Sistemi di controllo installati sui mezzi comunali senza aver informato i lavoratori, a segnalare la vicenda sono i consiglieri comunali del Pd che chiedono risposte all'amministrazione Basile. Sindacati pronti a portare la questione sul tavolo del Garante della Privacy.
00:00A Palazzo Zanca scoppia il caso sull'installazione di dispositivi GPS sui mezzi del comune e soprattutto sulle modalità con cui il provvedimento è stato messo in atto.
00:10Ad accendere i riflettori sulla vicenda sono i consiglieri comunali del PD. Felice Calabrò, Antonella Russo e Alessandro Russo hanno presentato un'interrogazione al sindaco,
00:19proprio per avere chiarimenti per fare luce sull'iter che ha portato all'acquisto e all'installazione del sistema di tracciamento.
00:26La strumentazione fornita dalla società Mack & Nillers RL è stata installata su 101 autovetture, 11 mezzi pesanti e 31 motocicli e prevede anche un sistema di riconoscimento di driver o passeggeri.
00:39L'affidamento, inizialmente del valore di circa 39.000 euro, è stato poi prorogato per altri 7 mesi con un ulteriore costo di quasi 18.000 euro.
00:49Secondo i tre consiglieri, però, la procedura sarebbe stata avviata senza il preventivo accordo con le organizzazioni sindacali,
00:55previsto invece dalla normativa nazionale sul controllo a distanza dei lavoratori.
Commenta prima di tutti