Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Roma - Audizione Aricò
Alle ore 14, presso l’aula del III piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità ha svolto l’audizione, in videoconferenza, dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Siciliana, Alessandro Aricò, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d’insularità e sulle relative misure di contrasto. (24.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Come sapete noi siamo estremamente orgogliosi di avere cofinanziato per volere del Governo nazionale, di quello regionale, il ponte sullo stretto.
00:18Riteniamo che nei prossimi anni questo sarà uno sbocco infrastrutturale importante, anzi fondamentale per eliminare il gap derivante dalla condizione di insularità.
00:32Però in questi otto anni noi che ci dividono dalla costruzione del ponte stiamo lavorando ogni giorno insieme a questo Presidente Schifani in testa e noi a suo fianco.
00:46Mi scusi se la interrompo, poi magari quella sarà oggetto di altra audizione.
00:55Come gli uffici avevano anticipato, l'audizione odierna è specifica, è relativa alla gestione delle tratte marittime verso le isole minori.
01:06Avendo avuto la Commissione notizia della cessione da parte dello Stato in favore della Regione siciliana della gestione diretta delle tratte marittime,
01:15noi desideravamo notizie e soprattutto rassicurazioni perché si è paventata anche la possibilità,
01:26e lei ora sono certo smentirà questa preoccupazione, di una riduzione delle corse e di un aumento delle tariffe.
01:34E' solo con questo passaggio.
01:37Siccome noi dobbiamo tranquillizzare soprattutto i nostri conterrani su cui grava il peso della cosiddetta doppia insularità,
01:47l'audizione odierna è soltanto su questo argomento.
01:50Mi scusi se l'ho interrotta, ma era questo l'argomento per il quale è stato convocato.
01:57Grazie, grazie Assessore.
02:00Grazie a lei Presidente.
02:02Per quanto riguarda le concessioni per il collegamento delle nostre isole,
02:09voglio ricordare a me stesso e a chi ci ascolta che contano di esattamente 13 lotti di aggiudicazione.
02:2012 sono in capo attualmente alla regione per sia i lotti che riguardano i trasferimenti veloci,
02:29quindi quelli per mezzo degli aliscafi, sia quello per i traghetti.
02:34Per quanto riguarda invece lo Stato, c'è un'unica commessa nazionale per il collegamento dei traghetti e degli aliscafi
02:43da e verso tutte le isole siciliane.
02:47Nell'ultima interlocuzione con il Ministero e non ultima la riunione che c'è stata al Ministero,
02:55a cui era presente anche il sottoscritto, abbiamo concordato con gli operatori economici
03:01il mancato aumento delle tariffe.
03:06L'aumento delle tariffe, gli operatori economici lo chiedevano in funzione del contratto statale
03:13che prevede l'aumento delle tariffe nel mancato raggiungimento dell'equilibrio economico.
03:20Come gli addetti lavori e gli autorevoli membri della Commissione stanno
03:28e quando si stipula un contratto di trasporto pubblico ci sono dei parametri ben restringenti
03:36da parte dell'autorità nazionale di regolamentazione dei trasporti, l'ART.
03:40Questo prevede obbligatoriamente un reddito di impresa che quasi sempre varia tra il 5 e il 7%.
03:48Loro annualmente inviano dei PEF, dei piani economici finanziari, ogni trimestre
04:01e loro hanno certificato che c'è uno scompenso, che c'è un disequilibrio economico
04:11che si può colmare solamente in due modi, o l'aumento delle tariffe o la corrisponzione economica
04:20da parte del soggetto del servizio, in questo caso ministeriale.
04:27Il tavolo si è preso l'impegno di scongiurare l'aumento tariffario
04:34e si sta valutando, proprio in questi mesi abbiamo valutato una soluzione alternativa
04:41affinché si possa ridimensionare in termini temporali e giammai di tipo di servizi
04:51la commessa nazionale.
04:53In quella occasione il ministero ha tenuto a ribadire che l'unica regione d'Italia
05:01a cogestire il servizio col ministero è la Sicilia, perché negli anni 2012-2013,
05:11se ricordo bene, la regione stessa stabilì che il servizio del collegamento del trasporto
05:21pubblico verso e dalle isole minori doveva essere gestito da una commessa nazionale,
05:27alla quale poi successivamente, negli anni successivi, la regione siciliana ha implementato
05:32la base dei servizi ministeriali con un'implementazione di corse sia per ieri scafi che per i traghetti.
05:39In quell'occasione il ministero ha ribadito la necessità di uniformare le commesse, addirittura
05:46noi in Sicilia abbiamo delle corse ministeriali che hanno una difformità economica di acquisto
05:57del biglietto rispetto a quella regionale. Io, se devo recarmi nell'isola di Favignana,
06:03da Trapani ho un costo di un biglietto, se prendo l'aliscafo ministeriale, diverso da quello
06:14regionale. Quindi nei prossimi anni si vorrebbe uniformare...
06:25Manca la connessione. Assessore, anche in video, perché siamo in web, quindi è necessario
06:42la sua... il suo collegamento sia audio che video. Mi sento Assessore Ricò.
06:48E' la commessa.
07:02Mi sento Assessore?
07:04Forse è meglio che si fermi, perché magari ho visto che Renaud è in una zona un po' più
07:17complicata rispetto alla recezione. Quindi riusciamo a...
07:23Presidente, voglio scusarmi...
07:37Se magari riesci a stare fermo, perché altrimenti non...
07:41Presidente, mi sto accostando.
07:44Grazie.
07:44E quindi io non so dove sono potuto arrivare...
07:49È arrivato che c'era una differenza di tariffe tra le corse nazionali e quelle regionali.
07:58Essendoci 12 lotti e un solo lotto nazionale con determinate tariffe, in questi anni la Regione
08:05è intervenuta per far sì che le tariffe potessero essere bloccate sulle commesse regionali,
08:10mentre quelle ministeriali sono state aumentate avendo una tipologia contrattuale diversa da quella regionale.
08:20Ora c'è la volontà di uniformare la commessa regionale a quella nazionale.
08:27Dovremmo arrivare serenamente a fine 2027, e questo è il nostro obiettivo,
08:35è sicuramente arrivare al 2027 impostando le gare già dai primi mesi del 2026.
08:44Per impostare una gara di questa portata è estremamente complicato,
08:51quindi già noi ci lavoriamo da qualche mese,
08:55ma riteniamo che la gara potrà essere pubblicata entro il primo trimestre del 2026.
09:02Dopodiché mi fa piacere informare la Commissione che nelle prossime settimane
09:10verrà varato il primo traghetto, che noi abbiamo chiamato il primo traghetto Medin-Sisili,
09:17che è un traghetto veneristico che permetterà il collegamento sulla tratta regionale
09:22che va da Portempeduca e Lampedusa.
09:24Questo traghetto che già sarà in servizio nell'estate del 2026 aumenterà i vantaggi del collegamento stesso
09:34e produrrà anche del risparmi sulla tratta Lampedusa e Portempeduca,
09:41oltre ad una serie di migliorie in termini trasportistici.
09:45Quindi c'è, se posso sintetizzare rispetto alla domanda che mi è stata formulata,
09:54c'è un'assoluta volontà da parte del Ministero di uniformare la commessa in un'unica commessa
10:00e che c'è la volontà da parte del Ministero di poter trasferire le competenze,
10:06così come è successo negli anni passati a delle altre regioni, alla regione siciliana.
10:10Naturalmente il trasferimento delle competenze dovrebbe essere abbinato anche al trasferimento delle risorse
10:18che per adesso ammontano al Ministero a circa 55 milioni di euro
10:24e che fino ad oggi sono bastate per assicurare il servizio dei trasporti per le isole siciliane.
10:31La ringrazio, le raccomando di vigilare, Assessore, soprattutto per quanto riguarda le tariffe
10:38e il numero delle corse che per quanto ci riguarda sono gli argomenti più importanti,
10:45poi i ragionamenti tecnici sono certo e persuaso che saranno...
10:51saranno... non siamo collegati?
10:55Sì, saranno di competenza vostra e del Ministero.
11:01Chiedo ai colleghi...
11:02Grazie Presidente.
11:04Vedo il Senatore Nicita che desidera formulare qualche domanda.
11:10Grazie Presidente, sono qui con il collega Russo, siamo nell'anno della Commissione di bilancio.
11:17Mi scusi Senatore, per il futuro, proprio per una ragione tecnica,
11:23mi dicono gli uffici che è necessario collegarsi separatamente.
11:28So che siete sempre vicini, lei...
11:30No, il telefono...
11:31Vi volete un gran bene, ma purtroppo le regole severe, le regolamentali...
11:40Il collega si è scaricato il telefonino.
11:42Chi è che deve...
11:43Chi di voi, ecco, deroghiamo...
