Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Roma di Sera - Puntata di Venerdì 14 Novembre 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:00:30Siamo stasera, attenzione perché ieri sera speciale, Roma di Sera invece alle 21.30, con tanti ospiti che ringrazio ancora, anche per i due consiglieri comunali, Giovanni Zannola della maggioranza, del PD e Federico Rocca di Fratelli d'Italia, ma poi associazioni vittime della strada, Movimento Pedoni, i cittadini di Via Panama, SOS Panama, insomma è stata una puntata molto accesa, sono temi caldi e proprio sulle zone 30, laddove ce l'hanno spiegato,
00:00:59perché Fratelli d'Italia farà questo corteo di auto domenica prossima, molto contestato da naturalmente altre forze, stasera ne parleremo perché l'altra notizia del giorno, anzi sicuramente oggi è che l'assessore Patanè e la giunta Gualtieri vogliono far diventare il centro storico tutto a zona 30, come farlo, quali saranno le ricadute, ne parleremo tra poco,
00:01:24ma prima affronteremo anche la questione dei bus turistici ancora una volta, perché qui come era stato previsto già un anno fa e lo dicemmo in anticipo, adesso sono scattati i divieti di sosta in due strade importanti, centralissime, vista Colosseo, situazioni che conosciamo qui a Roma di Sera, Via Claudia e Via Ludovisi.
00:01:43Non finisce qui, parleremo anche, torniamo a parlare di cinghiali perché ci hanno mandato dei video che colpiscono a Cinquina, che è un quartiere del tredicesimo municipio, c'è sostanzialmente un'invasione nei parchi,
00:01:55quindi è un tema che ricorre ogni tanto a Roma, quindi avremo anche qui un ospite che ci racconterà quello che sta accadendo e poi come ogni venerdì e anche il mercoledì insieme agli amici di Odissea Quotidiana animeranno loro anche il punto trasporti che chiuderà la nostra trasmissione.
00:02:15Grazie davvero dei messaggi che ci mandate, della partecipazione, oggi voglio far vedere almeno un video o due che ci raccontano del mancato decoro, i cittadini chiaramente sono molto attenti a prati non curati, aiuole, marciapiedi dissestati, insomma alla fine poi questo è ciò che ci consentirebbe di vivere una città migliore.
00:02:35Quindi grazie 320-239-3833, mi raccomando rigorosamente via Whatsapp. Saluto in regia Federico Cappè a capo della nostra squadra tecnica e così sottolineo ogni tanto che il nostro gruppo editoriale sta aumentando sempre di più gli spazi di informazione su Roma, in diretta, aperti al pubblico, vi portiamo qui amministratori della città, insomma esponenti di associazioni varie, non lo dico a caso perché stasera invece toccherà alle 21.30
00:03:04all'amico e collega Luca Bedini che tornerà appunto con la voce di Roma, quindi si riempirà il nostro studio. Ecco, ieri invece eravamo nell'altro studio teatro. Allora, cominciamo da che cosa? Una notizia del giorno, questa non è cronaca, è una notizia che abbiamo messo anche scritto, anche raccontato sul sito radioroma.it, così saluto tutta la nostra grande redazione.
00:03:28L'altro giorno, ieri parlavamo con Caritas, no? Dell'allarme gioco d'azzardo, della povertà che aumenta a Roma. Beh, qui c'è un altro allarme credo molto importante, boom di psicofarmaci per minori nel Lazio.
00:03:43L'allarme o la posizione, insomma, di Federfarma, dice il Lazio è la terza ragione italiana per consumo di psicofarmaci nei bambini. La prevalenza d'uso è pari allo 0,72%, mentre il valore nazionale 0,57%.
00:04:00Vale la pena anche leggere qualche rigo in più del presidente di Federfarma, che dice dietro a questa impennata di numeri, si potrebbe essere uno stress scolastico, isolamento, pressione sociale, uso eccessivo dei social media.
00:04:14Fattori che incidono sulla salute mentale dei più giovani. La sfida, secondo molti esperti, sarà quella di restituire, di sopportare, rafforzare il supporto alle famiglie, nelle scuole, restituendo ai ragazzi strumenti di ascolto e sostegno,
00:04:28prima che il farmaco diventi l'unica risposta possibile. Naturalmente i bambini, si intende tutti coloro che non sono ancora nella fascia adolescenziale.
00:04:35Allora, insomma, loro lo aspettavano, direi, è un passo in avanti. Noi martedì scorso abbiamo intervistato un altro referente, uno dei referenti dei pullman turistici.
00:04:46C'è di sfondo pure il tema che l'amministrazione comunale vuole fare una delibera per mantenere, stabilizzare le tariffe triplicate per i pullman turistici.
00:04:57Loro non sono affatto contenti, ma noi parliamo con una, possiamo dire un po' la controparte, ecco.
00:05:01Il nostro primo ospite si chiama Paolo Gelsomini, molti lo conoscono, è anche Progetto Celio, quindi via Claudia, Celio, Colosseo.
00:05:10Buonasera Paolo, benvenuto e grazie.
00:05:13Buonasera, grazie a tutti voi.
00:05:16Poi ecco, tocchiamo pure un po' il fatto, ma queste tariffe aumentate stanno scoraggiando i pullman o no.
00:05:23Però intanto la notizia è che quello che chiedevate, insomma, via Claudia è una via stretta che arriva fino al Colosseo,
00:05:31praticamente da anni invasa da traffico, ma dai pullman turistici che poi sostavano lì con degli stagli.
00:05:38Gli stagli non ci sono più. È un bene Gelsomini? Era ora? Che dite voi?
00:05:43Sì, era ora, ma non perché noi vogliamo buttare pullman su un'altra strada, se no saremo quelli non nel mio giardino.
00:05:51In realtà via Claudia è una delle strade meno adatte ad ospitare pullman.
00:05:56Non so come gli sia venuto anni fa l'idea di mettere lì quattro stalli per busse turistici.
00:06:03La strada è stretta, i marciapiedi sono stretti.
00:06:06Da una parte addirittura non c'è neanche il marciapiede, ci sono varie traverse, quelle vie laterali della maglia del rione Celio.
00:06:14C'è un semaforo, c'è un cantiere della metro C, è una follia, quindi soltanto per questo.
00:06:21Questo è oggi, no? È oggi con le strisce blu dove c'era lo stallo dei busse, giusto?
00:06:26Queste immagini che stiamo vedendo.
00:06:27Dove c'era lo stallo giallo dei busse, oggi ci sono le strisce blu.
00:06:33Poi vediamo anche uno che ha parcheggiato controvano, ma quelle sono cose di ordinaria.
00:06:38Quelle dice non ci stupiscono, insomma, sono cose che non ci stupiscono più.
00:06:42Però in realtà, insomma, questi sono andati via.
00:06:45Dove sono andati?
00:06:47Come si sa, i pullman turistici sono regolati dalla delibera 55 del 2018,
00:06:53che tra l'altro assegna gli stalli in tutta Roma.
00:06:58Nella zona C, che è la zona centrale, dentro le mura aureliane più o meno,
00:07:03non possono passare né, tantomeno sostare, dei busse turistici.
00:07:08Invece, più o meno, dalla mura aureliane fino all'anello ferroviario,
00:07:14abbiamo la zona B, e poi al di fuori, dove possono stare e sostare,
00:07:20poi addirittura si va fino al raccordo anulare.
00:07:23Ecco, io credo che dobbiamo andare verso una soluzione strutturale,
00:07:28che è quella dell'allargamento della zona di interdizione,
00:07:32cioè la zona C, non si può fermare alle mura aureliane o giù di lì,
00:07:36ma deve andare almeno fino all'anello ferroviario,
00:07:39e anche fino al raccordo anulare.
00:07:41Viene spontanea adesso la domanda.
00:07:43I poveri turisti, scaricati all'anello ferroviario,
00:07:48o peggio, sul raccordo anulare,
00:07:50debbono trovare tutta una serie di nodi di scambio
00:07:53per poter prendere treni regionali, metropolitane e tramme.
00:07:59Se non c'è questa rete e questi nodi intermodali di scambio,
00:08:04insomma, questa cosa è un po' difficile da farsi.
00:08:07Ma siccome l'amministrazione sta andando avanti
00:08:10verso una definizione organica
00:08:13di tutto l'impianto della mobilità romana e del trasporto pubblico,
00:08:18ci sono buone speranze che da qui a poco tempo
00:08:23sarà fatta una nuova delibera dei bus turistici
00:08:26per allontanarli e per permettere ai turisti
00:08:29da zone un po' più lontane dal centro storico
00:08:32di salire su metropolitane che passano una ogni tre minuti,
00:08:36non una ogni 12 minuti,
00:08:39per poter arrivare al Colosseo.
00:08:40Allora, è un equilibrio, diciamo così,
00:08:43molto difficile da trovare, non da oggi,
00:08:46però c'è da dire che questa amministrazione
00:08:47sta facendo delle scelte che possono essere popolari o meno.
00:08:50Questa mappa che la regia ha mostrato,
00:08:52proprio di carta irregola,
00:08:54di cui Gezzomini fa parte,
00:08:55voi dialogate molto e pungolate,
00:08:57l'amministrazione un po' ci aiuta, no?
00:08:59Questo 1 è proprio,
00:09:01più del Colosseo, più centro di così,
00:09:03quindi voi dite allargare la fascia 1.
00:09:08Ecco, da...
00:09:09Spieghiamolo, grazie a Gezzomini, lo spieghiamo.
00:09:13Prego.
00:09:14È la 3, insomma.
00:09:16Va bene, insomma, ci siamo capiti,
00:09:18quella del centro storico.
00:09:19Di allargarla, sì.
00:09:20Però ripeto, Bozzi,
00:09:21la condizione è che venga potenziato il trasporto pubblico.
00:09:25L'amministrazione sta lavorando in questo senso.
00:09:29Sappiamo la Metro C tra poco arriverà al Colosseo,
00:09:32arriverà a Porta Medronia,
00:09:34partirà la tratta T1 che arriverà verso la zona di San Pied,
00:09:38verso addirittura la Farnesina,
00:09:41quindi ci sono, diciamo, buone prospettive.
00:09:44Cioè voi dite far diventare la 1 che corrisponda alla 3,
00:09:48insomma, allargare la fascia più vietata,
00:09:51insomma, dove non possono sostare,
00:09:54possono entrare?
00:09:55No, non possono entrare in realtà.
00:09:57Non possono neanche entrare,
00:09:59a meno che non ci siano degli stalli attrezzati,
00:10:02attrezzati vuol dire con bagno, un bar,
00:10:07con una sicurezza per i turisti che scendono,
00:10:12contro furti o violenze varie.
00:10:14Questo vuol dire non stalli nel deserto,
00:10:17alla merce di tutti quanti.
00:10:19Quindi si tratta di fare delle vere e proprie progettazioni.
00:10:22La parola magica è progettazione,
00:10:24anche per le zone 30, di cui parlerete dopo,
00:10:28vanno benissimo, purché si progettino.
00:10:31Questa è l'altra strada che diventa vietata dal 12 novembre,
00:10:36eccola qua, questa è via Ludovisi,
00:10:38altra strada centralissima,
00:10:40queste sono immagini di Google Maps,
00:10:42di repertorio, quindi, cioè, nel senso non di oggi,
00:10:45un po' datate, quindi dobbiamo considerare
00:10:47che qui non ci saranno più i pullman, insomma.
00:10:51Sì, eppure lì è stata fatta una scelta analoga,
00:10:54immagino per ragioni di traffico,
00:10:57di collegamenti ostacolati dalla presenza dei bus
00:11:01e dalle manovre, soprattutto, dei bus.
00:11:03Gensomini ci ha mandato una foto fantastica,
00:11:07un tuffo nel passato,
00:11:09quando stazionavano, niente di meno,
00:11:11a Piazza Celimontana, come se fosse normale.
00:11:14Se la faccia vedere.
00:11:15Piazza del Popolo, le auto.
00:11:17La facciamo vedere, certo, prego.
00:11:20Ecco, che epoca era questa?
00:11:23Insomma, ricordiamo.
00:11:252008-2009.
00:11:27Eh, mica tanto lontana.
00:11:29Non la vedo, no.
00:11:30Ecco, ecco, arriva, arriva.
00:11:33Sì, il sindaco era alemanno.
00:11:36Noi, chiaramente, protestammo sdegnati,
00:11:39perché questo è, credo, un atto,
00:11:42veramente uno schiaffo
00:11:45ad una unità urbanistica architettonica,
00:11:49come Piazza Celimontana.
00:11:51Stiamo al centro, insomma, dell'era archeologica.
00:11:53Era un parcheggio per pulma.
00:11:54Quasi c'erano stati, 40-30, non lo so.
00:11:58Li tolsero subito.
00:11:59Dopo una nostra energica presa di posizione,
00:12:03aiutati dall'allora assessore alla cultura,
00:12:06mi piace ricordarlo,
00:12:07Dino Gasperini, che fu molto,
00:12:10diciamo, con noi,
00:12:14aveva capito il problema,
00:12:15e furono allontanati.
00:12:17Quindi, diciamo che fu un incidente di percorso.
00:12:202008-2009 stavamo.
00:12:22Insomma, durò poco questa esperienza.
00:12:24Qui abbiamo un'altra mappatura, mi dicono,
00:12:27da far vedere.
00:12:28E questa è la rete pure che collegherebbe,
00:12:31insomma, diciamo, se vedo bene...
00:12:33No, questa è un'altra cosa.
00:12:35Ah.
00:12:36Qua stiamo all'anno santo 2000.
00:12:39Ah, ok.
00:12:39Quando i pullman, il sindaco era Beltroni,
00:12:44l'assessore alla mobilità era Walter Tocce,
00:12:48i pullman furono allontanati da tutte le zone centrali e semicentrali
00:12:53e andarono in periferia, negli stalli predisposti.
00:12:58Come si portarono i turisti al centro?
00:13:01Con tutta una serie di servizi di linea privati,
00:13:08ci fu una gara,
00:13:10servizi privati che funzionavano come degli autobus,
00:13:13con le fermate, come un qualsiasi autobus,
00:13:16che erano dedicati proprio a portare i turisti dalla periferia fino al centro.
00:13:22Ma lo potevo prendere pure io,
00:13:23c'era una fermata, potevo salire anche io, fare il biglietto.
00:13:27Erano le famose navette J, quelle blu,
00:13:29molti se le ricorderanno.
00:13:31Le navette J, ma vedete, formidabili i nostri ospiti,
00:13:35che, insomma, espertissimi,
00:13:36io questo me lo ricordavo proprio,
00:13:38insomma, e funzionò all'epoca,
00:13:39perché quando i gestori, insomma, gli imprenditori del settore,
00:13:45no, quando uno dice lasciateli fuori i turisti,
00:13:47ti dicono, eh sì, ma io magari,
00:13:49classico turista giapponese, con le valigie,
00:13:52la persona più anziana,
00:13:53non la posso lasciare lì in balia del trasporto pubblico.
00:13:57Questa fu una soluzione che resse, invece,
00:14:00cioè, se no, anche per ogni tipo di turismo, in realtà.
00:14:04E ricorda Walter Tocci,
00:14:06senza gradio finanziario per il comune,
00:14:08perché c'era la bigliettazione ed altre cose.
00:14:10Ah.
00:14:11Però, posso aggiungere una cosa?
00:14:13Certo.
00:14:13Le valigie, non è che uno le scarica con le valigie
00:14:16su raccordo anulare e poi prende la navetta.
00:14:20Anche nella delibera vigente,
00:14:22la 55 del 2018,
00:14:24permette, in un lasso di tempo limitato,
00:14:28al pullman di portare il turista in albergo,
00:14:31anche se si trova in centro storico,
00:14:33alle scolaresche delle scuole,
00:14:36i bambini fino a una certa età,
00:14:39di portarli in albergo,
00:14:40di scaricare i bagagli
00:14:42e poi di ritornare agli stalli
00:14:45che stanno, ovviamente, fuori della fascia centrale.
00:14:49Quindi, già da oggi,
00:14:51le valigie non le portano su raccordo anulare,
00:14:54ma le portano in albergo,
00:14:55anche se sta affontando i trevi, insomma.
00:14:58Quindi lei dice,
00:14:59questa è un po' una scusa,
00:15:01in realtà, perché poi, insomma,
00:15:03il bagaglio viaggia da sempre.
00:15:05Questo è scritto nella delibera, Bozzi,
00:15:06questo è scritto nella delibera.
00:15:08Certo.
00:15:08Mi pare anche umana questa cosa, insomma.
00:15:11Quindi i sindacati dei pullman
00:15:14si devono rendere conto
00:15:15che noi residenti
00:15:16non è che vediamo soltanto i nostri interessi,
00:15:19forse anche come studiosi della materia,
00:15:22gli aperti in regola,
00:15:23che ordino il gruppo della mobilità,
00:15:25noi vediamo la cosa a 360 gradi,
00:15:27quindi non è che stiamo qui a dire
00:15:29via Claudia va bene
00:15:30e poi chi se ne frega del resto.
00:15:32Assolutamente no.
00:15:34Non siamo quelli del non nel mio giardino, insomma.
00:15:37Ecco, però,
00:15:39invece,
00:15:41quelli dei bus turistici
00:15:43sono molto arrabbiati.
00:15:45Noi abbiamo ospitato l'altro giorno
00:15:46Amti Conf Commercio,
00:15:48ora facciamo vedere anche la Conf Esercenti,
00:15:51stanno proprio sugli scudi,
00:15:52perché dicono
00:15:53Assessore,
00:15:54parli con noi,
00:15:55dicono che non c'è proprio interlocuzione,
00:15:58e ci ripensi su queste tariffe.
00:16:00Ma qui aggiungo un ragionamento,
00:16:02perché questo è un deterrente,
00:16:04cioè l'amministrazione,
00:16:05ora,
00:16:06togliere gli stalli in via Claudia,
00:16:08a via Ludovici,
00:16:08può fare,
00:16:09c'è fatto,
00:16:10con una determina,
00:16:11credo,
00:16:11dell'assessore.
00:16:13Qua,
00:16:13diciamo,
00:16:14la risposta anche alle vostre pressioni
00:16:16è stata
00:16:17aumentiamo,
00:16:18triplichiamo le tariffe.
00:16:19Adesso,
00:16:19grossolanamente,
00:16:20mi pare,
00:16:21da 100,
00:16:22150
00:16:22a 400,
00:16:23500 euro.
00:16:25Ah,
00:16:25questo,
00:16:26il punto è,
00:16:26ha scoraggiato o no
00:16:28l'entrare nel,
00:16:29perché dice,
00:16:30io pago di più,
00:16:30entro,
00:16:31e loro ci hanno sempre detto,
00:16:32no,
00:16:33perché entriamo lo stesso,
00:16:35ma facciamo pagare di più.
00:16:36I turisti ci tengono sempre a dire,
00:16:38oh,
00:16:39ad esempio le scolaresche,
00:16:40perché noi,
00:16:41magari abbiamo un'idea solo,
00:16:42no,
00:16:42del turista esotico.
00:16:44In realtà dice,
00:16:45facciamo un servizio.
00:16:46Cioè,
00:16:46adesso,
00:16:47non le chiedo,
00:16:48fanno bene a protestare,
00:16:49evidente fanno il loro,
00:16:50però,
00:16:51secondo voi,
00:16:52ne arrivano meno in centro-centro,
00:16:54oppure,
00:16:55in realtà,
00:16:56insomma,
00:16:57pagano pur di?
00:16:58Allora,
00:16:59guardi,
00:17:00io,
00:17:00questa percezione,
00:17:01girando per Roma,
00:17:02io sono uno che gira molto a piedi,
00:17:04con i mezzi pubblici,
00:17:05non ce l'ho avuta,
00:17:06neanche in,
00:17:07in semiperiferia,
00:17:09i Pullman l'ho visti,
00:17:10a via Petroselli,
00:17:11i Pullman l'ho visti,
00:17:12e quindi,
00:17:13non,
00:17:13non mi pare che sia,
00:17:15a sentire l'assessore Patanè,
00:17:16e non ho motivo per non credergli,
00:17:19lui dice,
00:17:19invece,
00:17:20che,
00:17:20eh,
00:17:21si sono addirittura dimezzate,
00:17:23le presenze di Pullman,
00:17:24nelle fasce semi-centrali,
00:17:26e quindi,
00:17:27chi ha ragione,
00:17:27non lo so,
00:17:28sta di fatto che la monetizzazione,
00:17:30secondo me,
00:17:31non è un intervento strutturale,
00:17:33e a lungo andare viene riassorbita,
00:17:36dai prezzi che i gestori dei Pullman caricheranno sulle spalle dei turisti,
00:17:42un Pullman di 50 persone,
00:17:44si può spalmare anche tra 50 persone,
00:17:47un aumento,
00:17:47non credo che sia un aggravio che non si possa sostenere,
00:17:52quindi,
00:17:52noi non abbiamo mai chiesto questa cosa,
00:17:54noi associazioni,
00:17:55abbiamo chiesto quello che ho detto prima,
00:17:58un potenziamento del servizio pubblico,
00:18:01e un decentramento delle zone dove possono accedere i pullman turistici,
00:18:07vanno allontanati,
00:18:08e vanno messi in parcheggi attrezzati,
00:18:12sicurissimi,
00:18:13attrezzati,
00:18:14e il conforto...
00:18:15E quanto c'è da fare su questo?
00:18:17Cioè, voglio dire,
00:18:18da qui,
00:18:18poi la salutiamo,
00:18:19anzi no,
00:18:19poi le faccio fare...
00:18:22Vabbè,
00:18:23cioè,
00:18:23ad oggi,
00:18:24adesso non le chiedo i numeri,
00:18:25nonostante la sua preparazione fantastica,
00:18:29cioè,
00:18:29siamo lontani dall'avere questi stalli,
00:18:32che voi dite,
00:18:33attrezzati,
00:18:34diffusi su una città,
00:18:36che sta per salutare il giubileo,
00:18:37ma che ci dicono che,
00:18:38il prossimo anno,
00:18:39sono gli esperti,
00:18:40sarà l'effetto boomerang,
00:18:41quindi avremo ancora più turisti del 2025,
00:18:44così dicono le previsioni.
00:18:46Guardi,
00:18:46gli stalli sono individuati e numerati addirittura nel piano urbano della mobilità sostenibile,
00:18:53che è stato approvato nel 2023-2022,
00:18:58e quindi ci stanno.
00:19:00La mia domanda è perché non si fanno,
00:19:02perché quello che è previsto dal piano urbano della mobilità sostenibile,
00:19:06poi ha difficoltà ad essere realizzato.
00:19:10Però ci stanno,
00:19:11e quindi questi stalli che sono previsti vanno fatti.
00:19:15Tutto qui.
