- 10 ore fa
Roma di Sera - Puntata di Mercoledì 26 Novembre 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30Oltre teste, sentiremo un po' le reazioni del municipio, c'è un quartiere sicuramente segnato, sotto shock, anche se di violenza, se ne continua a parlare a Roma, vi dirò tra poco, la notizia d'apertura, perfino al Colosseo accadono fatti, insomma, gravi.
00:44Poi però ci legheremo anche quella bonifica che abbiamo visto ieri, zona collatino, dell'extendastriscia, una bonifica imponente, dove comunque paga l'amministrazione e non il privato.
00:55E poi anche c'è un tema lì a Villa Gordiani che riguarda questa famiglia Rom che aveva avuto una casa assegnata, pare che dopo tante proteste abbiano addirittura rinunciato.
01:06Insomma, sono diversi gli spunti per tornare a collegarci col municipio Quinto.
01:10Io ringrazio in generale ogni tanto tutti i presidenti dei 15 municipi romani, gli assessori, i consiglieri che si mettono a disposizione della nostra trasmissione,
01:18che dico sempre vuole essere una trasmissione di servizio, quindi fa arrivare anche informazioni, oltre che commenti, a volte naturalmente anche confronti tra maggioranza e opposizioni.
01:28Poi gli affitti brevi, B&B, le case vacanza.
01:32Questa sentenza di cui accennavamo l'altro giorno, ecco, viene letta in modo diverso dagli albergatori, dalla categoria degli albergatori e invece dall'extralberghiero.
01:42Quindi ne parleremo con una valente rappresentante, c'è anche il tema della cettolare secca che si vuole aumentare dal 21 al 26%
01:51e poi regge sempre una questione che riguarda le polemiche, soprattutto nel centro storico, dove i residenti dicono basta, non ne possiamo più,
02:00torniamo a far vivere i romani, insomma, non soltanto i turisti, almeno in certi rioni in particolare.
02:05Ancora i rifiuti, ci manca dopo un po' di giorni il nostro amico Maurizio Marchini che tornerà nella seconda parte,
02:11spunti curiosi, tante volte l'Ila, ne dico solo uno, ha parlato di schiene rotte degli operatori, no?
02:17Che vanno a raccogliere i rifiuti o presso i cassoneti, insomma, quindi vabbè, soprattutto vengono svuotati,
02:23ma ad esempio il porta a porta.
02:25Maurizio trova sempre spunti e notizie interessanti.
02:27L'Inail addirittura, ora però, dice, lui, insomma, già ha dato, è in pensione, parla di l'esoscheletro,
02:36cioè effettivamente dà ragione a chi dice un lavoro usurante, anche piegandosi continuamente.
02:42Poi il punto trasporti, essendo mercoledì a metà della nostra settimana, torneranno gli amici di Odissea Quotidiana.
02:48Allora il numero, per dire la vostra, vi ringraziamo sempre dell'attenzione,
02:53speriamo di farvi compagnia a quest'ora tutte le sere,
02:56ma insomma anche di intrattenervi e di darvi comunque notizie e soprattutto offrirvi tante voci.
03:02320-2393833 via WhatsApp.
03:07Dico pure che domani tornerà lo speciale Roma di Sera alle 21.30, dopo Roma di Sera.
03:13Faremo la doppietta come ogni giovedì e domani parleremo di spiagge.
03:16Attenzione, consiglieri comunali, municipali nel nostro altro grande studio,
03:21ma anche voci diverse che parleranno, che si confronteranno sul tema del PUA,
03:29che è il piano utilizzo arenili che pare stia arrivando dopo anni dalla regione al comune.
03:34C'è questa volontà di aumentare le spiagge libere, poi c'è anche il discorso del parco del mare,
03:39cosiddetto un grande investimento, così in fase di ragionamento, insomma dall'assessorato all'urbanistica.
03:46C'è una città che comunque vuole informazioni, ma domani parleremo di questo nello speciale Roma di Sera,
03:52che ogni settimana affronta un tema della città e siamo partiti già dai primi di settembre
03:58e grazie anche qui del riscontro che ci date.
04:01Allora, notizia d'apertura, ogni tanto parliamo anche di cronaca,
04:05quando c'è qualcosa che ci fa riflettere, perché poi lo lasciamo ai colleghi bravissimi del telegiornale
04:11e del nostro sito radioroma.it.
04:14Allora, questa notizia sta creando, naturalmente sta suscitando tantissime reazioni,
04:19perché siamo proprio a due passi dal Colosseo.
04:22La leggiamo da Leggo nelle pagine romane,
04:24ha coltellato un ragazzo vicino al Colosseo,
04:28vuoi...
04:29Eh sì, un attimo solo che abbiamo qui chiuso un collegamento interno nostro,
04:33così ve lo faccio anche vedere l'articolo.
04:37naturalmente lo troverete ovunque, lo trovate in quest'ora.
04:41Eccolo qua.
04:42Allora, il ferito ha rifiutato il trasporto in ospedale,
04:45per fortuna è andato a farsi medicare, quindi non è grave.
04:49Però, vedete, è stato così, insomma, un diciottenne,
04:52no, un giovane comunque, sì, diciottenne, scusate,
04:55tunisino, senza fissa dimora,
04:57si è avvicinato, gli ha detto, vuoi del fumo,
04:59vuoleva vendere della sostanza stupefacente,
05:03quello gli ha detto di no,
05:04e lui l'ha colpito con un coltello.
05:07Questo è quanto viene raccontato oggi,
05:09ha coltellato al fianco sul ponte degli Annibaldi
05:11ad aggredirlo un altro ragazzo,
05:13che prima ha provato a vendere gli acisce
05:15e poi si è fatto consegnare 10 euro.
05:17Il tunisino senza fissa dimora è stato fermato dalla polizia
05:20per tentata rapina aggravata,
05:22è stato rintracciato poco ore dopo l'accoltellamento,
05:25appunto, in un'altra zona della città.
05:27Insomma, il tema sicurezza è un tema che tiene sempre banco,
05:30una sfida che continua a essere a volte anche, insomma,
05:34un pretesto per, come dire, attribuire responsabilità diverse
05:37dal governo, che comunque ha lo Stato,
05:40la responsabilità principale,
05:41poi però anche i sindaci.
05:43Beh, su questa brutta onda qui andiamo a parlare
05:47anche di quello che è accaduto nel parco di Tortretteste.
05:49Buonasera al Presidente del Quinto Municipio,
05:52Mauro Caliste, sempre disponibile con noi.
05:54Buonasera Presidente, grazie.
05:56Salve, buonasera e buonasera telespettatori.
05:59Tra l'altro, ieri un nostro telespettatore molto affezionato
06:03che ci segue, gli rimando un carissimo saluto ad Alberto,
06:06che è sempre molto attento, ha lavorato anche nell'amministrazione,
06:10ci faceva presente, noi non conosciamo, no?
06:12Tutta Roma, grazie a voi, poi abbiamo dei riscontri.
06:15Dice, il parco di Tortretteste è un parco bellissimo, vissuto,
06:19ma evidentemente la notte non è così.
06:21Questo stupro ha colpito, insomma, non solo Roma, ma tutta Italia, no?
06:25Due ragazzi che si erano appartati, adesso ci cerca, tra l'altro,
06:28ancora, mi pare, il quarto complice.
06:30Qual è la reazione, insomma, sia umana, no?
06:34Che, diciamo così, da amministratore, caro Presidente?
06:38Beh, sicuramente c'è il rammarico e, se vuoi, anche preoccupazione,
06:43perché, diciamo, due ragazzi non sono liberi,
06:46in una qualsiasi ora della giornata, di appartarsi e stare insieme.
06:49Quindi, questo è un dato, purtroppo, che va a sommarsi ai tanti dati
06:55che ascoltiamo quando ci sono i riferimenti a livello nazionale,
07:00dove ci dicono che la criminalità e la microcriminalità è aumentata.
07:04Quindi, questo è un dato che ci fa riflettere,
07:06quindi è opportuno prendere le contromisure.
07:10Questo non significa militarizzare le città,
07:12ma sicuramente c'è bisogno di maggiore attenzione da parte di tutti.
07:16Questo sì.
07:17Beh, negli ultimi tempi, si sta parlando,
07:20qui l'ha fatto l'altro giorno anche il Consigliere Comunale Angelucci,
07:23di queste telecamere con l'intelligenza artificiale
07:27che domani dovrebbero migliorare la situazione.
07:30Poi ci sono anche delle forze politiche
07:32che puntano proprio sulle aree verdi, no?
07:34Lei è d'accordo?
07:35Sarebbe d'accordo?
07:36Diciamo, poi non so cosa passerà da voi, insomma,
07:40di questo progetto,
07:42che anche un altro consigliere dice sarà molto importante.
07:46Sarebbe favorevole o, insomma,
07:49servono poi uomini, agenti pronti,
07:51ma, insomma, arrivano quando viene dato l'allarme?
07:54Ma c'è bisogno di tutto.
07:56Però io, diciamo, faccio politica da qualche anno.
07:59Io, nel momento in cui ho un'idea,
08:02ho anche, diciamo, il cassetto pronto con i soldi
08:05per poterlo realizzare.
08:06Altrimenti, spesso le idee rimangono nei cassetti.
08:09Non è il mio costume farlo in politica.
08:12La mia amministrazione,
08:13che ho l'onore di guidare di questi quattro anni,
08:15nel momento in cui alcune idee
08:16ha anche la somma che serve per poterla realizzare.
08:20Quindi io chiedo sempre,
08:22anche a tutti i consiglieri comunali,
08:25di maggioranza, di opposizione,
08:27a chiunque,
08:28ai stessi consiglieri municipali,
08:31che quando si hanno delle belle idee
08:33bisogna trovare anche la possibilità
08:35di poterle realizzare.
08:36Altrimenti si creano delle aspettative
08:39ai cittadini che possono essere un boomerang.
08:41Quindi, io lo ripeto, ogni anno,
08:43specialmente in occasione di questo periodo,
08:46che come ben sai...
08:47Se si avvicina il bilancio, no?
08:49Infatti stavo per fare un'altra domanda.
08:51Voi sulla sicurezza cosa chiedete?
08:53Perché poi ricordiamo che il bilancio è derivato,
08:55cioè arriva sul tavolo dei municipi,
08:58che poi per settimane
08:59si confrontano emendamenti,
09:01ordine del giorno,
09:01dopodiché rimandano una delibera
09:03chiedendo all'amministrazione centrale
09:06dateci qualche milione in più.
09:08Questo lo dico per chi magari non lo sa.
09:10Ogni tanto è bene pure ricordare
09:11la governance che abbiamo
09:13finché non verrà riformata, forse.
09:15Lei che cosa spera di avere?
09:17Per esempio, sul tema della sicurezza,
09:19cose che possiate fare voi nel municipio?
09:22Ma guarda,
09:23noi in realtà,
09:24una cosa che abbiamo chiesto
09:25già in assestamento del bilancio,
09:28che è stata già nella proposta
09:30che è pervenuta a tutti i municipi,
09:32anche noi abbiamo chiesto la sorveglianza
09:34negli uffici di via Palmino Togliatti
09:37e via Prenessina 510,
09:40una sorveglianza accurata,
09:42una sorveglianza armata.
09:44Sappiamo che quell'area,
09:45che quegli uffici
09:46sono nelle immediate vicinanze del Quarticciolo,
09:49dove tutti sappiamo purtroppo
09:51la situazione che abbiamo
09:52sul tema della sicurezza
09:54e già da adesso,
09:55grazie all'assessore scozzese,
09:58anche all'assessore Battaglia,
10:00che ha la delega alle periferie,
10:03abbiamo in bilancio il finanziamento
10:05di oltre 100 mila euro
10:06per avere la sorveglianza.
10:08Questo sicuramente...
10:08Video sorveglianza,
10:09presidente,
10:10ho capito bene...
10:11No, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no,
10:13ci sono...
10:13Allora, lo spieghi,
10:14non ho capito io,
10:15io capisco...
10:16No, no, no,
10:17mi sono spiegato meglio,
10:17no, no, no, no,
10:18abbiamo degli agenti,
10:19abbiamo degli agenti
10:21che, diciamo,
10:22saranno delle persone
10:24che saranno lì
10:25che faranno dei controlli.
10:27Ti posso anticipare anche
10:28che nei prossimi giorni
10:30avremo un incontro
10:31nel comitato,
10:32l'osservatorio per la sicurezza
10:34a livello municipale,
10:35dove abbiamo un finanziamento
10:38per poter mettere
10:39una videosorveglianza
10:40delle telecamere al quarticciolo.
10:42Quindi, ripeto,
10:43nel momento in cui
10:44abbiamo il finanziamento,
10:47allora sì,
10:48parliamo che si può realizzare.
10:50Quindi, ripeto,
10:51io l'invito che faccio
10:54a tutte e a tutti.
10:56Quando abbiamo le belle idee,
10:58le belle idee
10:58per non rimanere nel cassetto
11:00devono avere le gambe.
11:01Se no diventano dei boomerang,
11:03insomma,
11:03si crea un'aspettativa.
11:04Senta,
11:05allora magari,
11:06non so se lei l'aveva annunciato,
11:07ma è arrivato,
11:08cambiamo argomento,
11:09questo notevole intervento.
11:12Ieri l'abbiamo fatto vedere,
11:13anche ascoltare il suo video.
11:16Ecco,
11:16torniamoci un attimo,
11:18no?
11:18Poi c'era qualche,
11:19un telespettatore
11:20che aveva scritto,
11:20ma possibile 500 tonnellate?
11:22Dico,
11:22non le abbiamo pesate,
11:23però è importante ricordare
11:25che c'è una premessa,
11:27cioè qui c'è un proprietario
11:29dell'area,
11:29il tenda striscia,
11:30adesso ci dirà il Presidente,
11:31non mi ricordo da quanti anni,
11:32non c'è,
11:33che se ne dobbiamo occupare,
11:36no?
11:36E invece,
11:37vaga il Comune?
11:39Non è proprio così.
11:41Alla correggiamo.
11:42L'area è del Comune,
11:45del Dipartimento Ambiente,
11:49era stata data in concessione
11:51per molte aree a un concessionario,
11:52il quale dieci anni fa
11:53ha smesso l'attività,
11:55quindi questi dieci anni,
11:56praticamente,
11:57è diventato ricovero per sbandati,
12:00ci sono stati diversi incendi,
12:01considera che quest'area
12:03nell'immediata vicinanza
12:04è proprio al confine
12:05con un asilo,
12:07con una scuola,
12:08quindi mi dispiace correggerti,
12:11ma in realtà...
12:12Ma ci mancherebbe altro,
12:14qui parliamo di un sacco di cose.
12:15400 mila euro
12:16che sta anticipando l'amministrazione...
12:18Aspetti, aspetti,
12:19no, lo ridica,
12:20quanti sono...
12:21Aspetta,
12:21quant'è il fondo
12:22e che cosa viene fatto?
12:23Oltre 400 mila euro,
12:26questa è la stima
12:27che è stata fatta
12:28sulla base della quantità,
12:30oggi c'è stato anche
12:31il sindaco quartieri
12:32che a sua volta
12:33ha fatto un video
12:34e forse le persone
12:35non si rendono conto
12:37quando è quello
12:38che ci si trova,
12:39ma soprattutto
12:40il costo dello smaltimento,
12:41perché poi lo smaltimento
12:42bisogna mettere
12:43il ferro con ferro,
12:44il legno con legno,
12:46c'erano diverse auto
12:47abbandonate,
12:48diciamo di...
12:49c'erano roulotte,
12:52quindi sono tutte cose
12:53da dismettere
12:54e la dismissione
12:56di tutto questo
12:57ha un costo,
12:57quindi il costo
12:59non è a carico
12:59dell'amministrazione
13:01è a carico
13:01del concessionario
13:03che non ha provveduto
13:04a farlo,
13:05perché per poterlo fare
13:07c'è stata un'ordinanza
13:08del sindaco quartieri
13:09il quale concessionario,
13:11ripeto,
13:11concessionario
13:12non proprietario
13:13dell'area
13:13avrebbe dovuto
13:14provvedere
13:15in 30 giorni,
13:17questo non lo è stato fatto,
13:19quindi lo sta provvedendo
13:20il comune
13:20come abbiamo avviato
13:22in questi giorni
13:22anche lei
13:24ne ha parlato
13:25diverse volte
13:26anche in questa trasmissione
13:27per quanto riguarda
13:28Villa De Santis
13:29dove c'è anche lì
13:31un teatro-tenda
13:32abbandonato
13:33da molti anni
13:33anche lì oggi
13:34proprio firmato
13:36con l'assessore Annucci,
13:37l'assessore ambiente
13:38del nostro municipio,
13:40l'iter amministrativo
13:41per poter avviare
13:43la rimozione
13:44anche lì
13:45in danno,
13:46cioè chiedendo
13:47risarcimento
13:48al concessionario
13:49di tutte le spese
13:51che ci saranno
13:52che purtroppo
13:54bisogna fare.
13:56Ecco,
13:57quindi adesso
13:57abbiamo chiarito
13:58cioè l'area
13:58è del comune,
14:00il concessionario
14:01comunque non ha fatto
14:02quello che doveva fare
14:03quindi gli verrà
14:04portato questo conto
14:06da 400 mila euro,
14:08capito bene Presidente
14:09che stasera...
14:10Esatto,
14:10esatto,
14:11è così.
14:11Da quanti anni
14:12era in abbandono
14:13in quella situazione
14:14che ha proviso
14:15anche il Rio del Sida?
14:16Dal 2016,
14:18dal 2016,
14:19quest'area
14:20come tantissime altre aree...
14:21C'è già un'idea
14:22sul dopo
14:23quando sarà finita
14:24questa operazione
14:25adesso 500 tonnellate
14:26o meno
14:27quello che è
14:27ma vedete
14:28è tanta roba
14:29che poi va divisa
14:30e poi conferita.
14:32Ecco,
14:32ci sono diverse idee
14:34però ne parleremo
14:35quando c'è qualcosa
14:36di concreto
14:37perché altrimenti
14:38creiamo delle aspettative.
14:40Come vede
14:40nel video
14:41c'era sia
14:42l'assessore Alfonso
14:43sia il presidente
14:44della commissione
14:45capitolina
14:46Gianmarco Palmieri
14:47questi sono tutti
14:48gli interventi
14:49anche lì
14:49non sono stati
14:51rimossi
14:52tutte le alberature
14:53quindi diciamo
14:54lo stato ambientale
14:55è rimasto esattamente
14:57uguale
14:57perché poi c'è anche
14:58una pavimentazione
14:59a terra
14:59che va rimossa
15:00cioè
15:00le persone
15:02tante volte
15:02dicono
15:03è tanto
15:04è tanto
15:04ma forse
15:05perché non si rendono
15:06fuori
15:06perché forse
15:06per parlare
15:07bisogna andare
15:08di persone
15:09a rendersi conto
15:09quello che c'è
15:10c'è anche
15:10una pavimentazione
15:11che va rimossa
15:12e bisogna vedere
15:13anche sotto
15:14quello che c'era
15:15quindi diciamo
15:17purtroppo
15:18le cifre sono queste
15:19a noi non fa piacere
15:20nel momento in cui
15:21abbiamo in cassa
15:22questa spesa
15:24questo importo
15:25anche lì
15:25l'assessore Alfonso
15:27ci ha messo la faccia
15:28come oggi
15:28ce l'ha messo
15:29al sindaco quartieri
15:31per quanto riguarda
15:32Villa De Santis
15:33quello che era abbandonato
15:35da tantissimi anni
15:36quindi
15:36questa è una
15:38delle tantissimi
15:39interventi
15:39che sta facendo
15:40questa amministrazione
15:41di tanti anni
15:43di abbandono
15:43bisogna dirlo
15:44noi
15:45non si sa
15:45quante tonnellate
15:46tonnellate
15:47tonnellate
15:48perché lei
15:49è più bravo
15:50di altri presidenti
15:51e riesce a portare
15:52lì il sindaco
15:53l'assessore
15:54tutti quanti
15:55perché è più forte
15:56altri non ci riesce
15:57da buttare lì
15:57per dargli una reazione
16:00però è merito
16:01se così fosse
16:02no no
16:03i presidenti
16:04sono tutti bravi
16:05bravissimi
16:06ce la stiamo mettendo
16:07tutta
16:08e ce la stiamo mettendo
16:09tutta
16:09chiaramente
16:10sempre con il sostegno
16:14dell'amministrazione
16:15capitolina
16:16perché insieme
16:17si va lontani
16:18quindi da soli
16:19non si va da nessuna parte
16:20Presidente
16:22allora prima di salutarla
16:23c'è un'altra questione
16:24non so quanto
16:24l'abbia seguita lei
16:25da vicino o meno
16:27in ogni modo
16:28per giorni
16:29c'è stata questa protesta
16:30noi non ci permettiamo
16:32di giudicare
16:32perché loro dicono
16:33i residenti
16:34ci sono già
16:35altre famiglie Roma
16:36hanno creato problemi
16:37soprattutto una
16:39e adesso oggi
16:40addirittura
16:41le crona
16:42che dicono
16:43che avrebbero
16:43rinunciato
16:44questi assegnatari
16:46io ci tengo
16:48a sentire un suo commento
16:49perché
16:49vorrei capire
16:51se lei insomma
16:52comprende
16:53voglio dire
16:53la mobilitazione
16:55che di fatto c'è stata
16:56qui la facciamo vedere
16:57da Roma Today
16:57oppure pensa
16:59che sia una cosa
16:59ingiusta
17:01allora
17:03c'è stata una mobilitazione
17:05ma allo stesso tempo
17:06anche una strumentalizzazione
17:07politica
17:08perché poi
17:09guarda caso
17:10gli stessi che strumentalizzano
17:11questa situazione
17:12sono la stessa
17:14area politica
17:15che
17:15all'epoca di Alemanno
17:17hanno fatto
17:18una deliberazione
17:19che dà 17 punti
17:21a coloro
17:21che vivono
17:22nelle rurotte
17:23all'epoca
17:24questo provvedimento
17:25era stato fatto
17:25per dare una risposta
17:27ai tanti
17:28campi rom
17:29che erano situati
17:31in questa città
17:32nel nostro caso
17:33era
17:34Casinino 700
17:35e Casinino 900
17:36poi i risultati
17:37abbiamo visto
17:37perché abbiamo
17:38trovato migliaia
17:39e migliaia
17:40di tonnellate
17:41di rifiuti
17:42ingombranti
17:42sotto terra
17:43poi quando vuole
17:45ne parliamo anche
17:45di quello
17:46dentro il parco
17:47di Centocelle
17:48quindi il famoso
17:49canalone
17:50che adesso
17:51finalmente è libero
17:52sembra il Grand Canyon
17:53degli Stati Uniti
17:54un bellissimo canalone
17:55quindi
17:56assolutamente
17:57va cambiata
17:58questa deliberazione
17:59perché non è che
18:00le leggi
18:00quando ci fanno comodo
18:02vanno bene
18:02quando non ci fanno comodo
18:03non vanno bene
18:04dall'altro la mobilitazione
18:06una parte di quelli cittadini
18:08erano anche non residenti
18:10nel nostro territorio
18:11la scorsa settimana
18:12ero fuori Italia
18:13quindi non ho potuto
18:14seguire in prima persona
18:16la cosa
18:16l'ho seguita
18:17l'ho seguita da lontano
18:18grazie con
18:19l'assessore Maura Lossi
18:21alla vicepresidente
18:22però
18:22ripeto
18:23se non viene
18:24questa è Repubblica
18:25che dice
18:26l'ultra destra
18:26perché c'era anche
18:27Giuliano Castellino
18:28con la sigla
18:30Roma e Romani
18:31però voglio dire
18:32adesso è chiarissimo
18:33quello che le dice
18:34è netto
18:35e voglio dire
18:36la ringraziamo sempre
18:37della schiettezza
18:39però sul tema
18:40probabilmente
18:42non erano solo questi
18:43cioè i residenti
18:44la convivenza
18:45con queste famiglie
18:47che arrivano a Roma
18:48questi ripeto
18:49l'ha detto bene
18:49il presidente Assegnatari
18:50pure sulla base
18:51di un punteggio determinato
18:52nell'epoca alemanno
18:54però insomma
18:55c'è timore
18:58dicono perché
18:58soprattutto una famiglia
19:00vanno rispedite
19:01al mittente
19:01queste istanze
19:04al netto
19:05di quello
19:05che è la parte politica
19:06che ha cavalcato
19:07chiaramente
19:08la cosa
19:09uno slogan
19:12della mia campagna elettorale
19:13era
19:14protesta
19:15e proposta
19:15a lamentarci
19:16siamo tutti bravi
19:17il problema
19:18è che bisogna trovare
19:19delle soluzioni
19:20allora
19:21se si chiede
19:22di chiudere
19:23i campi Rom
19:24e io sono uno
19:25di quelli
19:25chiudiamo i campi Rom
19:26però nello stesso tempo
19:27vanno trovate
19:28delle soluzioni
19:29soluzioni
19:30non significa
19:30dargli una reggia
19:32a un castello
19:32oppure la casa
19:34a chi sa dove
19:35va trovata una soluzione
19:37ma perché
19:37perché in queste situazioni
19:39si trovano tante bambine
19:40e bambini
19:41bambine che devono avere
19:42i stessi diritti
19:43di tutti quanti
19:44allora è inutile
19:45che il 21 novembre
19:46ci ricordiamo
19:47che è la giornata mondiale
19:48dei bambini
19:49e poi chi se ne frega
19:51dei bambini Rom
19:52perché tutti i bambini
19:53devono avere
19:53i stessi diritti
19:54in tutto il mondo
19:57grazie presidente
19:58la salutiamo
19:59grazie per essere
20:00stato con noi
20:01chiaramente
20:02non l'abbiamo chiamata
20:03di giovedì
20:03perché domani
20:04lei avrebbe detto
20:05un impegnato
20:06un impegno familiare
20:07sì
20:08dalle 18 e 45
20:10di domani
20:10grande presidente
20:11Caliste
20:12dalle 16
20:12da prima
20:13ci prepariamo
20:15vabbè
20:17fuori onda
20:18ho detto
20:18ma che state
20:18preparate già
20:19i festeggiati
20:20faccia gli scongiuri
20:22vabbè
20:22la saluto
20:23grazie presidente
20:24grazie
20:24buona serata
20:25buon proseguimento
20:26di serata
20:27grazie
20:27allora
20:28adesso
20:29poi leggerò
20:31anche i messaggi
20:33adesso vorrei
20:35sì
20:35passiamo direttamente
20:36a un'altra questione
20:38l'altro giorno
20:38l'abbiamo un po'
20:39sfiorata
20:40così l'abbiamo
20:40toccata
20:41io voglio partire
20:42da questo
20:43cioè
20:43da mesi
20:45sento
20:46in particolare
20:47alcuni
20:47rappresentanti
20:49della categoria
20:50dell'ex alberghiero
20:51che già
20:52quando poi c'è stato
20:53il pronunciamento
20:54del TAR
20:54adesso il Consiglio di Stato
20:55dicono ma
20:56riconoscere
20:58un ospite
20:59del B&B
21:00o della Casa Vacanze
21:01De Visu
21:03vuol dire anche
21:03poterlo fare
21:04con dei sistemi
21:05dei software
21:06insomma
21:06quelli che ad esempio
21:07usano
21:07utilizzano presso
21:08l'aeroporto
21:09questo ce lo disse
21:10il buon presidente
21:11Traldi
21:11in prima battuta
21:12ormai diverso tempo fa
21:13la questione
21:14adesso si è conclusa
21:15perché
21:15il Consiglio di Stato
21:17ha detto
21:18ha emesso
21:19la sua sentenza
21:20però
21:21ancora
21:22c'è
21:23Federalberghi
21:24l'altro giorno
21:24che dice
21:25non è così
21:26devono farlo
21:26di persona
21:27Alba
21:28l'associazione
21:29appunto
21:30di categoria
21:30e dice
21:31no
21:31abbiamo vinto
21:32noi
21:33allora
21:33partiamo da qui
21:34ma poi c'è anche altro
21:35sull'ex alberghiero
21:36di cui parlare
21:37ringrazio
21:37in questo caso
21:38molto
21:38la dottoressa
21:39Federica Bartucca
21:40che è invece
21:41la direttrice
21:42di Alba
21:43con due a finali
21:44buonasera
21:44benvenuta
21:45buonasera
21:46grazie dell'invito
21:47allora
21:49fa un po'
21:49no
21:49sa quando ci sono
21:50interpretazioni
21:51magari in diritto
21:52giustamente
21:53perché c'era un sito
21:54non il vostro
21:55ieri ho fatto vedere
21:56che dice
21:56Federalberghi
21:57non ha capito
21:58noi abbiamo vinto
21:59il Consiglio di Stato
22:00poi le do subito
22:01la parola
22:01dice
22:03obbligo riconoscimento
22:04deviso
22:05però voi dite anche
22:07con telecamera
22:08allora
22:09come stanno le cose
22:10secondo voi
22:11e perché pensate
22:12di avere ragione
22:13da questo punto di vista
22:14cioè il principio
22:15è che tu devi sapere
22:16chi c'è
22:17chiaro
22:17non poi
22:18lascio le chiavi
22:19dice chi entra
22:19entra
22:20anche poi
22:20vanno fatte le denunce
22:21naturalmente
22:22ogni volta
22:23alla questura
22:24chi per loro
22:25però voi dite
22:26questo lo può fare
22:26anche da remoto
22:27un proprietario
22:28o host
22:29avete ragione
22:30sicuramente
22:31diciamo che
22:34facendo un passo indietro
22:35siamo partiti
22:36dalle kickbox
22:37quindi sicuramente
22:38oggi abbiamo un successo
22:39penso per tutto
22:40quello che riguarda
22:40il settore
22:41turistico
22:43ricettivo
22:43perché comunque
22:44abbiamo fatto
22:45un grande passo avanti
22:46a livello normativo
22:47anche quando si fa chiarezza
22:48è sempre una vittoria
22:49per tutti gli operatori
22:51del settore
22:52ha ragione
22:52cioè intanto
22:53le kickbox
22:53non si possono più mettere
22:55perché se uno sta
22:56a Milano
22:56affitta la casa
22:57all'esquilino
22:59non va bene
22:59perché ci deve essere
23:00riconoscimento facciale
23:01quindi ha fatto bene
23:02sottolinearlo
23:02il Consiglio di Stato
23:05quindi ha respinto
23:06come abbiamo detto
23:07il ricorso al tar
23:08fatto lo scorso novembre
23:10dell'anno scorso
23:12per sottolineare
23:14questo diviso
23:14però abbiamo vinto
23:15perché c'è stata
23:16un'apertura
23:17su quello che riguarda
23:18le possibili soluzioni
23:19tecnologiche
23:20per garantire
23:21loro l'hanno definito
23:22IC e TNUNC
23:23quindi qui e ora
23:24cioè il fatto che
23:25in quel preciso momento
23:27quel determinato ospite
23:28sta entrando
23:29nella mia struttura
23:30quindi questo che significa
23:32significa che
23:33posso
23:34diciamo
23:35far venire meno
23:36il fisicamente
23:38il riconoscimento
23:39in quel momento
23:40fisico della persona
23:41e posso utilizzare
23:41delle soluzioni
23:42tecnologiche
23:43che me lo garantiscono
23:44ma non serve
23:45chissà che tecnologia
23:46addirittura anche
23:47un videocitofono
23:48potrebbe essere
23:49diciamo la soluzione
23:50il tema principale
23:52è quello della sicurezza
23:53quindi
23:53se io ad oggi
23:54nel 2025
23:55con la tecnologia
23:56posso garantire sicurezza
23:58in tanti ambiti
23:59perché non in questo caso
24:00è chiaro che poi
24:01il tema più importante
24:04è quello di andare
24:05a togliere
24:06tutte quelle possibili
24:07soluzioni
24:07che possono essere
24:08contro la sicurezza
24:11però
24:11per noi è una vittoria
24:12perché comunque
24:12è un'apertura
24:13a quello che noi
24:13abbiamo sempre detto
24:14è quello che
24:15giustamente dice anche
24:17il presidente Traldi
24:18da parecchio tempo
24:19prima ancora
24:19che il Consiglio di Stato
24:21si
24:21eh sì
24:22me lo disse
24:23in tempi non sospetti
24:24qui intanto
24:24la regia manda
24:25le immagini
24:26in repertorio
24:27delle keybox
24:27che vengono tagliate
24:29dall'assessore onorato
24:30e dalla squadra
24:30della polizia locale
24:31eccetera
24:31però allora
24:32questo è chiarissimo
24:34dopodiché però
24:35cioè
24:36io potrei
24:37riconoscere pure
24:38con una chiamata
24:39adesso diciamo
24:39abbiamo un numero
24:40sopra
24:40Whatsapp
24:41dice
24:41ciao
24:42sì sono io
24:43tutto ok
24:44forse no
24:46forse serve
24:46una regolamentazione
24:48più precisa
24:48per capire
24:49qual è poi
24:50lo strumento
24:50intanto facciamo passare
24:51ai titoli
24:52prima c'era
24:52Milano Finanza
24:53ad esempio
24:54che ci fa il titolo
24:54dice
24:55obbligatorio
24:56diviso
24:56anche a distanza
24:57cioè
24:57manca questo pezzettino
24:59così affinché voi
25:00eh
25:01possiate
25:02come dire
25:02utilizzarlo
25:03dico voi
25:03in generale
25:04è chiaro
25:04come categoria
25:05rappresentante
25:06è chiaro che ancora
25:06non c'è una
25:07una chiarezza
25:08su quelli che sono
25:08i possibili strumenti
25:10no
25:10quindi noi cerchiamo
25:10di trovare
25:11delle soluzioni
25:12che poi vadano
25:13a colmare
25:13eh
25:14la definizione
25:15che è stata data
25:15chiaramente noi
25:16come associazione
25:17insieme anche
25:17alle altre associazioni
25:18di categoria
25:18nello specifico
25:19dell'extra alberghiero
25:20cerchiamo di ottenere
25:22poi una definizione
25:23quanto più precisa
25:24anche per
25:24per diciamo
25:25essere inattaccabili
25:26no
25:26a questo punto
25:27e la videochiamata
25:30che è
25:30diciamo
25:31attaccabile
25:32non mi garantisce
25:34che in quel momento
25:34io sono effettivamente
25:36all'interno di quella struttura
25:38perché comunque
25:39dovresti garantire
25:40che in qualche modo
25:41inquadrando
25:42tu sei lì davanti
25:43che potrebbe essere
25:44anche una soluzione
25:45è chiaro che una soluzione
25:46simile al video citofono
25:47cioè che quel citofono
25:48esattamente davanti
25:49alla tua struttura
25:50all'entrata della tua struttura
25:51è ancora più sicuro
25:52però
25:53se
25:54eh
25:54il consiglio di stato
25:55accetterà la soluzione
25:57della videochiamata
25:58si fa chiarezza
25:59quindi su questo
26:00è positivo
26:00poi dobbiamo contrapporre
26:01il discorso
26:03eh
26:03che abbiamo appena detto
26:04quindi dell'entrata
26:05con il discorso del self check in
26:06perché sono due cose
26:07completamente diverse
26:08il self check in
26:09diciamo nel
26:11solitamente
26:12è l'invio
26:12che l'ospite fa
26:13al gestore
26:14dei propri documenti
26:15prima
26:16dell'arrivo
26:17addirittura
26:17prima del soggiorno
26:18questa è semplicemente
26:19una facilitazione
26:20in quelle che sono
26:21le ehm
26:23le le attività
26:24di gestione
26:25che ha il appunto
26:26il gestore
26:26nella
26:27quando accoglie
26:28un ospite
26:29quindi alla fine
26:29il self check in
26:30si può dire
26:31che non è vietato
26:32la specifica
26:33è sul momento
26:34in cui
26:34nel momento in cui
26:35l'ospite deve entrare
26:36nella propria struttura
26:37questo proprio per garantire
26:38quelli che sono gli obblighi
26:39dell'articolo 109
26:40del TULPS
26:41ossia
26:41dell'accogliere
26:42eh un ospite
26:44eh dotato
26:45di munito
26:45di un documento
26:47valido
26:47quindi è qui
26:48che entra in gioco
26:49il la specifica
26:51del del consiglio
26:52di stato
26:52bene chiarissimo
26:54belle queste immagini
26:56eh fuori stagione
26:57rispetto a oggi
26:58che ci rimanda
26:58alla regia
26:59quindi si può dire
27:00che per chiudere
27:00questa parte
27:01che federalberghi
27:02eh gioisce
27:03perché sono usciti
27:05no con molte
27:05dichiarazioni
27:06perché comunque
27:07eh non si può fare più
27:08con
27:08che i box
27:09o altri
27:09cioè va riconosciuto
27:11però
27:11non si sbilano
27:12in effetti ho rivisto
27:14un attimo la dichiarazione
27:15c'è un dopo
27:16perché ci può essere
27:17uno strumento
27:18che pure da remoto
27:19riconosce
27:20ad esempio
27:20quegli software biometrici
27:22mi pare si chiamino
27:23dell'aeroporto
27:24che voi dite
27:25quello si può utilizzare
27:26quindi può essere
27:27una vittoria a metà
27:28per loro
27:28oppure
27:29eh una
27:30vedremo insomma
27:31una vittoria a metà
27:33per voi
27:33sicuramente una vittoria
27:34è come dicevo
27:35una vittoria accettare
27:36che ci sia
27:36che ci sia sicurezza
27:37no perché se io entro
27:38in un aeroporto
27:39e utilizzo
27:40il riconoscimento
27:41biometrico
27:41quindi un posto
27:42dove la sicurezza
27:44è la prima cosa
27:44no un aeroporto
27:46è chiaro che
27:46eh se io posso
27:47utilizzare lo stesso
27:48strumento per entrare
27:49in una struttura
27:50ricettiva
27:50è chiaro che è molto
27:52più sicuro di una
27:52key box
27:53eh però loro dicono
27:54però noi alla reseps
27:55li vediamo tutti
27:56gli ospiti
27:57no è chiaro
27:58loro dicono
27:58noi abbiamo l'obbligo
27:59di buonasera
28:01mi dia il documento
28:03certo assolutamente
28:04ma è anche vero
28:05che tantissimi gestori
28:06dell'extralberghiero
28:07fanno il check-in
28:08di presenza
28:09quindi è chiaro
28:09che questo magari
28:10molto spesso viene
28:10utilizzato anche
28:11quando l'ospite arriva
28:12faccio l'esempio
28:13alle tre di mattina
28:14muoversi a Roma
28:15o è complicato
28:17quindi molto spesso
28:17è anche vero
28:18che nell'extralberghiero
28:19si utilizza questo tipo
28:20di entrata
28:20anche per supportare
28:22e per non lasciare
28:23l'ospite fuori casa
28:24che comunque
28:24al contrario di quanto
28:26si dica
28:26l'ospite per
28:27l'extralberghiero
28:29è fondamentale
28:30quindi se io riesco
28:33a trovare
28:34una soluzione
28:35che mi garantisca
28:37sicurezza
28:38ben venga
28:38quello che dicevo prima
28:39è che anche
28:40molte strutture
28:41ricettive
28:41sicuramente
28:42un numero inferiore
28:43rispetto alla totalità
28:44utilizzano il self check-in
28:45quindi dipende sempre
28:47dalla tipologia
28:47di albergo
28:48perché comunque
28:49è una
28:50si vede che non ci vado
28:51da un po'
28:52in effetti
28:52anche alcuni a Nutella
28:54ci hanno pure là
28:55è vero
28:56senta
28:57altra questione
28:57caldissima
28:58andando appresso
28:59all'attualità
28:59aumento della cedulare secca
29:01da 21 a 26%
29:03insomma siete lì
29:04a dire
29:04però questo divide pure
29:06mi pare
29:06quantomeno il governo
29:07sta dividendo
29:08mi dica qualcosa
29:09su questo
29:10abbiamo
29:10tra un attimo
29:11i nostri sponsor
29:12sì ma intanto
29:13come commentare
29:14cioè come la state
29:15vivendo
29:15sarebbe
29:16una iattura
29:18per voi
29:18diciamo siamo passati
29:21dal 21
29:21poi al 26
29:22adesso forse al 23
29:23noi come associazione
29:24di categoria
29:25siamo contro
29:26perché vanno a colpire
29:27una
29:29diciamo
29:30in quello che noi
29:31rappresentiamo
29:32quindi i gestori
29:33di strutture ricettive
29:34che molto spesso
29:35hanno anche un solo
29:36appartamento
29:36quindi è chiaro che
29:37se a livello di tassazione
29:39si va a colpire
29:39una determinata categoria
29:40che rappresenta
29:41il suo
29:42mannaggia
29:45si è bloccato
29:46il collegamento
29:47allora
29:48vabbè
29:48allora facciamo così
29:49tanto dobbiamo andare
29:50in pubblicità
29:51avrei comunque tenuto
29:52la dottoressa Bartucca
29:53per qualche altro minuto
29:54perché hanno fatto pure
29:55un convegno interessante
29:56volevo capire
29:57cosa chiedono
29:58o offrono meglio
30:00alla città di Roma
30:01che li ha nel mirino
30:02soprattutto
30:02in certe zone
30:04appunto del centro storico
30:05come tutti sanno
30:06lì nella regia
30:07torniamo tra pochissimo
30:08restate con noi
30:08grazie
30:09ben tornati in diretta
30:14a Roma di sera
30:14grazie per essere con noi
30:16tra poco
30:17Gian Panchina
30:18mi dicono
30:18anche Maurizio Marchini
30:19pronto
30:20tanto facciamo cena dopo
30:22però adesso abbiamo recuperato
30:24la dottoressa Bartucca
30:25buonasera
30:25di nuovo
30:26insomma stava chiudendo
30:27il concetto
30:28perché
30:28no buonasera
30:29lo dico
30:29è venuto
30:30perché dopo la pubblicità
30:31si collegano con noi
30:32ci sono messaggi
30:33anche da gestori
30:35host
30:35chiuda pure il concetto
30:37prego
30:37sulla cedolare
30:38adesso si parla del 23
30:39in effetti
30:40troveranno una quadra
30:41vuole essere un modo
30:42di limitare
30:43gli affitti
30:43è chiaro
30:44nelle grandi città
30:45l'over tourism
30:46il tema
30:46il tema
30:47diciamo è stato
30:48voluta
30:49questo aumento
30:49della cedolare secca
30:50per restituire
30:51la residenzialità
30:52di certi quartieri
30:53e questo però
30:55non vale
30:56per tutte le città
30:57perché una città
30:58come Roma
30:58come dice anche sempre
30:59il presidente Traldi
31:00ci sono più di 240.000
31:02appartamenti spitti
31:03oltre 100.000 uffici
31:04quindi nei centri storici
31:05non è aumentando
31:06delle tasse
31:07per una certa categoria
31:08che vai ad aumentare
31:09il centro di Roma
31:11in questo momento
31:12non è appetibile
31:13perché
31:13non ci sono
31:20dei servizi
31:21adeguati
31:22alle famiglie
31:22quindi
31:23in questo modo
31:25sarebbe stato meglio
31:25diciamo
31:26regolamentare
31:27piuttosto che andare
31:28direttamente a colpire
31:29il ceto medio
31:30perché alla fine
31:30è semplicemente
31:31un attacco
31:32quindi noi
31:32ci siamo confrontati
31:34con diversi
31:35partiti politici
31:36e abbiamo chiesto
31:38ovviamente
31:38una rimodulazione
31:39della proposta
31:40ovviamente
31:41per noi sarebbe
31:42stato ottimale
31:43restare al 21%
31:44si parla di 23%
31:47che comunque
31:48non va bene
31:48ma è sempre meglio
31:49del 26%
31:51beh
31:51dice quanto meno
31:52sarebbe
31:53tra l'altro
31:53oggi la
31:54la ministra Santanchè
31:56ha fatto una dichiarazione
31:57credo interessante
31:58che dice comunque
31:59tutto questo turismo
32:00va sul 4%
32:02dell'Italia
32:03cioè su
32:03sulle grandi città
32:05quindi come a dire
32:06si parla tanto
32:07di overturi
32:08sconcentrato
32:08nelle città d'arte
32:09Roma in primis
32:10dopodiché
32:11dice dobbiamo invece
32:12risollevare
32:12ecco le province
32:13senta un telespettatore
32:15ci ha appena scritto
32:16gliela giro subito
32:17però
32:19io ho montato
32:20lo spioncino
32:21ha una
32:23una fitta
32:24camera
32:25evidentemente
32:25ha una
32:26uno o più
32:27ecco dice
32:27è da remoto
32:28e vedi chi entra
32:29però
32:29non è sufficiente
32:30seguendo il discorso
32:31di poco fa
32:32un domani
32:33cioè adesso
32:34dopo la sentenza
32:35allora diciamo che
32:36questo va capito
32:37con il consiglio di Stato
32:38perché effettivamente
32:38se lo spioncino
32:39è posizionato
32:40di fronte
32:41cioè proprio
32:41sulla porta
32:42della
32:42in teoria
32:43in quel momento
32:44mi garantisce
32:44che quella persona
32:45sta entrando
32:46dentro il momento
32:47quindi
32:47il videocitofono
32:50lo spioncino
32:51più o meno
32:51siamo lì
32:51è chiaro che
32:52noi come associazione
32:53dobbiamo chiedere
32:54dei chiarimenti
32:54su questo
32:55perché
32:55siamo disposti
32:57a garantire
32:59la sicurezza
33:00proprio
33:00della nostra città
33:02in primis
33:03come operatori
33:04del turismo
33:04e chiaramente
33:05anche come cittadini
33:06quindi potrebbe
33:08essere
33:08per voi
33:10quindi
33:11varrebbe
33:12quindi
33:12si continuerà
33:13col braccio di ferro
33:14lo chiamiamo così
33:15senta
33:15c'è stato un convegno
33:16pochi giorni fa
33:17avete anche
33:18tanti invitati
33:19e ho letto
33:21ho sentito qualcosa
33:22noi vogliamo parlare
33:23con i residenti
33:24allora tornando
33:24a chi vi
33:26vi attacca
33:27nel senso
33:28vorrebbe regolamenti
33:29più restrittivi
33:30vorrebbe
33:31meno
33:31extra alberghiero
33:33soprattutto
33:34lo ripeto ancora
33:34nel centro storico
33:35ma insomma
33:36nelle zone più
33:37svuotate
33:38di residenti
33:40cosa è emerso
33:41magari su questo
33:42aspetto qui
33:43cioè dice
33:43parliamone
33:44cari
33:45cittadini
33:46e cittadine
33:48intanto è emerso
33:49un confronto
33:50perché
33:50noi abbiamo sempre
33:51tenuto le porte aperte
33:52nei confronti
33:53dei residenti
33:54capiamo il loro
33:55punto di vista
33:56purtroppo
33:57ci piacerebbe
33:58anche che poi
33:59anche il nostro
34:01punto di vista
34:01fosse preso
34:02in considerazione
34:03però
34:04quello che è emerso
34:05è sicuramente
34:05che ci sono delle criticità
34:06e sono sempre le stesse
34:07è anche vero
34:09che
34:09da parte nostra
34:11e da parte di molti
34:12gestori
34:12che si trovano
34:13principalmente
34:13nel primo municipio
34:14perché poi
34:15si parla tanto
34:16dei residenti
34:16ma poi parliamo
34:17solo del primo municipio
34:18molti gestori
34:19in questo momento
34:20ma anche
34:21cercano
34:22di accompagnare
34:23i turisti
34:24verso
34:24diciamo
34:25una forma
34:26di comportamento
34:28idoneo
34:29a non creare problemi
34:30all'interno
34:31del proprio condominio
34:31poi è chiaro
34:32c'è un limite
34:33perché comunque
34:33non è che uno
34:34sta H24
34:35con il turista
34:36quindi
34:36da associazione di categoria
34:38quello che diciamo noi
34:39è che i nostri gestori
34:40hanno tutto l'interesse
34:41ad andare d'accordo
34:42con i residenti
34:43con i condomini
34:44chiaramente poi
34:45c'è un limite
34:46c'è un limite
34:47oggettivo
34:47che quindi
34:48non possiamo
34:49diciamo
34:49risolvere
34:50però
34:50il discorso
34:51che ci sono troppe strutture
34:52sicuramente
34:53ce ne sono tante
34:54però non è
34:55andando a togliere
34:56andando a
34:57diciamo
34:58a chiudere
34:58a limitare
34:59delle strutture
34:59che vai a ripopolare
35:00il centro storico
35:01quindi se parliamo
35:02di disagi
35:03sicuramente
35:04si può lavorare
35:05se parliamo di
35:05chiudiamo le strutture
35:07ricettive
35:08per far tornare
35:09il centro storico
35:10per far tornare
35:12molti cittadini
35:13nel centro storico
35:14non risolveranno niente
35:15bisogna dire
35:16che
35:16non sarebbe un automatismo
35:17senz'altro
35:18poi il vostro
35:19formidabile presidente
35:21in un'altra trasmissione
35:23più concitata
35:24al suo confronto
35:25l'ha proprio detto in faccia
35:26anche a chi
35:27chi conoscete
35:29non ci vengono
35:31in centro
35:31i giovani
35:32per altri motivi
35:33esatto
35:33ma la cosa importante
35:35è che
35:35quelle poche attività
35:36commerciali
35:37che ci sono
35:37senza
35:38gli ospiti
35:39delle strutture
35:40ricettive
35:41extraalberghiere
35:41morirebbero
35:42perché ricordiamo
35:42all'extralberghiero
35:43gli ospiti
35:44vanno al bar
35:45vanno ai ristoranti
35:46utilizzano i supermercati
35:47e sono tanti
35:49rispetto a quanti
35:49invece sono i residenti
35:50quindi anche grazie
35:51all'extralberghiero
35:52se queste attività
35:52riescono ad assumere
35:53nuovo personale
35:54e a rimanere in vita
35:55grazie grazie
35:57dottoressa Bartucca
35:58per essere stata con noi
35:59e alla prossima occasione
36:00grazie
36:01allora chi va invece
36:03grazie
36:04a differenza mia
36:05spesso ecco
36:06in fine settimana
36:07in vacanza
36:08ecco è Maurizio Marchini
36:10buonasera Maurizio
36:11buonasera
36:13è il solito rosicone
36:15scusate il nostro romanesco
36:17è il rosicone
36:17quando ci sentiamo
36:19e mi dici
36:19sto per partire
36:20con la mia
36:20bella e gentile signora
36:22che saluto
36:23e gli ampe di questo
36:24mannaggia
36:25ecco dico
36:26vabbè
36:26ma vai nei B&B
36:27o in hotel
36:28come così
36:30in hotel
36:31no no
36:32io non mi fido
36:32di bed and breakfast
36:33lascio aperto
36:35in genere sono
36:36semi interrati
36:37cantine
36:38garage
36:38lascio aperto
36:39non ti affittano
36:40un buon appartamento
36:41speriamo che non si veda
36:42tu l'ospite di prima
36:43te lo dico per esperienza
36:45no vabbè
36:46dipende
36:46dal target
36:47dipende
36:47tra quanto spendi
36:48eh
36:49vabbè
36:50certo
36:51uno per quanto riguarda
36:55la questione
36:56del sovraturismo
36:59non è tanto
37:01le case
37:02che sono in eccesso
37:03ma sono
37:03gli esercizi
37:04di ristorazione
37:06sono quelli
37:06che sono tanti
37:07fanno rumore
37:08si crea caos
37:09più che altro
37:09è quello
37:10arrivano tanti messaggi
37:12anche su questo
37:13questo è Giovanni
37:14che ci scrive
37:15ma la signora li vede
37:16i rioni stravolti
37:17strada per strada
37:19da continui portoni
37:20frequentati
37:21alloggi turistici
37:21condomini svuotati
37:22vabbè
37:23è chiaro che loro
37:23fanno il loro
37:24è il loro
37:25no
37:25la rappresentanza
37:27della sigla
37:28allora
37:28diverse cose
37:29vediamo se riusciamo
37:30in pochi minuti
37:31Maurizio Caro
37:31allora tu che l'altro giorno
37:33giorni fa
37:34in uno dei tanti interventi
37:35e noi ci teniamo
37:36e siamo felicissimi
37:37di avere
37:37Maurizio Marchini
37:39il nostro amico
37:41opinionista
37:42e ci dà anche
37:44tante notizie
37:44scherzavi
37:45su questo sistema
37:46Ucronia
37:47adesso ti provo
37:48come sempre
37:48no?
37:49sì
37:49l'Alfonsi
37:51ma che
37:51intanto oggi
37:52è arrivato il ministro
37:53Pichetto Fratin
37:54a visitare la sala Ucronia
37:55quindi
37:56o sbagliano tutti
37:57fanno tutti la scena
37:59oppure
37:59questo sistema
38:00è innovativo
38:01perché addirittura
38:02il ministro
38:02ha detto
38:03fannemelo un po' vedere
38:04dai veloce
38:05vabbè
38:06dopo
38:07dopo il quarto spot
38:09il ministro ha detto
38:11oh ma sarà una cosa
38:12veramente importante
38:12sono quattro volte
38:13che ci fanno spot
38:14e lui
38:14e quindi
38:16c'è nato pure lui
38:17poi si è reso conto
38:18che è solo
38:18un centro dove
38:20arrivano dati
38:21ma se hai dati
38:22poi non seguono
38:23delle risposte
38:24ma arrivano dati
38:25in tempo reale
38:26arrivano dati
38:26in tempo reale
38:27che ci fai
38:28che ci fai
38:29che ne so
38:30mica io lavoravo
38:31in acqua
38:31lo spazzino
38:32è quello che
38:34manda i dati
38:35è lo spazzino
38:36come li mandi
38:37a Ucronia
38:38li manda
38:38al capozona
38:39al proposto
38:40di zona
38:41che risolve
38:41subito il problema
38:42che passa a fare
38:43attraverso Ucronia
38:44il problema
38:45forse Ucronia
38:46può essere
38:47un grande fratello
38:48che osserva
38:49tutto quello
38:49che fa
38:49sia lo spazzino
38:50che il capozona
38:52lo vedi Roma Today
38:53fiore all'occhiello
38:54della municipalizzata
38:55dei rifiuti
38:56e qui la foto
38:57di gruppo
38:57con Manzi
38:58altro spot
39:00altro spot
39:03non serve a niente
39:04non serve a niente
39:05vabbè
39:06i dati
39:06sulla differenziata
39:08dice il sindaco
39:09gestiamo
39:101,6 milioni
39:11di tonnellate
39:11di rifiuti
39:12l'anno
39:12pensate
39:13mamma mia
39:13e Roma
39:14adesso è arrivata
39:15al 50%
39:16e aumentano
39:17gli investimenti
39:18e si corre
39:19sul termorizzatore
39:20basta
39:21te l'ho lette tutte
39:22vai
39:22ti faccio solo un esempio
39:24ti faccio solo un esempio
39:25c'era un cassonetto
39:27capovolto
39:27che questa volta
39:28non ho voluto
39:29segnalare subito
39:30ho fatto vediamo
39:31se sta segnalazione
39:32arriva a Ucronia
39:33sono passati
39:345 giorni
39:35e quello
39:36sempre lì stava
39:37quindi a Ucronia
39:38non gli è arrivata
39:39non gli è arrivata
39:40a chi l'hai segnalato
39:41scusa
39:41non ho capito
39:42no
39:43non l'ho segnalato
39:45io
39:45no perché
39:46tu sai
39:46che
39:47tu hai visto
39:47no
39:47hai visto
39:49quello lì
39:49hai detto
39:49adesso Ucronia
39:50ma Ucronia
39:52non è che lo rigira
39:53da solo
39:53dice però
39:53doveva arrivare
39:54la segnalazione
39:55effettivamente
39:55doveva arrivare
39:56la segnalazione
39:57quello che fa
39:57ti caro
39:58ho detto
39:58guarda
39:58l'ho detto
40:00pure sul post
40:00poi l'ho segnalato
40:02io
40:02hanno rimesso
40:03segnalato
40:04su twitter
40:04ovviamente
40:05perché noi
40:05siamo spiati
40:06da
40:06ma no
40:07come ci spia
40:07da te
40:08ci spia pure
40:09su twitter
40:09quindi
40:10quindi
40:10non serve
40:11Ucronia
40:11se per i lavoratori
40:12ama
40:12l'account
40:13di X
40:14adesso ci andiamo
40:16su X
40:16guarda che invece
40:17Federico Cappè
40:18in regia
40:19ti ho salutato
40:19oggi Federico
40:20no
40:20inizio trasmissione
40:21si
40:21vedi
40:22tira fuori pure
40:23immagini
40:23del nostro repertorio
40:24e guarda invece
40:26il tuo omonimo
40:27Maurizio G.
40:28Puntato
40:28guarda un po'
40:29poi dice che non
40:30ha successo
40:31non ce ne vorranno
40:33nel sindaco
40:34nel ministro
40:35non so
40:35colori diversi
40:36lo smascheratore
40:38dei pataccari
40:39aspetta
40:41però ci sono anche
40:42novità
40:43ma hai detto
40:43beh
40:43importanti
40:44allora Maurizio
40:45parliamo di cose importanti
40:47aspetta
40:47voglio prima dire
40:48Maurizio è stato
40:49per una vita
40:50sui mezzi
40:51ama
40:52però poi scendeva
40:53pure a aiutare
40:54a caricare i rifiuti
40:55immagino
40:55anche perché
40:56per un certo periodo
40:57gli stessi operatori
40:59scendevano pure
41:00a raccogliere
41:00quello che c'era intorno
41:01dopodiché
41:02si è cambiato
41:03dice no
41:04un operatore solo
41:05carica e se ne va
41:06a terra
41:07passeranno altri
41:08le schiene rotte
41:09hai sempre detto
41:10ora
41:10ci hai mandato
41:11questo pronunciamento
41:14dell'Inail
41:15che suggerisce
41:17però non impone
41:18delle protezioni
41:19addirittura
41:20l'esoscheletro
41:21parola a te
41:21Maurizio
41:22come stanno le cose
41:23esatto
41:24allora grazie a te
41:25perché iniziò
41:26tutta sta storia
41:26da te
41:27cioè noi cominciamo
41:28a denunciare
41:28attraverso le immagini
41:30perché tu
41:31con la dv
41:32ci dai questa possibilità
41:33di far vedere
41:34a tutti
41:35come l'operatore
41:36carica
41:36e come era pure
41:37le modalità del mezzo
41:39perché caricava
41:39dal basso
41:40verso l'alto
41:41perché c'era
41:42il mezzo
41:43che era alto
41:44non aveva un dispositivo
41:45basso
41:46per cui
41:47poteva
41:48diciamo fare
41:48un sollevamento
41:49di un metro e mezzo
41:50o due
41:50come poi prevede
41:51la legge
41:52doveva tirare
41:53fino in alto
41:54il sacco
41:56che sollevava
41:56da terra
41:57che spesso
41:58e volentieri
41:59era pesante
41:59quindi queste prime
42:00denunce
42:01le abbiamo fatte
42:01da te
42:02con i video
42:03ogni volta
42:04che venivamo
42:04date
42:04le schiene rotte
42:05le schiene rotte
42:06non so se ti ricordi
42:07ti ricordi
42:08no
42:08come no
42:09scaspita
42:09è un certo
42:10poi grazie alle nostre denunce
42:12perché i sindacati
42:13proprio
42:14se ne fottevano
42:15completamente
42:16questa storia
42:17se ne infischiavano
42:18per dargli maggior forza
42:22scusate
42:23non si dice
42:24vai
42:24va bene
42:26giustamente
42:27allora
42:28che hanno fatto
42:29hanno fatto
42:30dei mezzi
42:31con delle modifiche
42:32hanno messo
42:32e siamo andati
42:33a Ecomondo
42:34te li abbiamo fatti vedere
42:35anche lì
42:35sempre grazie a te
42:36vi facciamo vedere
42:38la realtà
42:38quindi hanno fatto
42:40queste modifiche
42:40dopo due anni
42:41e hanno chiesto
42:42dei furgoni
42:44con questi cassoni
42:45bassi
42:46che poi veniva ribaltato
42:47e rifiuto dentro
42:48veniva caricato dal basso
42:49e ribaltato nel furgone
42:51ciò ho detto
42:52quindi per farti capire
42:53già qualcosa
42:54è stato fatto
42:55era cambiato
42:56in meglio
42:57certo
42:57era cambiato in meglio
42:59ci sono arrivati questi mezzi
43:00ma ci sono ancora
43:01quelli vecchi
43:01e molti operatori
43:03ancora stanno faticando
43:04in questo modo
43:05poi che è successo
43:07abbiamo sempre denunciato
43:08da te
43:08che questo lavoro
43:09aveva prodotto
43:10una marea
43:11di casi
43:12di invalidi
43:13di malattie invalidanti
43:15e quindi tantissime persone
43:17che poi
43:18ovviamente
43:19non potevano venire
43:20a lavorare
43:20per i diversi
43:21maldischieri
43:21e diventavano
43:23in idonei
43:24pure lì
43:24tutta un'altra vicenda
43:25poi magari
43:26qualcuno magari
43:29forzava un po'
43:30la mano
43:30ci aveva pure
43:31beh questo
43:31si può dire
43:32no
43:32no
43:33possiamo accertare
43:34sempre
43:34quello che fa il furbo
43:35ma se tu vai
43:37a vedere
43:37come ti dicevo
43:38qui da te
43:39nelle tabelle
43:40nelle cose
43:42che ha
43:43la documentazione
43:44che ha il medico competente
43:45aziendale
43:46tu andrai a vedere
43:46ci sono
43:47tantissime persone
43:49che stanno in queste condizioni
43:50no
43:50pure quelli che vanno
43:51a fare il PAP
43:52il porta a porta
43:53no
43:53chiaramente
43:54tabassi
43:55di risù
43:55facciamo vedere
43:57questa cosa
43:57dell'Inail
43:58se no qui
43:58vai vai
43:59così
43:59esatto
44:00poi è arrivato
44:01un sindacalista
44:02della UIL
44:04nelle Marche
44:06un coordinatore sindacale
44:07della UIL
44:07nelle Marche
44:08che questa cosa
44:09l'ha fatto notare
44:10in maniera molto forte
44:11come il PAP
44:14lui però
44:15poi come al solito
44:16fanno confusione
44:17lui diceva
44:18sosteneva
44:18che il PAP
44:19era responsabile
44:20cioè il porta a porta
44:21scusate
44:22era responsabile
44:23di queste malattie
44:24invalidanti
44:25che quindi
44:25andava cambiato
44:26il sistema di raccolta
44:28ma non è esattamente così
44:29perché anche
44:30col cazzonetto stradale
44:31come ti abbiamo fatto vedere
44:33ci sono riviuti in terra
44:34e quindi
44:35la cosa non cambia
44:36quindi è il sistema
44:37di raccolta complessivo
44:39come organizzato
44:40dall'azienda
44:41il problema
44:42che comporta
44:43i rifiuti in terra
44:44o i rifiuti
44:45mal conferiti
44:46e quindi
44:47c'è questa
44:47questa problematica
44:49questo è il sindacalista
44:50della Cisle
44:51nelle Marche
44:52che
44:52coordinatore regionale
44:54della UIL
44:54mi pare
44:55della UIL
44:55Fit Cisle
44:56no no
44:57Fit Cisle
44:58ah Fit Cisle
44:59Claudio Giuliani
45:00c'è il metodo
45:01insostenibile
45:02però lui parla
45:03di mancanza
45:04di risorse umane
45:05praticamente
45:06dice perché
45:07però dice
45:08è esatto
45:09diverse le criticità
45:10e i rischi
45:10cui sono sottoposti
45:11quotidianamente
45:12gli operatori addetti
45:13alla raccolta
45:14indetto pure uno sciopero
45:16per il 10 dicembre
45:17questo qui l'articolo
45:18si è questo che fa Niscio
45:19racconta
45:20esatto
45:21questo qui è
45:22questo sindacalista
45:23però tu oggi hai fatto
45:25un X
45:25mettendo proprio
45:26questo tipo di protezioni
45:27che molti
45:28hanno presente
45:29insomma per te
45:30sarebbe opportuno
45:32che l'azienda
45:32fornisse
45:33queste
45:34queste specie
45:35di tutori
45:36oppure
45:36sono dispositivi
45:37sì
45:38sono dispositivi
45:39di rafforzamento
45:40alcuni lavoratori
45:41ce li hanno
45:42quelli che portano
45:43carichi
45:44importanti
45:45esatto
45:46esatto
45:46nelle aziende importanti
45:48lo stanno facendo
45:49ah ma non è un'azienda
45:50importante
45:50ma un monopolio
45:51un classico baraccone
45:53politico elettorale
45:54quindi queste cose
45:55non le sta facendo
45:55ma tu le vorresti
45:56fosse per l'associazione Lila
45:58sarebbero dotazioni
46:00da dare
46:00allora
46:02quello che c'è da fare
46:03è non raccogliere
46:04rifiuti da terra
46:05attenzione
46:06qui è la prevenzione
46:07la prevenzione
46:08non è
46:08naturalmente
46:10alcuni lavori
46:11anche se
46:12quelli che si fanno
46:13nelle isole
46:13per esempio
46:14dove devi sollevare
46:16qualcosa
46:16magari per aiutare
46:18la vecchietta
46:18che ti arriva
46:19con l'ingombrante
46:21pesante
46:22la aiuta
46:22oggi ti ho mandato
46:23un film
46:24se vedi un video
46:25facciamolo vedere
46:26Federico
46:26qui siamo in un centro
46:27invece raccolta
46:28ingombranti
46:29ponte mammolo
46:30questo è un dettaglio
46:32tu dici sempre
46:33che ci spiano
46:33magari arriva
46:34l'abbiamo visto
46:36insomma
46:37un signore
46:39ho preso di schiena
46:40che stava buttando
46:41praticamente
46:42i suoi
46:43rifiuti elettronici
46:44però se era
46:45un rifiuto pesante
46:47il problema c'era
46:48l'ama che ha fatto
46:49ha fatto
46:49questa scaletta
46:50che tu vedi
46:51per far salire
46:53diciamo
46:54l'utente
46:57e farli
46:57conferire
46:59in maniera più agevole
47:00ti piace
47:00questa scaletta
47:01no
47:02la stessa
47:03ama
47:04l'ha eliminata
47:04perché è pericolosa
47:05perché possono
47:06cadere dalle scale
47:08quantomeno
47:09è una scaletta
47:10cioè tu sei andato lì
47:11a rompere scatole
47:12pure a quelli
47:13e hai detto
47:13guarda che questa scaletta
47:14mette un po' a rischio
47:16le persone
47:17no
47:18se ne sono accorti
47:20proprio quelli
47:20dell'ama
47:21che hanno fatto
47:22una stupidaggine
47:23quindi hanno speso
47:24dei soldi
47:24inutilmente
47:25quella scaletta
47:25la salì abbandonata
47:26questo per farvi capire
47:28come funziona l'ama
47:29cioè l'ama
47:29è proprio un baraccone
47:31che nessuno controlla
47:32nessuno va a fare
47:33delle verifiche
47:34per cercare di capire
47:36a Sabrina Alpozzi
47:37va a fare i convegni
47:38che ha amici
47:39perché non è che puoi
47:40invitare
47:41le associazioni
47:42di cittadini libere
47:43la saluto
47:44come sempre
47:45con affetto
47:46aspetta
47:46chiudiamo con questo
47:47x di Giancarlo Loquenzi
47:49giornalista Rai
47:51bella sparecchiata
47:52che fa il 25 novembre
47:53su strada
47:54vabbè
47:55che dobbiamo dire
47:55qua morì
47:56qua c'è poco
47:56mica tutto così
47:58a Roma
47:58Loquenzi
48:00è un nostro follower
48:01ci segre molto
48:02attentamente
48:03e ci aiuta
48:04anche nei video
48:04guarda
48:05Loquenzi
48:05è un bravo giornalista
48:06come te
48:06è gentile
48:07assolutamente
48:08è bravo
48:09molto più di me
48:10probabilmente
48:11però dico
48:12ecco qua
48:12qui siamo
48:13breve passeggiata
48:15nel quartiere
48:16ed insomma
48:18c'è il salotto
48:19c'è il materasso
48:20c'è tutto
48:21vabbè
48:21qua saranno
48:22perché le postazioni
48:23stradali sono questo
48:24quindi non è il PAP
48:25il problema
48:26esattamente
48:27il problema è come
48:28le aziende organizzano
48:29e controllano i conferimenti
48:32non è il PAP di per sé
48:34o la raccolta stradale di per sé
48:36sono le aziende come sono gestite
48:38le aziende monopolio
48:39sono i prepotenti
48:40di questo paese
48:42che purtroppo
48:43né destra né sinistra
48:44vogliono cambiare
48:45perché c'è il suppe
48:46nel biscotto
48:47anche perché il ministro
48:49di centrodestra
48:50è andato a Gronia
48:51quindi torno all'inizio
48:52della nostra breve
48:53ma come sempre
48:54intensa chiacchierata
48:55Maurizio
48:56sei straordinario
48:57perché in pochi minuti
48:58riesci a mettere dentro
48:59un sacco di cose
49:00l'abbiamo proprio
49:01guarda
49:02grazie
49:03posso andare
49:04posso andare in vacanza
49:06puoi anche fare
49:06un buon fine settimana
49:08pure se è mercoledì
49:09hai capito
49:09con affetto
49:11ci sentiamo
49:12la prossima settimana
49:13grazie Maurizio
49:15buon lavoro
49:15ciao a tutti
49:16grazie
49:16grazie
49:18e allora
49:19altri amici
49:19che entrano
49:20nella nostra finestra
49:22qua intanto
49:23e vabbè
49:23ora l'abbiamo salutato
49:24però
49:24lo sapevo
49:26tanti messaggi
49:27però
49:28questo non si è firmato
49:29aspetta
49:29vado subito
49:30va bene
49:31forse
49:32sì Roberto
49:32Roberto dal villaggio Breda
49:34ve lo faccio vedere
49:35perché da sacco di foto
49:36caro Andrea
49:37e caro Maurizio
49:38come fanno a dire
49:39che la differenziata
49:40ha raggiunto il 50%
49:41quando la situazione
49:42continua ad essere questa
49:43soprattutto
49:44in periferia
49:45ma chi glieli fa
49:46questi conti
49:47Roberto dal villaggio Breda
49:48Maurizio ha perfettamente ragione
49:50questi hanno il PUP
49:51il PAP
49:52scusate
49:53il PUP
49:53il PAP
49:54e purtroppo
49:56ci segnalano
49:57questa situazione
49:59che dobbiamo fare
50:00ecco
50:00quindi qua evidentemente
50:01il sistema
50:02non va bene
50:03grazie
50:04anche all'amico
50:05Roberto
50:06buonasera
50:07Carlo Andrea Tortorelli
50:08Odissea Quotidiana
50:09ciao Carlo
50:10ciao Andrea
50:12buonasera
50:13buonasera
50:13ben ritrovato
50:14grazie a te
50:16è un piacere ritrovarti
50:18qua
50:18avrai un sacco di messaggi
50:19ancora
50:20ah vabbè
50:21puoi chiedere a Maurizio
50:23che ne pensi
50:23questa che è messa
50:24Alessandro Moriconi
50:25non è invitato
50:27non lo so
50:28però ci manda
50:29un altro appuntamento
50:30che ci sarà
50:31il 28 novembre
50:33da rifiuti a risorse
50:34mamma mia
50:34quanti ospiti
50:36scusa Carlo
50:37subito parola a te
50:38poi oggi è mercoledì
50:39e oltre alla notizia
50:40di Seguodidiana
50:40ci sarà pure
50:41lo spazio Twitch
50:42tra poco
50:43anzi loro
50:44già stanno
50:44in diretta
50:46sì Andrea
50:47buonasera
50:48beh passiamo
50:49dai rifiuti
50:50ai trasporti
50:51i due grandi problemi
50:52di Roma
50:53non ci facciamo
50:54mancare nulla
50:55allora
50:57io
50:57per questo punto
50:58trasporti insieme
50:59ho fatto un articolo
51:01che è un po'
51:03un'insalatona
51:05una pasta al forno
51:08fatta di tante cose
51:09perché
51:10ci avviciniamo
51:12verso due mesi
51:13che saranno
51:14particolarmente
51:15interessanti
51:16per quanto riguarda
51:17la mobilità
51:17sarà anche
51:18l'oggetto
51:19della diretta di oggi
51:20perché tra dicembre
51:21e gennaio
51:22succederanno
51:24tante
51:24cosine
51:25cose frizzantine
51:28e sicuramente
51:30la cosa
51:31che più ci
51:33ci attendete
51:34anche la più prossima
51:35nel tempo
51:36è l'apertura
51:37della metro C
51:38al Colosseo
51:39in ultimo
51:40doveva avvenire
51:42per l'apertura
51:43della Porta Santa
51:44avverrà praticamente
51:45alla chiusura
51:46e però
51:47in ultimo
51:48il
51:49l'assessore alla mobilità
51:50Eugenio Patanè
51:51ha dato
51:52come
51:53informazione
51:54quella del
51:5513 dicembre
51:56è una data
51:58un po'
51:59particolare
52:00cade di sabato
52:01evidentemente
52:02anche per evitare
52:02uno shock
52:03per le metro
52:05A e B
52:05che si ritroveranno
52:06con altri passeggeri
52:08da dover sostenere
52:09quello che
52:10però ti posso dire
52:11è che
52:12è una data
52:13che secondo me
52:14ancora un po'
52:14può ballare
52:15quindi
52:15stiamo tutti così
52:17dentro
52:18la redazione
52:19conoscendoti ormai
52:20da un po' di tempo
52:21e tutta la squadra
52:22tutti gli amici
52:23di Segodigliana
52:24siete proprio in fibrillazione
52:25quindi vi augurate
52:26insomma
52:26che non si vitti di nuovo
52:28dopo 12 anni
52:29vedere quest'opera
52:30che sarà veramente
52:30eccezionale
52:32insomma
52:32da visitare
52:33anche soltanto
52:35E al proposito
52:36di visitare
52:37noi stiamo in fibrillazione
52:39perché
52:39se confermata la data
52:40ma soprattutto
52:41quando verrà confermato
52:42un orario d'apertura
52:43noi
52:44partiremo
52:45con
52:46un ciclo
52:46di visite
52:47guidate
52:48gratuite
52:48naturalmente
52:49bisognerà pagare
52:51solo il biglietto
52:52del trasporto pubblico
52:54oppure
52:55chi ha l'abbonamento
52:56ce l'ha gratis
52:56però ancora
52:58non ci sbilanciamo
52:59perché
52:59ecco
53:00è tutto ballerino
53:01e poi stiamo preparando
53:02anche un gadget
53:04interessante
53:05per chi ci verrà
53:06a trovare
53:07altri appuntamenti
53:10importanti
53:11vediamo se riusciamo
53:12ancora abbiamo
53:12cinque minuti
53:13almeno
53:13forse
53:14quasi
53:14sì sì
53:16guarda
53:16proprio rapidamente
53:18abbiamo anche
53:19il destino
53:20del prolungamento
53:21perché poi
53:22la linea C
53:23è destinata
53:23ad andare avanti
53:24e si saprà
53:26anche
53:26la manovra finanziaria
53:28se salvaguarderà
53:29il quadro economico
53:30dell'opera
53:31i famosi
53:3150 milioni
53:32e quindi
53:34l'anno
53:35si chiuderà
53:36anche conoscendo
53:37quale sarà
53:37il destino
53:39della linea C
53:40quindi se effettivamente
53:41riusciremo ad andare avanti
53:43fino
53:43fino alla
53:45Farnesina
53:45e poi ci sarà
53:46il nuovo anno
53:47con tutte le novità
53:48se vuoi te ne dico
53:49qualcun'altra
53:50come no
53:51certo
53:52guarda
53:53allora
53:54sicuramente avremo
53:55i primi
53:56ci sarà
53:56diciamo
53:57mentre
53:57dicembre sarà
54:00il mese della metro
54:01gennaio sarà
54:02il mese dei tram
54:03perché arriverà
54:03il primo tram
54:05CAF
54:05di nuova generazione
54:07in questo caso
54:09qui c'è stato
54:10un altro slittamento
54:11di un mese
54:12perché in realtà
54:12sarebbe dovuto
54:13arrivare il 17 di dicembre
54:15ci sono state
54:16delle prove
54:17con esito negativo
54:18in Spagna
54:18e là
54:20ecco
54:20Andrea ti anticipo
54:21andremo direttamente
54:22al porto
54:23di Civitavecchia
54:24ad accogliere
54:25il tram
54:25che poi verrà
54:26carrellato
54:27portato in autostrada
54:29e poi consegnato
54:30effettivamente
54:31a Roma
54:31toccherà fare
54:33anche sei mesi
54:33di preesercizio
54:35che però si accorceranno
54:37per i mezzi successivi
54:38e quindi ecco
54:39col 2026
54:41arriverà anche
54:42il primo tram
54:43di ultima generazione
54:45un tram
54:46che farà anche
54:46spola
54:47con il tram
54:48più vecchio
54:49ovvero
54:49l'archeo tram
54:50perché sempre a gennaio
54:52con la fine
54:53anzi
54:53sempre a dicembre
54:54barra gennaio
54:55con la fine
54:56dei lavori
54:56di ristrutturazione
54:58del deposito
55:00di Porta Maggiore
55:01e dei binari
55:03tramviari
55:04soprattutto
55:04a Piazza dell'Ostienza
55:05e si potrà finalmente
55:07attivare
55:07il famoso
55:08archeo tram
55:09che era
55:09questa linea
55:10che era stata
55:11promessa
55:11pensa un po' te
55:12a Pasqua
55:13addirittura
55:14si è fatto
55:15il giro
55:16il giro completo
55:17sulle festività
55:19più importanti
55:20da Pasqua a Natale
55:21vabbè
55:22stavo a guardare
55:24e il capello
55:26anche fotografiche
55:27fantastiche
55:28che trovate
55:28su Odissiagodiana.com
55:29prima o poi
55:30lo vedremo
55:31in giro
55:32per Roma
55:33quindi
55:33vabbè
55:35senti Carlo
55:36abbiamo pochissimo tempo
55:37ma ci sono novità
55:38anche per lo sciopero
55:39riusciamo a dire qualcosa
55:40in vista
55:41alle viste
55:41si è importante
55:43dirlo
55:43perché
55:44nasceva come
55:45sciopero
55:46del trasporto
55:47ferroviario
55:48nel cavallo
55:50tra domani
55:51e dopo domani
55:52quindi dalle 21
55:53del 27
55:54alle 21
55:55del 28
55:55ma si è evoluto
55:57c'è stata un'adesione
55:58anche da parte
55:59dei settori
55:59degli autoferro
56:01tranvieri
56:02e quindi
56:02il 28
56:03sarà effettivamente
56:05una giornata
56:05di sciopero
56:06per il trasporto pubblico
56:07di Roma
56:08Atac
56:09e Rete Periferica
56:10e del Lazio
56:11per quanto riguarda
56:12Cotral e Trenitalia
56:13per quanto riguarda
56:15Atac
56:16Cotral
56:17e Rete Periferica
56:18gli orari
56:18sono i soliti
56:19quindi ci saranno
56:20le fasce di garanzia
56:22dalle 5.30
56:23alle 8.30
56:24e dalle 17
56:26alle 20
56:26al di fuori
56:27di queste fasce
56:28di garanzia
56:29bisognerà
56:31insomma
56:31stare attenti
56:33perché
56:33il trasporto pubblico
56:34non sarà garantito
56:35la motivazione
56:36dello sciopero
56:37è presto detta
56:38contro i tagli
56:39della legge
56:40di bilancio
56:41e contro i finanziamenti
56:42che i sindacati
56:44ritengono insufficienti
56:45rispetto alle richieste
56:46del settore
56:47del trasporto pubblico
56:49benissimo
56:50insomma
56:51non benissimo
56:52sulla notizia
56:52ma sui tempi
56:53ancora un minuto
56:54ti lasciamo
56:55alla vostra pagina
56:57Twitch
56:57reinvitando
56:58tutti gli amici
56:59che ci seguono
57:00se vogliono
57:00a iscriversi
57:02al canale
57:02di Odissea Quotidiana
57:04un caffè
57:05per i nostri amici
57:06volontari
57:06magari no
57:07può aiutare
57:08la causa
57:09e poi
57:11adesso
57:11alle 21
57:12se volete
57:12potete proseguire
57:13proprio
57:13sul loro canale
57:15lo dico sempre
57:15siamo generosi
57:16se non restate
57:17su Radio Roma
57:18altrimenti
57:19qui prima o poi
57:20mi dicono
57:20prego
57:21in 30 secondi
57:22di che parlate
57:23stasera
57:24grazie veramente
57:25guarda
57:26stasera
57:26sono solo
57:27non ho ospiti
57:28come al mio solito
57:29perché appunto
57:30la preparazione
57:31per l'evento
57:31di Metro C
57:32ci richiede tanto
57:33quindi
57:33sarà una chiacchierata
57:35a tu per tu
57:36con chi
57:37decide di iscriversi
57:39quindi ha anche
57:39un contatto diretto
57:40con la nostra redazione
57:42quindi
57:42chiacchiereremo
57:44ecco
57:44di questi argomenti
57:46e di altro
57:46tra tram
57:48metropolitane
57:49ma anche
57:50nuovi autobus
57:51ci sono altre novità
57:52che snoccioleremo
57:54questa sera
57:54grazie Carlo Andrea Tortorelli
57:57grazie davvero Carlo
57:58ci vediamo
58:00venerdì
58:00con l'Odissea Quotidiana
58:01e col Punto Trosporti
58:03buon proseguimento
58:03assolutamente
58:04grazie
58:05grazie mille
58:06e buona serata
58:07grazie
58:08allora
58:08lo so
58:11qui mi mandano
58:12altre cose
58:13grazie
58:13mandate le foto
58:14i video
58:15elaboriamo tutto
58:16lo valutiamo
58:17e poi cerchiamo
58:18di parlarne
58:18nelle prossime puntate
58:20perché dice
58:21qui
58:21un divano depositato
58:23no
58:23non faccio in tempo
58:24ma domani lo leggiamo
58:26grazie davvero
58:27a tutti coloro
58:27che ci stanno scrivendo
58:28potete continuare a farlo
58:30H24
58:31naturalmente
58:32io invece
58:32abbandono lo studio
58:34come mi segnalano
58:35da dietro il vetro
58:36se è fatta una certa
58:38se potrebbe anche dire
58:39lascio la linea
58:40al telegiornale
58:40stasera mercoledì
58:41Camelot
58:43con Francesco Capo
58:44alle 21.30
58:45rigorosa diretta
58:45dall'altro studio
58:46domani Roma di sera
58:48sempre alle 20
58:48e alle 21.30
58:49lo ribadisco
58:50speciale Roma di sera
58:51dedicato al mare
58:52di Roma
58:53alle spiagge
58:54ad Ostia
58:54al Parco del Mare
58:55al Pua
58:56con tanti ospiti
58:57dalle 21.30
58:58grazie a tutti
59:00per averci seguito
59:00arrivederci Roma
59:01arrivederci a voi
59:03Roma di sera
59:05la voce della capitale
59:07con Andrea Bozzi