Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 10 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 26 novembre – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccoci, eccoci, buonasera a tutti, in apertura il caos nel centrodestra perché Salvini pressa gli alleati per il candidato a Palazzo d'Orlean e dice per la Sicilia abbiamo qualche suggerimento, forse Italia chiaramente non la prende bene.
00:21Caso Open Arms, la Cassazione boccia il ricorso dei PM contro la soluzione del ministro Salvini, specialisti convenzionati in sciopero, oggi sotto accusa l'assessorato alla sanità che replica entro dieci giorni sarà definito il budget per il 2025, poi chiaramente parleremo anche del concerto di Capodanno e poi cronaca, cultura e il caos.
00:51A poco.
01:21Olio Pantaleo, il sole in tavola
01:27Vesti alla moda, vesti da Newform.
01:52Da noi trovi i marchi più ricercati e le novità più esclusive, solo da Newform.
01:58Nonno, nonno.
02:00Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
02:07Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
02:12Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
02:17Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
02:21Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
02:24Ti senti bene, vero?
02:30È l'emozione di scegliere il tuo stile.
02:33Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo.
02:38Un momento di pura felicità.
02:40Tutto questo è D.V.A. Gioielli.
02:42E la felicità, sai, genera altra felicità.
02:46Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
02:53D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
02:58Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
03:01O vieni a trovarci in Zia Principe di Palagonia 41 a Palermo.
03:05CBC Food, il mare, come non l'hai mai gustato.
03:15Pescheria e ristorante in un unico posto.
03:18Scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa.
03:21Oppure siediti e goditelo.
03:23Cucinato al momento dai nostri chef.
03:25CBC Food, fresco, buono, irresistibile.
03:35Elezioni regionali.
03:50Se avviene in pressa gli alleati per il candidato per la Sicilia, abbiamo qualche suggerimento.
03:55A Palermo, intanto è caos nella maggioranza tra Lega e Forza Italia.
04:00Geraci si rimette dall'antimafia.
04:02Autosospensione per pace.
04:04Caso Open Arms, la Cassazione boccia il ricorso d'Epm contro l'assoluzione del ministro Matteo Salvini.
04:11Non è dimostrata la sussistenza dei reati.
04:15Specialisti convenzionati, serrate e protesta davanti a Palazzo d'Orlean sotto accursa l'assessorato alla sanità
04:21che replica entro dieci giorni sarà definito il budget 2025.
04:27Sequestrati due milioni e mezzo all'ex rettore di Messina,
04:29Curso crea soldi pubblici usati per i concorsi ippici, l'inchiesta sull'uso privato dei fondi e sui rimborsi spesa.
04:39Il Black Friday nell'isola, la settimana degli sconti di fine novembre,
04:43l'avvio dello shopping natalizio.
04:45Secondo fede del consumatore, ne approfitteranno 200.000 famiglie.
04:50Il Capodanno a Palermo saranno Arisa e i The Colors,
04:55i nomi di punta del concerto del 31 dicembre in Piazza Politiama.
05:00Il sindaco dice che sarà un momento di festa e di condivisione.
05:06È stato approvato il bilancio del Palermo Calcio al 30 giugno 2025.
05:11City Group continua a investire.
05:13Sono stati immessi altri 50 milioni nelle casse del club.
05:17Eccoci, buonasera a tutti, le elezioni regionali.
05:23Salvini pressa gli alleati per il candidato, per la Sicilia dice abbiamo qualche suggerimento.
05:29A Palermo intanto è caos nella maggioranza tra la Lega e Forza Italia.
05:35Ci racconta tutto Donata Calabrese.
05:38Matteo Salvini esce allo scoperto.
05:40Sarebbe disposto a cedere la Lombardia per ottenere in cambio dagli alleati di centrodestra
05:45in via libera alla candidatura di un leghista alla presidenza della regione siciliana
05:50al posto di Renato Schifani di Forza Italia.
05:53Il vicepremier però non indica nessun nome.
05:55Benvengano i suggerimenti di chiunque per migliorare le cose,
05:59ha detto il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri.
06:03Forza Italia guida e continuerà a guidare, ha aggiunto, la regione siciliana.
06:07Intanto il capogruppo della DC, Carmelo Pace, si è autosospeso dalla commissione regionale antimafia
06:13dopo essere stato travolto dall'inchiesta che riguarda anche Totò Cuffaro.
06:17Comunicate oggi le dimissioni, anche in questo caso dall'antimafia, risalenti allo scorso anno,
06:23di Salvatore Geraci, capogruppo del Carroccio all'Arse.
06:26Al Consiglio Comunale di Palermo, nel frattempo, un procedimento disciplinare a carico di un operaio della RAP
06:32diventa terreno di scontro fra Lega e Forza Italia.
06:36Durante la seduta dedicata al contratto di servizio di RAP, il capogruppo del Carroccio, Sabrina Figuccia,
06:43ha sollevato il caso del netturbino finito a centro di una contestazione dell'azienda
06:47per aver rilasciato dichiarazioni senza autorizzazione in un video girato dal deputato regionale Vincenzo Figuccia,
06:55fratello di Sabrina, in cui l'operaio ringrazia il deputato per la tempestività di un intervento di pulizia del quartiere.
07:02Il provvedimento, adottato nei confronti del lavoratore, ha indotto Sabrina Figuccia a chiedere le dimissioni
07:09del direttore generale della RAP e successivamente dell'assessore all'ambiente, Piero Alongi.
07:14Richiesta di dimissioni che Forza Italia respinge fermamente e si chiede un chiarimento urgente da parte della Lega.
07:21In caso contrario, spiega Forza Italia, il rapporto politico tra i due partiti potrebbe essere compromesso.
07:27Il caso Open Arms, la Cassazione boccia il ricorso dei PM contro la soluzione del ministro Servini,
07:35non dimostra la sussistenza dei reati.
07:38Il giudizio degli ermellini è contenuto in una memoria di 46 pagine in cui la procura generale
07:43esprime pesanti perplessità sulla mossa dei magistrati.
07:46La citazione della sentenza delle Sessionite che ha condannato il governo a risarcire un gruppo di migranti
07:52soccorsi in mare dalla nave della Guardia Costilla 18 a cui fu vietato lo sbarco
07:56non è sufficiente a motivare il ricorso della procura di Palermo contro la soluzione del ministro Salvini
08:02a processo Open Arms.
08:05Un caso, a dire dei magistrati, sovrapponibile a quello imputato al leader della Lega.
08:11La procura generale illustrerà la memoria nell'udienza del prossimo 11 dicembre.
08:17Gli uomini del racket perdono un pizzino che svela i loro piani, ci racconta tutto Davide Ferrara.
08:28Bar del Golfo, Trattoria Temptation, i due ristoranti, Grecale e Delfino e un tabacchi di Sferracavallo,
08:34ma anche un supermercato, una gelateria e un negozio della vicina Tommaso Natale e un altro locale ancora di Sferracavallo.
08:41La lista delle attività finite nel mirino è più lunga di quanto si pensasse.
08:46In un appunto caduto o lasciato volontariamente dalle mani dei due uomini incappucciati
08:51che nella notte di lunedì hanno lasciato bottiglie piene di benzina e richieste di denaro
08:56compaiono in totale nove esercizi commerciali.
08:59Il foglio, bagnato ma leggibile, indica cifre precise.
09:03Al supermercato venivano chiesti 10.000 euro, la somma più alta.
09:07Via via gli importi si ridimensionano, si fa per dire,
09:09probabilmente anche perché calibrati sulla tipologia delle attività
09:13fino ai 5.000 euro pretessi dei cinque esercenti della borgata.
09:18La mappa del pizzo dunque si allarga, il biglietto però non è scritto in maniera lineare.
09:23L'impressione è quella di una lista di appunti, forse istruzioni rivolte a chi avrebbe dovuto agire.
09:28Anche le immagini delle telecamere restituiscono dettagli significativi.
09:33Gli esecutori del ride nel collocare le bottiglie si muovono in modo impacciato, incerti.
09:38Cercano i locali, sbagliano il punto in cui lasciare una bottiglia,
09:42confusi dalla doppia saracinesca di una delle attività.
09:45Poi correggono il tiro e si allontanano, perdendo però il foglio.
09:49Un elemento questo che farebbe intendere che i due non conoscessero bene la scacchiera
09:53in cui si muovevano e che non fossero mani esperte.
