- 1 giorno fa
TGS Salus del 5 novembre 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Buonasera e benvenuti a una nuova
00:00:26puntata di TGS Salus, la nostra trasmissione dedicata alla salute e al benessere.
00:00:33Subito vi anticipo i temi che tratteremo in questa puntata.
00:00:38Cominceremo con la menopausa, spiegheremo che cos'è, quali sono i sintomi, come si
00:00:44arriva alla diagnosi e quelli che sono oggi i trattamenti a disposizione.
00:00:49Poi invece nella seconda parte ci occuperemo della nostra pelle, parleremo di acne ma non
00:00:54solo, anche di mappatura dei nei.
00:00:57E potete, ve lo ricordo sempre, mandare le vostre domande ai nostri specialisti che risponderanno
00:01:03in diretta.
00:01:04Per farlo basta scrivere alla chat WhatsApp il numero, quello che vedete, il 335 87 83 600.
00:01:14Quindi sono pronta a raccogliere le vostre domande e a farle in diretta ai nostri ospiti.
00:01:20Di tutto questo parleremo tra poco.
00:01:24Cognizant è l'integratore definitivo per ottenere massima concentrazione, prestazioni
00:01:37ottimali e una mente tagliente come una spada.
00:01:41Supera ogni sfida e gestisce al meglio i tuoi risultati.
00:01:45Cognizant è la tua chiave per ottenere prestazioni eccezionali.
00:01:49Sciogli la confusione e libera la mente.
00:01:52Vivi al 100% senza limiti.
00:01:55Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
00:02:09Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
00:02:13Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
00:02:18Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
00:02:22A Palermo via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
00:02:31Noi siamo sempre Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni.
00:02:35Specialisti della visione per farvi vedere bene da lontano, da vicino, per voi e per i vostri ragazzi.
00:02:42Informatevi al numero in sopravversione.
00:02:43Veniteci a trovare le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia.
00:02:48Soddisfatti o rimborsati?
00:02:50Gli occhiali monofocali o progressivi?
00:02:52Quello che volete voi con lo sconto fino al 60%.
00:02:56Per chi non lo sapesse sono Angelo Lagattuta.
00:03:01Grazie a tutti.
00:03:31Nonno, nonno.
00:03:34Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
00:03:40Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
00:03:46Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
00:03:51Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
00:03:55Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
00:03:58Eccoci in studio pronti per affrontare il primo tema di oggi.
00:04:06Parliamo di menopausa, i sintomi, la diagnosi, le cure.
00:04:10Lo facciamo subito con la mia ospite che saluto.
00:04:13La dottoressa Marina Pandolfo, ginecologa dell'ospedale Buccheri Laferla di Palermo e vicepresidente della società italiana di ginecologia di terza età.
00:04:24Buonasera e grazie per aver accettato l'invito, dottoressa.
00:04:27Grazie per avermi invitato.
00:04:28Partiamo subito con lo spiegare che cos'è la menopausa.
00:04:33La menopausa è un momento della vita.
00:04:35È un momento della vita che arriva tra i 45 e i 55 anni.
00:04:41Un momento fisiologico, non di malattia.
00:04:44Ma che a volte si può accompagnare con una serie di sintomi fastidiosi che poi possono configurare uno stato di malessere che ti fa vivere male, che interferisce negativamente sulla tua qualità di vita, interferisce negativamente sul tuo lavoro, sulle tue relazioni sociali.
00:05:02Quindi oggi la menopausa deve essere gestita in maniera adeguata.
00:05:07Ecco, lei ha parlato di sintomi. Quali sono i sintomi più frequenti?
00:05:11I sintomi più frequenti della menopausa sono le famose vampate di calore, che oggi non possiamo più gestire col ventaglio, come le nostre nonne.
00:05:23Poi abbiamo i dolori a ossei, può succedere i primi dolori a ossei, poi possiamo avere i primi deficit cognitivi, possiamo avere i disturbi, la sindrome genitori in aria.
00:05:36E poi spesso uno dei primi sintomi più suddolo è l'insonnia, le modificazioni dell'umore, si diventa più ansiosa e più aggressive.
00:05:46E sicuramente è importante anche il periodo che precede la menopausa, la pre-menopausa, che per tanto tempo è stato misconosciuto,
00:05:54e che invece si accompagna a mestruazioni abbondanti, che vengono considerate normali, ma normali non sono.
00:06:02Oppure questo sonno più leggero, questo senso di malessere diffuso.
00:06:09Già arrivano per lei le prime domande, dottoressa.
00:06:12Anzi, ricordiamo il numero, il 335 87 83 600.
00:06:16Scrivete alla chat Whatsapp, non chiamate a questo numero perché in diretta non possiamo rispondere, quindi scrivete un semplice messaggio.
00:06:24Buonasera, come si capisce se si è in menopausa? I sintomi sono uguali per tutte le donne?
00:06:29Questa è la prima domanda.
00:06:30Assolutamente no. Alcune donne entrano in menopausa e non hanno nessun sintomo.
00:06:35Alcune donne invece improvvisamente hanno problemi di sonno, iniziano a volte con i flussi abbondanti,
00:06:43poi iniziano i primi disturbi del sonno, l'ansia, l'irritabilità.
00:06:49La famiglia dice che la mamma non è più come prima.
00:06:52E si capita.
00:06:53Il marito ti guarda preoccupato, non sa come prenderti, perché a volte l'umore cambia, si diventa più depressa.
00:07:01E quindi questi sono i primi segni che a volte sono stati sottovalutati.
00:07:07E poi cominci a dimenticare le cose, non ti vengono le parole, hai questo sfumato deficit della memoria.
00:07:15E poi posso iniziare i primi dolorini alla schiena, la cervicale, per esempio.
00:07:22E poi la secchezza vaginale, fare l'amore non ti va più.
00:07:27E allora significa che sei arrivata in menopausa e comunque sei in una fase di carenza estrogenica.
00:07:35Perché poi essere in menopausa significa avere una carenza estrogenica che il corpo risente.
00:07:42Arrivano altre domande.
00:07:43Quando si può dire di non essere più in menopausa?
00:07:46Ci chiedono da casa?
00:07:49No.
00:07:49Dalla menopausa si transita nel periodo della post-menopausa.
00:07:54E questo avviene dopo tre anni circa.
00:07:57E là poi si scivola verso la condizione di invecchiamento.
00:08:02E la sintomatologia ovviamente cambia.
00:08:05Dopo alcuni anni le pampate di calore scemano.
00:08:10Però magari iniziano altri sintomi.
00:08:13La secchezza vaginale diventa più pressante.
00:08:15Arrivano le cistiti ricorrenti che per troppe volte sono state curate con grandi dosi di antibiotici.
00:08:23Cambia il metabolismo.
00:08:26Puoi avere una frattura o comunque dolori ossei si possono accentuare.
00:08:30Dimentichi sempre di più le cose.
00:08:33Tante domande.
00:08:34Un'altra nostra spettatrice le chiede.
00:08:37Ho 43 anni e sono in menopausa indotta a causa di un carcinoma alla mammella.
00:08:41Soffro tantissimo di vampate di calore e ho molto disagio.
00:08:45Non trovo un integratore efficace senza estrogeni.
00:08:49Che cosa posso fare?
00:08:50Beh, ora ci sono...
00:08:52Fra poco si concluderà a dicembre.
00:08:55Arriveranno sul mercato, penso verso giugno,
00:08:59dei nuovi prodotti che si comportano...
00:09:02Che sono degli antiestrogeni, in un certo senso comunque non contengono estrogeni
00:09:08e combattono le vampate di calore in maniera abbastanza efficace.
00:09:13Quindi abbiamo fondamentalmente due gruppi di integratori che risultano validi.
00:09:19Gli estratti di polline, quelli che derivano appunto dal polline
00:09:23e poi un altro gruppo che è la cimicifuga racemosa.
00:09:28Ma superati questi due gruppi invariamente assemblati, con vari componenti,
00:09:33poi restano i farmaci.
00:09:34E tra i farmaci sicuramente le nostre speranze sono su questi nuovi farmaci
00:09:39che agiscono a livello centrale sul sistema delle neurochinine
00:09:43e quindi effettivamente possono dare sollievo alle vampate di calore
00:09:47e miglioreranno la vita delle pazienti oncologiche.
00:09:53Soltanto che gli ultimi studi si stanno concludendo a dicembre
00:09:56e quindi ancora la prescrizione non è autorizzata
00:10:00dal lema delle pazienti oncologiche.
00:10:06Chiaro.
00:10:06Ci arriva anche un'altra domanda.
00:10:09Se c'è una cura dedicata alla secchezza vaginale, ci chiedono.
00:10:13Esistono tante cure dedicate alla secchezza vaginale.
00:10:17Secchezza vaginale che può essere di tanti diversi gradi.
00:10:22Allora se sei in una fase iniziale può essere sufficiente un acido ialuronico
00:10:26ma se sei in una fase più importante esiste per esempio lo spamifene
00:10:31che è un prodotto che viene assunto per via orale
00:10:34e effettivamente porta a un rinnovamento delle cellule vaginali.
00:10:39e poi esistono i prodotti estrogeni, i nostri amici estrogeni
00:10:45che messi in basse dosi a livello vaginale sono sicuramente efficaci
00:10:50e riescono a raggiungere l'obiettivo terapeutico.
00:10:55Quindi bisogna scegliere in base all'esigenza della donna
00:10:58poi quello che serve esistono anche terapie fisiche, esiste la serterapia
00:11:04esiste la radiofrequenza che ora è sempre più usata
00:11:08quindi è anche usare più terapie contemporaneamente
00:11:13può aiutarci a raggiungere uno stato di benessere.
00:11:18Altra domanda, mia mamma cinque anni fa ha scoperto di soffrire di endometriosi
00:11:23gli hanno suggerito di fare un ciclo di punture a base di enantone
00:11:28quando faceva le punture il ciclo ovviamente si bloccava
00:11:31però dopo qualche mese tornava
00:11:33ha fatto degli esami ormonali ma sono nella norma
00:11:36volevo sapere se è normale o no che questa menopausa si manifesti così.
00:11:40Prendendo l'enantone sì perché l'enantone agisce a livello centrale
00:11:46perché è un analogo di CNRH e quindi dà questa sintomatologia così pesante
00:11:51però possono essere associate degli integratori per alleviare l'intensità delle vampate
00:11:58e soprattutto anche le pazienti con endometriosi
00:12:02secondo le nuove linee internazionali potranno far uso di questi nuovi farmaci
00:12:08senza estrogeni che potranno essere utilizzate dalle donne con endometriosi
00:12:13e con le donne oncologiche, con storie oncologiche.
00:12:17Altra domanda che arriva al 335 87 83 600
00:12:21scrivete alla chat whatsapp
00:12:23non chiamate ve lo ripeto perché purtroppo arrivano anche delle chiamate
00:12:26perché non possiamo rispondere in diretta
00:12:28quindi scrivete alla chat whatsapp
00:12:30come può essere gestita una pre-menopausa
00:12:34nel quale si possiedono tutti i sintomi come mestruazioni molto abbondanti
00:12:38e importanti sbalzi ormonali
00:12:41se le mestruazioni sono abbondanti dopo aver fatto un controllo
00:12:46per esempio si può inserire una spirale medicata al progesterone
00:12:50e poi se esiste una sintomatologia vasomotoria
00:12:53può essere utilizzato un gel a base di estrogeni
00:12:57che viene usato per via trasdermica
00:13:00o altrimenti a volte anche le pillole
00:13:03alcune pillole che hanno un pattern più favorevole
00:13:07dal punto di vista metabolico
00:13:09possono essere usate per gestire queste problematiche pre-menopausali
00:13:15Lo abbiamo accennato prima dottoressa
00:13:18che ci sono comunque delle fasi
00:13:20spieghiamo però nel dettaglio come avviene la diagnosi
00:13:24cioè quando una donna può considerarsi effettivamente in menopausa
00:13:27e che cosa deve attraversare prima e dopo
00:13:29anche se un po' lo ha già accennato
00:13:31La menopausa si sente
00:13:32tecnicamente si dice che 12 mesi senza mestruazioni
00:13:37configurano la menopausa
00:13:39però in realtà la menopausa che ti arriva a questa carenza estrogenica
00:13:44perché il problema è la carenza estrogenica
00:13:46tu la senti
00:13:47la percepisci
00:13:48senti il tuo corpo che cambia
00:13:50e la verità è che quello che invecchia è il nostro cervello
00:13:54perché noi abbiamo sempre legato tutto questo mondo della menopausa
00:13:58al nostro apparato genitale
00:14:00alle mestruazioni
00:14:01ma in realtà
00:14:02l'organo, il principale organo
00:14:04che sta invecchiando
00:14:06è il nostro cervello
00:14:07ed è il cervello che con una desincronizzazione
00:14:11della produzione di GNRH
00:14:13che è una cosa un po' più complicata
00:14:15ma è così
00:14:15porta a un aumento della produzione di FSH e LH
00:14:20che sono le gonotropine
00:14:21è una riduzione della produzione di estrogeni dall'ovaio
00:14:25questo è il meccanismo
00:14:27è il click
00:14:28che ci porta
00:14:29prima alle mestruazioni abbondanti
00:14:32a tutti i sintomi della pre-menopausa
00:14:34e poi alla menopausa
00:14:36quanto incide
00:14:38nella vita di tutti i giorni
00:14:40sulla donna
00:14:41comunque sopportare tra virgolette
00:14:43questi sintomi?
00:14:44tanto
00:14:44ultimi studi americani
00:14:47e anche nord europei
00:14:48che sono stati pubblicati
00:14:49che ci dicono che esiste ancora un gap
00:14:52tra lo stato
00:14:53la condizione delle donne
00:14:55e la reale terapia
00:14:57che viene a loro proposta
00:14:59ci dice che
00:15:01la sintomatologia vasomotoria
00:15:04interferisce negativamente
00:15:06soprattutto nelle donne
00:15:08che lavorano
00:15:09e che hanno quindi
00:15:11un maggior numero di giorni
00:15:12di assenza
00:15:14e un minore livello di produttività
00:15:17perché quando ti arriva
00:15:18la vampata di calore
00:15:19le righe cambiano posto
00:15:23i numeri non tornano
00:15:24chiaramente
00:15:25non riesci a essere
00:15:27ti senti a disagio
00:15:28e perdi il filo del discorso
00:15:30non riesci a essere
00:15:31sufficientemente produttiva
00:15:33arriva anche un'altra domanda
00:15:35per lei
00:15:36è possibile non avere sintomi
00:15:37o quantomeno avere qualcosina
00:15:39durante la menopausa?
00:15:41assolutamente sì
00:15:42ci sono delle donne fortunate
00:15:43che stanno bene
00:15:45spesso sono donne
00:15:48che fanno attività fisica
00:15:49che hanno una buona alimentazione
00:15:52e quindi sono donne
00:15:53che stanno bene
00:15:54e non hanno bisogno
00:15:55di fare nessuna terapia
00:15:57non devono fare nulla
00:15:59devono soltanto continuare
00:16:00uno stile di vita adeguato
00:16:02quali sono oggi i trattamenti
00:16:05se ci sono ovviamente
00:16:06cioè per questi sintomi
00:16:08che lei appena
00:16:09la prima cosa
00:16:10è l'alimentazione
00:16:12una nutrizione corretta
00:16:14è alla base
00:16:15di tante condizioni
00:16:17in cui ti ritrovi
00:16:18nel periodo menopausale
00:16:19poi è importante
00:16:21fare attività fisica
00:16:23in terzo luogo
00:16:25se hai le vampate
00:16:26verranno gestite le vampate
00:16:27e allora puoi utilizzare
00:16:29le terapie ormonali
00:16:30che sicuramente
00:16:31sono preziose
00:16:32gli estrogeni
00:16:33possono essere amici
00:16:35delle donne
00:16:35se ben scelti
00:16:37e ben dosati
00:16:39altrimenti
00:16:40se non puoi usare
00:16:41gli estrogeni
00:16:42hai a disposizione
00:16:43il mondo
00:16:44dell'integrazione
00:16:45ricordandoci
00:16:47che non tutti
00:16:47gli integratori
00:16:48sono uguali
00:16:49perché esistono
00:16:50grandi differenze
00:16:52tra una tipologia
00:16:54e un'altra
00:16:54di integratore
00:16:55e poi
00:16:57comunque
00:16:58ora aspettiamo
00:17:00sul mercato
00:17:01questi nuovi prodotti
00:17:02che ci fanno
00:17:03veramente
00:17:04ben sperare
00:17:05e quindi
00:17:06noi speriamo
00:17:06in un futuro migliore
00:17:07ci arriva
00:17:09una domanda
00:17:10sempre al 335
00:17:118783
00:17:12600
00:17:12se è possibile
00:17:14l'ingresso
00:17:15in menopausa
00:17:16già a 38 anni
00:17:18assolutamente
00:17:19sì
00:17:19noi sappiamo
00:17:21che nel 4
00:17:22barra 10
00:17:22per cento
00:17:23della nostra popolazione
00:17:24si può avere
00:17:25un'insufficienza
00:17:26ovarica precoce
00:17:27e l'insufficienza
00:17:29ovarica precoce
00:17:30ora la chiamiamo
00:17:30così
00:17:31perché sappiamo
00:17:32che può essere
00:17:33anche una condizione
00:17:34anche intermittenza
00:17:37ti ritrovi per un anno
00:17:38in una situazione
00:17:39di carenza estrogenica
00:17:40e poi
00:17:41ricomincia
00:17:42improvvisamente
00:17:43ritorna
00:17:45una mestruazione
00:17:46o altrimenti
00:17:47puoi entrare
00:17:48definitivamente
00:17:48in quello che si chiama
00:17:50menopausa
00:17:50però in questi casi
00:17:52è obbligatorio
00:17:53ed è indicato
00:17:54tranne che non ci siano
00:17:55controindicazioni assolute
00:17:57fare una terapia
00:17:58con gli estrogeni
00:17:59perché
00:18:00in queste donne
00:18:01si configura
00:18:02un maggior rischio
00:18:03cardiovascolare
00:18:04e un maggior rischio
00:18:05di fratture osse
00:18:06oltre che soprattutto
00:18:07un maggior rischio
00:18:08di deficit cognitivi
00:18:10specialmente
00:18:11nell'età più avanzata
00:18:13in questo momento
00:18:15arriva un'altra domanda
00:18:16se la menopausa
00:18:17influisce
00:18:18nei rapporti
00:18:19intimi
00:18:19con il partner
00:18:20assolutamente
00:18:21sì
00:18:21uno
00:18:22perché il nostro
00:18:23organo
00:18:25è il cervello
00:18:26e se mancano
00:18:27gli estrogeni
00:18:28a livello
00:18:29cerebrale
00:18:30tutte le nostre
00:18:31aree centrali
00:18:33non sono interessate
00:18:34ad avere
00:18:35rapporti
00:18:37ma poi
00:18:38perché effettivamente
00:18:39la carenza estrogenica
00:18:40si può tradurre
00:18:41in una secchezza
00:18:43vaginale
00:18:43in una distrofia
00:18:45in un'atrofia
00:18:45e tutto questo
00:18:47chiaramente riduce
00:18:48il desiderio sessuale
00:18:50prima parlava
00:18:51delle terapie
00:18:52e dei trattamenti
00:18:53ecco che risultati
00:18:55concreti
00:18:55avete visto
00:18:57le pazienti
00:18:58ti dicono
00:18:58dottoressa
00:19:00sono rinata
00:19:00questo è quello
00:19:02che mi dicono
00:19:02la maggior parte
00:19:03delle donne
00:19:04e comunque
00:19:05oggi è importante
00:19:06trattare
00:19:07le pazienti
00:19:08trattare
00:19:08queste donne
00:19:09le donne
00:19:10sintomatiche
00:19:11ovviamente
00:19:11non le sintomatiche
00:19:13perché il non
00:19:14trattare
00:19:15le donne
00:19:16in maniera
00:19:16adeguata
00:19:17può anche
00:19:18configurare
00:19:18una differenza
00:19:19di genere
00:19:20dal punto di vista
00:19:21nell'attività
00:19:22lavorativa
00:19:23quindi oggi
00:19:24più che mai
00:19:25è importante
00:19:25trattare
00:19:26e trattare
00:19:27in maniera
00:19:27adeguata
00:19:28ricordandosi
00:19:29che ogni donna
00:19:30è un mondo a sé
00:19:31si parla sempre
00:19:33di multidisciplinarietà
00:19:34quando si parla
00:19:35di medicina
00:19:36anche su
00:19:37altre patologie
00:19:39nel caso
00:19:39della menopausa
00:19:41c'è
00:19:42questa possibilità
00:19:43penso magari
00:19:44anche a uno psicologo
00:19:45perché
00:19:46sicuramente
00:19:50possono essere
00:19:50preziosi
00:19:51credo
00:19:52che le figure
00:19:53oggi importanti
00:19:54siano
00:19:55a parte
00:19:56il nutrizionista
00:19:57che sicuramente
00:19:57ha un ruolo
00:19:58centrale
00:19:59il fisioterapista
00:20:01o comunque
00:20:02uno che ci guida
00:20:03nell'attività fisica
00:20:04questo è importante
00:20:05lo psicologo
00:20:06e poi serve
00:20:07un ortopedico
00:20:08esperto
00:20:09in osteoporosi
00:20:10perché ci può guidare
00:20:12nella prevenzione
00:20:13dell'osteoporosi
00:20:14che è un grande problema
00:20:15della terza età
00:20:17serve un internista
00:20:18perché spesso
00:20:19il metabolismo
00:20:20cambia
00:20:21e al cambiare
00:20:22del metabolismo
00:20:23possono emergere
00:20:24quelle malattie
00:20:25croniche
00:20:26che caratterizzano
00:20:28poi la terza età
00:20:30le famose
00:20:31malattie croniche
00:20:32non comunicabili
00:20:33che hanno origine
00:20:35proprio nel transito
00:20:36menopausale
00:20:37quindi sicuramente
00:20:38un esperto
00:20:39in metabolismo
00:20:40può avere
00:20:41un ruolo
00:20:41importante
00:20:42quindi
00:20:43le figure
00:20:45multidisciplinari
00:20:46aiutano sicuramente
00:20:48a una
00:20:49migliore
00:20:49gestione
00:20:51delle problematiche
00:20:52menopausali
00:20:53due domande
00:20:54per lei
00:20:55prima si parlava
00:20:56di alimentazione
00:20:57ci chiedono
00:20:58qual è quella
00:20:59corretta da seguire
00:21:00in questa fase
00:21:01e poi un'altra
00:21:02riguarda l'osteoporosi
00:21:03l'ha detto
00:21:03prima lei
00:21:04ci chiedono
00:21:05se queste due
00:21:06patologie
00:21:06quindi la menopausa
00:21:07e l'osteoporosi
00:21:08camminano a braccetto
00:21:10assolutamente
00:21:10perché quando gli estrogeni
00:21:13calano
00:21:13quando siamo in carenza
00:21:14estrogenica
00:21:15cambia il metabolismo
00:21:16osseo
00:21:17e cambiando
00:21:18il metabolismo
00:21:19osseo
00:21:20aumenta la distruzione
00:21:21dell'osso
00:21:22e si riduce
00:21:23la neoformazione
00:21:24ossea
00:21:24l'osso non è
00:21:25una struttura statica
00:21:28è il frutto
00:21:29di un continuo
00:21:29cambiamento
00:21:30e se noi
00:21:31abbiamo maggiore tendenza
00:21:33a distruggerlo
00:21:34piuttosto che a formarlo
00:21:35cosa che si verifica
00:21:36in carenza estrogenica
00:21:38l'osso parosi
00:21:39prende piede
00:21:39ed è una malattia
00:21:41subdola
00:21:42che sicuramente
00:21:44può interferire
00:21:46in maniera importante
00:21:48sulla qualità di vita
00:21:49delle donne
00:21:49e dell'invecchiamento
00:21:51altra domanda
00:21:53mia madre
00:21:53in menopausa
00:21:54da dieci anni
00:21:55ma solo negli ultimi
00:21:56tre anni
00:21:56senza cambiare
00:21:57il suo stile di vita
00:21:58è ingrassata
00:21:59ciò può essere causato
00:22:01dalla menopausa stessa
00:22:02e se sì
00:22:03che cosa fare?
00:22:05beh
00:22:05deve andare
00:22:06da un esperto
00:22:08internista
00:22:09sicuramente
00:22:10vanno fatti
00:22:10gli esami di routine
00:22:11gli esami di controllo
00:22:13capire se c'è
00:22:14una familiarità
00:22:14per diabete
00:22:15per ipercolesterolemia
00:22:17per iperlipidemia
00:22:19controllare
00:22:20l'attività fisica
00:22:21controllare
00:22:22l'alimentazione
00:22:25questi sono proprio
00:22:26la base
00:22:27e poi anche
00:22:29controllare
00:22:29la tiroide
00:22:30perché spesso
00:22:31c'è un'emergenza
00:22:32di patologia tiroidea
00:22:34proprio nel periodo
00:22:35menopausale
00:22:36quindi se si è più
00:22:38depressa
00:22:38se il preso
00:22:39improvvisamente
00:22:40aumenta molto
00:22:41l'altra cosa
00:22:42è controllare
00:22:43la tiroide
00:22:43e quindi anche
00:22:44l'endocrinologo
00:22:45ha un ruolo chiave
00:22:46nella gestione
00:22:47di molte pazienti
00:22:48nel periodo
00:22:50menopausale
00:22:50buonasera
00:22:51dopo sette anni
00:22:52dall'inizio
00:22:53della menopausa
00:22:54si può ancora
00:22:55porre rimedio
00:22:55all'atrofia vaginale
00:22:56alla secchezza
00:22:57anche se non si sono
00:22:58mai assunti estrogeni?
00:23:00assolutamente
00:23:01sì
00:23:01e ci chiede poi
00:23:03e più in generale
00:23:03cosa si può fare
00:23:04per ridurre l'atrofia
00:23:05e la secchezza?
00:23:07se l'atrofia
00:23:08e la secchezza
00:23:09sono importanti
00:23:10si può iniziare
00:23:11con lo spemifene
00:23:12per esempio
00:23:13con una molecola
00:23:14che è una sorta
00:23:16di fratellino
00:23:17delta moxifene
00:23:18e che agisce bene
00:23:20a livello
00:23:20della vagina
00:23:21e porta
00:23:21a un rinnovamento
00:23:22delle cellule vaginali
00:23:24a questo
00:23:25possono essere
00:23:25associate
00:23:26poi terapie
00:23:27anche terapie fisiche
00:23:30o altrimenti
00:23:32molto più semplicemente
00:23:33si possono utilizzare
00:23:34gli estrogeni
00:23:35o esiste anche
00:23:36il prasserone
00:23:37che è un'altra molecola
00:23:38che fa parte
00:23:39della famiglia
00:23:39degli androgeni
00:23:41che effettivamente
00:23:43ha dei buoni risultati
00:23:45nel trattamento
00:23:46della secchezza vaginale
00:23:47quindi è un mondo
00:23:48ed è
00:23:49non esiste
00:23:50la secchezza
00:23:51ci sono tanti modi
00:23:53di avere
00:23:54si può essere
00:23:55in tanti modi
00:23:56ecco
00:23:56la menopausa
00:23:57accentua
00:23:59la diversità
00:24:00delle donne
00:24:01e questo
00:24:02spiazza sicuramente
00:24:03il mondo maschile
00:24:04perché noi
00:24:05non riusciamo
00:24:06a entrare
00:24:06in una casella
00:24:08preordinata
00:24:09con una terapia standard
00:24:10è vero
00:24:11è vero
00:24:12altra domanda
00:24:12per lei
00:24:13dottoressa
00:24:14sempre al
00:24:14335
00:24:158783
00:24:16600
00:24:16su whatsapp
00:24:18scrive
00:24:19una signora
00:24:20per conto
00:24:21di sua figlia
00:24:22la dottoressa
00:24:22ha riferito
00:24:24alla ragazza
00:24:25che può avere
00:24:26un inizio
00:24:26di endometriosi
00:24:27che cosa deve fare
00:24:28la figlia
00:24:29a 20 anni
00:24:30è sottopeso
00:24:31e ha un ciclo
00:24:31irregolare
00:24:33questo è quello
00:24:33che ci chiedono
00:24:35e ha già
00:24:35una diagnosi
00:24:36di endometriosi
00:24:37la ragazza
00:24:38potrebbe
00:24:39potrebbe avere
00:24:40un inizio
00:24:40di endometriosi
00:24:41deve fare
00:24:42tutti gli accertamenti
00:24:44sicuramente
00:24:44un'ecografia
00:24:46di secondo livello
00:24:48può essere preziosa
00:24:49se non viene
00:24:50diagnosticata
00:24:51con un'ecografia
00:24:52un esame ecografico
00:24:54dell'apparato
00:24:56genito urinario
00:24:59di secondo livello
00:25:02poi si può fare
00:25:03una risonanza
00:25:04e poi esistono
00:25:06tutta una serie
00:25:07di terapie
00:25:07che anche là
00:25:08vengono dosate
00:25:09e vengono
00:25:10scelte
00:25:12in base
00:25:13alle caratteristiche
00:25:14della paziente
00:25:15altra domanda
00:25:16tante domande
00:25:17per lei
00:25:18dottoressa
00:25:18il tema
00:25:19comunque
00:25:19è caldo
00:25:20che è esatto
00:25:21è caldo
00:25:22a proposito
00:25:22di bampate
00:25:23sono necessarie
00:25:24le visite
00:25:25ginecologiche
00:25:26in menopausa
00:25:27se si
00:25:27ogni quanto
00:25:28si
00:25:29sicuramente
00:25:31ogni anno
00:25:34diciamo
00:25:34poi in realtà
00:25:35dipende
00:25:36da come stai
00:25:37se stai bene
00:25:37la puoi fare
00:25:38anche dopo due anni
00:25:39se hai problemi
00:25:41andrai dal ginecologo
00:25:42più spesso
00:25:43il calo
00:25:44di vitamina D
00:25:45è conseguenza
00:25:46della menopausa
00:25:48si può prevenire
00:25:49questo è quello
00:25:50che ci chiedono
00:25:50il calo
00:25:52della vitamina D
00:25:53è dovuto
00:25:53al fatto
00:25:54che noi
00:25:54ci esponiamo
00:25:55poco
00:25:55al sole
00:25:56e se ci esponiamo
00:25:58al sole
00:25:58magari usiamo
00:26:00anche degli schermi
00:26:01abbastanza importanti
00:26:03e poi
00:26:03la verità
00:26:04è che
00:26:05noi ci alziamo
00:26:05andiamo
00:26:07spesso
00:26:07in macchina
00:26:08a fare la spesa
00:26:09in macchina
00:26:10andiamo al lavoro
00:26:11in macchina
00:26:11torniamo
00:26:12poi la sera
00:26:13siamo stanche
00:26:14stiamo in casa
00:26:16insomma
00:26:16all'aria aperta
00:26:17ci siamo davvero poco
00:26:18quindi
00:26:19la vitamina D
00:26:20non riesce
00:26:20ad essere
00:26:21sintetizzata
00:26:22questo
00:26:23si associa
00:26:24poi all'invecchiamento
00:26:25e a tutti gli altri problemi
00:26:26sappiamo bene
00:26:27che nell'anziano
00:26:29il metabolismo
00:26:30si rallenta
00:26:31e la carenza
00:26:33di vitamina D
00:26:33è sicuramente
00:26:34più spiccata
00:26:35ed è importante
00:26:36trattare
00:26:37con dosi adeguate
00:26:38di vitamina D
00:26:39la popolazione
00:26:40anziana
00:26:41la ritenzione idrica
00:26:43è causata
00:26:43dalla menopausa
00:26:44ho 54 anni
00:26:45e sono in menopausa
00:26:46da 4 anni
00:26:47e ce l'ho
00:26:48come posso ridurla?
00:26:51beh
00:26:51anche là
00:26:52vanno verificate
00:26:53tante condizioni
00:26:56l'aspetto metabolico
00:26:58se ci sono
00:26:59intolleranze
00:27:00e poi
00:27:01casomai
00:27:01si può stabilizzare
00:27:03il tono
00:27:04ormonale
00:27:04e quindi
00:27:06si possono fare
00:27:07tante cose
00:27:08sono una ragazza
00:27:10di 27 anni
00:27:11sono insulina resistente
00:27:13assumo
00:27:13un integratore
00:27:14il ciclo
00:27:15è regolare
00:27:16se lo sospendo
00:27:17inizio ad avere
00:27:18per caso
00:27:19ritardo?
00:27:21questo non lo sappiamo
00:27:22perché dipende
00:27:23dal suo peso
00:27:24e da cosa mangia
00:27:26quindi
00:27:27l'alimentazione
00:27:28e sicuramente
00:27:29l'attività fisica
00:27:30hanno un ruolo
00:27:31centrale
00:27:31nella gestione
00:27:32di queste problematiche
00:27:33ecco
00:27:34quindi questo
00:27:35è fondamentale
00:27:36voglio adesso
00:27:37affrontare
00:27:38con lei
00:27:38dei falsi miti
00:27:40e delle verità
00:27:41sulla menopausa
00:27:42tra l'altro
00:27:43possiamo anche dire
00:27:44è stato per anni
00:27:45un tabù
00:27:45questo argomento
00:27:46non se ne parlava
00:27:47ma secondo lei
00:27:48perché?
00:27:49perché?
00:27:50perché è scomodo
00:27:51parlare di menopausa
00:27:52allora
00:27:53è sgradevole
00:27:54dire che sei
00:27:55in menopausa
00:27:55perché improvvisamente
00:27:57gli uomini
00:27:58ti guardano
00:27:58come se fossi vecchia
00:28:00e allora
00:28:01questa donna
00:28:02seducente
00:28:03questa donna
00:28:04che comunque
00:28:04tiene
00:28:05la sua allure
00:28:06essendo menopausa
00:28:08abbiamo degli altri
00:28:10standard
00:28:10che ci vengono
00:28:11in mente
00:28:12quindi
00:28:12è l'immagine
00:28:14di una donna vecchia
00:28:15di una donna
00:28:16che esce dal sociale
00:28:17di una donna
00:28:18che non è
00:28:18più buona
00:28:20per avere
00:28:20rapporti sessuali
00:28:22e che non è più efficiente
00:28:23dal punto di vista
00:28:24lavorativo
00:28:25che è svampita
00:28:27e che
00:28:28e che quindi
00:28:29non piace più
00:28:30e allora
00:28:31le donne
00:28:32tendono a non parlare
00:28:33di menopausa
00:28:33perché
00:28:35non vogliono
00:28:36essere classificate
00:28:37in questa maniera
00:28:38i medici
00:28:39tendono a parlare
00:28:40poco di menopausa
00:28:41perché
00:28:41devo dire
00:28:43che specialmente
00:28:43negli ultimi anni
00:28:44nelle scuole
00:28:47di specializzazione
00:28:48si è parlato poco
00:28:49di endocrinologia
00:28:50ginecologica
00:28:51e forse questo
00:28:52è importante
00:28:53e ha un suo
00:28:56perché
00:28:56ora però
00:28:57comunque anche
00:28:58le influencer
00:28:59ne parlano
00:29:00molto di più
00:29:01io sono convinta
00:29:02che le esigenze
00:29:04dare voce
00:29:04al mondo femminile
00:29:06attraverso
00:29:08appunto
00:29:08i social
00:29:09influencer
00:29:10eccetera
00:29:11può aiutare
00:29:12molto le donne
00:29:13a far sì
00:29:14che essere in menopausa
00:29:15non sia più
00:29:16un tabù
00:29:16ma è
00:29:17un momento
00:29:18della vita
00:29:19da gestire
00:29:19in maniera adeguata
00:29:21spazio ad altre domande
00:29:22prima dei falsi miti
00:29:24e delle verità
00:29:25sulla menopausa
00:29:25buonasera
00:29:26dottoressa
00:29:27ho 37 anni
00:29:28il ciclo
00:29:28regolare
00:29:29solo che prima
00:29:30durava 6 giorni
00:29:31adesso 3
00:29:33è normale
00:29:34a questa età?
00:29:35sì
00:29:36può succedere
00:29:37non è considerato
00:29:38un elemento patologico
00:29:40altra domanda
00:29:41la leggo in diretta
00:29:42con lei
00:29:43facendo gli esami
00:29:43del sangue
00:29:44quali sono i valori
00:29:45da tenere sotto controllo
00:29:46durante la menopausa
00:29:47e nel periodo
00:29:48post menopausa?
00:29:51beh
00:29:51non ci interessano
00:29:52in assoluto
00:29:53i valori ormonali
00:29:54perché la condizione
00:29:56ormonale
00:29:56può cambiare
00:29:57da un giorno
00:29:58all'altro
00:29:58nel periodo premenopausale
00:30:00e comunque
00:30:01non è significativa
00:30:02l'importanza
00:30:03è il benessere
00:30:04l'importante
00:30:06è stare bene
00:30:06quindi non serve
00:30:08monitorizzare
00:30:09i valori ormonali
00:30:11ci chiedono
00:30:12di approfondire
00:30:13velocemente
00:30:14perché il tempo
00:30:15è sempre lo stesso
00:30:16la menopausa
00:30:18precoce
00:30:19che cosa ci può dire
00:30:20su questo?
00:30:21ci chiedono da casa
00:30:21l'insufficienza
00:30:24varica
00:30:24precoce
00:30:26o menopausa
00:30:26precoce
00:30:27come è stata
00:30:27per tanto tempo
00:30:28comunemente
00:30:29definita
00:30:30oggi è un problema
00:30:31emergente
00:30:32probabilmente anche
00:30:33in relazione
00:30:34ai cambiamenti
00:30:34climatici
00:30:36all'inquinamento
00:30:36ambientale
00:30:37abbiamo un numero
00:30:38crescente
00:30:38di donne
00:30:39che entrano
00:30:40in menopausa
00:30:41più precocemente
00:30:43e questo configura
00:30:44la necessità
00:30:46di una terapia
00:30:47adeguata
00:30:47con estrogeni
00:30:49se non ci sono
00:30:49controindicazioni
00:30:50in menopausa
00:30:51precoce
00:30:52poi però
00:30:52vanno anche
00:30:53delle donne
00:30:54che vengono trattate
00:30:55dal punto di vista
00:30:57oncologico
00:30:58e là chiaramente
00:30:59le terapie
00:31:00cambiano
00:31:01però in alcune
00:31:02soprattutto
00:31:03anche in alcuni
00:31:04tipi
00:31:05a seconda
00:31:06della tipologia
00:31:06di tumore
00:31:07che si è avuto
00:31:08possono essere fatte
00:31:09delle terapie
00:31:12anche ormonali
00:31:13quindi
00:31:14i preparati
00:31:15le soluzioni
00:31:16dipendono
00:31:17esattamente
00:31:18dalla storia
00:31:19che hai
00:31:19prima della cessazione
00:31:21delle mestruazioni
00:31:23e a volte
00:31:24questi menopassi
00:31:25precoci
00:31:25possono correlare
00:31:26anche con problemi
00:31:28della tiroide
00:31:28perché sono basate
00:31:30su problematiche
00:31:31immunitarie
00:31:32quindi sicuramente
00:31:34sono delle condizioni
00:31:36da valutare
00:31:37attentamente
00:31:38vediamo insieme
00:31:39quelli che sono
00:31:40i falsi miti
00:31:42sulla menopausa
00:31:44in menopausa
00:31:45bisogna sopportare
00:31:46le vampate
00:31:47comunque è normale
00:31:48sopportare le vampate
00:31:49gli ormoni
00:31:50sono pericolosi
00:31:51e fanno male
00:31:52la secchezza
00:31:53vaginale
00:31:53è normale
00:31:54tutte queste
00:31:55affermazioni
00:31:56queste tre affermazioni
00:31:57sono false
00:31:58spieghiamolo
00:31:59dottoressa
00:32:00allora
00:32:01sopportare le vampate
00:32:02oggi
00:32:04non si può
00:32:05non si deve
00:32:06non ha senso
00:32:07perché possiamo
00:32:08risolvere
00:32:09il problema
00:32:10in maniera
00:32:10abbastanza
00:32:11agevole
00:32:12dobbiamo
00:32:13averne coscienza
00:32:14e rivolgerci
00:32:15a un medico
00:32:16che ci sappia
00:32:18adeguatamente
00:32:19supportare
00:32:21gli ormoni
00:32:22fanno male
00:32:23è un mito
00:32:24o un tabù
00:32:25non lo so
00:32:26come possiamo
00:32:26definirlo
00:32:27che risale
00:32:28a 25 anni fa
00:32:30quando nel 2000
00:32:30il WGI
00:32:32dimostrò
00:32:33e poi si dimostrò
00:32:35che lo studio
00:32:35era stato
00:32:36fatto in maniera
00:32:37poco corretta
00:32:38che gli ormoni
00:32:40gli estrogeni
00:32:41interferivano
00:32:42negativamente
00:32:43sul benessere
00:32:44della donna
00:32:44perché erano stati
00:32:46tacciati
00:32:47come causa
00:32:49di alcuni
00:32:50tumori
00:32:50alla mammella
00:32:51e di
00:32:52patologie
00:32:52cardiovascolari
00:32:53in realtà
00:32:54ai tempi
00:32:55furono trattate
00:32:55una fascia
00:32:56di donne
00:32:56che aveva
00:32:57un'età
00:32:57media
00:32:58di 64 anni
00:33:00erano donne
00:33:02in pensionati
00:33:04americani
00:33:05e quindi
00:33:06donne
00:33:07spesso
00:33:07ipertese
00:33:08obese
00:33:08quindi chiaramente
00:33:10queste terapie
00:33:10che comunque
00:33:11venivano fatte
00:33:12con estrogeni
00:33:13coniugati equini
00:33:14perché questo
00:33:15c'era a disposizione
00:33:16ai tempi
00:33:17a volte
00:33:17non erano
00:33:18adeguatamente
00:33:19bilanciate
00:33:20e causarono
00:33:23tutta una serie
00:33:23di patologie
00:33:24e per tale motivo
00:33:25gli ormoni
00:33:26sono stati
00:33:27demonizzati
00:33:28a seguire
00:33:29io dico sempre
00:33:31che gli ormoni
00:33:32sono come
00:33:32i nostri
00:33:33cellulari
00:33:34i cellulari
00:33:35degli anni 90
00:33:36erano dei
00:33:37scitofoni
00:33:37ora gli smartphone
00:33:39sono una cosa
00:33:41da cui non possiamo
00:33:42prescindere
00:33:42e gli ormoni
00:33:44che ovviamente
00:33:45sono stati prodotti
00:33:46vengono prodotti
00:33:47con tecnologie
00:33:48oggi aggiornate
00:33:50sicuramente
00:33:51sono molto più
00:33:52sicuri
00:33:52e devono essere
00:33:54comunque prescritti
00:33:55da uno specialista
00:33:56esperto in quest'area
00:33:58e devono essere
00:34:01utilizzati
00:34:02ovviamente
00:34:02controllando
00:34:04sempre il seno
00:34:05la mammella
00:34:06in maniera adeguata
00:34:07l'utero
00:34:08gli aspetti
00:34:09metabolici
00:34:10quindi non possono
00:34:10essere presi
00:34:11perché li prende
00:34:13la tua vicina
00:34:13e sta meglio
00:34:14certo
00:34:15prima di passare
00:34:18alla secchezza
00:34:18vaginale
00:34:19che è normale
00:34:20arriva un'altra domanda
00:34:21per lei
00:34:21le perdite urinarie
00:34:22possono presentarsi
00:34:23con la menopausa?
00:34:25a volte sì
00:34:26a volte succede
00:34:27che
00:34:27nel periodo
00:34:29menopausale
00:34:31proprio per questa
00:34:32carenza estrogenica
00:34:34tutto il distretto
00:34:36urogenitale
00:34:37soffre
00:34:38e soffrono anche
00:34:39tutti quelli
00:34:40che sono
00:34:41i muscoli
00:34:42che perdono
00:34:42il loro tono muscolare
00:34:44e questo
00:34:46può portare
00:34:47all'insorgenza
00:34:48dell'incontinenza
00:34:50specie in donne
00:34:50che hanno partorito
00:34:51per via virginale
00:34:52e magari hanno avuto
00:34:54dei brutti parti
00:34:55a volte
00:34:56comincia il periodo
00:34:57in cui con un colpo
00:34:58di tosse
00:34:58scappa la prima
00:34:59goccina di urina
00:35:00oppure
00:35:02l'altro sintomo
00:35:02è l'incontinenza
00:35:04urinaria da urgenza
00:35:05per cui
00:35:06quando
00:35:07hai
00:35:08bisogno
00:35:09di andare
00:35:10di avere
00:35:10una minzione
00:35:12devi scappare
00:35:13subito
00:35:14verso la toilette
00:35:15e questo
00:35:16è assolutamente
00:35:17imbarazzante
00:35:18per tante donne
00:35:19però
00:35:19l'incontinenza
00:35:20urinaria da urgenza
00:35:21ha alla base
00:35:23fondamentalmente
00:35:24la carenza estrogenica
00:35:25quindi
00:35:26può essere
00:35:27trattata
00:35:28se è ben inquadrata
00:35:29poi viene trattata
00:35:30e ha sollievo
00:35:31il trattamento
00:35:32con estrogeni
00:35:33per esempio
00:35:34l'incontinenza
00:35:37urinaria da sforzo
00:35:38spesso poi
00:35:39si accompagna
00:35:40a delle anomalie
00:35:41proprio
00:35:43dell'apparato
00:35:43del pavimento
00:35:45pelvico
00:35:45e quindi
00:35:46possono
00:35:48giovarsi
00:35:48di
00:35:49terapie
00:35:50riabilitative
00:35:51ma a volte
00:35:52necessitano anche
00:35:53delle tecniche chirurgiche
00:35:55più sofisticate
00:35:56prima
00:35:57tra i falsimiti
00:35:58abbiamo anche letto
00:35:59la secchezza
00:36:00vaginale
00:36:01è normale
00:36:02leggiamo insieme
00:36:03adesso rispondiamo
00:36:04perché
00:36:04lo leggiamo insieme
00:36:05questi erano i tre falsimiti
00:36:07vediamo invece
00:36:07quelle che sono le verità
00:36:09sulla menopausa
00:36:10perché si tratta anche
00:36:12di secchezza vaginale
00:36:13ecco
00:36:13le terapie
00:36:15per i sintomi
00:36:16che sono appunto
00:36:18le vampate
00:36:19l'insonnia
00:36:19l'ansia
00:36:20le abbiamo parlato prima
00:36:22migliorano la qualità di vita
00:36:23gli ormoni ben utilizzati
00:36:24sono amici delle donne
00:36:25e lo ha
00:36:26pure
00:36:27è detto
00:36:27e la sindrome
00:36:28genitori in aria
00:36:30quindi la secchezza vaginale
00:36:31l'incontinenza
00:36:32non è normale
00:36:33e si può curare
00:36:34quindi queste sono le tre risposte
00:36:35perché si tende a scambiare
00:36:36il concetto di frequente
00:36:38nella popolazione
00:36:40con un concetto di normalità
00:36:41e non possiamo accettare
00:36:43che sia normale
00:36:44stare male
00:36:45e avere il problema
00:36:46dell'incontinenza urinaria
00:36:47risolverlo
00:36:49acquistando
00:36:49un assorbente
00:36:50come viene pubblicizzato
00:36:52in tv
00:36:53ok
00:36:54chiarissimo
00:36:55chiarissimo
00:36:56dottoressa arrivano altre domande
00:36:58il numero è sempre
00:36:59il 335-8783-600
00:37:01ci scrive una signora
00:37:03di 52 anni
00:37:04ho sempre avuto
00:37:04un flusso abbondante
00:37:05da quando mi sono formata
00:37:07da poco ho scoperto
00:37:08di avere due piccoli fibromi
00:37:10sono da togliere
00:37:11oppure aspetto la menopausa
00:37:12come mi hanno detto?
00:37:14se sono piccini
00:37:15si aspetta la menopausa
00:37:16e ci sono anche
00:37:17tanti farmaci
00:37:18che ci possono aiutare
00:37:20a ridurre il flusso
00:37:21e ad accompagnarla
00:37:23verso il momento
00:37:24menopausale
00:37:25quindi questa è la risposta
00:37:27della dottoressa
00:37:29abbiamo trattato anche
00:37:30le tre verità
00:37:31le facciamo rivedere
00:37:33in chiusura
00:37:34così da mostrarle
00:37:36ai nostri telespettatori
00:37:38perché ancora
00:37:38arrivano messaggi
00:37:39sulla secchezza vaginale
00:37:41che cosa si può fare
00:37:42lo abbiamo detto
00:37:43si può curare
00:37:45lo ha detto anche
00:37:45la dottoressa
00:37:47assolutamente sì
00:37:47quindi su questo
00:37:49non ci sono dubbi
00:37:50dottoressa
00:37:51io la ringrazio
00:37:52grazie mille
00:37:52per essere stata
00:37:53mia ospite
00:37:54ci sentiremo sicuramente
00:37:56nel corso della stagione
00:37:57per affrontare insieme
00:37:58anche altri argomenti
00:37:59grazie e buon lavoro
00:38:00grazie a tutti
00:38:02i telespettatori
00:38:03grazie a lei
00:38:04adesso voglio aprire
00:38:06una parentesi
00:38:07circa mille studenti
00:38:09di scuole di Catania
00:38:10ma anche della provincia
00:38:12hanno partecipato
00:38:13a un progetto
00:38:13un progetto
00:38:14contro le dipendenze
00:38:16ripensarsi
00:38:17uno spazio di tregua
00:38:18per un racconto possibile
00:38:20questo è il titolo
00:38:21del progetto
00:38:22un progetto
00:38:23realizzato
00:38:24da amici
00:38:25San Patrignano Sicilia
00:38:26con la collaborazione
00:38:27delle amministrazioni comunali
00:38:29e delle scuole
00:38:30sentiamo l'intervista
00:38:31e poi andiamo
00:38:31in pubblicità
00:38:32l'obiettivo del progetto
00:38:35è quello di creare
00:38:36una consapevolezza
00:38:37diversa da quella
00:38:38che hanno in questo momento
00:38:39i ragazzi
00:38:40cioè provare a far capire
00:38:41loro
00:38:42di scoprire
00:38:43se stessi
00:38:44di scoprire
00:38:46le proprie passioni
00:38:47di avere il coraggio
00:38:48di metterle in campo
00:38:49ma soprattutto
00:38:50di recuperare
00:38:50il senso
00:38:51della connessione
00:38:52con gli altri
00:38:53non con il pc
00:38:54non con i social
00:38:56ma tra di loro
00:38:57e tra di noi
00:38:58quindi noi offriamo
00:38:58ascolto
00:38:59ma soprattutto
00:39:01offriamo l'opportunità
00:39:02di far sì
00:39:03che loro capiscano
00:39:04chi sono
00:39:05e cosa vogliono
00:39:06e avere il coraggio
00:39:07di diversarlo
00:39:08nella loro vita
00:39:09loro sono in questo caso
00:39:11mille studenti
00:39:12delle scuole
00:39:12della provincia di Catania
00:39:13e di Siracusa
00:39:14loro sono mille studenti
00:39:16che abbiamo già
00:39:17incontrato
00:39:18nelle varie scuole
00:39:19che coinvolge
00:39:20il progetto
00:39:21finanziato dalla Presidenza
00:39:22del Consiglio dei Ministri
00:39:23nel Dipartimento Politica
00:39:24Antidroga
00:39:25sono dei giovani
00:39:26segnalati
00:39:27come classi
00:39:29dalle scuole
00:39:30che hanno ritenuto
00:39:30opportuno
00:39:31individuare
00:39:32la fascia di età
00:39:33che più ha bisogno
00:39:34di questo tipo
00:39:35di supporto
00:39:37perché bisogna
00:39:38cominciare presto
00:39:39a fare prevenzione
00:39:40e a rilevare
00:39:41eventuali forme
00:39:42di disagio precoce
00:39:44che possono anche
00:39:44essere
00:39:45come dire
00:39:46oggetto e soggetto
00:39:48di problemi futuri
00:39:50cognizant
00:40:03è l'integratore
00:40:04definitivo
00:40:04per ottenere
00:40:05massima concentrazione
00:40:06prestazioni ottimali
00:40:08e una mente
00:40:09tagliente
00:40:09come una spada
00:40:10supera ogni sfida
00:40:12e gestisce
00:40:13al meglio
00:40:13i tuoi risultati
00:40:14cognizant
00:40:15è la tua chiave
00:40:16per ottenere
00:40:17prestazioni eccezionali
00:40:19sciogli la confusione
00:40:21e libera la mente
00:40:22vivi al 100%
00:40:24senza limiti
00:40:25cbc food
00:40:42il mare
00:40:43come non l'hai mai gustato
00:40:44pescheria e ristorante
00:40:46in un unico posto
00:40:47scegli il tuo pesce fresco
00:40:50e portalo a casa
00:40:51oppure siediti
00:40:52e goditelo
00:40:53cucinato al momento
00:40:54dai nostri chef
00:40:55cbc food
00:40:57fresco
00:40:58buono
00:40:59irresistibile
00:41:00buono
00:41:02buono
00:41:04Grazie a tutti.
00:41:34Che era bella mia suocera, come ci rassomiglia mia moglie, uno scutto, come era bella, però era taccagna, mai per Pasqua si presentò con una cassata, ma ora cara suocera il regalato lo faccio io, ti porto d'affari in oro.
00:41:53Un tarrisi cari.
00:41:56Ma rischio, ma rischio, ma rischio. Arrivederci suocera.
00:42:00Affari in oro, contante all'istante.
00:42:30Ci sarà tanto da mangiare, perciò vi aspetto a TGS con Sasa in USA. Anzi, benvenuta a fame.
00:42:37Ti senti bene, vero? È l'emozione di scegliere il tuo stile.
00:42:44Un bracciale, un orologio, un ciondolo. Ogni accessorio è un piccolo traguardo. Un momento di pura felicità.
00:42:51Tutto questo è DVA Gioielli. E la felicità, sai, genera altra felicità.
00:42:57Perché da DVA Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
00:43:04DVA Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
00:43:09Scopri la nostra offerta su DVA Gioielli.it
00:43:12O vieni a trovarci, India Principe di Palagonia 41 a Palermo.
00:43:21Mercoledì 19 novembre a Isola delle Femmine, Palermo apre Tecnomat.
00:43:25Il più grande specialista di prodotti tecnici professionali di finitura per la manutenzione, ristrutturazione e costruzione dell'habitat.
00:43:32Più di 25.000 prodotti delle migliori marche, ai prezzi meno cari del mercato ed enormi stock.
00:43:37Un negozio di 8.400 metri quadri con ampio assortimento di materiale tecnico per il tuo cantiere.
00:43:42Dal 19 novembre Tecnomat ti aspetta, con orari da specialisti a Isola delle Femmine.
00:43:47Strada statale 113, Tecnomat. Più professionale, meno caro.
00:43:52Eccoci in studio pronti per affrontare i secondi temi di oggi perché sono due.
00:43:59Parliamo di temi legati alla nostra pelle.
00:44:02Iniziamo con l'acne e poi parleremo anche di mappatura dei nei.
00:44:06Lo facciamo subito con la mia ospite che saluto.
00:44:08E' qui in studio con me la dottoressa Alida Ferro, dermatologa.
00:44:13Buonasera e grazie per aver accettato l'invito.
00:44:15Grazie a voi, felicissima di essere qui con te stasera.
00:44:18Grazie mille.
00:44:19Iniziamo dal primo argomento.
00:44:20Partiamo con l'acne.
00:44:22Spieghiamo che cos'è l'acne.
00:44:23Tema assolutamente attuale, soprattutto per noi dermatologi, è proprio il momento in cui tanti pazienti tornano nei nostri ambulatori per riacutizzazione di queste problematiche.
00:44:40L'acne è una malattia infiammatoria della pelle che coinvolge prettamente l'unità follicolosevacea, è estremamente frequente.
00:44:49Colpisce gli uomini, colpisce le donne, più frequentemente insorge in età adolescenziale la classica acne giovanile, ma non soltanto quella fascia d'età è coinvolta.
00:45:03E' una problematica estremamente ricorrente anche in età adulta.
00:45:09E' frequente l'arrivo di pazienti che non hanno avuto delle espressioni acneiche in età giovanili, ma che palesano in età invece più matura questa manifestazione, questa problematica estremamente fastidiosa.
00:45:25E soprattutto, sottolineo, è una di quelle poche dermopatie che lascia, che solca la storia di sé sui volti di uomini e donne.
00:45:37E' estremamente frequente confrontarmi con pazienti che si interrogano su come poter cancellare i segni di un passato magari non estremamente sereno a causa proprio di questa dermopatia invalidante in certi casi.
00:45:54E allora subito arriva una prima domanda al 335 87 83 600.
00:46:00Buonasera, esistono dei trattamenti per migliorare l'aspetto per le cicatrici da acne?
00:46:06Grazie.
00:46:07Ecco, e grazie appunto per questo assist.
00:46:12Io mi occupo tanto di laser terapia e devo dire che oggi le realtà strumentali ci aiutano veramente parecchio.
00:46:20E soprattutto non c'è lo strumento da utilizzare, ma l'interazione, la sinergia di più realtà laseristiche e non solo.
00:46:32Possiamo giocare a profondità diverse, sbrigliare prima in profondità questi fittoni cicatriziali e poi piallare più in superficie.
00:46:44Quindi poter integrare strumenti, terapie sia topiche che sistemiche ci danno la possibilità di minimizzare gli esiti e soprattutto di veramente ottimizzare la risoluzione prima ancora degli esiti di questa dermopatia.
00:47:04Ci chiedono anche se l'acne e i brufoli sono la stessa cosa.
00:47:09Allora, l'acne, ecco, chiamiamola un po' come il cognome di questa poi sub-settorializzazione.
00:47:18L'acne si può esprimere in vari modi, sono vari gli stadi e in base allo stadio anche appunto la scelta della terapia cambia.
00:47:26Per questo ne parlavamo anche dietro le quinte con la collega, l'importanza della soggettività della terapia perché fa la terapia il paziente, il quadro clinico, il caso clinico.
00:47:42Per cui tutto ha una sua identità e una sua scelta.
00:47:47Abbiamo un'acne comedonica, abbiamo un'acne papulopustolosa, abbiamo un'acne nodulocistica, esiste anche una forma estremamente grave e invalidante che è la fulminans.
00:47:57Quindi in realtà la papula, la pustola sono una delle espressioni di acne.
00:48:04Ho intravisto tra le immagini appena passate, sono delle immagini di miei pazienti care.
00:48:12Spesso con i pazienti che soffrono di acne il percorso è lungo, la risoluzione non è immediata, la sinergia viene spesso anche con più realtà specialistiche e quindi si staura un rapporto prima di tutto di fiducia e di estrema complicità.
00:48:32Sono delle mie pazienti carissime, sono delle foto non tratte da miei prima e dopo, meramente tecnici, laseristici, ma sono delle foto che in realtà loro stesse hanno postato sui social.
00:48:45Immagino anche con orgoglio perché i risultati sono ottimi.
00:48:48E' un orgoglio permesso perché loro oggi stanno bene, so quello che è stato il passato e so quanto è importante, lo so da dermatologa ma lo so anche da donna.
00:48:57Il viso è quello che poi ci presenta e ci fa confrontare col mondo esterno, quindi poter dare una qualità migliore della vita è sicuramente uno degli obiettivi del nostro lavoro.
00:49:11I sintomi sono soltanto queste macchie che comunque troviamo sulla pelle o c'è dell'altro?
00:49:17C'è tanto, c'è tanto e soprattutto c'è tanto che si può vedere ma molto spesso c'è tanto che si palpa.
00:49:26Non è infrequente il mondo della tecnologia, anche il mondo degli smartphone ci aiutano tanto ma a volte sono limitanti perché arrivano quelle foto.
00:49:35Dottoressa, cosa posso mettere in questo quadro? Quello che spesso i pazienti si sentono rispondere è fondamentale farmi toccare questo volto perché la semplice neoformazione che sembra banale, anche facilmente risolvibile,
00:49:50può nascondere invece quelle nodulocisti che non hanno dato un'espressione estremamente palese dal punto di vista clinico ma sono lì nascoste e da lì bisogna partire per risolvere effettivamente il problema.
00:50:06Ed infatti è importantissimo non pensare di poter condividere il problema e quindi anche le scelte terapeutiche con amici, con parenti.
00:50:18Proprio di fronte alla selezione dello stadio dell'acne, da lì è legato poi un protocollo piuttosto che un altro.
