Skip to playerSkip to main content
  • 2 hours ago
“Le criticità maggiori del Ssn sono la carenza di specialisti ambulatoriali del territorio e di infermieri. Noi da tempo cerchiamo di far capire alla politica che la mancanza di tali figure può solo aumentare le liste d'attesa. Dal momento che il territorio deve fare da filtro nelle Case di comunità, la nostra paura è che non ci siano più, a breve, gli specialisti all'interno di queste strutture e che, di conseguenza, i cittadini, dovendo trovare una soluzione specialistica, si rechino sempre di più in Pronto soccorso o siano costretti a rinunciare alle cure”. E’ l’allarme  lanciato da Antonio Magi, segretario generale Sumai-Assoprof, al 57esimo Congresso nazionale specialisti ambulatoriali 'Dove finisce la teoria e inizia la cura', a Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Abbiamo l'urgenza che ormai parlano tutti che è quella del personale. Le criticità maggiori sono la mancanza di specialisti nel territorio e nel servizio sanitario nazionale e la mancanza dei infermieri.
00:14Noi siamo il sindacato dei medici specialisti per cui noi cerchiamo di far capire alla politica che per prendere in carico i pazienti cronici, quindi nelle case di comunità, per abbattere le liste d'attesa, che voglio ricordare sono esclusivamente di tipo specialistico, cioè non c'è una lista d'attesa dal medico di medicina generale, c'è una lista d'attesa per fare delle prestazioni specialistiche oppure delle attività diagnostiche di tipo specialistico.
00:42Quindi è chiaro che la mancanza di questi professionisti può aumentare le liste d'attesa e dovendo il territorio fare da filtro, quindi nelle case di comunità, la nostra paura è quella che non ci siano più a breve i specialisti all'interno di queste e quindi i cittadini per forza di cose, dovendo trovare una selezione specialistica, o vanno in pronto soccorso o rinunciano alle cure.
01:03In tutti i settori c'è purtroppo carenze a quelle che riguardano l'attività territoriale, perché l'attività territoriale non si svolge soltanto negli ambulatori, nelle case di comunità, sta nei CERT per esempio, sta nelle attività di tutti i giorni per quanto riguarda la medicina legale, sta nei disperimenti di salute mentale, insomma sta in tutte quelle attività territoriali che sono fondamentali,
01:23ad esempio anche nei carceri, perché chiaramente anche nel carcere i loro cittadini che stanno all'interno in quel periodo purtroppo di clausura sotto questo aspetto non possono non avere un servizio sanitario efficiente anche all'interno delle strutture carcerarie.
01:39Quindi stanno un po' dappertutto e mancano un po' dappertutto.
01:42Tra le altre cose quello che però è importante è che quando noi andiamo a prendere in carico un paziente abbiamo necessità non di uno specialista in maniera assoluta, ma di più specialisti in branche differenti.
01:51Quindi dobbiamo avere completezza delle branche. Abbiamo speso tanti soldi col PNRR, abbiamo le case di comunità che diventeranno delle cattedrale del deserto che però non saranno innocue,
02:03succhieranno un sacco di risorse senza dare assistenza.
02:06Chiaramente le risorse sono quelle che sono, chiediamo anche dei provvedimenti che possono anche a scalsezza di risorse o a iso risorse possano in qualche modo richiamare,
02:16quindi rendere nuovamente attrattivo il servizio sanitario nazionale sia ai medici specialisti che agli infermieri perché sono i due professionisti che mancano più di tutti gli altri.
02:25Sicuramente le retribuzioni non sono per nulla attrattive e quindi su questo dobbiamo lavorare tutti quanti molto e dare la possibilità di crescita anche di tipo professionale.
02:35Quindi non è soltanto un problema economico ma soprattutto anche di crescita e di capacità di esprimere in maniera libera e professionale quella che è la propria attività.
02:42Questo diventa fondamentale, il giovane questo cerca, non peraltro in questo momento cerca o la libera professione o va a lavorare all'estero.
02:50Bisogna eliminare quelle che sono le diseguaglianze.
02:52Però curiosamente sia il presidente della regione Lombardia che il presidente della regione Emilia Romagna parla di attività ospedaliera, non di attività del territorio.
03:02Quindi vuol dire anche che siamo in un momento di crisi importante anche per quanto riguarda l'attività specialistica a livello dell'ospedale.
03:09Quindi se mancano gli specialisti sul territorio e mancano gli specialisti nell'ospedale, chi ci cura?
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:18
Up next