Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
E' di oltre 100 milioni l'ammontare degli investimenti per l'edilizia scolastica delle scuole superiori della provincia. E' questa l'analisi di Sud chiama Nord sugli ultimi 7 anni di amministrazione. 85 milioni già appaltati, ma i lavori devono ancora entrare nel vivo. Mirella Vinci aderisce al partito.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Da una parte le grandi cifre investite per l'ammodernamento, la messa in sicurezza dei
00:0565 plessi divisi nei vari territori provinciali, dall'altra però anche la difficoltà di poter
00:09realizzare con la rapidità necessaria tutti gli interventi in maniera contemporanea.
00:14È di oltre 106 milioni di euro l'ammontare dei finanziamenti extra bilancio negli ultimi
00:18sei anni. Di questi, 85 milioni della città metropolitana sono già stati appaltati, a
00:23loro volta 79 sono stati consegnati o sono in corso i lavori. 13 milioni invece è il
00:29controvalore delle attuali progettazioni, mentre circa 6 milioni e mezzo sono stati
00:34destinati ai lavori di manutenzione straordinaria. Con il consueto flashback è stato ricordato
00:39come nel 2018 su 65 edifici di proprietà della città metropolitana solo 12 avevano la certificazione
00:45di vulnerabilità sismica. Tutti gli altri dovevano superare anche, in alcuni casi, i test legati
00:50all'antincendio e all'impiantistica elettrica. Una parte importante degli investimenti ha
00:55riguardato la città di Messina e in particolar modo i lavori legati ai licei Seguenza, Archimede
00:59e Mauro Lico. In tutti e tre i casi però i tempi attesi del primo cronoprogramma sono
01:03saltati vuoi per questioni di ordine burocratico, vuoi per vicende di ordine giuridico amministrativo
01:08e con il PNRR in scadenza nel 2026 un po' di preoccupazione si impone. In conferenza stampa
01:14è stata anche sottolineata la difficoltà a trovare aule e cuscinetto dove trasferire
01:18momentaneamente gli studenti durante gli anni che servono per poter arrivare all'amodernamento
01:22delle strutture. Ed è per questo che la città metropolitana ma anche il comune hanno lo stesso
01:27problema. Una soluzione potrebbe essere anche quella dei doppi turni di lavoro degli operai.
01:31Se io metto a terra 50 milioni di euro di finanziamenti PNRR in provincia di Messina
01:36è chiaro che ho bisogno di utilizzare aule e cuscinetto per 13 plessi e questo ovviamente
01:40diventa complicato perché significa avere 13 plessi paralleli che al momento non vengono
01:45utilizzati. Come si fa? Se ci si vede intorno al tavolo si verifichino esattamente le disponibilità
01:50e le necessità e poi si parlano con i ministeri. Un esempio, turni doppi piuttosto che esecuzione
01:56di alcuni target contemporaneamente allo svolgimento delle elezioni che non è una cosa impossibile
02:01sono delle proposte che abbiamo fatto e attendiamo le risposte.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato