Skip to playerSkip to main content
  • 13 hours ago
“Canon sostiene la cultura organizzativa guardando a quella che è la filosofia di questa grande multinazionale, la quale ha elaborato una filosofia aziendale che si riassume con un termine giapponese, Kyosei, un'espressione che possiamo tradurre in italiano come ‘vivere e lavorare insieme per il bene comune’. Quindi Canon è una realtà aziendale che da sempre ha nel suo Dna una logica cooperativa di collaborazione con l'ecosistema con cui si collabora, che è costituito in primis dai propri collaboratori, dai partner, dai fornitori e naturalmente dai clienti finali”. Lo ha detto Arianna Ferrini, Hr Director & Board Member di Canon Italia, in occasione della diciassettesima edizione del Forum Risorse Umane di Comunicazione italiana, il principale appuntamento italiano per il mondo del lavoro e l’Hr Management, che quest’anno si rinnova come primo evento  in Italia dedicato al People and Culture Management, riflettendo le trasformazioni nella società e nelle imprese. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00In che modo Canon sostiene la cultura organizzativa?
00:08Bellissima domanda, io da HR Director dell'organizzazione Canon Italia,
00:13di cui ho l'onore di essere HR da 4 anni, posso rispondere guardando alla realtà interna di Canon.
00:21Ebbene posso fare riferimento alla multinazionale giapponese a cui faccio riferimento,
00:29con i colleghi, guardando a quella che è la filosofia di questa grande multinazionale,
00:34la quale ha elaborato una filosofia aziendale che si riassume con un termine giapponese che è Kiyosei.
00:42Kiyosei è un'espressione che possiamo tradurre in italiano come vivere e lavorare insieme per il bene comune.
00:48Quindi Canon è una realtà aziendale che ha nel suo DNA una logica cooperativa di collaborazione con l'ecosistema
00:58con cui si collabora, che è costituito in primis dai propri collaboratori e collaboratrici,
01:04quindi dai partner, quindi dai fornitori e naturalmente dai clienti finali.
01:09Canon in questo è un'azienda che ha guardato alla logica di responsabilità sociale di impresa da sempre,
01:16non soltanto dagli ultimi anni, quando tanti hanno iniziato a maturare questo tipo di sensibilità.
01:21ed è una realtà aziendale che cerca di favorire il più possibile un senso di responsabilizzazione
01:28e di trasparenza nella gestione del business.
01:30Questo dal punto di vista HR è stato recentemente anche confermato dall'ottenimento della certificazione di genere
01:37in base alla normativa in cui l'Italia è all'avanguardia, la Unipdr 125 del 2022,
01:44che testimonia che l'azienda ha un occhio di riguardo per quanto attiene alla parità di genere.
01:50E questo a mio avviso è un elemento in più che comprova come la logica gestionale matura,
01:56trasparente di logica win-win fra azienda e collaboratrici, in questo caso, si dimostra vincente.
02:04Non è infatti un caso che l'azienda sostenga da sempre e soprattutto negli ultimi anni con maggior forza
02:10i principi di diversity, equity and inclusion, ben consapevole che la valorizzazione delle proprie persone
02:17e la volontà di attrarre in azienda persone che abbiano diversità di background,
02:23di preparazione, di genere, di storia professionale, è un elemento di arricchimento
02:28che permette di affrontare una realtà di business oggi sempre più volatile, incerta e ambigua
02:34con maggiore sguardo, con uno sguardo più largo e quindi con un'abilità molto più pronta
02:41a rispondere alle sfide del mercato.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended