Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
PARMA (ITALPRESS) - 20 milioni di euro di investimenti e oltre 200 professionisti per un centro di ricerca che coniugherà cultura e scienza, con l’obiettivo di produrre e sviluppare nuovi prodotti. Il Gruppo Barilla a Parma ha inaugurato Bite - Barilla Innovation and Technology Experience. Il Centro di ricerca rappresenta un investimento concreto nel talento e nella sostenibilità, dal campo alla tavola.

col/sat/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:0020 milioni di euro di investimenti e oltre 200 professionisti per un centro di ricerca che coniugherà cultura e scienza con l'obiettivo di produrre e sviluppare nuovi prodotti.
00:15Il gruppo Barilla Parma ha inaugurato Byte Barilla Innovation Technology Experience.
00:21È un investimento estremamente importante nel centro di Parma, da dove partirà il futuro della Barilla.
00:30Noi abbiamo sempre avuto una grande cultura di prodotto, i prodotti vengono sviluppati per le persone di oggi ma anche per le persone di domani.
00:39Ci sono due grandi filoni di sviluppo che sono quello per assolvere i bisogni delle persone di oggi e poi uno sviluppo più avanzato per valutare i cambiamenti di stili di vita, la modalità di consumo dei prodotti.
00:54E noi speriamo in una coniugazione non solo scientifica ma anche una coniugazione tra la cultura e la scienza.
01:00Questo è il cuore della cultura del cibo italiano, uno dei cuori perché poi il territorio è ricco e offre tantissimi aspetti diversi sul cibo.
01:11Qui c'è una media industria, una grande industria, l'industria della trasformazione, c'è l'agricoltura per cui è un luogo che offre anche molti spunti per le innovazioni.
01:20Ci sono le università che sono un altro aspetto fondamentale e questo centro di ricerca vuole mettere insieme tutti questi aspetti per cercare di progettare un nostro futuro secondo anche quello che è il valore del cibo e quello che deve rappresentare nella vita di ognuno di noi.
01:37Il centro di ricerca rappresenta un investimento concreto nel talento e nella sostenibilità dal campo alla tavola.
01:44Barilla si considera uno dei più importanti ambasciatori del Made in Italy nel mondo e questo luogo è il cuore dove tutto nasce.
01:56Noi studiamo tutti i nostri prodotti qui, poi abbiamo due centri di sviluppo ancillari di questo, uno in America e uno a Singapore per essere più vicini al consumatore locale.
02:10Però il cuore è pulsante qua, quindi la comunità della ricerca e sviluppo Barilla riporta alle persone che lavorano qui a Parma e qui è dove noi siamo nati e dove possiamo a tutti far capire il senso anche della missione, della qualità dei nostri prodotti.
02:28I bisogni evolvono e il modo con il quale tutti noi consumiamo il cibo cambia nel tempo.
02:35Cambia perché abbiamo esigenze diverse sia da un punto di vista di bisogni quotidiani, meno tempo a disposizione per preparare, ma anche da un punto di vista nutrizionale in funzione del tipo di vita che facciamo.
02:46Quindi in realtà la tecnologia e la scienza sono al servizio del prodotto al fine di cercare di farlo evolvere per incontrare nuovi bisogni, prodotti più disponibili in meno tempo di preparazione e prodotti equilibrati da un punto di vista nutrizionale, ovviamente sempre tenendo presente la sostenibilità e l'impatto ambientale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato