Skip to playerSkip to main content
  • 2 hours ago
“Bisogna investire maggiormente nella sanità, soprattutto in quella pubblica, che significa anche l'utilizzo di strutture e personale convenzionato, in quanto vi è un grande aumento delle diseguaglianze sociale e territoriale. E’ necessario disporre di più risorse e professionisti, anche gli infermieri perché se vogliamo far partire le Case di comunità dobbiamo avere molto più personale infermieristico”. Lo afferma Marina Sereni, responsabile nazionale Salute e sanità del Pd, al 57esimo Congresso nazionale specialisti ambulatoriali Sumai-Assoprof, 'Dove finisce la teoria e inizia la cura', a Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Bisogna investire di più nella sanità, nella sanità pubblica diciamo noi, che significa anche
00:09ovviamente l'utilizzo di strutture e personale convenzionato, perché abbiamo un grandissimo
00:16aumento della diseguaglianza sociale e territoriale, quindi abbiamo bisogno di più risorse, di più
00:23professionisti, tra i professionisti cito anche gli infermieri perché se vogliamo far partire le
00:28case di comunità dobbiamo avere molti più personali infermieristico e abbiamo bisogno di un patto per la
00:35salute. Noi siamo preoccupati perché c'è uno scivolamento verso una progressiva privatizzazione
00:42della sanità, come ci dicono i miliardi, 40 miliardi di euro che escono direttamente dalle tasche dei
00:48cittadini per la sanità privata, quindi noi abbiamo bisogno di un fortissimo investimento, questa legge
00:54di bilancio non lo fa, non lo fa ancora, non ci abbattiamo, presenteremo degli emendamenti insieme
01:00alle altre opposizioni, ci relazioniamo ai professionisti, ai sindacati perché sentiamo
01:07una frustrazione anche nel mondo professionale legato alla sanità pubblica e lavoreremo nei prossimi
01:13mesi per cercare questo tavolo di discussione. Fino a oggi la maggioranza e il governo sono stati
01:20silenti e si sono rifiutati di confrontarsi con le opposizioni, noi speriamo che questa volta con
01:26questa legge di bilancio si sia questo spazio per discutere.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:18
Up next