Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Siamo fatti così“ (titolo originale: Il était une fois… la Vie) è una serie animata educativa francese creata da Albert Barillé e trasmessa in Italia dal 26 febbraio 1989 su Italia 1.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
Trascrizione
00:00La vita
00:30La vita
01:00A tavola
01:00E in arrivo una buona merenda
01:03Un po' di questo, un po' di quest'altro
01:07In totale saranno 50 tonnellate di cibo
01:10Che l'apparato digerente dovrà trattare nel corso di una vita
01:13Scomponendolo in elementi base utili al corpo
01:16La masticazione
01:22È con questa fase che inizia il lavoro
01:25Un lavoro che trasformerà il cibo in varie sostanze e in energia
01:30Il cibo masticato e impregnato di saliva si chiama bolo
01:35E dalla bocca passa in un tubo chiamato esofago
01:39Intanto, in una delle cellule nervose dell'esofago
01:43Capo, capo
01:57Signore, il bolo sta arrivando
01:59Ma insomma, la volete smettere di dormire?
02:03Non vedete che il bolo alimentare sta già arrivando?
02:05Date immediatamente istruzioni ai muscoli della parete dell'esofago
02:08Perché si mettono in movimento
02:10Date immediatamente istruzioni ai muscoli della parete dell'esofago
02:14Il messaggio viene portato alle cellule muscolari dai neurotrasmettitori
02:24È necessario, infatti, che i muscoli si contraggano per fare giungere il bolo nell'esofago
02:29Avanti al lavoro, ragazzi!
02:31Ora di darsi da fare il bolo in arrivo!
02:34Forza! Avete dormito abbastanza!
02:36Cercate di muovermi!
02:37Scattare!
02:38E uno, due, uno, due, uno, due, uno, due, uno, due, uno, due, uno, due
02:45Ecco, questo è lo stomaco
02:49Il bolo vi sta arrivando
02:51Ma che cosa contiene il bolo?
02:55Sostanze nutritive
02:56Proteine, zuccheri, grassi, sali, vitamine, fibre vegetali
03:02Come abbiamo detto prima
03:09Procede lungo l'esofago
03:10E arriva allo stomaco
03:11Spinto dalle contrazioni dei muscoli
03:14Questo è il cardias
03:32La porta d'ingresso dello stomaco
03:35Grassi 10 calorie
03:48Proteine 5
03:49Farinacee 5
03:51Buon equilibrio per ora
03:52Guardate gli zuccheri
03:54Moltissimi zuccheri
03:56Del grasso
03:58Un po' di vitamina D
03:59Molto bene
04:00Ehi
04:02Beh, così va bene
04:03Lasciate passare
04:04E rallentate il ritmo lassù
04:06Riscate un imbottigliamento
04:08Con questa mania di ingoiare a tutta velocità
04:10Di ordine di aprire il passaggio
04:12Così il cardias riceve l'ordine di aprirsi
04:23Il nostro amico ha sete e beve
04:38E così facendo aiuta il volo ad arrivare più velocemente allo stomaco
04:42Scusa tanto
04:46Quello che vediamo è lo stomaco
04:53Al cui interno ci sono le attrezzature necessarie
04:56Per sminuzzare, tritare e scomporre il cibo
05:00Così da poter essere digerito
05:02Quelle fontane zampillano succhi ricchi di acidi
05:07Importantissimi appunto per la digestione
05:10Il bolo sta arrivando
05:27Bisogna cominciare a digerire e quindi mandare i succhi
05:29Il bolo è arrivato
05:31Bisogna accelerare l'emissione di succhi
05:33E l'ordine viene immediatamente inviato ed eseguito
05:40Chiama tutti gli enzimi gastrici
05:43Appello per tutti gli enzimi gastrici del settore
05:46Presentarsi subito
05:47Comincia la digestione
05:48Pista!
05:54Erano gli enzimi gastrici
05:57Dove corrono tutti quei matti maestro?
05:59Verso lo stomaco cara
06:01Dove in questo momento c'è bisogno di loro
06:03Hai sentito l'annuncio?
06:04E' arrivato il bolo alimentare
06:05Deve cominciare la digestione
06:07Tu?
06:08Beh la digestione è molto importante
06:10Sono d'accordo
06:10Ma non bisogna impedire agli altri di fare il loro lavoro
06:13Il nostro ossigeno è prezioso
06:15E poi viene da lontano
06:16Erano gli ormoni molto piccoli ma rapidi ed efficienti
06:22Devono avere richiesto il loro intervento
06:23Per attivare gli enzimi della digestione
06:25Guardate
06:26Ecco gli enzimi
06:29Ed ecco gli ormoni
06:33Ora gli enzimi sono al lavoro
06:46Ognuno ha il suo compito ben preciso
06:49C'è chi sminuzza la carne o il pesce
06:52E c'è chi digerisce il latte
06:54Ma cosa stai facendo pepsina?
07:11Non lo vedi che quello del latte
07:12E che tu devi occuparti delle proteine?
07:14Guarda che sta arrivando un pezzo di pesce per te
07:16Oh santo cielo
07:16Ma dove avevo la testa?
07:21I grassi e gli zuccheri invece
07:22Non subiscono grosse trasformazioni nello stomaco
07:25Infatti gli enzimi che servono alla loro digestione
07:29Si trovano più avanti
07:30Nell'intestino
07:31Finalmente un po' di riposo
07:33Oh no, sta arrivando altro cibo
07:35Poveri enzimi
07:40Non riescono a riposare
07:41Devono subito tornare al lavoro
07:43Pepsina e inoltre amminoacidi
07:47E latte coagulato
07:48Andiamo bene maestro?
07:49Sì ma ci sono troppi zuccheri
07:51Come sempre del resto
07:52E stavolta anche troppi grassi
07:56Qui si rischia l'indigestione
07:58Ma c'è poco da fare
08:04Dirigere verso il duodeno
08:05E aspettare nel piloro
08:07L'ordine parte immediatamente
08:11Il piloro è la porta d'ingresso dell'intestino
08:15E il primo tratto dell'intestino
08:17Si chiama duodeno
08:19E voi
08:23Che cosa fate qui in mezzo?
08:25Chi? Noi?
08:26Siamo solo degli innocenti coliformi
08:28Ci siamo persi
08:29Ma stiamo tornando a casa nostra
08:31Per tornare nell'intestino tenue
08:32E questa è la direzione in cui bisogna andare
08:35Non è vero signora Gianni?
08:36Dei coliformi?
08:37Grazie
08:38Non ho mai visto dei coliformi così
08:39Sembrano delle salmonelle
08:40Ehi voi!
08:41Dove state andando?
08:42Aspettate un momento
08:43Fatemi vedere i documenti
08:45E' inutile
08:46Non mi convincono
08:47Se continui così finirai tutta la torta
08:54Lo so ma è troppo buona
08:55Non resisto
08:56Ne devo prendere un altro pezzetto
08:57Ma come fai?
08:58Non hai mangiato abbastanza?
09:00Ma cosa vuoi che sia?
09:01Solo un altro pezzetto
09:02Eh no
09:06Dovete fare molta attenzione ragazzi
09:08Perché mangiando troppo
09:10Si rischia di non stare bene e di vomitare
09:12Questo succede quando lo stomaco rifiuta
09:15Il troppo cibo introdotto
09:16In questo caso
09:18Anche se con qualche difficoltà
09:19Per il momento tutto procede bene
09:21Ma non è possibile
09:27Devono essere impazziti
09:28Del tutto lassù
09:29Hanno già mandato troppi zuccheri
09:30E troppi grazi
09:31Attenzione messaggio urgentissimo
09:33Per la cistifellea
09:34Accelerare l'emissione di bile
09:35Ce ne servirà un bel po'
09:36Per riuscire a digerire
09:37Tutti quei grazi
09:38Avvisate il pancreas
09:40Che presto ci serviranno
09:41Anche dei rinforzi di enzimi
09:42E in grande quantità
09:43Per digerire il tutto
09:44Ecco la cistifellea
09:49Che riceve l'ordine di rilasciare la bile
09:51La sostanza che digerisce i grassi
09:54E che come un fiume in piena
09:56Inonda le sostanze nutritive
09:57Che si trovano nel duodeno
09:59Eh si
10:10Il fatto è che
10:10Anche se una buona parte del lavoro
10:12È già stata fatta dentro lo stomaco
10:13La bile prodotta dal fegore
10:15È assolutamente indispensabile
10:16Per digerire i grassi
10:17Ma dove sono gli enzimi del pancreas
10:20Ne abbiamo bisogno
10:21Per provvedere agli zuccheri
10:22E alle proteine
10:23Così le proteine
10:26Già trattate dallo stomaco
10:28Si trasformano in amminoacidi
10:30Mentre gli zuccheri più complessi
10:32Diventano più semplici
10:40Oh, tenente
10:42Emergenza
10:43Cologna di batteri in vista
10:44Calma amico
10:45Sono degli schericchiacoli
10:47I nostri migliori alleati
10:48Ma non hai imparato proprio un accidente a scuola
10:51Ne vedrai ancora migliaia
10:53Anzi milioni di quei batteri
10:54Oh
10:59Nella cellulosa
11:00Tocca a noi
11:00Diamoci da fare
11:01Guarda che meraviglia
11:03È della buccia di mena
11:04È il tipico lavoro adatto
11:05A dei batteri come noi
11:06Osserviamo cosa fanno
11:08Questi batteri
11:09Amici dell'intestino
11:10E allora
11:11Vi state sferruzzando
11:12Un po' di vitamine?
11:13Chissà come farebbero
11:14Se non ci fossimo noi
11:15A mettere insieme
11:15Le vitamine
11:16Che si trovano
11:17Negli alimenti
11:17Ah, saperlo
11:18Sì, hai ragione
11:19Ma che cos'è quella sostanza?
11:22Oh, che odore
11:24Ma quelli sono dei batteri nemici
11:29Santo cielo
11:31Aiuto
11:32Meglio darsi la gambe
11:35Sta arrivando altro bolo
11:40Non mi dire che stanno ricominciando
11:43Non ci danno nemmeno il tempo di riprendere fiato
11:45Non vedo perché dovrebbero smettere
11:47Ci sarebbero degli orari
11:48Ma ormai nessuno li rispetta più
11:50E gli enzimi
11:53Si mettono nuovamente al lavoro
11:55Ma che cos'è questo terremoto?
12:11Che altro sta succedendo?
12:13Blocco totale del piloro
12:14Ripeto
12:15Blocco totale del piloro
12:17Rischio di rifiuto
12:18C'è un piccolo problema da parte dello stomaco
12:20A quanto pare
12:21Diamo un'occhiazza, maestro?
12:26Ah, sì, certo
12:26Sì, è molto meglio controllare
12:29Ma insomma, quando la smettono ringozzassi
12:39L'avevo detto subito che stava arrivando troppa roba
12:41Decisamente troppa
12:43Ricordate ragazzi
12:45Se si mangia eccessivamente si rischia di vomitare
12:48Non è niente di grave
12:57Non è niente di grave
12:57Solo una piccola indigestione dovuta alla torta
12:59Bevi un goccio d'acqua e vai a riposare
13:01Ti passerà
13:01Vediamo se il bolo riesce a passare
13:09Così va molto meglio
13:12Ora si sistemerà tutto
13:14Ma tutta quella panna in una volta sola non va bene
13:16È troppo pesante
13:17Anche se quella torta aveva l'aria di essere molto buona
13:19Squisita
13:20Allora vogliamo andare avanti?
13:23Bene
13:24Vediamo con questa digestione a che punto siamo rimasti
13:26Ah, sì
13:27Siamo qui all'altezza del duodeno
13:29Molto bene
13:29La pulizia del sangue procede bene
13:32Sì, sì
13:33
13:34Per globuli rossi e piastrine tutto è tranquillo
13:37Il fegato
13:41È una bella fortuna avere un fegato giovane
13:44E che funziona così bene
13:45Elimina tutto senza problemi
13:48Ma di questo vi parlerò più tardi
13:50Un fegato così sano è una vera meraviglia
13:53In ogni caso anche il pancreas funziona come un orologio
13:56Bene, continuiamo
14:00Buongiorno maestro, niente da segnalare?
14:05Buongiorno ragazzi, no no, mi sembra che vada tutto bene
14:07Nessun problema?
14:09Niente di speciale, la solita adultina direi
14:11Comunque fate un giro di perlustrazione fra i villi intestinali
14:14Non ho avuto abbastanza di un'indigestione
14:16Farei volentieri o meno di un'infezione o della diarrea
14:19Agli ordini
14:20Avanti voi, al lavoro
14:23Esaminiamo meglio le funzioni di questi famosi villi
14:26I villi sono quelle strutture ricche di vasi sanguigni
14:30Che sporgono all'interno dell'intestino
14:32E che hanno il compito di assorbire le sostanze ormai completamente digerite
14:36Degli zuccheri, dei sali, dei grassi, delle vitamine
14:41Che attraversano la parete dei vasi sanguigni
14:43Per entrare nella circolazione del sangue
14:46Eccoli qui
14:48Guardate come tutto procede con grande ordine
14:52O quasi
14:54Ma no, dove andate?
15:00Non devono salire là sopra gli amiloacidi
15:02Dovete prendere la porta
15:04Voglio dire la vena
15:05Porta in direzione del fegato
15:06E anche voi zuccheri
15:08Dovete andare verso il fegato
15:09No, no, furbacchione
15:12Tu non da questa parte
15:13Lo sai benissimo
15:13Infatti
15:15La maggior parte dei grassi
15:17Arriva al fegato
15:18Attraverso dei vasi particolari
15:20I vasi linfatici
15:23Lo sappiamo che la nitride carbonica non ti piace
15:30Fra poco arriveremo al fegato
15:32E non c'è niente di meglio
15:33Per una bella pulizia
15:34Ricordate quei batteri cattivi?
15:37Sono riusciti ad arrivare nel sangue
15:38Bene
15:39Meglio abbassarci adesso
15:41Che birbanti
15:43Ma qualcuno è allerta
15:46Guardi laggiù, capitano
15:47Delle salmonelle
15:50Possono provocare una bella infezione intestinale
15:53Comandante anticorpi metro
15:54Allarme
15:55Infiltrazione di salmonelle
15:57A livello dell'intestino tenue
15:59Localizzate in zona 3 del Duodeno
16:01Inviare reparti anticorpi specifici
16:04Chiediamo squadra bene macrofaga di rinforzo
16:06Urgente
16:07Ecco i macrofagi che arrivano
16:11Ed ecco gli anticorpi
16:17Siamo stati individuati ragazzi
16:20Dobbiamo andarcene subito
16:21
16:22Cercano di fuggire
16:24Ma qualcosa li trattiene
16:26Niente da fare
16:31Non si scappa
16:32Non era niente di grave colonnello
16:40Solo qualche salmonella
16:42Che deve essere entrata con il bolo alimentare
16:44Forse non ci si era lavati bene le mani
16:46Prima di mettersi a tavola
16:47Comunque il nemico è stato liquidato
16:49E la digestione continua
16:50Mentre il nostro amico schiaccia un pisolino
16:55All'interno del suo organismo
16:57I processi per digerire completamente il cibo introdotto
17:00Continuano
17:01Abbiamo visto che molte sostanze utili all'organismo
17:05Sono state assorbite
17:06Ma gli alimenti contengono anche molti rifiuti
17:09O prodotti non necessari
17:11Che procedono lungo l'intestino
17:13Per essere alla fine eliminati con le feci
17:15Signor agente, signor agente
17:22Vuole dire lei a quei seccatori di lasciarci in pace
17:24Siamo molto utili noi fibre
17:26Serviamo a tenere pulito
17:27Ha ragione
17:29Sono molto importanti le fibre
17:31Ma anche i batteri amici
17:35Che abbiamo visto prima
17:36Sono sempre pronti ad aiutare l'organismo
17:38Come per esempio nell'importante funzione
17:41Di produrre delle vitamine
17:43Mi raccomando
17:47State attenti
17:48Non dimenticate le vitamine B
17:49Sono indispensabili per la produzione del sangue
17:52E alle Kappa chi ci pensa?
17:54Senza di loro non avviene la coagulazione
17:56E poi le B sono troppo difficili da fare
17:58Ma no, ti faccio vedere io come si fa
18:00Eccola qua
18:03E' visto che bravi
18:10Ma cosa succede?
18:18Il viaggio lungo l'intestino non sempre è tranquillo
18:24Infatti l'intestino è sottoposto a continui movimenti
18:28Continue contrazioni che servono appunto a favorire l'avanzamento delle sostanze contenute
18:34Quel buco attira la curiosità di uno dei batteri amici
18:38Attento!
18:42Ma si può sapere questo che cos'è?
18:45E' solo l'entrata dell'appendice
18:46E che cosa serve?
18:48Niente, è infettarsi e far venire gli attacchi di appendicito
18:50Niente di interessante
18:54Meglio proseguire
18:55Qui siamo di nuovo nell'intestino
19:00Come mai ci sono tanti batteri laggiù, maestro?
19:08Perché lì finisce il processo digestivo
19:10E quindi bisogna fare molta attenzione
19:11Per evitare che i microbi venuti dall'esterno
19:14Una volta dentro si moltiplicano
19:15Perché l'ambiente gli è favorevole
19:17Per questo lì ci sono miliardi di batteri amici
19:20Che hanno partecipato alla digestione
19:22Per darsi manforte in caso di necessità
19:24E' chiaro, guarda
19:25Che cosa ti stavo dicendo?
19:28Attenzione ragazzi, è il momento
19:29Al mio segnale raddoppiamo
19:31Ci moltiplichiamo
19:31Li prenderemo di sorpresa
19:33Pronti?
19:35Si
19:35Perfetto, avanti!
19:38Le salmonelle, entrate con il cibo
19:40Ora si trovano in un luogo adatto alla duplicazione
19:43E qui è anche più facile per loro causare malattie
19:47Questo polizia, ma dove sono finiti?
19:51Non ci sono mai quando servono
19:52Ma insomma, cosa diamo?
19:54Ah, sembra che stiamo arrivando
19:56I linfociti vanno a controllare
20:00Capitano, ritirata strategica
20:06Sono troppo numerosi
20:06Allarme!
20:07Le salmonelle stanno invadendo l'intestino crasso
20:09A tutte le forze di polizia
20:11Segnalazione urgente
20:13A tutte le unità
20:14Ecco che in difesa
20:16Arrivano i poli nucleati
20:17E gli anticorpi specifici
20:20Da quello che vede il messaggio è stato ricevuto
20:23Attenzione, intervento immediato
20:28Le salmonelle si riproducono a ritmo serrato
20:31Oh, accidenti!
20:32Unità anticorpi specifici
20:34Mettersi a mia disposizione
20:36Questa volta li abbiamo fregate
20:39Avanti, non vi fermate
20:41Continuate pure a moltiplicarvi
20:43Provocheremo una di quelle infezioni
20:46Veramente memorali
20:47Mentre il nostro amico
20:54Ignaro di tutto
20:54Continua a dormire
20:56Il suo organismo
20:57Si sta preparando
20:58Ad affrontare
20:58Il pericolo salmonelle
21:00Qui ci troviamo
21:01Nell'intestino crasso
21:03L'ultima porzione
21:04Del tubo digerente
21:05Guardate ora
21:07Come sono diventate
21:08Numerose le salmonelle
21:09Le difese si stanno organizzando
21:13Per l'attacco
21:13Si moltiplicano sempre più rapidamente
21:18Non c'è un minuto da perdere
21:20Il comandante Metro
21:21Con i suoi anticorpi specifici
21:23Attaccherà il nemico
21:23Sul fianco sinistro
21:24Lei invece
21:26Tenente Grosso
21:27Con le sue unità fagocite
21:28Attaccherà frontalmente
21:29E senza pietà
21:30Lei tenente Pt
21:33Con le sue unità polinucleate
21:35Si occupi del fianco destro del nemico
21:36Ai suoi ordini
21:37Colonnello
21:38E quanto a lei capitano
21:40Assuma il comando di tutto il settore
21:41E si tenga in contatto permanente
21:43Conto su di lei capitano
21:44Ai suoi ordini
21:45Signor Colonnello
21:46La battaglia sta per avere inizio
21:53Ognuno usa le armi di cui dispone
21:55Ognuno usa le armi di cui dispone
22:25Notate come i macrofagi
22:31E i polinucleati
22:32Distrugano il nemico
22:33Ingoiandolo
22:34Purtroppo però
22:37Qualcuno cade in battaglia
22:38Richiedo l'intervento
22:46Dei batteri amici
22:47Mi sentite?
22:48E' urgente
22:49Abbiamo bisogno di voi
22:50Per costituire una barriera immunitaria
22:52Venite subito
22:53Agli ordini
22:54Intanto
22:58La battaglia è in fuga
22:59Cosa aspettano i batteri?
23:09Ah stanno arrivando finalmente
23:11Eccoci qui capitano
23:13Ma ci vuole un po' di pazienza
23:14Per costituzione
23:15Non siamo molto veloci
23:16Si questo lo so
23:17Ma non siete neanche abbastanza numerosi
23:19Aspetti capitano
23:20E vedrà se non siamo abbastanza numerosi
23:22Anche i batteri amici
23:25Si moltiplicano
23:26Ed entrano in azione
23:37Per le salmonelle non c'è scampo
23:59Ecco fatto adesso è finito
24:16Pensate che nell'intestino di un solo essere umano
24:18Ci sono migliaia di organismi viventi in più
24:20Di quanti uomini sulla terra
24:22Miliardi di microbi che lottano per la loro sopravvivenza
24:26Alcuni di loro sono benefici
24:28Ma molti altri sono nefasti
24:30Quando quelli benefici hanno il sopravvento
24:32Come avviene quasi sempre
24:33Va tutto bene
24:34Ed è logico
24:35Che abbiano il sopravvento
24:37Perché in questo modo
24:38Mantengono in buona salute
24:39Colui che li fa vivere
24:41E il nostro amico si sveglia
24:44Senza sapere di aver corso un serio pericolo
24:46Ma è bene quello che finisce bene
24:49Grazie a tutti

Consigliato