00:50:31Sono affidabili i prodotti pubblicizzati per eliminare l'acne? Ci chiedono da casa?
00:50:36Sono affidabili sicuramente le aziende, le case farmaceutiche sono tantissime quelle che appunto trattano questo tipo di problematiche.
00:50:48L'affidabilità è indiscutibile, la scelta dell'uno o dell'altro risente del momento storico per cui in una fase iniziale è anagrafica, è soprattutto di patologia,
00:51:02si può fare una determinata scelta sia sullo stesso paziente che su pazienti diversi, le scelte possono cambiare in base ovviamente al momento storico della patologia che affrontiamo.
00:51:14Prima abbiamo parlato di alcuni trattamenti, ce ne sono altri. Quali sono le ultime novità in campo terapeutico ma non solo, anche tecnologico?
00:51:22Allora in campo terapeutico si gioca nell'integrare dalla detersione mirata alla realtà topica, veramente tante sono le molecole che oggi possiamo sfruttare.
00:51:35Abbiamo anche un po' ridimensionato alcune fobie legate a delle terapie per bocca che seppur hanno una loro storicità sono ancora oggi utilizzabili, ben gestibili per noi di estrema facilità anche nel monitoraggio
00:51:53sia nell'efficacia che nella gestione degli effetti possibili, collaterali, seppur oggi con i nuovi protocolli veramente minimizzati.
00:52:03La realtà strumentale è una grande svolta perché la realtà strumentale spesso si associa a questo percorso anche di terapia domiciliare e può valersi di luce LED, appunto di laser terapia, il CO2 frazionale, uno degli storici dei cardini per le realtà laseristiche.
00:52:26Ci sono dei laser oggi estremamente e settorialmente dedicati alla problematica acneica, c'è anche in un mondo che non è estremamente laseristico, c'è l'utilizzo di una radiofrequenza con micro needling.
00:52:38Ma ripeto, la bellezza soprattutto nella nostra branca è quella di non dover dire o-o ma di poter veramente coniugare il tutto.
00:52:50La dottoressa si chiama Alida Ferro, ci chiedono appunto di ricordare il suo nome, quindi la dottoressa è appunto Alida Ferro.
00:53:01Arriva anche un'altra domanda, poco fa la leggevo, adesso la leggiamo insieme.
00:53:05Si parla tanto di skin care, qual è la skin care corretta dopo una giornata intera di trucco?
00:53:11Intanto rimuoverlo, perché uno degli errori, ahimè credo che anche in adolescenza tutti abbiamo commesso questi errori, uno degli errori più frequenti è farsi vincere da quella noia nel dover rimuovere il make-up, la stanchezza.
00:53:28Però dobbiamo resistere e vincere noi e voler più bene alla pelle, per cui dalla rimozione corretta alla giusta detersione, la parola chiave poi è l'idratazione.
00:53:41Spesso si pensa che una pelle acneica non debba essere idratata perché l'iperseborrea con l'idratazione peggiora, beh, sfatiamo veramente tutti questi miti.
00:53:51E anche la skin care va estremamente personalizzata, quindi dalla tipologia di pelle si può selezionare una detersione ad azione maggiormente sfogliante, piuttosto che una detersione più delicata.
00:54:06E questo anche sulla base di quello che poi viene selezionata come terapia idonea.
00:54:12Per cui il protocollo standard prevede detersione, il siero idratante, la giusta crema e poi una molecola piuttosto che un'altra in base ovviamente al quadro clinico.
00:54:24Un'ultima domanda, breve la risposta e poi voglio passare ai falsi miti sull'acne e le verità.
00:54:30Punti neri e pelle grassa, come combatterla? È possibile farlo? Ci chiedono da casa?
00:54:35Certamente sì. Evitate quella sbagliatissima procedura che può prevedere lo schiacciamento del punto nero.
00:54:46Spesso si pensa di avere un miglioramento che è mera apparenza.
00:54:54In realtà durante questa procedura il rischio sta nella sovrinfezione, nell'ulteriore irritazione,
00:55:00e quindi è quel cane un po' che si morde la coda e che poi fa solamente peggiorare il quadro clinico.
00:55:07Ma certamente si possono gestire rivolgendosi a figure che più correttamente sanno farlo e possono farlo.
00:55:16Andiamo a vedere insieme quelli che sono i falsi miti sull'acne.
00:55:21Leggiamoli.
00:55:22L'acne riguarda solo gli adolescenti.
00:55:25La spremitura dei brufoli favorisce la guarigione in anticipo.
00:55:30Alcune terapie orali sono pericolose.
00:55:33Queste trasformazioni sono false.
00:55:35Sfatiamole velocemente.
00:55:37L'acne non riguarda solo gli adolescenti.
00:55:39Abbiamo detto quanto frequentemente spesso soggetti adulti lamentano problematiche acneiche.
00:55:45È stata coniata una forma nuova di acne in epoca Covid.
00:55:49Un'acne slatentizzata proprio dalla mascherina.
00:55:51E quindi l'acne ha accompagnato quel tragico e triste capitolo della nostra storia per molti, molti pazienti.
00:56:03Non è assolutamente quindi vero questo.
00:56:06Non dobbiamo appunto procedere a quella spremitura di cui parlavamo.
00:56:14E soprattutto non dobbiamo angosciarci di fronte ad alcune terapie.
00:56:19Faccio riferimento ad una in particolare, l'isotretinoina.
00:56:22Questa è una molecola derivata dalla vitamina A che veramente ha una sua storia alle spalle.
00:56:29E che spesso spaventa tantissimo perché nella lettura rapida su Google si leggono tanti di quegli effetti collaterali
00:56:38per cui alcuni pazienti tremano di fronte a questi protocolli.
00:56:42Beh, seguiti dallo specialista, con tutti i dovuti accorgimenti, le indagini preliminari, il monitoraggio nel tempo,
00:56:51la gestione anche di terapie come quella per bocca con isotretinoina,
00:56:56ottimizzano veramente la risoluzione di questo problema.
00:56:59Le tre verità sull'acne. Vediamole insieme. Esistono varie forme di acne.
00:57:06L'innovazione terapeutica e tecnologica favorisce la risoluzione ottimale dell'acne.
00:57:12L'azione del sole è vantaggiosa ma deve essere ben gestita.
00:57:16È vero. Allora, rispetto alle forme di acne, ve le ho già accennate e non voglio tediarvi ancora.
00:57:22Quindi abbiamo detto partiamo dalla forma comedonica, arriviamo alla fulminance.
00:57:26L'innovazione scientifica certamente porta ad un optimum molto spesso e soprattutto parliamo di sole.
00:57:35Il sole fa fare tanta bella figura a noi specialisti.
00:57:39Un sacco di pazienti acneici durante la stagione estiva devono fermarsi con alcuni protocolli sia strumentali ma anche terapeutici.
00:57:50Quindi molte terapie topiche e sistemiche dobbiamo sospenderle in estate.
00:57:54E quindi questa volta è spaventa dicendo mamma mia avrò adesso un peggioramento certo.
00:57:59No. Lì ci viene in soccorso il sole, poi siamo degli isolani e il nostro sole è un perfetto alleato.
00:58:06Ma la gestione della fotoesposizione deve essere corretta e anche quella seguita e gestita dallo specialista.
00:58:13La selezione della fotoprotezione per pelli acneiche è essenziale.
00:58:17E la scelta anche delle tempistiche, delle modalità di esposizione è fondamentale.
00:58:24Adesso parliamo dell'altro tema che riguarda sempre la nostra pelle, la mappatura dei nei.
00:58:29Intanto spieghiamo che cos'è e soprattutto quando va fatto.
00:58:33Mi rende felice poter parlare di questo tema che è altrettanto importantissimo, siamo in piena stagionalità.
00:58:41La mappatura dei nei è una metodica per nulla invasiva, importantissima perché consente la prevenzione e la diagnosi precoce
00:58:51di svariati tumori della pelle, dal melanoma che il nostro nemico per antonomasia è colui che sa realmente uccidere
00:58:59a una famiglia di tumori che non sono melanoma.
00:59:03Ma adesso grazie anche alla dermoscopia possiamo parlare di inflammoscopi, possiamo utilizzare un dermoscopio applicato anche al cuoio capelluto.
00:59:13Quindi è una realtà che veramente possiamo concederci senza averne paura e sin dall'età più infantile ove necessario.
00:59:24E' proprio una domanda arriva per una bambina, al 335 8783 600.
00:59:30Un nevo acromico bilaterale sulla gamba di una bimba di 5 anni potrebbe essere preoccupante?
00:59:36Allora la lesione acromica è una lesione meritevole veramente di un'attenzione indiscussa.
00:59:44L'età ridimensiona spesso l'alert ma mai deve associarsi a un disinteresse o una leggerezza.
00:59:53Quindi sarà un genitore attento e a colei o colui che scrive consiglio assolutamente di farlo visionare.
01:00:01Potrebbe trattarsi di una neoformazione totalmente innocua ma, e questa è l'importanza della dermoscopia, potrebbe essere meritevole di estrema attenzione.
01:00:16Il semplice strumento poggiato sulla neoformazione consente a noi dermoscopisti di focalizzare l'attenzione su quei criteri
01:00:24che possono, e mi auguro nel nostro caso, garantire la serenità piuttosto che consigliare la rimozione.
01:00:34Ci chiedono anche se c'è un momento preciso, quindi un'età precisa, in cui effettuare proprio la mappatura dei nei.
01:00:42Allora la mappatura viene poi svolta da ogni specialista con dei protocolli più o meno personalizzati.
01:00:49Nel mio caso io preferisco sempre acquisire delle foto macroscopiche di ogni parte del corpo
01:00:55e poi la fotografia videodermoscopica dei o del nevo da tenere in follow-up.
01:01:01È ovvio che questa procedura prevede anche una subselezione, ma la visita dei nei, da me svolta col dermoscopio,
01:01:09quindi magari senza necessariamente l'acquisizione macroscopica di tutte le foto
01:01:14possiamo concedercela veramente sin dall'età più infantile, pediatrica, soprattutto se ci sono delle familiarità.
01:01:24È ovvio che la probabilità di una neoformazione pigmentata altamente sospetta in fase pediatrica
01:01:31è estremamente rara, ma non purtroppo impossibile.
01:01:36È certamente estremamente rara, ma se il piccolino è figlio di genitori che hanno rimosso tumori maligni della pelle
01:01:45sottoponiamola ad una visita.
01:01:47Poi sarà la scelta dello specialista, in base a ciò che valuterà durante la visita,
01:01:53la scelta dello specialista darà la cadenza del prossimo controllo.
01:01:57Molto spesso in età pediatrica si distanzia parecchio.
01:02:00Da adulti, quando tutto è a posto, lo si standardizza bene o male annualmente,
01:02:06ci sono dei casi o pazienti che hanno rimosso più neoformazioni altamente sospette, francamente maligne,
01:02:15i cui controlli vengono ovviamente ridimensionati e intervallati a distanza di pochi mesi.
01:02:21Arrivano delle domande al 335 87 83 600, alla chat Whatsapp.
01:02:27Ci scrivono come si capisce se un neo è pericoloso e quindi va tenuto sotto controllo?
01:02:34Bella domanda.
01:02:35Abbiamo cercato di fare delle campagne di prevenzione.
01:02:39Si è tanto parlato della regola dell'ABCDE, dove si dà importanza ai bordi, alla simmetria, al colore.
01:02:46Bene, questa regola dell'ABCDE è essenziale in quello che può essere una sorta di follow-up domiciliare.
01:02:55Per cui ovvio che quando vediamo un nevo che si trasforma, che si nodula,
01:02:59che all'interno ha zone pigmentate differenti, ponetevi sempre un alert e rivolgetevi allo specialista.
01:03:09Non è infrequente che il nevo che preoccupa il paziente, poi durante lo svolgimento della visita,
01:03:16sia quello più innocuo, ma sempre più opportuno sottoporlo all'attenzione piuttosto che ignorarlo.
01:03:23E soprattutto, come quasi, immagino tutti noi specialisti, tendiamo a fare, spogliare il paziente.
01:03:29Ecco, molto spesso si giunge chiedendo l'osservazione di quel singolo nevo,
01:03:35che ripeto, statisticamente è il più tranquillo, poter spogliare il paziente consente di osservare
01:03:43e valutare zone da lui più difficilmente valutabili.
01:03:47E le zone pigmentate, che magari all'occhio di un non specialista, può sembrare totalmente banale,
01:03:54può essere veramente una minaccia per la vita.
01:03:56Prima si parlava di colore, ecco, una nostra telespettatrice ci racconta che un nevo all'interno
01:04:04ha dei puntini rossi, è preoccupante?
01:04:08Allora, anche quello potrebbe essere anche una collisione con una lesione angiomatosa,
01:04:14potrebbe essere un nevo semplicemente traumatizzato, potrebbe essere invece un'espressione dermoscopica
01:04:20assolutamente non rilevante.
01:04:22Però sarei contraddittoria nel dare una percezione di tranquillità o di alert
01:04:29sulla base di una descrizione certamente attenta, ma non sufficiente per dare un'indicazione di certezza.
01:04:38Ecco, una volta fatta la mappatura, poi qual è il percorso?
01:04:42Cioè, quali sono anche i consigli che si danno al paziente?
01:04:45Il consiglio, soprattutto, ripeto, per noi che viviamo la meraviglia della nostra terra,
01:04:52sta nella fotoprotezione costante e ricorrente.
01:04:57La fotoprotezione da ottimizzare su tutto il tegumento, su tutte le zone fotoesposte,
01:05:02e soprattutto quella sorta di autocontrollo che per linee guida di massima
01:05:10prevede appunto un non evidente cambiamento nell'intervallo di tempo che ci distanzia da un controllo all'altro.
01:05:20Ripeto, anche lì c'è una grande soggettività nei follow-up da seguire,
01:05:27per cui ci si può vedere dopo tre mesi, piuttosto che dopo sei, o addirittura dopo un anno,
01:05:33ma questo è tutto da vedere.
01:05:35Se c'è un nevo sospetto che ha subito comunque un traumatismo,
01:05:38si può anche scegliere di medicarlo e rivalutarlo addirittura a poco meno di un mesetto.
01:05:45Per cui la tempistica veramente è estremamente legata al quadro del paziente che abbiamo di fronte.
01:05:54Ci chiedono anche se il prurito deve far preoccupare,
01:05:58perché un nostro telespettatore manda anche la foto del neo incriminato e ha prurito proprio in quella parte.
01:06:07Il prurito sul nevo, come sulla pelle in genere, è un sintomo estremamente interessante.
01:06:15Esistono delle forme di eczema sui nevi, cioè dei nevi che si fanno delle dermatiti,
01:06:21e quindi la sintomatologia, ma anche il quadro clinico, sono perfettamente coerenti col tipo di diagnosi.
01:06:30Il sintomo pruriginoso può però anche essere un campanello di interesse.
01:06:35Quindi consiglio certamente a colui che ha mandato questo messaggio
01:06:41di far visionare il e i suoi nevi dal dermatologo di riferimento.
01:06:47Affrontiamo anche sulla mappatura i falsi miti e le verità.
01:06:53E le vediamo insieme, in grafica, le tre affermazioni false.
01:06:59La mappatura dei nei va fatta solo dagli adulti.
01:07:03I nei sospetti è meglio non rimuoverli perché è pericoloso.
01:07:06E poi è giusto proteggere solo i singoli nei.
01:07:10Ecco, queste tre affermazioni sono false.
01:07:12La prima l'abbiamo già un po' discussa.
01:07:15Mi soffermerei tantissimo sul secondo punto.
01:07:19I nevi sospetti è meglio non toglierli.
01:07:21Questo è un allarme che risente probabilmente di tradizioni secolari,
01:07:27di falsi miti tramandati dai nonni.
01:07:31Mi capita con estrema frequenza di dover sfatare questo mito
01:07:35in maniera più o meno determinata.
01:07:37Capita a volte di identificare dei sospetti melanomi,
01:07:43dei nevi altamente atipici alla dermoscopia
01:07:47e quindi consigliarne una rimozione anche in tempi brevi.
01:07:51E spesso la risposta che mi viene data è
01:07:53ma mi è sempre stato detto che non si toccano
01:07:58perché se li leviamo li possiamo insultare.
01:08:03Boh, nulla di più falso.
01:08:05La problematica può essere legata al massimo
01:08:08alla tempistica tardiva.
01:08:11Cioè non si sbaglia a rimuovere un nevo.
01:08:14Poi istologicamente possiamo avere la conferma
01:08:18che era francamente atipico o francamente maligno
01:08:21oppure a volte era semplicemente un mimo,
01:08:24sembrava dermoscopicamente bruttissimo
01:08:27e per fortuna istologicamente tale non era.
01:08:30Ma la rimozione non porta a un danno.
01:08:33Se la rimozione non avviene in tempi corretti,
01:08:36un melanoma può avere tutto il tempo
01:08:41di dare problematiche a distanza
01:08:44e quindi la rimozione può non essere sufficiente
01:08:48per mettere in condizioni di piena salvezza
01:08:54il paziente stesso.
01:08:55Le tre verità invece sulla mappatura
01:08:58le vediamo insieme.
01:09:00La fotoprotezione va fatta in maniera ricorrente.
01:09:05Poi il controllo dei nei può essere effettuato
01:09:07anche in età pediatrica,
01:09:08lo abbiamo spiegato.
01:09:10E poi i distanziamenti tra le mappature
01:09:12devono essere decise dal medico.
01:09:16Queste tre affermazioni sono vere.
01:09:17Assolutamente sì.
01:09:19E questo, ecco, lì sottolineo il primo e l'ultimo punto.
01:09:22Perché spesso la standardizzazione dei follow-up
01:09:26viene un po' valutata dal paziente o dai familiari.
01:09:32Ma io l'ho fatto una volta nella vita.
01:09:34Beh, totalmente insufficiente.
01:09:37Ovviamente i nevi possono cambiare,
01:09:39ma ancora più importante è sottolineare
01:09:42come spesso su Quesana
01:09:43può insorgere il melanoma.
01:09:46Per cui la rivalutazione periodica
01:09:50che nelle condizioni appunto ottimali
01:09:52può tranquillamente essere annuale
01:09:54è fondamentale.
01:09:56Ma date a noi la possibilità
01:09:59di standardizzarla nel modo più corretto.
01:10:02Soprattutto la fotoprotezione.
01:10:03La fotoprotezione è essenziale.
01:10:05Non dobbiamo coprire o fotoproteggere
01:10:08il singolo nevo.
01:10:09Dobbiamo consentirla veramente dappertutto
01:10:13sul nevo e su cute
01:10:15non coinvolta da lesioni pigmentate
01:10:18e soprattutto va ben rinnovata.
01:10:21L'errore può essere quello
01:10:23di applicarlo una volta
01:10:24e pensare di essere fotoprotetti
01:10:26per un tempo indefinito.
01:10:28Noi, concettualmente,
01:10:29365 giorni l'anno,
01:10:31ma sicuramente nei mesi più caldi,
01:10:34subiamo un'azione che,
01:10:36se non schermata,
01:10:37può essere estremamente dannosa
01:10:39da parte di raggi solari
01:10:41che è tra buco dell'ozone
01:10:42e quant'altro,
01:10:44possono avere veramente
01:10:45un'azione estremamente cancerogena
01:10:48per la pelle.
01:10:49Per cui schermiamoci
01:10:50ogni tre ore al massimo.
01:10:52Ricordiamo di rinnovarla.
01:10:54Grazie mille, dottoressa,
01:10:56grazie ad Alida Ferro
01:10:57per essere stata mia ospite.
01:10:58Grazie a te, grazie a voi.
01:11:00Un bocca al lupo per tutto.
01:11:02Grazie, grazie ancora.
01:11:03E finisce qui l'appuntamento di oggi
01:11:06con TGS Salus.
01:11:08Ringrazio voi,
01:11:09telespettatori,
01:11:10che ci avete seguito,
01:11:12ci avete scritto durante tutta la diretta.
01:11:14Ringrazio Pino Caracausi,
01:11:16regia,
01:11:17l'audio Pietro Delfino.
01:11:19e l'appuntamento con TGS Salus
01:11:22torna mercoledì prossimo
01:11:24sempre alle 20.50
01:11:25ad Aurora Fiorenza.
01:11:26All'augurio di una buona serata.
01:11:49Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti