- 9 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 24 novembre – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera, fra poco il telegiornale apriremo con una notizia che riguarda una selezione per il 118 in Sicilia, selezione bloccata dalla regione dopo i rilievi dell'autorità anticorruzione.
00:18Poi le due vicende che potrebbero essere collegate, benzina davanti ad alcuni ristoranti di Sperracavallo, a fuoco barche a Isola delle Femmine, nel frattempo è tornato in libertà un mafioso di peso in quella zona.
00:33Svelato il retroscena di un omicidio di parecchi anni fa e c'è un nuovo ordine di arresto per un boss che si occupò della latitanza di Bernardo Provenzano e si tratta di Nicola Mandala.
00:46Poi il raggiro ad un'anziana a cui sono stati sottratti 3 milioni di euro, una cifra ingente, addetti alle pulizie e ladri scoperti nel supermercato Lidl di Braccaccio a Palermo.
01:00Parleremo anche di violenza sulle donne, domani la giornata dedicata a questa battaglia infinita, le insegne del giornale di Sicilia questa sera si sono tinte di rosso.
01:12Vi parleremo anche del martirio di una donna, di Santa Caterina di Alessandra e poi rifletteremo sulla crisi del Palermo.
01:20Tutto fra poco.
01:42Olio Pantaleo, il sole in talla.
02:12Vesti alla moda. Vesti da Newform. Da noi trovi i marchi più ricercati e le novità più esclusive. Solo da Newform.
02:28Nonno. Nonno.
02:30Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
02:37Non sono solo parole. Sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
02:42Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
02:48Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
02:51Non rimandare. Prenota subito la tua visita gratuita.
02:55Ti senti bene, vero? È l'emozione di scegliere il tuo stile.
03:03Un bracciale, un orologio, un ciondolo. Ogni accessorio è un piccolo traguardo.
03:08Un momento di pura felicità.
03:10Tutto questo è D.V.A. Gioielli.
03:12E la felicità, sai, genera altra felicità.
03:17Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
03:23D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
03:28Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
03:31O vieni a trovarci in D.A. Principe di Palagonia 41 a Palermo.
03:41C.B.C. Food. Il mare, come non l'hai mai gustato.
03:45Pescheria e ristorante in un unico posto.
03:47Scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa.
03:51Oppure siediti e goditelo.
03:53Cucinato al momento dai nostri chef.
03:56C.B.C. Food.
03:57Fresco. Buono. Irresistibile.
04:00Anomalia nelle procedure rilevate dall'autorità anticorruzione
04:22sospesi dall'assessorato alla sanità agli atti dell'aggiudicazione alla temporary del bando SEUS 118
04:28per la selezione di autisti soccorritori.
04:31Il PD dice esposto in procura.
04:32L'ombra del racket mafioso.
04:36Barche a fuoco a Isola delle Femmine e benzina davanti a locali di Sferra Cavallo
04:41con la scritta 5.000 euro.
04:42La scientifica in azione dallo scorso luglio è libero Calogero Lopiccolo.
04:48Cold case in Cosa Nostra.
04:50Dopo 22 anni un pentito svela i nomi di chi uccise Antonino Pellicane
04:55nell'agosto del 2003 in corso dei mille uno degli indagati Ergastolano
04:59e Nicola Mandalà Factotum di Provenzano.
05:04Raggirano un'anziana per sottrarle 3 milioni.
05:07Arrestate due donne a Catania potrebbero avere avuto anche altri complici.
05:13Otto addetti alle pulizie hanno rubato merce per 2.000 euro la notte scorsa
05:18nel supermercato Lidl di via Filippo Pecoraino a Palermo.
05:21Da settimane si verificavano a manchi nel punto vendita di Brancaccio.
05:26Il 25 novembre si ricorda il martirio di Santa Caterina d'Alessandria
05:30il cui culto arriva a Palermo agli inizi del XIV secolo.
05:34Nel piccolo oratorio del Santissimo Rosario in via Bambinai
05:37si conserva una pregevole opera che la raffigura.
05:42Calcio il Palermo si è smarrito solo 4 punti nelle ultime 5 partite.
05:47Il pareggio con Ventella ha portato il Rosa Nero a 9 lunghezze dal primo posto
05:51in Serie C Catania di nuovo in vetta.
05:55Un giorno ben trovati dalla nostra redazione.
05:58Anomalie nelle procedure rilevate dall'ANAC.
06:02Sono stati sospesi per questo dall'assessorato alla sanità
06:05gli atti della giudicazione all'agenzia interinale temporali
06:09del bando SEUS 118 per la selezione di autisti soccorritori.
06:14Il PD aveva già segnalato la vicenda auspicando che la procura intervenga.
06:20intervenga. Vediamo.
06:22Sospesi tutti gli atti della giudicazione alla società temporali del bando di SEUS 118
06:29per la selezione di autisti soccorritori.
06:32Lo fa sapere l'assessore regionale alla sanità Daniela Faraoni.
06:35Una decisione imprescindibile in attesa delle determinazioni
06:39dell'autorità nazionale anticorruzione sulla gara.
06:42La nota ufficiale è anche indirizzata alla SEUS, società partecipata regionale
06:47per l'emergenza urgenza sanitaria.
06:49Il presidente di SEUS, Riccardo Castro, prosegue a Faraoni,
06:53si è impegnato a prendere provvedimenti immediati per lo stop di tutte le procedure in corso
06:58e a convocare il Consiglio di amministrazione.
07:01Sulla gara, infatti, l'ANAC ha avviato un procedimento di vigilanza
07:05e anche se la centrale unica di committenza della regione siciliana
07:09ha già risposto con i chiarimenti richiesti,
07:12siamo ancora in attesa del risponso dell'autorità nazionale.
07:16Fino ad allora resterà tutto sospeso per consentire necessari approfondimenti dei fatti.
07:22Secondo Peppe Calabrese, capo della segreteria regionale del PD,
07:25il bando affidato dalla regione alla società interinale
07:29presenta troppe ombre per essere ignorato.
07:32Si parla di un appalto da 15 milioni con 760 mila euro di ricavi
07:37previsti per la società giudicataria del servizio di selezione.
07:41E cosa fa Temporary?
07:43Presenta un ribasso del 99,57%,
07:46rinunciando a 756.368 euro
07:50e accontentandosi di appena 3 mila euro di margine.
07:54È evidente che una dinamica del genere è paradossale
07:57e merita di essere chiarita fino in fondo.
07:59Il Partito Democratico segnala tutto alla procura.
08:04L'ombra del racket mafioso,
08:07barche a fuoco a Isola delle Femmine,
08:09benzina davanti a locali di Sferra Cavallo
08:11con la scritta 5 mila euro.
08:13Polizia scientifica in azione dallo scorso luglio
08:15è libero a Palermo, Calogero, Lo Piccolo.
08:18Seguiamo Davide Ferrara.
08:20Cinque bottiglie in plastica con all'interno della benzina
08:24intorno attaccati con dello scotch e dei pezzi di carta
08:27con scritto 5 mila euro
08:29è un incendio che ha distrutto 11 imbarcazioni
08:32e il risveglio shock dei commercianti di Isola delle Femmine
08:35Sferra Cavallo
08:36che questa mattina intorno alle 8 hanno trovato
08:39davanti alle proprie attività la richiesta di pizzo.
08:41Cosa Nostra torna a bussare pesantemente
08:44alle saracinesche di ristoranti e locali della borgata marinara.
08:48Gli stessi che in passato, come emerge dalle carte
08:50dei 181 arresti dei carabinieri
08:52che hanno azzerato i vertici di tutti i mandamenti mafiosi
08:55erano già stati vittime del racket.
08:57A questi i fratelli Nunzio e Domenico Serio
09:00reggenti del mandamento di San Lorenzo e Tommaso Natale
09:03imponevano le forniture di pesce e ghiaccio
09:05insieme alle somme da pagare sotto le festività natalizie.
09:09La storia torna a ripetersi
09:10e questa mattina il messaggio è stato lanciato forte e chiaro
09:14sintomo di un nuovo assetto organizzativo delle famiglie
09:17che rispetto agli altri mandamenti
09:19non mostrano alcuna paura
09:20verso le denunce dei commercianti e gesti plateali.
09:23Gli imprenditori hanno subito chiamato la polizia.
09:26Sul posto sono arrivati gli agenti del commissariato San Lorenzo
09:29la squadra mobile e gli uomini della scientifica
09:32che hanno repertato le bottiglie
09:33e acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza.
09:36Gli occhi elettronici avrebbero ripresso due uomini
09:39incappucciati che intorno a luna sarebbero arrivati a bordo di un'automobile
09:44e avrebbero posizionato le bottiglie con il liquido infiammabile.
09:47Un'ora dopo alle due è arrivato l'incendio devastante
09:50in un rimessaggio di Isola delle Femmine
09:52all'Icon Marine SRL
09:54sul quale indagano i carabinieri della compagnia di Carini.
09:58Le tracce trovate farebbero pensare ad un incendio doloso
10:01che ha distrutto 11 imbarcazioni.
10:03Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco
10:05che hanno impiegato circa un'ora per domare le fiamme.
10:08I due episodi potrebbero essere collegati.
10:11Gli investigatori hanno ascoltato le vittime.
10:13Si indaga per capire se nei mesi precedenti
10:15gli imprenditori erano stati avvicinati per richieste di pizzo.
10:19Sul territorio intanto sarebbe tornato Calogero Lopiccolo
10:22figlio di Salvatore, il boss catturato nel 2007.
10:26Agli investigatori tocca capire se il figlio del varone
10:29come veniva chiamato il padre, possa giocare un nuovo ruolo
10:32ai vertici della famiglia.
10:35Si dicono preoccupati anche i sindacati
10:38per questa escalation di intimidazioni nei confronti dei commercianti.
10:43Se la mafia è in calza bisogna rispondere uniti e compatti
10:46dice la segretaria generale della CISL Palermo Trapani Federica Badami.
10:50Lo Stato deve fare sentire la sua presenza. Sentiamola.
10:55Siamo fortemente preoccupati per questa escalation di atti intimidatori
10:58che colpiscono i commercianti della nostra città, dei nostri quartieri.
11:03Il commercio per noi è fonte essenziale di economia del territorio
11:07soprattutto nei piccoli quartieri e soprattutto nelle piccole realtà.
11:11Noi pensiamo che se la mafia è in calza
11:14lo Stato dovrebbe farsi sentire presente.
11:16Quindi è importante restare uniti in questa lotta
11:19affinché queste escalation cessi
11:21e affinché questi atti intimidatori diventino soltanto un ricordo.
11:25Cold case in cosa nostra.
11:29Dopo 22 anni un pentito ha permesso di riaprire le indagini.
11:35Sono tre gli arresti per l'omicidio pellicane del 30 agosto del 2003
11:39in corso dei mille.
11:41Uno dei tre cui è stato notificato il mandato d'arresto
11:45è Nicola Mandala Ergastolano
11:46che curò la latitanza di Bernardo Provenzano.
11:50Dal 2001 al 2005 se ne occupò in prima persona
11:54lo accompagnò col falso nome di Gaspare Troia
11:57in una clinica a Marsiglia
11:59per essere operato per un cancro alla prostata.
12:03Mandala è l'uomo della mafia
12:04che cercò anche di tenere uniti rapporti
12:06con la mafia italo-americana degli Inzerillo.
12:09Ma vediamo in che contesto maturò il delitto pellicane.
12:13Ce ne parla Cinzia Gizzi.
12:14Sono state le dichiarazioni di un pentito
12:17a consentire la riapertura delle indagini
12:19e la svolta sull'omicidio di Antonino Pelicane
12:22ucciso con colpi d'arma da fuoco il 30 agosto 2003
12:25nella zona di Corso dei Mille a Palermo.
12:28Un caso rimasto risolto per 22 anni
12:30grazie ad una nuova fase di indagini
12:33tra il 2024 e il 2025
12:35è scattato il provvedimento di custodia cautelare in carcere
12:39messo dal GIP su richiesta della DDA
12:41eseguito dai carabinieri del Comando Provinciale di Palermo
12:44supportato dai colleghi dei Comandi Provinciali di Napoli e Cuneo.
12:49Sono stati restati tre pregiudicati
12:51noti esponenti della famiglia mafiosa di Villabate
12:53di età compresa tra i 52 e i 65 anni
12:57due delle quali già detenute
12:59per altra causa
12:59sono ritenuti responsabili in concorso di omicidio premeditato
13:03commesso con l'aggravante di aver agito con metodo mafioso
13:06e al fine di agevolare Cosa Nostra.
13:09Un delitto inserito nel periodo della guerra di mafia degli anni 80
13:12proseguita fino ai primi anni del 2000
13:15protagoniste due fazioni della famiglia mafiosa di Villabate
13:19Pelicane era titolare di un negozio di ferramenta misilmeri
13:22incensurato
13:23e risultato appartenere all'ala mafiosa
13:26contrapposta a quella degli indagati
13:27storicamente legati ai corlonesi
13:30i quali decisero l'eliminazione.
13:32Anche grazie alle intercettazioni
13:34gli investigatori hanno dimostrato non solo come i rapporti tra gli indagati
13:38anche se a distanza di anni dal delitto
13:39si siano mantenuti stabili e continuativi
13:42ma anche di acquisire ulteriori elementi
13:45che hanno rivelato la responsabilità e la colpevolezza
13:48dei tre indagati
13:49fino all'emissione della misura cautelare di oggi.
13:52Si è concluso con tre assoluzioni
13:57il processo per la morte di Aldo Naro
14:00neolaureato in medicina
14:02colpito con un calcio in testa
14:04e ucciso la notte del 13 febbraio di 10 anni fa
14:07in una discoteca di Palermo
14:10mentre era a terra
14:12la corte d'assise ha assolto per non avere commesso il fatto
14:15Francesco Troia
14:16imputato di omicidio preterintenzionale
14:19Gabriele Citarrella e Pietro Covello
14:21per il primo la procura aveva chiesto 10 anni
14:24per gli altri l'assoluzione
14:25tutti lavoravano come butta fuori nel locale
14:28per omicidio è stato condannato
14:31in un processo separato
14:32con sentenza ormai definitiva
14:34Andrea Balsano
14:35giovane che colpì la vittima
14:38Reo confesso ha sempre negato
14:39di aver avuto intenzione di uccidere Aldo Naro
14:43A Catania adesso
14:45dove un'anziana è stata raggirata
14:47da due donne che le hanno sottratto 3 milioni di euro
14:50donne che potrebbero anche avere avuto complici
14:53seguiamo Daniele Loporto
14:54anziana
14:56sola e straricca
14:58la vittima ideale
15:00un peccato non approfittarne
15:02avrà pensato una donna di 65 anni
15:04che nel tempo aveva acquisito la totale fiducia
15:07di una 85enne
15:09che aveva letteralmente isolata e blindata
15:12dal mondo esterno
15:13nessuna visita
15:14niente telefonate
15:16e la corrispondenza censurata
15:18l'obiettivo finale era impadronirsi di beni e valori
15:21stimati circa 3 milioni di euro
15:23per raggiungere aveva trovato la complicità di un avvocato di 54 anni
15:28indagato
15:29la segretaria di un notaio
15:31un medico compiacente
15:33che avrebbe certificato la capacità di intendere e di volere della vittima
15:37in realtà non in grado di badare a se stessa
15:40a causa di diverse patologie
15:42ma il piano è fallito
15:44dopo la segnalazione dei funzionari di una banca
15:47alla squadra mobile di Catania
15:48che ha ben presto ricostruito cosa stava avvenendo
15:52l'operazione si sarebbe perfezionata
15:54con la revoca dell'eredità
15:56a beneficio di un'associazione religiosa
15:58legata a San Pio
15:59e la redazione di un nuovo testamento
16:02a favore dell'organizzatrice di tutto
16:04una fioraia
16:06che è stata arrestata
16:07e rinchiusa in carcere
16:09per scelconvenzione di incapace
16:11e appropriazione in debita
16:13indagata alla figlia
16:14mentre la sua principale complice di 54 anni
16:18si trova adesso ai domiciliari
16:20la posizione degli altri professionisti
16:23e al vaglio della procura della Repubblica di Catania
16:258 addetti alle pulizie
16:29avrebbero rubato merce per 2000 euro
16:32la notte scorsa nel supermercato Lidl
16:34di via Filippo Percoraino
16:36a Brancaccio, Palermo
16:38gli agenti sono intervenuti
16:40dopo aver ricevuto una segnalazione
16:42mentre il furto era in corso
16:44i poliziotti hanno trovato il gruppo
16:47che armeggiava anche nel parcheggio
16:50accanto al supermercato
16:52su un furgone e su auto
16:53sono stati trovati alimenti freschi
16:56surgelati, conserve, alcolici
16:58prodotti per la casa
16:59le otto persone lì per lì
17:00hanno negato ogni addebito
17:02poi hanno ammesso tutto
17:04e adesso il pestaggio nella pista di skate
17:09di Palermo
17:10e caccia al branco
17:11che ha ferito una persona
17:14nei giorni scorsi
17:15i carabinieri sono al lavoro
17:16per identificare gli aggressori
17:18del 36enne medico palermitano
17:21sentiamo come è andata questa mattina
17:23siamo stati lì con Davide Ferrara
17:25speriamo che la struttura
17:27possa aprire il prima possibile
17:28bisogna metterla in luce
17:30dotarla di un servizio di sorveglianza
17:32e di orari precisi
17:33non deve rimanere una cattedrale nel deserto
17:36il quartiere di Bonagia
17:38risponde così all'episodio di violenza
17:40di martedì pomeriggio
17:41quando un gruppo di ragazzi
17:42è stato aggredito allo skate park
17:44di via Mico Geraci
17:45la parte sana del quartiere
17:46si schiera in prima linea
17:48si dice vicina ai ragazzi
17:49e chiede la presenza tangibile
17:51dell'amministrazione
17:52sappiamo tutti che nel pomeriggio
17:55ci sono episodi di violenza
17:57ragazzi con i motorini
17:58che vanno un po' lì
18:00mettono in difficoltà
18:02anche gente con i passeggini
18:04che camminano
18:04che vanno a fare la stesa
18:06per il quartiere
18:06e questo già si sa
18:08però purtroppo
18:10se non iniziamo a dare delle regole
18:12tutti
18:12non si verrà mai a capo della situazione
18:16e appunto occorre la maggiore presenza
18:18dell'amministrazione
18:19lo skate park
18:20è una gran bella struttura
18:22che stiamo mettendo
18:24che metteremo di qui a poco
18:25a disposizione della città
18:27e della federazione
18:28abbiamo una pista
18:30che sarà omologata
18:31per gare internazionali
18:33ed è in una periferia
18:34della città
18:35Bonagia
18:36che a noi sta tanto a cuore
18:37e che dobbiamo fare di tutto
18:39per riqualificare
18:41per portare avanti al meglio
18:42si penserà
18:43qualche dispositivo di sicurezza
18:46dopo l'ultimo episodio
18:47oppure
18:48è la città che dovrà rispondere
18:50in qualche modo
18:51ma intanto
18:52abbiamo
18:52il quartiere
18:53che risponde
18:54noi oggi andremo
18:55a Bonagia
18:56perché sono stato invitato
18:57da associazioni
18:59del territorio
19:00che vogliono
19:01a tutti i costi
19:02certificare
19:03come Bonagia
19:04può essere
19:04un quartiere
19:05dove
19:06un impianto sportivo
19:07qual è quello
19:08che sta nascendo
19:09possa essere
19:10utilizzato
19:11e utilizzato al meglio
19:12si sono avvarsi
19:15della facoltà
19:16di non rispondere
19:16davanti al GIP
19:18di Trapani
19:18i primi cinque
19:19dei nove
19:19fra dirigenti
19:21e responsabili
19:22della Liberty Lines
19:23coinvolti
19:24nella maxi
19:24inchiesta
19:25della procura
19:26portata a termine
19:27dalla guardia
19:28di finanza
19:29gli avvocati
19:31hanno presentato
19:32memorie
19:33difensive
19:33alcuni documenti
19:34mercoledì
19:35toccherà
19:35ad altri quattro indagati
19:37l'indagine
19:37era scattata
19:38nel 2019
19:39e ha fotografato
19:40diverse presunte
19:41condotte illecite
19:43all'interno
19:43della compagnia
19:44di navigazione
19:44che gestisce
19:45i collegamenti
19:46con le isole minori
19:47anche in base
19:48a contratti
19:49di servizio pubblico
19:51lotta al crack
19:52imminente
19:53la pubblicazione
19:54di un avviso regionale
19:55del Dipartimento
19:56della Famiglia
19:57e delle politiche sociali
19:58con uno stanziamento
19:59da 4 milioni
20:00saranno attivati
20:01nuovi percorsi
20:02di educativi
20:03e di reinserimento
20:04in collaborazione
20:05con i CERD
20:06ne ha dato notizia
20:07il presidente Schifani
20:08che ha l'interim
20:09dell'assessorato
20:10dopo l'uscita
20:11dalla giunta
20:11di Nuccia Albano
20:12che era in quota
20:14di C. Cuffaro
20:15nel frattempo
20:15è stato pubblicato
20:16anche un altro decreto
20:18che definisce
20:19le caratteristiche
20:20minime
20:21dei servizi
20:21di presa in carico
20:22da parte
20:23dei punti di accesso
20:24nei comuni
20:25c'è anche
20:26una nota di Schifani
20:27il quale dice
20:28stiamo mantenendo
20:29l'impegno di vigilare
20:30sull'attuazione
20:31della legge
20:31che abbiamo voluto
20:32e che darà serenità
20:33a tante famiglie
20:34siciliane
20:35il giornale di Sicilia
20:38insegna in rosso
20:39per non dimenticare
20:40le tante donne
20:41vittime di femminicidio
20:43l'ultima in Sicilia
20:44è stata
20:45Sara Campanella
20:46la studentessa
20:47di Misilmeri
20:47è stata ricordata
20:49già oggi pomeriggio
20:50nel palazzo comunale
20:52del piccolo centro
20:53alle porte di Palermo
20:54le è stato intitolato
20:56un premio
20:56e domani pomeriggio
20:5725 novembre
20:59data in cui
20:59si ricordano
21:00tutte le donne
21:01vittime di violenza
21:03ci sarà una fiaccolata
21:05che si dispiegherà
21:07fra piazza San Giusto
21:08e piazza Comitato
21:09per ricordare
21:10per l'appunto
21:11come sia
21:12ancora aperta
21:13questa battaglia
21:15per impedire
21:16il dilagare
21:17della violenza
21:18nei confronti
21:18delle donne
21:19vi do anche
21:20notizia
21:21del corteo
21:22di non una di meno
21:23che domani pomeriggio
21:25si dispiegherà
21:26nel centro di Palermo
21:27a partire
21:27dalle 17
21:28e dal Politeama
21:30lungo via Roma
21:32e per poi risalire
21:33da Corso Vittorio Emanuele
21:35verso i quattro canti
21:37dunque
21:37ci sarà una spilata
21:39di donne
21:40uomini e famiglie
21:41per ricordare
21:42le donne
21:44che hanno perso
21:45la vita
21:46negli ultimi anni
21:48il 25 novembre
21:51ed è una strana
21:52e singolare coincidenza
21:53si ricorda
21:54anche il martirio
21:56di Santa Caterina
21:57d'Alessandria
21:58il cui culto a Palermo
21:59è arrivato
22:00agli inizi del XIV secolo
22:03nel piccolo oratorio
22:05del Santissimo Rosario
22:06in via Bambinai
22:07si conserva
22:08una pregevole
22:09opera
22:10che raffigura
22:11questa santa
22:12sentiamo Valerio Bonanno
22:13il 25 novembre
22:16si ricorda
22:17il martirio
22:17di Santa Caterina
22:19d'Alessandria
22:19una giovane donna
22:21colta
22:21erudita
22:22così ci dice
22:23un apassio postuma
22:24del VI secolo
22:25che visse
22:26tra il III
22:28e il IV secolo
22:29ad Alessandria
22:29di Egitto
22:30e che non volle
22:31chinarsi
22:32alle continue
22:34richieste
22:34dell'imperatore
22:35ad abbiurare
22:36alla propria fede cristiana
22:37per questo appunto
22:38venne martirizzata
22:40e il suo culto
22:41si diffuse
22:42sin dal medioevo
22:43un po' in tutto il mondo
22:44e arrivò a Palermo
22:45quando nel 1310
22:48si diede inizio
22:49alla grande fabbrica
22:50del convento
22:52e della chiesa monumentale
22:53a lei dedicata
22:54al Cassaro
22:55nel Cinquecento
22:57venne fondata
22:58una compagnia
22:59a lei votata
23:00che edificò
23:00in quello che era
23:02il luogo natale
23:03di Santa Rosalia
23:04secondo la tradizione
23:04un piccolo oratorio
23:06tuttora esistente
23:07a lei dedicato
23:09ma nell'oratorio
23:10del Santissimo Rosario
23:12in San Domenico
23:14famoso per l'opera pittorica
23:15di Van Dijk
23:16della Madonna del Rosario
23:17si conserva
23:18una pregevolissima
23:19opera pittorica
23:20tardosecentesca
23:22che raffigura la Santa
23:23con tutti gli attributi
23:24iconografici tipici
23:25i suoi abiti principeschi
23:27la spada
23:28il segno del martirio
23:30la ruota dentata
23:31peculiarità di quest'opera pittorica
23:32è la presenza
23:33di un attributo
23:34i libri
23:34emblema di una donna colta
23:36che non si è voluta
23:37piegare alla volontà
23:38dei poteri forti
23:39portando sino alla fine
23:41a costo del martirio
23:42i propri ideali
23:43strage di ustica
23:46la federazione nazionale
23:48della stampa
23:49dice occorre coinvolgere
23:50i giornalisti
23:51di tutto il mondo
23:52per arrivare
23:53alla verità
23:54come federazione
23:55quello che faremo
23:56sarà coinvolgere
23:57la federazione europea
23:58le organizzazioni internazionali
24:00dei giornalisti
24:00affinché i singoli paesi
24:02facciano pressioni
24:03sui governi amici
24:05per chiedere
24:05di collaborare
24:06con le autorità italiane
24:08e permetterci
24:09di arrivare
24:10alla verità
24:11sono parole del presidente
24:13della FNSI
24:14Vittorio Di Trapani
24:15durante la conferenza
24:16stampa alla Camera
24:17in cui
24:18la presidente
24:19dell'associazione
24:20parenti delle vittime
24:21della strage di ustica
24:22Daria Bonfietti
24:23ha fatto sapere
24:24che il 26 novembre
24:25chiederanno
24:26la non archiviazione
24:28delle indagini
24:29sulla strage
24:30dopo 17 anni
24:32dalla loro
24:33riapertura
24:35ci fermiamo
24:37fra poco
24:37di nuovo in studio
24:41ritorna
24:46la rottamazione
24:47a costo zero
24:48dei fratelli
24:49Casesa
24:49con ritiro
24:50e cancellazione
24:51del pubblico
24:51registro automobilistico
24:52a costo zero
24:53siamo specializzati
24:54da più di 35 anni
24:56nel recupero
24:57e nel trattamento
24:57delle auto
24:58da rottamare
24:59il meglio
24:59dei ricambi auto
25:00usati
25:00a prezzi
25:01concorrenziali
25:02a Palermo
25:03via comandante
25:04Simone Gulì 82
25:05zona cantiere navale
25:06e in viale
25:07regione siciliana
25:087631
25:09parallela autostrada
25:10da Palermo Catania
25:11in vendita a Carini
25:14un ampio stabilimento
25:15industriale
25:16e ideale
25:17per nuove attività
25:18produttive
25:18oltre 16.000 metri
25:20quadrati di area
25:21con uffici
25:22fabbricati
25:23serbatui di stoccaggio
25:24e impianti completi
25:25un'opportunità unica
25:27per chi cerca spazio
25:28funzionalità
25:29e posizione strategica
25:31dal 20 novembre
25:34al 3 dicembre
25:352025
25:36da Sisa
25:37sono arrivati
25:38i Black Days
25:39ecco alcuni esempi
25:40olio extravergine
25:41di oliva
25:42pantaleo
25:42un litro
25:43a 4,99 euro
25:44minestrone
25:45findus
25:46tradizione
25:47un chilo
25:47a 2,49 euro
25:49caffè
25:50lavazza
25:50crema
25:50e gusto
25:51classico
25:51250 grammi
25:53per 4
25:53a 12,90 euro
25:55Sisa
25:56sempre vicino a te
25:57che era bella
25:58mia suocera
25:59come c'era so io
26:01a mia moglie
26:02uno spunto
26:03come era bello
26:04però era taccagna
26:06mai per pasqua
26:08si presentò
26:09con una cassata
26:10ma ora
26:11cara suocera
26:12il regalo
26:13te lo faccio io
26:14ti porto
26:14da affari
26:15in oro
26:16un tarisi cari
26:19ma risco
26:20ma risco
26:21ma risco
26:21arrivederci
26:23suocera
26:24affari in oro
26:25con tante all'istante
26:27amici
26:30finalmente
26:30tra aneddoti
26:31accentivari
26:32tra palermo
26:32e broccolino
26:33arriva su TGS
26:35a Sassan USA
26:35il viaggio televisivo
26:37più comico
26:38e secolo d'America
26:39vi racconta
26:40una storia incredibile
26:41da chi vende
26:41arancine a Tami Square
26:42a chi pesca un lobster
26:43l'aracosta
26:44nell'oceano atlantico
26:45e allora
26:46preparate le valigie
26:47e una bella scorta
26:48di cannoli
26:49perché siamo pronti
26:50a partire
26:50ogni lunedì
26:51e mercoledì
26:52alle 21.40
26:53alle 23.30
26:54su TGS
26:55calane 12
26:56del digitale terrestre
26:58se io sono
26:58e ne veremo
26:59noi siamo sempre
27:01ottico ocularium
27:02a Palermo
27:03da 40 anni
27:04specialisti della visione
27:06per farvi vedere bene
27:07da lontano
27:08da vicino
27:08per voi
27:09e per i vostri ragazzi
27:10informatevi
27:11al numero
27:11in sovraversione
27:12veniteci a trovare
27:13le lenti a contatto
27:15il prezzo più basso
27:16d'Italia
27:17soddisfatti o rimborsati
27:18gli occhiali
27:19monofocali
27:20o progressivi
27:21quello che volete voi
27:22con lo sconto
27:23fino al 60%
27:24per chi non lo sapesse
27:26sono Angelo
27:27la gattuta
27:27se vuoi proteggere davvero
27:31la tua auto
27:32dai furti
27:33installa Block Shaft
27:34l'antifurto meccanico
27:35numero 1 in Italia
27:36chiave brevettata
27:37sistema di inserimento
27:38agevolato
27:39e impianto
27:40dedicato per la tua vettura
27:41chiama
27:42Giosim Italia
27:42distributore ufficiale
27:43in Sicilia
27:44al 329
27:456234903
27:47e trova subito
27:48l'installatore
27:49più vicino a te
27:50e se acquisti
27:51Block Shaft
27:51hai in regalo
27:52il satellitare
27:53Block Shaft
27:55quello che è tuo
27:56è tuo
27:57a Bagheria
28:02una donna
28:03è stata salvata
28:04da un incendio
28:05scoppiato
28:05nella sua abitazione
28:06seguiamo Pino Grasso
28:08grazie all'intervento
28:10di alcuni volontari
28:11della Croce Bianca
28:12e dei Vigili del Fuoco
28:13la signora
28:14non diambulante
28:15è stata salvata
28:16dalle fiamme
28:16divampate ieri mattina
28:18poco prima di mezzogiorno
28:20nella sua abitazione
28:20di Treppiani
28:21in via Spano
28:22al Civico 8
28:23a pochi metri
28:24da centralissimo
28:25Corso Umberto
28:26la signora
28:27che si trovava
28:28al secondo piano
28:29della palazzina
28:30quando è divampato
28:31l'incendio
28:31al primo piano
28:32è rimasta bloccata
28:33e nonostante
28:34un ginocchio operato
28:35da qualche giorno
28:36è riuscita
28:37a uscire sul balcone
28:38per non inalare
28:39il fumo
28:40che arrivava
28:41dal piano sottostante
28:42nel frattempo
28:43è rientrata la figlia
28:44che ha lanciato
28:45l'allarme
28:45in Corso Umberto
28:46dove è rincorso
28:47l'isvolgimento
28:48lo Sincione Fest
28:49il suo grido
28:50d'aiuto
28:50è stato raccolto
28:51da due volontari
28:52della Croce Bianca
28:53Giovanni Castello
28:54e Gaetano Sampino
28:55in servizio
28:56per la manifestazione
28:57che hanno staccato
28:58la luce elettrica
28:59sono trascorsi
29:00alcuni minuti
29:01e sono giunte
29:01in città
29:02anche un'ambulanza
29:03del 118
29:04che ha prestato
29:04le cure alla signora
29:05e una squadra
29:06dei vigili del fuoco
29:07del distaccamento
29:08di Brancaccio
29:09che ha spento
29:09le fiamme
29:10sul posto
29:11sono accorsi
29:12anche i carabinieri
29:13della stazione
29:13di Bagheria
29:14e il personale
29:14della polizia locale
29:16che hanno chiuso
29:17l'arteria
29:17per sicurezza
29:18tra le probabili
29:19cause dell'incendio
29:21un cortocircuito
29:21dell'impianto
29:22elettrico
29:23oppure un pentolino
29:24sui fornelli
29:24eravamo qui
29:26di postazione
29:26per lo sfincione feste
29:28un'ambulanza
29:28di soccorso
29:29subito
29:30mi sono prestato
29:31per andare a vedere
29:32di cosa si trattava
29:34nell'abitazione
29:35e c'era una signora
29:37al secondo piano
29:38un pochettino
29:40in difficoltà
29:41in varia del fumo
29:43che non si poteva muovere
29:44perché aveva
29:45un problema
29:46al ginocchio
29:46e l'abbiamo invitata
29:48a mettersi
29:49in sicurezza
29:50facciandosi dal balcone
29:52e evitare il fumo
29:54gli potesse salire
29:56dal piano di sotto
29:57e arrivare
29:58a inalare
30:00altri gas
30:01ci sono buone notizie
30:04per Trapani
30:05dove è in corso
30:06una crisi idrica
30:07il dissalatore
30:08ha ripreso
30:08a funzionare
30:09a pieno regime
30:11e ha garantito
30:12100 litri
30:13di acqua
30:14al secondo
30:14in più
30:15contestualmente
30:16è stato
30:17riattivato
30:18anche il pozzo
30:18Staglio 3
30:19che aggiunge
30:20altri 24 litri
30:22al secondo
30:22nel pomeriggio
30:23Sicilia Acque
30:24ha completato
30:25il collegamento
30:26fra gli acquedotti
30:27Montescuro
30:28che proviene
30:29dalla diga Garcia
30:30che in questo momento
30:32è praticamente
30:33quasi vuota
30:34e la condotta
30:35Bresciana
30:36che consentirà
30:36di mitigare
30:37la crisi
30:38di questo
30:38importante invaso
30:40e dunque
30:41si stima
30:41che la crisi idrica
30:42a Trapani
30:43possa essere
30:44mitigata
30:45nelle prossime ore
30:46considerato che comunque
30:47sono state attivate
30:48diverse autobotti
30:50per approvvigionare
30:52i trapanesi
30:53rimasti a secco
30:55negli ultimi giorni
30:56andiamo adesso
30:57a Petraria Sottana
30:58dove sono stati
30:59festeggiati
30:59111 anni
31:01di Maria Giovanna Cerami
31:03Matilde La Placa
31:04Un bel traguardo di vita
31:06è stato raggiunto
31:07dalla signora Maria Giovanna Cerami
31:09in torre
31:10classe 1914
31:11originaria di Petraria Sottana
31:13sulle Madonie
31:14che ha festeggiato
31:15il suo 111esimo
31:16compleanno
31:17e la decima
31:18tra le persone
31:19più anziane
31:19d'Italia
31:20ieri
31:20una bella festa
31:21in famiglia
31:22in cui tanti
31:23si sono stretti
31:23attorno a lei
31:24per festeggiarla
31:25ce ne sono tanti
31:26di aneddoti
31:27a parte
31:28passavamo
31:29tutte le stati
31:30da mia nonna
31:31in paese
31:33io mi ricordo
31:33quando eravamo
31:34con i miei cugini
31:35perché noi siamo
31:35praticamente
31:36cinque nipoti
31:37e noi praticamente
31:39giocavamo
31:40al piano
31:42diciamo
31:43il piano
31:44intermedio
31:45intermedio
31:46e c'era la nonna
31:47con noi
31:48insomma ci divertivamo
31:49insieme
31:50e una cosa
31:51che io poi
31:52particolarmente ricordo
31:53di mia nonna
31:53a me piaceva
31:54quando mi faceva
31:55i grattini
31:55nelle spalle
31:56quindi ogni volta
31:57io fino anche adesso
31:59io vado lì
31:59e dico
32:00nonna mi fai
32:00i grattini
32:01nelle spalle
32:02e le continuo a farmi
32:03anche se
32:04giustamente adesso
32:05ha più difficoltà
32:06una nonna
32:07molto coraggiosa
32:07che ha affrontato
32:08anche le cose
32:09più brutte
32:09con serenità
32:10e controindulità
32:11un'altra notizia
32:15tre persone
32:15in condizioni
32:16di fragilità
32:17sono state
32:18soccorse
32:18nelle ultime ore
32:20dalla unità
32:21operativa
32:21di marginalità
32:22adulta
32:23del comune
32:24di Palermo
32:25nel primo caso
32:26su segnalazione
32:28dell'assessore
32:29alle politiche sociali
32:30Mimma Calabro
32:31ma anche
32:32dal momento
32:33che circolavano
32:33già da diversi giorni
32:35fotografie
32:35di questa donna
32:36davanti al carcere
32:37del Lucciardone
32:38a Palermo
32:39insomma
32:39questa donna
32:40ha accettato
32:41l'aiuto
32:41dormiva
32:42su una panchina
32:44ed è stata
32:44trasferita
32:45in una dimora
32:47di accoglienza
32:48che si trova
32:50in città
32:51ha accettato
32:51di essere aiutata
32:53e di lasciare
32:53dunque
32:54quel giaciglio
32:55improvvisato
32:56tra l'altro
32:56in questi giorni
32:57in cui è calata
32:58la temperatura
32:58c'è un altro caso
33:00e riguarda
33:01una coppia
33:02con un intervento
33:04multisettoriale
33:05la coppia
33:06ha fatto
33:06difficoltà
33:08prima di
33:09accettare
33:10di essere aiutata
33:11ma alla fine
33:12insomma
33:12la loro fiducia
33:14è stata conquistata
33:14dagli operatori
33:15del comune
33:16che stanno cercando
33:18di trovare loro
33:19una sistemazione
33:20adesso possiamo
33:22occuparci di sport
33:23il Palermo
33:24attraversa
33:24una fase
33:25delicata
33:26sentiamo
33:27Giovanni Di Marco
33:28la trasferta
33:30di Chiavari
33:31ha moltiplicato
33:31i dubbi
33:32e le perplessità
33:33anziché restituire
33:34certezze
33:34al Palermo
33:35le scelte
33:36di Inzaghi
33:36non si sono
33:37rivelate vincenti
33:38né hanno restituito
33:39verb alla squadra
33:40che al di là
33:41del risultato finale
33:42ha palesato
33:43le solite lacune
33:43difficoltà
33:44nel costruire gioco
33:45errori individuali
33:47e di reparto
33:47Inzaghi
33:48ha lanciato
33:49dei segnali
33:49ben precisi
33:50a volerli interpretare
33:52al vecchio gruppo
33:53la fascia di capitano
33:54a Bani
33:54e non a Ceccaroni
33:55la panchina a Segre
33:56entrato solo
33:57per una spezzone di gara
33:58e poi
33:59Brunori
33:59rimasto a scaldare
34:01la panchina
34:02per tutto
34:02in un match
34:03un rimescolamento
34:04che non è bastato
34:05a ridare vigore
34:05al Palermo
34:06che ha sofferto
34:07la vivacità
34:07dell'Entella
34:08squadra in casa
34:09ancora imbattuta
34:10ma modesta
34:11tecnicamente
34:12dopo il gol
34:13del pareggio
34:13di poi a Palo
34:14ci si sarebbe aspettato
34:15un Palermo arrembante
34:16invece sono stati
34:17padroni di casa
34:18a creare più di un pericolo
34:19i rosa nero
34:20ci hanno provato
34:21e in un paio di circostanze
34:22con il solito
34:23poi a Palo
34:23sono andati vicini al gol
34:24ma alla fine
34:25hanno rischiato
34:26seriamente di perderla
34:28vanno sottolineate
34:29anche le note positive
34:30il ritorno al gol
34:32del finlandese
34:32dopo un mese e mezzo
34:33di digiuno
34:34la buona prestazione
34:35di Vassic
34:36così come quella
34:37di Palumbo
34:37finalmente in grado
34:38di prendere l'iniziativa
34:39in mezzo al campo
34:40una vittoria
34:41sarebbe servita
34:42non solo per il morale
34:43ma anche per la classifica
34:45il Monza ha vinto
34:46e si è portato a più 9
34:47rispetto al Palermo
34:48sesto
34:49mentre il Modena
34:50secondo
34:50ha pareggiato
34:51mantenendo 6 punti di vantaggio
34:53sui rosa nero
34:54ma hanno vinto anche
34:55Frosinone e Venezia
34:56peraltro
34:57fuori casa
34:57il telegiornale è finito
35:02vi ricordo
35:03che tutti i nostri contenuti
35:05potete ritrovarli
35:06sia su gds.it
35:08che sui nostri social
35:09domani il 25 novembre
35:11una giornata particolare
35:12tanto della nostra programmazione
35:15sarà dedicato
35:16alla lunga battaglia
35:18contro la violenza
35:19sulle donne
35:19dunque
35:20se ne parlerà
35:21anche durante
35:21Ale Palermo
35:22dalle 7.30
35:24in radio
35:25con Davide Cammarata
35:27e subito dopo
35:28con Cinzia Gizzi
35:29a partire
35:29dalle 8.30
35:31poi nei nostri
35:32telegiornali
35:33dunque
35:33seguiteci
35:34a tutti
35:34una buona serata
35:35arrivederci
35:36a tutti
Commenta prima di tutti