Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Vuoi far capo?
00:02Ma mi pare che ancora non te sei imparato a farlo.
00:04Si è creata poi una certa leggenda, come spesso accade nei rapporti tra i cattivi,
00:11diciamo così, e le narrazioni sui cattivi, una storia vecchia.
00:14Dice, il Red di Roma, il Red di Roma, ma hanno fatto diventare loro
00:17tutte quelle cazzate di libri, che hanno fatto i film, hanno fatto tutto.
00:30La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La La
01:00Questa settimana, dalla Magliana alla California, Wonderland incontra Giancarlo De Cataldo.
01:06La Wonder Parade della settimana, ma per cominciare, Poppin' Cult.
01:22Operazione Overlord è il nome in codice per identificare l'imponente sbarco degli alleati in Normandie,
01:28programmato il 6 giugno 1944.
01:31Dal successo dell'invasione dipende la riconquista di Parigi verso la liberazione dell'Europa,
01:36ma prima, per neutralizzare le difese tedesche, è necessaria una pericolosa missione di paracadutisti
01:42che deve raggiungere dal cielo un villaggio francese e distruggere uno strategico trasmettitore radio.
01:51Comincia come un classico film di guerra, il nuovo prodotto di J.J. Abrams,
01:54diretto dall'australiano Julius Avery al secondo lungometraggio
01:58dopo l'esordio con il sorprendente action thriller Son of a Gun.
02:05Mentre si avvicina all'obiettivo, il commando americano scopre che nel paesino occupato
02:10c'è qualcosa di soprannaturale.
02:11E la vicenda non sarà più una semplice azione militare.
02:21Mescolando le atmosfere del videogioco cult Wolfenstein 3D con l'immaginario horror dell'universo zombie,
02:27il film di Avery ripresenta il tema del super soldato,
02:31che dalla parte di Washington ha le sembianze bolline di Capitano America.
02:34Il rovesciamento drammaturgico della visione della berlino-hitleriana
02:41presume la folle scienza degli esperimenti medici nazisti,
02:44riassunti nel film in forma di misteriose siringhe con un liquido rosso.
02:52Il risultato sono diverse mostruosità dalla forza sovrumana,
02:57destinate a un crescendo di scontri corpo a corpo impregnati di echi kronenberghiani.
03:02Ogni appassionati del divertimento splatter ben confezionato,
03:09Overlord può riservare qualche sorpresa.
03:24Scomparso a soli 53 anni nel 2016,
03:27il canadese Darwin Cook è stato uno dei talenti più fulgidi del comic-dom americano,
03:32capace di alternare e reinterpretare la cupezza del noir così come la luminosità dell'eroismo.
03:40Affascinato dal Batman interpretato da Adam West e dallo Spirit di Will Eisner,
03:45Cook ha lavorato la serie animata di Batman di Bruce Dean
03:47ed è sempre con il Cavaliere Oscuro che esordisce nel fumetto in Batman Ego nel 2000.
03:52Passa poi al fianco di Ed Brubaker su Catwoman
03:57e arriverà più avanti a firmare il migliore tra i prequel di Watchmen dedicato ai Minutemen.
04:04Quindi si lascerà alle spalle i supereroi per dare la sua versione dell'amato del Spirit
04:08e successivamente adattare i romanzi di Richard Stark della saga di Parker.
04:13Le quattro trasposizioni che ne vengono sono l'apice della sua riflessione sul noir,
04:17mentre è meno inattaccabile l'ultima opera, intrisa di realismo magico e firmata insieme a Gilbert Hernandez.
04:26È però il suo primo capolavoro, DC The New Frontier,
04:29che viene ristampato finalmente in un degno volume da R.W. Lyon.
04:33Nei sei lunghi episodi qui raccolti, Cook torna al periodo dal dopoguerra agli anni Sessanta,
04:38quando il maccartismo ha spinto gli eroi della Golden Age a ritirarsi incupiti,
04:42mentre Superman e Wonder Woman affrontano l'uno in modo molto diverso dall'altra,
04:46la disillusione della guerra nel sud-est asiatico e della politica americana.
04:51Batman veglia come sempre tenebroso su Gotham City.
04:54I nuovi Flash e Lanterna Verde, insieme ad altri eroi come Martian Manhunter,
04:59iniziano però a riportare la speranza, nonostante il governo non li voglia intorno
05:03e si avvicini una minaccia così inarrestabile da sconfiggere Superman.
05:06Concluso dalla promessa di Kennedy per un domani migliore, evocata del resto già nel titolo,
05:28New Frontier è un tour de force di sintesi grafica, dal segno cartunesco e dallo storytelling ritmicamente impeccabile.
05:35Colorato da Dave Stewart con gusto pop, ma all'occorrenza anche psichedelico.
05:41Nelle sue pagine si respira l'aura della classicità,
05:44miracolosamente ritrovata e rinvigorita da uno sguardo moderno.
05:47Magistrato, e da fine anni Ottanta scrittore e poi sceneggiatore,
06:03pubblica nel 2002 romanzo criminale, ispirato alle vicende della banda della Magliana.
06:08Il libro, che darà vita a un film e a una serie televisiva, diventa un caso.
06:12La perlustrazione degli intrecci tra politica e criminalità, ispirati da autentiche cronache giudiziarie,
06:19prosegue con Nelle mani giuste, E io sono il libanese.
06:23Ma soprattutto nel 2013, con Suburra, scritto a quattro mani con Carlo Bonini,
06:29da cui saranno ancora tratti un film e una serie, seguito nel 2015 da La notte di Roma.
06:35Nel 2017 ha sceneggiato il film Il Permesso, 48 ore fuori,
06:42crime-drama corale, diretto e interpretato da Claudio Amendola.
06:46Un suo racconto appare, accanto a quelli di Massimo Carlotto e di Maurizio De Giovanni,
06:51nell'antologia Sbirre del 2018.
06:54L'ultimo romanzo, La gente del caos,
06:57racconta 30 anni di controcultura tra Stati Uniti ed Europa
07:01attraverso l'avventurosa storia di un misterioso infiltrato della CIA.
07:05Di questo libro, del noir italiano, dell'epica criminale italiana e di altro ancora,
07:11Wonderland ha parlato con Giancarlo De Cataldo.
07:22Il giallo italiano ha attraversato nel corso del tempo una curiosissima parabola,
07:28a cominciare dal fatto che siamo l'unico paese al mondo che chiama la letteratura criminale giallo,
07:32questo per via della scelta intelligente dell'editore Mondadori, del poeta e pubblicitario Sinis Galli,
07:39di metterci una copertina gialla nei primi volumi nel 1929.
07:45In realtà non abbiamo mai avuto il tempo di consolidare una tradizione,
07:49perché poi il fascismo proibì il giallo.
07:51Gli italiani ricominciarono a leggere il romanzo giallo italiano nel 1955,
07:57ma non aveva lo stesso successo degli americani,
07:59addirittura nella colonna storica del giallo Mondadori
08:02i nomi italiani di alcuni protagonisti venivano cambiati, venivano americanizzati.
08:08Negli anni 70 con Fruttero e Lucentini, con Lagrimaldi e Tropea,
08:14ma soprattutto con Loriano Macchiavelli, che è stato il grande reinventore del giallo italiano,
08:21ci siamo non solo accorti che si potevano scrivere dei romanzi gialli in Italia,
08:25dei romanzi polizieschi, dei romanzi crime, addirittura dei romanzi noir,
08:29ma che alcune esperienze luminose del passato, nel nostro passato letterario,
08:34come Il pasticciaccio di Gadda o Il giorno della civetta,
08:37ciascuno il suo, di Leonardo Sciascia, in alterno dei gialli,
08:40a tutti gli effetti, solo che non ce lo dicevamo.
08:42La generazione a cui appartengo ha inventato il fenomeno del cosiddetto noir italiano,
08:49quindi un racconto ancora una volta incentrato, sì, su modalità criminali,
08:54ma molto teso a raccontare il contemporaneo.
08:57Cronaca, è stato rapito a Roma il duca Massimiliano Grazioli.
09:03Il punto di partenza per Romanzo Criminale non fu nei caratteri, non fu nelle persone,
09:07fu in una precisa domanda che mi stavo ponendo da tanto tempo, da anni,
09:15e cioè quello che mi domandavo è perché l'Italia, paese che ha attraversato il terrorismo,
09:22una profonda mutazione genetica della società negli anni 60 e 70,
09:26la lotta armata, i grandi processi, le stragi, l'invasione della droga,
09:32un'intera generazione che si è sostanzialmente suicidata,
09:37perché tutto questo non avresse originato una grande narrazione.
09:42Quando mi sono imbattuto nella storia della banda della Magliana,
09:45mi è venuta l'idea che questi delinquenti romani,
09:49che avevano incrociato la storia, che avevano attraversato la storia,
09:53ma che nello stesso tempo ne erano stati sfiorati,
09:56essendone dei protagonisti inconsapevoli,
09:59potessero garantirmi l'occhio, lo sguardo del quale avevo bisogno
10:03per mettere le mani in quegli anni.
10:05E ho legato tutto questo con i modi del noir.
10:09Uno scrittore, quando assegna dei tratti caratteriali a un personaggio,
10:14dipinge e descrive un personaggio,
10:16da un lato cerca di fare quello che racconta che no nel pantano,
10:21cioè di dare una terza dimensione a una figura disegnata,
10:25dall'altro lato lo fa senza pensarci tanto,
10:28cioè lo fa perché esiste anche un aspetto inconscio,
10:31inconsapevole nella scrittura.
10:34Il libanese, nessuno pensava, e tantomeno io,
10:37che sarebbe stato considerato una figura di leader
10:39e avrebbe colpito tanto per questa sua caratteristica di progettualità.
10:44Analogamente, cosa ho pensato del freddo?
10:47Ho pensato ecco un uomo che in un altro contesto,
10:50magari militare o magari religioso,
10:53sarebbe stato un eccellente fedele e gregario,
10:58ma l'uomo del quale ci si può fidare.
11:01E chi è il Dandy?
11:01Il Dandy è un opportunista,
11:03è forse il personaggio più italiano tra tutti quanti,
11:06cioè quello che in qualunque contesto avrebbe trovato il modo di cavarsela,
11:09magari scappando nel buco più vicino come un sorcio
11:13del quale vedi soltanto la coda quando si sta allontanando.
11:17E però tutte queste caratteristiche messe insieme
11:19erano pensate da me al servizio di un disegno più vasto.
11:23Invece è diventata l'epopea di tre protagonisti.
11:25In fondo, grandi scrittori come Dickens e Balzac,
11:29nell'Ottocento, non facevano niente di molto diverso,
11:32cioè raccontavano un'epoca attraverso i destini emblematici
11:35di una serie di personaggi, di un pugno di personaggi
11:39che ne erano gli interpreti
11:41e molto spesso erano alle prese con vicende apertamente criminali.
11:46Tutto è cambiato in questa città.
11:49E tu?
11:51Poi tu sei cambiato.
11:54O sei sempre il samurai che eri.
11:56Il guerriero è al servizio dell'idea.
11:58Quando abbiamo cominciato a scrivere su Burra con Bonini
12:01ci siamo domandati cosa sta succedendo a Roma oggi.
12:06Ci siamo anche posti il problema di quanto sia difficile rappresentare il contemporaneo
12:10perché non hai distanza, non sai come va a finire,
12:13ti devi inventare una storia.
12:14Poi questa storia ha anticipato anche alcuni fatti che sono accaduti
12:20ma erano nell'aria, bastava avere gli occhi per guardarsi intorno.
12:25Perché mi sei andato a cercare?
12:26Pettate le mani, se qualcuno ti è fissotto ti copro io.
12:34Allora, in mezzo, anche la persona che sta nel sopra il mondo
12:37anche l'essere che può poi sottolineare facciano le cose che non può fare nessuno.
12:40Si è creata poi una certa leggenda, come spesso accade nei rapporti tra i cattivi,
12:47diciamo così, e le narrazioni sui cattivi.
12:49È una storia vecchia.
12:50Già i sociologi della scuola di Chicago la studiavano negli anni 20-30
12:54a proposito dei vari Scarface, Piccolo Cesare e via dicendo.
13:00Diceva, mi hanno fatto diventare loro tutte quelle cazzate delizie
13:05che hanno fatto in film, hanno fatto tutto.
13:08C'è un aneddoto che riguarda Alessandro Diumà.
13:12Diumà, era scritto il conte di Monte Cristo,
13:16andò a visitare Chateau d'If, cioè la prigione dove è ambientata
13:19la fuga del conte di Monte Cristo e chiede a una custode di fargli vedere
13:23le tombe degli uomini illustri che sono stati lì detenuti.
13:27La custode ignora completamente quali uomini illustri siano stati detenuti,
13:31però gli dice, se mi dai 10 franchi ti faccio vedere dove stava il conte di Monte Cristo
13:35e da dove è scappato.
13:37Per la custode il conte di Monte Cristo era vero, era reale.
13:40105, 8, 120, 8.
13:49La gente del caos è un romanzo nel quale si ripercorre la storia vera
13:55di un agente segreto americano che si chiama Ronald Stark
13:58che a cavallo tra gli anni 60 e gli anni 70 fu incaricato da alcune branche del suo governo
14:04di spacciare droga nei movimenti giovanili allo scopo di pervertirli,
14:07spingerli verso la violenza e farli diventare odiosi, spegnerne la carica rivoluzionaria.
14:13Lo fece in vari paesi del mondo, arrivò a farlo anche in Italia.
14:18In cavallo tra gli anni 50 e gli anni 60 ci fu una vasta serie di operazioni
14:22che erano finalizzate a sfruttare le droghe per controllare la mente del nemico,
14:28per inquinarlo, ma anche al proprio interno per studiare dal punto di vista scientifico
14:33la possibilità di avere un soldato perfetto.
14:36C'è un soldato che non avesse paura, che potesse andare a combattere serenamente,
14:40a morire, a uccidere senza porsi problemi morali e soprattutto senza provare paura.
14:45L'immaginante del caos è un romanzo sul complotto sostanzialmente,
14:49con un condimento di musica psichedelica, poesia alternativa, controcultura,
14:54LSD, insomma sesso, droga e rock'n'roll.
14:57Inizialmente chi praticava la controcultura negli anni 60 non aveva in mente una rivoluzione,
15:09nel senso di prendere il potere, una rivoluzione normale, poi si verificò in America,
15:14dove tutto è cominciato, una saldatura tra movimenti progressisti, movimenti pacifisti
15:20e a un certo punto movimenti di sinistra.
15:24Un potente fattore, fu un fattore storico specifico americano, cioè la guerra del Vietnam.
15:30C'era una quota di utopia assolutamente ingovernabile, così come c'è stata poi nel 68 europeo.
15:36Almeno su due o tre terreni il mondo è cambiato grazie a questa spinta utopistica.
15:44In America c'è stata una fortissima riscrittura del problema della segregazione raziale.
15:51Da noi ci sono stati lo statuto dei lavoratori, la riforma del diritto di famiglia,
15:56le donne sono entrate prepotentemente nel gioco sociale grazie all'utopia del 68.
16:01Gli aspetti più specificamente di vetero sinistra, di politica paleo-marxista, il maoismo,
16:11sono stati liquidati assolutamente dalla storia.
16:16C'è una battuta nel romanzo che non abbiamo fatto la rivoluzione perché non c'eravamo abbastanza gente
16:21per lavare i piatti, che affonda radicino un episodio storico.
16:25A un certo punto il grande guru della controcultura, cioè Timo Tiliri, sposa una bellissima donna,
16:32sposa questa bellissima donna che è la figlia di un'aristocratica.