09:56E' su questi indizi che stanno lavorando gli investigatori della squadra mobile,
10:00arrivati all'alba in via Torretta dopo essere stati allertati dagli imprenditori
10:04finiti nel mirino del racket.
10:06Le bottiglie con il liquido infiammabile sono state acquisite tra i reperti
10:09dalla polizia scientifica alla ricerca di impronte o tracce utili.
10:14E sul taccuino degli agenti sono finite le parole e racconti di commercianti
10:18e imprenditori coinvolti.
10:22Specialisti convenzionati, oggi uno sciopero davanti a Palazzo d'Orlean.
10:28Le sigle intersindacali ribadiscono che la specialistica convenzionata
10:34non rappresenta un costo da comprimere, ma una parte fondamentale del servizio
10:39sanitario regionale, capace di garantire milioni di prestazioni ogni anno
10:43e di alleggerire il carico degli ospedali.
10:46Noi rappresentiamo 1800 strutture accreditate esterne sul territorio siciliano
10:52con oltre 10 mila dipendenti. Siamo la più grossa industria
10:57e rappresentiamo il numero massimo di persone che lavorano nella sanità convenzionata
11:05ed eseguiamo circa 50 milioni di prestazioni l'anno, cioè il 70% di tutte le prestazioni
11:12pubblico-private del territorio.
11:15Ebbene, siamo sottofinanziati e ogni mese, arrivato il giorno 15-18,
11:20dobbiamo sospendere l'erogazione a nome e per conto del Servizio Sanitario Nazionale
11:26e purtroppo quando il cittadino ha bisogno dell'esame in urgenza
11:30dobbiamo dire la fatidica frase, vergognosa, se lo vuole fatto subito deve pagare.
11:37Quante sono le sigle che si sono presentate oggi?
11:40Qua sono presenti 14 sigle che hanno aderito alla protesta,
11:44mentre tre sigle paragovernative non hanno aderito alla protesta, chissà perché, non lo sappiamo.
11:52Una piccola frizione tra le sigle sindacali dei laboratori di analisi
11:55è avvenuta nei giorni scorsi con l'assessore alla salute Daniela Faraoni.
11:59L'incontro con l'assessore Daniela Faraoni da parte nostra non c'è stato
12:04perché ci ha convocato furbescamente 48 ore prima della manifestazione.
12:12Noi è da sei mesi che chiediamo all'assessore Faraoni di essere convocati e non ha mai avuto tempo.
12:18Oggi studio Don Toiatico chiuso?
12:20Certo, rigorosamente tutti i studi della nostra sigla, Croat, sono tutti chiusi,
12:25siamo tutti qui a chiedere questo incontro con il Presidente.
12:29Per avere una risposta, siamo stanchi di dire ai nostri pazienti
12:33tornate il mese prossimo perché abbiamo esaurito il bacio.
12:36Il paziente non è un gioco, non è uno strumento, è un essere umano che ha diritto
12:40e noi da imprenditori abbiamo anche il diritto con i dipendenti che abbiamo
12:45di poter portare avanti le nostre strutture.
12:48Le persone rinunziano a curarsi, le persone vivono di meno,
12:52i tempi d'attesa per certe prestazioni sono intollerabili,
12:55chi può è costretto a pagare e chi non può è costretto a morire.
13:03L'assessorato ha fatto sapere al termine di questa protesta
13:07che il primo step sarà la definizione entro una decina di giorni del budget 2025
13:14fino a venerdì 28 novembre resterà poi aperta la piattaforma
13:18attraverso la quale le strutture possono comunicare i parametri
13:23che sono stati richiesti. L'assessorato si è impegnato già da lunedì
13:26a trasmettere i dati alle Aspe che così potranno convocare
13:29i rappresentanti delle varie strutture per la firma dei contratti.
13:33Per quanto riguarda invece il budget del 2026, l'obiettivo è quello di
13:37arrivare alla sua definizione non oltre il mese di febbraio.
13:44A fronte della richiesta invece avanzata dalle serie sindacali,
13:47la presidenza della regione ha dato la propria disponibilità
13:50per l'istituzione di un tavolo tecnico.
13:55Continuiamo ora con la cronaca.
