Marino: “È necessario che si intervenga sul rifinanziamento del Fondo Autismo che è stato finanziato da quando è stata approvata la legge 134, cioè dal 2016, e che da due anni non ha più finanziamenti”. Lo afferma Giovanni Marino, presidente nazionale di Angsa, intervenuto alla conferenza stampa organizzata alla Camera dei deputati in occasione dei 40 anni dell’associazione, che oggi riunisce 70 sedi territoriali e rappresenta 4.000 famiglie.
00:00E' necessario che si intervenga sul rifinanziamento del Fondo Autismo, che è stato finanziato da quando è stata istituita, approvata la legge 134, cioè dal 2016, e che da due anni non ha più finanziamenti.
00:20Bisogna dare continuità a questi finanziamenti per dare continuità e attenzione ai progetti di ricerca e ai interventi nuovi verso servizi o interventi, per esempio come quelli che ci ha prima detto l'Istituto Superiore di Sanità.
00:37E poi bisogna avere il coraggio, è molto importante questo, di mettere mano alla revisione dei criteri di accreditamento delle residenze.
00:47Nel nostro Paese ci sono 360.000 posti letto di residenze di persone a carico del Sistema Sanitario Nazionale, naturalmente di persone con autismo sono alcune decine di migliaia soltanto,
01:01però le residenze oggi non possono essere assimilate come va di moda come istituti.
01:08Se non si mette mano alla revisione dei criteri di accreditamento per farle diventare secondo le raccomandazioni delle linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità
01:20e secondo il dettame della Convenzione ONU, queste residenze rischiano poi, con i fatti di cronica che conosciamo, di essere anche erroneamente assimilate ad istituti
01:32e quindi con la spinta di chiudere tutto. Chiudere tutto significa mandare sull'astrico le famiglie delle persone con autismo,
01:40ma mandare sull'astrico tutti quelli che di una residenza hanno bisogno quando non hanno più la famiglia dietro le spalle che si può prendere cura di loro.
Be the first to comment