Skip to playerSkip to main content
  • 13 hours ago
“Dalle costruzioni alla sicurezza digitale, una manifestazione del genere rappresenta un concentrato che fotografa l’avanzamento tecnologico in diversi ambiti”. Lo spiega Paolo Pilotto, sindaco di Monza, a Made Expo 2025, il più autorevole appuntamento italiano dedicato al mondo dell’edilizia e dell’architettura, in svolgimento a Fiera Milano dal 19 al 22 novembre 2025.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Quanto sono importanti queste manifestazioni?
00:06Ha portato anche l'esempio di una Smart City come Monza che è sempre più in crescita.
00:11Sono importantissime perché rappresentano un concentrato che fotografa l'avanzamento tecnologico in tanti ambiti.
00:19L'ambito delle costruzioni piuttosto che l'ambito della sicurezza digitale o l'ambito in generale delle connessioni digitali
00:25meritano l'attenzione a parte degli operatori ma meritano l'attenzione a parte della pubblica amministrazione.
00:30che non dimentichiamolo è un grande committente da questo punto di vista e ha delle grandi responsabilità.
00:35Sul tema delle Smart City sappiamo che è un tema dove si mixano molti elementi ambientali, di mobilità,
00:42di presenza nel mondo imprenditoriale, di governo della pubblica amministrazione, di investimenti sul digitale.
00:48Quindi è molto largo.
00:50In questo periodo la nostra provincia, il capoluogo della provincia, stanno facendo dei passi avanti
00:55complessivamente nell'idea di una vivibilità del territorio.
01:00che è fatta di molte scelte, scelte particolari che vanno ad esempio dal tema delle videocamere
01:04o dal tema dell'illuminazione.
01:06Faccio un esempio, nelle recente operazioni di sostituzione di tutte le lampade,
01:11lo diciamo in modo popolare, della città, 12.250 su 13.000,
01:15noi siamo passati dall'usare più di 7.800 kilowatt all'anno a 1,9, il che ha voluto risparmiare
01:281.500 tonnellate di CO2, che è l'equivalente dei 72.000 alberi adulti che fanno il loro lavoro
01:35tutti i giorni.
01:35E' un semplice esempio di come, anche semplicemente ottemperando le norme, siamo stati obbligati
01:41a cambiare il sistema di illuminazione per rispettare le norme nazionali, anche solo rispettando
01:46le norme si ottengono poi dei risultati dal punto di vista energetico.
01:49E' un cammino, un cammino imperfetto, è un cammino che si fa sempre i conti con tre
01:54grandi vincoli.
01:55Il tema delle risorse disponibili, mai sufficienti del tutto, il tema delle interpretazioni normative,
02:01il tema della disponibilità di personale, ma dentro questi limiti è possibile agire.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended