- 2 giorni fa
Siamo fatti così“ (titolo originale: Il était une fois… la Vie) è una serie animata educativa francese creata da Albert Barillé e trasmessa in Italia dal 26 febbraio 1989 su Italia 1.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
Categoria
😹
DivertentiTrascrizione
00:00La vita
00:30La vita
01:00La vita
01:29Ordine del sistema nervoso centrale controlla il muscolo deltoide per alzare il braccio
01:34Questa è una placca motrice, cioè quella struttura di passaggio tra nervi e muscolo
01:45Trasmettere le informazioni ricevute alle fibre muscolari
01:48Muoversi neurotrasmettitori
01:50Questi sono i fattorini che porteranno l'ordine alle fibre muscolari
01:54Ehi, ma non lo vedi che questo è il mio posto?
02:00Così l'impulso nervoso raggiunge le masse muscolari interessate
02:04Ordine del sistema nervoso, rilassare il muscolo deltoide per abbassare il braccio
02:14Salve capoteca, è per voi
02:18Contrarre il muscolo per sollevare il braccio
02:21Sì, certo, ma lei come faceva a saperlo?
02:24Il mestiere, mio caro, il mestiere
02:25Ma dai, quale mestiere?
02:27Ormai ho imparato, facciamo sempre la stessa cosa
02:29Ma vediamo come succede
02:32Nel muscolo scorrono i vasi sanguigni con i globuli rossi, i globuli bianchi, le piastrine e le sostanze nutritive
02:52Guardi là
02:57No, piastrine
03:03Lasciate stare quel macrofago
03:04Non è il momento di giocare
03:06Il lavoro prima di tutto
03:08Così imparate
03:15Buongiorno, va tutto bene?
03:23Ferma, ferma, fermatevi più e scaricate
03:25Abbiamo portato l'ossigeno per le cellule dei muscoli
03:36Sapete, i muscoli in movimento consumano un sacco di ossigeno
03:42Per questo sono così stanco
03:44E ce ne sono davvero tanti di muscoli, maestro?
03:46Oh sì, certo, e non ci sono solo quelli che facciamo muovere noi, ma anche quelli dello stomaco, dell'intestino, del fegato, dove siamo stati poco fa
03:53E non bisogna dimenticare il più importante, cioè il cuore, anche tutti questi sono dei muscoli
03:58E sentite, scusate
04:01Il vaso in cui stiamo circolando in questo momento è anche lui un muscolo
04:04Guardi qui, per favore
04:05Provi a toccare
04:06Ma cosa devo toccare?
04:08I miei bicipiti, naturalmente
04:09I miei bicipiti
04:10Insomma, i miei muscoli
04:12Tieni, fa un po' di ginnastica con questi
04:14Vedrai che ti farà sviluppare i muscoli
04:17Eh sì, ha ragione
04:18Portale qui, figliolo
04:23C'è bisogno di ossigeno per le fabbriche di energia
04:25I mitocondri sono le centrali energetiche delle cellule
04:31E il muscolo in movimento, come abbiamo sentito, consuma tanta energia
04:36Uno zucchero, sei bolle d'ossigeno dovrebbero andare bene
04:41645 chilocalorie d'energia per i muscoli
04:44Ah, molto bene, è sufficiente
04:46Lo sforzo è continuo ma moderato
04:48I nostri amici tranquillamente continuano a giocare a tennis, ma...
04:56Ehi, torna qui, Bubul, fermati subito, fermo
04:59Finirai sotto una macchina
05:00Meglio corrergli dietro
05:02Bubul
05:06Correre a lungo è un grande sforzo
05:13E il cuore deve battere più in fretta
05:15Perché l'ossigeno arrivi in maggiore quantità ai muscoli
05:18Osserviamo cosa succede nel nucleo di una cellula del cuore
05:21Poco fa erano 70 pulsazioni, signore
05:27E adesso sono già 120 al minuto
05:29Ma cosa sta succedendo?
05:31Eh, sembra proprio che si siano messe a correre
05:34Guarda qua
05:35180, 190, 200, 210
05:41Attenzione, ci stiamo avvicinando ai limiti fisiologici
05:45Sta rischiando l'esaurimento
05:47Fra pochissimi muscoli non saranno più abbastanza alimentati
05:50Trasmettete
05:51E l'informazione deve raggiungere il cervello
05:55Ecco fatto, è finito tutto
06:01Cosa?
06:04Messaggio urgentissimo per il centro di comando
06:07Abbiamo bisogno di zucchero
06:08E inoltre l'ossigenazione è insufficiente a livello dei muscoli
06:11Fai presto
06:12Abbiamo bisogno subito di riformimenti
06:14Anche questo messaggio è per il cervello
06:18Può succedere che gli zuccheri circolanti scarseggino
06:21Bisogna quindi ricorrere alle riserve
06:24È compito del cervello dare questi ordini
06:27Mi scusi capo, il cuore sta andando a oltre 200 battiti al minuto
06:35E i muscoli sono stanchi
06:36Sembra quasi che...
06:38Messaggio urgente proveniente dalle gambe
06:45Carenza di zucchero e carenza di ossigeno
06:47Si rischia lo sfinimento
06:48In questo caso avvertite subito il sistema simpatico
06:52Ditegli di accelerare la respirazione
06:54E chiedete al fegato di mandare riserve di zucchero
06:56Se sarà necessario potremo utilizzare anche riserve di grasso
07:00Tutto chiaro?
07:02Non c'è ragione di preoccuparsi
07:04Un organismo giovane ha una quantità incredibile di riserve, vedrete
07:07Così il neurotrasmettitore porta gli ordini dal cervello ai muscoli intercostali e al fegato
07:14Ordine per tutti i muscoli intercostali e accelerazione immediata della respirazione
07:20Ripeto, tutti i muscoli intercostali devono accelerare la respirazione
07:24Ordine per tutti i muscoli intercostali
07:27E tutto avviene rapidamente
07:34Ma non ha nessun senso
07:38Dobbiamo accelerare il ritmo cardiaco quando siamo ancora molto a corto d'ossigeno
07:42Ma cosa stanno combinando lassù?
07:45E così nel cervello, dopo le lamentele del cuore
07:48Io, io, io, cosa succede?
07:51Guardi che cosa succede in questo momento, non ha sentito niente, dia un'occhiata là
07:54Non c'è più zucchero e se non ce n'è più io non posso fabbricarlo
07:59A me invece hanno chiesto dell'ossigeno e io l'ho portato subito
08:02Certo però che se gli altri non fanno il loro lavoro, naturalmente qui è il caos
08:06Non è così
08:06Non c'è più zucchero, cretino, non ti permetto di insegnarmi il mio lavoro
08:11Se non ce n'è più io non posso farci niente
08:13Ma visto che tu sei tanto bravo, perché non vai a cercarmi un po'?
08:17Scommetto che tu lo troverai
08:18Non posso, perché io sono specializzato in ossigeno
08:20Davvero? E allora che cosa sono secondo te?
08:24Adesso basta ragazzi, non c'è bisogno di litigare così
08:26È vero che a volte le riserve di zucchero possono esaurirsi
08:30Ma allora maestro, se davvero non c'è più zucchero da bruciare
08:34Me lo spiega come diavolo faccio a produrre l'energia
08:36Non posso fermarmi, me lo richiedono continuamente
08:39Sì, è tranquillo, non c'è ragione di preoccuparsi
08:41Infatti quando non c'è più zucchero si brucia nel grasso
08:44E generalmente quello non ci manca mai
08:46Calma, ne faremo avere al più presto del grasso
08:50La corsa continua e i muscoli hanno bisogno di molta energia
08:57Dato che gli zuccheri sono terminati, come abbiamo sentito
09:00L'organismo ricorrerà ai grassi
09:02Che hanno il vantaggio di poter essere immagazzinati abbondantemente
09:06L'ossigeno, anche di questo ce n'è bisogno in gran quantità
09:09Verrà fornito da una respirazione più accelerata
09:12Buon lavoro muscoli
09:14Continuate a contrarvi e rilassarvi come il cervello vi ordina di fare
09:18E non lamentatevi troppo
09:20Io dico che non è giusto
09:22Noi siamo sempre gli unici a lavorare qui
09:24È vero, tutti i movimenti del corpo toccano a noi
09:27Certo, anche il cuore, la funzione respiratoria
09:29Siamo sempre noi muscoli
09:31Esatto, e non è finita qui
09:32Perfino quando là fuori dormono
09:34Noi dobbiamo lavorare
09:35Sì, hai ragione, questo è veramente ingiusto
09:37È come se non bastasse
09:41Siamo a corto di carburante, cioè di zucchero
09:43È vero, questo è veramente troppo
09:45Se non mi danno qualcosa da mettere sotto i denti
09:47Io non muovo più un dito
09:49Figuriamoci se non troveranno anche stavolta il modo di farci lavorare comunque
09:52Questa è una ghiandola sudoripara
09:56Eliminando il sudore, abbassa la temperatura del corpo
09:59Visto, un'altra ghiandola sudoripara che si è vuotata
10:03L'organismo sarà presto a corto d'acqua
10:05Deve avere terribilmente caldo
10:07Basta guardare il corpuscolo di Ruffini
10:09Come andiamo, Ruffini? Fa un bel caldo
10:13Quando i muscoli si mettono al lavoro siamo noi che la paghiamo, non c'è giustizia
10:17Mobilitazione dei grassi di riserva
10:19Urgente, mobilitazione dei grassi di riserva
10:22Urgente, mobilitazione
10:24Arrivederci
10:26Fortuna che abbiamo riserve a sufficienza
10:28Non siamo troppo magrolini
10:30Alt, gli ordini sono stati cambiati
10:34Hanno bisogno di voi altrove, tornate indietro
10:36Ma non siamo nemmeno arrivati a destinazione nelle riserve
10:40È un caso di emergenza, attività muscolare con carenza di zuccheri
10:46Perché tocca proprio a noi e non a qualcun altro?
10:48E poi noi non siamo degli zuccheri
10:50Avanti, basta discutere, muoversi, muoversi, muoversi
10:53Preferite e spedite 50 calorie e ne mancano ancora 2400
10:58Quindi avanti al lavoro
11:00Il grasso si accumula nel tessuto adiposo sotto cutaneo
11:04Così va bene, dovrebbe bastare
11:06Preparate il filo per tagliare il burro
11:08Ok, così è perfetto
11:15Con quello dovremmo essere a 2500
11:17Io preferisco restare, non mi va di viaggiare
11:26A me piace vedere cose nuove, andare in giro
11:28Deve essere interessante vedere le fabbriche d'energia
11:31Sì, può darsi
11:32Comunque io non ho voglia di correre
11:33Naturalmente viene prelevato solo il grasso che serve
11:37E trasportato dal sangue raggiunge i muscoli
11:40Oh, povero me
11:43È pazzesca questa andatura
11:45Non ce la faccio più
11:46Alla mia età
11:47Questo è il sangue venoso
11:53Lo si riconosce dai globuli rossi
11:55Che sono carichi di anidride carbonica
11:57Che è il gas di rifiuto delle cellule
11:59Che utilizzano invece l'ossigeno
12:01Da questa parte, forza, siete arrivati
12:03La vostra destinazione sono i muscoli della gamba
12:05Ehi, cosa fate voi laggiù, piastrine?
12:13Venite subito qui
12:14Un po' di silenzio, prego
12:15Il vostro compito è di rendere fluida la circolazione
12:18Ci sono dei grassi che sono rimasti bloccati
12:19Mettetevi quindi al lavoro e cercate di sbrigarvi
12:22Bene, va bene, non si arrabbi
12:24Adesso provvediamo
12:25Allora al lavoro, su
12:27Su
12:28Brave, piastrine
12:30Uscite da questa parte, siete arrivati
12:37Bene, siamo di nuovo in grado di produrre energia
12:48Dopo tanto correre è necessario un po' di riposo
12:58Ed ecco un'accogliente panchina che fa proprio il caso nostro
13:02Quando la finirai di fare queste sciocchezze
13:11È possibile che tu non ti renda conto dei pericoli che corri andando fuori da qui?
13:18Come va la vita?