13:56Segui stati 2 milioni e mezzo di euro all'ex rettore di Messina
14:00Cuzzo Crea, il servizio di Francesca Stornante.
14:04Due distinti sequestri per una somma complessiva che si ora è 2 milioni e mezzo di euro.
14:09E questo l'epilogo della lunga e complessa indagine scattata nell'ottobre 2023
14:13scatenando una bufera sull'università di Messina.
14:16A finire sotto inchiesta dall'allora rettore Salvatore Cuzzo Crea
14:20per il cosiddetto caso rimborsi che lo portò a dimissioni anticipate
14:24e che lo vede accusato di peculato.
14:26Le indagini coordinate dalla giunta Rosa Raffa con le sostitute Liliana Todaro e Roberta Laspeme
14:31e condotte dal nucleo di polizia economico-finanziaria di Messina
14:35per la Guardia di Finanza hanno preso l'avvio a seguito di diversi esposti
14:39presentati dal senatore accademico Paolo Todaro.
14:42Ad oggi sfociate nel doppio sequestro.
14:45Un primo decreto riguarda oltre 1 milione e 600 mila euro.
14:49L'indagine ha consentito di disvelare un sofisticato meccanismo
14:52attraverso il quale Cuzzo Crea si sarebbe appropriato indebitamente
14:55di fondi destinati alla ricerca scientifica dell'università.
14:59Plurime le ipotesi di peculato contestate all'ex magnifico
15:03che nella qualità di pubblico ufficiale responsabile scientifico
15:06di una ventina di progetti di ricerca affidati al dipartimento
15:09Kibio Farm dell'Ateneo si sarebbe appropriato di ingenti somme di denaro
15:14che finivano in rimborsi spese attraverso documentazione contabile artefatta
15:18gonfiata o non inerente ai progetti di ricerca scientifica condotti tra il 2019 e il 2023.
15:26L'altra tranche del sequestro preventivo riguarda 860 mila euro
15:30che, secondo la Procura, si riferiscono ad ulteriori somme di denaro
15:34di cui lo stesso ex rettore si sarebbe appropriato a vantaggio
15:37di un'azienda agricola di sua proprietà.
15:40C'è anche un secondo e complementare filone investigativo
15:43che scaturisce dalla trasmissione all'autorità giudiziaria
15:46da parte degli attuali vertici dell'Ateneo di Messina
15:48degli esiti della verifica ordinata dalla commissione audit straordinaria
15:53sul caso rimborsi.
15:54Anche in questo caso emerge che beni e servizi sarebbero stati forniti
15:59solo formalmente all'università per finanziare progetti di ricerca
16:03essendo stati in realtà distratti ad opera dell'ex rettore
16:07a beneficio della sua azienda, la Divaga, società agricola
16:10per la costruzione di un'importante struttura per attività equestri
16:14nel suo maneggio a Via Grande, nel Catanese.
16:17Il Ministero dell'Interno dovrà risarcire con un te 300 mila euro
16:21due familiari di una vittima di mafia, lo ha stabilito il CGA
16:27ribaltando il pronunciamento del TAR di Palermo
16:33e accogliendo l'appello dei familiari di Michele Amico
16:37il tabaccaio assassinato a Catanissetta il 23 ottobre 2003
16:42per essersi ribellato a Racket.
16:46Il Black Friday nell'isola per Fedel Consumatori
16:50ne approfitteranno circa 200 mila famiglie il servizio.
16:54In arrivo il Black Friday, tra le vie dello shopping di Palermo
16:57le vetrine esibiscono cartelli di sconti anticipati
17:00un modo, spiegano gli esercenti, per distribuire meglio gli afflussi
17:04ed evitare le resse dell'ultimo momento.
17:07Può essere un'opportunità anche per le persone
17:08per poter acquistare già magari dei regali ad un prezzo ridotto
17:11e quindi agevolare magari anche nelle spese di famiglia, quello sicuramente.
17:15Qual è il bacino d'utenza che viene da voi?
17:17Solitamente vengono appunto su per giù le persone dai 30 ai 50
17:22quindi già con una presenza familiare maggiore rispetto al normale
17:25quindi non il ragazzino.
17:27Cosa vi aspettate per venerdì?
17:28Tante persone, tante tante tante persone, quello sicuramente.
17:33Molti store stanno puntando su offerte scaglionate
17:35durante tutta la settimana
17:36mentre le grandi catene prevedono un incremento significativo
17:40degli acquisti soprattutto nel weekend.
17:42Sul fronte dei consumatori c'è chi ha già le idee chiare
17:45iniziato da tempo a monitorare prezzi e occasioni.
17:48Molti palermitani stanno approfittando delle offerte
17:51per anticipare i regali di Natale.
17:53Sicuramente ne approfitterò perché è sempre meglio spendere prima
17:56e non fare le corse dell'ultimo minuto il 24 dicembre o il 23 dicembre.
18:01Quindi sicuramente sì.
18:02Comprerò molte cose anche alle mie che penserò già per il Natale anche per loro.
18:07Ma penso che il backfire sia un'ottima opportunità
18:10però c'è da stare attenti, attenti sicuramente
18:14perché i prezzi forse sembrano gonfiati, non lo so.
18:20Ma acquista più online oppure preferisce toccare con mano i prodotti?
18:24No, no, io preferisco comprare sui negozi.
18:28Allora, in genere compro regali per i miei cari
18:30prevalentemente oggettistica legata a serie tv o serie di animazione
18:34cose che so che piacciono appunto ai miei amici prevalentemente
18:38altrimenti vestiti qualche regalino anche per me
18:41cose di questo genere
18:42specialmente online devo dire.
18:46Anche il commercio online continua a crescere
18:48numerosi palermitani preferiscono acquistare da casa
18:51confrontando le promozioni su più siti
18:54ma i negozi fisici restano comunque un punto di riferimento
18:57soprattutto per chi vuole vedere e toccare i prodotti prima dell'acquisto.
19:02Ci fermiamo, poi la cultura, il calcio.
19:05Altra parte.
19:27Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
19:30A Palermo via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale
19:35e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
19:41In vendita a Carini, un ampio stabilimento industriale
19:44e ideale per nuove attività produttive.
19:47Oltre 16.000 metri quadrati di area
19:49con uffici, fabbricati, serbatui di stoccaggio e impianti completi.
19:53Un'opportunità unica per chi cerca spazio, funzionalità e posizione strategica.
20:01Dal 20 novembre al 3 dicembre 2025 da Sisa sono arrivati i Black Days.
20:07Ecco alcuni esempi.
20:09Olio extravergine di oliva Pantaleo 1 litro a 4,99 euro.
20:13Minestrone Findus Tradizione 1 chilo a 2,49 euro.
20:17Caffè Lavazza Crema e Gusto Classico 250 grammi per 4 a 12,90 euro.
20:23Sisa, sempre vicino a te.
20:25Che era bella mia suocera, come ce la sono io e mia moglie.
20:30Uno spunto, come era bella.
20:33Però era taccagna, mai per Pasqua si presentò con una cassata.
20:39Ma ora, cara suocera, il regalo te lo faccio io.
20:42Ti porto da Affari in Oro.
20:45Un tarrisi cari.
20:47Ma risco, ma risco, ma risco.
20:50Arrivederci, suocera.
20:52Affari in Oro.
20:54Con tante all'istante.
20:55Amici, finalmente tra aneddoti e accentivari tra Palermo e Broccolino
21:01arriva su TGS Sassan USA, il viaggio televisivo più comico e secolo d'America.
21:07Vi raccontano storie incredibili da chi vende arancine a Times Square
21:10a chi pesca un lobster l'aracosta nell'Oceano Atlantico.
21:13E allora, preparate le valigie e una bella scorta di cannoli
21:17perché siamo pronti a partire ogni lunedì e mercoledì alle 21.40, alle 23.30
21:23su TGS, canale 12 del Digitale Terrestre.
21:26Sì, io sono e ne veremo.
21:28Noi siamo sempre Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni, specialisti della visione per farvi
21:34vedere bene da lontano, da vicino, per voi e per i vostri ragazzi.
21:39Informatevi al numero in sopravversione.
21:41Veniteci a trovare.
21:42Le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia.
21:45Soddisfatti o rimborsati?
21:47Gli occhiali monofocali o progressivi?
21:49Quello che volete voi con lo sconto fino al 60%.
21:53Per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
21:58Se vuoi proteggere davvero la tua auto dai furti,
22:01installa Block Shaft, l'antifurto meccanico numero uno in Italia.
22:05Chiave brevettata, sistema di inserimento agevolato
22:07e impianto dedicato per la tua vettura.
22:09Chiama Josin Italia, distributore ufficiale in Sicilia,
22:12al 329-62-34-903
22:15e trova subito l'installatore più vicino a te.
22:18E se acquisti Block Shaft, hai in regalo il satellitare.
22:21Block Shaft, quello che è tuo, è tuo.
22:31Il Capodanno a Palermo, saranno Arisa e i The Colors,
22:36i nomi di punta appunto del concerto del prossimo 31 dicembre
22:41in Piazza Politiama.
22:42D'Annunciarlo è stato il Comune,
22:44a spuntarla su tutto è stata la proposta artistica di GOMAD Concerti.
22:49Sarà un momento di festa e di condivisione,
22:52ha detto il sindaco La Galla,
22:53da vivere in serenità e nella piena sicurezza,
22:57così come è avvenuto negli ultimi anni,
22:59grazie al lavoro congiunto delle istituzioni,
23:02delle forze dell'ordine e anche degli organizzatori.
23:06Adesso il cinema, questa sera a Catania,
23:09l'anteprima del film Gioia Mia,
23:11della parermitana Margherita Spampinato.
23:13Il film è stato premiato al Festival di Locarno,
23:17ieri è stato presentato anche a Palermo,
23:21sarà al cinema dal prossimo 11 dicembre.
23:25In servizio.
23:26Qual è il wifi?
23:28Nessun wifi.
23:30In un mondo moderno, tecnologico e iperconnesso,
23:33un bambino è costretto a passare l'estate in Sicilia,
23:36ospite di un'anziana zia, signorina,
23:39religiosissima e sgorbutica,
23:41che vive sola, in un antico palazzo pieno di leggende e superstizioni,
23:45senza wifi, né elettrodomestici,
23:48senza nessun tipo di tecnologia,
23:50completamente fuori dal tempo.
23:52E questo è il plot di Gioia Mia,
23:54il film della regista palermitana Margherita Spampinato,
23:57già premiato a Locarno,
23:59che ha come protagonista l'attrice Rory Quattrocchi.
24:02Io sono anche una vecchia zettella acida,
24:04una brutta, senza pietà per nessuno,
24:07e sono un'attrice, non sono una donna.
24:11Che Marco è un attore enorme,
24:14è bravissimo, ha un talento speciale.
24:17Il film nasce dai miei ricordi di infanzia,
24:18perché io da bambina sono cresciuta a Roma,
24:20ma tutte le stati i miei genitori mi mandavano a passare le vacanze
24:24a casa di due anziane zie e signorine,
24:27che erano le cugine di mia nonna,
24:28e loro mi insegnavano a fare il pisolino,
24:30in buone maniere, mi portavano in chiesa,
24:32però la cosa più incredibile per me,
24:35bambina, era che loro erano convinte
24:37che esistevano gli spiriti, il diavolo,
24:39e quindi tutta questa dimensione magica
24:41per me era molto potente,
24:44e quindi è da lì che ho preso ispirazione
24:46per il film.
24:47Uno spettacolo a Palermo
24:57della Cantastoria e Sara Cappello
24:59all'Istituto Comprensivo Giuliana Saladino,
25:03il servizio di Anna Cane.
25:05Educare alla legalità attraverso l'arte popolare,
25:08restituendo voce e memoria alle figure
25:11simbolo della giustizia e del coraggio civile della Sicilia,
25:14da Giovanni Falcone a Paolo Borsellino,
25:16da Peppino Impastato a Padre Pino Puglisi,
25:19da Rita Atria a Barbara Rizzo Asta
25:21al giudice Rosario Livatino.
25:23Lo spettacolo della cantora e cantastorie
25:25Sara Cappello, che fa parte della rassegna
25:28Oltre il silenzio, ha coinvolto i ragazzi
25:30dell'Istituto Comprensivo Giuliana Saladino al CEP.
25:33Racconterò a loro di questi grandi uomini
25:37che hanno così permesso di rompere
25:40quello che era lo stare immobile della Sicilia,
25:44quando invece bisogna sempre portarla avanti.
