Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 20 ore fa
Roma di Sera - Puntata di Lunedì 24 Novembre 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30Poi degli argomenti che spero, come sempre, vi interessino, interessino le romane e i romani e ad avere anche degli ospiti in collegamento che si confronteranno, ci racconteranno e spiegheranno.
00:40Ad esempio, ricorderanno, perché parto dall'ultima parte, avremo un amico giostraio che per tantissimi anni è stato uno dei riferimenti dell'Uneur all'Eur dove oggi arriva una ruota panoramica, ma non è appunto quella delle giostre.
00:58Però è una bella iniziativa, ma sarà l'occasione per ricordare anche come è finito un mondo a un certo punto e come è cambiato, perché in realtà la ruota c'è ancora, insomma, anche all'Uneur, ma è tutta un'altra storia rispetto al passato.
01:11Facciamo anche questo a Roma di Sera, poi raccontiamo l'attualità.
01:14L'altro giorno c'è stata un'assemblea molto partecipata, ma anche molto tesa, leggiamo dalle cronache, a Montagnola, dove il Campidoglio va assolutamente avanti, dopo aver votato anche questa delibera, per rigenerare quella che era una sede ama importante.
01:31100 milioni per lavori che però occupano addirittura, fanno arrabbiare i cittadini, capiremo perché da un portavoce.
01:38Tra poco invece turismo, Roma continua a battere ogni record, sono anche stavolta gli stati generali del turismo.
01:46E qui metteremo a confronto il presidente della Commissione Turismo Capitolina, il consigliere Mariano Angelucci del Partito Democratico,
01:52e invece un esponente dei commercianti perché vorremmo toccare tre o quattro argomenti.
01:57Ecco, si parla di più sicurezza, cerchiamo di capire come, noi per esempio ricordiamo, non tanto tempo fa, assalti anche alle vetrine di Via Nazionale,
02:06ma poi si parlerà anche di BNB, credo, perché anche qui c'è una novità importante che arriva dal Consiglio di Stato.
02:12Questo ed altro, buonasera a Luca Sguidi, a capo della nostra squadra tecnica e regia, grazie dei messaggi che ci avete scritto in tanti,
02:19anche durante il fine settimana, lo ricordo sempre il numero, anche se lo vedete qua su, 320-23-93833, mi raccomando, rigorosamente via WhatsApp.
02:30Poi qualche messaggio cercherò di farlo vedere, grazie per chi ci manda in particolare foto e video.
02:35È chiaro che in questo modo diventano anche più nette e chiare le vostre segnalazioni sui problemi della città,
02:42ma spesso ci scrivete anche cose magari diverse, belle, quello un po' meno, perché poi giustamente chi dice,
02:49allora se questa trasmissione ci dà una mano, speriamo come sempre, siamo qui da sette anni circa,
02:54per essere anche da ponte con le amministrazioni, una trasmissione di servizio.
02:58Voglio dire una cosa, poi magari ne parleremo in settimana, forse è un caso, abbiamo parlato venerdì scorso
03:05di questi cartelli totalmente assenti del cantiere che era sbucato all'improvviso, è sbucato all'improvviso in via Teulada,
03:15eccolo qua, adesso lo recupero, caro Lucas, non me ne volete perché l'ho dimenticato, però ci tenevo,
03:21ringrazio io il comitato di quartiere Trionfalmente 17 perché ci hanno coinvolto e non è la prima volta,
03:28insomma, abbastanza grave che non ci fosse lì nessun tipo di cartello sulla segnalazione dei lavori,
03:37allora loro si sono assolutamente lamentati, ne abbiamo parlato con Paola De Vecchis e con l'avvocato di Paola,
03:45eccolo qui, aspetta che adesso vi faccio vedere un'altra foto perché è un piacere poterlo dire,
03:50la mattina stessa, la mattina stessa quindi rispetto alla nostra trasmissione, qualcosa è successo,
03:57io ci scherzo, da anni faccio trasmissioni così perché non ci tengo a prendere meriti che non sono nostri,
04:03certo quando poi succede che qualcuno risponde, dice guarda allora adesso faremo, faccio un esempio,
04:08pulire questo parco e lo fanno, allora come trasmissione ci prendiamo anche il merito,
04:12a volte ci scherzo, dico magari sarà un caso, eccolo qui, la mattina dopo, sempre dalla pagina Facebook
04:18di Trionfalmente 17, messi cartelli intorno alla recensione al pratone di cui è stato chiuso l'accesso del parcheggio
04:26Livatino, mancano le indicazioni in merito al piano di lavoro, pezzettino alla volta,
04:30intanto hanno messo i cartelli di cantiere, beh guardate è una cosa importante anche a livello di sicurezza,
04:36poi abbiamo capito, dicono dal comitato che stanno facendo i lavori per le fognature di un casale,
04:41ma intanto loro ci hanno ringraziato molto, io ringrazio Paola De Vecchis, l'avvocato di Paola,
04:45siamo noi a ringraziare per la vostra disponibilità, però certo dalla sera alla mattina cartelli,
04:50meno male dopo giorni che non erano stati messi, evviva, no, volevo dare la notizia d'apertura,
04:57parliamo un poco di cronaca a Roma di sera, lo lasciamo al nostro Tg che arriva dopo di noi,
05:01ai colleghi della redazione web, mi raccomando seguite sempre radioroma.it,
05:06piuttosto parliamo delle conseguenze, no, oppure dei contesti, vedi da una parte quello di una zona
05:11che insomma è sicuramente problematica, come zona dei Gordiani, via dei Gordiani,
05:16ma qui siamo in un campo Rom e spesso parliamo pure dei rovistatori, magari vivessero tutti di rovistaggio,
05:22oggi nel campo Rom c'è stato un blitz a sorpresa, pensate sono state arrestate 18 persone nel campo Rom
05:29a cui si attribuirebbero 46 furti e rapine con violenza a negozi, attività commerciali
05:37e questi sono i carabinieri davanti al campo Rom, i carabinieri della compagnia di Roma Parioli
05:43hanno arrestato appunto 18 persone, alcuni degli indagati sono accusati anche di sequestro di persone
05:49a ricettazione, danneggiamento e incendio, qui c'è altri dettagli, questa vedete l'immagine,
05:56quindi un blitz con grande spiegamento di forze dell'ordine, le vittime preferite erano persone anziane,
06:03in particolare venivano sorprese guardando la tv, svegliate di soprassalto, dopo essere state minacciate
06:08anche con una pistola venivano costrette a consegnare ai malviventi tutto quello che possedevano
06:13e poi hanno colpito pure furti in sale giochi, bar e tabacchi, c'era un uomo, anche lui di Etnia Roma,
06:18capo della squadra, del gruppo, qui della banda, si occupava della regia del colpo, parlando con i complici al telefono,
06:26adesso è detenuto nel carcere di Regina Celi, immagino già comprensibilmente,
06:30quanti staranno dicendo, quanto ci resteranno, speriamo il più possibile, la butto lì così, mi sembra il minimo.
06:36Allora, turismo, buonasera e grazie sempre della sua disponibilità, perché quasi tutti i consiglieri,
06:44non tutti però, buonasera a Mariano Angelucci, benvenuto, grazie, consigliere e presidente della commissione turismo, benvenuto.
06:52Buonasera Andrea e buonasera a tutti gli spettatori.
06:55Allora, abbiamo invitato anche il signor Massimo Bertoni, che conosciamo, che è presidente di Federmoda,
07:01una storica attività in via nazionale, così incroceremo tre o quattro temi,
07:06c'è anche lo shopping natalizio che si avvicina, ma intanto c'è il break friday.
07:10Buonasera Bertoni, ben ritrovato.
07:13Buonasera Andrea, buonasera a tutti, grazie.
07:16Partiamo dai dati sul turismo, che arrivano spesso, caro presidente di commissione Angelucci,
07:22oggi l'assessore onorato, ha detto 44,1 milioni di turisti da gennaio a ottobre, record su record,
07:31un dato, insomma, si sente di commentarlo, ormai dice sempre di più in alto, sui numeri,
07:36poi ci sono tanti problemi legati anche al turismo, ci arriveremo.
07:39Come commenta Angelucci, prego.
07:41Guarda Andrea, insomma, tutti gli indicatori, oggi abbiamo inaugurato gli stati generali del turismo,
07:51che innanzitutto, insieme al sindaco Gualtieri, che innanzitutto siano un'opportunità per la nostra città,
07:57che per la prima volta si mettono insieme interlocutori romani, regionali, nazionali e internazionali,
08:06in una regione in cui ci si confronta sul turismo sotto vari aspetti.
08:12Quindi io credo che già questo sia un aspetto positivo anche per affrontare quelle questioni
08:18che magari oggi ancora provocano delle difficoltà all'interno della nostra città,
08:26perché è evidente che la maggior parte delle questioni che derivano dal turismo
08:33sono ottimali per Roma in termini economici, di crescita del PIL,
08:39di creazione di posti di lavoro e di benessere della città.
08:42Ma è evidente che, così come tante cose, poi si accompagnano anche ad aspetti magari più difficoltosi,
08:51come magari può essere il sovrappopolamento di alcune zone della città,
08:56penso magari ad alcuni quartieri, non tutti, perché anche lì poi bisogna sempre fare delle distinzioni,
09:03anche nel primo municipio ci sono dei quartieri in cui forse la presenza dei turisti è esagerata
09:12rispetto alla capacità, altri anche nel primo municipio in cui ce n'è di meno.
09:18È evidente che noi stiamo lavorando con tutta l'amministrazione per cercare di innanzitutto
09:23decentrare questi flussi turistici per due ordini dei motivi.
09:28Il primo, abbassare la pressione sulle zone più centrali.
