- 2 giorni fa
Categoria
😹
DivertentiTrascrizione
00:00Nei miei film Wuja mi piace inserire numerosi aspetti della cultura cinese,
00:11elementi poetici nelle scene d'azione che rappresentano alcuni concetti.
00:30Questa settimana l'ombra è la spada.
00:56Wonderland incontra Zanji Mu, fra utopia e apocalisse, umano post-umano,
01:04la Wonder Parade della settimana, ma per cominciare Pop and Cult.
01:17A circa 30 anni dal loro debutto al cinema e poco più di 20 dopo la loro apparizione a Los Angeles
01:23nel secondo capitolo ambientato nel 1997, tornano oggi i letali alieni Predator.
01:31Ambientato ai giorni nostri, The Predator precede il penultimo e futuristico Predators
01:37e promette novità a partire dall'ambientazione nei soppordi americani
01:41e dalla presenza di un bambino affetto da autismo tra i protagonisti.
01:45Sarà infatti lui ad attivare inavvertitamente un'allerta che richiamerà i Predator sul nostro mondo,
01:55dove dopo la sconfitta Los Angelina giungeranno più equipaggiati e feroci che mai.
02:01Penso che tu sappia cosa contenga quella nave.
02:03Il governo americano però ha avuto tempo per prepararsi in segreto
02:14e così il film non punta solo sull'azione, ma pure su misteri e colpi di scena.
02:20Inoltre ci sarà spazio anche per un pizzico di commedia.
02:23Ehi Buxley, se la vagina di tua madre fosse un videogioco avrebbe il visto censura per tutti.
02:28Lo dirige del resto Shane Black, che dell'ironia ha fatto il proprio marchio
02:32e che nel 1987 era ancora solo un giovane attore con una piccola parte,
02:38quella della prima vittima del cacciatore alieno.
02:43Nel cast, oltre al ragazzino di Room, Jacob Tremblay,
02:47e al protagonista delle prime due stagioni di Narcos, Boyd Holbrook,
02:51troveremo la bionda Yvonne Stravoski nei panni della madre del ragazzo,
02:56Trevante Rhodes, lanciato da Moonlight.
02:58Di sicuro.
02:59Il comico Keegan-Michael Key e Thomas Jane nel ruolo di un militare
03:03affetto da sindrome da stress post-traumatico.
03:06Penso che moriremo.
03:09Ve lo volevo dire.
03:11Inoltre rivedremo, da il caso Jay Simpson a Stanley K. Brown
03:14e da The Newsroom Olivia Munn.
03:17I predatori non se ne stanno con le mani in mano
03:18aspettando di fare i cappelli con le nostre costole.
03:21Hanno conquistato lo spazio.
03:23Quest'ultima ha sollevato un caso quando ha scoperto che un attore
03:27che in una scena flertava con lei.
03:29Era un amico del regista condannato per aver tentato una relazione sessuale
03:34con una quattordicenne.
03:36La produzione ha temporeggiato prima di tagliare la scena.
03:40Il regista ha detto di aver agito per amicizia
03:42e si è scusato solo la notte prima dell'uscita del film.
03:46Infine i colleghi maschi hanno riconosciuto che avrebbero dovuto sostenerla di più.
03:50Il risultato, nell'era del Me Too, è stato un significativo danno d'immagine.
03:57Signori, sono grandi!
03:59Sono veloci!
04:00E spaccarci il culo è il loro sport preferito!
04:05Tanto da aver messo in ombra il tentativo di ammodernamento
04:07per cui, questa volta, la razza di super predatori
04:11non si scontrerà con i migliori guerrieri della Terra
04:13bensì contro un gruppo misto pieno di problemi.
04:17Un ex cecchino con DPTS e una squadra di pazzi.
04:21Siete malatti, vero?
04:22Sì!
04:24Le riprese del film sono state ultimate più di un anno fa
04:26ma l'uscita è stata più volte rimandata
04:29perché i test screening avrebbero consigliato di renderlo più drammatico e serio.
04:34Sembra, infatti, che lo scorso marzo
04:37buona parte del terzo atto sia stata rigirata
04:40segno che dopo i precedenti passi falsi
04:42la Fox ha deciso di rilanciare questo franchise
04:46con la maggior cura possibile.
04:48Non è un predatore, cazza per sport.
04:50Beh, già deciso, predatore è più figo, giusto?
04:52Sì, cazzo.
04:53Comunque non abbastanza
04:54secondo la critica americana
04:56e pare nemmeno secondo il passaparola del pubblico
04:58né per il botteghino internazionale.
05:01Probabilmente neppure questa sarà la ripartenza giusta per i Predator
05:04ormai assurti a stirpe maledette.
05:08Vieni a prenderci, figlio di puttana.
05:12Oh sì, la versione elettrica.
05:23Che significa?
05:24Molto esplicitamente,
05:26in questa tormentata e complessa fase di transizione
05:29della cultura occidentale sul tema relazioni di genere,
05:32la Pixar ha scelto di intervenire
05:34presentando il ritorno della stravagante famiglia di supereroi
05:37in un film giocato al femminile.
05:47È un ritorno del quintetto
05:48dove i ruoli si rimescolano.
05:50È spaventoso, ma non posso continuare a dargli dei giocchi.
05:54Tocca al padre rimanere in casa
05:56a prendersi cura dei superfigli.
05:58In realtà non è così che andrebbe fatto.
06:01Vogliono che lo facciamo così.
06:02Ma io non so farlo così.
06:04Scoprirà che la matematica pare non essere più quella di una volta.
06:08I problemi sentimentali della primogenita
06:10sono più difficili da gestire con la madre lontana.
06:13E il piccolo Jack Jack fa le prove
06:15individuando una incredibile dotazione di superpoteri.
06:19La vicenda del sequel,
06:28atteso dal pubblico da 14 anni,
06:30prende le mosse dal disastro
06:32causato per fermare un pericoloso ladro
06:34detto il Minatore,
06:36che a bordo di un'enorme scavatrice
06:38saccheggia la banca cittadina.
06:46La risposta della politica
06:47che mette fuori legge i supereroi è spietata
06:50e la famiglia si ritrova in un limbo senza prospettive.
06:53Che?
06:54In sintonia con l'assunto del primo episodio
06:56è ancora l'intervento di un fanatico del genere
06:58a sbloccare la situazione.
07:00Come nel dramma del piccolo Bruce Wayne,
07:02anche a Winston Deaver
07:04i criminali hanno ucciso madre e padre.
07:07Tuttavia, invece che entrare in azione lui
07:09e trasformarsi in un alter Batman,
07:11il potente miliardario,
07:13proprietario di un'azienda di telecomunicazioni,
07:15decide di dirigere l'orchestra
07:17e coinvolgere mister incredibile
07:19Elastigirl e Siberius.
07:21È necessario che voi condividiate
07:23le vostre esperienze con il mondo.
07:25Sì, ma in che modo?
07:26Con telecamere.
07:27È necessario che voi condividiate
07:29le vostre esperienze con il mondo.
07:31Sì, ma in che modo?
07:33Integrando microcamere come quelle
07:34nelle vostre supertuture.
07:36Wow, è minuscola
07:37e ha un'ottima definizione.
07:40Per il suo progetto,
07:42letteralmente spettacolare,
07:43la plastica Ellen Parr dovrà essere
07:45una protagonista dai modi meno brutali
07:47del corpulento consorfe.
07:50La gommosa signora
07:52se la vedrà però con un misterioso
07:53criminale mascherato
07:55che si fa chiamare
07:56l'ipnotizza schermi.
07:58Scritto e diretto da Brad Bird,
08:01già autore dell'acclamato primo capitolo,
08:02Gli Incredibili Due
08:04non si allontana
08:05dall'ossatura narrativa
08:06del film precedente
08:07e ripropone il collaudato intreccio
08:09famiglia in azione.
08:11Impeccabile all'allestimento visivo
08:13nel quale lo sviluppo
08:14della sceneggiatura
08:15si dispiega in un ritmo
08:16sempre sostenuto,
08:18sapientemente equilibrato
08:19da interludi comici
08:20in perfetto stile Pixar.
08:24E proprio la Pixar
08:26è la stella
08:26della mostra allestita a Roma
08:28da ottobre a gennaio
08:29nelle sale del Palazzo delle Esposizioni.
08:33Una speciale visita guidata
08:35dalla curatrice americana
08:37Elise Claydman
08:38e dalla responsabile
08:39dell'edizione italiana
08:41Maria Grazia Mattei
08:42prossimamente per voi
08:43su Wonderland.
09:01Negli anni 90
09:03è il regista cinese
09:04più premiato
09:05nei grandi festival europei.
09:06Da Sorgo Rosso
09:08alla Locanda della FelicitÃ
09:09passando per l'espload
09:11di Lanterne Rosse
09:12il suo cinema
09:13neorealista nei temi
09:15ma spesso visionario
09:16nell'estetica
09:17racconta la vita
09:18di persone comuni
09:19strette nella triplice morsa
09:21di una società tradizionale
09:22del regime socialista
09:24e dei primi effetti
09:25del progresso industriale.
09:26contadino e operaio
09:30tessile nel periodo
09:31della rivoluzione
09:32culturale maoista
09:33alla fine degli anni 60
09:34studente all'accademia
09:36del film di Pechino
09:37dieci anni dopo
09:38durante le prime riforme
09:39di Deng Xiaoping
09:40Zhang Jimou
09:41classe 1951
09:43è figlio e incarnazione
09:45di queste spinte contraddittorie
09:47e ha un rapporto
09:49a tratti difficile
09:50con la censura di partito.
09:52Un'impetuosa crescita economica
09:55trasforma in pochi anni
09:56la Repubblica Popolare Cinese
09:57in una superpotenza globale
09:59e anche il cinema di Zhang
10:01con il nuovo millennio
10:03approva
10:03a una radicale svolta.
10:04Tiro
10:08la foresta dei pugnali volanti
10:10e la città proibita
10:12compongono la sua prima
10:14trilogia Buja Pian
10:16il filone epico
10:17prosperato per decenni
10:18a Hong Kong
10:19e bandito invece da Mao
10:21perché considerato
10:22passatista.
10:24Zhang aggiunge
10:25vari ingredienti
10:26nuovi strumenti digitali
10:28di post-produzione
10:29esaltano le coreografie marziali
10:31e la sua passione
10:32per i colori accesi
10:33figlia della formazione
10:34accademica
10:35da direttore
10:36della fotografia.
10:38Soprattutto
10:39una nuova attenzione
10:40allo sfondo storico
10:41antico e medievale
10:43mette sovente
10:44in primo piano
10:44il conflitto
10:45tra romantici sentimenti
10:47di rivolta
10:47e ragion di stato
10:49imperiale
10:49con la dolorosa
10:51ma necessaria
10:52vittoria
10:52di quest'ultima.
10:57È un segnale
10:59di riavvicinamento
11:00al regime.
11:03Nel 2008
11:04la nuova Cina
11:05di Hu Jintao
11:06celebra
11:07la propria
11:07affermazione globale
11:09nella sontuosa
11:10cerimonia
11:10di inaugurazione
11:11dei giochi olimpici
11:12di Pechino
11:12di cui Zhang
11:14firma la regia.
11:23Il mercato cinematografico
11:25cinese
11:25continua intanto
11:26a crescere
11:26a ritmi vertiginosi
11:27e si avvicina
11:28sempre più
11:29al modello
11:29dei blockbuster americani.
11:32Zhang
11:32getta per primo
11:33un fonte commerciale
11:34tra i due emisferi.
11:36Chiama i divi
11:36Christian Bale
11:37e Matt Damon
11:38come protagonisti
11:39di due colossal
11:40che polverizzano
11:41ogni precedente
11:42record di budget
11:43per l'industria
11:44di Pechino.
11:44I fiori della guerra
11:46e The Great Wall
11:49Venite!
11:50È qua!
11:51Il primo
11:52riporta Bale
11:53allo scenario
11:53del suo debutto
11:54spilbergiano
11:55l'impero del sole
11:56ovvero
11:57l'invasione giapponese
11:58della Cina
11:58nel 1936.
12:00Smettila di contare!
12:01Il secondo
12:01è un buce
12:02spiccatamente fantasy
12:03dove la grande muraglia
12:05somiglia molto
12:06alla barriera
12:07del trono di spade.
12:08Anche la Cina
12:13come l'Europa
12:14teme da sempre
12:15i barbari
12:16ma il pubblico
12:17occidentale
12:18rimane tiepido.
12:20Con Shadow
12:22Zhang torna
12:23a un Wu Xia Pian
12:23squisitamente cinese
12:25a partire
12:26dalla centralitÃ
12:26estetica
12:27e narrativa
12:28del contrasto
12:29tra ombra e luce
12:30maschile e femminile
12:32violenza e sentimenti
12:34yin e yang.
12:35Una parziale
12:36inversione di rotta
12:37che non arresta
12:38però
12:38la lunga marcia
12:39del cinema
12:40e dell'economia
12:41cinese
12:41verso l'Occidente.
12:52La produzione
12:56di film
12:56Wu Xia
12:57a Hong Kong
12:58ha una lunga storia.
13:00Sono stati prodotti
13:01film di arti marziali
13:02sia a Hong Kong
13:03sia a Taiwan.
13:06Ne sono stati
13:07girati molti
13:08e di qualitÃ
13:08eccellente
13:09come quelli più vecchi
13:11con Bruce Lee.
13:15Dopo gli anni 80
13:16ovvero tra il 1990
13:18e il 2000
13:19anche nella Cina
13:20continentale
13:21si è iniziato
13:21a produrre questi film.
13:22penso che
13:33nei miei film
13:33d'azione
13:34vi siano elementi
13:35presi dai film
13:36Wu Xia
13:36di Hong Kong
13:37con altri sviluppati
13:38da me.
13:39Nei miei film
13:40Wu Xia
13:41mi piace inserire
13:42numerosi aspetti
13:43della cultura cinese
13:44elementi poetici
13:46nelle scene
13:46d'azione
13:47che rappresentano
13:48alcuni concezzi.
13:49se si guarda
13:56il mio primo film
13:57Hero
13:57già vi si trova
13:59questa sensazione.
14:00C'è una visione poetica
14:02alcune concezioni
14:03che arrivano
14:04dalla poesia cinese
14:05rappresentano
14:06cose particolari
14:07non si tratta
14:08solamente
14:09di combattimenti.
14:11Personalmente
14:11trovo che
14:12il limitarsi
14:13alle sole scene
14:13di combattimento
14:14non sia interessante.
14:16cerco sempre
14:17di fare in modo
14:17che vi siano
14:18delle sensazioni
14:19particolari
14:20un determinato gusto
14:21probabilmente
14:22è solo perché
14:23mi piace fare così.
14:33Ho appreso
14:34la lezione
14:35dei maestri
14:35sicuramente
14:36ma lo stile
14:38adottato
14:39per Shadow
14:40è molto diverso
14:41da quello
14:41ad esempio
14:42di King Hu
14:43è diverso
14:45perché il film
14:45è realizzato
14:46usando il bianco
14:47e nero
14:47tipico
14:48della pittura
14:48inchiostro
14:49tradizionale
14:50cinese.
14:52È una cosa
14:52non comune
14:53che non si vede
14:54nei film
14:55di Hong Kong
14:55e Taiwan
14:56e che desideravo
14:57provare a fare
14:58da molti anni
14:59però
15:00il direttore
15:01delle scene
15:01d'azione
15:02di Shadow
15:02viene da Hong Kong
15:03perché a Hong Kong
15:05sono molto forti
15:06su questo aspetto.
15:08In realtÃ
15:08film di questo tipo
15:09se ne producono
15:10molti ogni anno
15:11anche in Cina.
15:13Oggi
15:13è molto difficile
15:14distinguere tra
15:15Hong Kong
15:16Taiwan
15:16e Cina continentale
15:17sono le stesse persone
15:19che li fanno
15:20molti dei registi
15:22e professionisti
15:22specializzati
15:23nelle arti marziali
15:24che producono
15:25film d'azione
15:26in Cina
15:26vengono da Hong Kong
15:28oggi
15:29sono tutti
15:29in Cina continentale
15:30a fare film
15:31uno dopo l'altro
15:32oltre ai film
15:33fanno anche televisione
15:35molti lavorano
15:36in Cina continentale
15:37da lungo tempo
15:38è sempre più difficile
15:40fare delle distinzioni
15:41e sono tutti simili
15:43levati il cappotto
15:45presto
15:47avendo provato
16:00a produrre film
16:01con gli Stati Uniti
16:02ho visto che
16:04il modo di fare film
16:05in America
16:05e in Cina
16:06è effettivamente uguale
16:08ma vi sono grosse
16:09differenze culturali
16:10il modo di narrare
16:12le storie
16:12è molto diverso
16:13è molto difficile
16:15trovare un punto
16:16di equilibrio
16:17ragazze
16:18venite qua su
16:18venite e mettetevi
16:20subito dietro di me
16:22siete uomini d'onore
16:24comportatemi come tali
16:28penso che essermi cimentato
16:33in questi esperimenti
16:35sia stata un'esperienza
16:36molto positiva
16:37che mi ha permesso
16:38di conoscere
16:38un'altra cultura
16:39però
16:43per quanto mi riguarda
16:45preferisco ancora
16:46fare film
16:46interamente cinesi
16:48perché mi trovo
16:49più a mio agio
16:49per fare un film
16:54unendo due culture
16:55diverse
16:56bisogna trovare qualcosa
16:57che sia accettabile
16:59da ambo le parti
17:00è tutt'altro
17:01che facile
17:02la difficoltÃ
17:05a volte è sottile
17:06se un prodotto
17:07piace molto
17:08al pubblico americano
17:09sicuramente
17:10ci sarà qualcosa
17:11che non piace
17:12al pubblico cinese
17:13in realtÃ
17:16gli elementi
17:17di queste due culture
17:18differiscono
17:19nei dettagli
17:19dettagli che però
17:21fanno la differenza
17:22per queste ragioni
17:27personalmente
17:28credo che avrò modo
17:29di provarci ancora
17:30ma bisognerà avere
17:32una buona storia
17:33da raccontare
17:33e scrivere
17:34un bel copione
17:35solo così
17:36si potrà avere successo
17:38l'uomo è una fune
17:48tesa tra il brutto
17:49e l'oltreuomo
17:50una fune
17:52sopra l'abisso
17:54un pericoloso
17:55andare di lÃ
17:55un pericoloso
17:57essere in camino
17:58un pericoloso
17:59guardare indietro
18:00un pericoloso
18:02rabbrividire
18:02e arrestarsi
18:04ciò che è grande
18:06nell'uomo
18:07è d'essere un ponte
18:09e non uno scopo
18:10ciò che si può amare
18:12nell'uomo
18:13è il suo essere
18:15un passaggio
18:16e un tramonto
18:17è questo uno degli
18:20aforismi più celebri
18:21e folgoranti
18:22di Friedrich Nietzsche
18:23donato ai lettori
18:25di Così parlò
18:26Zaratustra
18:34il tagliente pensatore
18:37dai baffi inconfondibili
18:39scaglia la potente profezia
18:41dell'avvento
18:41dell'oltreuomo
18:42nel 1885
18:45venti anni dopo
18:46la pubblicazione
18:47del romanzo
18:47Dalla terra alla luna
18:49di Jules Verne
18:49e dieci anni prima
18:51dell'uscita di
18:52La macchina del tempo
18:53di Herbert George Wells
18:55i due papÃ
18:59della fantascienza
19:00benché suoi contemporanei
19:01hanno un'idea
19:02assai meno filosofica
19:04e molto più
19:05tecnoscientifica
19:06dell'oltreuomo
19:07come la fune
19:12fra le due torri
19:13in costante tensione
19:15tra affascinazione
19:15utopistica
19:16e angoscia
19:17apocalittica
19:18cinema e letteratura
19:22proveranno
19:23lungo tutto il novecento
19:24a immaginare
19:25quale ponte
19:26unirà l'umano
19:28con l'oltreumano
19:29mentre la distanza
19:30tra realtà e fantasia
19:32si accorcia sempre di più
19:33fino al nostro presente
19:35La profezia
19:37del filosofo tedesco
19:38dopo la straordinaria
19:40impennata
19:40del progresso scientifico
19:41e tecnologico
19:42successiva alla sua morte
19:44ha preso un'altra direzione
19:45che apre la prospettiva
19:47del postumano
19:48Il nuovo termine
19:51introdotto per studiare
19:53gli effetti antropologici
19:54della quarta rivoluzione
19:55industriale
19:56interroga la possibile fine
19:58del nostro corpo bio
19:59il vecchio prodotto naturale
20:01fatto di carne e sangue
20:03e indica il superamento
20:05del sapiens
20:06verso una specie inedita
20:08Levami di dosso
20:09le tue mani
20:10puzzolenti
20:11l'urido
20:11bastardo umano
20:13Il tramonto
20:15dell'essere umano
20:15è in corso
20:16La rubrica
20:19umano postumano
20:20racconterà gli scenari
20:22al crocevia
20:23tra scienza
20:23e cultura
20:24Pensare alle ibridazioni
20:26dell'umano
20:27con le biotecnologie
20:28l'intelligenza artificiale
20:30la manipolazione genetica
20:32e lo sviluppo
20:33di repliche
20:34di chiane
20:34sempre più sofisticate
20:36non è più fantascienza
20:38Anzi
20:40ormai molti auspicano
20:42uno scavalcamento
20:43della morte stessa
20:44al di lÃ
20:46del bene e del male
20:47All'inizio avranno paura
20:48ma quando vedranno
20:50ciò che può fare
20:51la tecnologia
20:52credo che ci si mutteranno
21:03Uno psycho thriller
21:05nella Germania
21:06del 1668
21:07La figlia del boia
21:09e il diavolo
21:10di Bamberga
21:10di Oliver Poch
21:11Parte l'edizione italiana
21:15delle avventure
21:15del barbaro
21:16di Robert E. Howard
21:1712 volumi
21:18a cominciare da
21:19Conan il Cimmero
21:21La regina
21:22della Costa Nera
21:22di Jean-David Morvan
21:24e Piera Larie
21:25E se sognassi
21:27che tu ci mandi via
21:28nel buio
21:28e ci facessimo male?
21:31In attesa
21:32di realizzare
21:32il sequel
21:33di Shining
21:33l'ambizioso regista
21:35di Oculus
21:35ha la sua prima
21:36serie tv
21:37una famiglia tormentata
21:39dai fantasmi
21:40al centro di
21:41Kill House
21:42di Mike Flanagan
21:43Certo che vi sveglierei
21:45da un sogno così brutto
21:48Non sono pochi
21:49quelli che lo preferiscono
21:50all'ormai sfibrato
21:51originale
21:52Arma e il missile
21:53Sono ciclisti
21:55signore
21:55Ciclisti francesi
21:56boffi
21:56e ostacolano
21:57i servizi segreti
21:58di sua maestÃ
21:59Torna
21:59con il terzo capitolo
22:00della saga
22:01La spia
22:02di Rowan
22:02John
22:04Johnny English
22:04colpisce
22:05ancora
22:05Forreste essere
22:11spartani
22:12o atemiesi
22:13All'undicesimo capitolo
22:15la saga degli assassini
22:16e dei templari
22:17torna al 400 a.C.
22:19dell'antica Grecia
22:20Assassin's Creed Odyssey
22:22Prima di Arsenio Lupin
22:26un altro ladro gentiluomo
22:28Dalle pagine
22:29dello Strand Magazine
22:30di fine 800
22:31arriva
22:32Il colonnello Clay
22:33di Grant Hallam
22:35Wagner
22:36Tolkien
22:37e la pittura
22:38dei tre raffaeliti
22:39per una fiaba
22:40illustrata
22:41su due orfane
22:42che vedranno
22:42la loro vita
22:43sconvolta da
22:44La maledizione
22:45dell'anello d'oro
22:46di François Rocat
22:47e Fred Bernard
22:48topi mutanti
22:51e deliranti missive
22:52ai maestri
22:52della science fiction
22:54la letteratura
22:55come labirinto
22:56Roberto Bolagno
22:57lo spirito
22:58della fantascienza
22:59e in testa
23:02alla Wonder Parade
23:03della settimana
23:03come affrontare
23:05l'invasione del regno
23:06quando arriva
23:06una sorellina
23:07lo racconta
23:08in un fantastico
23:09viaggio di formazione
23:10Mamoru Osoda
23:11autore e regista
23:13di Mirai
23:14Quindi ciò
23:15che è stato smarrito
23:15sei proprio tu
23:17non è così ragazzino?
23:19Arriva la terza stagione
23:21della serie
23:21tratta dalla
23:22Sbastica sul sole
23:23di Philip K. Dick
23:24nemmeno quando tutto
23:25è perduto
23:26ci si può arrendere
23:27ai nazisti
23:27The Man in the High Castle
23:29di Erick Obermeyer
23:30Sbastica sul sole
23:32Sbastica sul sole
23:33Sbastica sul sole
23:34Sbastica sul sole
23:36Sbastica sul sole
23:37Sbastica sul sole
23:38Sbastica sul sole
23:40Sbastica sul sole
23:41Sbastica sul sole
23:42Sbastica sul sole
23:44Sbastica sul sole
23:45Sbastica sul sole
23:46Sbastica sul sole
23:48Sbastica sul sole
23:50Sbastica sul sole
23:52Sbastica sul sole
23:54Sbastica sul sole
23:56Sbastica sul sole
23:57Sbastica sul sole
Consigliato
29:06
|
Prossimi video
59:02
3:46
43:57
40:04
41:16
25:32
24:05
28:29
26:34
22:07
24:45
27:16
37:33
33:27
21:54