Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
LA STORIA VERA DI UNA MADRE a cui l'ex marito ha rapito i figli. Un film che è un viaggio nella provincia italiana e sconfina nell'horror (con una fotografia in bianco e nero folgorante). E un classico della fiction Made in Italy che per 3 stagioni ha messo insieme Raoul Bova, Maria Chiara Giannetta, Stella Egitto, Ginevra Francesconi e lanciato Matteo Oscar Giuggioli e Domenico Diele.
Nel mare magnum delle infinite piattaforme, ecco i tesori nascosti dello streaming segnalati e consigliati dal critico Mario Sesti (serie tv e film). Stavolta tocca a Nessuno ci ha visti partire di Lucía Puenzo su Netflix; Altri cannnibali di Francesco Sossai su MUBI; Buongiorno mamma su Mediaset Infinity

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00nessuno ci ha visto partire di lucia puenzo 5 episodi su netflix
00:21tratto dal racconto autobiografico di tamara trottner narra la storia di leo salzman
00:33emiliano zurita ebreo benestante di città del messico negli anni 60 vessato da un padre autoritario
00:40e despota che gli suggerisce il rapimento dei figli ancora piccoli tamara isaac come atto
00:46vendicativo nei confronti della moglie valeria l'attrice tessa ia colpevole di amare il
00:51cognato carlos leo porta così i bambini dapprima in francia poi in italia in sud africa fino ad
00:56arrivare in israele la storia si concentra soprattutto sulla disperazione della madre figura carismatica e
01:02coraggiosa che non ha paura di esporsi all'ignominia di una società quella degli ebrei messicani del
01:07secondo dopoguerra dominata da un senso rigido di appartenenza alla famiglia e alla sottomissione
01:13agli uomini valeria è diversa ha subito il matrimonio appena diciottene senza essere innamorata
01:19e rivendica tutta la sua personalità ostentando senza vergogna amore per carlos e il diritto di
01:24ritrovare i suoi figli la ricostruzione è felice e precisa i personaggi un buon amalgama e gli attori
01:30in forma il racconto del sud africa della partecipazione di leo ai primi movimenti
01:34anti apartheid implementa una sceneggiatura già ben strutturata così come le scene della vita nel
01:41kibbutz bene a fuoco fanno la cifra della presa di coscienza da parte del protagonista altri cannibali
01:48di francesco sossai film su mubi altri cannibali diretto da francesco sossai indaga la fame di
01:55contatto che abita la solitudine fausto e ivan si incontrano come due assenze in cerca di forma l'uno
02:02radicato nella fatica l'altro nel pensiero entrambi attratti dall'idea di dissolversi nell'audacia di un'estetica
02:08rigida e potente sia sul piano visio sia su quello etico la fotografia scolpisce il tempo immobile
02:14della provincia dove i silenzi pesano come parole possenti fabbriche strade vallate si fanno luoghi
02:21dell'incomunicabilità si pari di un'italia barricata ma straripante il cannibalismo evocato dal titolo è la
02:28figura del desiderio divorare l'altro per sentirsi vivi sossai osserva senza compiacimento con uno
02:35sguardo rigoroso che asciuga l'emozione fino al suo nucleo più inquieto rispetto al più accogliente
02:41le città di pianura qui domina un'urgenza primitiva una crudezza descrittiva aurorale che interroga senza
02:47rivelare le intenzioni narrative finali altri cannibali non cerca la bellezza ma si consuma
02:53nella sua assenza definendo la fertilità del vuoto disponibile finalmente su mubi conferma un esorde
03:00ostero e necessario un cinema che non culla e non cura la fragile densità dell'umano buongiorno
03:07mamma di laura chiossone ed edoardo re tre stagioni su media sette infiniti per i fan della serie che
03:14ha avuto un grande successo nella prima stagione grazie ad un mix piuttosto sapiente di dramma
03:19familiare a misteri di melodramma e trill questa terza stagione è stata per certi versi una sfida chi
03:24sperava di vedere finalmente trionfare l'amore tra guido borghi raul bove anna della rosa maria
03:29chiara gennetta resterà deluso anna infatti morta in un tragico incidente stradale sono
03:35passati alcuni anni e guido sta per sposare un'altra donna laura de santis nel frattempo
03:40agata vive a londra e i figli cercano tra alti e bassi di trovare la propria strada ma a natale
03:45la famiglia si riunisce attorno a un tavolo addobbato si riaccendono emozioni e ferite mai
03:51guarite emergono sconti chiarimenti e nuovi misteri il ritrovamento in soffitta di un diario
03:56appartenuto ad anna spinge guido a credere che la sua morte non sia stata un semplice incidente
04:01dopo due stagioni incentrate sulla figura di anna appunto interpretata da maria chiara giannetta sulla
04:06ricerca della verità dietro il suo coma questa nuova stagione dà maggiore spazio a guido raul bova e
04:12agata beatrice arnera il loro rapporto sospeso tra amicizia e amore cresce si evolve anche laura serena
04:18janziti la donna che guido sta per sposare nasconde molti segreti si tratta in ogni caso di un intreccio
04:24ben scritto gli autori sono elena bucaccio lea tafuri e leonardo valenti sostenuto da un cast
04:30affiatato e collaudato che riesce a mantenere alta la tensione l'emozione dall'inizio alla fine il
04:35pubblico si è diviso sul finale ma parte della critica non ha dubbi per noi la terza serie è
04:41riuscita e si porta a casa un otto pieno ha scritto giulia tolace su televisionando
04:46grazie a tutti
05:03Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato