“L'Italia ha già superato i target del 2025 e nel 2024 siamo arrivati ad un 76,7% di riciclo, quindi un modello che deve essere preso in considerazione dall'Europa e da altri paesi. Per far questo il vecchio continente deve semplificare le regole, orientarle al risultato, puntare sull'innovazione di processo e prodotto, favorendo quindi gli investimenti”. Così Letizia Moratti, Mep Commissione ITRE, all’evento organizzato da Conai, in collaborazione con il Corriere della Sera, presso la Borsa di Milano, dal titolo ‘Il futuro della sostenibilità tra sfide emergenti e transizione competitiva’.
00:00Il modello italiano del riciclo è un modello virtuoso. L'Italia ha già superato i target del 2025 e nel 2024 siamo arrivati a un 76,7% di riciclo.
00:19Quindi un modello che deve essere preso in considerazione dall'Europa e da altri paesi. Per far questo l'Europa deve semplificare le regole, orientare le regole al risultato, puntare sull'innovazione, quindi innovazione di processo, innovazione di prodotto, favorendo quindi gli investimenti.
00:47Deve fare in modo che le procedure per le autorizzazioni, penso ad esempio alle autorizzazioni ambientali, siano più rapide. Deve superare e armonizzare il concetto di rifiuto in modo tale che ci sia in Europa un'armonizzazione che non porti un paese a pensare a un rifiuto in un certo modo e un paese a classificarlo in un modo diverso.
01:17Quindi c'è molto lavoro da fare e l'Italia sicuramente è un modello da prendere ad esempio.
Be the first to comment