09:35Dall'altro, portando turisti in parti della città meravigliose, dove magari ce ne sono di meno,
09:42questo porta a due aspetti. Uno, un miglioramento del tessuto economico,
09:47quindi la possibilità di aprire sia attività recettive che esercizi commerciali.
09:52E dall'altro, di garantire un aumento di posti di lavoro e una migliore presenza sul centro della città.
09:59Questo lo stiamo facendo col partito.
10:00Allora, io vorrei cominciare a toccarne qualcuno, Angelucci.
10:02Aspetti un attimo di queste questioni, perché io avevo messo nell'ordine,
10:06vorrei che parlassimo un qualche minuto di sicurezza, perché so che ci sono delle novità,
10:11però anche dell'extra alberghiero, che poi si lega a tutto questo.
10:16A questo punto, proprio vado da Bertoni, no?
10:18Lui vive la città da tanti anni come ottimo imprenditore commerciante,
10:24via nazionale, insomma, e altre zone centralissime.
10:27Cosa le verrebbe da dire subito a caldo?
10:29Cioè, dice, magari le davano la parola agli stati generali, gran parter,
10:33dice sì, però sul turismo la prima osservazione che fa a questo punto la rimescola un po' la cosa.
10:37Allora, intanto saluto Mariano Angelucci, lo conosco e comunque gli faccio i complimenti,
10:44perché è sempre stato un esponente politico, un consigliere molto disponibile,
10:50quindi intanto di questo lo voglio comunque far presente.
10:54Allora, la cosa che mi viene subito in mente,
10:57io ho sentito appunto Mariano che diceva di questa diminuzione della pressione in alcune zone.
11:04In effetti, diciamo che il problema principale del centro storico
11:08è che c'è una eccessiva presenza di bed and breakfast, di case vacanze,
11:15e questo ha portato proprio ad una perdita proprio di identità di alcuni quartieri.
11:20Questo è il quartiere dove sono io,
11:22è il primo quartiere di Roma storicamente,
11:24il rione Monti,
11:26e devo dire che ci ho anche abitato per undici anni,
11:28e è un quartiere che si è completamente trasformato,
11:32ha perso veramente la sua identità.
11:33Io, ed è un danno anche per le attività commerciali,
11:37perché c'è ormai un'assenza fortissima di residenti.
11:41Secondo lei il Campidoglio non ha fatto, non sta facendo abbastanza,
11:45loro dicono ma senza una legge nazionale abbiamo le armi spuntate,
11:49la mette un po' come critica, nel senso, voglio dire, costruttivo.
11:52Allora no, guarda, c'è un impegno sicuramente da parte dell'amministrazione,
11:57seguo tutto quello che sta succedendo,
11:58mi sembra però di, posso dire però sinceramente,
12:03che si sta intervenendo un po' troppo tardi,
12:05come al solito quando il problema è un po' troppo esploso.
12:08Comunque è meglio fare qualcosa,
12:09e comunque piuttosto che non fare niente e non intervenire.
12:13Il problema è che il centro storico è patrimonio UNESCO,
12:17e tutte queste case vacanze,
12:20tutti questi bed and breakfast,
12:22portano poi,
12:23poi parleremo anche un attimo della sicurezza,
12:25portano però anche ad un aumento esponenziale,
12:29ormai fuori controllo,
12:31di tutti questi negozi di souvenir,
12:34gestiti da Bangladesh.
12:36Il commercio si trasforma seguendo,
12:38voi dite purtroppo in senso negativo,
12:41il turista che quindi non va nella sua boutique di moda,
12:45insomma nel suo negozio d'abbigliamento,
12:47cioè non è un vantaggio per lei,
12:49perché qualcuno sarà chiedendo questo,
12:51ma no, sono più...
12:55Allora...
12:55Non mi ridica rapidamente un po' di ritmo,
12:57così poi torno da Angelucci.
12:58Ok, rapidamente cerco di dire che sicuramente
13:01la presenza dei turisti,
13:03quando c'è un certo livello di qualità del turismo,
13:07sicuramente porta un beneficio,
13:09però io voglio dire chiaramente,
13:11approfitto dalla presenza di Mariano Angelucci,
13:13che il centro storico ha bisogno dei romani,
13:16cioè perché le attività commerciali,
13:18quelle di qualità storiche,
13:19che ormai sono pochissime,
13:20rimangano in piedi...
13:23Servono i romani, è chiaro,
13:25non devono essere allontanati,
13:26non può essere sostituita dal turista,
13:27almeno la sua, diciamo, attività.
13:29Si è capito benissimo.
13:30Angelucci, prego, replichi,
13:32e poi vi faccio un'altra domanda.
13:33Prego.
13:35Allora, come dicevo in precedenza,
13:37Andrea,
13:39c'è un rapporto, insomma,
13:41con il dottor...
13:41spesso insieme, ormai da quattro anni,
13:47così come tante attività di categorie del commercio
13:50e dell'alberghiero, del ricettivo.
13:53Allora, io credo che innanzitutto,
13:55diciamo, la qualità media del turista a Roma,
13:58io credo che in questi quattro anni sia aumentata,
14:01perché gli investimenti,
14:04le strutture importanti,
14:065 Stelle e 5 Stelle Russo,
14:08sono di un livello che ci ha portato,
14:11insomma, a superare anche Milano sotto questo aspetto.
14:14Quindi, io credo che un lavoro importante è stato fatto,
14:18così anche come sul target dei giovani,
14:20dove mancava anche la parte di presenza
14:23per chi ragazzo vuole venire a visitare la nostra città.
14:26Dopodiché, siamo consapevoli della necessità
14:30che le romane e i romani
14:33siano presenti nel centro storico della nostra città.
14:38Rispetto a questo,
14:40c'è bisogno di un'accessibilità al centro,
14:43quindi l'apertura dell'8 dicembre
14:46della fermata della metro C
14:48di Porta Metronia e Colosseo
14:51sicuramente faciliterà
14:54una presenza maggiore dei turisti,
14:56cioè dei romani,
14:57nella nostra città,
14:58è uno spostamento migliore,
14:59così come anche,
15:01diciamo,
15:03l'apertura, no,
15:04della tramvia che collega
15:06a stazione di Burtina al verano
15:08e che permetterà,
15:09diciamo,
15:10di accompagnarsi a tutto il sistema tramviario
15:12della città.
15:13L'aspetto della mobilità
15:15è un aspetto fondamentale
15:17per garantire ai romani e alle romane
15:19di poter visitare al meglio
15:21il centro della nostra città.
15:24Tanti passi in avanti
15:25sono stati fatti,
15:26anche con il cambio di tutto il parco
15:28mezzi di Atac.
15:31Sicuramente l'apertura
15:32delle due nuove stazioni
15:33della metropolitana
15:34consentiranno assolutamente
15:37una migliore
15:38percollibilità per i romani.
15:40vanno tenute insieme
15:42tutte quante le cose, Andrea.
15:44Però sui BNB o extra alberghiero,
15:45no, mi dica una cosa...
15:46Sui BNB a...
15:47Velocemente...
15:47Sui BNB,
15:48noi...
15:48Sui BNB velocemente...
15:50Sveli qualcosa,
15:52magari che sappiamo pure
15:53che stai cercando di riprovare.
15:54No, sui BNB stiamo lavorando...
15:56No, sui BNB noi stiamo lavorando
15:58a un regolamento
15:59nelle more della legge nazionale
16:02che consenta di garantire
16:04un maggior controllo
16:06delle strutture
16:08all'interno della nostra città.
16:10Perché molto spesso il tema
16:12non è chi si comporta
16:14in modo legale
16:15e rispetta le leggi.
16:17Il tema sono le tante
16:19che le leggi non le rispettano.
16:21E quindi c'è bisogno
16:23sotto questo aspetto
16:24di un controllo maggiore.
16:26E anche in questo
16:27la sentenza insomma
16:28del Consiglio di Stato...
16:30Ecco, mi dica una cosa
16:31stavo per chiederglielo
16:32all'onorevole Angelucci.
16:34Questa sentenza viene interpretata
16:36in due modalità opposte.
16:38Ma non è la prima volta.
16:40Cioè, quelli dell'extra alberghiero
16:41dicono
16:42è una nostra vittoria
16:43perché la sentenza del 21 novembre
16:46che appunto riconosce
16:47la validità delle tecnologie digitali.
16:50Loro la mettono giù così, dice
16:51con sentenza
16:52ha annullato
16:53il Consiglio di Stato
16:54la sorprensiva del Tar del Lazio
16:55il 27 maggio scorso
16:57dice
16:57ma non significa
16:58un ritorno al devisio
16:59al sistema antico
17:01perché loro dicono
17:02noi abbiamo
17:02le tecnologie
17:04come quella dell'aeroporto.
17:05Federalberg invece
17:06esulta
17:07e se le dicono via online.
17:10Lei come la legge?
17:11Hanno ragione loro
17:12o hanno ragione gli altri
17:13gli albergatori?
17:14Io credo che
17:15come sempre
17:16poi alla fine
17:17diciamo
17:19la verità sta nel mezzo
17:20è evidente
17:22che c'è bisogno
17:23così come avviene
17:23per le strutture
17:24ricettive
17:26di un controllo
17:28di chi
17:29entra all'interno
17:31delle strutture
17:32dell'extralberghiero
17:34perché sotto questo aspetto
17:35però c'è una bella differenza
17:37voglio far capire
17:37delle spettatorie
17:38onorevole
17:39perché loro dicono
17:39se io faccio come all'aeroporto
17:41da remoto
17:41uso un sistema
17:42adesso non mi ricordo il nome
17:43che riconosce esattamente
17:45certificato
17:45la persona che ha prenotato
17:48evito di andare lì
17:49insomma
17:49quindi c'è una bella differenza
17:50questa cosa
17:50questa cosa
17:52oggi
17:53non esiste
17:54perché
17:54tendenzialmente
17:56per l'utilizzo
17:57di questo tipo
17:58di tecnologie
18:00all'interno
18:01dell'aeroporto
18:02si portano avanti
18:04tutta una serie
18:05di regole
18:05e regolamenti
18:06che vengono applicati
18:07in termini
18:08di sicurezza
18:10di privacy
18:11e di tutto quello
18:12che ne consegue
18:13secondo lei hanno torto
18:14quelli che l'interpretano così
18:15ad oggi
18:16questo tipo di
18:17ad oggi
18:18questo tipo di
18:18strumentazione
18:19diciamo
18:21non è stata poi
18:22approvata
18:24e certificata
18:24dagli organi
18:25di sicurezza
18:26e
18:27dal comune di Roma
18:29magari
18:30successivamente
18:31una volta portata avanti
18:32tutte le procedure
18:32si potrà arrivare
18:33a questo aspetto
18:35ma già
18:35il fatto
18:36di dover avere
18:37il controllo
18:39e la riconoscibilità
18:40delle persone
18:41io credo sia un aspetto
18:42diciamo
18:43positivo
18:44lo ribadisco
18:45soprattutto
18:45per la stragrande maggioranza
18:46di chi si occupa
18:47di extra alberghiero
18:48che rispetta le leggi
18:50però se noi pensiamo
18:51Andrea
18:51che abbiamo fatto
18:52in sei mesi
18:54abbiamo fatto
18:555.000 controlli
18:56e abbiamo erogato
18:577.000 sanzioni
18:58è evidente
18:59che sotto questo aspetto
19:00c'è qualcosa
19:02che non va
19:03e che state contrastando
19:04è chiaro
19:05poi ci torneremo
19:06magari in settimana
19:06su questo aspetto
19:07che sembra
19:08secondario
19:09ma proprio secondario
19:10non è
19:11questa polemica
19:11va avanti da tempo
19:12rapidamente
19:13Bertoni ha sentito
19:14se vuole replicare qualcosa
19:16però io
19:16le metto un altro argomento
19:18la sicurezza
19:19lei mesi fa
19:20ci mandò delle foto
19:21che ci hanno colpito tanto
19:22perché
19:22hanno distrutto
19:24le vetrine
19:24della sua attività
19:25che è pluridecennale
19:27dice non era mai successo
19:28alla fine avete allarmato
19:29ora pensare che
19:30queste ordine
19:31comunque erano
19:32anche dei video
19:33ci ha mandato
19:34insomma
19:34le testimonianze
19:35ragazzi
19:36stranieri
19:37di colore
19:37nordafricani
19:38quello che sia
19:39che insomma
19:40dice via nazionale
19:40sorvegliatissima
19:42eppure
19:42allora
19:43voglio arrivare
19:45alla sicurezza
19:45perché
19:46lei però diceva
19:47anche il discorso
19:48dei bnb
19:49va contro la sicurezza
19:50diceva
19:50sapere chi c'è
19:52ma non lo dico io
19:53le racconto
19:54quello che mi hanno detto
19:54i carabinieri
19:55io devo ringraziarli
19:57anzi i carabinieri
19:58perché sono andato
19:59tre volte
19:59a fare tre denunce
20:00diverse
20:01perché in una settimana
20:02mi hanno spaccato
20:03sei vetrine
20:04ma in tre
20:05in tre nottate diverse
20:07ripeto
20:07mai successo
20:08qui
20:08io sto proprio
20:09all'angolo
20:09con la banca d'italia
20:10ed è sinceramente
20:11una zona
20:12che è sempre stata
20:13molto controllata
20:14e gli stessi carabinieri
20:16che anzi ringrazio
20:17e voglio ricordare
20:17soprattutto il comandante
20:20Davide Celletti
20:20che è stato veramente
20:21una persona
20:22squisita
20:23che ha collaborato
20:24e è stato molto efficiente
20:25detto questo
20:26gli stessi carabinieri
20:28mi hanno detto
20:28che
20:29il fatto che manchino
20:31così tanti residenti
20:33parlando qui di Monti
20:35di questo quartiere
20:36è un problema
20:37anche per la sicurezza
20:38perché pensiamoci
20:39un attimo
20:39il residente
20:41ha a cuore
20:41il suo quartiere
20:44sa benissimo
20:45come funzionano le cose
20:46conosce una specie
20:47di sentinella
20:48conosce le abitudini
20:49conosce un po'
20:50cosa ne importa
20:51i turisti
20:51che vengono qui
20:52nel bed and breakfast
20:53o nelle case vacanze
20:54che stanno tre giorni
20:55e poi tornano al loro paese
20:56della sicurezza
20:58di questo quartiere
20:58quindi anche
20:59da questo punto di vista
21:00la mancanza dei residenti
21:02che ormai
21:02è veramente incredibile
21:04sono rimasti davvero
21:05in pochi
21:05genera questo tipo
21:07di insicurezza
21:07poi se parliamo di sicurezza
21:09è chiaro che anche
21:10il negozio
21:11ma il negozio
21:12diciamo storico
21:13il negozio
21:13di vicinato
21:14rappresenta un presidio
21:15per la sicurezza
21:16perché ovviamente
21:17non è che possono
21:18possiamo considerare
21:19un presidio
21:20per la sicurezza
21:20gli ormai
21:21innumerevoli
21:22innumerevoli
21:23negozi
21:25di bangladini
21:25che vendono
21:26sull'Ener
21:26che hanno aperto
21:27che io ormai
21:28qui siamo tutti circondati
21:29bisogna cercare
21:30anche di cambiare
21:31secondo me
21:32in maniera
21:33molto in fretta
21:34e molto efficiente
21:35le politiche
21:35che riguardano
21:36il centro storico
21:37perché non si può
21:38andare avanti
21:39con questo genere
21:40di aperture
21:40che non hanno fine
21:41io quando
21:42chiudo un negozio
21:43quasi sempre
21:44vedo aprire
21:45questo genere
21:46di attività
21:46che poi tra l'altro
21:47portano notevole
21:48degrado
21:49a quello che è appunto
21:50il patrimonio
21:50unesco
21:51al centro storico
21:52io non capisco
21:53cosa si aspetta
21:54ancora a
21:55cambiare in qualche modo
21:57questo genere
21:58di regolamento
21:58visto che io
21:59vedo aprire
22:00soltanto
22:01questo genere
22:01di attività
22:02allora sentiamo
22:03l'ultima battuta
22:04in questo caso
22:05per ora
22:06è stato chiaro
22:08Bertoni
22:08mi sembra più
22:09insomma
22:09rilancio
22:10su questo argomento
22:11qui
22:12non è più accettabile
22:13mi dice l'assessore
22:14al commercio
22:14lo presidente
22:15della commissione
22:16lasciamo rispondere
22:18Angelucci
22:18non ci eravamo
22:20soffermati
22:20c'era un titolo
22:21di questi 44 milioni
22:2210 stranieri
22:24e poi anche
22:25abbiamo detto
22:26
22:26dei stati generali
22:28del turismo
22:29dove la regione Lazio
22:30lancia il brand
22:31Lazio
22:32vogliono fare
22:32quindi noi
22:33facciamo un discorso
22:34questo è interessante
22:35anche a livello
22:35più complessivo
22:36allora
22:36vuol rispondere
22:37come crede
22:39insomma
22:39Bertoni
22:40no
22:40onorevole Angelucci
22:41poi c'è un telespettatore
22:42invece ci ha scritto
22:43sono
22:44dice i giovani
22:45c'erano solo
22:46se l'ho capito bene
22:47il messaggio
22:48a volte siete un po'
22:49criptici
22:49lo faccio vedere
22:50non lesinate le parole
22:52così capiamo
22:53grazie al giubileo
22:54solo ad agosto
22:56era pieno di giovani
22:57forse perché dice
22:57c'era il giubileo dei giovani
22:58vabbè
22:58speriamo che siano
23:00se sono tutti anziani
23:01che siano molto spendenti
23:02per i commercianti
23:03vabbè
23:03prego Angelucci
23:04prima di salutarvi
23:06ecco diceva
23:06perché
23:07allora
23:07sono quelli
23:07aprono gli altri
23:08io
23:09diciamo
23:11il tema
23:12il tema
23:13su
23:13diciamo
23:14nel momento in cui
23:15si ottempera
23:17alla norma
23:18riguardo alla scia
23:20diciamo
23:21noi non possiamo
23:22entrare nel merito
23:23di chi apre
23:23noi possiamo controllare
23:24però le attività commerciali
23:26e
23:27lo stiamo facendo
23:28avete letto
23:30questa mattina
23:30del lavoro
23:31fatto dalla polizia locale
23:33nel quartiere
23:34di Torpignattara
23:35dove c'è stato
23:36un intervento importante
23:37di controllo
23:39di una serie di attività
23:40lo stiamo facendo
23:41sul primo municipio
23:43io
23:43due settimane fa
23:44abbiamo fatto
23:45una commissione
23:47tra
23:47via dei giubbonari
23:48campo dei fiori
23:50piazza cairoli
23:51e le vie limitrofe
23:53proprio per andare
23:54di persona
23:54con la polizia locale
23:56e
23:56ama
23:58e
23:58il municipio
23:59per vedere di persona
24:00quella che era la situazione
24:01segnalandoli
24:02dove c'erano dei problemi
24:03questi problemi
24:04noi
24:05Andrea
24:06interveniamo
24:08sulla base
24:09delle nostre disponibilità
24:10e lo stiamo facendo
24:11in maniera
24:11forte
24:12perché
24:12anche noi
24:13condividiamo
24:14che un certo tipo
24:15di degrado
24:16sulle nostre strade
24:18è evidente
24:19che crei
24:20dei problemi
24:21e delle insicurezze
24:22tra l'altro
24:23grazie alla nostra
24:24amministrazione
24:25noi
24:26a breve
24:28nell'arco del
24:282026
24:29installeremo
24:302700
24:32telecamere
24:32intelligenti
24:33in tutti
24:34e 15
24:34municipi
24:35ecco questo era quello
24:35da cui volevo partire
24:37figuriamoci
24:37aspetti
24:38questo è importante
24:39ce lo dica bene
24:40in un minuto
24:40perché poi dobbiamo
24:41passare ad altro
24:41ma
24:42specificando
24:43perché ne abbiamo
24:43parlato recentemente
24:45con
24:45consigliere Corbucci
24:46però più su tutta Roma
24:47allora con Bertoni presente
24:49stiamo parlando del centro storico
24:50quindi qual è
24:51la novità
24:52che possiamo anticipare
24:53evidente
24:54noi
24:54noi
24:55abbiamo fatto
24:56un lavoro
24:57enorme
24:58rispetto anche
24:59al tema
25:00della sicurezza
25:01perché
25:02e non è una polemica
25:03ancora aspettiamo
25:05più uomini
25:07e più risorse
25:07per le forze
25:08dell'ordine
25:08noi quello che possiamo
25:10fare lo abbiamo fatto
25:11abbiamo acquistato
25:122700
25:14telecamere
25:15intelligenti
25:16che saranno
25:17distribuite
25:18in tutta quanta
25:19la città
25:20è evidente
25:21che in molte
25:22piazze
25:23vie
25:23e strade
25:24del primo
25:25municipio
25:25vista anche
25:26la sensibilità
25:28dei luoghi
25:28perché questo tipo
25:30di lavoro
25:31viene fatto in sinergia
25:32con la prefettura
25:33e la questura
25:34per andare a determinare
25:35quali sono i luoghi
25:36tra il centro
25:37e le zone più lontane
25:38che necessitano
25:39di un controllo
25:40sotto questo aspetto
25:41quindi è evidente
25:42che nel 2026
25:43con l'arrivo
25:44di 2700
25:45telecamere intelligenti
25:46ci sarà un enorme
25:48miglioramento
25:49dell'aspetto
25:51di percezione
25:51della sicurezza
25:52e aggiungo
25:52un'altra cosa
25:53grazie alla delibera
25:55che ha consentito
25:56di potersi
25:58diciamo
25:58unire
25:59no
26:00tra commercianti
26:02e fare dei distretti
26:04diciamo
26:05commerciali
26:06questo garantirà
26:07anche la possibilità
26:08di fare delle sinergie
26:09proprie
26:10tra commercianti
26:11per installare
26:12una rete
26:12di sicurezza
26:14da poi mettere
26:15in contatto
26:16con la sala operativa
26:17di Roma
26:18e quindi creare
26:19un ulteriore
26:20braccio
26:21di controllo
26:22sul territorio
26:23questo anche
26:24per andare
26:25a sanare
26:26quella carenza
26:27atavica
26:27che c'è di organico
26:28tra le forze
26:29dell'ordine
26:29quindi questo
26:30dal 2026
26:31diciamo
26:32allora Bertoni
26:33è una cosa buona
26:34ci dia un giudizio
26:35e poi vi liberiamo
26:36vi salutiamo
26:36è la strada
26:38che chiedete
26:38l'aumento
26:40della sicurezza
26:41è sicuramente
26:42molto importante
26:43questo genere
26:43di infrastrutture
26:45possono sicuramente
26:45essere molto utili
26:46però io voglio
26:47soltanto fare un esempio
26:48purtroppo è un problema
26:49un po' più grande
26:50non è che riguarda
26:51adesso qui
26:51un discorso comunale
26:52però voglio fare un esempio
26:54uno di questi
26:55nordafricani
26:56che ha spaccato
26:57una vetrina
26:57di notte
26:58che è stato preso
26:59in flagranza
27:00cioè quindi
27:00proprio mentre
27:01stava rompendo
27:02una vetrina
27:03la sua vetrina
27:04un giorno dopo
27:05un giorno dopo
27:05reggia libero
27:06e me ne ha rotta
27:08un'altra
27:08cioè quindi
27:09bisogna pure
27:10cercare di capire
27:10se questa è la situazione
27:12se c'è questo senso
27:14di impunità
27:15da parte di queste persone
27:16dice questo
27:17non dipende
27:18dal buon Angelucci
27:19però certo
27:20lei ce lo raccontò
27:21anche con tanta frustrazione
27:23che era pure quella
27:23delle forze dell'ordine
27:25perché in quel momento
27:26voglio dire
27:27la legge
27:28prevedeva questo
27:29tre giorni fa
27:31è successo
27:31un altro episodio
27:32molto spiacevole
27:33qua davanti
27:33se volete
27:34ve lo racconto
27:35se c'è il tempo
27:35se no
27:36quasi 30 secondi
27:37non me ne voglia
27:38ma
27:38prego
27:39è una persona
27:40è una persona
27:42entrata
27:42qui davanti
27:43al bar
27:44che sta di fronte
27:44al mio negozio
27:45e una signora
27:48gentilmente
27:48gli ha anche offerto
27:49un cappuccino
27:50era sempre un nordafricano
27:51e questo a un certo punto
27:52ha cominciato
27:53a insultare
27:54tutte le persone
27:55che lavoravano
27:56dentro questo bar
27:57e a lanciare oggetti
27:58a spaccare le sedie
28:00e quindi è successo
28:01il pandemonio
28:02per fortuna poi
28:03sono intervenute
28:04tre macchine
28:04dei carabinieri
28:05che lo hanno fermato
28:06ma io voglio chiedere
28:07a questo punto
28:08anche a Mariano Angelucci
28:09erano presenti
28:11ad assistere a queste scene
28:12che sono scene
28:13da far west
28:14tantissimi stranieri
28:16che erano
28:16diciamo
28:17seduti fuori
28:18da questo bar
28:19a guardare questa scena
28:20ma che figura
28:21ci facciamo
28:22che figura
28:23ci facciamo
28:23noi come città
28:25basta
28:25dopo mezz'ora
28:27insomma
28:28Bertoni
28:30ci ha tirato fuori
28:31questo episodio
28:31e chiaramente
28:32ci medesimiamo
28:33ci riporta molto
28:34a terra
28:35ecco
28:36a terra
28:37nel senso
28:37insomma
28:38nel mondo reale
28:39nelle strade
28:40non perché spero
28:41non lo diventino
28:42i progetti
28:43del comune
28:43Angelucci
28:44la devo salutare
28:45tanto voglio dire
28:46ha preso questa cosa
28:48e insieme a noi
28:49speriamo bene
28:50assolutamente
28:50siamo tutti
28:51speranzosi
28:52di un governo
28:53di centrodestra
28:54che faccia qualcosa
28:55per la sicurezza
28:56ancora lo aspettiamo
28:57comunque un saluto
29:01a Mariano
29:01e grazie
29:02grazie
29:02grazie
29:03grazie
29:03grazie entrambi
29:04grazie per essere stati
29:05con noi
29:06allora andiamo subito
29:08dal signor
29:08Manolo
29:09scusate
29:10Palazzotti
29:11che abbiamo conosciuto
29:12in un'altra
29:13puntata
29:15della nostra trasmissione
29:17adesso ci trasferiamo
29:17ai parchi della Colombo
29:18buonasera
29:19benvenuto
29:20grazie
29:20buonasera
29:22grazie per l'ospitalità
29:24c'è questo progettone
29:27100 milioni
29:28rigenerazione urbana
29:30c'è stata un'assemblea
29:31caldissima
29:32adesso ho gli sponsor
29:33tra pochissimo
29:34e meno male
29:35i nostri sponsor
29:35che ci accompagnano
29:37ho letto parecchie cronache
29:40tesa
29:40tesa
29:41stata tesa
29:42non come lo scambio
29:43di poco fa
29:43ma civile
29:45poi abbiamo qualche video
29:47lo vedremo
29:48assolutamente civile
29:50hanno parlato tutti
29:52per molte ore
29:53soprattutto
29:53la parte
29:54dei relatori
29:55poi però
29:56non venivano date risposte
29:57ai cittadini
29:58perciò
29:59dopo tre ore
30:00sotto al freddo
30:01perché non hanno
30:02neanche trovato
30:03una stanza
30:04le persone
30:05reclamavano
30:05di avere delle risposte
30:07e
30:08pressate
30:08le risposte
30:09che sono arrivate
30:10non sono piaciute affatto
30:11perché sì
30:11è rigenerazione
30:12ma delle casse
30:13del lama
30:14e non tanto
30:15del territorio
30:16poi comunque
30:16dopo lo spot pubblicitario
30:18possiamo entrare nel merito
30:20dopo i nostri spot
30:21ci entriamo subito
30:22meno male
30:23allora io dico una cosa solo
30:24bravi che si sono confrontati
30:28perché sto sentendo
30:29da settembre
30:31che abbiamo ripreso
30:32le trasmissioni
30:33dopo la fase estiva
30:34che tutti vogliono
30:34partecipazione
30:35questi sono stati lì
30:37tante ore
30:37almeno
30:38questo lo dico
30:39nel senso
30:40c'era l'assessore
30:41veloce
30:42all'urbanistica
30:43l'alfonsi
30:43che è stata
30:44insomma pure
30:45voglio dire
30:45pressata
30:46dai cittadini
30:47adesso lo vedremo
30:48hanno perso
30:49hanno dedicato
30:51molto tempo
30:52per una giornata
30:53alla questione
30:53che tra pochissimo
30:54vi racconteremo
30:55grazie
30:55però la partecipazione
30:56non è la presentazione
30:58di un progetto
30:59è altro
31:00per noi
31:00è altro
31:01lo vedi
31:01adesso abbiamo tempo
31:03abbiamo tempo
31:04lì nella regia
31:04bentornati in diretta
31:08grazie per i tanti messaggi
31:09che ci sicuramente
31:11aiutano
31:12ci danno
31:13tanti spunti
31:14allora
31:14non fanno prigionieri
31:16nel senso
31:16lato insomma
31:17Manolo diceva
31:18la partecipazione
31:19non è stare solo
31:20ad ascoltare
31:21ma mi pare
31:22che vi siete fatti sentire
31:23però il contesto
31:24qual è
31:24parliamo di quest'area
31:25che tra l'altro
31:27il comune di Roma
31:28aveva ceduto ad AMA
31:30ma insomma
31:30AMA è controllata
31:31dal comune di Roma
31:32fondo comune
31:34investimento ambiente
31:35progetti di valorizzazione
31:37prima o poi
31:37sarebbero arrivati
31:38e alla fine
31:39insomma
31:39arriva questo
31:40master plan
31:41che a voi
31:42non piace
31:43100 milioni
31:44un concorso internazionale
31:46ecco
31:47adesso
31:47immagino che avrete
31:48un dossier di cose
31:49che andrebbero
31:50corrette
31:51signor Palazzotti
31:52però dico
31:52da dove cominciamo
31:53temete che arrivino
31:55altre abitazioni
31:56o altri uffici
31:57in una zona
31:58che si vede pure
31:58tra le tante a Roma
32:00che insomma
32:00già
32:00abbastanza
32:01state abbastanza
32:02già strettini
32:03o no
32:04qual è il punto?
32:05
32:05la situazione
32:06intanto è più generica
32:08su Roma ci sono
32:08125 mila
32:10case sfitte
32:11e 200 mila
32:12uffici
32:13che non sono
32:14allocati
32:15perciò c'è un costruito
32:17enorme
32:18che non viene utilizzato
32:20in questa situazione
32:21su un'area
32:22che era pubblica
32:22perciò
32:23anche mia
32:24e sua
32:25viene deciso
32:27di costruirci
32:28delle case
32:28private
32:29perciò
32:29con un incremento
32:31di persone
32:32che utilizzeranno
32:33i servizi
32:34già carenti
32:35del quartiere
32:36e soprattutto
32:38non si pensa
32:38a come queste persone
32:39si muoveranno
32:40come si laveranno
32:42per esempio
32:42da noi
32:43abbiamo un problema
32:45che ci stiamo
32:45rascinando da anni
32:46che non arriva l'acqua
32:47nei piani alti
32:48delle case
32:49questo da quando
32:50hanno fatto
32:50l'ultima edificazione
32:51i 60
32:52su via di grotta
32:53perfetta
32:54andando ad aumentare
32:55ulteriormente
32:55il carico
32:56perché adesso
32:57oltre a questa proposta
32:59c'è chiaramente
33:01la fiera di Roma
33:01che stanno costruendo
33:02c'è piazza dei navigatori
33:03con un altro palazzo
33:05insomma
33:05stanno costruendo
33:06ovunque ci sia
33:08un posto libero
33:10che lo faccia
33:10l'amministrazione pubblica
33:12su un'area
33:12che è pubblica
33:14anche se
33:14è di una società
33:15partecipata
33:16questo è ancora più grave
33:17perché si perde
33:18completamente di vista
33:19la crescita
33:20e l'urbanistica
33:21della città
33:22quanti sono
33:23quant'è il residenziale
33:25lo avete già capito
33:26da questo
33:27che io ho chiamato
33:27confronto
33:28la metà dell'infanto
33:30no loro hanno già stabilito
33:33hanno già stabilito
33:34le cubature
33:35le cubature
33:36sono quelle già esistenti
33:38più un 35%
33:39che viene dato
33:40da una legge regionale
33:42per la rigenerazione
33:43perciò
33:45però un conto
33:45sono dei capannoni vuoti
33:47un conto diverso
33:48sono le cubature
33:49piene di persone
33:49perché poi le persone
33:50hanno bisogno
33:51di servizi
33:52che attualmente
33:53già mancano
33:53la cosa assurda
33:55è che cercavano
33:56di indorarci la pillola
33:57dicendoci appunto
33:58che ci veniva
33:59per esempio
33:59un ambulatorio
34:01dell'ASL
34:01cosa che già
34:02doveva esserci
34:03da qualche parte
34:04visto che
34:05che manca
34:06perciò
34:07il contrattare
34:08e svendere
34:09dei beni pubblici
34:11per dare
34:12dei servizi
34:13minimali ai cittadini
34:14ci sembrava
34:15un po'
34:16una presa in giro
34:17poi la cosa
34:18è stata
34:18probabilmente
34:19pensano anche
34:20alla salute economica
34:21di Ama
34:22aspetti un attimo
34:23perché io ho un pezzettino
34:24almeno lo voglio mandare
34:25tra i vostri video
34:26e vi ringraziamo
34:27di quando provano
34:28a placare
34:29qui c'è l'assessore
34:30Alfonsi
34:30guardate questo momento
34:31che fa capire un po'
34:32anche il clima
34:33ma no
34:33ma ci sarà anche
34:36una parte
34:36che è ad abitazione
34:38che non volviamo
34:40non servono
34:42dovete farmi finire
34:45perché
34:45tu devi ascoltare
34:48perché noi potevamo
34:50benissimo
34:50appunto
34:51fare un percorso
34:52e dire
34:52la metà
34:54la metà
34:54parliamo di grattacceglie
35:00per la metà
35:01scusate
35:04mi mancano tre secondi
35:06se la volete sentire bene
35:07se no io mi siedo
35:08tre secondi
35:09tre secondi
35:11tre secondi
35:12tre secondi
35:13allora
35:14io non so da quanto
35:15io non so da quanto
35:17durasse questa assemblea
35:18ma
35:19la povera
35:20non me ne voglia
35:20Barazzotti
35:21neanche l'Alfonsi
35:22a sessora
35:23dice
35:23tre secondi
35:24voglio finire il discorso
35:25se è capito bene
35:26però che quando ha detto
35:27ci saranno alcune case
35:28ma
35:29e voleva proseguire
35:31sul ma
35:31non riusciva ad andare avanti
35:33perché
35:34neanche una piccola quota
35:36signor Manolo
35:37per voi accettabile
35:39da tempo
35:39non è
35:40non è accettabile
35:41mi dispiace che sia visto
35:43solamente questo
35:43l'incontro è durato tre ore
35:45l'Alfonsi ha fatto
35:46tre lunghissimi interventi
35:48esattamente come l'hanno fatto
35:49tutti quanti i politici
35:50il problema è che
35:52all'ennesimo intervento
35:53dove non si rispondeva
35:55alle domande
35:56poi nella parte finale
35:57l'Alfonsi dirà una cosa gravissima
35:59dirà che loro
36:00potevano anche vendere
36:02il terreno
36:04a un privato
36:04e il privato
36:05avrebbe potuto fare
36:06quello che voleva
36:07che fa vedere un limite
36:09perché se si immagina
36:11all'interno di una città
36:12nel 2025
36:13che un privato
36:14può fare
36:14qualsiasi cosa
36:15è evidente che c'è
36:17un problema di fondo
36:18chi è che tutela
36:19il bene pubblico
36:20in una città
36:21se il privato
36:22può fare qualsiasi cosa
36:23ma questo noi ne stiamo
36:24rendendo conto
36:24perché poco lontano
36:25qui a Caravaggio
36:26hanno proposto addirittura
36:28dei grattacieli
36:29e perciò sì
36:31effettivamente sono progetti
36:33chi ci guadagna
36:33oltre secondo voi
36:35ad Ama
36:35i privati
36:37chi costruirà
36:38e che cosa
36:39le chiedo
36:39invece avreste voluto
36:41l'avrete detto
36:43in più
36:43guardi
36:44ci sono
36:45ci sono degli aspetti
36:46che sono anche positivi
36:47perché
36:47il fatto di ristrutturare
36:49gli uffici di Ama
36:50e perciò
36:51abbassare
36:52la passività di Ama
36:53che sta in affitto
36:54da un'altra parte
36:54è un aspetto positivo
36:55per la comunità
36:56perché significa
36:57che si abbassa
36:58l'indebitamento di Ama
36:59quello che non ci va proprio giù
37:01è che vengano regalate
37:02il 35% di cubature in più
37:04per fare la solita
37:05colata di cemento
37:07per creare
37:08delle nuove case
37:09che non rispondano
37:10a un'esigenza
37:11perché noi
37:11lei sa che
37:12abbiamo 16.000 persone
37:13che stanno
37:14in lista d'attesa
37:15per le case comunali
37:16ma quelle non sono
37:17case comunali
37:18quelle saranno
37:18vendute come case
37:20fronte
37:21a costi strabilianti
37:24perciò
37:24a quale interesse
37:25effettivamente
37:27rispondono
37:28a quello di far cassa
37:29per Ama
37:29ma c'è stato anche
37:30un bellissimo
37:31intervento
37:32da parte
37:32dell'assessore
37:33all'urbanistica
37:34che ha affermato
37:36chiaramente
37:37da noi incalzato
37:38che questa è una scelta
37:39politica
37:39che la politica
37:40ha deciso
37:41di far fare le case
37:42e lì
37:42che è prioritario
37:43quello rispetto
37:44ai cittadini
37:46perché la cosa importante
37:47è sanare
37:48il bilancio
37:49di Ama
37:49in maniera tale
37:50che poi Ama
37:51potrà fare altre azioni
37:52in altre parti di Roma
37:53non è
37:54secondo noi
37:55questo il modo corretto
37:57di intraprendere
37:58le relazioni
37:59con la politica
38:00ma le relazioni
38:01con il privato
38:01perché il cittadino
38:02viene lasciato da solo
38:03e il politico
38:04non difende
38:05l'interesse pubblico
38:06ma di fatto
38:08ci troviamo
38:09in una situazione
38:10paradossale
38:11perché vengono dette
38:12delle cose
38:12che sembra
38:13ci siamo dimenticati
38:14l'urbanistica
38:16non è più in considerazione
38:17si stralcia
38:18il piano regolatore
38:19vengono fatte
38:21delle azioni
38:22che poi
38:22ricarranno
38:22sulla pelle
38:23di tutti
38:23perché sì
38:24verranno fatte
38:24lì anche
38:25dei posti auto
38:26ma al posto auto
38:27ci devi arrivare
38:27è chiaro
38:28che nel momento
38:29in cui
38:29ci sarà un traffico
38:30sono contentini
38:31che non vi soddisfano affatto
38:33questo è un pezzettino
38:34anche di velocia
38:35cioè
38:35lei dice
38:36ci offrono i parcheggi
38:38che lì servono molto
38:39però se aumentano
38:41le persone
38:41dice alla fine
38:42non c'è
38:43guadagno
38:45aree verdi in più
38:47prima di salutarla
38:48Manolo
38:48guardi
38:50li abbiamo visti
38:51ci sono delle aree
38:52che sono di pertinenza
38:53degli immobili
38:54che edificheranno
38:55che ci saranno
38:55i bei giardinetti
38:56che serviranno
38:58a vendere meglio
38:59le case
39:00insomma
39:01ci sono una serie
39:02di iniziative
39:03che
39:03ci siamo sentiti
39:05veramente presi
39:05in giro
39:06posso chiederle
39:07anche il municipio
39:08qui vediamo anche
39:09Ciaccheri
39:09come si posiziona
39:12cioè dalla vostra parte
39:13in questo momento
39:14faccio sempre domande
39:15un po'
39:16Ciaccheri
39:17abbiamo pubblicato
39:18una bellissima intervista
39:20che aveva rilasciato
39:20un'altra rete televisiva
39:21dove parlava
39:22del caso Milano
39:23e chiaramente
39:25lo criticava
39:26però effettivamente
39:27sull'ottavo municipio
39:28sta accadendo
39:29esattamente
39:29quello che è accaduto
39:30a Milano
39:30ci stanno
39:31c'è una speculazione
39:33stanno costruendo
39:34praticamente
39:35dappertutto
39:36senza
39:37una gestione pubblica
39:39senza una visione globale
39:40dall'alto
39:41senza rispettare
39:42gli standard urbanistici
39:43non rispettare
39:44gli standard urbanistici
39:45significa
39:45chi verrà qui
39:46a vivere
39:47non avrà
39:49le cose minime
39:51per sopravvivere
39:52dovremo sopravvivere
39:53nei quartieri di Roma
39:54c'era anche
39:55la di Manzi
39:56che non l'avevo citato
39:57di Ama
39:57e no
39:58a sto punto
39:58allora che farete
39:59non mollate
40:00Manolo
40:00mi sembra
40:01no?
40:02no no
40:02non si molla
40:03assolutamente
40:04non si molla
40:04assolutamente
40:05stiamo cercando
40:05di fare rete
40:06con le altre
40:07associazioni
40:08che si stanno
40:09muovendo sul territorio
40:09perché questa operazione
40:10non è solamente a Montagnola
40:12le dicevo
40:13sta su
40:14ex mercati generali
40:16sta arrivando
40:16lo studentato
40:17sulla Fiera di Roma
40:19sul
40:19a Caravaggio
40:22addirittura
40:22sono previste
40:235 torri
40:24una di 21 piani
40:25a Via Lel Caravaggio
40:27insomma
40:27sta arrivando
40:29un quantità di riusciamento
40:30tale
40:31che non si vedeva mai
40:32ma
40:32non sapevo che il tema
40:33dell'acqua
40:34della mancanza idrica
40:35ai piani alti
40:36andasse ancora avanti
40:37quindi la invito subito
40:38magari a riparlarne
40:40ci organizzeremo
40:41perché è una cosa
40:42che avevamo toccato
40:42prima delle vacanze estive
40:43anche sul Pigneto
40:44io la ringrazio
40:46ringrazio
40:46faccio sempre i complimenti
40:47ai comitati quartiere
40:48presidenti
40:49che riescono a tenere
40:50anche le redini
40:51di tanta
40:52pure rabbia
40:53a volte
40:54esasperazione
40:55e poi
40:56provare invece
40:57ad avere rapporto
40:58con l'istituzione
40:59grazie Manolo
41:00per essere stato con noi
41:01vedremo un po'
41:02vi seguiremo
41:03grazie
41:03grazie mille
41:05buona serata
41:05andiamo avanti
41:07rapidamente
41:09avevo dei messaggi
41:10a cui volevamo
41:11ecco
41:12volevamo far vedere
41:13allora questo qui
41:14tra i tanti
41:15c'è arrivato
41:16da Rosa
41:17lo faccio vedere
41:18qui siamo
41:19sotto il ponte
41:21Duilio Parasacchi
41:22adecente al centro
41:23commerciale
41:23Le Torri
41:24c'è una sorta di discarica
41:26sull'unico scivolo
41:27per portatori di handicap
41:28che possono accedere
41:29al centro commerciale
41:30al municipio
41:30ho fatto più volte presente
41:32no scusate
41:33al municipio
41:34ho fatto più volte presente
41:35ma non è successo nulla
41:37anzi
41:37la situazione sta peggiorando
41:39grazie a Rosa
41:41che ci ha mandato
41:42queste immagini
41:42indecenti
41:44e naturalmente
41:45ha ragione
41:45ecco
41:46speriamo sia fortunata
41:47magari no
41:48dice adesso
41:48vedono queste immagini
41:50e poi
41:50un'altra telespettatrice
41:52che
41:52aspetta no
41:53l'ho detto bene
41:54sotto il ponte
41:55via Aspertini
41:56sotto il ponte
41:57di Duilio Parasacchi
41:58penso
41:59a un altro
41:59telespettatore
42:00carissimo
42:00Alberto
42:01che spesso ci manda
42:02segnalazioni da quella zona
42:04e le manderemo al presidente
42:05Nicola Franco
42:07ecco lo faccio rivedere
42:08eccolo qui
42:10altre immagini
42:11vedete
42:12si può si vede
42:12il ponte in alto
42:13poi c'è una signora
42:14che ci scrive spesso
42:15da Trastevere
42:16dice
42:17le nuove pensiline
42:18alla fermata dei bus
42:19hanno fatto avanzare
42:20il marciapiede
42:21quando l'autobus
42:22si ferma
42:22tutto il traffico
42:23dietro rimane bloccato
42:24viale Trastevere
42:26c'era una pensilina
42:26attaccata al muro
42:27ma bisogna spendere
42:28i soldi per forza
42:29la stessa situazione
42:30in altri punti della città
42:31ora qui io capisco che
42:33insomma ai cittadini
42:34può piacere o non piacere
42:35però credo che
42:36questo intervento
42:37sia stato fatto anche
42:38voglio dire
42:39hanno rifatto il marciapiede
42:40l'hanno allargato
42:41più spazio per i pedoni
42:43dice adesso
42:44si blocca il traffico
42:45perché hanno ridotto
42:46la carreggiata
42:47mentre sulle pensiline
42:49ne avevamo parlato
42:49a suo tempo
42:50un grande finanziamento
42:51e qui c'è chi
42:52ha pure contestato
42:53questi lavori
42:54ecco questa è la foto
42:55della signora
42:55dice ma qui ce n'era
42:56già un'altra
42:57che secondo lei
42:58era sufficiente
42:59le voci dei nostri
43:00telespettatori
43:01o i messaggi
43:02attraverso i loro messaggi
43:03grazie
43:04adesso andiamo
43:06per me è un piacere
43:07perché
43:07anni addietro
43:09anche in un altro emittente
43:10ho conosciuto bene
43:11anche l'impegno
43:12di chi insomma
43:13all'epoca
43:14cercava di dire no
43:16alla chiusura
43:16che poi ci fu
43:17dell'un euro
43:18ci è venuto in mente
43:19perché all'euro
43:20metteranno una grande ruota
43:21allora qualcuno
43:22mi ha detto
43:23in questione
43:23ma ce n'è un'altra
43:24di ruota
43:25sono due cose diverse
43:26ben ritrovato
43:27al signor
43:27Saverio Pedrazzini
43:29orgogliosamente
43:30Giostraio
43:31da tanto
43:32buonasera
43:33Saverio
43:34buonasera
43:34grazie dell'invito
43:36e del complimento
43:37quanti anni
43:39con la sua attività
43:40l'un euro
43:41carissimo
43:42a tanti romani
43:43beh ormai
43:44quelli giovanissimi
43:45no
43:45perché dice
43:46ma che ne sanno
43:46eh
43:47non lo conoscono
43:48infatti
43:49buonasera
43:50Saverio
43:51ecco
43:51quanti anni
43:52lei è stato lì
43:53è stato l'ultimo
43:54a mollare
43:54credo di poter dire
43:55no
43:55poi c'è tutto
43:56l'incastro
43:57di cose
43:57con l'eurosepia
43:58eccetera
43:59niente
44:00sono 18 anni
44:01che sto portando avanti
44:02questa battaglia
44:03mi veniva da sorridere
44:05ma con sarcasmo
44:06sentire
44:07l'altro
44:08cittadino
44:09che come me
44:10sta combattendo
44:11su delle situazioni
44:12che molto probabilmente
44:14saranno quelle prossime
44:15che si faranno
44:16all'interno
44:16del Luna Parche
44:17di Roma
44:18hanno iniziato
44:19già a costruire
44:20e quindi
44:22sicuramente
44:23lo sviluppo
44:23sarà quello
44:24che era uno sviluppo
44:25che avevano in testa
44:26nel periodo
44:26della Formula 1
44:27che volevano
44:29trasformare
44:29quell'area
44:30in loft
44:30visto poi
44:32quello che è successo
44:33con Alemanno
44:34non ha portato
44:35soluzione
44:36alla Formula 1
44:37e hanno dirottato
44:39intanto
44:39nell'usare
44:40questo
44:41questo bando
44:42di gara
44:43non per fare
44:44un parco
44:45all'avanguardia
44:46come era scritto
44:47sul bando di gara
44:48con i piani
44:50di settore
44:51moderni
44:53e via discorrenti
44:54quanto spendere
44:55dei soldi
44:56per realizzare
44:57degli edifici
44:58e adesso
44:59sono ristorazioni
45:00punti di venti
45:01secondo lei
45:02diventeranno
45:03pure quelle
45:03residenzialità
45:04però facciamo
45:05un po' di chiarezza
45:05naturalmente
45:06Saverio dal suo
45:07punto di vista
45:07che può essere
45:08voglio dire
45:08di uno
45:10di molti
45:11il 1 euro
45:11è aperto
45:13è attivo
45:14cioè quella ruota
45:15che vediamo
45:15che non è quella
45:16che metteranno
45:17adesso dall'8 dicembre
45:19alla Befana
45:19nel quartiere
45:21però
45:22lavora
45:23non lavora
45:24più tutti i giorni
45:25cioè dal suo punto
45:26di vista
45:27c'è stata
45:27un'operazione
45:28pure sbagliata
45:29con Erospa
45:30su questa concessione
45:31per decennale
45:32mi sembra
45:33poi c'è stato
45:33il blocco
45:33del covid
45:34cioè
45:35lavora
45:36funziona
45:37ma lei dice
45:37perché dovrebbe
45:38mollare
45:39anche chi sta lì
45:40oggi
45:41allora
45:43diciamo che
45:44il contratto
45:46dopo il ricorso
45:48fatto alla
45:49VCP
45:50a suo tempo
45:51nel 2012
45:53ha ridotto
45:54la durata
45:55del contratto
45:57dell'occupazione
45:58dell'allocazione
45:58a 18 anni
46:00mentre inizialmente
46:02Erosseppiana
46:03aveva proposti
46:0427
46:04con il ricorso
46:05che ho fatto
46:06alla VCP
46:06è stato ridotto
46:07a quello
46:08ma la cosa
46:09più importante
46:10è che qui
46:11purtroppo
46:12poi
46:12andiamo
46:13un po' troppo
46:13sullo specifico
46:15e
46:16la VCP
46:17ha riconosciuto
46:18i punti di criticità
46:20che io ho indicato
46:21nel ricorso
46:22uno dei punti
46:23più importanti
46:24era che
46:25la società
46:26che oggi
46:26sta gestendo
46:28il parco
46:28si chiama
46:29società
46:30Lunair Park
46:31non è quella
46:32che ha vinto
46:32il bando di gara
46:33che non ha partecipato
46:35al bando di gara
46:36quindi non poteva essere
46:37una società
46:39esterna
46:40a firmare
46:41il contratto
46:42il secondo punto
46:44era che
46:44il contratto
46:46è stato fatto
46:47come un contratto
46:48fra privati
46:49e non ha tenuto conto
46:51dello status
46:52di Erosseppiana
46:53sì è vero
46:54una società
46:54di capitali
46:56a diritto privato
46:57ma a capitale pubblico
46:59quindi doveva
46:59eseguire
47:00per l'appalto
47:01del bando di gara
47:03il contratto
47:04degli appalti
47:04il codice degli appalti
47:05cosa che non ha fatto
47:07e con questa situazione
47:09si è incanalata
47:11una serie di eventi
47:12che comunque
47:13hanno di fatto
47:14cambiato
47:15completamente
47:16quello che era
47:16l'oggetto
47:17del bando di gara
47:19perché lì
47:19doveva esserci
47:21un investimento
47:22di nuove risorse
47:23per adeguare
47:24l'area
47:25alle innovazioni
47:26proposte
47:26è vero
47:27che l'attuale gestore
47:28che se vuole
47:29naturalmente
47:30dare
47:30chiaro io lo dico
47:31sempre
47:31chiunque
47:32insomma
47:32il diritto di replica
47:33sempre
47:34se vuol dire la sua
47:35però
47:35è attivo solo
47:36nei fini di settimana
47:37e nei festivi
47:38questo per un calcolo
47:39anche che fa economico
47:40evidentemente
47:41forse non c'è più
47:43domanda
47:43di ragazzi
47:44soprattutto famiglie
47:45che vanno lì
47:46o no?
47:47No
47:48non c'è più domanda
47:49non c'è più richiesta
47:50non c'è più
47:51quel feeling
47:52che c'era prima
47:53con il lunero
47:54quando le persone
47:55venivano
47:56entravano
47:56uscivano
47:57si mettevano
47:58a guardare
47:58le luci
47:59era una
48:00diciamo
48:01
48:01una bella confusione
48:02e la gente
48:03usciva sempre
48:04contenta
48:05e oggi
48:07no
48:08il parco
48:08se lei considera
48:10che la cosa
48:11che le attrazioni
48:13che devono essere
48:14innovazioni
48:15innovative
48:16quindi
48:16del mercato
48:18le più importanti
48:19ancora oggi
48:20dopo
48:2170
48:2330
48:2350 anni
48:24è la ruota
48:26panoramica
48:26che c'ha
48:2750 anni
48:28è il brucomela
48:30è la giocca
48:32ce lo ricordiamo
48:33un po' tutti
48:33insomma
48:34il brucomela
48:35è il giumbo
48:35quello
48:36l'elefantino
48:37con le orecchie
48:38a sventola
48:38quindi
48:39questo
48:40era l'innovazione
48:41che voleva
48:42Euro S.P.A
48:43io credo di no
48:44perché
48:45magari ecco
48:46ripeto
48:47io con Euro S.P.A
48:48provammo a suo tempo
48:49ad avere qualche voce
48:50molto difficile
48:51anzi impossibile
48:52magari ci torneremo
48:53perché è comunque interessante
48:55la prima chiusura
48:56ci fu nel 2008
48:57però
48:58allora per questo
48:59abbiamo pensato
49:00a Saveri
49:01io vorrei chiedergli
49:01a sto punto
49:02la ruota invece
49:03di 50 metri
49:05che poi era stata bloccata
49:06adesso hanno detto
49:07no si farà
49:08Ostia ci ha provato
49:09ma quella è un'altra storia
49:10non ci sono riusciti
49:11vabbè
49:12cioè lei la vive
49:14con
49:15cioè un po'
49:17con rabbia
49:17dice ma guardate
49:18adesso devono fare
49:19una ruota
49:19che c'era l'Uneur
49:20che ci ho vissuto
49:21insomma ci ho lavorato
49:22una vita
49:23oppure le fa piacere
49:24da giostraio
49:25insomma vedere
49:26questa attrazione
49:27cioè un po'
49:28un controsenso
49:28o no
49:29assolutamente
49:30sono due cose diverse
49:31no
49:31assolutamente
49:31la vedo con piacere
49:34nella misura in cui
49:35l'ha realizzata
49:37un giostraio
49:38e non gli imprenditori
49:40i capaci imprenditori
49:42che hanno preso
49:43l'Uneur
49:43ecco
49:44questa è la mia soddisfazione
49:45piccola
49:46ma c'è
49:47cioè che veramente
49:48il mondo delle giostre
49:49non può essere in mano
49:50all'improvvisazione
49:52questa è una cosa fondamentale
49:55perché non hanno le capacità
49:56purtroppo mi dispiace
49:58non si offenda
49:59come si chiama Luigi Abete
50:00e il suo clan
50:02ma è così
50:03non hanno le capacità
50:05non hanno
50:05chi è che non si deve offendere
50:07non ho capito
50:08è Luigi Abete
50:10ah quello che ha gestito
50:12il SEPA
50:13e che secondo lei
50:14ha fatto praticamente
50:16un disastro a suo tempo
50:17diciamo
50:18da quando
50:18no ma
50:19allora
50:20il fatto che
50:21dal lunedì
50:22al venerdì
50:23nel periodo
50:24autunnale
50:25invernale
50:26e primaverile
50:27il parco
50:28sta chiuso il sabato
50:29e la domenica
50:29cosa che non potrebbe fare
50:31contrattualmente
50:32ma gli viene concesso
50:33ok
50:34quando uno passa lì
50:36mi sembra vedere
50:37una cattedrale
50:38nel deserto
50:39è tutto spento
50:40usa quella ruota
50:41con dei colori
50:42molto molto tetri
50:44che si accende
50:46e con due occhi
50:47del bufo
50:48che ti guarda
50:49quindi
50:50non ti dà
50:51il piacere
50:52di vedere un Luna Park
50:53di pensare
50:53che lì dentro
50:54ci sia un Luna Park
50:55poi
50:57parliamo
50:58che come l'immagine
50:59che doveva essere
51:01innovativo
51:02di innovativo
51:03lì dentro
51:04non c'è niente
51:05ci sono
51:05delle giostrine
51:08che si possono trovare
51:10in qualsiasi parco
51:11piccoli parchi
51:12che ci sono per Roma
51:13i punti di infanzia
51:14qualche parco
51:15di quel livello
51:16hanno le medesime giostrine
51:18forse queste sono più nuove
51:20ma comunque
51:21la qualità
51:22è quella
51:23Beh no
51:25sicuramente
51:25adesso con tutto rispetto
51:27e sperando che
51:28il gestore attuale
51:29insomma
51:29lo rilanci
51:30insomma
51:31un po' questa la sensazione
51:33che si ha
51:33però a sto punto
51:34le faccio un'ultima domanda
51:36cioè
51:36ma oggi che stanno
51:37tutti collegati
51:38i ragazzi
51:39i bambini
51:40e guardate
51:41io giorni fa
51:41ho sentito parlare
51:43un neurologo
51:43in una occasione pubblica
51:45mi ha veramente
51:46straziato
51:47perché parlando
51:48di quelli che oggi
51:49hanno un anno o due
51:50con i telefonini
51:51ha parlato
51:52un neurologo
51:53di ripercussioni
51:54sulla salute mentale
51:55insomma
51:56o quantomeno
51:57ecco
51:57sulla testa delle persone
51:59che è devastante
52:00no ma volevo dirle questo
52:01cioè è banale
52:02poi ci sono esempi
52:04in Italia
52:04nel mondo
52:05dove
52:06queste attività
52:07ci sono
52:08e come
52:08cioè
52:09la domanda è retorica
52:10spesso mi tocca
52:11fare questo
52:11caro Saverio
52:12cioè al giorno d'oggi
52:13potrebbe davvero
52:14reggere
52:15un'attività fatta
52:17di giostre
52:17di giochi
52:18per i più piccoli
52:20come
52:21l'uneo
52:22di cui abbiamo parlato
52:23ma
52:23diciamo che
52:24allora
52:25lì è una crescita
52:26che si deve fare
52:27cioè il piccolo
52:28inizia a frequentare
52:29un certo ambiente
52:31un'aggregazione
52:32una conoscenza
52:33conoscenze nuove
52:34di persone
52:35via di scala
52:35che comunque
52:36ti fa crescere
52:37e man mano
52:38diventi più grande
52:39e trovi
52:39e cambiano
52:40le tue esigenze
52:41mentre dentro
52:42l'uneo
52:43questo qui
52:43non è possibile
52:44perché comunque
52:45lì è limitata
52:47a dieci anni
52:48di età
52:48ma penso pure
52:49prima
52:49perché con i bambini
52:50di oggi
52:51che sono molto vivaci
52:53è già già superato
52:55il luneo
52:55come concetto
52:57di luna parche
52:58quindi lei dice
53:00un luna parche
53:01cioè volevo dire
53:02un luna parche
53:03può esistere
53:04e fare affari
53:06vedere tanti
53:07però
53:08virato ai tempi nostri
53:10diverso da quello
53:11che
53:11dal brucomera
53:13insomma
53:13quello che
53:14allora
53:14quello che doveva essere
53:15qui c'è una storia
53:16il luneo
53:17è il primo parco permanente
53:19d'Italia
53:19e su questo
53:20non ce lo toglie nessuno
53:22il merito
53:22non è il nostro
53:23non è il mio
53:24ricordiamolo
53:25fa bene a ricordarlo
53:26e di chi è stato
53:28chi ha avuto l'idea
53:30di realizzare
53:31questo parco
53:32con tutte
53:33le difficoltà
53:34che c'erano
53:35a quel tempo
53:35perché qui parliamo
53:36del 1953
53:38quando fu messa
53:39la prima
53:40otto volante
53:41di legno
53:41ma non dentro
53:42all'area
53:43del via delle fontane
53:44quello che scende
53:45quella scarpata
53:46che oggi è una scarpata
53:47a ridosso
53:48della Cristoforo Colombo
53:49sul viale dell'Industria
53:50mi fa vedere la ruota
53:53beh gli abbiamo fatto
53:56un po' di promozioni
53:57vedi
53:57hanno passato
53:58dalla regia
53:58no no
53:59mi fa piacere
54:01perché mi riporta
54:01indietro nel tempo
54:03ma lei si emoziona
54:05proprio Saverio
54:06eh
54:06eh sì
54:07beh
54:08io ce l'ho dentro
54:09al cuore
54:09il parco
54:11ci ho dedicato
54:12sono diciotto anni
54:15che sto portando
54:15avanti
54:16sono entrato
54:17quando è deceduto
54:19mio padre
54:19quindi nel 1980
54:21cioè
54:21dall'81
54:22fino alla chiusura
54:24ho lavorato
54:25ho partecipato
54:26alla
54:27alla crescita
54:28del parco
54:29anche con grosse
54:31difficoltà
54:31da parte
54:32di Aurespa
54:33che ci puntellava
54:35ogni momento
54:36sul nostro lavoro
54:38e
54:39diciotto anni dopo
54:40ancora le suscita
54:41questa emozione
54:42anche solo rivedere
54:43la ruota
54:44questa è una cosa
54:44molto forte
54:45ragazzi
54:46bisogna dirlo
54:46per sapere
54:47come diceva
54:49il freddo
54:50
54:50della banda
54:51della Magliana
54:52le luci di Roma
54:53che porta
54:54a far vedere
54:54alla fidanzata
54:56quando girarono
54:58il film
54:58lì dentro
54:59lo sceneggiato
55:01
55:01la banda
55:02della Magliana
55:02c'è
55:03c'è
55:03Virginia Raffaele
55:05però è un'ottima
55:05testimonial
55:06però del ricordo
55:07del passato
55:08lei la conosceva
55:09forse
55:09ne parla
55:09ogni possibile occasione
55:11su
55:12Virginia Raffaele
55:15non mi esprimo
55:17perché
55:18non mi interessa
55:20come persona
55:21sono contento
55:23della carriera
55:24che ha fatto
55:24ne sono felice
55:25perché
55:27si è sempre
55:28interessata
55:29di fare
55:29quel tipo
55:30di lavoro
55:30e non
55:31quello del parco
55:32però
55:32ognuno
55:33poi nella vita
55:34decide di fare
55:35quello che vuole
55:36perché Saverio
55:37anni fa
55:38si è sentito
55:39molto solo
55:40mi pare
55:40lei ha continuato
55:42a lottare
55:42lo fa tuttora
55:43pensate dopo 18 anni
55:44quindi posso immaginare
55:46non vado oltre
55:47ci mancherebbe
55:48allora rivediamoci qua
55:50se vuole
55:51Saverio Pedrazzini
55:52è un piacere
55:54con la nota
55:54marinconica
55:55ma colpisce
55:56la sua emotività
55:57e ci ha anche
55:58spiegato un sacco
55:59di cose interessanti
56:00poi ci torneremo
56:02vabbè
56:02l'8 dicembre
56:03per chi vuole
56:04dall'8 dicembre
56:04la ruota panoramica
56:06non dell'1 euro
56:07anzi invito
56:08Saverio vorrei dire una cosa
56:09ancora prego
56:10sì no
56:11invito le persone
56:12che hanno ascoltato
56:13la trasmissione
56:14di premiare
56:15questo
56:17collega
56:18che è riuscito
56:20a portare a Roma
56:21una ruota
56:22di 50 metri
56:24che è bellissima
56:25luminosa
56:25e tutto qua
56:26questo è l'unico augurio
56:28perché mi rincuora
56:29sul fatto
56:30delle capacità
56:30che hanno i giostrai
56:31che siano sempre
56:33un pochettino
56:34emarginati
56:35e via discorrendo
56:36però
56:37all'atto pratico
56:39sono quelli
56:39che fanno
56:40e non parlano
56:41eccolo qua
56:44dall'8 dicembre
56:45grazie
56:46un grande abbraccio
56:47Saverio Pedrazzini
56:49giostraio
56:50con orgoglio
56:50allora l'ho detta bene
56:51quando l'ho salutata
56:53all'inizio
56:53e la risaluto così
56:55un abbraccio
56:56Saverio
56:56grazie per essere stato
56:57con noi
56:58grazie
56:59mandateci i vostri messaggi
57:02anche qua
57:03quando chiudiamo
57:04la trasmissione
57:05cioè tra pochissimi secondi
57:06vuol dire
57:07insomma
57:07che però
57:08non vuol mai dire
57:08che rimane
57:09che chiudiamo
57:10anche il canale
57:11Whatsapp
57:11quindi aspettiamo
57:12i vostri messaggi
57:13anche se volete
57:14i commenti
57:15così anche
57:16saluto
57:16vedete che poi
57:18parlando delle notizie
57:20parlando dei problemi
57:21delle questioni
57:22poi emergono spesso
57:23anche il lato umano
57:24delle persone
57:25come in questo caso
57:26allora
57:27non posso leggere altri
57:28però quindi
57:29mi debbo chiudere
57:29grazie a Lucas Guidi
57:30che ci ha condotto
57:31fin qui
57:32tra poco il telegiornale
57:33poi arriverà il calcio
57:34il calcio locale
57:36minore
57:37i campionati
57:37la nostra nuova trasmissione
57:38con Gazzetta Regionale
57:40tutto in diretta
57:40alle 21.30
57:41e se domani invece vorrete
57:42noi torneremo
57:44alle 20 con Roma di Sera
57:45arrivederci Roma
57:45arrivederci a voi
57:46Roma di Sera
57:49la voce della capitale
57:51con Andrea Bozzi

Consigliato