- 2 giorni fa
Sveglia Sicilia puntata del 26 novembre 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00...
00:00:00Teniamoci tutti stretti, vicini vicini, che comincia a far freddo, avete sentito di viti se c'è neve, c'è neve un po' dappertutto, anche l'Etna si è imbencata durante questi ultimi giorni, come dire, un'attimosfera piacevole, lo ripetiamo spesso, tutto questo fa Natale e ci piace.
00:00:21De Natale parleremo anche oggi, cominceremo a parlare, non anche oggi, parleremo all'interno del nostro appuntamento proponendovi una rassagna di Natale destinata a tutti quelli che tirano fuori i sentimenti, sia positivi che negativi, nei confronti di questa festa che per la maggior parte della gente è veramente molto attesa e sta per arrivare.
00:00:39No, prossima settimana saremo già nel mese di dicembre, faremo questo conto alla rovescia, con angoscia da parte di tantissima gente.
00:00:47Sono le 8.33, abbiamo avuto già annunciati i nostri ospiti da Davide Cammarata, abbiamo una bella puntata ricca, non vogliamo porre tempo in mezzo e ci occupiamo, come sempre, all'inizio di informazione e per questo ci colleghiamo con il nostro sito ilgds.it.
00:01:02Buongiorno a Vincenzo Russo.
00:01:03Buongiorno Cinzia e chi ci ascolta.
00:01:08Allora, apriamo questo appuntamento con una notizia appena arrivata che tra poco troverete anche sul sito.
00:01:15Un'operazione antidroga messa a segno dalla polizia contro un'organizzazione criminale di niscemi e che aveva anche esteso il suo raggio in tutta l'area di Gela e del Nisseno.
00:01:31La particolarità è che questa banda, denominata la banda degli emoticon, aveva attraverso il cellulare, quindi i servizi di messaggistica, comunicava anche tra loro e con i clienti con pollici e faccine sorridenti per dare conto delle loro affari e delle loro operazioni.
00:01:56Andiamo invece all'estero, dove Israele ha lanciato, nella notte ha avviato un'operazione antiterrorismo contro i gruppi armati palestinesi nel nord della Cisgiordania occupata.
00:02:12Poi ci spostiamo ad Hong Kong, dove è stato emesso un divieto immediato all'importazione di carne di pollame e uova e altri prodotti avicoli dall'Italia e da altri paesi dell'Unione Europea.
00:02:30Sono il Portogallo, la Polonia, il Belgio, l'Irlanda del Nord e il Regno Unito, che sono stati colpiti da focolai di influenza aviaria.
00:02:40Andiamo invece a Napoli, ricorderete sicuramente l'episodio dell'aprile scorso del sequestro lampo di un ragazzo di 15 anni, dopo 8 ore venne liberato.
00:02:52A Napoli hanno arrestato gli ultimi due sequestratori, componenti del commando, che avevano chiesto un riscatto di mezzo milione di euro al padre, un imprenditore, riscatto che non è stato pagato.
00:03:06Ed oggi ci sono stati gli altri due arresti.
00:03:10Un'ultima notizia riguarda invece Avellino, dove avevano illegittimamente generato dei crediti d'imposta per oltre 1 miliardo e 600 milioni attraverso lavori di efficientamento energetico mai eseguiti.
00:03:29In realtà è per questo il GIP di Avellino emesso 14 misure cautelari, 11 sono gli arresti tra carcere e domiciliari.
00:03:38A te, c'è.
00:03:39Grazie, grazie Vincenzo Russo. Vi ricordo il nostro sito che costantemente vi tiene aggiornati è il gds.it.
00:03:47Tra poco la nostra solita occhiata alla prima pagina del giornale di Sicilia e seguirà il punto del direttore Marco Romano.
00:03:54Intanto c'è la musica di Achille Lauro.
00:03:56Le persone sai si distruggono, guarda come poi si riducono, cosa fanno nel nome dell'amore?
00:04:07Come non fosse mai stato amore.
00:04:11Credo noi in una data stupida e che puoi cancellare curi ma...
00:04:18Ma non sanno c'è chi non ha un cuore o chi lo usa senza una ragione.
00:04:24Non capisco se...
00:04:30E incorrersi ancora fa bene in fondo a che...
00:04:37Quanto è bella una fine senza regole
00:04:45Quanto è bello impazzire senza chiedere
00:04:52Non mi importa di stare qua ad aspettare sotto al tuo balcone gridando ti amo
00:05:01Che bella una fine senza te
00:05:06Senza limiti liberi
00:05:09Senza una stupida storia d'amore
00:05:17E per ripararsi poi ritornano
00:05:30Che ne è stato poi del nostro amore
00:05:32Forse è solo un'allucinazione
00:05:36Mi sentivo poi così stupido
00:05:40Era amore o no?
00:05:43Era lucido
00:05:44Che ho incontrato in fondo quella notte
00:05:47Forse è il diavolo che mi conosce
00:05:51Quanto è bella una fine senza regole
00:05:57Quanto è bello impazzire senza chiedere
00:06:04Non mi importa di stare qua ad aspettare sotto al tuo balcone gridando ti amo
00:06:13Che bella una fine senza te
00:06:18Senza limiti liberi
00:06:22Senza una stupida storia d'amore
00:06:30E' un'altra cosa nuova
00:06:34Mentre sosseggiate il vostro caffè
00:06:36Ascoltate Sveglia Sicilia
00:06:37L'appuntamento del mattino dalle 8.30 alle 10
00:06:40In radiovisione
00:06:41Siamo in diretta in questo momento su TGS e RGS
00:06:44In streaming attraverso il nostro sito gds.it
00:06:47Oggi è il 26 di novembre
00:06:48Ci portiamo questo strascico di ieri
00:06:5125 novembre
00:06:52Giornata per la lotta contro ogni forma di violenza
00:06:55Nei confronti delle donne
00:06:56Allora dicevo c'è questo strascico
00:06:58Perché oggi si commenta la buona notizia
00:07:00Che è arrivata dall'ok alla Camera
00:07:02E quindi con l'approvazione del femminicidio
00:07:05Come reato è stato un voto unanime
00:07:07Questo veramente rappresenta
00:07:08Così come sulla bocca di tutti
00:07:11Un grande risultato
00:07:13Un segnale veramente molto importante
00:07:16Quindi da questo momento
00:07:16Speriamo che qualcosa possa cambiare
00:07:18Con la giusta punizione
00:07:21Per chi commette un reato
00:07:23Guardiamo insieme la prima pagina
00:07:25Del quotidiano della nostra famiglia
00:07:28Il giornale di Sicilia
00:07:29Cambiamo le regole
00:07:30Partiamo dalla fotonotizia
00:07:32La fotonotizia che ritrae la nave della Tirrenia
00:07:36Che chiude un'epoca
00:07:38È il postale attivo sin dagli anni 30
00:07:41Sulla linea altri operatori
00:07:44La Tirrenia ha annunciato
00:07:46Lo stop sopprime il Palermo-Napoli
00:07:49Lo stop è collegamento indeciso
00:07:50Dalla società cambio di strategia
00:07:54Per la crisi
00:07:56E ancora
00:07:56Grigento Senz'Acqua
00:07:57Interviene la Regione
00:07:58Con 20 milioni
00:08:00L'anticipo dei fondi
00:08:01Servirà a Daica
00:08:02Gestore del servizio
00:08:04Per tamponare i debiti
00:08:05Con Sicilacqua
00:08:07Maxi Blizzi nel Trapanese
00:08:09Spaccio all'ombra dei clan
00:08:10Indagini della DDA di Palermo
00:08:1227 gli arresti
00:08:14Per alcuni l'accusa
00:08:15È di aver favorito la mafia
00:08:17E chiudiamo con la notizia d'apertura
00:08:20Il pizzino perduto
00:08:21Rivela la lunga lista del crack
00:08:24Il bar
00:08:25Il ristorante
00:08:26La gelateria
00:08:26Il market
00:08:27Il documento
00:08:29Nelle mani degli inquirenti
00:08:30Sgomento
00:08:31Dei commercianti
00:08:34Di Sferracavallo
00:08:35Che dicono
00:08:35Abbiamo subito denunciato
00:08:37Ci affidiamo
00:08:38Alla legge
00:08:39Sentiamo su questo
00:08:40Il punto del nostro direttore
00:08:42Marco Romano
00:08:43Buongiorno
00:08:44Siamo stati ieri
00:08:47A Sferracavallo
00:08:48Con i nostri cronisti
00:08:49Per andare a parlare
00:08:50Con i commercianti
00:08:52Gli esercenti
00:08:53Gli negozianti
00:08:54Che hanno avuto
00:08:55L'amara sorpresa
00:08:56Di ritrovare
00:08:57Due giorni fa
00:08:59Davanti alle proprie
00:09:00Saracinesche
00:09:00Chiuse
00:09:01Ancora chiuse
00:09:02Delle bottiglie di benzina
00:09:03Dei bigliettini
00:09:04Con su scritto
00:09:05Delle cifre
00:09:06Siamo andati a raccogliere
00:09:08Il loro sgomento
00:09:09Il loro sconforto
00:09:10La loro malezza
00:09:10Ma anche la loro paura
00:09:11Per questa
00:09:13Rialzata di testa
00:09:15Del racket del pizzo
00:09:17Che parte dal quartiere
00:09:18Si estende
00:09:19Fino a Isola delle Femmine
00:09:20Nelle stesse ore
00:09:22In cui
00:09:22Venivano piazzate
00:09:24Quelle bottiglie di benzina
00:09:25Peraltro
00:09:26Riprese
00:09:28Dalle telecamere
00:09:29Con due ragazzi
00:09:30Incappucciati
00:09:30Che giravano
00:09:31Da una seracinesca
00:09:32All'altra
00:09:32Diciamo
00:09:33Nelle stesse ore
00:09:33Venivano incendiate
00:09:34Alcune bacchino
00:09:35Di messaggio
00:09:36Isola delle Femmine
00:09:36Insomma
00:09:37Abbiamo parlato
00:09:38Sul giornale di ieri
00:09:39Di riesplosione
00:09:40Dell'incubo racket a Palermo
00:09:41Oggi raccogliamo
00:09:42Il dito d'aiuto
00:09:44Da parte dei commercianti
00:09:46Ma anche
00:09:47L'allarme
00:09:47Lanciato dalle associazioni
00:09:49Di categorie
00:09:49Che ieri
00:09:50Si sono riunite
00:09:51Con il prefetto di Palermo
00:09:52In un incontro
00:09:53Che inizialmente
00:09:54Era stato convocato
00:09:54Per fare un po' il punto
00:09:55Sulle zone rossa
00:09:56Sulle zone rosse
00:09:56De la movida
00:09:57In città
00:09:57Ma che ovviamente
00:09:58Ha subito
00:09:59Convertito
00:10:00Su questo
00:10:01Tema
00:10:02Molto delicato
00:10:03Molto
00:10:03Complesso
00:10:05Che ovviamente
00:10:05Richiede il massimo sforzo
00:10:07Anche da parte
00:10:07Delle autorità
00:10:08Investigative
00:10:09E delle forze
00:10:10Dell'ordine
00:10:10Per fermare
00:10:12Quella che appare
00:10:13Una vera e propria
00:10:14Recusescenza
00:10:15Del racket
00:10:16Che sembrava
00:10:17Sotto traccia
00:10:19Quanto meno
00:10:19Non scomparso
00:10:20Ma che torna
00:10:20Diciamo prepotentemente
00:10:21A essere un problema
00:10:22Per questa città
00:10:23Abbiamo legato
00:10:24Ma lo hanno fatto gli inquirenti
00:10:25Prima di noi
00:10:26Naturalmente
00:10:26Questi nuovi disodi
00:10:30Al ritorno
00:10:31A libertà
00:10:32Di Lopiccolo
00:10:33Rampollo
00:10:34Dei boss
00:10:35Lopiccolo
00:10:36Che hanno guidato
00:10:37Il mandamento
00:10:38Storicamente
00:10:40Il mandamento
00:10:41Di Cosa Nostra
00:10:42In cui rientrano
00:10:43Tommaso Natale
00:10:44Sfera Cavallo
00:10:45Con l'esigenza
00:10:48Evidentemente
00:10:49Di tornare a far cassa
00:10:51A spese
00:10:51Dei commercianti
00:10:55Dei commercianti
00:10:55Della zona
00:10:55Hanno i due
00:10:56Incappucciati
00:10:59Che avrebbero
00:10:59Distribuito
00:11:00Queste
00:11:01Gli atti
00:11:03Intuidatori
00:11:04Queste buttiglie
00:11:05Hanno perso
00:11:06O volutamente perso
00:11:07Non si sa ancora
00:11:08Un pizzino
00:11:10Bigliettino
00:11:10In cui c'erano scritti
00:11:11Tutti i nomi
00:11:11Dei commercianti
00:11:12Della zona
00:11:14Con accanto
00:11:14Delle cifre
00:11:15A cui avrebbero dovuto
00:11:17Attenersi
00:11:18Nel pagamento
00:11:18Della protezione
00:11:20Così come la chiamano
00:11:21I criminali
00:11:22Di Cosa Nostra
00:11:23Quella che
00:11:24Invece
00:11:24Da una propria
00:11:25Estorsione
00:11:26Le indagini
00:11:27Ovviamente sono
00:11:28In corso
00:11:29Noi staremo
00:11:30Addosso
00:11:31Alla
00:11:32Situazione
00:11:33Per continuare
00:11:34A seguirla
00:11:35Per continuare
00:11:35A dare il nostro
00:11:36Apporto
00:11:36Per non
00:11:37Ricoprire
00:11:38Di un vero
00:11:38Di oblio
00:11:39Un episodio
00:11:40Che non può
00:11:40Essere
00:11:41Ritenuto
00:11:42Occasionale
00:11:42Ma che ovviamente
00:11:43Va qualificato
00:11:44Come un vero
00:11:45E proprio
00:11:45Atto di nuova guerra
00:11:47Da parte
00:11:48Di Cosa Nostra
00:11:49Nei confronti
00:11:49Dello Stato
00:11:50Nei confronti
00:11:50Del tessuto economico
00:11:51Di questa città
00:11:52Che ha pagato
00:11:53A carissimo prezzo
00:11:54Negli anni scorsi
00:11:55Nei mesi scorsi
00:11:56Una battaglia
00:11:58Spesso condotta
00:12:00Grazie al coraggio
00:12:00Di molti dei commercianti
00:12:01Molti
00:12:02Non tutti
00:12:03Tanti
00:12:03Non tutti
00:12:04Da ieri
00:12:06La sfera a cavallo
00:12:07In molti erano preoccupati
00:12:09Ci affidiamo alla legge
00:12:10Ci affidiamo alle forze dell'ordine
00:12:11È una fiducia
00:12:12Che speriamo
00:12:13Venga
00:12:13Anzi siamo certi
00:12:14Che verrà ben riposta
00:12:16Nel futuro
00:12:17Della lotta
00:12:18Contro quello che rimane
00:12:18Una piaga
00:12:19Per la città di Palermo
00:12:20Cinzia
00:12:20Grazie
00:12:21Grazie al nostro direttore
00:12:22Marco Romano
00:12:23Approfondivamente
00:12:24All'interno delle pagine
00:12:25Del giornale di Sicilia
00:12:26Che anche oggi
00:12:27Trovate in edicola
00:12:28E nella versione digitale
00:12:29Online
00:12:29Noi ci fermiamo
00:12:30C'è una bevissima pausa
00:12:31Publicitaria
00:12:31E tra poco
00:12:32Il nostro primo ospite
00:12:34In collegamento
00:12:35Noi ci fermiamo
00:12:36Noi ci fermiamo
00:12:38Grazie a tutti.
00:13:08Grazie a tutti.
00:13:38Grazie a tutti.
00:14:08Grazie a tutti.
00:14:38Grazie a tutti.
00:15:08Grazie a tutti.
00:15:38Grazie a tutti.
00:16:08Grazie a tutti.
00:16:38Grazie a tutti.
00:16:40Grazie a tutti.
00:16:42Grazie a tutti.
00:16:44Grazie a tutti.
00:16:46Grazie a tutti.
00:16:48Grazie a tutti.
00:16:50Grazie a tutti.
00:17:22Grazie a tutti.
00:17:24Grazie a tutti.
00:17:26Grazie a tutti.
00:17:28Grazie a tutti.
00:17:30Grazie a tutti.
00:17:32Grazie a tutti.
00:17:34Grazie a tutti.
00:17:36Grazie a tutti.
00:17:38Grazie a tutti.
00:17:40Grazie a tutti.
00:18:10Grazie a tutti.
00:18:12Grazie a tutti.
00:18:14Grazie a tutti.
00:18:16Grazie a tutti.
00:18:18Grazie a tutti.
00:18:20Grazie a tutti.
00:18:22Grazie a tutti.
00:18:24Grazie a tutti.
00:18:26Grazie a tutti.
00:18:28Grazie a tutti.
00:18:30Grazie a tutti.
00:18:32Grazie a tutti.
00:18:34Grazie a tutti.
00:18:36Grazie a tutti.
00:18:38Grazie a tutti.
00:18:40Perlomeno in tutto il territorio siciliano.
00:18:44E poi c'è l'altro.
00:18:46Quello che arriva da altri luoghi che viene conosciuto anche grazie a questo format che arriverà nella nostra città è l'International Street Food.
00:18:55Intanto buongiorno.
00:18:58Buongiorno e grazie per questo splendido invito di prima mattina.
00:19:02Tra l'altro io, si parlava di colazione, io faccio sempre una colazione siciliana, granita e brioche.
00:19:11Visto che sono in Sicilia rendiamo onora a questa bellissima terra.
00:19:14Aspetta, aspetta.
00:19:15Allora, localizzati in quale parte della Sicilia sei?
00:19:21Io in questo momento mi trovo a Palermo perché proprio domani inizia l'International Street Food in questa splendida città.
00:19:29Siamo in Piazzare Giotto e fino a domenica ci saranno tantissime cucine.
00:19:33Va bene, vediamo intanto la locandina e poi raccontiamo anche che molte persone conoscono il tuo format che è presente anche su RAI2 che è il trono del gusto.
00:19:44Ecco, diciamo, abbiamo una locandina che praticamente dice tutto.
00:19:48Nel format il trono del gusto di RAI2 tu vai lì a raccontare quali sono le tradizioni del luogo.
00:19:57E come dire, hai dato uno spessore a questo cibo considerato da strada, no?
00:20:03Che potrebbe essere considerato anche dal poco valore, ma in realtà di valore inattanto perché porta anche l'identità di un luogo, giusto Alfredo?
00:20:12Guarda, assolutamente sì, poi sai, lo street food con il tempo si è anche voluto, no?
00:20:21Perché prima c'erano degli alimenti tra virgolette poveri.
00:20:26Adesso invece con questi chef che decidono di andare nelle varie piazze troviamo anche dei piatti decisamente più gourmet.
00:20:39e a Palermo appunto saremo protagonisti con questi piatti che devo dirti sono una grande eccellenza nazionale ed internazionale.
00:20:49Beh, sono certa che i palermitani e anche chi arriva dai luoghi vicini ne approfitteranno, no?
00:20:54Dal 27 al 30 nella nostra città più alla serie Giotto c'è questa opportunità di assaggiare.
00:20:58Peraltro tu sei il selezionatore di tutti i track food degli chef, un format che ha praticamente attraversato tutta l'Italia.
00:21:09Sì, noi abbiamo circa 200 tappe a livello nazionale, iniziamo a marzo, finiamo generalmente a metà dicembre
00:21:16con un nostro partner importantissimo che appunto a livello nazionale è confartigianato
00:21:22che poi si sviluppa nei vari territori con le confartigianato territoriali.
00:21:28E in questo caso Palermo ha la sua confartigianato importantissima che ci ha dato una mano nell'organizzazione di questo evento.
00:21:37Senti, track food, devi raccontarci un po' che cosa vivremo nella nostra città, perché non ci sarà soltanto lo street food del nostro territorio,
00:21:45ma è un'opportunità anche per assaggiare quelli che arrivano da altri luoghi, anche dall'estero.
00:21:50Ma io credo che questo sia molto importante, assaggiare anche cibi che non sono del territorio,
00:22:00perché tu ben sai che il cibo da sempre unisce i popoli, le culture e chi meglio della tavola può fare questo.
00:22:11Noi a Palermo avremo l'argentisico, l'uruguay, il curto sungherese, ovviamente l'Italia con gli arrosticini,
00:22:19la pasta romana, sono tante le cucine che ci sorprenderanno e ci allieferanno il nostro palato.
00:22:30Bene, grazie. Grazie a Alfredo Rufino per averci raccontato quello che accadrà nei prossimi giorni nella città di Palermo.
00:22:38non perdete questo appuntamento. Ah, volevo che Davietto Maselli mandasse una foto col cannolo,
00:22:45che un po' racconta la storia, no? Identifica quello che...
00:22:52È il mio dolce preferito.
00:22:53Ah, è il tuo dolce preferito, insieme alla granita con cui ci ho detto prima hai già fatto colazione questa mattina.
00:22:58La colazione, il cannolo o la merenda.
00:23:01Il cannolo o la merenda, ecco. Diciamo che come colazione è un po' fortino,
00:23:04però giusto ieri un'attrice nel nostro studio che arrivava da Roma ci diceva che era la sua colazione preferita,
00:23:11almeno per ieri, giusto, no? Per assaggiare uno dei nostri dolci, proprio quelli che ci identificano maggiormente.
00:23:19Grazie, grazie a Alfredo Rufino. Allora, diamo questo appuntamento dal 27 al 30 novembre a Pezzale Giotta
00:23:25a tutta la gente che ci sta seguendo per assaggiare il cibo da strada che arriva praticamente non soltanto
00:23:31al nostro territorio, ma da altri luoghi.
00:23:34Se vediamo questo format che, come ci diceva Alfredo, ha già toccato tantissime altre città italiane.
00:23:40Ti auguro una buona giornata e buon lavoro. Ciao.
00:23:44Grazie a voi.
00:23:46C'è l'almanacco di Barba Nera e tra poco un'altra ospite in collegamento. Andiamo da Grigio.
00:23:51Buona giornata con l'almanacco Barba Nera.
00:23:54Oggi, il 26 novembre, si festeggia San Leonardo da Porto Maurizio.
00:23:59È il patrono di Imperia in Liguria, che è una delle città più recenti d'Italia,
00:24:04nata nel 1923 dall'unione di diversi comuni.
00:24:08Il proverbio del giorno è
00:24:10Se novembre l'acqua gela, tutto gennaio il sole cela.
00:24:14Significa che se il freddo è già così intenso a novembre da far ghiacciare l'acqua,
00:24:19allora gennaio sarà un mese cupo e rigido, senza sole.
00:24:23A proposito di acqua gelata, l'uso dell'acqua fredda, se praticato con gradualità e senza eccessi,
00:24:30può avere grandi benefici.
00:24:32Laviamoci il viso al mattino con acqua fresca, riduce i gonfiori e risveglia la pelle.
00:24:37La doccia facciamola tiepida con un ultimo getto freddo, stimola la circolazione.
00:24:43E il risciacquo freddo rende i capelli lucidi e resistenti.
00:24:48A domani con il Barba Nera, dal 1762 l'almanacco più amato d'Italia.
00:25:00Non mi parola più fatti, ma che noia questo party.
00:25:12Guardo in macchina e mi tolgo questi tacchi, ammetto le Nike.
00:25:17Potrei fogare nei tuoi occhi, ma finirà per farti i toasting.
00:25:22E ti sciogli come ghiaccio dalla bocca e scendi sui fronti.
00:25:27Dentro il locale non faccio la fila, domani mi sveglierò a pezzi.
00:25:33La luna ci spia e one shot è via, se prendo la mira vai giù.
00:25:37Ah, tanto, tanto, tanto, nulla per sempre.
00:25:41Non devi profuna pelle, ma tu balli con me.
00:25:46La nostra canzone.
00:25:48Dimmi, dimmi, dimmi, dimmi.
00:25:49No, non mi affanno, che tanto qua fa lo stesso.
00:25:53Sto ballando con un altro.
00:25:56La nostra canzone.
00:25:58Dimmi, dimmi, dimmi.
00:26:00Dimmi, dimmi, dimmi.
00:26:02Dimmi, dimmi, dimmi.
00:26:04Con chi sta ballando?
00:26:06La nostra canzone.
00:26:09Io t'aspettavo come pioggia in centro a Dubai.
00:26:12Ora trovi una scusa, te roncia come stai.
00:26:14Solo perché ti piace quello che non hai.
00:26:16Stanotte ti darò quello che mi dai.
00:26:19Quasi mi vuoi bruciare con quegli occhi bengala.
00:26:21Vuoi prenderti la scena come un corpo alla scala.
00:26:24Ma cosa vuoi che sia, cosa vuoi che sia?
00:26:26Non esiste amore senza gelosia.
00:26:29Dentro il locale non faccio la fila.
00:26:32Domani mi sveglierò a pezzi.
00:26:34La luna ci spia e one shot e pia.
00:26:37Se prendo la mira vai giù.
00:26:39Ah, tanto, tanto, tanto.
00:26:41Un lume per sempre.
00:26:43E' un ribito sulla pelle.
00:26:45Ma tu balli con me.
00:26:48La nostra canzone.
00:26:49Dimmi, dimmi, dimmi.
00:26:51No, non mi affanno, che tanto qua fa lo stesso.
00:26:55Sto, sto ballando con un altro.
00:26:58La nostra canzone.
00:27:00Dimmi, dimmi, dimmi.
00:27:02Dimmi, dimmi, dimmi.
00:27:04Dimmi, dimmi, dimmi.
00:27:06Con chi stai ballando?
00:27:08La nostra canzone.
00:27:10Oi, bebe, ma lui chi è?
00:27:12Versa me, più cubasie.
00:27:14Oi, bebe, ma lei chi è?
00:27:17Manca l'aria dentro il trivet.
00:27:19Oi, bebe, ma lui chi è?
00:27:22Versa me, più cubasie.
00:27:24Oi, bebe, ma lei chi è?
00:27:26Se prendo la mira vai giù.
00:27:31Ah, tanto, tanto, tanto.
00:27:33Un lume per sempre.
00:27:35E' un ribito sulla pelle.
00:27:37Ma tu balli con me.
00:27:40La nostra canzone.
00:27:41Dimmi, dimmi, dimmi.
00:27:43No, non mi affanno, che tanto qua fa lo stesso.
00:27:47Sto ballando con un altro.
00:27:50La nostra canzone.
00:27:51Siamo venuti in diretta su TGS e RGS.
00:27:55C'è Sveglia Sicilia.
00:27:56Ci spostiamo adesso ad Agrigento per incontrare in collegamento Alessandra Lopresti del Comitato Agrigento per la Palestina.
00:28:05Buongiorno, Alessandra.
00:28:08Buongiorno, buongiorno.
00:28:10Parliamo di una mostra, speriamo che il collegamento ci assista, che la connessione sia buona.
00:28:16Una mostra che è stata inaugurata sabato 22 novembre e che riporta 50 fotografie veramente molto intense che arrivano da un gruppo di fotografi che sono stati proprio a documentare tutto l'orrore accaduto
00:28:32e che purtroppo continuano ad accadere sulla striscia di Gaza, un popolo che ha sofferto e continua a soffrire veramente con grande dignità, assolutamente resiliente delle immagini che veramente parlano chiaro.
00:28:46Alessandra, la mostra è a Grandy Refuge. Ti concedo il rifugio. Partiamo intanto con una buona notizia che vi hai appena comunicato.
00:28:56Oggi è la terza volta che sento parlare di nascita. Credo che sia una buona notizia. Quando arriva la vita c'è soltanto di buono.
00:29:06Abbiamo sentito che un calciatore del Palermo ha partorito quando sono arrivata nei nostri studi. Ecco, un collaboratore dell'azienda che si occupa proprio dell'igiene nel nostro luogo di lavoro.
00:29:19Mi ha detto, sa, mia moglie, ieri ha partorito Isabel. E invece, Alessandra, c'è un fotografo che è stato lì a Gaza che è diventato papà proprio da pochi minuti.
00:29:34Alessandra, mi senti?
00:29:36Alessandra, non mi sente. Alessandra, mi senti?
00:29:44Esattamente, esattamente, Cinzia. Siamo felici perché questa notte è nata la figlia di Saeed Mohamed Jazar, che è uno dei fotografi. Mi senti?
00:29:58Sì, sì, sì, devo dirti che abbiamo una connessione instabile.
00:30:01Cinzia, mi senti?
00:30:03Sì, sì, Alessandra, credo che tu abbia qualche problema di connessione. La tua connessione non è stabile.
00:30:10Quindi la voce arriva a tratte. Allora, noi ci auguriamo che possa migliorare.
00:30:14Intanto facciamo vedere queste foto. Sono 50 foto. Ecco, questa è la locandina della mostra fotografica. Vedete, un bambino che porta dei segni dell'orrore visibili sul proprio volto.
00:30:29E poi, ecco, ci sono queste altre immagini. Ovviamente i fotografi che vanno in questi luoghi di guerra non sono immuni alla violenza che si vive.
00:30:41Vedete tutto attorno queste persone hanno macerie, hanno morte, hanno assoluta distruzione.
00:30:49E sono proprio una decina di reporter che vivono e lavorano su questo territorio e che rappresentano veramente dei testimoni oculari di uno dei conflitti che possiamo davvero definire più devastanti del nostro tempo.
00:31:05La mostra è stata inaugurata il 22 novembre e rimarrà ancora per tanto tempo fino a tutto dicembre all'interno del centro Pierpaolo Posenini in via Tenea 123 ad Agrigento.
00:31:22Ci proviamo a risistimare il collegamento. Intanto andiamo a fare una brevissima pausa pubblicitaria.
00:31:35Grazie a tutti.
00:32:05Grazie a tutti.
00:32:35Grazie a tutti.
00:33:05Grazie a tutti.
00:33:35Grazie a tutti.
00:34:05Grazie a tutti.
00:34:35Grazie a tutti.
00:34:37Grazie a tutti.
00:35:05Grazie a tutti.
00:35:07Grazie a tutti.
00:35:09Grazie a tutti.
00:35:11Grazie a tutti.
00:35:13Grazie a tutti.
00:35:15Grazie a tutti.
00:35:17Grazie a tutti.
00:35:19Grazie a tutti.
00:35:21Grazie a tutti.
00:35:23Grazie a tutti.
00:35:25Grazie a tutti.
00:35:53Grazie a tutti.
00:35:55Grazie a tutti.
00:35:57Grazie a tutti.
00:35:59Grazie a tutti.
00:36:01Grazie a tutti.
00:36:02Grazie a tutti.
00:36:04Grazie a tutti.
00:36:06Grazie a tutti.
00:36:08Grazie a tutti.
00:36:10Grazie a tutti.
00:36:12Grazie a tutti.
00:36:14Grazie a tutti.
00:36:16Grazie a tutti.
00:36:18Grazie a tutti.
00:36:20Grazie a tutti.
00:36:22Grazie a tutti.
00:36:50Grazie a tutti.
00:36:52Grazie a tutti.
00:36:54Grazie a tutti.
00:36:56Grazie a tutti.
00:36:58Grazie a tutti.
00:37:00Grazie a tutti.
00:37:02Grazie a tutti.
00:37:04Grazie a tutti.
00:37:34Grazie a tutti.
00:37:36Grazie a tutti.
00:37:38Grazie a tutti.
00:37:40Grazie a tutti.
00:37:42Grazie a tutti.
00:37:44Grazie a tutti.
00:37:46Grazie a tutti.
00:37:48Grazie a tutti.
00:37:50Grazie a tutti.
00:37:52Grazie a tutti.
00:37:54Grazie a tutti.
00:37:56Grazie a tutti.
00:37:58Grazie a tutti.
00:38:00Grazie a tutti.
00:38:02Grazie a tutti.
00:38:04nostra attenzione sul mondo del cinema intanto buongiorno buongiorno e riproviamo a collegarci
00:38:10Paola sono croce edilizia questi collegamenti no quando la connessione non è stabile poi si
00:38:17rischia di mandare tutta l'aria ci riproviamo sorride Alessandra Lopresti sta tentando di
00:38:22parlarci ci riproviamo ma ci riproviamo ti sentiamo benissimo questa volta ecco abbiamo
00:38:27adesso mi sentite benissimo grazie grazie intanto per l'occasione che ci avete dato capisco che
00:38:33già sono passati dei minuti quindi andiamo al dunque al sodo allora la mostra la mostra
00:38:39I grant you refuge una mostra che il movimento per la palestina di Agrigento ha voluto portare
00:38:46ad Agrigento grazie al suo curatore per quale motivo perché non possiamo restare in silenzio
00:38:54quando la stampa internazionale è in silenzio c'è un c'è stato il fuoco che al momento non
00:39:00esiste la nostra la nostra eh la nostra prese italiana internazionale in questo momento non
00:39:07sta raccontando quello che voi invece state trasmettendo in questo momento nelle immagini
00:39:13la situazione non è cambiata e non continua a cambiare e quindi il movimento per la palestina
00:39:18grazie anche al centro per palo sta dando la possibilità alle scuole della provincia di
00:39:24Agrigento e agli agrigentini e a coloro che vengono anche da fuori di poter vedere il lavoro di questi
00:39:33film e i giornalisti che stanno raccontando che cosa succede da due anni a questa parte ci tengo a dire
00:39:42che il movimento per la palestina è un movimento apartitico che ha solo come interesse quello di
00:39:49raccontare la verità e far comprendere che il diritto internazionale non va violato per nessuno e per
00:39:56nessuno stato e per nessuna comunità quindi il diritto all'espressione all'informazione è sacrosanto
00:40:04e tutti noi siamo nati a conoscere la verità questa è una mostra come già hai detto anticipato di
00:40:1250 scatti che raccontano e che narrano le diverse situazioni le diverse situazioni di storia di vita
00:40:20quotidiana che i gaddaui sono costretti ad affrontare ogni giorno hai appena trasmesso
00:40:27l'immagine di due bambini che stanno facendo parkour in una condizione estrema non so se si può
00:40:34rimandare questa immagine certo che si può rimandare posso dire i bambini si fanno parkour nei
00:40:39partiti dopo Alessandra infatti stanno dicendo questo ma invece se vedete questa immagine la vita
00:40:44continua per loro questa immagine è un'immagine emblematica la vita non si ferma a Gaza questa
00:40:50notte è nata una bambina quindi la vita non si ferma e la resistenza la resilienza del popolo
00:40:57gazzawi è tutto in questa fotografia i bambini che nonostante la situazione che li circonda il
00:41:03contesto è chiaro è un palazzo in macerie cercano quei momenti sereni e di vita ordinaria e questo
00:41:11quello che noi vogliamo raccontare quello che la ser nazionale una parte della stampa internazionale
00:41:18perché non dobbiamo fare di tutta l'erba un faccio sta deliberatamente nascondendo è una caratteristica
00:41:27che colpisce i bambini no ed è una cosa bellissima perché accade in tantissime zone di
00:41:33guerra eh Paola i bambini continuano a fare la loro vita cioè ad un certo punto è come se si
00:41:40adeguassero alla situazione sicuramente portano una ventata di leggerezza a chi invece adulto è carico
00:41:48di preoccupazioni io questa mostra di cui è interessante diciamo ci ha parlato Alessandra devo dire che la
00:41:57stessa attenzione su Agrigento eh ti anticipo diciamo qualcosa che abbiamo già fatto nella
00:42:03parte di festival che abbiamo svolta da Agrigento Capitale della Cultura abbiamo anche noi portato
00:42:07una mostra fotografica su Gaza eh la nostra mostra chiuderà le fabbriche chiaramontane il 30 di
00:42:12novembre quindi c'è ancora qualche giorno per visitarla e eh quindi ci uniamo in questo filo eh con poi il
00:42:19centro Pasolini che poi abbiamo avuto occhio su Gaza è la nostra diciamo ma ci siamo conosciuta da
00:42:26Agrigento con i rappresentanti del centro e quindi abbiamo condiviso questa attenzione
00:42:31assolutamente la nostra diciamo sono fotografie di una giovane fotoreporter sì eh Fatma Ossona che
00:42:37è poi morta sotto eh i droni israeliani e che è la protagonista del film scusami è così perché il
00:42:45legame con il cinema dove viene anche eh protagonista del film Put Your Soul on Your Hand and Walk della
00:42:52regista ehm iraniana Sepidee Farsi che non abbia presentato al festival la sera che questo film è
00:42:59stato ammesso al festival di Cannes quindi la regista glielo ha comunicato con difficili
00:43:05comunicazioni via telefonino con Gaza il giorno dopo è stata bombardata la sua casa quindi queste
00:43:10fotografie sono rimaste la testimonianza terribili quindi ecco uniamo gli sforzi e facciamo eh su Agrigento
00:43:18questa grande attenzione sulla realtà che ancora nonostante la tregua si vive a Gaza. Certo è quello
00:43:23che dicevamo prima no eh questi fotoreporter così come è tutta la gente insomma che appartiene al mondo
00:43:29della comunicazione che va in questi luoghi di guerra non è esente no dal da da da morte eh dalla
00:43:37violenza dalla distruzione che ci si è. No sono morti molti giornalisti tra l'altro. Purtroppo sì ecco abbiamo una
00:43:43testimonianza se non ha fatto in tempo neanche a gioire. No. Per la notizia. L'ho appena ricevuta il giorno dopo. Mamma mia
00:43:49veramente è pazzesca questa cosa. Quindi questa regista si fa carico anche di farla vivere non solo attraverso
00:43:54il film ma con queste sue foto che girano insieme al film. Certo. Ricordiamo che questa esposizione di cui
00:44:00parliamo ad Agrigento grazie al comitato Agrigento per la Palestina è stata curata da Paolo Patruno eh che è un
00:44:07fotografo e un filmmaker e sarà visibile fino al tredici di dicembre. Invitiamo tutti Alessandra eh tutti
00:44:15quelli che passano. Sì. La mostra questa mostra è una mostra eh errante eh quindi significa che Paolo Patruno
00:44:24grazie a diversi movimenti ha portato questa mostra in giro per l'Italia. Sì. Eppure nel movimento per la
00:44:30Palestina ci siamo mosti eh secondo questa ottica e quindi dopo il tredici la nostra
00:44:37mostra verrà eh portata a Sciacca noi cercheremo di eh far vedere la mostra in un raggio massimo
00:44:46quindi porteremo la mostra pure a Sciacca, a Favara. Abbiamo già preso contatti con altri
00:44:52movimenti a Siracusa e a Ragusa. Proprio perché è la la grande fortuna, la grande opportunità che ci ha dato
00:45:01Paolo Patruno è proprio quella di permettere attraverso semplicemente la stampa quindi noi non
00:45:07paghiamo il copyright di questi non abbiamo pagato niente. Lui ci ha dato la possibilità di e di
00:45:15diffondere il messaggio di questi sei fotoreporter. Io ci tengo a dire un'altra cosa. Sì. Veloce. Ti
00:45:23chiedo di essere veloce. È vero. I giornalisti. Sì. I giornalisti hanno perso la vita però bisogna
00:45:30ricordare anche la poetessa Nata che ha scritto I grant you refuge due anni fa dopo aver scritto
00:45:39questa poesia anche lei è rimasta vittima sotto i bombardamenti. Grazie Alessandra. Quindi questa è una realtà
00:45:47che noi viviamo, che vivono. Eh grazie. Noi abbiamo avuto un assaggio di eh questa mostra con delle foto
00:45:54ovviamente che non sono visibili a chi ci sta ascoltando in questo momento dalla radio ma eh è solo un
00:45:58passaggio. Quindi vi invitiamo a vedere la mostra che si trova fino al tredici ad Agrigento poi andrà
00:46:03in provincia andrà a Sciacca. Insomma così come ci raccontava Favara Alessandra Lopressi. Ti
00:46:08ringraziamo. Ti auguriamo un buon lavoro. Buona giornata. Grazie. Grazie. Vi aspettiamo. Tra poco
00:46:14continueremo a parlare dell'Efe Bodoro. Intanto eh c'è l'oroscopo di Barba Nera.
00:46:20Bentrovati con l'oroscopo del giorno di Barba Nera. Vediamo cos'hanno in servo per noi le stelle. Mercoledì
00:46:2626 novembre. Ariete. Come di consueto la luna in acquario ci regala una manciata di energia fresca
00:46:33e fattiva. Il sestile scambiato con Marte la rende entusiasmante. Toro. Piccole difficoltà e qualche
00:46:41incomprensione con vicini, parenti, capo ufficio ci rendono d'umore piuttosto ballerino. Agiamo con
00:46:47buon senso. Gemelli. Naturale che oggi sembri tutto più facile con la luna in acquario in sestile a Marte.
00:46:55Imprevisti fortunati ci colgono letteralmente di sorpresa. Cancro. Belle novità nella sfera
00:47:03affettiva e finanziaria sono un dono diretto del trigono Venere-Giove, ideale per innamorarci
00:47:09della vita o di qualcuno. Leone. Se sul conto di chi ci sta vicino nutriamo qualche dubbio,
00:47:17oggi è arrivato il momento di parlare chiaro e di sfatare così assurde supposizioni.
00:47:25La nostra attività assorbe energie con ritmi frenetici, ci sostiene per fortuna il senso pratico,
00:47:31l'organizzazione impeccabile e la serenità domestica. Bilancia. Che iniezione di vitalità
00:47:38con il duo luna-marte, la configurazione ideale per uscire dallo stallo per un riscatto a 360 gradi.
00:47:47Scorpione. Il trigono tra Venere-Giove, fautore di complicità e affiatamento, ci assicura
00:47:52l'appoggio di chi amiamo per affrontare piccole contrarietà in famiglia. Sagittario. Bella forza,
00:48:00che siamo allegri e pimpanti con la luna in acquario in sestile a Marte. Possiamo prenderci
00:48:04una bella rivincita sugli avversari. Capricorno. Si può dire che non tutto fida liscio nella coppia,
00:48:12ma coltivando il dialogo e abbandonando la corazza, scopriamo che è facile trovare dei punti di
00:48:18contatto. Aquario. Relazioni sociali a tutto tondo, supportate da approcci alle problematiche
00:48:25lavorative veramente originali. Seminiamo il terreno fertile con proposte nuove. Pesci. Dal
00:48:33trigono tra Venere-Giove arrivano belle sorprese. È il momento giusto per fissare la data delle nozze
00:48:38o per incontrare un nuovo compagno di vita. Almanacco Barba Nera. Ciò che dice poi si avvera.
00:48:47è l'amore, se non sai cos'è il peccato. Guardaci, il tempo vola, siamo angeli. Ah, salvami,
00:49:06più da me stessa che dagli altri. Dammi, dammi solo una parola per dirti che ti amo veramente.
00:49:17Ho una dannata voglia di piangere il tuo nome tra la gente. Lo sai già che siamo noi,
00:49:28stanotte sotto il cielo, superstar, ma soltanto illusione. Siamo tristi, superstar, ma il buio
00:49:40non ci fa. Paura, paura, se balli con me. Si accende la luna e brida l'anima. Come vuole,
00:49:50siamo tristi, superstar.
00:49:52Sognami, come facevi coi tuoi idoli. Ah, giurami, amore eterno tra le tentazioni di una disco.
00:50:08Dimmi solo una parola ed io ti crederò ciecamente. Ho una dannata voglia di piangere il tuo nome
00:50:20tra la gente. Lo sai già che siamo noi, stanotte sotto il cielo, superstar, ma soltanto illusione.
00:50:33Siamo tristi, superstar, ma il buio non ci fa. Paura, paura, se balli con me. Si accende la luna e brida l'anima.
00:50:45Come vuole, siamo tristi, superstar.
00:50:49Illuminami più, nei furbini. E non capisco più, se c'è via, noi siamo lucidi.
00:51:05Siamo noi, stanotte, sotto il cielo, superstar, ma soltanto illusione.
00:51:15Ma il buio non ci fa. Paura, paura, se balli con me. Si accende l'anima e brida l'anima.
00:51:27Come vuole, siamo tristi, superstar.
00:51:33Una trasformista, però, ieri, eravamo meravigliati, no?
00:51:36Anche Paola Catania stentava a riconoscerla con superstar.
00:51:40Dunque, parliamo della 47esima edizione dell'Efebo d'Oro, dopo Agrigento, di cui parlavamo prima,
00:51:47a Proda, nella nostra città, proprio... è già approdato in realtà, da domani.
00:51:53Però c'è stata una piccola anticipazione a Rougenoir.
00:51:56Allora, abbiamo fatto domenica scorsa al Rougenoir, nella formula film e colazione,
00:52:04che devo dire è riuscitissima del Rougenoir,
00:52:06abbiamo riproposto il film vincitore di Agrigento,
00:52:10perché quest'anno appunto il festival nostro è nato da Agrigento,
00:52:14appunto 47 anni fa, come tu hai ricordato in apertura,
00:52:18e poi trasferito a Palermo da 11 anni.
00:52:22Quest'anno, con l'occasione della Capità e della Cultura,
00:52:25questa bella opportunità di promuovere appunto la cultura
00:52:28così di qualità come quella nostra,
00:52:32con questo ponte tra Agrigento e Palermo,
00:52:34abbiamo svolto il concorso per il miglior film tratto da opere letteraria ad Agrigento.
00:52:42E quindi il vincitore di questa sezione, diciamo,
00:52:45è stato il film Love Me Tender.
00:52:47Sì.
00:52:49Adesso vediamo le immagini di Love Me Tender.
00:52:51della regista francese Anna Casenard-Cambé,
00:52:55che veramente ha colpito molto sia gli spettatori agrigentini,
00:53:02sia la giuria, perché era composta da Egle Palazzolo,
00:53:05da Evelina Sant'Angelo e da Alessia Cervini,
00:53:08quindi esperte, scrittrici, giornaliste,
00:53:11con particolare attenzione appunto al cinema
00:53:15e tutto quello che vi ruota intorno.
00:53:17è una storia molto toccante di una battaglia legale
00:53:21per l'affidamento di un figlio,
00:53:23diciamo, legata a una coppia che si è sfaldata
00:53:25e che però mal digerisce il marito
00:53:30e il cambiamento di un intento sessuale della moglie.
00:53:33Quindi, diciamo, da questo nasce una chiusura
00:53:36e anche si ripercuote sui rapporti con il bambino di otto anni,
00:53:40che tra l'altro è, diciamo, un attore straordinario,
00:53:43così come la è Vicky Cripps,
00:53:44che è la protagonista del film.
00:53:46Quindi, dicevamo, domenica abbiamo riproposto
00:53:48il film vincitore ad Agrigento,
00:53:50perché ci sembrava giusto che il pubblico palermitano
00:53:53ne potesse pure fruire.
00:53:57Ieri c'è stata un'anteprima al Centre Cultural
00:54:02con un altro film fuori concorso,
00:54:05condiviso con l'Istituto Francese.
00:54:07Domani c'è la partenza ufficiale?
00:54:09Stasera c'è la partenza ufficiale.
00:54:11Sì, oggi è 26.
00:54:12Oggi è 26, quindi stasera abbiamo la partenza ufficiale
00:54:15che, come sempre, ha come sede il Cinema de Seta
00:54:19dei Cantieri Culturali alla Zisa.
00:54:23Oggi avremo un film in concorso
00:54:26che aprirà nel pomeriggio,
00:54:27che si chiama La Lucia,
00:54:29un'anteprima nazionale,
00:54:30un film spagnolo e colombiano,
00:54:33con produzione Spagna-Colombia.
00:54:34E poi, alle 20,
00:54:37l'Efebola Carriera,
00:54:39che quest'anno sarà conferito a Catherine Breillat,
00:54:42che è una regista francese di grande esperienza
00:54:45e che ha a lungo indagato la sessualità femminile
00:54:50in vari periodi della vita,
00:54:53vedendola in vari periodi della vita,
00:54:55e che è una filmografia
00:54:57che riproporremo con una serie di film
00:55:00di retrospettiva a lei dedicati.
00:55:04Cinque giorni di programmazione.
00:55:05Cinque giorni di programmazione,
00:55:07cinque film in concorso,
00:55:09perché se ad Agrigento abbiamo proposto
00:55:11la sezione storica, diciamo,
00:55:13dei film di Efebola Doro,
00:55:15cioè tratti da opera letteraria,
00:55:17a Palermo proponiamo quest'anno, invece,
00:55:19l'Efebola Prospettiva,
00:55:21che sono i film, le opere prime e seconde,
00:55:24non necessariamente tratti da opera letteraria.
00:55:27Quindi poi stasera,
00:55:28dopo il primo film di retrospettiva di Catherine Breillat,
00:55:31alle 22.30 avremo Donkey Days,
00:55:34che è un altro film in concorso,
00:55:36per Efebola Prospettiva,
00:55:38di Rosanne Pell,
00:55:39ed è un film co-produzione Olanda e Germania.
00:55:42E così via, negli altri giorni,
00:55:44naturalmente,
00:55:44si alterneranno film in concorso
00:55:46con eventi speciali,
00:55:48con altri momenti,
00:55:51insomma,
00:55:51di particolare presentazione.
00:55:53Sono tutti invitati,
00:55:54c'è un programma che è veramente molto ricco,
00:55:57che è in distribuzione,
00:55:59però c'è anche un riferimento online,
00:56:01immagino,
00:56:02per vedere quali film.
00:56:03il nostro sito www.febodoro.it,
00:56:08dove trovate sia il programma dettagliato,
00:56:11scaricabile in PDF,
00:56:12ovviamente,
00:56:13sia la possibilità di acquistare biglietti,
00:56:15gli abbonamenti,
00:56:16abbiamo una serie di agevolazioni per giovani,
00:56:19per gli studenti del Centro di Sperimentale Cinematografia,
00:56:23per i nostri soci del Centro per la Narrativa e il Cinema,
00:56:27e nonché per le associazioni che ci supportano,
00:56:30che sono l'Onde Palermo,
00:56:32il Soroptimist Club Palermo,
00:56:34il CIDI,
00:56:35il Centro di Formazione Democratica degli Insegnanti,
00:56:38insomma,
00:56:39quindi,
00:56:39le possibilità di seguire il festival sono varie,
00:56:44e,
00:56:45come dico,
00:56:45l'offerta è anche ampia,
00:56:47perché abbiamo...
00:56:47Abbiamo visto.
00:56:48Ecco, dimmi.
00:56:49No, volevo dire,
00:56:50abbiamo veramente un'ampia scelta,
00:56:52vedo,
00:56:53cioè, veramente,
00:56:53c'è un programma ricco,
00:56:55poi scegliete voi,
00:56:55sulle location,
00:56:56sì,
00:56:57una giornata particolarmente piena,
00:56:59per esempio,
00:56:59è venerdì 28,
00:57:01in cui,
00:57:02oltre ai film in concorso,
00:57:04ci sarà anche un evento speciale,
00:57:06che è un film di un giovane regista siciliano,
00:57:09che è Giuseppe William Lombardo,
00:57:10che si chiama L'Oscuro,
00:57:11che indaga un po' la superstizione siciliana.
00:57:15L'Oscuro William,
00:57:15che è bravissimo per assolutamente,
00:57:16sarà con noi,
00:57:17con tutta la cast.
00:57:19Imperdibile,
00:57:19va bene,
00:57:20grazie,
00:57:21ti ringraziamo Paola,
00:57:22per questa,
00:57:23come dire,
00:57:24visione generale dell'Efe Bodoro,
00:57:26che arriva nella nostra città,
00:57:29approfittatene,
00:57:30sono tanti i film,
00:57:31e sono cinque giorni,
00:57:32dicevamo,
00:57:32fino al 30 novembre,
00:57:34fino al 30 novembre,
00:57:35sono cinque giorni,
00:57:36tutti e cinque giorni molto intensi.
00:57:3730 novembre tra l'altro avremo un film coreano,
00:57:40che è un'anteprima regionale,
00:57:42viene dal Festival del Cinema di Venezia,
00:57:44un film interessantissimo,
00:57:46e quindi si chiama No Other Choice.
00:57:49Grazie,
00:57:49grazie,
00:57:50restate con noi,
00:57:50facciamo una brevissima pausa,
00:57:52e poi parliamo di questa rassegna del Natale,
00:57:56dedicata ai libri,
00:57:58che parlano del Natale,
00:57:59dei sentimenti,
00:58:00che questa festa tira fuori in tantissima gente,
00:58:04che sono gioia,
00:58:05ma a volte anche angoscia,
00:58:06solitudine,
00:58:07tristezza,
00:58:08ne parliamo con Maristella Panevinto,
00:58:09tra poco.
00:58:10Grazie.
00:58:40Grazie.
00:59:10Grazie.
00:59:40Grazie.
01:00:10Grazie.
01:00:40Grazie.
01:01:10Grazie.
01:01:11Grazie.
01:01:12Grazie a tutti.
01:01:42Grazie a tutti.
01:02:12Grazie a tutti.
01:02:42Grazie a tutti.
01:03:12Grazie a tutti.
01:03:42Grazie a tutti.
01:04:12Grazie a tutti.
01:04:42Grazie a tutti.
01:05:12Grazie a tutti.
01:05:42Grazie a tutti.
01:06:12Grazie a tutti.
01:06:42Grazie a tutti.
01:07:12Grazie a tutti.
01:07:42Grazie a tutti.
01:08:12Grazie a tutti.
01:08:42Grazie a tutti.
01:09:12Grazie a tutti.
01:09:42Grazie a tutti.
01:10:12Grazie a tutti.
01:10:42Grazie a tutti.
01:11:12Grazie a tutti.
01:11:42Grazie a tutti.
01:12:12Grazie a tutti.
01:12:42Grazie a tutti.
01:13:12Grazie a tutti.
01:13:42Grazie a tutti.
01:14:12Grazie a tutti.
01:14:42Grazie a tutti.
01:15:12Grazie a tutti.
01:15:42Grazie a tutti.
01:16:12Grazie a tutti.
01:16:42Grazie a tutti.
01:17:12Grazie a tutti.
01:17:42Grazie a tutti.
01:18:12Grazie a tutti.
01:18:42Grazie a tutti.
01:19:12Grazie a tutti.
01:19:42Grazie a tutti.
01:20:12Grazie a tutti.
01:20:42Grazie a tutti.
01:21:12Grazie a tutti.
01:21:42Grazie a tutti.
01:22:12Grazie a tutti.
01:22:42Grazie a tutti.
01:23:12Grazie a tutti.
01:23:42Grazie a tutti.
01:24:12Grazie a tutti.
01:24:42Grazie a tutti.
01:25:12Grazie a tutti.
01:25:42Grazie a tutti.
01:26:12Grazie a tutti.
01:26:42Grazie a tutti.
01:27:12, grazie a tutti.
01:27:42No, I just can't give up
01:27:45No, I just can't give up
01:27:47No, I just can't give up
01:27:49But you're not me
01:27:51Easy lover
01:27:55Easy lover
01:27:57You got the love I always needed
01:28:02Died me the horse and I still wouldn't leave
01:28:06But you're not me
01:28:09Easy lover
01:28:13You make it hard to touch the knot
01:28:20Everything goes when we're under the sun
01:28:25But you're not me
01:28:27Easy lover
01:28:31Easy lover
01:28:34No, I just can't give up
01:28:38No, I just can't give up
01:28:40No, I just can't give up
01:28:42No, I just can't give up
01:28:44But you're not me
01:28:46Easy lover
01:28:50Just can't give up
01:28:52No, I just can't give up
01:28:54No, I just can't give up
01:28:56No, I just can't give up
01:28:58But you're not me
01:29:00Easy lover
01:29:02Easy lover
01:29:04Grazie.
Commenta prima di tutti