Skip to playerSkip to main content
  • 14 hours ago
Made Expo, la manifestazione punto di riferimento per il mondo dell’edilizia e dell’architettura a Fiera Milano, organizzata da Made eventi Srl, società di Fiera Milano Spa e Federlegno Arredo Eventi SpA, non è soltanto una fiera. Si prefigura come piattaforma evoluta, dove innovazione, sostenibilità e cultura del costruire si fondono. L’esposizione che che si colloca tra gli eventi di Miba-Milan international building alliance, comprende due aree dell’impianto espositivo, in quattro padiglioni: Salone Involucro e Salone Costruzioni.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Visione e progettualità sono i punti cardine di Made Expo, la manifestazione punto di riferimento
00:10per il mondo delle edilizie e dell'architettura a Fiera Milano. Organizzata da Made Eventi e
00:15Società di Fiera Milano e Federlegno Arredo Eventi, Made Expo, che si colloca tra gli
00:20eventi di MIBA, Milan International Building Alliance, non è soltanto una fiera. Si prefigura
00:26come piattaforma evoluta, dove innovazione, sostenibilità e cultura del costruire si fondono
00:31due le aree dell'impianto espositivo in quattro padiglioni, salone involucro e salone costruzioni.
00:38MIBA sono quattro manifestazioni, quindi MIBA in realtà è l'unione di Made, Smart Build
00:43Expo, GE e Sicurezza. Sono quattro manifestazioni che sono diventate oramai una piattaforma
00:49di confronto per tutti gli attori della filiera. Ci saranno più di 1300 espositori che metteranno
00:55in mostra al meglio della loro produzione, provenienti da 44 paesi. È il 28% la percentuale
01:01di internazionalità in manifestazione e oltre a loro MIBA è anche una piattaforma non soltanto
01:07di scambio e di business professionale, ma è anche una piattaforma culturale. Saranno
01:12più di 100 di eventi organizzati durante i quattro giorni di manifestazione in collaborazione
01:19con i nostri partner.
01:20Il programma di eventi della manifestazione ha esplorato i trend attualmente più caldi
01:24nel mercato delle costruzioni, sostenibilità, transizione energetica, comfort e sicurezza.
01:30Su quest'ultimo punto un focus è stato dedicato alla resilienza sismica e all'evoluzione delle
01:35tecnologie ingegneristiche.
01:37Oggi ci sono a disposizione dei progettisti strutturali, dei dispositivi antisismici che
01:45sono stati sviluppati in questi anni come isolamento sismico, come mass dampers, che davvero riescono
01:52a proteggere le strutture contro le azioni ai terramonti. Cosa che ci manca ancora? Ci
01:58manca trovare il modo di ottimizzare questa protezione e qui l'intelligenza artificiale
02:04ci darà una grossissima mano e troveremo nei prossimi 5, 10, 15 anni la costruzione di
02:11edifici intelligenti capaci di avere un ragionamento nel trovare soluzioni più ottimali per proteggersi
02:20contro l'azione sismica. Numerosi gli appuntamenti dedicati al tema della sostenibilità ambientale,
02:25delle nuove normative e delle strategie per la transizione energetica e digitale del comparto
02:30edilizio. Il risultato di questa fiera esprime la reale tendenza del mercato del serramento.
02:37C'è molto interesse intorno alla sostenibilità e molto interesse alla proposta che gli operatori
02:41possono fare nel mondo della sostenibilità. Quindi al di là di un momento estremamente
02:45riflessivo nel mercato, però la prospettiva è sicuramente interessante. La sostenibilità
02:51da contenuto è una manifestazione come questa.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended