Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00E' ora di finirla, direttore, è ora di finirla.
00:04Sì ragazzi, avete proprio ragione, si è fatto tardi, andiamocene.
00:07Non mi ero accorto che avevo girato il film a Colonio Monzese negli studi della ICET
00:13che ancora oggi sono la sede di Mediaset.
00:17Per cui, come dire, quel film lì, nell'82, era sui luoghi e con le persone
00:22che avrebbero rivoluzionato la storia dello spettacolo in Italia.
00:30Grazie a tutti.
01:00Questa settimana, silenzio in sala, Wonderland incontra Maurizio Nicchetti
01:08per Sound Invaders, Babylon Berlin.
01:11La Wonder Parade della settimana, ma per cominciare, pop and cult.
01:15Questo è un classico, senti qua.
01:30I coniugi Wilson con i figli adolescenti Jason e Zona sono in vacanza in California
01:35dove ha vissuto la madre da bambina.
01:37Dai, ma quanto c'è l'anno grande?
01:39Ebb si è fatto la barga.
01:41Ma vai, il re!
01:43Ehi, mi sa che è l'ora della vodka?
01:44Eh sì.
01:45Dov'è Jason?
01:48Trent'anni prima, durante una giornata con i genitori in un parco divertimenti,
01:52Adelaide si era smarrita capitando dentro una casa degli specchi.
01:56Io sento come se lei si stesse avvicinando.
02:02Chi?
02:04La bambina nello specchio.
02:06L'inquietante esperienza è causa di un trauma non completamente risolto
02:09e il suo ritorno in quei luoghi sembra essere il momento fatale per una resa dei conti.
02:14C'è una famiglia nel nostro vialetto.
02:17Probabilmente sono i vicini.
02:19Mi fa paura una famiglia?
02:21Posso aiutarvi?
02:23Zora, mettiti le scarpe.
02:27Rientro in sala laborioso per Jordan Peele,
02:29che nel debutto del 2017 con Scappa Get Out
02:32aveva messo d'accordo la critica e il pubblico,
02:35portando a casa l'Oscar per la sceneggiatura
02:37e un incasso di oltre 250 milioni di dollari a fronte dei cinque spesi.
02:42Dunque grande attesa per una prova difficile.
02:47Il quarantenne afroamericano evita di prendersi troppi rischi strutturali
02:50e rilancia apertamente la critica sociale del presente momento storico,
02:55pure oltre la palese questione razziale sotto la bandiera a stelle e strisce.
03:00Unito di ironia e con un bagaglio estetico
03:03che mixa abilmente i fantascientifici ultracorpi di Kaufman
03:06con gli orrorifici zombie di Alperin e Tourné,
03:09Peele ironizza sul tema del doppio,
03:11amplificandolo col gioco di specchi
03:13per segnalare la violenta deriva obsiana della civiltà occidentale
03:17schiacciata sotto il gioco del liberismo selvaggio.
03:21Singolare opera seconda di un Peele, tutto fare,
03:23che oltre se stesso ha prodotto il Black Clansman di Spike Lee
03:27e l'imminente reprise della leggendaria serie di Twilight Zone
03:30in cui appare anche come presentatore nel ruolo che fu dell'ideatore Rod Serling.
03:34Assai impegnata nella definizione delle due Adelaide,
03:39la caniota sulla cresta dell'onda Lupita Nyong'o
03:41aggiunge un'interpretazione convincente a questo discontinuo,
03:45caotico e fin troppo esplicito Ase,
03:48dove noi si oppone a loro, ma loro siamo noi.
03:52Nel terzo impasso c'è la scatola con il ballone.
04:05Prendila e esci da dove sei entrato.
04:07Un giovane ladro e una vecchia guardia.
04:10L'educazione di rei di Santiago Esteves
04:12è prima di tutto un racconto di formazione e di amicizia virile.
04:16Una sorta di aggiornamento delle storie di cavalieri e scudieri ai giorni nostri,
04:20in un paese come l'Argentina, dove cresce l'impiego di guardie private.
04:26Non si danno le spalle a qualcuno che impugna un'arma.
04:29Ambientato e girato a Mendoza,
04:31verso il confine con il Cile, tra montagne e terre aride,
04:35l'educazione di rei guarda in alcuni passaggi,
04:37per ammissione del regista, all'Western di John Ford.
04:41Ma la violenza non ha il respiro dell'epica,
04:43bensì la secchezza brutale e senza fronzoli di Jean-Pierre Melville.
04:47Ci hanno chiamato perché hanno sentito un ladro camminare sui tetti.
04:51Non è passato nessuno.
04:53Scendete da lì o chiamo il vostro capo e vi faccio prendere a pedate nel culo.
04:56Opera prima dalla genese insolita,
04:58è nata come miniserie televisiva,
05:00da cui è stato estratto ed espanso il cuore del rapporto
05:03tra l'allievo e il maestro,
05:05girando molte nuove scene,
05:06ma pure tenendone alcune della miniserie originale.
05:09Allora facciamo così, tutto quello che hai rotto lo ripari.
05:12Sarò libero se lo faccio.
05:14Tu aggiustala e poi vediamo.
05:16Storia di seconde possibilità,
05:18tanto per il ragazzo in fuga,
05:20quanto per un uomo maturo che in pensione non sa che fare di sé.
05:24L'educazione, direi, è anche un racconto nero e impietoso,
05:28dove i vizi, come le virtù, hanno un prezzo che si paga col sangue.
05:32Piccolissimo nel budget, ma lucido per scrittura e messa in scena,
05:35il film conferma lo stato di buona salute del crime di lingua spagnola
05:40e segna l'esordio di un autore che potrebbe diventare di culto.
05:44Dov'è, Ray?
05:45Andiamo, dai!
05:46Ehi!
05:47La laurea in architettura mi è servita moltissimo
06:00a rimandare il militare.
06:02Nel 1971, con una laurea in architettura al Politecnico di Milano
06:11e l'attestato di Mimo, conseguito al Piccolo Teatro,
06:14entra nello studio di Bruno Bozzetto,
06:16prima come sceneggiatore e poi anche come regista,
06:19realizzando quattro lungometraggi di animazione,
06:22diversi corti, film industriali e spot per carosello,
06:26anche come attore.
06:28Nel 1975 fonda la scuola di Mimo e compagnia teatrale
06:32Quelli di Grock con l'amica Angela Finocchiaro.
06:35L'esordio dietro la macchina da presa nel 1979
06:38è con il sorprendente Rata Taplan
06:41che costa 100 milioni di lire e in cassa 6 miliardi.
06:45Seguiranno altri nove lungometraggi
06:47nei quali si conferma come un outsider di razza
06:50nel panorama cinematografico degli autori italiani,
06:53sperimentando in solitaria il dialogo tra animazione e live action
06:57alla ricerca di una personale estetica del fantastico
07:01venata da uno sguardo ironico e surreale
07:03in grado di proporre una giocosa ricognizione critica
07:07della società contemporanea.
07:09Prova e deluzioni.
07:11Qui di casa, gruppi a sinistra dell'altra domenica,
07:15ci siamo inseriti clandestinamente nel programma
07:17per trasmettervi un altro servizio proibito.
07:20Attivo anche in televisione fin dai tempi dell'altra domenica
07:23con Renzo Arbore, ha insegnato all'università
07:26scrittura dello spettacolo
07:27e dal 2014 è direttore artistico per la sede di Milano
07:31del Centro Sperimentale di Cinecittà.
07:33In occasione del restauro e uscita in DVD
07:36del profetico Domani si Balla,
07:39Wonderland ha dialogato con Maurizio Nicchetti,
07:42ospite del Fantafestival romano.
07:43Io, prima di andare da Bruno Bozzetto,
07:54ero stato al Piccolo Teatro come Mimo
07:56e lavoravo come Mimo al Piccolo Teatro.
07:58Questo è importante perché essere abituato
08:01a esprimersi senza parole
08:03e arrivare ai cartoni animati
08:05è stato un po' il percorso che avevano fatto
08:08gli sceneggiatori all'inizio della storia del cinema
08:11quando con l'avvento del sonoro i gagman
08:14dei due rulli sono passati a diventare
08:17sceneggiatori dei cartoni animati.
08:19Per cui io in un certo senso
08:20ho fatto in piccolo questo percorso.
08:23Qui in Italia il cartone animato
08:25non aveva un gran successo
08:26perché tolto Disney non esisteva
08:29la possibilità di fare un cartone animato
08:30remunerativo, ma Bruno Bozzetto
08:33i suoi film li ha venduti in tutto il mondo.
08:34La chiave che abbiamo trovato
08:36era di fare una fantasia però con un'ironia europea
08:41un'ironia di Bozzetto
08:43per cui sia nelle scene del vero
08:45dove avevamo Stokowski in controluce
08:48che si stagliava rosso-blu
08:49su dei fondi e un'orchestra che suonava
08:52noi eravamo andati a prendere
08:53delle signore molto anziane
08:55che erano in una casa di riposo a Bergamo
08:58le abbiamo vestite da belle époque
09:00ed è diventata la nostra orchestra
09:02poi tutto era ironico.
09:04Il colonnello porta uno scotch tweed
09:07di un verde strepitoso
09:08ha già la vittoria in tasca
09:10Il suo caddy lo segue portando le mazze
09:15Le nuvole assistono sbalordite
09:20Tremano le buche
09:22Arriva il colonnello
09:24Ecco, prepara il colpo
09:27Boom!
09:28Il mimo inteso come pantomima teatrale
09:32nasce da De Cru in Francia
09:35e gli allievi di De Cru sono Barraud, Marceau e Tati
09:38Allora, se pensi a Tati, Tati l'ha portato al cinema
09:41Barraud l'ha portato al teatro
09:42e Marceau è diventato una maschera
09:44che è la pantomima per eccellenza
09:47però a parte questo
09:49diciamo che senza tutte le codifiche
09:52di De Cru
09:53Stan Eolio, Buster Keaton, Chaplin
09:56quelli che hanno lavorato al tempo del muto
09:58erano mimi per forza
10:00perché non c'era il sonoro
10:01e dovevano esprimersi col movimento
10:03Allora, io appartengo a una generazione
10:06che ha avuto la fortuna
10:07di vedere questi comici in televisione
10:10cioè la televisione faceva ancora vedere
10:13Buster Keaton, Stan Eolio, Chaplin
10:17la sfida è stata
10:18io sono Mimo
10:19vengo dai cartoni animati
10:20faccio un film
10:21con il gusto dei cartoni animati
10:23con le capacità mimiche
10:24ma non solo mie
10:25perché tutti quelli che lavoravano in Rattataplan
10:27erano gli allievi della scuola
10:29quelli di Grock
10:30che avevo fondato
10:31per cui erano tutta gente
10:32che era capace di muoversi
10:33non di parlare
10:34ed è venuto un film originale
10:36ma non è che io mi sono posto il problema
10:38faccio un film originale
10:40faccio un film come lo so fare
10:42in questa cucina di 2,70 x 2,50
10:45abbiamo girato la scena del risveglio
10:47della compagnia teatrale di Rattataplan
10:49è la scena dei piatti che volavano
10:50sì, appunto
10:51quella dove c'erano i piatti che giravano
10:54una volta che mi sono trovato
10:55nell'occhio del ciclone con Rattataplan
10:57una cosa l'ho capita subito
11:00cioè tutti mi facevano a segni in bianco
11:02per rifare Rattataplan
11:03per fare un altro film muto
11:05ma io mi ero talmente dispiaciuto
11:08nel vedere in fondo
11:09la storia di Tati
11:11che era un genio
11:12e che però è stato obbligato
11:14a fare film muti tutta la sua vita
11:16anche quando alla fine
11:17doveva dire che ore sono
11:19uno tutto allampanato
11:21diceva ma...
11:22e allora lì
11:23a me mi dava fastidio
11:24perché io non devo chiedere l'ora
11:27ma se chiedo l'ora
11:28l'unico modo per chiederla facilmente
11:29è parlare
11:30e lì ha cominciato
11:32quel tira e molla
11:33che mi ha portato
11:34prima a fare un film
11:35dove io ero muto
11:36ma gli altri parlavano
11:37e poi un film
11:38dove anch'io cominciavo a parlare
11:40e poi io ho smesso per sei anni
11:42di fare cinema
11:43perché nel frattempo
11:45mi incuriosiva la televisione
11:48a chi vuole che interessino questi servizi
11:50a chi vuole che interessino
11:51a nessuno
11:52glielo dico io
11:53a nessuno
11:54e sa chi li ha fatti
11:54sa chi li ha fatti
11:55sa chi li ha fatti
11:56noi
11:56sempre noi
11:57ma se ci ha preso per due deficienti
11:58si sbaglia
11:59si sbaglia di grosso
12:01non mi ero accorto
12:04che avevo girato il film
12:07a Colonio Monzese
12:08negli studi della ICET
12:09che due mesi dopo
12:11erano stati venduti a Berlusconi
12:13e ancora oggi
12:14sono la sede di Mediaset
12:16non mi ero accorto
12:17che ero andato a girare
12:19la villa di vecchi attori
12:20messi in pensione
12:22a Villa Borromeo di Arcore
12:23non mi ero accorto
12:25che l'assistente
12:26alle coreografie di Franco Miseria
12:28che nel film compare
12:30come extraterrestre all'inizio
12:32e come capo trenino
12:34alla fine
12:34che fa ballare tutto il pubblico
12:36è niente popò di meno
12:38che Lucio Presta
12:39che è il massimo
12:40degli agenti televisivi di oggi
12:42per cui come dire
12:44quel film lì
12:44nell'82
12:45era sui luoghi
12:47e con le persone
12:48che avrebbero rivoluzionato
12:49la storia dello spettacolo in Italia
12:58Domani si Balla
13:01nasce da un'idea
13:02molto ambiziosa
13:03che era
13:03i cartoni animati
13:05invadono la terra
13:06cioè io e Manuli
13:07volevamo fare
13:08un film a tecnica mista
13:09e mischiare
13:10i cartoni animati
13:11dal vero
13:11nel momento in cui
13:12abbiamo capito
13:13che non potevamo
13:14fare il film
13:15perché era troppo costoso
13:17allora abbiamo detto
13:18cos'è che non costa
13:19che ci possiamo permettere
13:20ballo e musica
13:22perché la musica
13:24e il ballo
13:24non richiedono
13:25degli effetti visivi
13:26particolari
13:28poi eravamo in un campo
13:29che io gestivo
13:29abbastanza bene
13:31tutto questo
13:32cosa può combattere?
13:34Combattere le parole
13:35e questo
13:36anche se era il mio
13:37primo film parlato
13:38era un monumento
13:41contro i parolai
13:43contro quelli
13:44che ci sommergono
13:45di parole
13:45che all'epoca
13:46sembrava fantascienza
13:48oggi forse
13:49le parole
13:49ci hanno
13:50colmato
13:52la pazienza
13:53attenzione
13:54le interferenze
13:55che da alcuni giorni
13:56appaiono sovrapposti
13:58ai programmi
13:58possono essere mortali
14:00ripetiamo
14:01coprite il vostro televisore
14:03con qualsiasi mezzo
14:04e rimanete in ascolto
14:05per ricevere ulteriori istruzioni
14:07nel momento in cui
14:08proprio con Domani si balla
14:10ho riflettuto
14:12all'inizio degli anni 80
14:13sulla nascita
14:14di una
14:15di una nuova
14:15di un nuovo modo
14:16di fare spettacolo
14:17e a me mi aveva preso
14:19completamente
14:20per cui
14:20fin bello
14:21o fin brutto
14:22in quegli anni lì
14:23mi interessava parlare
14:24di televisioni private
14:25che non erano ancora
14:26televisioni commerciali
14:27per cui era un momento
14:28molto particolare
14:30io poi alla fine
14:31degli anni 80
14:32ho fatto
14:32lagri di saponette
14:33per chiudere
14:34questa riflessione
14:35Sia sogni d'oro
14:59che Ginger e Fred
15:01che sono andato a vedere
15:02anche quello
15:02è successivo
15:04e avviene proprio
15:04Ginger e Fred
15:05tra ladri di saponette
15:06e domani si balla
15:07sono fatti
15:09da amanti del cinema
15:11che vogliono
15:12parlare male
15:13della televisione
15:14sono fatti
15:15da amanti del cinema
15:16che vogliono
15:18screditare
15:19la pubblicità
15:20screditare
15:21il mezzo televisivo
15:23io non ho mai
15:24fatto questo
15:25anche con Domani si balla
15:26io non scredito
15:27nessuno
15:27tant'è vero
15:28che quando il film
15:29è andato male
15:29e nessuno mi ha più
15:30fatto fare cinema
15:31io per tre anni
15:32sono andato a lavorare
15:33in televisione
15:34ho fatto
15:34covadizza media
15:35sette pista
15:36su Rai 1
15:37credo che anche Fellini
15:48non ha mai avuto interesse
15:50per capire bene
15:52cos'era uno studio televisivo
15:53è chiaro che andava da ospite
15:55magari
15:56in una domenica
15:57e vedeva questo caravan serraglio
15:59di dietro le quinte
16:00che lo impressionava
16:01e lui da genio
16:02qual era
16:03lo esagerava ancora di più
16:05ma la televisione
16:06era molto più subdola
16:07era molto più
16:09furba
16:09era molto meno
16:11volgare di quello che loro raccontavano
16:14io sono un fan di Totò
16:24Totò Mimo
16:26che fa la marionetta
16:27ma anche Totò
16:28che fa il calambur di parole
16:29che prende in giro trombetta
16:31insomma voglio dire
16:31abbiamo riso tutti di queste cose
16:34Sani Gesualdi
16:35passeggiava
16:36e doveva partire
16:37doveva partire
16:39però
16:39non c'era
16:40né tempo bello
16:41né tempo brutto
16:43né tempo così così
16:44perché
16:44c'era sciopero
16:46del servizio meteorologico
16:47Frassica mi permetteva
16:49di fare un film
16:51dove le parole
16:52prendessero il sopravvento
16:54sulla
16:54allora io
16:55ho creduto
16:56che questa
16:56questa operazione
16:58fosse buona
16:59per fare un'esperienza
17:00nel cinema di parola
17:02ma senza
17:02dire io battute
17:04che non mi sono mai sentito bravo
17:06nel dirle
17:06ecco per cui
17:07mi è piaciuta molto
17:08questo ignorare completamente
17:09che ci fosse un regista
17:11e pubblicizzare il film
17:13come l'opera prima
17:14di un simpatico attore
17:16di televisione
17:18è stato poi quello
17:19che ha affossato completamente
17:21le prime
17:21il primo weekend
17:22e purtroppo
17:24il film
17:25non l'ha più visto nessuno
17:26Carosello nella pubblicità
17:32era mitico
17:32ma perché
17:33era un programma
17:35che non veniva mai replicato
17:37erano cinque soggetti
17:38per Carosello
17:39noi infatti
17:40campavamo
17:40come mondo industriale
17:41della pubblicità
17:42sul fatto che ogni azienda
17:44nell'arco di un anno
17:45faceva due serie
17:47di Caroselli
17:47per cui erano dieci film
17:48da tre minuti
17:50che se tu avevi un cliente
17:51eri sicuro
17:52che tutti gli anni
17:52te lo faceva fare
17:53con tre clienti
17:54avevi trenta film da fare
17:55per cui era un mondo
17:57molto ricco
17:58molto felice
17:59che lavorava molto bene
18:00immaginiamoci allora
18:02che la pera
18:02cada
18:03sulla collina
18:05sulla cima di una collina
18:06e nel momento in cui
18:07tocca la cima della collina
18:08diventa prodotto
18:09allora secondo me
18:10lì è difficile
18:11l'equilibrio
18:11tra il finto e il vero
18:13dove però
18:13secondo me
18:14non deve essere
18:14troppo fumetto
18:16e non deve essere
18:17troppo vero
18:17abbiamo avuto il fenomeno
18:19alla fine degli anni Ottanta
18:20della pubblicità
18:21che non solo
18:22tracimava dal carosello
18:25dal dopo telegiornale
18:26dal prima del telegiornale
18:27da dove doveva stare
18:28ma andava a spargersi
18:30su tutto il palinsesto
18:31e più arrivava sorpresa
18:33e più arrivava tradimento
18:34e più arrivava
18:35che tu non potevi muoverti
18:36e meglio era
18:37però questo
18:38ti rovinava l'involucro
18:40cioè se il film
18:42doveva diventare
18:43solo un contenitore
18:44di pubblicità
18:44era una tragedia
18:46l'opera di un autore
18:48di qualcuno
18:48che ha creduto
18:49in quella storia
18:50in quei personaggi
18:51considera
18:53questa sua creatura
18:55appunto una creatura
18:56e quindi
18:57tutto ciò
18:59che la violenta
19:00che la interrompe
19:01non può non essere
19:02considerato una violenza
19:03altri
19:04in quegli anni
19:05hanno fatto un manifesto
19:07non si interrompe
19:08un'emozione
19:09sottoscritta
19:09da tutti i registi
19:11il mio manifesto
19:13di quel momento lì
19:14è stato
19:14Ladri di Saponetti
19:15a me interessava dire
19:19che una famiglia
19:20di telespettatori medi
19:21che poteva essere la mia
19:22o quella di tutti quelli
19:23che guardavano i film
19:24si rincoglioniva
19:26davanti a un mezzo
19:28che ti mischiava
19:29la pubblicità
19:30e il film
19:32ci hanno massacrato
19:33la testa a tutti
19:34per cui parlo
19:35delle generazioni nuove
19:36quando dico
19:37che oggi
19:37non stanno seduti
19:38a guardare
19:39un'ora e mezza di film
19:39perché non l'hanno mai guardato
19:41un'ora e mezza di fila
19:42invita loro
19:42sono nati con le interruzioni
19:44pubblicitarie
19:45e se non hanno
19:46l'interruzione
19:47per telefonare
19:48per lavare i piatti
19:49per sparecchiare
19:49quello che
19:50Ladri di Saponetti
19:51lo raccontava
19:52come una cosa ironica
19:53in realtà
19:54era l'inizio
19:55della fine
19:55uscita in ginocchio
20:09dalla guerra
20:10la Germania
20:11è costretta
20:12a pagare
20:12pesanti sanzioni
20:13economiche
20:14ma i suoi confini
20:15restano quasi intatti
20:16le mire espansionistiche
20:17della Francia
20:18sono moderate
20:19da Stati Uniti
20:19e Inghilterra
20:20mentre dall'altro lato
20:22la Russia
20:22rivoluzionaria
20:23gradisce un debole
20:24cuscinetto
20:25tra sé
20:25e l'Europa
20:26il trattato
20:27di Versailles
20:28stabilisce
20:28un equilibrio
20:29instabile
20:29che fa comodo
20:30a tutti
20:31anche se non soddisfa
20:32nessuno
20:32ma l'alleggerimento
20:33delle sanzioni
20:34e i non disinteressati
20:35aiuti americani
20:36e sovietici
20:37accelerano la ripresa
20:38del gigante tedesco
20:40che in poco tempo
20:41torna ad essere
20:41protagonista
20:42in campo industriale
20:43e artistico
20:44la città
20:50di Babylon Berlin
20:51racchiude
20:51tutte queste tensioni
20:53così come
20:53il 1929
20:55è allo stesso tempo
20:56il culmine
20:56dei ruggenti
20:57anni venti
20:58e l'anno
20:58della grande crisi
20:59che spingerà
21:00l'Europa
21:00nel baratro
21:01di una nuova guerra
21:02la capitale
21:03dissoluta
21:04e pericolosa
21:05vive tutte le contraddizioni
21:06della Repubblica
21:07di Weimar
21:07che l'ambientazione noir
21:09della serie
21:09permette di cogliere
21:10a pieno
21:11tra gli scandali
21:12a luci rosse
21:12affrontati
21:13dalla buon costume
21:14le tensioni politiche
21:15culminate nel maggio
21:16di sangue
21:18e le indagini
21:18della pioneristica
21:19sezione omicidi
21:20di Alexanderplatz
21:21dove è nato
21:22il termine
21:22Serien Murder
21:23ossia
21:24serial killer
21:25anche questa
21:31è Berlino
21:32con gli aiuti
21:38del piano Dose
21:39non arrivano
21:40solo i dollari
21:40in un paese
21:42che sta uscendo
21:43dall'isolamento
21:44e dal trauma
21:44della guerra
21:45l'American Way of Life
21:46fa il suo ingresso
21:47con il consueto
21:48accompagnamento
21:49della tecnologia
21:50del cinema
21:51e soprattutto
21:51del jazz
21:52col suo sensuale mix
21:54di esotismo
21:55e modernità
21:56ad occuparsi
22:05delle musiche
22:05è Tom Tickler
22:06uno dei tre registi
22:07della serie
22:08attualmente in onda
22:09in prima visione free
22:10su Rai 4
22:11insieme a lui
22:12c'è il fidato collaboratore
22:13dai tempi di Lola Corre
22:15Johnny Klimek
22:16australiano
22:17trapiantato a Berlino
22:18negli anni Ottanta
22:19attratto
22:20dalla città
22:20che aveva ispirato
22:21Lou Reed
22:22Iddy Pop
22:22e David Bowie
22:23i due mettono in scena
22:30una capitale
22:30musicalmente
22:31multiculturale
22:32in cui
22:33accanto alle
22:33avanguardie artistiche
22:35a Bertolt Brecht
22:36e Marlene Dietrich
22:37convivono
22:37tecnologie di importazione
22:39come il disco
22:39la radio
22:40e il neonato
22:41Teremin
22:42non a caso
22:43il numero di maggior successo
22:45è ispirato
22:45alla cantante
22:46e ballerina
22:47franco-americana
22:48Josephine Bakker
22:49la cui tournée
22:50in Germania
22:50del 1926
22:52aveva turbato
22:53non poco
22:53la sobrietà teutonica
22:55il brano
22:58Zu Asche
22:58Zu Staub
22:59cantato dall'attrice
23:00lituana
23:01Severia Januszkaite
23:03è diventato
23:04subito
23:04una hit
23:04in rete
23:05per rendere ancora più esplicito
23:18il tributo ai performer
23:20del cabaret
23:20Baymariano
23:21gli autori
23:22hanno chiamato
23:22ad esibirsi
23:23anche musicisti
23:24che con il proprio repertorio
23:25hanno contribuito
23:26a rilanciare
23:26l'immaginario
23:27della belle époque
23:28come l'attore
23:29e cantautore tedesco
23:30Tim Fischer
23:31ma c'è un'altra guest star
23:37ad impreziosire la serie
23:38leggenda vivente
23:40del glam rock inglese
23:41ex leader
23:42dei Roxy Music
23:43e autore nel 2012
23:45dell'album
23:46The Jazz Age
23:47ispirato proprio
23:48agli anni venti
23:49Brian Ferre
23:50non solo partecipa
23:51alla colonna sonora
23:52con cinque brani
23:53ma appare direttamente
23:54sul palco
23:55del Mokha Efti
23:56esibendosi
23:57anche in tedesco
23:58intanto l'Europa
24:12così come i protagonisti
24:13della serie
24:13all'alba del crollo
24:15di Wall Street
24:15non può sapere
24:16che gli oscuri presagi
24:17che hanno accompagnato
24:18la Repubblica di Baymar
24:19sin dalla nascita
24:20stanno per prendere corpo
24:21sovrastata dal suono
24:23dell'orchestra
24:24la storia
24:24prosegue minacciosa
24:26il suo corso
24:26nella Wonder Parade
24:45di questa settimana
24:46al quinto posto
24:48il laico guerriero Malkvist
24:50divenuto tombarolo
24:51nel continente
24:51necropoli
24:52di Anatolia
24:53alle prese
24:54con stregoni
24:55demoni
24:55mercanti
24:56mostri
24:56e fanciulle
24:57nella Sword and Sorcery
24:59italiana
24:59la scura e i sepolcri
25:01di Alessandro Forlani
25:02una bambina
25:05intrappolata
25:06in un mondo di ombre
25:07e di creature
25:07che non sono più umane
25:09una fiaba dark
25:10che sposa il manga
25:11ha un'estetica
25:11di forti contrasti
25:13e silhouette
25:13vicina ai libri
25:15illustrati
25:15arriva al secondo episodio
25:17Girl from the Other Side
25:19di Nagabe
25:20in quarta posizione
25:23la saggezza di Salomone
25:25la forza di Hercules
25:26la resistenza di Atlante
25:28il potere di Zeus
25:29il coraggio di Achille
25:31e la velocità di Mercurio
25:32vengono donati
25:33a un quattordicenne di Philadelphia
25:36cui basta dire
25:37di David F. Sandberg
25:45la Fox celebra
25:47i 40 anni di Alien
25:48con sei cortometraggi
25:49ambientati nell'universo
25:50degli xenomorfi
25:51che saranno pubblicati
25:52online settimanalmente
25:54nel primo
25:55quattro sopravvissuti
25:56cercano di capire
25:57le cause della distruzione
25:59della loro astronave
26:00ma c'è un problema
26:01più grave appunto
26:03Alien Containment
26:04di Chris Reading
26:05al terzo posto
26:09ancora banditi a Milano
26:11ma questa volta
26:12è la Milano da bere
26:14la parabola
26:15di un giovane calabrese
26:16da immigrato
26:17a manager calibro 9
26:18in un'Italia
26:19inebriata
26:20dai soldi facili
26:21dal potere
26:22e dal glamour
26:23uscita evento
26:24nei cinema
26:25per
26:25lo spietato
26:27di Renato De Maria
26:28cresciuta
26:30tra le foreste rumene
26:31e da un ex sicario CIA
26:33di origine tedesca
26:34una ragazzina
26:35è una micidiale
26:36macchina di morte
26:37dopo il film
26:38di Joe Wright
26:39questa favola nera
26:40in versione action
26:41sbarca sul piccolo schermo
26:43Anna
26:44di David Farr
26:45al numero 2
26:47la più celebre serie
26:49di giochi di ruolo
26:49videoludici giapponesi
26:51dice addio
26:52al mondo di Eos
26:53quello più simile
26:54alla nostra terra
26:55con un ultimo
26:56tragico capitolo
26:57Final Fantasy XV
26:59Episodardin
27:01di Ajime Tabata
27:02dovevano realizzare
27:05il 29 marzo
27:06la prima attività
27:07extraveicolare
27:08tutta al femminile
27:10le astronaute
27:11Anne McLean
27:12e Christina Koch
27:13avrebbero dovuto
27:14lasciare insieme
27:14la stazione spaziale
27:15internazionale
27:16per 7 ore
27:17ma
27:17Houston abbiamo
27:19un problema
27:19non ci sono
27:21due tute spaziali
27:22adatte per donne
27:23una prima assoluta
27:24mancata dalla NASA
27:26e in testa
27:27alla Wonder Parade
27:28della settimana
27:29tre ragazzi
27:30intrappolati
27:31in un gioco di ruolo
27:32disegnati come fossero
27:33usciti dai cartoon
27:34di Abaiworks
27:35e dei fratelli Fleischer
27:36in un delirio fantasy
27:38lisergico
27:39e metatestuale
27:40pop all'ennesima potenza
27:42nell'opera prima
27:43di Lorenzo Mo
27:44Dogmadrome
27:45prodotta da Justin Lin
27:48e tratta da un soggetto
27:50mai realizzato
27:51del mitico Bruce Lee
27:52è la nuova serie
27:53dell'autore di
27:54Benshee
27:55e Quarry
27:55ambientata tra i Tong
27:57della San Francisco
27:58di fine ottocento
27:59Warrior
28:00di Jonathan Tropp
28:01di San Francisco
28:04di San Francisco
28:06Swim
28:06oisi
28:06e
28:07a
28:07a
28:08a
28:08a
28:10a
28:10a
28:11a
28:12a
28:12a
28:12p
28:13a
28:14a
28:14a
28:16a
28:18a
28:18a
28:18a
28:19a
28:20a
28:20a
28:20a
28:22a
28:22a
28:22a
28:23a
28:23a
28:23a
28:24a
28:24a
28:24a
28:25a
28:26a
28:27Grazie a tutti.

Consigliato