25:48Avrò con me proprio i pupi che mi hanno fatto,
25:51che io ho vestito di Falcone, Borsellino,
25:55Padre Puglisi e non solo.
25:57Sarà con la pesce l'eroe,
25:59l'eroe del sostegno alla Sicilia,
26:02che li presenterà.
26:04E questo è bellissimo, perché ho unito nel mio lavoro
26:07appunto il favolistico,
26:09sposa l'arte popolare e sposa la legalità, la memoria.
26:13Per noi il tema della legalità è un tema fondamentale,
26:17ma non solo per oggi,
26:19per l'intero anno scolastico,
26:20o meglio, per gli interi anni scolastici.
26:22La nostra scuola ha investito molto su questo tema.
26:25Il nostro scopo è quello di insegnare ai ragazzi
26:28che esistono i diritti e i doveri,
26:31ma che attraverso il rispetto del dovere
26:33noi garantiamo il diritto di chi vive vicino a noi.
26:37Quindi il diritto significa poter vivere
26:39in un mondo più libero,
26:40in un mondo più giusto.
26:42È una garanzia per il mondo
26:43e per il futuro dei nostri ragazzi.
26:45E prima della pagina sportiva vi ricordiamo
26:50un appuntamento molto importante questa sera su TGS
26:53con la collega Aurora Fiorenza,
26:56appunto TGS Salus,
26:58si parlerà di cardiologia interventistica
27:00con procedure mini invasive
27:01sia sulle coronari sia sulle strutture del cuore,
27:04senza l'ausilio del bisturi,
27:06ma solo con l'ausilio di sonde.
27:08Ospite in studio sarà il professore Alfredo Galassi,
27:14ordinario di cardiologia dell'Università di Palermo,
27:17spazio anche al tumore e al colon,
27:19dalla prevenzione che passa anche dall'alimentazione
27:21fino ai trattamenti.
27:23A parlarne sarà il direttore di oncologia
27:27dell'ospedale civico, il dottore Livio Blasi.
27:31Vi ricordiamo appunto la possibilità di mandare domande
27:34al nostro numero, al chat Whatsapp,
27:38dunque al 335 87 83 600.
27:43Adesso lo sport, il calcio,
27:45è stato approvato il bilancio del Palermo
27:48al 30 giugno 2025,
27:50City Group continua a investire,
27:52sono stati immessi altri 50 milioni
27:55nelle casse del club,
27:57ci racconta tutto Roberto Parisi.
28:00Quasi 50 milioni immessi dal City Football Group
28:03per coprire le perdite
28:04e oltre 17 milioni investiti sul mercato
28:06nella scorsa stagione.
28:08Sono questi i numeri più significativi
28:09del bilancio del Palermo al 30 giugno 2025,
28:12numeri che raccontano un club in espansione
28:14impegnato a consolidare la propria struttura
28:16economico-finanziaria
28:17e a sostenere un progetto più ambizioso.
28:20Le cifre relative alle sessioni di calciomercato
28:22riportate dal giornale di Sicilia
28:24confermano la volontà di rafforzamento.
28:26L'operazione più costosa è stata quella di Poi Ampalo,
28:29seguita dagli acquisti di Le Duaronne
28:30a Poix nell'estate 2024.
28:31Le cessioni hanno garantito circa 3 milioni,
28:34ma il saldo complessivo resta negativo,
28:37frutto di una scelta precisa,
28:39accelerare la crescita tecnica della Rosa,
28:41investimenti che al momento
28:42non hanno ancora trovato piena traduzione
28:44nei risultati sul campo.
28:46Cresce l'intera struttura organizzativa del club,
28:49aumentano i dipendenti,
28:50si potenziano gli investimenti
28:51nella logistica e nelle infrastrutture,
28:53mentre l'area commerciale
28:55vive una fase di sviluppo costante.
28:56Emblematico è il caso della nuova Maglia Gara,
28:59una delle più vendute degli ultimi anni,
29:01che ha registrato numeri elevati nel merchandising.
29:04La perdita d'esercizio di 43 milioni,
29:06pur rilevante sul piano contabile,
29:08rientra in un percorso programmato.
29:10È stata interamente coperta
29:11dai quasi 50 milioni versati dal Citigroup,
29:14che ha portato alle riserve patrimoniali del club
29:16oltre quota 70 milioni.
29:17Una base solida che permette al Palermo
29:19di pianificare con serenità il proprio futuro.
29:22Sul piano sportivo la strategia è altrettanto definita.
29:24L'obiettivo stagionale è competere per le prime quattro posizioni.
29:28Se l'anno scorso si puntava ai play-off,
29:30oggi la sticella si alza.
29:31Il Palermo procede su due binari paralleli,
29:34consolidamento economico e ambizione tecnica.
29:36La sfida è farli confluire nello stesso risultato finale.
29:39Ci spostiamo ora in Serie D,
29:43dove l'Atletic Palermo è stato battuto 2-1 dalla Nissa
29:47al velodromo nel recupero dell'undicesima giornata.
29:51La gara era stata interrotta lo scorso 9 novembre
29:53al 18esimo per maltempo.
29:56I padroni di casa hanno trovato il vantaggio,
29:58ecco l'abbiamo appena visto,
29:59al 24esimo grazie a un tiro di Bongiovanni.
30:03Poi la Nissa ha pareggiato al 38esimo
30:07con un colpo di testa,
30:10ecco che dovremo vedere tra qualche istante
30:13del giocatore Rotulo.
30:16All'undicesimo del secondo tempo
30:20è arrivato poi l'autogol di Sanchez
30:23e con questo KO in errorosa
30:25scivolano al quinto posto in classifica.
30:30Ecco questo è il gol di Rotulo
30:34che è poi all'undicesimo del secondo tempo
30:38l'autogol di Sanchez.
30:42Palermo protagonista ai mondiali di Jiu Jitsu,
30:48il servizio.
30:50Palermo sul tetto del mondo nel Jiu Jitsu,
30:53la nazionale italiana forte di una nutrita
30:55rappresentanza cittadina,
30:56ha concluso i campionati mondiali a Bangkok
30:58dall'1 al 15 novembre
31:00con un risultato che entra nella storia sportiva
31:02del capoluogo. Cinque medaglie complessive,
31:05due delle quali d'oro.
31:06Non me l'aspettavo però comunque
31:08è sempre stato un sogno,
31:10cioè vedere comunque i miei compagni di squadra,
31:12comunque personaggi anche importanti,
31:15riuscire a raggiungere certi obiettivi,
31:17comunque è sempre stata una fonte di ispirazione per me.
31:19Questa medaglia è frutto di tante cose,
31:22una dietro l'altra.
31:23A livello mentale è stata anche una preparazione molto dura,
31:28ma per fortuna ho delle persone che sono state con me
31:30a ripasso.
31:31Il mio sogno era questo,
31:33diciamo,
31:34fino ad ora questo era l'obiettivo.
31:36Adesso è sicuramente mantenere il titolo.
31:38La mia passione per il Jiu Jitsu nasce quando avevo sette anni,
31:41per gioco, per passatempo,
31:43e poi non ho continuato fino ad oggi.
31:47I club palermitani,
31:49da anni in realtà di riferimento nel panorama nazionale,
31:51hanno contribuito in modo decisivo
31:53alla crescita di questi atleti.
31:55Dobbiamo dire grazie ai ragazzi
31:56che fanno tanti sacrifici,
31:58fanno anche tante gare,
32:00perché fanno circa 5-6 gare all'anno fuori d'Italia.
32:04Il prossimo obiettivo è brevissimo,
32:05abbiamo l'Open d'Italia a Catania,
32:07proprio questo fine settimana che verrà,
32:09che anche questa è una gara selettiva per la nazionale.
32:11Poi si aprirà l'anno subito con il raduno
32:13della nazionale italiana,
32:15a fine gennaio a Ostia Lido.
32:17Gli intervistati in ordine erano
32:21Sofia Picone, Andrea Giattina,
32:23Mattia Magro, Greta Di Maggio,
32:25Sergio Anzalone e Raffaele Liuzza.
32:29È tutto per oggi,
32:29l'appuntamento con l'informazione torna domani,
32:32vi ricordiamo appunto l'appuntamento ora con TGS Salus.
32:36Una buona serata a tutti.
32:38Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato