L’opera torna protagonista a Messina con una nuova edizione del Messina Opera Film Festival, evento unico in Italia che unisce cinema e lirica. Proiezioni, masterclass e rarità del muto accompagneranno il pubblico in un viaggio che celebra la grande tradizione musicale attraverso il linguaggio del cinema.
00:00Tutto pronto per la nuova edizione del Messina Opera Film Festival, evento unico in Italia che unisce cinema e opera lirica al Via il 29 novembre prossimo.
00:10Una maratona artistica che toccherà fino al 7 dicembre alcuni tre luoghi culturali più importanti della città, il Teatro Vittorio Emanuele, la Sala Laudamo, le sale cinematografiche Lux e Apollo e il Palacultura.
00:22Un'edizione particolarmente significativa. Da gennaio 2025 infatti il Festival è entrato a far parte del Music Film Festival Network, la rete europea dei festival cinematografico musicali, i cui rappresentanti saranno presenti nel weekend inaugurale per incontri e tavoli di lavoro.
00:40Una miscela che vuole creare tanta curiosità e tanto coinvolgimento di giovani, proprio unire questa forma strana tra lirica e cinema è una formula che sta avendo grande risultato.
00:55Quest'anno, così come lo scorso anno, abbiamo una grande partecipazione di giovani e andiamo avanti sul solco di apertura che il Teatro Vittorio Emanuele ha voluto avviare ormai negli anni.
01:06Dopo ben 30 anni di interruzione abbiamo voluto riprendere un percorso e man mano lo abbiamo di nuovo fatto crescere ed oggi, un festival che è unico in assoluto sul territorio nazionale, è protagonista in campo internazionale.
01:23Cuore di questa edizione è presentata nel foyer del Teatro Vittorio Emanuele in rete con il Comune, l'ufficio scolastico provinciale, le associazioni musicali, l'istituto di istruzione Iaciduilio,
01:34La testata ad Ateneo Universo Me, il grande omaggio all'arte visionaria di Andrea Anderman.
01:40In programma i quattro film che tra il 1992 e il 2012 hanno rivoluzionato la fruizione dell'opera lirica in televisione.
01:48Tosca a Roma, traviata a Parigi, diretti da Giuseppe Patroni Griffi, Rigoletto a Mantova con la regia di Marco Bellocchio e Cenerentola, diretta da Carlo Verdone.
01:57Spazio anche al cinema mutuo a tema lirico, fra le Pisa, Burles con Carmen di Charlie Chaplin, con l'orchestra Plettro di Taormina e Jean d'Arc di Georges Méliès con partitura originale del Conservatorio Corelli.
Commenta prima di tutti