Skip to playerSkip to main content
  • 2 hours ago
“La richiesta che arriva dal Sumai è chiara: ricucire la frattura tra ospedale e territorio. Per farlo, servono nuove forme di valorizzazione professionale. Si propone, ad esempio, di permettere agli specialisti di lavorare in équipe sia negli ospedali sia negli ambulatori, superando le attuali incompatibilità che spesso li vincolano a un solo settore. Inoltre, si chiede di riconoscere un'indennità economica analoga a quella dei colleghi che operano nei Pronto soccorso. Un'altra proposta è concedere maggiore flessibilità alle Regioni nell'utilizzo del Fondo sanitario nazionale, in modo da poter destinare una parte delle risorse risparmiate all'incentivazione degli specialisti ambulatoriali". Così all'Adnkronos Salute Letizia Moratti, europarlamentare di Forza Italia, intervenuta al 57esimo Congresso nazionale degli specialisti ambulatoriali Sumai-Assoprof, 'Dove finisce la teoria e inizia la cura', a Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00gli specialisti ambulatoriali sono preziosissimi per colmare quella frattura che in questo momento
00:10c'è tra l'ospedale e il territorio vanno valorizzati meglio quindi pensiamo per esempio
00:17a dare loro la possibilità di lavorare in equip sia in ospedale che negli ambulatori in questo
00:29momento c'è una frattura tra ospedale e territorio pensiamo ad esempio a dare un'indennità come ce
00:36l'hanno gli altri per gli specialisti che lavorano al pronto soccorso pensiamo di dare alle regioni
00:43una maggiore flessibilità per poter attingere dal fondo sanitario nazionale e destinare parte delle
00:50risorse derivanti da diciamo da capacità di riorganizzare appunto al meglio il lavoro per
01:00destinarle agli specialisti ambulatoriali quindi sicuramente ci sono tante modalità per dare loro
01:07queste opportunità anche guadagnando meglio stiamo anche valutando l'idea di uno strumento finanziario
01:15innovativo una sorta di btp sanità quindi un titolo emesso dallo stato italiano che serva
01:24proprio a questo quindi sono davvero tante che come forza italia tante misure che come forza italia
01:29stiamo considerando attraverso queste modalità di riorganizzazione collaborazione interdipartimentale
01:38e diciamo collaborazione tra ospedale territorio sicuramente si potrebbero attrarre e pagare meglio
01:45se uno specialista ha solo un determinato numero di ore in un reparto una funzione una responsabilità
01:53ma proprio per questa come dire incompatibilità che c'è tra un settore e l'altro non può prestare
02:01il numero di ore aggiuntivo aggiuntive in un altro settore è chiaro che lo si disincentiva quindi mentre
02:09invece togliendo questo tema dell'incompatibilità tra uno specialista un convenzionato pubblico privato
02:17sempre convenzionato è logico che si amplia la possibilità di dare quei servizi e questi servizi
02:23tanto servono a garantire continuità assistenziale servono a garantire la possibilità della presa in
02:31in carico che ovviamente per certe tipologie di malattie il medico di base non può fare e quindi
02:38migliorano la diciamo la condizione dei medici ambulatoriali specialisti ma migliorano anche la
02:44cura dei pazienti questa finanziaria sicuramente stanzia delle risorse importanti perché sono risorse
02:53che sono indispensabili per per la sanità penso comunque che risorse aggiuntive andranno destinate
03:03proprio al personale quindi come forza italia stiamo chiedendo di poter avere diecimila medici e
03:09ventimila infermieri in più in questa finanziaria ovviamente il dato che il diciamo le risorse destinate
03:17alla alla medici al personale pesano per circa un 30 per cento sono risorse molto limitate che
03:25vengono date ma noi continueremo a far sì che queste risorse vengano aumentate proprio per dare
03:32stipendi migliori sia i medici che gli infermieri e poterne assumere di nuovi
Be the first to comment
Add your comment

Recommended