13:22Tutto bene, grazie
13:23Ma ho un po' di fiatone per colpa di quello sciocco di Bubù
13:26È che tu ti agiti troppo
13:28Tu invece ti agiti troppo poco
13:30Attenzione, stai mettendo su pancia vecchio mio, attenzione
13:33Dovresti fare un po' d'esercizio
13:36Invece di startene seduto e ingozzarti dalla mattina alla sera come fai di solito
13:40Già, ma fare sport costa troppa fatica
13:43No, non è vero
13:44Il fatto è che più ne fai e meno fatichi
13:46Cosa vuoi dire?
13:48Questione d'allenamento, te lo posso dimostrare
13:50All'inizio i muscoli non allenati si stancano subito
13:55Inoltre c'è il sovrappeso del grasso di troppo che fa fare fatica in più
13:59Ma con un po' di esercizio si può correre parecchio senza stancarsi
14:04Ehi, senti, lo vedi questo tipo grosso davanti a noi?
14:10Se sei d'accordo e mi aiuto possiamo fargli un bello scherzo, dai
14:13Mi scusi signore, ma ha perso queste bolle di ossigeno?
14:22Trasportare ossigeno è infatti il loro compito
14:27Berichini
14:30Ho l'impressione che siano tutte vostre queste bolle per terra, raccoglietele
14:37Ma è veramente bebole
14:39Avanti, raccoglietele, niente discussioni
14:42Un po' di sano esercizio fa sempre bene anche alla mia età
14:51Fa bene, fa anche sviluppare i muscoli, vero maestro?
14:54Oh sì, certo, naturalmente
14:56Sei in forma ora, non è vero?
15:05Ah sì, avevi ragione, un po' di esercizio è quello che ci vuole
15:08Che vi avevo detto?
15:12Ma che idioti, chi diavolo glielo fa fare a quei due di sfiancarsi così?
15:16Tanto meglio se si stancano possiamo approfittarne
15:18Eh sì, hai proprio ragione, ci conviene approfittarne
15:21Guarda, ora ti faccio vedere una cosa
15:24Perché gli avete fatto lo sgambetto? Ve lo spiegate?
15:30Non si fanno certe cose
15:31Quale sgambetto? Ma di cosa sta parlando?
15:34Guardate che vi spacco la faccia a pugni
15:36Lasciali perdere quei due
15:38Non vedi che non hanno fisico?
15:40Si vede immediatamente che non sono degli sportivi
15:43Non siamo sportivi ma siamo anche più forti di voi
15:45E se volete possiamo dimostrarvelo
15:47Ah davvero? Va bene, quale sport proponete?
15:50Preferite il jogging o la lotta?
15:52Tu che ne dici?
15:54La pallavolo o l'atletica leggera?
15:58Allora che cosa? Il tennis o la pallacanestro?
16:02Ah ecco sì, la pallacanestro mi va benissimo
16:04Bene, siamo intesi, ci vediamo fra un paio d'ore, vi aspettiamo al campo
16:08E niente sgambetto stavolta
16:09Promesso
16:10Parola d'onore, tu ci capisci qualche cosa di pallacanestro?
16:13Io no, ma non preoccuparti, non è assolutamente necessario
16:16Noi conosciamo un sacco di sporchi trucchetti
16:18Ah sì, certo, puoi dirlo forte questo
16:20Vedremo come va a finire
16:23Così i nostri amici sono pronti per la sfida a pallacanestro
16:29Il gioco consiste nel mandare la palla nel canestro più volte rispetto all'avversario
16:34Ma lo sapevate già, vero ragazzi?
16:36Beh, se per voi va bene possiamo anche cominciare
16:45D'accordo
16:47Prima cominceremo e prima sarà finita
16:49Ah sì, beh
16:50La sfida ha inizio
16:55Beh, non si tratta di una corrida
17:02Per fare canestro bisogna valutare bene la distanza
17:09Il peso della palla e tante altre cose ancora
17:12Osserviamo come reagisce il cervello alle informazioni che gli arrivano dall'occhio
17:16Ordine per i muscoli ciliari
17:23Regolare l'occhio in base all'immagine osservata
17:25Muscoli dell'occhio destro in termini esterni
17:28Far tirare l'occhio di 7 gradi a destra
17:31Concetto rotondo che si soleva dal suolo
17:33Urgente trasmettere per l'interpretazione
17:35Individuo che si sposta rapidamente al limite del campo visivo a sinistra
17:39Trasmettete
17:40Ordine urgente personale per il muscolo splenio
17:43Spostare la testa verso l'alto
17:44Luminosità troppo forte nel nuovo campo visivo
17:47Chiedere rimpicciolimento dell'iride
17:49E gli ordini vengono inviati ai vari organi con la solita prontezza
17:55Lungo le fibre nervose per mezzo dei neurotrasmettitori
17:59Attento
18:02Quante volte devo dirvelo ancora che non voglio che andiate a giocare a pallone sull'autostrada
18:08Vedete, noi siamo degli impulsi nervosi e andiamo sempre piuttosto di fretta
18:15Hanno sempre migliaia di informazioni urgenti da trasmettere
18:20Do grande voglio fare anch'io il messaggero come loro e sarà il più veloce che sia mai esistito
18:25Gli ordini arrivano così a destinazione
18:29Pronto parla il centro di proiezione motoria della corteccia cerebrale
18:38Dica pure l'ascolto
18:39Parli più forte per favore, non sento
18:41Senta, avanti, tira
18:43Tira, dai, forza
18:44Forza, avanti
18:45Faglielo vedere, dai
18:47Forza
18:47Ah, ma cosa combina?
18:50Hai visto che scorrettezza?
18:51Guardate, mi ha fatto una nuova scambetta
18:53Senta, avanti, mi fa
18:55Forza, dai
18:56Forza, dai
18:57Allora
18:58Tira da lì
18:59Forza
18:59Succede qui, si sono impazziti tutti, cosa significa questa storia?
19:04Chi ci pensa ai messaggi?
19:06Lo sapete che i messaggi non stanno più passando e quello che vedete è colpa vostra
19:09Guardate con i vostri occhi, il vero problema è la mancanza di coordinamento
19:13Avanti, muovetevi tutti al lavoro
19:16Messaggio per il muscolo peroneo, contrazione
19:20Messaggio per gli occhi, spostamento a sinistra
19:22Urgente, da parte dei centri dell'equilibrio dell'orecchio, siamo appena caduti
19:27Messaggio di protesta del gluteo sinistro, abbiamo subito una violenta compressione
19:31Messaggio dai centri del dolore, stimolo proveniente dal gluteo sinistro
19:35Avanti, diramate questi messaggi alla svelta, siete responsabili di questa caduta
19:40Ci vuole sempre coordinamento fra quello che si vede e quello che si sente
19:43Non ti preoccupare figliolo, non è nulla, fra poco passerà tutto, vedrai
19:48Trasmettete al braccio destro, contrazione del vasso esterno e del tricipi de forza 7
19:55Contrazione del deltoide, forza 3
19:57Per la presa della palla, contrazione del bracchiale esterno, muscolo supinatore e pronatore
20:02Esattamente, così va bene, leggero, leggero, forza 2
20:06Ora passiamo alla gamba destra, contrarre il sartorio
20:09Il vasso esterno, il diretto anteriore, forza 7
20:12Ora passiamo al polpaccio, il gemello esterno più forte, più forte, forza 7, sì, così
20:17Ora ci siamo, fantastica
20:19La palla canestro mi ricorda la mia giovinezza
20:22Eh, me la cavavo piuttosto bene col pallone
20:25Deltoide e pettonali con delicatezza, eh, forza 2 tanto per cominciare
20:30Poi forte contrazione del tricipi de del vasso esterno, forza 8 come minimo, esatto
20:35E adesso rilascio il metodo totale, molto bene, bravo, la salta hop
20:38Noi noi abbiamo il diritto di divertirci, ma lui se la spassa, questi sono i privilegi del comando
20:44Bravissimo, così va bene, eccola uno, bravi
20:483 a 0
20:51La partita continua
20:557 a 0
20:57Siamo parecchio in forma, eh?
21:01Ah, sì, puoi dirlo forte, rendiamo un sacco e senza faticare
21:04È un vero piacere, mi sento proprio bene
21:0743 a 0
21:12Ma cosa stanno tramando quei due?
21:19Allora, giochiamo?
21:21Vi illudete di avere vinto, vero?
21:28Prendi questa
21:29Mi sono fatto male
21:30Che scorretto
21:31E' uno
21:3243 a 1
21:34Mi sono fatto male
21:36Uno, no, no, no, no, non mi fai fatto niente, non ho fatto niente, no
21:40Ecco il risultato della caduta
21:42Dovrai stare fermo per qualche settimana, ma non è niente di grave
21:46Adesso ti lascio, devo proprio andare
21:48Mi dispiace, anch'io devo andare, vecchio mio
21:51Ma non ti preoccupare, verrò a trovarti appena posso, d'accordo?
21:55D'accordo, e non dimenticarti i cioccolatini
21:57Oh, che buono
22:01Dì un po', non pensi che dovresti mangiarne di meno?
22:08E che cos'altro dovrei fare, secondo te?
22:10Beh, non lo so, ma io al tuo posto cercherei di studiare
22:13Mi sembra un modo più utile di impiegare il tempo
22:15Non vuoi che ti porti qualche libro?
22:19Hai messo su pancia, vecchio mio, devi stare attento
22:21Ha ragione, infatti i grassi e gli zuccheri in forti quantità
22:26Vengono immagazzinati nel tessuto adiposo
22:29Tutta ciccia
22:30Mi sento pesante, non capisco, stavo così bene poco tempo fa
22:36Sì, sono d'accordo, ora mi muovo male
22:38Non so più che cosa pensare
22:40Oh, io invece lo so cosa pensare
22:42Anzi, ho capito perfettamente che cos'è
22:43È tutta colpa dell'eccesso di grasso, te lo dico io
22:46Guardate come i muscoli appaiono striati dal grasso
22:50E all'interno delle cellule che cosa succede?
22:59Ma dove pretendete che lo mettiamo tutto questo grasso
23:02Quando ci chiedono così poca energia?
23:04Cosa diavolo possiamo fare?
23:07Avanti, conversione e tornate verso i magazzini
23:09Vi chiameremo quando avremo bisogno di voi, chiaro?
23:13Guardi cosa diavolo ha combinato
23:15Non ha visto che stavo cercando di fare manovra
23:17Si può sapere perché è venuto avanti
23:18Ma che cosa dice?
23:20Lei mi è venuto addosso in retromarcia
23:21Ritornate alle vostre macchine
23:23Abbiamo già abbastanza problemi da risolvere
23:25Avanti
23:26Tutto il grasso viene mandato nei magazzini
23:31Che sembrano addirittura soffocare la cellula
23:33Guardiamo insieme come reagisce il nucleo a questo fatto
23:37Smettetela per carità
23:43Basta con i grassi, basta
23:45Così finirete col distruggere questa cellula
23:50Stiamo per essere sommersi dal grasso
23:53Aiuto
23:54Il nostro quartier generale dovrà essere trasferito
23:59Stiamo per diventare una cellula adiposa
24:01Ma no mio caro, quelli non sono muscoli
24:05Quella è gelatina
24:06Ma ti rendi conto su un osso ancora fragile
24:08Vuoi caricare un simile sovrappeso
24:10È come se portassi sempre un peso da 20 kg sulle spalle
24:13Per non parlare del cuore dei polmoni
24:15Che faticano molto per alimentare questo peso morto
24:18Ah no, no, no, no
24:18Non voglio più vedere le noci
24:20Qui intorno siamo intesi
24:21Dora in avanti dieta, stretta carne alla griglia, insalata
24:25E anche un po' di esercizio hai già voltrito abbastanza
24:27Su con la vita, con un po' di coraggio e di volontà
24:29Si sistemerà tutto, vedrai
24:31Incominciamo quindi con un po' di moto
24:34Aumentando gradatamente lo sforzo
24:37I chili di troppo se ne andranno
24:38E senza neppure tanta fatica
24:40Fate un po' di sport o di movimento ragazzi
24:44È tutta salute
24:45E vi sentirete meglio
24:47La vie, la vie, la vie, la vie, la vie, la vie, c'est la vie
Consigliato
25:45
|
Prossimi video
6:03
7:30
8:08
25:21
25:10
22:41
25:12
25:18
25:35
25:28
24:57
25:16
25:27
25:15
24:46
25:30
25:12
25:31
24:11
25:13
25:04
24:09
24:35