“Le prospettive sono strettamente connesse allo sviluppo dell'economia circolare, che in questo momento è sicuramente un modello di economia su cui investire per l'Italia e per l'Europa. Noi oggi siamo i leader in Europa, ma c'è ancora un grandissimo potenziale. Investire sull'economia circolare di fatto ci consente di raggiungere gli obiettivi europei di sostenibilità, perché significa ridurre il consumo energetico, ridurre l'impiego di materie prime, emettere meno emissioni e soprattutto in questo momento in cui è diventato particolarmente critico, significa sia avere la possibilità di recuperare elementi di cui noi non disponiamo e che sono rari, ma anche assicurarci una fetta di sicurezza e di autonomia strategica”. Con queste dichiarazioni, Laura Ponti, Vicepresidente Confindustria, è intervenuta all’evento organizzato da Conai, in collaborazione con il Corriere della Sera, presso la Borsa di Milano, dal titolo ‘Il futuro della sostenibilità tra sfide emergenti e transizione competitiva’.
00:00Le prospettive sono strettamente connesse allo sviluppo dell'economia circolare che in questo momento è sicuramente un modello di economia su cui investire per l'Italia e per l'Europa.
00:15Noi oggi siamo i leader in Europa ma c'è ancora un grandissimo potenziale. Investire sull'economia circolare di fatto ci consente di raggiungere gli obiettivi europei di sostenibilità perché vuol dire ridurre il consumo energetico,
00:35vuol dire ridurre l'impiego di materie prime, emettere meno emissioni e soprattutto in questo momento in cui è diventato particolarmente critico vuol dire sia avere la possibilità di recuperare elementi di cui noi non disponiamo e che sono rari
00:55ma anche assicurarci una fetta di sicurezza e di autonomia strategica perché appunto non dovremo più importare così massicciamente dall'estero.
01:08Il costo dell'energia è cruciale nel senso che ovviamente sul costo dell'energia si gioca moltissimo delle competitività delle imprese italiane ed europee
01:20e le imprese italiane hanno oggi costi dell'energia molto più alti rispetto ai competitor non solo extraeuropei ma anche europei.
01:29Come Confindustria ci stiamo muovendo perché ciò di cui abbiamo bisogno è una serie di elementi sicuramente.
01:37Abbiamo bisogno di un investimento più veloce sulle rinnovabili, gli investimenti potenziali ci sono, ciò che le blocca e che ne fa lievitare il costo
01:47sono i processi autorizzativi e la limitazione delle possibilità di attivarli, quindi stiamo lavorando continuamente insistendo su questo tema.
01:57L'altro elemento sono strategie per diminuire il costo del gas, l'aumento del peso delle rinnovabili è uno,
02:07gli altri sono il decreto, il cosiddetto Energy Release, su cui stiamo lavorando col governo da parecchio tempo
02:16e che ha l'obiettivo di offrire alle imprese energivore energie a costi più bassi in cambio di futuri investimenti in energie rinnovabili,
02:30oltre che a diversificare le fonti e quindi sicuramente va portato avanti gli studi e le sperimentazioni sul nucleare
02:41che potenzialmente è l'energia più pulita e a basso costo che noi potremmo avere.
Be the first to comment