UN DETECTIVE PRIVATO ITALIAN STYLE. Vero. Reale. Non letterario o cinematografico. Mettete da parte (ma neppure tanto) Sherlock Holmes o Philip Marlowe e ascoltate Paolo Carbone, professione investigatore, presentare la sua autobiografia Quasi come Sherlock Holmes. Una pillola in cui lui anticipa cosa leggeremo e ci ricorda che acquistando il libro faremo anche una buona azione, a favore di chi aiuta i ragazzi autistici. Ma chi è cosa racconta Paolo Carbone? La presentazione ufficiale solletica la curiosità. Il sottotitolo ancora di più. Poliziotto per 15 anni, dagli anni 80, ha seguito casi di cronaca importanti come l'omicidio di Marta Russo, il 9 maggio 1997 all'Università della Sapienza di Roma (fu perito di parte). Quasi come Sherlock Holmes - vita e storie da investigatore (editore Youcanprint) è l'autobiografia di Paolo Carbone, che ripercorre la sua carriera dagli inizi sino alle collaborazioni con il leggendario Tony Ponzi, figura emblematica del panorama investigativo italiano. Carbone svela il dietro le quinte del suo percorso professionale, fatto di indagini appassionanti e incontri speciali. Il libro alterna episodi personali e professionali, rivelando le sfide e i successi che hanno condotto l'agenzia di Tony Ponzi, poi diventata la sua, a essere uno dei più rispettati riferimenti del suo settore. Ripercorrendo le tappe della sua vita e attraverso aneddoti e curiosità Carbone ci porta nel mondo delle investigazioni private, in un racconto che rende omaggio all'arte dell'indagine e ai protagonisti che l'hanno resa mitica in Italia.
Commenta prima di tutti