Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Mentre il cantiere del viale san martino si avvia allo stop natalizio del 6 dicembre, l'Atm è pronta a far partire quello di piazza della Repubblica. Sarà eliminato l'asfalto e lo spazio sarà reso più vivibile, come un'isola pedonale. Ma sarà anche eliminato l'inutile curvone del tram.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I lavori di restyling del tram sono diventati un tormentone. Adesso il discorso è destinato
00:05anche ad allargarsi. Le opere sul viale San Martino hanno preso ritmo e secondo gli impegni
00:10presi dall'ATM con la città, il cantiere nel fine settimana lungo dell'Immacolata si
00:15fermerà con l'apertura di quasi tutto il tratto al lato mare fino a via Santa Cecilia.
00:20Ma è dopo le feste che è previsto il raddoppio. In parallelo, infatti, la stessa azienda di
00:24Catania inizierà a lavorare nella zona della stazione, dove nascerà una piazza completamente
00:29nuova, con la fontana sempre al centro, ma un unico piano senza marciapiedi e salti di
00:34quota. Ma non solo.
00:35Sicuramente all'inizio del prossimo anno inizieremo anche il cantiere di Piazza della Repubblica,
00:41che sarà l'ennesimo cantiere di estrema importanza per un duplice motivo. Cambierà chiaramente
00:49da un punto di vista architettonico e urbanistico Piazza della Repubblica, ma nel contempo riusciremo
00:54eliminando il cosiddetto curvone di Piazza Stazione anche la percorrenza di ogni singolo
01:00tragitto del tram. Inizieremo con l'inizio del nuovo anno e cercheremo comunque di attenuare
01:09il più possibile quelli che possono comunque essere i disagi.
01:13Con circa 25 milioni di investimento, le opere di restyling della linea tramviaria prevedono
01:18anche correttivi e ammodernamenti tecnici. E in altri punti della città si dovrà ancora
01:23intervenire. Con obiettivo il riavvio del City Way entro la fine del 2026.
01:28Ci sono i lavori nell'area di provinciale, vicino alla Villa Dante, e quindi proseguiremo
01:33con quelli che sono appunto le attività che fanno parte di questo progetto di riqualificazione
01:38urbanistica e architettonica di tutta la sede tramviaria.
01:40Sì, nel 2026 sicuramente noi termineremo tutto il Viale San Martino, come vedete insomma
01:46già il lato mare si accinge alla sua conclusione, prima di Natale insomma verrà già concluso
01:51e poi passeremo al lato monte dello stesso Viale San Martino e poi insomma entro l'anno
01:59sicuramente verrà concluso anche il lavoro relativo a Piazza della Repubblica.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato