Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 minuti fa
Trascrizione
00:00No, no, no, questo qui è stato invecchiato più di mille anni
00:03in botti costruite con i relitti della flotta Grunheri.
00:07Non è fatto per uomini normali.
00:09No, nemmeno lo sbarco in Normandia, biondino.
00:11Smettila di spaventarci, avanti.
00:14Va bene.
00:21Eccellente!
00:24La vera essenza di tutto ciò che facciamo
00:27è nel semplice messaggio di Stan Lee,
00:29da grandi personaggi, da grandi creatori,
00:32derivano grandi fumetti.
00:33Questo è anche il messaggio che anima tutte le nostre opere
00:36ed è un motto che mi ripeto ogni giorno quando vado al lavoro
00:39per ricordarmi che realizziamo i fumetti più grandi del mondo.
00:59Questa settimana, Wonderland nel multiverso di Luca Comics & Games,
01:25la Wonder Parade della settimana.
01:28Ma per cominciare, poppa in calzo!
01:41Come Head for Late si apre su un viaggio in mezzo a una tormenta di neve,
01:45ma non ci sono segreti e doppi giochi
01:46tra i viandanti di Red Dead Redemption 2.
01:49Fanno tutti parte dell'ampia banda criminale di Dutch Van Der Linde.
01:55Già al centro del precedente capitolo,
01:58in cui uno di loro, John Marston,
02:00dava la caccia agli altri sopravvissuti nel 1911.
02:03Si torna ora nel 1899, nei panni di Arthur Morgan,
02:10quando Dutch è ancora considerato un uomo onorevole,
02:13fuori legge ma con un codice,
02:14e insieme a lui e ai suoi si assalteranno banche, diligenze e treni.
02:19Solo strada facendo, Dutch si farà più avido e spietato,
02:22tanto da mettersi contro Arthur e John.
02:24Più che per la trama portante,
02:31Red Dead Redemption 2 colpisce per la sontuosa ricreazione dell'America di fine Ottocento,
02:36che seguendo la fuga della banda da stato a stato,
02:39attraversa montagne e paludi, deserti e praterie, villaggi e città.
02:47Visivamente ispirato alla pittura,
02:49tra gli altri di Albert Bierstadt per la qualità della luce,
02:52permette anche al giocatore di allontanare la macchina da presa in modalità cinematografica
02:56e di godere di campi lunghi,
02:58che restituiscono l'epica dei migliori western.
03:05E ha incassato meglio di una rapina,
03:08ben 725 milioni di dollari,
03:10solo nei primi tre giorni.
03:22A 5 anni dall'Oscar per 12 anni schiavo,
03:30il londinese Steve McQueen torna in sala
03:32con un sorprendente adattamento della serie TV Le Vedove,
03:34trasmessa da ITV nel 1983.
03:38Palendosi della preziosa collaborazione di Gillian Flynn,
03:41il regista riorganizza la sceneggiatura nello spazio-tempo cinematografico
03:45e trasporta sapientemente la vicenda nella Chicago contemporanea.
03:50In questa città raccogli quello che sei di me.
03:54Lo spero tanto.
03:56Sullo sfondo di una periferia multietnica
03:58lacerata dalla corruzione politica,
04:00si decidono le sorti della campagna elettorale
04:02per nominare un consigliere municipale.
04:04È successa una cosa orribile stanotte.
04:06Come possono reagire le mogli di una banda di mariti,
04:16eccellenti professionisti del crimine,
04:18quando questi finiscono ammazzati dopo una rapina
04:21e qualcuno molto pericoloso pretende
04:23entro 30 giorni 2 milioni di dollari spariti.
04:26Mio marito mi ha lasciato i piani per il prossimo colpo.
04:30Mi serve una squadra per realizzarlo.
04:32Perché dovremmo fidarci?
04:33Perché io sono l'unica alternativa a un proiettile in testa.
04:36Il 49enne McQueen vince la sfida
04:39e si confronta da autore con un genere classico del thriller,
04:42il K-Per-Move.
04:44È il filone del colpo grosso
04:46che vanta decine di illustri predecessori
04:49e una manciata di capolavori.
04:50Per le pistole.
04:51Pistole?
04:52Dove le trovo?
04:53Indovina.
04:56Supportate da un eccellente cast maschile
04:58su cui spicca un 87enne Robert Duvall in ottima forma,
05:01le protagoniste danno corpo e sentimento
05:03a un film tutto femminile.
05:05Dove l'identità marginale,
05:07una nera, una messicana e una polacca,
05:09arricchisce l'azione mostrando i conflitti contemporanei,
05:12razziali e di genere.
05:14Se va tutto a puttane,
05:15voglio che i miei figli sappiano
05:16che non sono rimasta con le mani in mano.
05:19Diretto con uno stile personale
05:20che rifiuta apertamente l'esausto citazionismo
05:22e le superficiali facilonerie di troppi analoghi hollywoodiani,
05:27Widows dimostra che il cinema europeo è più vivo che mai
05:30e merita la segnalazione da non perdere.
05:34La cosa migliore che possiamo fare è essere noi stesse.
05:37Perché?
05:38Perché nessuno pensa che abbiamo le palle per andare fino in fondo.
05:41Ha oltre 50 edizioni sulle spalle,
05:59ma non le dimostra affatto.
06:00Lucca Comics & Games sfoggia e richiede inesauribile energia
06:04per affrontare gli oltre 2000 eventi tenutisi in 5 giorni.
06:08251.000 e più entusiasti spettatori
06:11si sono divisi tra 102 location
06:13con la presenza di 700 espositori.
06:16Iniziamo l'avventura di Wonderland a Lucca
06:18con il momento più memorabile della manifestazione.
06:21Il premio Yellow Kid alla carriera di Leiji Matsumoto
06:24consegnatogli da altre due colonne del fumetto.
06:27Neil Adams e José Munoz.
06:31All'autore di Capitan Arlock, della corazzata Yamato
06:34e del treno interstellare Galaxy 999
06:37è stata anche dedicata a una mostra.
06:39Accompagnato dalle musiche e dei suoi anime
06:41ha inoltre disegnato per il pubblico del teatro del Giglio.
06:48C'è malinconia nelle mie opere
06:50perché decisi di partire da solo e andarmene a Tokyo.
06:54Era triste per me vivere da solo in una piccola stanza
06:57perché vengo da una famiglia di nove persone.
07:00Volevo vedere che cosa si prova a vivere da soli
07:04ed è stato allora che ho sperimentato quanto è dura la realtà.
07:09Mi è pensato molto perché gli amici e la famiglia
07:11sono davvero importanti per me.
07:17Neil Adams è il disegnatore che ha ridefinito Batman negli anni 70
07:21dandogli un tono dark
07:23e creando alcuni nuovi immemorabili villane.
07:26Inoltre ha reinventato Green Arrow
07:28e messo i supereroi di fronte a problemi di droga e questioni raziale.
07:33È tra gli artisti che ha imposto le sue mani nel cemento
07:36per la Walk of Fame lucchese
07:37e anche a lui è stata dedicata una mostra.
07:39L'irrascibile Julius Schwartz, il mio editor,
07:44venne da me e mi disse
07:45faremo un libro a fumetti su Superman contro Muhammad Ali
07:48e io risposi
07:49non te lo lasceranno mai fare
07:51ma lui ribadì
07:52fidati, lo faremo.
07:53Al tempo c'erano solo due persone
07:55che avrebbero potuto realizzare quel libro
07:57Joe Kubert e io.
07:59Joe Kubert iniziò a lavorare al libro
08:02ma non poterono usare i suoi disegni
08:04perché gli agenti di Muhammad Ali
08:05non li consideravano sufficientemente realistici.
08:08li trovavano troppo viscerali, troppo crudi.
08:11Io ripresi il layout di Joe Kubert
08:13ricalcai i suoi disegni
08:15e poi ridisegnai la copertina in forma più realistica
08:18che è poi quella che fu pubblicata.
08:20Ora che ci penso
08:21non conteneva tutte quelle persone famose
08:23bensì dei gangster.
08:25Tutti risero del progetto
08:27finché il libro non uscì.
08:28Ogni casa editrice in regime di democrazia
08:31voleva pubblicare quel libro.
08:35Poco più giovane ma altrettanto venerabile
08:38è stato esposto a Palazzo Ducale
08:40anche il mangaka Junji Ito
08:41master of horror visionario
08:43che lasciata l'attività di dentista
08:45ha disegnato corpi disturbanti
08:47grottescamente deformati
08:48da forze inconoscibili.
08:51Le sue ispirazioni
08:52spaziano da oriente a occidente.
08:54I primi manga che ho letto da bambino
08:58sono stati i manga horror
09:00del maestro Kazuo Umezu.
09:02Così come un pulcino appena nato
09:03chiama mamma la prima cosa che vede
09:05i manga del maestro Umezu
09:07sono stati per me come un padre
09:09sono parte di me
09:11il mio sangue e la mia carne.
09:13È proprio così che li sento.
09:15Nei manga del maestro Umezu
09:16i disegni sono concreti
09:18sono molto realistici
09:19le sue creature mostruose
09:21sono davvero originali
09:23e impressionanti.
09:25Lo stile dei miei disegni
09:26è molto vicino
09:27a quello dei disegni
09:28del maestro Umezu.
09:29Per quanto riguarda Lovecraft invece
09:31sono stato influenzato da lui
09:33in modo del tutto cosciente.
09:35La caratteristica di Lovecraft
09:37è forse quell'atmosfera lugubre
09:39che lascia presagire
09:40non so esattamente
09:42che qualcosa sta per avvenire
09:44prima ancora che creature mostruose
09:46si manifestino concretamente.
09:48È proprio da questa atmosfera
09:49lugubre che ha otratto ispirazione.
09:51Mi ha influenzato molto
09:53dal punto di vista drammatico.
10:04Esposti insieme a questo trittico
10:05di mostri sacri
10:06altri artisti più giovani
10:08ma già di solida carriera
10:09tra cui due italiani
10:10Lorenz
10:11che ha ideato le locandine personalizzate
10:13di questa edizione
10:14e Sara Kolaone
10:16premiata l'anno scorso
10:17con il gran Guinigi
10:18per Leda
10:19che ci ha parlato
10:20della sua nuova opera
10:21Ariston.
10:23Abbiamo pensato
10:24soprattutto a Ibsen
10:25per la costruzione di Ariston.
10:26Ariston è un libro
10:27che abbiamo cercato
10:29di scrivere
10:29in maniera un po' inusuale
10:30quindi utilizzando
10:32un personaggio principale
10:33che paradossalmente
10:34si vede poco.
10:35La storia viene raccontata
10:36da una serie di personaggi
10:38che stanno intorno
10:38al personaggio principale
10:40e che piano piano
10:41costruiscono
10:42uno stato di tensione
10:43che porta poi
10:44la nostra protagonista
10:45a fare delle scelte
10:46che finalmente
10:47sono delle scelte
10:48importanti per sé.
10:49Ariston
10:50il greco antico
10:50vuol dire
10:51la cosa migliore.
10:52La verità è che
10:53in questo racconto
10:54la scelta migliore
10:55per gli altri
10:56non è necessariamente
10:57la scelta migliore
10:58per la nostra protagonista.
11:00Un libro
11:00o una scena
11:01è come una canzone.
11:03Non può esserci solamente
11:04una lunga sedia a soli
11:06ma ci deve essere
11:06comunque
11:07un andamento armonico
11:08che ti porta
11:09a salire
11:10e a scendere
11:11e a trovare ritmi
11:12per ogni momento
11:13della storia.
11:17Due anche i francesi.
11:19Il primo
11:20è Jérémy Moreau
11:21un fan prodige
11:22che arriva dall'animazione
11:23e già noto in Italia
11:24per Max Winson.
11:26È appena stato incensato
11:27dal prestigioso
11:28fove d'or di Angoulême
11:29per la saga di Grimr.
11:31Miyazaki
11:31è il maestro
11:33dal quale è comunque
11:36naturale
11:37desiderare affrancarsi
11:38come succede
11:39con tutti i maestri.
11:41Io adoro
11:42il mio vicino Totoro
11:43e Porco Rosso
11:44per lui
11:45la natura
11:45va sempre preservata.
11:47Può essere pericolosa
11:48ma nelle sue opere
11:49c'è sempre
11:50il valore dell'ecologia.
11:55Nella saga di Grimr
11:56questo aspetto
11:57è del tutto assente
11:58e semmai
11:59ho guardato più
12:00ad Akira.
12:03Ho pensato
12:04a un quasimodo
12:05dei vulcani
12:05questa specie
12:06di animale furioso
12:07che abbandona
12:08la società
12:09e va a vivere
12:10tra i vulcani.
12:11nel libro
12:14di Victor Hugo
12:15ci sono
12:15delle scene
12:16nelle quali
12:16quasimodo
12:17suona le campane
12:18come un forsennato
12:19è un mostro
12:20un'altra fonte
12:22di ispirazione
12:23è stato
12:24Collina
12:24di Jean Jonon
12:25nel quale
12:26la natura
12:26è molto presente
12:27è uno dei tre libri
12:30del ciclo di Pan
12:31che sono intrisi
12:32di una specie
12:33di panteismo
12:34dove la natura
12:35si ribella
12:35con gli uomini
12:36ho tratto
12:38moltissima ispirazione
12:39con questo ciclo
12:40anche dal punto di vista
12:41dello stile letterario
12:42delle frasi
12:43e della forza
12:44delle parole
12:45che utilizzo
12:46nella saga
12:47di Grimm
12:47non è invece un fumettista
12:58bensì un illustratore
13:00l'altro francese
13:01Benjamin Lacombe
13:02che dipinge
13:03di luce sinistra
13:04le fiabe
13:04realizza libri pop up
13:06e si ispira
13:07anche alla lirica
13:08sin dall'inizio
13:12hanno cercato
13:13di catalogarmi
13:14mi hanno detto
13:15ma non è adatto
13:16ai bambini
13:16è troppo cupo
13:17e cose del genere
13:18ma i lettori
13:19hanno risposto
13:20e si è anche venuto
13:21a creare
13:22un nuovo pubblico
13:23di adulti
13:23e giovani adulti
13:24di nuovo
13:24interessati
13:25all'illustrazione
13:26ciò mi ha permesso
13:29di realizzare libri
13:30come
13:30Racconti Magabri
13:32e Alice
13:32che si rivolgono
13:33a lettori più grandi
13:34e di ritornare
13:35alla tradizione
13:36dei grandi illustratori
13:37dell'Ottocento
13:38quando venivano realizzate
13:40delle belle edizioni
13:41da artisti
13:42come Arthur Rackham
13:43Gustave Doré
13:44eccetera
13:45un tipo di illustrazioni
13:47che si è un po' perduto
13:48e che io cerco
13:49di recuperare
13:50e fuori da Palazzo Ducale
13:55c'è un'intera città
13:56brulicante di vita
13:57e ricca di palchi
13:58da uno di questi
14:00è arrivato
14:00l'annuncio più eclatante
14:02Labbonelli
14:03promette crossover
14:04con personaggi
14:04DC Comics
14:05e un film
14:06su Dampier
14:07a cui è stata dedicata
14:08anche una mostra
14:09è italiano
14:15anche il Guinness
14:16dei primati
14:17della striscia
14:18più lunga del mondo
14:18realizzata dal milanese
14:20Claudio Scairone
14:21e dedicata
14:22a Topolino
14:23il lucchese
14:24Simone Bianchi
14:25è invece il primo
14:25illustratore
14:26non americano
14:27delle carte collezionabili
14:28a Upper Deck
14:29Marvel Masterpieces
14:30metà della serie
14:31è stata esposta
14:32a New York
14:32e l'altra metà
14:33nella chiesa
14:34dei servi
14:35e rimanendo alla Marvel
14:36ha valutato
14:37oltre 100 disegnatori
14:39il direttore editoriale
14:40della Casa delle Idee
14:41S.B. Sebulski
14:42che si è detto
14:43impressionato
14:44dalla qualità
14:44delle opere
14:45e ci ha concesso
14:46una lunga intervista
14:47di cui vi proponiamo
14:48un primo assaggio
14:49lavorando con il nostro team
14:52di talentuosi editor
14:53e tenendo conto
14:54di un universo
14:54composto da circa
14:558000 personaggi
14:56dobbiamo andare
14:58verso il futuro
14:59rispettando anche
14:59il passato
15:01ora è più importante
15:01che mai
15:02per via di come
15:03la Marvel
15:03è percepita
15:04a livello globale
15:05non solo come editore
15:06di fumetti
15:07quindi
15:07ma anche come marchio
15:09come studio cinematografico
15:10come casa
15:11di produzione televisiva
15:12abbiamo fatto davvero
15:14un grande sforzo
15:16per essere competitivi
15:17anche nel videogame
15:18e credo che ora
15:19il pubblico
15:20veda il frutto
15:20di questo lavoro
15:21nel gioco di Spider-Man
15:22che è uno dei migliori
15:23mai realizzati
15:24e ha riportato
15:25la Marvel
15:26in cima
15:26a questo settore
15:28proprio sull'onda
15:32del successo
15:32del videogame
15:33di Spider-Man
15:34è passato da Lucca
15:35anche il design director
15:36degli Insomniac Games
15:38che hanno sviluppato
15:38il gioco
15:39Christian Cameron
15:40vogliamo cercare
15:43di creare
15:43il nostro universo
15:44Spider-Man
15:45ma vogliamo comunque
15:46che risulti familiare
15:47anche per i fan storici
15:49dobbiamo quindi avere
15:50una sufficiente familiarità
15:52e al contempo
15:53i colpi di scena
15:54necessari
15:55per appassionare
15:55i giocatori
15:56dobbiamo poi fare in modo
15:58che i giocatori
15:58si sentano Spider-Man
16:00che abbiano l'impressione
16:01di dondolarsi
16:02per la città
16:03e avvertano l'eroismo
16:04nello sventare crimini
16:06e nel combattere i cattivi
16:07vogliamo che si sentano
16:09dentro un film
16:10di supereroe
16:11le migliori storie
16:12di Spider-Man
16:13sono quelle
16:14in cui i mondi
16:14di Peter
16:15e dell'uomo ragno
16:16convergono
16:16ho sentito
16:18molte persone
16:19dire che questa
16:19è la prima volta
16:20che un videogioco
16:21o che persino
16:22i media in generale
16:23esplorano
16:24quel lato di Peter
16:25quello videoludico
16:31è uno dei settori
16:32trainanti
16:33della manifestazione
16:34con numerosi padiglioni
16:35e allestimenti spettacolari
16:37e con diverse gare
16:38di e-sport
16:39alcune nella suggestiva
16:40cornice
16:41della cattedrale
16:41di San Romano
16:42ma a Lucca
16:43non si gioca
16:44solo con le console
16:45ci si trova intorno
16:47a un tavolo
16:47per board game
16:48e giochi di ruolo
16:49e i più coraggiosi
16:50si cimentano dal vivo
16:51per esempio
16:52sfidando i guerrieri
16:53sopra le mura
16:54del gruppo
16:54Battle for Villages
16:55o addentrandosi
16:57nel loro
16:57tenebroso dungeon
16:58e qualcosa di simile
17:13è stato realizzato
17:14anche per il trono
17:15di spade
17:16con un intero
17:17sotterraneo
17:18dedicato alla serie
17:19tra re della notte
17:20draghi
17:23e l'imprescindibile
17:26sala del trono
17:27non è mancata
17:33nemmeno
17:34la nostra
17:34Rai 4
17:35con una donata
17:36di fan
17:37del Doctor Who
17:37per la proiezione
17:38in anteprima
17:39della premiere
17:40della nuova stagione
17:40che avrà
17:41per la prima volta
17:42un Dottore Don
17:43alla fantascienza
17:45però
17:45qui si tende
17:46a preferire
17:47il fantasy
17:47uno dei raduni
17:49più cospicui
17:50dei fan
17:50è stato
17:51per l'accensione
17:52di una gigantesca
17:53bacchetta
17:53di Newt Scamander
17:54protagonista
17:55della saga
17:56di animali
17:56fantastici
17:57ma non è stata
18:03da meno
18:03la donata
18:04dei personaggi
18:04Disney
18:05di fantasy
18:06abbiamo parlato
18:07con la scrittrice
18:08della saga
18:09in 17 volumi
18:10dei reami
18:10degli Elderlings
18:11Robin Hobb
18:12serve molto lavoro
18:15per progettare
18:16un mondo
18:16e un sistema
18:17di magia
18:19e una volta creati
18:21è come avere
18:22a disposizione
18:23i set di una serie
18:24televisiva
18:24all'interno
18:25dei quali
18:25ti diverti
18:26ad usare
18:26ciò che hai ideato
18:27oltretutto
18:29oltretutto
18:31i lettori
18:32che si muovono
18:32all'interno
18:33di questi mondi
18:34finiscono
18:34col trovarvisi
18:35molto a proprio agio
18:36e pertanto
18:37non vogliono
18:38necessariamente
18:39seguire l'autore
18:40in un mondo diverso
18:40il fantasy
18:48è sempre stato
18:51la più internazionale
18:52delle letterature
18:53in tutto il mondo
18:54conosciamo
18:55la storia del diluvio
18:56sappiamo chi è Zeus
18:57o il ragazzo
18:58della pesca
18:59delle leggende giapponesi
19:00o il coyote
19:01l'imbroglione
19:02del folclore
19:03nativo
19:03del nord America
19:04queste sono le storie
19:06che trascendono
19:07i confini culturali
19:08perché il fantasy
19:13delle origini
19:13i miti
19:14e le leggende
19:15colpiva direttamente
19:16il cuore dell'umanità
19:17e ci parla ancora
19:20da una scrittrice
19:28passiamo a un pittore
19:30storico illustratore
19:32del fantastico
19:33Paul Bonner
19:33ha dipinto creature
19:35e scenari per giochi
19:36come Warhammer
19:36e Magic the Gathering
19:38anche se preferisce
19:39la libertà di titoli
19:40meno commerciali
19:41come Zombicide
19:42e Truthball
19:43l'abbiamo incontrato
19:46in occasione
19:47della sua mostra
19:47non so spiegare
19:53perché sia attratto
19:54dal genere fantasy
19:55ma forse perché
19:56è quello più aperto
19:57alla narrazione
19:58con più libertà
19:59posso farne ciò
20:00che voglio
20:00non ci sono
20:01tutte le costrizioni
20:02della grigia
20:03e monotona realtà
20:04che contraddistingue
20:05la vita di tutti i giorni
20:06ricordo con chiarezza
20:11mia madre
20:12che portava a casa
20:13dei libri di fiabe
20:14e leggende
20:14dalla biblioteca
20:15in particolare
20:19ricordo un libro
20:20svedese
20:21illustrato da John Bauer
20:22che già a quell'età
20:24avevo circa
20:25sette o otto anni
20:26mi colpì molto
20:27i piccoli mondi
20:29contenuti
20:29in quelle immagini
20:30mi permettevano
20:31istantaneamente
20:32di immergermi
20:33in quelle foreste
20:35al tempo
20:36non esisteva
20:37la moltitudine
20:38di artisti fantasy
20:39che sono emersi
20:40poi con l'avvento
20:41dei videogiochi
20:42e dei film blockbuster
20:43quindi sono stati
20:44i vecchi artisti
20:45come Arthur Rackham
20:47Edmund Dulac
20:49e Howard Pyle
20:50del cosiddetto
20:51periodo d'oro
20:52dell'illustrazione
20:53e molti altri ancora
20:54a influenzarmi
20:55inizialmente
20:56e probabilmente
20:57sono quelli
20:57ancora mi rifaccio
20:58maggiormente
20:59Altri punti cruciali
21:04dell'evento
21:05sono quelli
21:05dedicati ai più piccoli
21:06con Luca Junior
21:07e il quartiere giapponese
21:09dove la nippofilia
21:10è di casa
21:11Ne è un esempio
21:13il libro in anteprima
21:14Cine storia del Giappone
21:16di Giuliano Tani
21:17Il libro parla
21:18della storia
21:19e della cultura giapponese
21:20attraverso i film
21:21Si parte
21:22da personaggi leggendari
21:24chiamato Takeru
21:25per esempio
21:26oppure
21:27Amaterazzo
21:28la dea
21:29che è la progenitrice
21:30degli imperatori
21:31del Giappone
21:32e arriva poi
21:34anche alla formazione
21:36della classe
21:36dei samurai
21:37e al loro declino
21:38La struttura
21:43prevede
21:44un centinaio
21:45di film
21:45messi in ordine
21:46cronologico
21:47quindi la datazione
21:48è stata messa
21:49da me
21:49perché non erano
21:51abbinati a degli eventi
21:52necessariamente evidenti
21:54ci sono delle mini biografie
21:55dei personaggi storici
21:56veramente esistiti
21:58e quindi uno può andare a vedere
21:59la differenza tra la realtà filmica
22:01e la realtà storica
22:03e a Lucca
22:06c'è ancora molto altro
22:07tra concerti
22:10come quello
22:11dei Lacuna Coil
22:12e spettacoli a teatro
22:14fra cui una messa in scena
22:15tratta da
22:16Cobane Culling
22:17di Zero Calcare
22:17c'è stato spazio
22:19anche per il cinema
22:19dell'area movie
22:20con la maratona celebrativa
22:22dei dieci anni
22:22dei Marvel Studios
22:23e anteprime
22:24dei primi minuti
22:25di attesi film
22:26come
22:27Macchine Mortali
22:28e Bumblebee
22:29proprio dei Transformers
22:32e della perfezione
22:33del Millennium Falcon
22:34perché Star Wars
22:35a Lucca
22:36non può certo mancare
22:37abbiamo parlato
22:38con Dave Fugler
22:39supervisore degli effetti speciali
22:41presso la ILM
22:42la mitica
22:43Industrial Light and Magic
22:45quando abbiamo iniziato
22:48a lavorare
22:48a Il Risveglio della Forza
22:50ho commesso
22:51la leggerezza
22:51di pensare
22:52che si potesse migliorare
22:53il Falcon
22:54di 40 anni fa
22:55ma quando sono riuscito
22:56a rintracciare
22:57il modello originale
22:58ho realizzato
22:59che era uno degli oggetti
23:00più belli
23:01che avessi mai visto
23:02sono un ottimo
23:03conoscitore di miniature
23:05e devo dire
23:06che questa
23:06è un esemplare
23:07davvero splendido
23:08mi sono reso conto
23:09del mio errore
23:10e ho pensato
23:11beh se riusciamo
23:12a creare
23:12una versione digitale
23:14che solo si avvicina
23:15a questa
23:15potremmo già
23:16ritenerci soddisfatti
23:18un animatore
23:25Keiji Yamaguchi
23:26ci ha dimostrato
23:27che per realizzare
23:28la trasformazione
23:29dei Transformers
23:30si doveva ricorrere
23:31a un gioco di prestigio
23:32un pannello
23:33sul braccio del robot
23:34inizia a trasformarsi
23:36fa una rotazione
23:36e quando riemerge
23:38è diventato
23:38la portiera dell'auto
23:39tutti i pezzi
23:41fanno questa grande danza
23:42che risulta
23:42in un'automobile
23:43è sorprendente
23:45come guardandola
23:45si pensi
23:46questa è una trasformazione
23:47credibile
23:48ma in realtà
23:49non c'è un singolo
23:50componente del robot
23:51che sia anche
23:51nella macchina
23:52è tutto un trucco
23:54nella Wonder Parade
24:04di questa settimana
24:05al quinto posto
24:06il malvagio mago
24:08Grindelwald
24:08è evaso
24:09a sbarrargli la strada
24:11il giovane
24:11professor Silente
24:12e il quartetto
24:13guidato da
24:14Newt Scamander
24:15incantesimi
24:17e stregonerie
24:17per la saga
24:18Animali Fantastici
24:20i crimini di Grindelwald
24:21di David Yates
24:22tecno e tecnologia
24:26armi e pasticche
24:28spionaggio internazionale
24:29e il ritmo
24:30missione a Berlino
24:32con la serie
24:33Beat
24:34di Marco
24:34Crois-Paintner
24:35in quarta posizione
24:39tra i maggiori successi
24:41giapponesi di oggi
24:42My Hero Academia
24:43non poteva
24:44non avere il suo gioco
24:45My Hero Once Justice
24:47di Bandai Namco Games
24:49quando i pinguini
24:52arrivano in città
24:53il mondo fantastico
24:55di un bambino
24:56in Penguin Highway
24:57di Hiroyasu Ishida
24:59al terzo posto
25:03la figlia di un supereroe
25:05che ha appeso il mantello
25:06al chiodo
25:06vuole dimostrare
25:07il proprio valore
25:08nato sul web
25:09esce ora in volume
25:11Black Hand Iron Head
25:13di David Lopez
25:14dopo quasi due anni
25:17di assenza
25:17torna all'unico
25:19spy drama
25:19intriso di depressione
25:21follia
25:21e ballate country
25:22Patriot
25:23stagione 2
25:24di Steve Conrad
25:25al numero 2
25:28l'orrore tra le mura
25:30domestiche
25:30della nuova
25:31disturbante stagione
25:32della serie
25:32di Nikkan Tosca
25:33Channel Zero
25:35The Dream Door
25:36tornano faccia di cuoio
25:40e la sua famiglia
25:41per i cultori
25:42della motosega
25:43più famosa
25:43del Texas
25:44arriva
25:46in limited edition
25:47il cult horror
25:48di Toe Booper
25:49del 1974
25:50non aprite
25:51quella porta
25:52e in testa
25:56alla Wonder Parade
25:57della settimana
25:58in un fantasmagorico
25:59universo retrofuturista
26:01l'eroe che ruba
26:02i ricchi
26:03per dare ai poveri
26:04è tornato
26:04per scatenare
26:05la rivolta
26:06Robin Hood
26:07l'origine della leggenda
26:08di Otto Batust
26:10la genesi
26:12di un capolavoro
26:13biografia illustrata
26:15in versi
26:16per i 200 anni
26:17di un mito
26:18Mary è il mostro
26:19amore e ribellione
26:21come Mary Shelley
26:22creò Frankenstein
26:23di Little Judge
26:24L'altro
26:40L'altro
26:42L'altro
26:46L'altro
26:49Grazie a tutti.

Consigliato