Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Ci sono tre ricerche firmate da eminenti studiosi dell'Università di Messina geologi, biologi marini e chimici che mettono in evidenza il grave grado di contaminazione delle spiagge pubblicati su una delle più importanti riviste scientifiche internazionali: geosains. E uno dei casi di studio riguarda la costa di Torre Faro. Noi abbiamo cercato di capire di più sul posto con una delle scienziate che ha analizzato sedimenti e sabbia.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Questo che vedete che sto indicando sono più frammenti di cemento amianto, altamente pericoloso,
00:10altamente cancerogeno. Siamo sulla spiaggia parallela a Via Palazzo a Torrefaro e ci sono
00:17tre studi diversi pubblicati su riviste internazionali da parte di eminenti studiosi dell'Università
00:23di Messina, geologi, chimici, biologi che hanno messo in evidenza la presenza sulle spiagge
00:33di Torrefaro di quantità abbastanza importanti di materiale che è stato probabilmente gettato
00:43negli anni 70, quando i controlli erano inferiori, che adesso si trova qui, come in altre zone
00:51di Torrefaro, che viene dal mare, viene ributtato sulla spiaggia, dalla spiaggia sul mare, è
00:58un continuo ricambio. Noi siamo venuti a capire, certamente il pericolo non è imminente, però
01:07è bene non toccarlo questo amianto e sarebbe bene forse segnalare la presenza di questo
01:15amianto. Noi siamo venuti qui per capire...
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato