Skip to playerSkip to main content
  • 3 hours ago
“Per Canon l’intelligenza artificiale è uno strumento al servizio della creatività, un alleato che aiuta i professionisti dell’immagine, dal narratore visivo allo stampatore, a migliorare le proprie performance e a esprimere al meglio la propria sensibilità narrativa”. Queste le parole di Giada Brugnaro, corporate & marketing communications professional Canon Italia, intervenuta alla seconda edizione del Brand Journalism Festival a Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'intelligenza artificiale come strumento per l'efficientamento dell'operatività del creativo,
00:11del narratore visivo o anche, perché no, dello stampatore e dell'ufficio. L'intelligenza
00:16artificiale per come l'approccia Canon diventa una delle componenti tecnologiche che consentono
00:23di ottimizzare le performance dei prodotti. Parliamo di moltissime sfumature di intelligenza
00:28artificiale, dal machine learning all'intelligenza artificiale predittiva e la integriamo all'interno
00:34delle nostre soluzioni di imaging e printing per rendere questi prodotti e queste soluzioni
00:41sempre più performanti. È proprio attraverso la tecnologia che l'individuo può esprimere
00:47e ampliare la propria capacità narrativa, la propria sensibilità narrativa e lo può fare
00:53proprio vivendo l'esperienza umana, reale e anche esprimendo quell'imperfezione che rende
01:01unici i progetti. In Canon l'obiettivo che abbiamo è quello di inserire il concetto di
01:08sostenibilità e responsabilità sociale in tutte le nostre azioni e in tutti i nostri
01:13progetti e lo facciamo chiaramente attraverso la nostra tecnologia. World Unseen, un'iniziativa
01:18in cui la tecnologia prende vita per realizzare progetti unici appunto a supporto del nostro
01:26ambiente oppure a supporto della società. Ne è un esempio il progetto con Coral Spawning
01:32International per lavorare e studiare la riproduzione sessuata dei coralli e consentire
01:38quindi la rigenerazione delle barriere coralline laddove abbiamo avuto dei drammatici effetti
01:44di sbiancamento negli ultimi decenni. Lo facciamo anche con l'associazione Natural Seychelles
01:49con la realizzazione di un impianto proprio alle Seychelles per reinstallare, reinsidiare
01:56i coralli laddove servono. La tecnologia di imaging in questo caso diventa lo strumento
02:01di analisi, ricerca, documentazione utile appunto proprio alla ricerca scientifica e che consente
02:08poi anche di raccontare e sensibilizzare il grande pubblico.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended