Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
(LaPresse) "Nuovi 'dottor Stranamore' si affacciano all'orizzonte, con la pretesa che si debba 'amare la bomba'". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel suo discorso al Bundestag per la Giornata nazionale del lutto. "Il Trattato che mette al bando gli esperimenti nucleari (1997) non ha visto ancora la ratifica da parte di Cina, India, Pakistan, Corea del Nord, Israele, Iran, Egitto, Stati Uniti, mentre la Russia ha ritirato nel 2023 la sua. Il rispetto, sin qui, delle prescrizioni che contiene, non attenua la minaccia incombente. Porta soltanto a sofferenze e a divisioni rottamare i trattati, le istituzioni edificate per porre riparo a violenze che nelle nostre società nazionali consideriamo reati e censuriamo severamente, comportamenti che taluno pretende siano legittimi nei rapporti internazionali, Va ribadito con risolutezza: la sovranità di un popolo non si esprime nel diritto di portare guerra al vicino. La volontà di avere successo di una nazione non si traduce nel produrre ingiustizia. La guerra di aggressione è un crimine", ha detto ancora Mattarella.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nuovi dottor stranamore si affacciano all'orizzonte con la pretesa che si debba amare la bomba.
00:08Il trattato del 1997, che mette al bando gli esperimenti nucleari, non ha visto ancora la ratifica da parte di Cina, India, Pakistan, Corea del Nord, Israele, Iran, Egitto, Stati Uniti,
00:26mentre la Russia ha ritirato la sua nel 2023.
00:31Il rispetto sin qui delle prescrizioni che contiene non attenua la minaccia incombente.
00:39Si odono dichiarazioni di altri Paesi su possibili pensamenti del rifiuto dell'arma nucleare.
00:46Emerge allora il timore che ci si addentri in percorsi ad alto rischio, di avviarsi ad aprire una sorta di nuovo vaso di Pandora.
00:58Tutto questo viene agevolato dal diffondersi sul piano internazionale di un linguaggio perentorio, duramente assertivo, che rivendica supremazia.
01:11E quindi porta soltanto sofferenze, a divisioni, a rottamare i trattati, le istituzioni edificate per porre riparo a violenze,
01:25che nelle nostre società nazionali consideriamo reati e censuriamo severamente comportamenti che tra l'uno pretende che siano legittimi nei rapporti internazionali.
01:38Ma ribadito con risolutezza, la sovranità di un popolo non si esprime nel diritto di portare guerra al vicino.
01:49La volontà di avere successo di una nazione non si traduce nel produrre ingiustizia.
01:57La guerra di aggressione è un crimine.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato