Skip to playerSkip to main content
  • 14 hours ago
Giubboni: “La pensione contributiva di garanzia è un intervento discusso da anni ma mai realizzato per mancanza di volontà politica. Si tratta di una correzione decisiva che permetterebbe di mantenere l’impianto contributivo, compensando però le sue scoperture: carriere discontinue, lavoro povero, maggiore esposizione delle donne all’inequità del sistema.” Così Stefano Giubboni, ordinario di Diritto del Lavoro dell'università di Perugia, durante il seminario “Previdenza Next Gen” a Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00E' emersa innanzitutto un'analisi sistematica molto importante dei punti di deficit di solidarietà
00:12intra e intergenerazionale del sistema pensionistico contributivo che è fondamentalmente a regime
00:19il nostro sistema pensionistico e una serie di proposte per correggere questi deficit.
00:25La più condivisa mi pare quella relativa a una pensione contributiva di garanzia.
00:31Non è una proposta nuova, in realtà se ne discute da molti anni.
00:35Il problema è che è mancata una volontà innanzitutto politica per mettere mano a questa decisiva correzione del sistema.
00:44Correzione che significa fondamentalmente mantenere l'impianto del sistema pensionistico contributivo
00:50però nello stesso tempo tenendo conto delle scoperture che questo sistema lascia con sé
00:58e quindi le carriere discontinue, fragili, la povertà lavorativa.
01:04C'è stato ricordato che queste scoperture colpiscono soprattutto le donne.
01:09C'è anche una dimensione di genere, di questa iniquità che va corretta.
01:13La pensione contributiva di garanzia è uno dei punti fondamentali che sono stati discussi
01:19e su cui c'è ampia condivisione.
01:22Ce ne sono anche altri, naturalmente, altrettanto importanti
01:26e tutti assumono come premessa il fatto che il sistema pensionistico funziona dentro un contesto più ampio
01:33quindi non ci sono soluzioni ottimali che possano operare soltanto intervenendo sul sistema pensionistico.
01:39Va accompagnato a questo processo di riforma con interventi che riguardano il mercato del lavoro
01:45e soprattutto una maggiore attenzione ai giovani e alle donne.
01:51Sono queste un po' le cose che ci siamo detti.
01:55Non ci sono grandi spunti di novità, se vogliamo, in questo progetto.
01:59Però mi pare che la novità stia nel fatto di raccordare queste riflessioni
02:04per farne anche delle proposte che credo che il patronato Acli abbia assolutamente in mente di fare.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:38
1:32