00:00E' partito dal porto di Ancona, sul molo Luigi Rizzo, il viaggio della sicurezza e della prevenzione nei luoghi di lavoro promosso dall'INAIL con il progetto S'Impresa, sicurezza, informazione, prevenzione e salute.
00:16L'iniziativa itinerante, che nei prossimi 24 mesi toccherà tutte le regioni italiane, punta ad avvicinare i servizi dell'Istituto ai territori, offrendo consulenza, formazione e assistenza direttamente alle imprese, ai lavoratori e ai cittadini.
00:31La prima tappa nazionale segna l'avvio di un percorso che coinvolgerà distretti industriali, aree produttive e consorsi agricoli di tutto il paese.
00:39Protagonista della Due Giorni è l'unità mobile dell'INAIL, un track attrezzato come vera e propria stazione della sicurezza, con un'aula per la formazione, una sala medica e spazi dedicati a consulenze specialistiche e dimostrazioni pratiche.
00:54Abbiamo scelto il porto di Ancona perché la blue economy, l'economia del mare, è un'economia molto importante nel nostro paese.
01:02La portualità è anche fonte di ricchezza ma anche fonte di rischio, quindi come si vede da questa realtà straordinaria qui al porto di Ancona ci sono migliaia di lavoratori,
01:12sono nel porto di Ancona 6.000 lavoratori, con tante interferenze tra attività diverse tra di loro, la canteristica, ma il movimento anche dei passeggeri, coloro che fanno attività di riporto.
01:24Quindi dobbiamo insegnare che anche per questo tipo di attività non si fa mai abbastanza per la prevenzione.
01:30Durante la tappa d'orica l'unità mobile ospiterà momenti di formazione, consulenze e orientamento, rivolti a medici, tecnici della prevenzione, studenti
01:39e saranno presentati anche i dati regionali su infortuni e malattie professionali.
01:43Non è soltanto una esibizione, si svolge attività concreta, ci sono servizi alle imprese, servizi agli assistiti e tanta informazione e formazione che verrà fatta in quest'aula
01:56e ci saranno studenti universitari delle scuole superiori e lavoratori, RSPP delle aziende, rappresentanti delle aziende,
02:05per avere appunto tanta informazione e formazione e conoscenza sui temi che sono a noi cari.
02:12Consi Impresa, l'Inail porta sul territorio un modello di prossimità e dialogo che mette al centro persone, imprese e istituzioni,
02:19perché la sicurezza non è solo un obbligo ma un investimento che genera valore economico e sociale.
02:25Riteniamo doveroso ringraziare come Regione Marche, che ha voluto valorizzare questa iniziativa partendo dal porto di Ancona,
02:36luogo in cui naturalmente c'è un'importante attività lavorativa nei vari cantieri industriali che sono qui presenti
02:44e quindi 100 giornate per due anni credo che siano un valore importante per affermare i principi della sicurezza sul lavoro
02:54e prevenire quei fenomeni che evidentemente portano all'infortunistica nei diversi cantieri, nei diversi epifici industriali.
Be the first to comment