Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
«FAME, AMORE... STAVOLTA NON C'ENTRANO», dice Ricciardi. In I vivi e i morti, secondo episodio della terza stagione in prima visione stasera 17 novembre in prima serata su Rai 1, il commissario (Lino Guanciale) indaga su un serial killer. Che dopo aver ucciso un farmacista, continua a colpire. Ed è pronto a sacrificare anche vittime innocenti, appiccando un incendio, pur di continuare nella sua azione. Ma perché?

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dai, forza, mi raccomando, fate attenzione là in fondo, già lo sapete, eh?
00:04Dai, forza, Camillo, forza.
00:08Ciao, Bruno.
00:09Ciao, Richard.
00:12Ma che ci fa Camillo qua?
00:13È il figlio di Lina. L'ho fatto assumere per dargli una possibilità, capito?
00:18Hai fatto bene?
00:19Eh sì, però speriamo che non me ne debba pentire.
00:22Prego.
00:30Allora, che ci dici?
00:37Allora, la modalità è la stessa degli altri due omicidi, eppure la mano è la stessa,
00:41perché per spingere un punteruolo come questo fino in fondo devi essere una persona forte, ma molto, molto forte.
00:46E anche molto motivata, pure se non sappiamo ancora da che cosa.
00:49Ma quindi la vittima era un cliente abituale di questo ristorante?
00:52È probabile. Si chiamava Arturo Barra, ma non sappiamo altro di lui al momento.
00:57Penso che si sia rifugiato in quel ripostiglio per non morire soffocato.
01:00E altre vittime?
01:02Tutti morti per l'incendio. Un paio a causa delle ostioni, gli altri per soffocamento da fumo.
01:07Ma quindi questo omicidio e l'incendio sono collegati?
01:09Credo di sì.
01:12Fa orrore, ma l'incendio probabilmente è stato un diversivo.
01:16Un modo per poter ammazzare Barra in mezzo a tutta quella gente.
01:18E questa volta non ha agito da solo.
01:20Cioè?
01:22Qualcuno gli ha dato una mano.
01:23Ah, cioè, mentre i complici appiccavano il fuoco...
01:25Lui ha potuto agire indisturbato, sì.
01:27Aspita, la cosa si complica?
01:30Se non troviamo un legame fra le vittime non riusciremo a risolvere il caso.
01:34Perché stavolta i momenti classici di omicidio, fame, amore, non c'entrano niente.
01:39L'altra cosa sicura è che io non vorrei essere nei vostri panni.
01:41Quindi me ne torno dai miei pazienti muti per sempre.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato