Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa
Nessun provvedimento dopo lo studio scientifico pubblicato sulle riviste internazionali da un gruppo di scienziati messinesi. La presenza di frammenti di cemento amianto su alcune spiagge di Torre Faro e della litoranea nord resta senza risposta. I Dubbi del vicepresidente Donato.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Chi, come e quando si debba intervenire, non è chiaro se la spiaggia che corre parallela via Palazzo a Torre Faro debba essere interdetta, non si è ancora capito.
00:08Se quei frammenti di cemento amianto, oltre 500, debbano essere rimossi o debbano essere messi in sicurezza, resta un mistero.
00:15A distanza di un anno dalla pubblicazione di tre articoli scientifici firmati da una decina di studiosi, con capofila la geologa Roberta Somma, e di quasi un mese dai nostri articoli non si è mosso una foglia.
00:25Nelle scorse settimane, a restare senza risposta, è stata un'interrogazione del consigliere comunale del PD Alessandro Russo, che chiedeva l'Umi sui dati dell'articolo e sulle eventuali azioni che il comune avesse intenzione di intraprendere.
00:37Oggi a intervenire, il vicepresidente della Sesta Municipalità, Giovanni Donato, attualmente scrive Donato in una nota ufficiale inviata al sindaco Federico Basile e all'assessore comunale alle politiche del mare Francesco Caminiti,
00:48in direzione della via Palazzo a Torrefaro sul sito ufficiale del Ministero della Salute, non risulta interdetta alcuna aria alla baleazione e alla fruizione.
00:57E quindi aggiunge, l'accolgo come buona notizia nella certezza che non vi sia stata sottovalutazione,
01:02chiedo che venga reso ufficiale, dati tecnico-scientifici alla mano tramite un comunicato stampa, la situazione dello stato di salute delle nostre spiagge e dei nostri ritorali.
01:11La ricerca di geologia ambientale, un caso studi che ha puntato i riflettori sullo stato di salute delle spiagge, occorre ricordarlo, è stata effettuata a Messina nella zona protetta di Capo Peloro.
01:21Attraverso sondaggi fotografici ad alta risoluzione, oltre 520 frammenti di cemento in fibra mianto sono stati documentati sulle spiagge e nei depositi in spiagge.
01:30Al microscopio e con specifica analisi sono stati trovati composti da cemento Portland con fibre di crisotilo e crocidolite
01:37e nella ricerca si puntano i riflettori non solo sulla spiaggia di Via Palazzo ma anche su quelle di tutto il circuito di Torrefaro
01:44dove sarebbero saltate fuori discariche di rifiuti edili interrate e tracce di amianto anche nella zona del canale degli inglesi.
01:50Il sindaco e metropolitano Basile ha comunque assicurato che non c'è alcun motivo di allarmarsi
01:54e comunque saranno effettuati tutti i controlli del caso.
01:58L'assessore Caminiti specifica che la competenza sui dati è dell'ARPA
02:01e che sia la città metropolitana che la riserva che hanno competenza specifica sono già state allertate.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato