Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 ore fa
Roma Di Sera - Puntata di Martedì 11 Novembre 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00La voce della capitale con Andrea Bozzi.
00:00:30I commenti che tratteremo anche stasera, ad esempio, oppure per scriverci quando volete le vostre segnalazioni sui problemi della città.
00:00:37Ci arrivano tanti messaggi di testo, meno foto e video.
00:00:40Allora vi invito ancora una volta, ormai tutti avranno più o meno un cellulare in grado di documentare quello che vedete, per cui magari arrivano diverse lamentele.
00:00:52In questo modo avremo un elemento in più, ci risparmiate la strada per arrivare.
00:00:57Stasera parleremo di cose che riguardano i cittadini.
00:01:00Partiremo dalla Tormarancia, ci sono stati diversi cittadini di un comitato che oggi hanno protestato con il sindaco Gualtieri
00:01:07che è andato ad inaugurare un terzo accesso al parco di Tormarancia.
00:01:12È una vicenda che parte da lontano, l'opera ormai è conclusa.
00:01:16Il Campidoglio la rivendica come altro atto di riqualificazione e rigenerazione del verde,
00:01:21ma qui c'è invece chi dice che addirittura hanno distrutto sei ettari di parco.
00:01:26Vedremo le loro ragioni.
00:01:28Poi, un dicesimo municipio, un anno fa, proprio di questi tempi, era novembre,
00:01:32ci fu un grande incendio sotto il viadotto della Magliana che vide un po' tutta la città.
00:01:38C'erano delle baracche, discariche, ricordo bene quante volte abbiamo sentito da Romani,
00:01:43le limitiamo, le leviamo tutte, o almeno ci proviamo.
00:01:47Vedrete che invece in un punto lungo il fiume è sempre una discarica oscena alla luce del sole.
00:01:55Qui tornerà a trovarci in collegamento il nostro amico Maurizio Marchini,
00:01:59ma anche Marco Palma, consigliere dell'undicesimo municipio,
00:02:02che ci farà vedere anche un ennesimo incendio all'interno dell'ex Miralansa.
00:02:07È un nome che per chi ha una certa età, come me dice molto,
00:02:10era una fabbrica importante, abbandonata e da anni si susseguono incendi e problemi ulteriori.
00:02:15Anche qui di rifiuti.
00:02:18Poi, per chiudere un po' così, in modo diverso,
00:02:22anche se gli organizzatori, leggevo poco fa, insomma sul loro sito,
00:02:25dicono parla di noi, la fantascienza, dei nostri disagi, delle nostre speranze.
00:02:31Torna a un festival che si chiama S-Festival,
00:02:34proprio dedicato al mondo della fantascienza.
00:02:37E questo per chiudere.
00:02:38Grazie Regia, lo saluto subito al nostro Federico Cappè,
00:02:41a capo della nostra squadra tecnica.
00:02:42Quindi, diteci la vostra, poi cercherò di leggere un po' di messaggi,
00:02:46perché ne leggo sempre pochi, ma vi assicuro che li leggiamo tutti con attenzione.
00:02:51E adesso vado alla notizia d'apertura, come ci piace fare.
00:02:55Allora, questo è un tema che ogni tanto trattiamo,
00:02:57grazie alle forze dell'ordine che riescono comunque a limitare l'effetto delle truffe agli anziani.
00:03:04Qua, pensate un po', e vi porto sul nostro sito di notizie,
00:03:07saluto tutti i colleghi della nostra redazione web del telegiornale,
00:03:12eccolo qua.
00:03:14Allora, due arresti, questi due soggetti dell'Interland partenopeo, insomma, Campani,
00:03:21pensate, in 37 truffe colpi,
00:03:24messi a segno con le solite truffe del nipote finto,
00:03:27in difficoltà, come dice anche il nostro articolo,
00:03:30oppure simili truffe ai danni dei poveri anziani ignari,
00:03:37ecco, hanno guadagnato 800 mila euro con 37 truffe.
00:03:41Per fortuna, alla fine, sono stati arrestati dopo un'indagine del commissariato San Giovanni di Roma,
00:03:47coordinata dal procuratore aggiunto Giovanni Conso.
00:03:51E questo è un bene, anche se poi qui gli esperti spesso ci hanno detto
00:03:55che se è fatta in un certo modo, quindi facendo leva sull'ingenuità,
00:04:00diciamo, aprimi la porta, dammi i soldi,
00:04:02alla fine è una truffa minore, diciamo, no?
00:04:05Quindi il rischio è che poi tra poco tornino sulle nostre strade.
00:04:09Speriamo di no, in ogni modo andiamo avanti,
00:04:11andiamo subito a salutare i primi due ospiti di questa sera
00:04:15che stamattina hanno movimentato un'inaugurazione del sindaco
00:04:19e del presidente dell'ottavo municipio, Amedeo Ciaccheri.
00:04:22Saluto e ringrazio il signor Giovanni Grasso, Comitato Torma Arancia Naturale.
00:04:26Buonasera.
00:04:27Buonasera.
00:04:29E buonasera anche al signor Mario Colantoni.
00:04:32Buonasera.
00:04:33Buonasera, grazie dell'interessamento e un saluto a tutti gli ascoltatori.
00:04:38Grazie.
00:04:39Io qui do del signor, poi di solito chi fa parte di questi comitati,
00:04:44è un ingegnere, è un gran professionista importante,
00:04:47però non me ne vogliate perché voi le cose le studiate,
00:04:49mi viene da dire, adesso al netto di come la si pensi.
00:04:53So che ci sono anche stamattina stati tanti cittadini,
00:04:57diciamo, contenti di questa inaugurazione,
00:05:01ma voi addirittura avevate organizzato una raccolta firme online su change.org,
00:05:07credo ancora aperta, più di 10.000 sottoscrizioni,
00:05:10evidentemente qualcosa significherà.
00:05:13Allora, da chi cominciamo?
00:05:14Grasso, cos'è che contestate?
00:05:16Adesso cominceremo a vedere le immagini di come oggi,
00:05:20c'è anche un reel di Ciaccheri che poi ci farà da sottofondo.
00:05:24Perché non vi piace questa riqualificazione con arredi, nuovi?
00:05:29Guardi, di verde ne parliamo spesso, ai noi anche, di tante proteste,
00:05:33l'amministrazione replica, si difende,
00:05:35l'ha fatto anche il sindaco l'altro giorno al quarto rapporto della città,
00:05:38ad esempio.
00:05:40Perché non va bene questo progetto?
00:05:43Non va bene perché, secondo noi,
00:05:46che abitiamo nell'area e la conosciamo bene,
00:05:49la frequentiamo da almeno 20 anni,
00:05:52il modo in cui è stato realizzato questo intervento
00:05:57non risponde assolutamente a quelle che sono
00:06:00le migliori pratiche naturalistiche.
00:06:04Qui c'è stato un intervento molto pesante,
00:06:07si dice abbiamo messo i giochi per i bambini,
00:06:11l'area fitness, i tavoli, le panchine,
00:06:13sono tutte cose che si sarebbero potute mettere tranquillamente
00:06:17senza distruggere tutto quello che è stato distrutto.
00:06:20L'area era un'area naturale di importanza rilevante,
00:06:27quest'area che voi vedete con questi alberelli qui
00:06:30aveva degli alberi così grandi che i palazzi dietro
00:06:33non si vedevano assolutamente,
00:06:35era l'area più fresca del quartiere
00:06:39e la situazione è cambiata drasticamente
00:06:43ed è cambiata drasticamente su un'area dei sei ettari
00:06:47che sono stati appunto riqualificati
00:06:51secondo l'amministrazione.
00:06:54Allora questo, naturalmente chi è di zona
00:06:58sa bene di cosa parlate,
00:07:01anche magari chi ci va per lavoro,
00:07:03però quindi voglio farglielo ripuntualizzare,
00:07:06poi andiamo dall'altro amico,
00:07:09cioè è un po' la storia dello stadio di Petralata,
00:07:12loro dicono c'era un bosco,
00:07:14ora volete fare verde nuovo,
00:07:16quindi non è soltanto che voi temete
00:07:18che quegli alberelli,
00:07:19adesso li rivedremo,
00:07:20qui intanto mi fanno vedere il sindaco
00:07:22che taglia il nastro,
00:07:23con l'assessore Velocia,
00:07:24il presidente Sciaccheri,
00:07:26cioè non è il tema,
00:07:27diciamo,
00:07:29dice adesso questi alberelli non ricresceranno,
00:07:31ne potranno mettere altri,
00:07:32voi gli hanno proprio fatto fuori un bosco,
00:07:34però qualcuno deve averlo autorizzato,
00:07:37siamo nel parco dell'Appia, giusto?
00:07:40La questione fondamentale è proprio questa,
00:07:42a differenza di Petralata,
00:07:43qua siamo già all'interno della riserva regionale naturale
00:07:47del parco dell'Appia Antica,
00:07:49quindi un'area che si sarebbe dovuta curare
00:07:53con particolare attenzione.
00:07:57Nella fotografia che abbiamo appena visto,
00:08:00si vede una scarpata e un pianoro,
00:08:03quel pianoro era ricoperto da allori
00:08:06che hanno, anche secondo la normativa ambientale,
00:08:11una rilevanza naturalistica di primo piano,
00:08:15quindi doveva essere in qualche modo tutelata,
00:08:18invece fin dal primo giorno degli interventi,
00:08:22non sappiamo come sia stata possibile questa cosa,
00:08:25sono entrati con le trinciatrici forestali
00:08:28e hanno abbattuto tutto quello
00:08:30che hanno trovato sul loro cammino
00:08:32che non corrispondeva al disegno realizzato dall'architetto
00:08:41che ha disegnato il parco in questo modo.
00:08:47La questione fondamentale è che
00:08:49questo progetto nasce all'inizio degli anni 2000,
00:08:54quando si fece iniziare il discorso delle compensazioni
00:08:58e la prima indagine naturalistica è del 2006-2007
00:09:06e riguardava peraltro soltanto l'area umida
00:09:08che è una parte del parco
00:09:10e non è quella che riguarda i sei ettari adesso aperto.
00:09:14Poi c'è stata una conferenza di servizi nel 2011
00:09:16e si fermò tutti,
00:09:18una nuova conferenza di servizi nel 2015
00:09:20eppure l'assi rifermò tutto
00:09:22e poi c'è stata alla fine l'approvazione definitiva
00:09:25nel 2022 a distanza di più di 15 anni
00:09:29e qua stiamo parlando di un'area naturale.
00:09:32Quello che hanno visto
00:09:34e sulla base di cui hanno preso le prime decisioni
00:09:37nel 2006
00:09:39non era più quello che c'era nel 2022.
00:09:43Poi nel 2023 è stato presentato
00:09:45è stato dato appunto il permesso di costruire
00:09:48e a settembre hanno iniziato i lavori.
00:09:50Ma noi siamo rimasti veramente impressionati
00:09:53dal modo in cui hanno buttato giù tutto.
00:09:57Senza evidentemente ascoltare le vostre proposte,
00:10:02proteste, aspetti perché voglio dire
00:10:04il video che avete visto prima
00:10:05è loro e del comitato
00:10:06che faceva vedere anche prima e dopo
00:10:07poi abbiamo visto già un'immagine
00:10:09della protesta, anche del cartello
00:10:11che avete messo dietro.
00:10:12la protesta è stata così, vedete
00:10:14si sono imbavagliati simbolicamente.
00:10:17Allora abbiamo tempo ancora
00:10:18vado dal signor Colantoni
00:10:20ma in questi anni
00:10:21posto, ripeto, ad esempio
00:10:22il comitato Ardiatino-Tormanancia
00:10:25che abbiamo conosciuto
00:10:26con la tragica morte
00:10:28di quella ragazza sulla Colombo
00:10:30ho visto ad esempio che invece è a favore
00:10:32insomma è chiaro poi uno può avere posizioni diverse
00:10:35ma io le volevo chiedere
00:10:36signor Colantoni
00:10:36voi siete stati interpellati comunque
00:10:38perché qui ricorre sempre il tema
00:10:40della partecipazione
00:10:42dalle ciclabili ad altro
00:10:43mi ritrovo a sentire quasi ogni volta
00:10:45che sentiamo i comitati
00:10:46o magari saranno di parte
00:10:48scusate, lo dico per
00:10:49però dice ma non ci hanno ascoltato
00:10:52avete fatto pure la raccolta firme
00:10:54avrete mandato immagino esposti i documenti
00:10:57vi hanno ricevuto
00:10:58poi dice dopodiché facciamo come piace a noi
00:11:00non è che devono fare quello che dite voi
00:11:02so se mi spiego
00:11:03esattamente
00:11:05esattamente
00:11:06la mancanza è stata
00:11:07la mancanza di un reale confronto
00:11:09la mancanza di vero ascolto
00:11:11perché nessuno è contrario a un progetto
00:11:14di riqualificazione
00:11:16e di valorizzazione
00:11:17anche se i termini
00:11:18vengono utilizzati
00:11:21in maniera
00:11:21sempre
00:11:22da tecnico
00:11:24biologo
00:11:25che si occupa di queste cose
00:11:26sempre in maniera
00:11:27spesso contraria
00:11:29a quello che
00:11:30è la realtà dei fatti
00:11:31addirittura abbiamo dovuto fare degli accessi agli atti
00:11:35per vedere il progetto
00:11:37che mai ci è stato dato
00:11:38è stato solo
00:11:39un atto
00:11:42già fatto
00:11:43noi abbiamo chiesto
00:11:44perché appunto
00:11:45siamo un comitato
00:11:46poi siamo cittadini
00:11:47siamo cittadini che io vivo qui da 65 anni
00:11:50che conosce
00:11:51a me da dito tutto il territorio
00:11:55e abbiamo chiesto
00:11:56intervenire le università
00:11:59per adeguare il progetto
00:12:00l'ISPRA
00:12:02cioè organismi tecnici
00:12:04terzi
00:12:05e al di sopra
00:12:07di qualsiasi parte
00:12:08perché io sono un tecnico
00:12:10però
00:12:10potrò essere interessato
00:12:12alla faccenda
00:12:13per qualche strano motivo
00:12:15quindi
00:12:15intervento di università
00:12:16che non è mai stato
00:12:18fatto
00:12:19università
00:12:22esperti
00:12:22ricercatori
00:12:24che
00:12:24a certo punto
00:12:26sono stati chiamati
00:12:27a fare un workshop
00:12:27a operazione conclusa
00:12:30che chiaramente
00:12:32hanno
00:12:32attaccato
00:12:33tecnicamente
00:12:35scientifico
00:12:36quello che è stato fatto
00:12:36perché lì c'è stato
00:12:37uno stravolgimento
00:12:39di ogni valore
00:12:40ambientale e paesaggistico
00:12:42di una
00:12:43porzione
00:12:45di natura
00:12:46di natura
00:12:47selvaggia
00:12:49chiamiamola selvaggia
00:12:50di natura naturale
00:12:50all'interno della città
00:12:52è una cosa rarissima
00:12:53che solamente
00:12:54qui si poteva
00:12:57avere
00:12:58è stato stravolto
00:12:59per cosa fare
00:13:00pavimentare
00:13:02volevano fare
00:13:02una pavimentazione
00:13:03molto maggiore
00:13:04hanno ascoltato
00:13:05solo questa nostra proposta
00:13:07di ridurre un pochino
00:13:08la pavimentazione
00:13:10quando
00:13:10si riempie la bocca
00:13:12le amministrazioni
00:13:15di
00:13:15depavimentare
00:13:18mentre stanno
00:13:19pavimentando
00:13:19pavimentando
00:13:20tolgono
00:13:21ad otto alberi
00:13:22altri 30 metri
00:13:23di un
00:13:2498 cm
00:13:26di diametro
00:13:27con varie scuse
00:13:28qui c'è un'immagine
00:13:29che lo fa vedere
00:13:30molto bene
00:13:31un po'
00:13:33ingrandita
00:13:34ecco
00:13:34prego
00:13:35concluda pure
00:13:36prego
00:13:37poi quello che vedete
00:13:39il dopo
00:13:39in realtà è molto peggio
00:13:41perché non c'è più niente
00:13:42siamo riusciti
00:13:43a far piantare
00:13:4450 alberi
00:13:45piantati a luglio
00:13:46quando è completamente
00:13:47sbagliato
00:13:48tant'è vero
00:13:48però il disegno
00:13:51dell'attuale
00:13:51allora intanto
00:13:52scusate non ho detto
00:13:53questo si chiama
00:13:54AFA 1
00:13:54cioè
00:13:55è un'area verde
00:13:57di massima fruidità pubblica
00:13:58legata
00:13:59alla cabina primaria
00:14:01CEA
00:14:01se dico
00:14:02bene
00:14:03però
00:14:05tutti abbiamo capito benissimo
00:14:10da un bosco
00:14:11abbiamo dei giardini
00:14:13come vi abbiamo mostrato
00:14:14adesso lo rifaremo
00:14:15ma almeno voglio dire
00:14:17però magari è più fruibile
00:14:18non so
00:14:19io vi butto lì
00:14:20delle cose
00:14:20cioè
00:14:20si può fare passeggiate
00:14:23sport
00:14:23cioè vorrei capire
00:14:25se c'è un pregio
00:14:27oppure voi
00:14:27di fronte a questo
00:14:28che chiamate addirittura
00:14:29la distruzione del verde
00:14:30e se oggi il sindaco va
00:14:32insomma va risposto
00:14:33ma anche il municipio
00:14:35perché
00:14:35neanche il municipio
00:14:37assolutamente no
00:14:37possibile che non vi abbia mai
00:14:39fatto
00:14:40dire la vostra
00:14:41prego
00:14:42Grasso
00:14:43tutta l'area
00:14:48è stata gestita
00:14:49come
00:14:49è stata pensata
00:14:51come da qualcuno
00:14:52che non conosce l'area
00:14:54pensate
00:14:55esempio più
00:14:57evidente
00:14:58è evidente
00:14:59l'area Cani
00:15:00che è un'enorme area
00:15:02che hanno messo qui
00:15:04al lato di via
00:15:04Denumisi
00:15:05è attaccata
00:15:07ai palazzi
00:15:07cosa che
00:15:08il regolamento del verde
00:15:10del 2021
00:15:11quindi anteriore
00:15:12anche al permesso
00:15:14di costruire
00:15:15vieta
00:15:16perché dice che
00:15:17deve stare a 100 metri
00:15:18dalle case
00:15:19deve essere separato
00:15:20da siepi
00:15:21da staccionati
00:15:22e vi dicendo
00:15:23qui non si è tenuto
00:15:24in alcun conto
00:15:25questa situazione
00:15:27quando in realtà poi
00:15:28l'area Cani
00:15:29era dall'altra parte
00:15:30di via Denumisi
00:15:31quindi se proprio
00:15:31volevano fare
00:15:32una cosa buona
00:15:32potevano mettere
00:15:33qualche alberello
00:15:34e qualche panchina
00:15:35dall'altra parte
00:15:36e poi i sentieri
00:15:38chi frequentava l'area
00:15:41perché l'area
00:15:42è frequentata
00:15:42da tanto
00:15:43da sempre
00:15:44poteva salire
00:15:46fino in cima
00:15:46alla collina
00:15:47senza fatica
00:15:50utilizzando i sentieri
00:15:51esistenti
00:15:52invece l'amministrazione
00:15:54ha voluto costruire
00:15:54quella scalinata
00:15:55mostruosa
00:15:57che sta proprio
00:15:58a destra
00:15:58della sinistra
00:15:59dell'ingresso
00:16:01una scalinata
00:16:03in cemento
00:16:04pavimentata
00:16:05con dei mattoni rossi
00:16:06che sembra
00:16:07sia stato fatto
00:16:08apposta
00:16:08per fare pandan
00:16:10con i balconi
00:16:11delle palazzine
00:16:13accanto
00:16:13e che è
00:16:15infrequentabile
00:16:16ciaccheri
00:16:17questa la dobbiamo fare
00:16:18per i disabili
00:16:20ai disabili
00:16:21facciamo fare
00:16:21le scale
00:16:22in realtà
00:16:23c'erano
00:16:24tutta una serie
00:16:24di sentieri
00:16:25che sarebbe bastato
00:16:26mettere in sicurezza
00:16:27allargare
00:16:27allargare un po'
00:16:29al limite
00:16:29con tanti sistemi
00:16:32di ingegneria naturale
00:16:32che esistono
00:16:33e si potevano
00:16:34utilizzarli tranquillamente
00:16:36senza fare
00:16:36tutto questo disastro
00:16:38vedete lì
00:16:39adesso nella foto
00:16:40che si vede
00:16:40e lì è tutto
00:16:41si è interrotto
00:16:46si
00:16:47si
00:16:48dice lì
00:16:53dove si vede
00:16:54il sindaco
00:16:54
00:16:55questo sembra
00:16:56che cos'è
00:16:56terra battuta
00:16:57non capisco
00:16:57lì c'è
00:16:59una pavimentazione
00:17:01in quel momento
00:17:02forse la terra
00:17:03vedo anche
00:17:04ma
00:17:04
00:17:05quella è una parte
00:17:06di terra battuta
00:17:07chiamiamo terra battuta
00:17:08non è poi un termine tecnico
00:17:09deciso
00:17:09che abbiamo
00:17:10tutto
00:17:12piastrelle
00:17:15piastrellato
00:17:16era tutto
00:17:17piastrellato
00:17:17tutti i sentieri
00:17:18tutte le piazze
00:17:19c'è una grande
00:17:20area
00:17:21piastrellata
00:17:22ma dobbiamo fare tutto
00:17:23ma l'importanza
00:17:23per capire
00:17:24non contestiamo
00:17:26una
00:17:27una
00:17:28frizione
00:17:29maggiore
00:17:30ma in
00:17:31quell'area lì
00:17:32era già
00:17:33fruita
00:17:33ci venivano
00:17:35le associatari
00:17:36a vedere le lucce
00:17:37la notte
00:17:38i bambini
00:17:38ci facevano
00:17:40campi
00:17:41pocinelle
00:17:42dei
00:17:43come si chiamano
00:17:45aiutatevi
00:17:47degli scout
00:17:48e c'era
00:17:49c'era
00:17:51fino a qualche
00:17:52anni fa
00:17:52e forse
00:17:53c'è ancora
00:17:54se non l'hanno
00:17:55tolta
00:17:55la fotografia
00:17:57del centro
00:17:57informativo
00:17:58del parco
00:17:59regionale
00:18:00dell'Appia Antica
00:18:01posizionato lì
00:18:02quello
00:18:03al parco regionale
00:18:04vi siete rivolti
00:18:05signor Collantoni
00:18:06al parco regionale
00:18:07vi siete rivolti
00:18:08pure questo
00:18:08c'ha un nome
00:18:09in cognome
00:18:09insomma
00:18:10al vertice
00:18:10pure loro
00:18:11hanno ignorato
00:18:12allora
00:18:15la cosa
00:18:17il parco nazionale
00:18:18interessante
00:18:18il parco nazionale
00:18:20il parco regionale
00:18:21il parco regionale
00:18:22era anche bene
00:18:23a conoscenza
00:18:24dell'importanza
00:18:25naturalistica
00:18:27perché ci sono
00:18:28degli atti
00:18:29scientifici
00:18:30commissionari
00:18:31da alcuni anni fa
00:18:33dove c'erano
00:18:35diversi amministratori
00:18:37del parco
00:18:37tra l'altro
00:18:38dei personaggi
00:18:39non ci sono più
00:18:40quelli che hanno
00:18:41approvato
00:18:42dato una sorta
00:18:43di approvazione
00:18:43a questa cosa
00:18:45dove viene riconosciuto
00:18:46sugli atti scientifici
00:18:47perché questa area
00:18:49è una delle aree
00:18:51più importanti
00:18:53per la mitigazione
00:18:54degli uccelli
00:18:54e anche questo
00:18:55secondo voi
00:18:56non è valso
00:18:58mi spiace
00:18:59si sente male
00:18:59anche questo collegamento
00:19:01vediamo Federico
00:19:02se riusciamo
00:19:03a recuperare l'altro
00:19:04perché
00:19:05dovevamo cambiare
00:19:06argomento
00:19:07però
00:19:07si sente molto
00:19:08ecco
00:19:09si sentiva
00:19:09male
00:19:10un po' per uno
00:19:11stasera
00:19:12poco fortunati
00:19:13siamo con i collegamenti
00:19:14non dipende da nessuno
00:19:15Grasso a chiudere
00:19:16abbiamo sentito
00:19:17anche quello
00:19:17che ha detto
00:19:18chiaramente
00:19:18il signor Colantoni
00:19:20allora
00:19:20cosa farete ora
00:19:22perché ormai
00:19:23sembra fatta
00:19:24però aspetti
00:19:24prima abbiamo
00:19:25un paio di messaggi
00:19:26uno
00:19:27vabbè a favore
00:19:28non so se faceva parte
00:19:29oggi
00:19:30c'è un altro
00:19:31telespettatore
00:19:31che non si firma
00:19:32dice però adesso
00:19:33a vederlo
00:19:33è più fruibile
00:19:34per le famiglie
00:19:35che abitano lì
00:19:36magari non è di zona
00:19:37cioè vedendo
00:19:38quegli arredi
00:19:39l'apertura
00:19:40magari dice
00:19:41prima
00:19:41ci andava
00:19:42chi
00:19:42insomma
00:19:43si inoltrava nel parco
00:19:44no
00:19:44respingete pure
00:19:47questa osservazione
00:19:48assolutamente sì
00:19:49perché adesso
00:19:50da aprile
00:19:52a settembre
00:19:53l'area non è
00:19:53assolutamente frequentabile
00:19:55perché è sotto il sole
00:19:55che picchia
00:19:56e non ci si può stare
00:19:57veramente
00:19:58c'è qualche gazebo
00:20:00e qualche copertura
00:20:01almeno questo
00:20:01l'abbiamo visto
00:20:02gli altri senza
00:20:03sì ma
00:20:04sono cose ridicole
00:20:05se va sotto
00:20:06quei gazebi
00:20:08che non sono
00:20:09comunque coperti
00:20:10sono delle
00:20:10travi
00:20:11messe di traverso
00:20:12così
00:20:13ah non sono coperti
00:20:14perché questo
00:20:15ci è capitato pure
00:20:16un'altra volta
00:20:16che era il parco
00:20:17di Corviale
00:20:17ma perché
00:20:18ora metteranno
00:20:18dei teli
00:20:19forse
00:20:19no?
00:20:20non lo so
00:20:21nelle altre aree
00:20:22non ci sono
00:20:23insomma
00:20:24sì ci sono
00:20:25però tante volte
00:20:26poi si rovinano
00:20:28non vengono sostituite
00:20:29quindi noi staremo
00:20:30sicuramente appresso
00:20:31all'amministrazione
00:20:32per quanto riguarda
00:20:33ecco che farete
00:20:34che farete
00:20:34perché questa raccolta
00:20:35firme pure
00:20:36insomma
00:20:36non sono poche
00:20:37quelle che avete raccolto
00:20:38sono due le cose
00:20:39il primo per quanto riguarda
00:20:41proprio AFA 1
00:20:42seguire
00:20:42e verificare
00:20:44che effettivamente
00:20:44facciano le manutenzioni
00:20:45e la seguano
00:20:46come dovrebbe
00:20:47essere seguita
00:20:49secondo
00:20:50e anzi
00:20:51a questo proposito
00:20:52voglio dire a tutti
00:20:53che già stasera
00:20:54quindi al primo giorno
00:20:55abbiamo trovato
00:20:57un bel lucchettone
00:20:59messo sul cancello
00:21:02che consentiva
00:21:03l'ingresso
00:21:03da via De Numisi
00:21:05al resto dell'area
00:21:07quindi adesso
00:21:08è chiuso
00:21:09ma quello è un tema
00:21:10chi è che c'ha le chiavi
00:21:12cioè qui di solito
00:21:12si fa un affidamento
00:21:14o lo fa il comune stesso
00:21:16questo ancora non lo so
00:21:17però ci tengo a dire
00:21:18che il problema vero
00:21:19adesso
00:21:20maggiore ancora
00:21:21sarà che
00:21:22finita la FA 1
00:21:24andranno a lavorare
00:21:25sui casali
00:21:26su via De Numisi
00:21:27che è un'altra
00:21:29area molto importante
00:21:31e ci raccontano
00:21:33che faranno
00:21:34attività agricola
00:21:36faranno tante cose belle
00:21:37via dicendo
00:21:38in realtà
00:21:38abbiamo visto il progetto
00:21:40perché siamo riusciti
00:21:41ad arrivarci
00:21:42e in quei casali
00:21:44e i casali
00:21:44che venivano chiamati
00:21:45da tutti noi
00:21:46conosciuti come
00:21:47i casali di Mario
00:21:48verranno ristrutturati
00:21:52e verranno riempiti
00:21:53con camere
00:21:54da letto matrimoniale
00:21:56con bagno in camera
00:21:57quindi si farà
00:21:59teneteci aggiornati
00:22:01fateci sapere
00:22:02tra l'altro
00:22:02guardi oggi
00:22:03assolutamente sì
00:22:05guardando sui social
00:22:07questo lo segnalo
00:22:08c'è stata pure
00:22:09una polemica forte
00:22:10istituzionale
00:22:11perché Fabio Rampelli
00:22:12vicepresidente
00:22:13della Camera
00:22:13che abbiamo intervistato
00:22:14tra l'altro
00:22:15poche settimane fa
00:22:16non l'ha presa bene
00:22:17che cosa
00:22:18il fatto che non abbiano
00:22:19evidentemente
00:22:19chiamato altre istituzioni
00:22:21facciamolo vedere
00:22:22Federico
00:22:22Tormarancia
00:22:23prosegue lo sgarbo
00:22:25si sentono padroni
00:22:26e qui insomma
00:22:27dà addosso
00:22:28all'amministrazione
00:22:29perché dice
00:22:30come ci si possa
00:22:31dimenticare
00:22:32di invitare
00:22:32la Regione Lazio
00:22:33artefice
00:22:35dell'ampliamento
00:22:35del Parco
00:22:36dell'Appia Antica
00:22:37quindi come a dire
00:22:38che hanno fatto
00:22:39un po'
00:22:40tutto da soli
00:22:40non entra
00:22:41nel merito
00:22:42però dice
00:22:43nel frattempo
00:22:44la manutenzione
00:22:45del Parco
00:22:45grida vendetta
00:22:46e la centrale elettrica
00:22:47proprio di fronte
00:22:48Piazzalanta
00:22:48è rimasta
00:22:49al suo posto
00:22:50con impatto
00:22:51anacronistico
00:22:52ecco questo
00:22:52non ve l'ho chiesto
00:22:53ma io
00:22:53me la ricordo
00:22:54molti anni fa
00:22:55questa battaglia
00:22:56che facevate
00:22:57me lo dite in breve
00:22:58cioè l'abbiamo
00:22:59intravista
00:22:59nelle immagini
00:23:00quella rimane lì
00:23:01così com'è
00:23:02si è stabilito
00:23:03che non è pericolosa
00:23:03evidentemente
00:23:04esattamente
00:23:07si è pensato
00:23:07prima a
00:23:09buttare giù
00:23:09un bosco
00:23:10piuttosto che
00:23:11a coprire
00:23:12e rendere
00:23:13più moderna
00:23:13perché adesso
00:23:14ci sono
00:23:14dei sistemi
00:23:14più moderni
00:23:16meno impattanti
00:23:17e meno veicolosi
00:23:18quantomeno
00:23:19anche solo
00:23:20paesagisticamente
00:23:21la centrale
00:23:23anzi
00:23:23adesso si vede
00:23:24dappertutto
00:23:25prima
00:23:25bastava entrare
00:23:26dieci passi
00:23:27nel bosco
00:23:28dieci passi
00:23:29dalla strada
00:23:30e non vedevi più
00:23:31la città
00:23:32adesso
00:23:32noi che viviamo
00:23:34io abito
00:23:35esattamente
00:23:36di fronte
00:23:36ecco la vedete
00:23:37sulla sinistra
00:23:38no?
00:23:38si vede bene
00:23:39
00:23:39sembra parte
00:23:41dell'arredo
00:23:42ma proprio
00:23:42bello
00:23:43l'arredo
00:23:44non è
00:23:45si è pensato
00:23:46più utile
00:23:47spendere un milione
00:23:48e mezzo
00:23:48per distruggere
00:23:49un'area
00:23:50naturale
00:23:50dentro
00:23:51un parco
00:23:52regionale
00:23:54protetto
00:23:54con ripeto
00:23:55le relazioni
00:23:56sia anche
00:23:57del
00:23:57mentre a
00:23:59battere
00:23:59abbiamo portato
00:24:00una relazione
00:24:01del professore
00:24:02di ecologia
00:24:02Corrado Battisti
00:24:03di Roma 3
00:24:04è stato
00:24:05tutto
00:24:05ignorato
00:24:07io vi ringrazio
00:24:08molto
00:24:08a noi
00:24:09questa trasmissione
00:24:10io dico sempre
00:24:11cerchiamo di essere
00:24:12abbiamo un'ambizione
00:24:13sia di servizio
00:24:14quindi per dare
00:24:15voce ai cittadini
00:24:16poi cercheremo
00:24:17qualche risposta
00:24:17in più
00:24:18semmai ce la vorranno
00:24:19dare
00:24:19magari dal
00:24:20municipio ottavo
00:24:21grazie per essere
00:24:22stati con noi
00:24:23buon proseguimento
00:24:24grazie a voi
00:24:26grazie
00:24:27e questo è un altro
00:24:29fronte aperto
00:24:30quindi nella città
00:24:31nell'ottavo
00:24:32municipio
00:24:32adesso invece
00:24:33ci spostiamo
00:24:34nell'undicesimo
00:24:35ma poi ci allargheremo
00:24:36perché due
00:24:37grandi ospiti
00:24:38allora
00:24:38Maurizio Marchini
00:24:39è pronto?
00:24:41dice pronto in tavola
00:24:42magari
00:24:42però invece sta qua
00:24:43buonasera
00:24:44Maurizio
00:24:45buonasera
00:24:46stavo spiando
00:24:47anch'io
00:24:47ho sentito tutto
00:24:48per parco
00:24:49lo conosco bene
00:24:50hanno ragione
00:24:51i signori
00:24:51c'erano degli albi
00:24:52non erano estremamente
00:24:53importanti
00:24:54c'erano dei lauri
00:24:55c'erano delle acace
00:24:56ma era un bosco
00:24:57che dava fresco
00:24:59e ci sono stato
00:25:00direttamente io
00:25:01ci porto a sparsi
00:25:01i miei nipoti
00:25:02perché albi
00:25:02non li vicino
00:25:03mi pare che gli hanno messo
00:25:05gli ailanti
00:25:06pure contestavano
00:25:07anche quello
00:25:08però vedi Maurizio
00:25:09anche qua
00:25:09io poi magari
00:25:10non lo so
00:25:10non è che facciamo
00:25:11la macchina della verità
00:25:13però ultimamente
00:25:14sento sempre dire
00:25:15dal mio piccolo
00:25:16piccola postazione
00:25:19non ci hanno ascoltato
00:25:20vabbè
00:25:21andiamo avanti
00:25:22quindi tu dici
00:25:23Maurizio
00:25:23non ti piace
00:25:24manca a te
00:25:25insomma
00:25:26no
00:25:26io avrei preferito
00:25:27fare dei percorsi
00:25:28dei sentieri
00:25:29sicuramente
00:25:30era semi abbandonato
00:25:31anzi abbandonato
00:25:32c'era sempre
00:25:33il solito vandalo
00:25:34che magari andava lì
00:25:36a bersi una birra
00:25:37o a drogarsi
00:25:38o c'erano dei rifiuti
00:25:39ma lì andava solo
00:25:40curato
00:25:41curato
00:25:41e creati
00:25:42dei sentieri
00:25:43per poter
00:25:44consentire
00:25:45un maggior passeggio
00:25:46jogging
00:25:46che si faceva lì
00:25:48e si sentiva fresco
00:25:49quello ha detto
00:25:50una cosa verissima
00:25:51c'era proprio fresco
00:25:52sì vabbè
00:25:53c'era la copertura
00:25:55senza però copertura
00:25:56strisce il gazebo
00:25:57effettivamente
00:25:57però poi ci mettono
00:25:58i teli di solito
00:25:59aspetta Maurizio
00:26:00che già
00:26:00sto fuori
00:26:02con come si dice
00:26:03con l'accuso
00:26:03con i tempi
00:26:04già vero
00:26:05buonasera Marco Palma
00:26:07consigliere decano
00:26:08dei municipi di Roma
00:26:09formidabile
00:26:11anche per noi giornalisti
00:26:13Marco è una risorsa
00:26:14e si può dire Marco
00:26:15che sei uno che
00:26:16manda documentazioni
00:26:18bravissimo
00:26:19sono uno che lavora
00:26:19che fa il suo mestiere
00:26:20che tenta di fare
00:26:21il suo mestiere
00:26:22nel modo migliore possibile
00:26:23poi
00:26:24grazie
00:26:24i giudizi possono essere diversi
00:26:26ma diciamo
00:26:27no no
00:26:28per esempio
00:26:29ex Miralanza
00:26:30forse dice qualcosa
00:26:31a qualcuno
00:26:32dice ma che è quella
00:26:33che ogni tanto prende fuoco
00:26:34guardate questi pochi secondi
00:26:35di immagini
00:26:36no
00:26:36è successo di nuovo
00:26:38abbiamo letto
00:26:38hanno eluso la sorveglianza
00:26:40quindi una guardiania
00:26:41in realtà ci sarebbe Palma
00:26:43che è successo
00:26:44questo l'altro giorno
00:26:45quello
00:26:46è un
00:26:46è un cantiere in divenire
00:26:48da un circa
00:26:50un anno
00:26:51più o meno
00:26:51ma nella realtà
00:26:53purtroppo
00:26:54è ancora
00:26:54all'interno
00:26:55ci sono ancora dei rifiuti
00:26:56chiaramente
00:26:56con l'inverno
00:26:57con il freddo
00:26:58che trova
00:26:59rivaro
00:27:00tra quattro mura
00:27:01diroccate
00:27:02ma comunque
00:27:02in condizioni
00:27:03indecenti
00:27:05impossibili
00:27:05per un essere umano
00:27:06alla fine
00:27:07è evidente
00:27:08che
00:27:08le potenzialità
00:27:09di un incendio
00:27:10sono vidro l'angolo
00:27:11e quindi
00:27:12da questo punto di vista
00:27:13ecco queste sono delle foto
00:27:14che ho fatto stamattina
00:27:15proprio
00:27:15in piena luce
00:27:16del sole
00:27:17è una struttura meravigliosa
00:27:19era una struttura
00:27:20meravigliosa
00:27:20che per
00:27:21oltre 50 anni
00:27:22è stata abbandonata
00:27:23al degrado
00:27:24e alle occupazioni
00:27:25sistematico
00:27:25con tonnellate di rifiuti
00:27:27all'interno
00:27:27che arrivano fino al primo livello
00:27:29di questi caseggiati
00:27:30e quando c'è stato
00:27:31un intervento
00:27:32non c'è stato mai
00:27:32negli ultimi anni
00:27:33guardate
00:27:34è andata pure bene
00:27:35guardate quest'altra immagine
00:27:37qualche poveretto
00:27:38lì ci stava dormendo
00:27:39insomma
00:27:39sì sì
00:27:40questa è un'immagine
00:27:41di un incendio
00:27:43del 28 maggio
00:27:45penso
00:27:4629 maggio
00:27:47ma si sono susseguiti
00:27:48nel tempo
00:27:49queste situazioni
00:27:50quindi
00:27:50i costi di bonifica
00:27:51sono enormi
00:27:53sono
00:27:53considera che adesso
00:27:54Roma Capitale
00:27:55con l'accordo
00:27:56con Roma 3
00:27:57con l'università
00:27:58cederà a queste aree
00:27:59che vedi
00:28:00questi caseggiati
00:28:01a Roma 3
00:28:01per realizzare
00:28:03lo studentato
00:28:03dopodiché
00:28:04il costo preventivo
00:28:06della gestione
00:28:07delle bonifiche
00:28:08della messa in sicurezza
00:28:09e della realizzazione
00:28:10del parco Papareschi
00:28:11si aggira
00:28:12intorno ai 3 milioni
00:28:14di euro
00:28:14quindi insomma
00:28:15sono tutti i soldi
00:28:16se penso che solo
00:28:17800 mila euro
00:28:18sono di bonifica
00:28:18sono tutti i soldi
00:28:19che vengono sottratti
00:28:20ai servizi
00:28:22per i cittadini
00:28:23di Roma
00:28:23e che per decenni
00:28:25hanno caratterizzato
00:28:26questa zona
00:28:27quindi il progetto
00:28:28è quello di utilizzarlo
00:28:31insieme all'università
00:28:32Roma 3
00:28:32insieme al comune
00:28:33di Roma
00:28:34però non domani
00:28:36insomma
00:28:36passerà ancora
00:28:37un po' di tempo
00:28:38direi
00:28:39passerà ancora
00:28:40un po' di tempo
00:28:40nel frattempo
00:28:41prende fuoco
00:28:42nel frattempo
00:28:42c'è Chielu
00:28:43della sorveglianza
00:28:44nel frattempo
00:28:45questa città
00:28:46diciamo
00:28:46si contraddistingue
00:28:48a volte
00:28:50sembra che
00:28:50stai lottando
00:28:51contro i moni
00:28:52avvento
00:28:53quando gli fai
00:28:53un giardino
00:28:55un'area verde
00:28:56per il suo servizio
00:28:57di prima
00:28:57tendi ad ascoltare
00:29:00anche chi vive
00:29:01quelle aree
00:29:01ma se uno
00:29:02avesse
00:29:03se qualche comitato
00:29:04nella sua storia
00:29:05io conosco
00:29:06conoscevo
00:29:07e conosco
00:29:08i componenti
00:29:08del comitato
00:29:09No Puppo Fermi
00:29:10per esempio
00:29:10presentare a un certo punto
00:29:11una proposta
00:29:11di delibera
00:29:12di iniziativa popolare
00:29:13ebbè
00:29:14voi non è l'idea
00:29:15che ITER
00:29:15segue
00:29:16questa roba
00:29:17sulla partecipazione
00:29:18per poi rimbarsalti
00:29:20in una commissione
00:29:21alla fine
00:29:22far morire
00:29:22le 6500 film
00:29:24che all'epoca
00:29:24avevano raccolto
00:29:25queste persone
00:29:26la mia compresa
00:29:27chiaramente
00:29:27per non parlare
00:29:29più di nulla
00:29:29fortunatamente
00:29:30quel punto
00:29:31non si è fatto
00:29:32perché sono anni
00:29:32quanti anni sono
00:29:33che queste sono
00:29:34le immagini di oggi
00:29:35grazie palma
00:29:3650 anni
00:29:3750 anni
00:29:3950 anni
00:29:40che stiamo
00:29:41sospesi così
00:29:42io ero ragazzino
00:29:43e andavo
00:29:45presso gli uffici
00:29:46che stanno
00:29:46a via dei papareschi
00:29:47stavano
00:29:48c'è la croce rossa
00:29:48adesso
00:29:49e quindi
00:29:49a 100 merita qua
00:29:50e andavo
00:29:51a prendere
00:29:52con i punti
00:29:53del cop
00:29:54del detersivo
00:29:54se lo ricordano
00:29:56solo i del 60
00:29:56mannaggia
00:29:58me lo ricordo
00:29:59pure io
00:29:59porca miseria
00:30:00aspetta Marco
00:30:03ce lo ricorda
00:30:04pure
00:30:04Marchini
00:30:05Maurizio
00:30:0630 secondi
00:30:06poi c'è
00:30:07gli sponsor
00:30:07la viralanza
00:30:09sono più vecchio
00:30:10di voi
00:30:10sulla situazione
00:30:12che dici
00:30:12bisogna che si sbrighino
00:30:13qui a fare
00:30:14un investimento
00:30:15è andata bene
00:30:16che non è
00:30:17insomma
00:30:18
00:30:18quella dello studentato
00:30:19lì mi sembra
00:30:20un'ottima idea
00:30:20come dovrebbero fare
00:30:21pure a Pietralata
00:30:22anziché farci lo stadio
00:30:24e per quanto riguarda
00:30:26innanzitutto
00:30:26saluto Marco
00:30:28che con cui ci scambiamo
00:30:31qualche post
00:30:32questa volta
00:30:34ho il piacere
00:30:34di vederlo in diretta
00:30:36quindi parlare con lui
00:30:37perché è molto attivo
00:30:39molto presente
00:30:40molto presente
00:30:41perché non ve l'avete mai incontrati
00:30:43qui?
00:30:44è la prima volta
00:30:45no
00:30:45di persona no
00:30:46ah no
00:30:47io pensavo di sì
00:30:48dico vedi
00:30:48vabbè
00:30:50dovrebbe
00:30:50dovrebbe cambiare la foto
00:30:52sull'account
00:30:53però perché sei un po' più giovane
00:30:54su quell'account
00:30:55che hai
00:30:56un po' su Twitter
00:30:58è del 2021
00:30:59è del 2021
00:31:00ah no
00:31:02la foto sull'account
00:31:03certo
00:31:03per faccia e amici
00:31:04noi con Maurizio
00:31:05siamo i più forti
00:31:06vabbè
00:31:07aspetta un attimo
00:31:08adesso
00:31:09adesso va a cambiare la foto
00:31:10restate con noi
00:31:12torniamo tra pochissimo
00:31:13grazie
00:31:13ok
00:31:14andate in diretta
00:31:19grazie ai nostri sponsor
00:31:20che vi invitiamo sempre a seguire
00:31:22fantastica coppia
00:31:23Marchini
00:31:23Palma
00:31:24Palma ha capito
00:31:25che Marchini è un ragazzo
00:31:26molto sincero
00:31:27dice cambia questa foto
00:31:28che è passato qualche anno
00:31:30stavamo parlando
00:31:34dei punti miravanti
00:31:35aspetta la replica di Palma
00:31:36io pensavo che avessi visto
00:31:38il município
00:31:39il municipio
00:31:41è vecchia
00:31:42ricordiamo che
00:31:45il consigliere Palma
00:31:46non onorevole
00:31:47municipio
00:31:48pur io
00:31:48insomma
00:31:49ripeto ogni volta
00:31:51quanti anni sono
00:31:52il record
00:31:52quant'è
00:31:5228 anni
00:31:54novembre
00:31:54sì novembre 97
00:31:56adesso il 27 novembre
00:31:58faccio 28 anni
00:32:00voglio vedere se gli danno
00:32:01qualcosa
00:32:01in Campidoglio
00:32:03oppure se sta
00:32:03in opposizione
00:32:04allora chiudiamo la parte
00:32:07sull'ex Miralanza
00:32:08anzi
00:32:09non succede nel partito
00:32:12figurati
00:32:12ah neanche Fratelli d'Italia
00:32:15eh
00:32:15naggia sti partiti
00:32:16la chiudiamo così la parte
00:32:19Miralanza
00:32:19con per carità
00:32:20adesso ci permettiamo
00:32:21pure di sorridere
00:32:22la cosa
00:32:23di nuovo è stata seria
00:32:24perché veramente
00:32:25poteva
00:32:25guarda che ci ha messo qui
00:32:26la regia
00:32:27facciamolo vedere
00:32:28mira mira
00:32:29l'olandesina
00:32:30colpo al cuore
00:32:35di noi
00:32:36ebbe
00:32:36aveva come l'ava
00:32:39da paura
00:32:40vabbè
00:32:42i consiglieri di municipio
00:32:44faremmo un'altra
00:32:45trasmissione
00:32:46Maurizio prego
00:32:46stavo dicendo
00:32:47i consiglieri di municipio
00:32:49sono una sorta
00:32:49di volontariato
00:32:50perché veramente
00:32:51c'è
00:32:51solo voi
00:32:52ce la fate
00:32:53a sostenere
00:32:54più di una sorta
00:32:55più di una sorta
00:32:56però un reddito
00:32:58no vabbè
00:32:59allora aspetta
00:33:00andiamo avanti
00:33:00se no qui
00:33:01c'è un'altra figurina
00:33:02che mamma mia
00:33:03questa mi proprio
00:33:04mi commuovo
00:33:05adesso
00:33:05fatela vedere
00:33:06ci ha preso il gusto
00:33:08Calimero
00:33:09Calimero col Colosseo
00:33:11no
00:33:11in Sardegna
00:33:1215 punti
00:33:14che poi si raccoglievano
00:33:15in un albumino
00:33:15e si andava a prendere
00:33:16il premio
00:33:17quindi Palma
00:33:17che c'aveva la Miralanza
00:33:18vicino
00:33:19l'altro ieri
00:33:21faceva questo
00:33:21allora invece
00:33:22circa un anno fa
00:33:24ma poi incendi
00:33:24ce ne sono stati altri
00:33:25sotto il viadotto
00:33:27della Magliana
00:33:28noto pure
00:33:29perché ci fu
00:33:29una situazione
00:33:30clamorosa
00:33:31novembre 2024
00:33:32no
00:33:33me che incendio
00:33:34baracchi
00:33:35era giugno
00:33:36giugno
00:33:37giugno
00:33:38era giugno
00:33:38ah giugno
00:33:39no giugno scorso
00:33:40giugno 2024
00:33:41ah pure giugno
00:33:43ti ricordi
00:33:44facemmo una diretta
00:33:45facemmo una diretta
00:33:46ah già già
00:33:47tu eri lì
00:33:47poi ce n'è stato pure
00:33:48un altro
00:33:48vabbè
00:33:49guardate
00:33:50allora dice
00:33:50la prevenzione
00:33:51adesso noi da questa
00:33:51trasmissione
00:33:52mandiamo pure messaggi
00:33:53no
00:33:54fate qualcosa
00:33:55pure se lì c'è sempre
00:33:56l'incastro
00:33:57regione comune
00:33:58guardate questo video
00:33:59vogliamo sentire pure
00:34:00pochi secondi
00:34:01qualche audio
00:34:02sono amici di un
00:34:03circolo di pescatori
00:34:05vero Marco
00:34:05guardate cosa ci fanno vedere
00:34:07ecco
00:34:07lo commenta Palma
00:34:09ma non cambia mai niente qua
00:34:11rimane tutto così
00:34:12perché come mai
00:34:13eppure le denunce
00:34:13le fate Palma
00:34:14guarda
00:34:17il problema è
00:34:17l'utilizzo degli agini
00:34:18la regione sta progettando
00:34:20l'utilizzo di quest'area
00:34:21dopodiché
00:34:22il problema resta
00:34:24sia nelle occupazioni
00:34:25che vengono sostanzialmente
00:34:26garantite
00:34:27attraverso i non interventi
00:34:30che
00:34:30la bonifica di questi punti
00:34:32perché
00:34:32questi punti sono
00:34:33veramente
00:34:35la rappresentazione
00:34:36come
00:34:37negli anni
00:34:38ma nei decenni
00:34:39non
00:34:39due anni
00:34:40tre anni fa
00:34:41quattro anni fa
00:34:41in questa città
00:34:44non si sia pensata
00:34:45al beneficio
00:34:46che il fiume può dare
00:34:47al di là delle battute
00:34:48di perdone
00:34:49e gli argini
00:34:50che chiaramente
00:34:51le aree colenali
00:34:52relative
00:34:53che servono
00:34:55soprattutto nei quartieri
00:34:56costruiti
00:34:56con una grande densità
00:34:58abitativa
00:34:58servono a creare
00:34:59quelle aree verdi
00:35:00che
00:35:01negli anni
00:35:02sono state
00:35:03sostanzialmente
00:35:03sottratte
00:35:04al beneficio
00:35:05dei cittadini
00:35:06attraverso i palazzi
00:35:07e la speculazione
00:35:08edilizia
00:35:08soprattutto
00:35:09in quartiere
00:35:10magliana
00:35:10lì c'è il parco
00:35:11del margiana
00:35:12a circa 50 metri
00:35:13100 metri
00:35:14ma in realtà
00:35:15è come se fosse
00:35:17l'anticamera dell'inferno
00:35:18parco del marconi
00:35:19per esempio
00:35:19questa esperienza
00:35:20è diciamo
00:35:21i parchi di faccio
00:35:22parliamo dei parchi
00:35:23di affaccio sul fiume
00:35:24è un'esperienza
00:35:25molto positiva
00:35:26che va avanti
00:35:27con una grandissima
00:35:27partecipazione
00:35:28e lì c'è un'idea
00:35:30per esempio
00:35:31sul via Sciano
00:35:32quell'area là
00:35:33di realizzare
00:35:34delle aree verdi
00:35:36con degli orti urbani
00:35:37che potrebbe essere
00:35:38una cosa
00:35:40anche molto concreta
00:35:42nelle prossime settimane
00:35:43mi affaccerò
00:35:44nuovamente
00:35:44in assessorato regionale
00:35:46dall'assessore
00:35:47che era
00:35:47per capire
00:35:48meglio
00:35:48il timing
00:35:49soprattutto
00:35:50cioè i tempi
00:35:51di realizzazione
00:35:51perché qui
00:35:52continuiamo a vedere
00:35:53i rifiuti
00:35:53ora
00:35:53io
00:35:54tre settimane fa
00:35:56ho fatto un sopralluogo
00:35:57di sabato
00:35:57pomeriggio
00:35:58e io ho trovato
00:35:59questa situazione
00:36:00chi li porta
00:36:01questi rifiuti
00:36:02chi c'è
00:36:02i soliti rovistatori
00:36:03poi andiamo da Maurizio
00:36:04naturalmente
00:36:05che ce ne documenta tanti
00:36:06oppure la gente
00:36:08che può entrare
00:36:09lì si può entrare
00:36:10pure con la macchina
00:36:10è normale
00:36:11si può entrare
00:36:11di unque
00:36:12esattamente
00:36:12non solo i soliti rovistatori
00:36:14purtroppo
00:36:15quest'area
00:36:15come l'area
00:36:16il parcheggio
00:36:17di Ponte Galeria
00:36:18io ci ho trovato
00:36:18una barca
00:36:19un barchino
00:36:20non so se
00:36:21l'hanno abbandonato
00:36:22risalendo in Rio Galeria
00:36:23terre di nessuno
00:36:25salvo poi
00:36:25arrivano gli incendi
00:36:26adesso magari non è periodo
00:36:28meno male
00:36:28ecco là
00:36:29Maurizio
00:36:30queste immagini
00:36:32sono chiarissime
00:36:33che dobbiamo fare
00:36:34Maurizio
00:36:34il tuo commento
00:36:36infatti io seguo sempre
00:36:38Marco
00:36:39e Marco segue me
00:36:40proprio perché
00:36:41lui si occupa
00:36:42di come evitare
00:36:43a valle
00:36:44la situazione
00:36:45come recuperare
00:36:46a valle
00:36:47io invece
00:36:48mi occupo
00:36:48di come evitare
00:36:49a monte
00:36:50perché è il problema
00:36:51del rovistaggio
00:36:53che è il primo problema
00:36:56poi intorno al rovistaggio
00:36:57come vi ho detto
00:36:58quelli che poi
00:36:59fanno rovistaggio
00:37:00sono i Rom
00:37:00in particolare
00:37:01poi si occupano
00:37:02anche degli smaltimenti
00:37:03illegali
00:37:04infatti
00:37:05come parlavamo
00:37:06l'altro giorno
00:37:07con il rappresentante
00:37:09del 29 luglio
00:37:10Stasola
00:37:11loro hanno
00:37:12delle licenze
00:37:13per trasportare
00:37:15i rifiuti
00:37:16hanno delle licenze
00:37:18con i loro furgoni
00:37:19però all'interno
00:37:20poi di questi furgoni
00:37:21ci sono
00:37:21sia i rifiuti
00:37:22in metallo
00:37:23che poi commercializzano
00:37:24ma ci sono pure
00:37:25quelli non in metallo
00:37:27e quelli dove li buttano
00:37:28da qualche parte
00:37:30li buttano
00:37:30in genere
00:37:31li buttano
00:37:32vicino ai campi
00:37:33lui lo sa bene
00:37:34Marco per esempio
00:37:35c'è il campo
00:37:36lì vicino
00:37:36di Candoni
00:37:39se tu vai
00:37:39a Candoni
00:37:40tu vedrai
00:37:41una marea
00:37:42di rifiuti
00:37:42all'inizio del campo
00:37:44intorno al campo
00:37:45quindi
00:37:46parliamoci chiaro
00:37:47poi tra l'altro
00:37:48si vorrà
00:37:48si disperati
00:37:50dove buttano
00:37:51si rifiuti
00:37:51cioè non è che
00:37:52hanno il cassonetto
00:37:53la raccorta differenziale
00:37:54quindi il problema
00:37:55è quello di risolvere
00:37:56a monte
00:37:57perché sennò
00:37:58sta gente
00:37:58te la ritrovi sempre
00:37:59sulle sponde
00:38:00del Tevere
00:38:01della Niene
00:38:02o dove
00:38:03io pensavo
00:38:03Maurizio
00:38:04che avessi detto
00:38:04magari mettere
00:38:06un deterrente
00:38:07per non fargli entrare
00:38:08ma va da sé
00:38:08che poi se chiudi
00:38:09quel pezzetto
00:38:10lo chiedo a Palma
00:38:11poi devo quasi salutarvi
00:38:12e farlo da un'altra parte
00:38:14poi vedi
00:38:15è onesto Palma
00:38:16dice il parco d'affaccio
00:38:17invece è una bella cosa
00:38:18non è che
00:38:19qui si contesse
00:38:20esatto
00:38:20c'è un'osservazione
00:38:21una volta
00:38:21una volta le civiltà
00:38:23nascevano sui fiumi
00:38:25c'è un libro
00:38:25meraviglioso
00:38:26di Marzio Mian
00:38:27che c'è l'ospitato
00:38:28Tevere controcorrente
00:38:29dove parto
00:38:30si me lo ricordo
00:38:31molto interessante
00:38:32e oggi invece
00:38:35sui fiumi
00:38:35c'è il degrado
00:38:36cerchiamo di invertire
00:38:37questa rutta
00:38:38dopodiché lì
00:38:39proprio in quel punto
00:38:39ci sono dei New Jersey
00:38:41che non consentono
00:38:42il passaggio
00:38:42dei mezzi
00:38:43ma è evidente
00:38:44che diciamo
00:38:45con un minimo
00:38:47di organizzazione
00:38:48si può evidentemente
00:38:50conseguire
00:38:51evitare
00:38:51trova una soluzione
00:38:53è la mancanza
00:38:55del controllo
00:38:55del territorio
00:38:56e della gestione
00:38:57soprattutto del territorio
00:38:58perché non si deve
00:38:59scambiare la sicurezza
00:39:00come azione deterrente
00:39:01la vera azione deterrente
00:39:02è l'utilizzo del territorio
00:39:03altrimenti
00:39:04come è successo
00:39:05per Marconi
00:39:07per Lungodere
00:39:07e Pietrapapa
00:39:08per quegli argini
00:39:09noi per 40 anni
00:39:10abbiamo avuto
00:39:11la cultura dello sgombro
00:39:12che è solo costata
00:39:13che è solo costata
00:39:14come costa
00:39:16la bonifica
00:39:17adesso
00:39:17dopo 40 anni
00:39:18di mancati interventi
00:39:20e mancata riqualificazione
00:39:21la bonifica
00:39:22dell'ex Miralanza
00:39:23certo
00:39:24più passa il tempo
00:39:26e più poi aumenta
00:39:27il conto
00:39:28allora prima di salutarvi
00:39:29Maurizio
00:39:29tu intanto
00:39:30su X
00:39:32hai fatto vedere di nuovo
00:39:33un'area
00:39:34a Torbella Monaca
00:39:35ecco
00:39:37selvaggio est
00:39:39non male
00:39:39lavoratori ama
00:39:41e seguiteli
00:39:41lì erano quelli
00:39:44che stavano
00:39:44dalla parte di Fuoco Sacro
00:39:46li hanno sgombrati
00:39:4780 mila euro
00:39:48tanto despotte
00:39:49con l'Alfonsi
00:39:50e Nicola Franco
00:39:51dopo che si sono spostati
00:39:53esattamente a un chilometro
00:39:54del depuratore
00:39:55e stanno aumentando i rifiuti
00:39:57e fra poco
00:39:57ci sarà un incendio
00:39:59però
00:39:59io caro Marco
00:40:00cioè
00:40:01la fruizione dei posti
00:40:02è un conto
00:40:03ma i Rom
00:40:04come sopravvivono
00:40:05perché se noi
00:40:06o ci pensiamo
00:40:07cioè se li vogliamo cacciare
00:40:09in maniera
00:40:10surrettizia
00:40:10cioè io gli tolgo
00:40:12il posto dove andare
00:40:13l'associazione lì
00:40:14la Marco
00:40:15da tempo
00:40:16lungo tempo
00:40:16dice
00:40:17facciamo delle cooperative
00:40:18mettiamoli
00:40:19nel sistema
00:40:21dove tanto ci stanno
00:40:22perché lo vissano ovunque
00:40:23ma io penso che
00:40:24Palma proverebbe
00:40:25una cosa del genere
00:40:26nella sua
00:40:27certo
00:40:27ma questo è che
00:40:28il problema principale
00:40:29parte dalla mancata scolarizzazione
00:40:30perché non cambi
00:40:32la cultura
00:40:32delle persone
00:40:33per farle integrare
00:40:34senza un'adeguata forma
00:40:35di scolarizzazione
00:40:36gli Rom
00:40:37che hanno integrato
00:40:38nelle case
00:40:38poverai dell'Ade
00:40:39per esempio a Corviale
00:40:40e sto facendo una verifica
00:40:41su tutte le case
00:40:42ERP di Roma
00:40:44e laddove sono presenti i Rom
00:40:46che hanno avuto le case
00:40:47io vi posso garantire
00:40:48che la convivenza
00:40:49è tra il difficile
00:40:51e l'impossibile
00:40:52cioè si comportano
00:40:53come se si trovassero
00:40:54all'interno di un campo
00:40:55buttano i rifiuti
00:40:56in ogni dove
00:40:57questo è inaccettabile
00:40:59però la riproporremo
00:41:00lo stiamo facendo
00:41:01l'abbiamo abbracciata
00:41:02sta causa
00:41:03provare a fare
00:41:04l'inizio di cooperative
00:41:06come hanno fatto a Torino
00:41:07cioè fare un tentativo
00:41:08stasolla dell'associazione
00:41:0921 luglio
00:41:10disse che sarebbe stata
00:41:11una cosa ottima
00:41:12e ci si sarebbe lavorato
00:41:13Maurizio
00:41:14devo chiudere veramente
00:41:15però
00:41:15un minuto
00:41:17è il lavoro
00:41:19è il lavoro
00:41:22bisogna dargli lavoro
00:41:23quello è il prodotto
00:41:25del loro lavoro
00:41:26non è il degrado
00:41:27però va beh
00:41:28la prendete da due aspetti diversi
00:41:30Palma dice
00:41:30la scolarizzazione
00:41:31li porterebbe
00:41:32diciamo
00:41:33adesso qui il discorso
00:41:34sarebbe lunghissimo
00:41:35Maurizio scusate
00:41:37abbiate pietà
00:41:38del povero conduttore
00:41:39che c'ha pure
00:41:40un cronometro
00:41:41qui e un regista
00:41:42là che fa
00:41:43guarda che c'è
00:41:43giustamente
00:41:45però in 30 secondi
00:41:46Maurizio
00:41:47riapre
00:41:48Gualtieri ha firmato
00:41:49l'ordinanza
00:41:50riapre il TMB
00:41:51di Malagrotta
00:41:52era chiuso
00:41:53dal 2023
00:41:54da dicembre
00:41:54ordinaria amministrazione
00:41:56per te
00:41:57è un problema
00:41:57tu non
00:41:58le esini mai critiche
00:41:59anche
00:42:00Adama
00:42:01era quello che era
00:42:01quello che era
00:42:03quello che era
00:42:05andato a fuoco
00:42:05sono due
00:42:06uno già era operante
00:42:07operava 500 tonnellate al giorno
00:42:09quell'altro
00:42:10era quello andato a fuoco
00:42:11si stavano aspettando
00:42:12i rilievi
00:42:13perizie
00:42:14assicurative
00:42:15non so se ce la farà
00:42:16riaprire
00:42:16se vorrà riaprire
00:42:17anche quello
00:42:18sarà qualcosa in più
00:42:19ma siamo sempre
00:42:20a livello di
00:42:20di trasferenza
00:42:21questo è lo stesso problema
00:42:23tu avrai
00:42:23l'inceneritore
00:42:24se non fai la raccolta
00:42:25a monte
00:42:26se a monte
00:42:27raccogli
00:42:27monnezza
00:42:28è ovvio che hai bisogno
00:42:29di un inceneritore
00:42:30e quindi lo stesso problema
00:42:32di rom
00:42:32se non gli risolvi
00:42:33il problema a monte
00:42:34del lavoro
00:42:35ai rom
00:42:36e c'è
00:42:37si può fare
00:42:38come abbiamo spiegato
00:42:39e sono d'accordo
00:42:40avremo sempre
00:42:41queste riscariche
00:42:42che vi abbiamo fatto vedere
00:42:43io
00:42:44palma
00:42:44o tanti altri
00:42:45vi facciamo vedere
00:42:46quindi se vogliono affrontare
00:42:48e risolvere il problema
00:42:48lo devono risolvere a monte
00:42:50i milioni che stanno spendendo
00:42:52sono un'enormità
00:42:53a livello di riscariche
00:42:54mi sembra il 24
00:42:55hanno speso 20 milioni
00:42:57una cosa del genere
00:42:58di bonifiche
00:42:59e poi stamattina
00:43:00c'è stato un incendio
00:43:01per i senza casa
00:43:02lì a cover
00:43:03era strapieno
00:43:05di rifiuti
00:43:05intorno a quello stabile
00:43:07se andate a vedere
00:43:08da google
00:43:08vedrete che era strapieno
00:43:10di rifiuti
00:43:10gli homeless
00:43:11che anche quelli
00:43:12hanno lo stesso problema
00:43:13vabbè
00:43:13ma non ci abbiamo tempo
00:43:14casomai ci rincontriamo
00:43:15con Marco
00:43:16ne possiamo riparlare
00:43:18bontà vostra
00:43:19se vorrà
00:43:20Palma
00:43:20la posso salutare
00:43:21così
00:43:22voleva aggiungere qualcosa
00:43:23non so
00:43:23lo trasciamo
00:43:24ma il tempo
00:43:24è quello che è
00:43:25vabbè
00:43:25ma che devi aggiungere
00:43:27qui è chiaro
00:43:27che questa città
00:43:28continua da un lato
00:43:29sulla cultura dell'emergenza
00:43:31dall'altro
00:43:31quando crea aree verdi
00:43:33che abbiamo visto
00:43:34poco fa
00:43:35con i nostri amici
00:43:35di Tor Marancia
00:43:36in genere
00:43:37di sbosca
00:43:38crea condizioni
00:43:39di aumento di temperatura
00:43:40anche in luoghi come quelli
00:43:42ma se vi faccio vedere
00:43:43la piazza di Corviale
00:43:44dove non c'è un filo d'ombra
00:43:46e dove da maggio
00:43:47a settembre
00:43:48è sostanzialmente deserta
00:43:51per mancanza di alberi
00:43:53e di zone d'ombra
00:43:53è evidente che
00:43:54secondo me
00:43:55non c'è proprio
00:43:56un'idea di piazza
00:43:57non c'è proprio
00:43:58un'idea di recupero
00:43:59di queste aree
00:44:00e sinceramente
00:44:01se ascoltassero
00:44:02un pochino di più
00:44:03chi frequenta
00:44:04quei luoghi
00:44:05probabilmente
00:44:06avrebbero
00:44:07una visione
00:44:07beh questo sarebbe
00:44:09un'indicazione
00:44:09positiva
00:44:10sempre per tutti
00:44:11gli amministratori
00:44:12sentire i cittadini
00:44:13poi decidere
00:44:14di che fare
00:44:15quello che dicono
00:44:16però è un altro discorso
00:44:17bisogna smetterla
00:44:17di essere tifosi
00:44:18bisogna smetterla
00:44:19di essere tifosi
00:44:20occorre
00:44:20aggettare
00:44:21lo sguardo altrove
00:44:22altrimenti
00:44:23questa cosa
00:44:24se li togge
00:44:24di consigliere
00:44:25dal 1997
00:44:27che ne ha visti
00:44:28i passati
00:44:28i sindaci
00:44:29e i presidenti
00:44:29alla fine assume
00:44:30questa saggezza
00:44:31vi parte
00:44:32grazie Marco
00:44:33grazie Maurizio
00:44:34un saluto a voi
00:44:35ciao
00:44:36ciao
00:44:37oggi in particolare
00:44:39tanti problemi
00:44:40di cui abbiamo parlato
00:44:41comunque proteste
00:44:42insomma
00:44:43tensioni
00:44:43adesso
00:44:44lasciamo
00:44:46non Roma
00:44:46proprio il pianeta
00:44:47in senso
00:44:48per carità
00:44:48festival della fantascienza
00:44:51una cosa che ci incuriosisce
00:44:52ogni anno
00:44:53noi ne parlammo anche
00:44:54lo scorso anno
00:44:55per lanciare
00:44:56questo appuntamento
00:44:57che arriverà
00:44:58tra pochissimi giorni
00:44:59io ritrovo con grande piacere
00:45:00un bravissimo giornalista
00:45:02un collega
00:45:03Massimiliano Di Giorgio
00:45:05ma che fa anche
00:45:06parte di
00:45:07Allargamenti
00:45:08buonasera Massimiliano
00:45:10ciao
00:45:10buonasera Andrea
00:45:12grazie
00:45:14questa sera qui
00:45:14non da appunto
00:45:15da collega
00:45:16giornalista
00:45:17ma da appassionato
00:45:18di fantascienza
00:45:19e quindi
00:45:20da organizzatore
00:45:22di questo
00:45:23festival
00:45:24si chiama
00:45:25il nostro
00:45:26piccolo festival
00:45:26di fantascienza
00:45:27che è piccolo
00:45:29però è l'unico
00:45:29che si fa
00:45:30per ora
00:45:31a Roma
00:45:31fantascienza
00:45:34in gran parte
00:45:35letteraria
00:45:36perché c'è il
00:45:37fantafestival
00:45:38che è una manifestazione
00:45:39cinematografica
00:45:40noi facciamo
00:45:41tre giorni
00:45:42da venerdì prossimo
00:45:43a domenica prossima
00:45:44quindi dal 14
00:45:45al 16 novembre
00:45:46due pomeriggi
00:45:49una giornata intera
00:45:50quella di sabato
00:45:51dedicate alla
00:45:52fantascienza
00:45:53ecco
00:45:55dedicate alla
00:45:55fantascienza
00:45:56che
00:45:57lo chiedo ogni anno
00:45:58probabilmente
00:45:59vi rivolgete a una nicchia
00:46:01o vi rivolgete
00:46:02a un po' tutti
00:46:04facendo leva sul fatto
00:46:05ho letto un po' di cose
00:46:06no?
00:46:07come faccio sempre
00:46:08c'è la fantascienza
00:46:09parla di noi
00:46:10delle nostre speranze
00:46:11dei nostri
00:46:12disagi
00:46:14cioè voglio dire
00:46:15cercate di allargare
00:46:17la platea
00:46:18oppure
00:46:18me ne fregate
00:46:19dice noi
00:46:20siamo tra amici
00:46:21siamo tutti appassionati
00:46:22e ci divertiamo così
00:46:24premesso che
00:46:25tutta la letteratura
00:46:27parla sempre
00:46:28del presente
00:46:28la fantascienza
00:46:31forse anche di più
00:46:33insomma perché
00:46:33come dire
00:46:34disegna un po'
00:46:36cerca di capire
00:46:37da dove andiamo
00:46:38in questi
00:46:40in questi anni
00:46:41la fantascienza
00:46:42è approdata
00:46:43praticamente ovunque
00:46:44in tutte le case
00:46:44anche per esempio
00:46:45con i canali streaming
00:46:46che sono stati
00:46:48dei veicoli
00:46:49importanti
00:46:49di serie di fantascienza
00:46:51ed è uno degli argomenti
00:46:52di cui parliamo
00:46:53quindi la fantascienza
00:46:54sotto vari profili
00:46:55e anche chi è assolutamente
00:46:57digiuno
00:46:57viene del benvenuto
00:46:59perché ci abbiamo appunto
00:47:00non l'atteggiamento
00:47:01della convenzione
00:47:02dei fami
00:47:03ma di gente
00:47:04a cui piace la fantascienza
00:47:06ma
00:47:06che preferisce
00:47:08confrontarsi
00:47:09quindi no
00:47:10assolutamente benvenuto
00:47:11tra l'altro
00:47:12la manifestazione
00:47:13è a ingresso gratuito
00:47:14e quest'anno
00:47:16al festival
00:47:19siamo riusciti
00:47:20a
00:47:21per il miglior romanzo
00:47:24scusate
00:47:24per il miglior racconto
00:47:25di fantascienza
00:47:26aspettate un attimo
00:47:28Massimiliano
00:47:28aspetta un secondo
00:47:29chiedo conforto
00:47:30alla regia
00:47:31stasera male
00:47:31non so
00:47:32che succederà
00:47:33nelle connessioni
00:47:35nelle linee
00:47:36perché non dipende
00:47:37da nessuno
00:47:38di nuovo sento
00:47:39male
00:47:39e mi dispiace
00:47:40anche per chi ci segue
00:47:41la voce di Massimiliano
00:47:43Di Giorgio
00:47:43mandiamo quella clip
00:47:45che era musicale
00:47:45solo ma ad effetto
00:47:47vediamo se riusciamo
00:47:48a fare qualcosa
00:47:48perché si capisce
00:47:50però insomma
00:47:51non è bello
00:47:52allora vediamo
00:47:52se riusciamo a sistemare
00:47:53il collegamento
00:47:54non lo so
00:47:54mandiamo questa piccola clip
00:47:55di Giorgio
00:47:56di Giorgio
00:47:58Grazie a tutti.
00:48:28Grazie a tutti.
00:48:58La cosa ha permesso di vedere il piccolo trailer video che abbiamo fatto e anche il fatto che c'è un sito che si chiama sfestival.it dove c'è tutto il programma.
00:49:09Dicevo, è una cosa ingresso gratuito che a noi ci costa molta fatica ma tutto sommato pochi soldi.
00:49:16E dicevo che quest'anno la particolarità è che insieme al festival c'è un concorso che abbiamo lanciato per le scuole primarie, medie e superiori del Comune di Roma.
00:49:28E l'assessorato alla scuola quest'anno ci ha dato il patrocinio per questo concorso per il miglior racconto di fantascienza.
00:49:36Quindi c'è un regolamento, c'è un concorso che parte il 21 novembre, si possono inviare i racconti fino al 21 gennaio.
00:49:43E faremo poi una premiazione, un piccolo libretto con i migliori racconti.
00:49:49Beh, poi c'è anche musica, ecco questa intanto la pagina del concorso che si può, sono dei reading, vedevo, e questo è il modo per partecipare.
00:50:02Una cosa molto bella questa, c'è anche una giuria di qualità, il regolamento, quindi dal 21 ottobre ed entro e non oltre il 21 gennaio...
00:50:0921 novembre.
00:50:10Scusate, 21 novembre chiedo scusa.
00:50:12E entro e non oltre il 21 gennaio 2026.
00:50:16Poi, questo è un altro evento, il 7 novembre, quindi tante cose, il reading di racconti dal libro di Giovanna Repetto Duchessa,
00:50:25però prima hai toccato un tasto molto interessante, quello delle serie TV, no?
00:50:29Che stanno veicolando prodotti di grandissimo successo.
00:50:33Cioè, le serie hanno sostituito di fatto il cinema e forse anche i fumetti, oppure no?
00:50:40Si integrano e sono un bene?
00:50:42Cioè, io per esempio che non sono appassionatissimo magari da ragazzo, però...
00:50:46Black Mirror, adesso faccio un nome, non so se ho azzeccato la linea anche, no?
00:50:51Black Mirror è sicuramente una serie in parte di fantascienza, Black Mirror.
00:50:57Detto questo, la cosa divertente è che gli appassionati di certe storie, certe serie, che ne so,
00:51:04gli appassionati di Asimov, quando hanno visto Foundation su Apple TV, hanno cominciato a protestare,
00:51:11perché non rispettava secondo loro, ma almeno secondo alcuni, la traccia originale di Asimov.
00:51:18Oppure l'ultima discussione che c'è stata è sulla serie di Alien, cioè una serie su Disney+, che è Alien sulla Terra,
00:51:27e molta gente ha detto, no, però non è Alien, cioè...
00:51:29Quindi comunque poi anche in ambito di appassionati di fantascienza ci sono sempre grosse polemiche, eccetera, eccetera.
00:51:36Quindi noi parleremo di questo, perché poi le serie sono una delle cose più popolari, cioè la portata di tutti, insomma,
00:51:42e quindi... che però per noi sono importanti, perché sono un veicolo per la fantascienza
00:51:48e sono comunque un tipo di intrattenimento interessante.
00:51:53Che cos'è? Allargamenti?
00:51:55Allargamenti è un polo culturale e civico,
00:52:02che sta nella scuola con Fallonieri De Chirico a Largo Pannonia, a parta Metronia,
00:52:08e che esiste in virtù di un bando, il bando del Comune di Roma,
00:52:13per le scuole aperte il pomeriggio, la sera e nei weekend,
00:52:17a cui noi abbiamo partecipato come associazione,
00:52:19l'associazione si chiama Largo Pannonia,
00:52:21e insieme alla scuola con Fallonieri De Chirico
00:52:23abbiamo anche noi vinto questo bando,
00:52:27cioè siamo nel bando e quindi gestiamo una serie di attività,
00:52:31tra cui anche l'OS Festival, ma anche altre cose,
00:52:34presentazioni, corsi, proiezioni, concerti, eccetera, eccetera.
00:52:39Quindi è un modo di aprire la scuola, il quartiere, il territorio.
00:52:44Benissimo.
00:52:46Prego, prego, concludi pure Massimiliano.
00:52:47No, no, dicevo, grazie appunto per lo spazio,
00:52:51è una cosa a cui si può partecipare senza dover seguire per forza tutti e tre i giorni.
00:52:55Nel programma ci sono vari appuntamenti,
00:52:59parliamo di almeno otto appuntamenti differenti.
00:53:02Il sabato mattina, per esempio, c'è una cosa che direi è interessante e curiosa,
00:53:07perché c'è una sorta di club delle fantascientiste femministe,
00:53:11quindi c'è questo mischio tra femminismo e scrittura della scienza.
00:53:14Le fantascientiste femministe, questa è pure eccezionale.
00:53:18Venerdì sera c'è la presentazione, diciamo, parte il festival
00:53:23e c'è anche un concerto di musica elettronica sempre gratuito.
00:53:27E domenica mattina, per esempio, parliamo di horror e fantascienza.
00:53:30Quindi, diciamo, tocchiamo un sacco di temi diversi
00:53:33che penso possano interessare a tante persone.
00:53:36E ripeto, non come esperti, cioè ne parliamo con esperti,
00:53:40ma insomma ne parliamo con persone che possono intervenire di là loro
00:53:45e che sicuramente troveranno spazio.
00:53:48Queste sono immagini, se non erro, dell'edizione dello scorso anno.
00:53:51Far venire anche ospiti, diciamo, lavoriamo tutto l'anno per intercettare, ospitare, far venire...
00:53:58Facciamo una cosa che è molto romana, perché appunto siamo un piccolo festival,
00:54:02non siamo ancora in grado di pagare una serie di spese,
00:54:06però devo dire che abbiamo una buona risposta.
00:54:08Vengono da noi scrittori, editori, esperti, anche i librai.
00:54:13In questo caso avremo venerdì una libraia, Stefania Cane,
00:54:17di una libreria qui vicino a Via Pianuova.
00:54:21E quindi no, è un tema su cui si esprimono e partecipano un sacco di persone
00:54:28che fanno cose diverse.
00:54:31Benissimo.
00:54:32Da venerdì 8...
00:54:33No, scusa, scusa, stavo leggendo lo scorso anno.
00:54:36Ripetilo pure, ma si vede hanno orari, giorno e luogo.
00:54:40Allora, cominciamo questo venerdì, quindi venerdì 14 ottobre, alle 18.
00:54:46C'è una presentazione, parliamo di gioia e fantascienza,
00:54:49perché ci saranno due autrici di romanzi per adolescenti.
00:54:56Continuiamo con la presentazione del concorso,
00:54:59con un fantaperitivo e con il concerto.
00:55:01sabato ci siamo tutta la giornata dalle 10.30 alla sera con diversi appuntamenti
00:55:08e domenica mattina ricominciamo alle 10.30 con due conversazioni
00:55:12e a ora di pranzo, garantito, abbiamo finito.
00:55:15Insomma, pranzo domenicale è salvo.
00:55:16Allora, per sapere di più, sfestival.it
00:55:21oppure ritroviamo, oppure questo ci fa piacere, romareport.it
00:55:26blog di informazioni, analisi, insomma,
00:55:29è curato sempre da Massimiliano e da altri amici.
00:55:32Grazie Massimiliano Di Giorgio.
00:55:33Grazie a te Andrea e buonasera agli ascoltatori.
00:55:37Evviva lo sfestival.
00:55:40E allora, eh sì, adesso dobbiamo chiudere davvero.
00:55:43Avevo diversi messaggi.
00:55:44No, in realtà ce l'ho un paio di minuti, vero Federico?
00:55:48Eh?
00:55:48Dice di sì, se no.
00:55:50Allora, aspetta.
00:55:51Gli afficionato nella nostra trasmissione, come Maurizio G.
00:55:55Dice, ce l'ha ricordato, giusto.
00:55:58L'area di archeologia industriale, nota come ex Miralanza,
00:56:01ospita anche il Teatro India,
00:56:02una delle ultime acquisizioni ad opera di Renato Nicolini
00:56:05della Giunta Petroselli.
00:56:07Maurizio G. puntato, non perde occasione per ricordare
00:56:10e fa bene la grande figura di Renato Nicolini.
00:56:13Poi, avevamo, ecco, allora, cominciamo da questo.
00:56:19Questi sono messaggi che sono arrivati anche durante le repliche,
00:56:22quindi stavamo parlando magari di cose diverse.
00:56:26È vero che le auto...
00:56:27No, questo però...
00:56:28No, aspettate, aspettate, aspettate.
00:56:30Ecco qua, allora.
00:56:33Salve...
00:56:34No, no, no, un attimo Federico.
00:56:35Chiaramente ho perso il segno, come al solito.
00:56:37Me li metto in fila qui, perché io ho un apparato qui dove li faccio vedere.
00:56:41E poi...
00:56:42Allora, ce n'era uno in particolare, importante.
00:56:44Non parliamo da giorni della situazione del Black Point sulla Nomentana,
00:56:50perché la consideravamo una cosa, sembrava risolta.
00:56:54Ecco, invece sono arrivati dei messaggi.
00:56:56Ecco, questo era l'altro che cercavo.
00:56:57Flavia dice, mi scuso se mi permetto di scrivere,
00:57:01ma ci mancherebbe quello che vi invitiamo a fare ogni sera e ogni giorno,
00:57:05perché potete scriverci H24.
00:57:07Vivo in una traversa di Via Igea, Via Trionfale e Via della Camilluccia,
00:57:10una strada molto trafficata e frequentata da tante persone ogni giorno.
00:57:14Purtroppo, oggi è povera di alberi,
00:57:16restano soltanto i segni di quelli che un tempo c'erano,
00:57:19ma che non sono mai stati sostituiti.
00:57:21La mancanza di verde si sente, rende la vita meno vivibile e accogliente.
00:57:25certamente non vuole essere una polemica, Roma è grande,
00:57:29ma solo un segnale, ci sono zone semicentrali
00:57:32che necessitano di essere attenzionate.
00:57:35I complimenti e grazie, grazie molte a lei.
00:57:37Naturalmente, ecco, ve lo dire un'altra cosa,
00:57:39ci fa piacere, alcuni scrivono, ma vi ho chiamato via WhatsApp.
00:57:43No, non è una linea per telefonare,
00:57:45però se volete intervenire, magari con una piccola presentazione,
00:57:48non solo del problema, ma anche vostra,
00:57:51poi noi vi mettiamo in collegamento,
00:57:53come facciamo ogni sera con tanti ospiti,
00:57:55che come avete visto sono cittadini per lo più.
00:57:57Poi, qui seguiva una replica, Laura da Roma,
00:58:01la rustica, dice c'è un albero,
00:58:03quindi molto sugli alberi, che è stato mezzo bruciato,
00:58:05abbiamo provato a contattare il comune,
00:58:06ma dicono che non è di loro competenza.
00:58:08A chi dobbiamo rivolgerci?
00:58:09Allora, pure qui, se ci manda una foto,
00:58:12e magari la specifica della via,
00:58:14proviamo ad essere utili.
00:58:16Qui guardavano, credo, la replica dello speciale,
00:58:18Roma di Sera e giovedì scorso,
00:58:20su, appunto, il verde,
00:58:22e poi non riesco a trovare quello che arrivava da...
00:58:26ecco, no, da batteria,
00:58:28da Via Nomentana, scusate, dal Black Point.
00:58:30Ci tenevo, magari lo leggerò domani,
00:58:33perché mi sembrava,
00:58:35pensavo che fosse una cosa risolta,
00:58:37invece così evidentemente non è.
00:58:40Vabbè, mea culpa Federico,
00:58:41non l'ho recuperato,
00:58:43lo faremo domani, spero, eh?
00:58:45Eh? Non mollo, no, quanto manca?
00:58:4820 secondi, sembra una corsa,
00:58:50ma non lo riusciamo a recuperare, va bene.
00:58:54Eccolo, eccolo, ecco, dai, dammi 30 secondi,
00:58:56ce l'ho fatta.
00:58:57Allora, questo è rapido,
00:58:59però c'è pure una foto.
00:59:01Patrizia, considerate,
00:59:02quando parlammo del Black Point Nomentana,
00:59:04sono arrivate centinaia di messaggi,
00:59:06ci manda questa foto,
00:59:07quindi torneremo a capire,
00:59:09magari dal Comitato Nomentano-Sancleto,
00:59:11che abbiamo conosciuto bene,
00:59:13e dice, allora, tutto d'accordo,
00:59:15tutto risolto,
00:59:16hanno garantito che faranno sti lavori,
00:59:18però sono a rilento.
00:59:19Buongiorno,
00:59:20i lavori vanno molto a rilento,
00:59:22ormai uscire in columi da San Cleto,
00:59:24Martinelli e Bracciolini,
00:59:26sono strade,
00:59:26attraversare Bracciolini Nicolai
00:59:28o Bracciolini Bernardini,
00:59:29si può considerare un miracolo,
00:59:31in compenso stamattina,
00:59:32e qui parlano di altre cose,
00:59:34ma questa è la foto.
00:59:35Quindi lo prendiamo come un invito
00:59:37a ricontattare il Comitato,
00:59:39a riparlare di questa questione,
00:59:40scusate se ho preso anche stasera
00:59:42un minuto o due,
00:59:43arriva l'informazione,
00:59:45The Passanger con Andrea Candelaresi
00:59:47alle 21.30,
00:59:49a domani se vorrete,
00:59:50come sempre con Roma di Sera.
00:59:51Arrivederci Roma,
00:59:52arrivederci a tutti.
00:59:54Roma di Sera,
00:59:56la voce della capitale,
00:59:57con Andrea Bozzi.

Consigliato