16:36La mamma, la mamma di questa bellissima modella di origine tedesca,
16:41americana di origine tedesca, viene invitata in questa villa dove c'è la comune
16:46e constata con orrore che appunto nessuno fa i piatti, perché quello è un compito vile,
16:53perché non ci sono turni, perché la comune è anarchica, perché si sogna di cambiare il mondo e via dicendo.
16:59E allora lo annota, lo dice a qualcuno e poi lo riporta, dice il signor Liri non farà mai la rivoluzione
17:05perché non ci sarà nessuno che potrà lavare i piatti.
17:08La figlia di questa donna poi lascia Timo Tiliri, sposa un soldato americano reddice del Vietnam
17:15che si chiama Richard Thurman e mette al mondo una bambina che si chiama Uma Thurman.
17:20Quindi come vedete c'è un'eredità molto positiva di quegli anni.
17:24Spesso mi chiedono di dare dei consigli a un giovane scrittore, cosa deve fare, come si comincia, come si scrive.
17:31Bisogna vivere, credo che nulla come l'esperienza possa insegnare a scrivere,
17:37magari cose lontane dalla propria esperienza, cose diverse, cose dissimili,
17:43però se non si vive, se non sai come odora una persona quando ha paura, non la potrei mai raccontare.
17:50Nella Wonder Parade di questa settimana, al quinto posto,
18:02dieci indirizzi, dieci luoghi italiani dove non vorresti mai passare la notte.
18:07Un'antologia di racconti a cura di Paolo Baron, storie di fantasmi italiani, le case morte.
18:13Il grande autore del braccio violento della legge, l'esorcista e di vivere e morire a Los Angeles,
18:18si racconta nel documentario Fridkin Uncut, un diavolo di regista, di Francesco Zippel.
18:25Let's do it.
18:27In quarta posizione, Colombia, Mumbai e una pista da corse automobilistica a Miami.
18:33Ecco dove l'agente 47 colpirà di nuovo.
18:36Hitman 2 di IO Interactive.
18:40Ogni albero di famiglia nasconde un segreto.
18:43Chi si prenderà a cura di me?
18:44Arriva in DVD limited edition l'inquietante horror maggiorenne di Ari Aster.
18:50Hereditary, le radici del male.
18:54Al terzo posto, un informatore nel mirino.
18:57Una squadra speciale, una missione pericolosa.
19:0090 minuti, 22 miglia.
19:03Mark Wahlberg e Ico White.
19:05Red Zone, 22 miglia di fuoco.
19:09Di Peter Berg.
19:10Il magico dono di una vampira mutaforma viene asservito a logiche capitalistiche.
19:16Un inedito di Osamu Tezuka, il dio dei manga.
19:19IL, la ragazza dai mille volti.
19:24Al numero 2, l'arte del black humor.
19:27Arrivano i fulminanti racconti che deliziarono Alfred Hitchcock.
19:30Con l'antologia, il grande giorno di Jack Ritchie.
19:33Un sordo deve salvare una pianista rapita
19:38in un videogame sperimentale parzialmente in live action.
19:41The Quiet Man di Square Enix e Human Ed Studios.
19:47E in testa alla Wonder Parade della settimana
19:50arriva un volume deluxe con oltre mille immagini
19:53a firma di una storica colonna della Marvel.
19:55Tutto dedicato al fondatore della Casa delle Idee.
19:58The Stan Lee Story di Roy Thomas.
20:01Da L'arte di un sogno.
20:03Anni settanta, Germania Ovest.
20:06Una bomba, un'attrice addestrata dai servizi segreti
20:09per infiltrarsi tra i terroristi palestinesi.
20:12Nel romanzo di John Le Carré,
20:15Florence Pugh è la tamburina.
20:17Little drummer girl di Par Chanuk.
20:33Una bomba è che la prendere di nuovo volume diterrarsi tra i terroristi.
20:40Lo leerati di John Le Carré,
20:42un'attrice a car manusc했 Currently,
20:42una bomba è dellaветà代 diilesi,
20:43maazioni double buonipre productions.
20:45Una bomba è che la ch.:
20:47Un'attrice a Dio,
20:48per riceratore con iALLi la ch woman di Godin.

Consigliato