11:45Io Presidente Nicita.
11:46Prego, prego, prego.
11:48Per dire Presidente, per ringraziare, per dire che su questo ovviamente,
11:52ma lo chiederà lei, se è possibile avere comunque una relazione con alcuni dettagli.
11:59In particolare vorrei chiedere una previsione in base a evoluzione delle tariffe,
12:08della domanda sulla stagionalità e qual è l'impatto atteso rispetto a questo nuovo disegno di gare che si sta facendo.
12:20E poi, se è possibile, se noi possiamo, anche per altre vicende che riguarda la mobilità,
12:25poter inoltrare separatamente più avanti delle domande più specifiche all'assessore.
12:32Per quello che mi riguarda, Nicita, chiude.
12:34Sì, no...
12:35Russo.
12:37Prego, Senatore.
12:38Russo, sì.
12:39Per la sua disponibilità e per la sua esaustività nel questo argomento.
12:45Condivido quello di Senatore Nicita, se poi nel caso, anche nel corso d'opera,
12:50soprattutto sul tema magari che abbiamo affrontato più volte,
12:53vediamo anche l'evoluzione che ci sarà nella finanziaria,
12:57se sul tema, per esempio, dello Stato dell'Arte sui carovoli
13:00e sul tema della mobilità territoriale che è stata attuata a Trapani e a Comiso,
13:12magari successivamente ci possiamo riaggiornare.
13:18Grazie colleghi.
13:20Dunque, Assessore, se ci fa pervenire queste risposte magari per iscritto
13:27e la pregherei anche di aggiornarci, lo dirai sui uffici,
13:33magari con una certa cadenza temporale,
13:36in modo tale che possiamo tranquillizzare i siciliani,
13:40perché è un tema molto sentito.
13:44Sarà nostra cura richiamarla per altre tematiche
13:49perché il suo è un assessorato veramente strategico
13:54e che lei sta, gliene do atto, pubblicamente dirigendo in maniera
14:00veramente eccellente, perché bisogna dire anche le cose che vanno bene,
14:04non soltanto quelle che vanno male, stigmatizzare le cose che vanno male.
14:08Quindi, in bocca al lupo, buon lavoro e grazie per la sua presenza odierna.
14:14Grazie a lei, Presidente, molto gentile.
14:17La ringrazio per gli apprezzamenti.
14:19Sarà mia cura trasferire alla Commissione tutti i dati che sono in mio possesso,
14:24anche in funzione alla finanziaria, che affronterete a breve.
14:28Avere una boccata d'ossigeno per la Sicilia sarebbe importante.
14:31Quindi saluto lei e farò vedere...
14:34E se mi è consentito con un occhio...
14:36Mi scusi, mi scusi, assessore, con un occhio molto attento alle isole minori
14:40che, ripeto, pagano il prezzo della doppia insularità.
14:44Quindi queste le raccomando sempre, raccomando la sua attenzione
14:49su ogni argomento che possa riguardare le isole minori.
14:53Ormai, essendo stato suo collega, so quanto è stata l'attenzione
14:57nel corso degli anni passati sulle isole minori, la stessa è quella del Governo regionale.
15:05Quindi nei prossimi giorni farò vedere alla Commissione tutti i dati
15:09che riguardano la commessa statale sul collegamento dei trasporti,
15:14stessa relazione rispetto a quanto richiesto dal Senatore Nicita
15:16e dal Senatore russo rispetto alla continuità territoriale.
15:20E vi devo anche, se mi consentite, dare una bellissima notizia proprio di questa mattina
15:26che, oltre alla continuità territoriale che non abbiamo su Lampedusa e su Pantelleria
15:32e dal 1 novembre l'avremo accomiso, l'abbattimento totale dell'addizionale comunale
15:37che è la tasse di 0,50 che paghiamo per partire dai nostri aeroporti
15:43che la Regione ha finanziato per 6 milioni e mezzo con fondi propri,
15:49ha già consentito all'aeroporto di Trapani questa mattina di poter annunciare
15:5423 nuove rotte nazionali e internazionali dall'aeroporto di Trapani
16:00perché gli operatori hanno salutato con estrema attenzione e grande festa
16:08l'abolizione di questa tassa.
16:12Questa è una buona notizia, grazie e buon lavoro.
16:15Grazie.
16:15Non essendoci più altri argomenti all'ordine del giorno, dichiaro chiusa la seduta.
16:19Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

37:43
Prossimi video