00:19:16Vediamo un po' se lo possiamo chiedere,
00:19:18mi spiace,
00:19:19mi dicono dalla regia,
00:19:20sempre alle prese e collegamenti,
00:19:21non siamo riusciti ad averlo in video,
00:19:23ma ce l'abbiamo al telefono,
00:19:25poi salutiamo tra un attimo Gelsomini,
00:19:27l'assessore del primo municipio,
00:19:29Adriano Labbucci,
00:19:30forse dirà,
00:19:31vabbè,
00:19:31chiedetelo al comune.
00:19:33Buonasera,
00:19:34assessore,
00:19:34grazie per essere con noi,
00:19:35perché ora dobbiamo parlare anche di zone 30.
00:19:38Benvenuto,
00:19:38c'è ancora Paolo Gelsomini in collegamento.
00:19:42Buonasera,
00:19:43buonasera.
00:19:45Allora,
00:19:45non le chiedo,
00:19:46cioè,
00:19:47siete a favore di questa scelta,
00:19:49è stata fatta,
00:19:49si ne parla da tempo,
00:19:51di levare le soste in via Claudio e via Ludovisi,
00:19:54diceva Gelsomini adesso,
00:19:55no?
00:19:55Ma l'ideale sarebbe avere,
00:19:58aprire questi stalli,
00:19:59insomma,
00:20:00voi che cosa chiedete al comune su questo,
00:20:03e poi la tratterrò un attimo sulle zone 30,
00:20:07di fare ancora,
00:20:08che cosa?
00:20:09Siete d'accordo pure sulle tariffe,
00:20:11se le mantengono triplicate,
00:20:12credo di sì,
00:20:13o no?
00:20:15Sì,
00:20:16allora,
00:20:16lei prima chiedeva se i pullman...
00:20:18Sono di meno.
00:20:20Sono diminuti.
00:20:21Esatto.
00:20:23I dati che ci sono stati riferiti dall'assessore,
00:20:27che sono anche scritti nella delibera,
00:20:29che è in discussione,
00:20:31dice che rispetto al 90% che arrivava nella fascia B,
00:20:36attualmente arriva al 75%,
00:20:39quindi con una riduzione di circa il 15%.
00:20:42Questi sono i dati che sono stati riferiti.
00:20:46Dopodiché,
00:20:47a ragione Paolo Gelsomini,
00:20:51bisogna lavorare su attrezzare delle aree che già sono state individuate.
00:20:56Siccome avremo un ulteriore,
00:20:59come diceva lei,
00:21:00probabilmente il prossimo anno ci sarà un'ulteriore espansione,
00:21:04perché molte persone non sono venute proprio per il giubileo,
00:21:08e quindi hanno rinviato la loro visita alla città eterna,
00:21:13noi il prossimo anno avremo probabilmente,
00:21:16come ci dicono i dati,
00:21:17avremo un afflusso di turisti importanti.
00:21:19Peraltro nel 2033 ci sarà il nuovo giubileo,
00:21:23quindi stiamo parlando di 8 anni.
00:21:25È chiaro che va trovata quella soluzione lì,
00:21:29attrezzare queste aree già individuate
00:21:32e poi la proposta che il municipio fa,
00:21:35ma non a questa giunta,
00:21:37anche la giunta precedentemente,
00:21:39quando c'è fu una discussione sul regolamento
00:21:41durante la giunta Raggi,
00:21:43il municipio ha sempre sostenuto
00:21:45che i pullman non vanno fatti entrare nell'area B,
00:21:50ma bisogna attestarsi all'anello ferroviario.
00:21:53Continuiamo a dirlo anche perché
00:21:55Via Claudia, altre aree,
00:21:59sono addirittura sì d'Unesco,
00:22:01non stiamo parlando del centro storico di Roma,
00:22:10a 200 metri in linea d'aria dal Colosseo,
00:22:13che lì possono arrivare i pullman,
00:22:15i bus turistici,
00:22:16come i bus che sono stati giustamente tolti
00:22:19la settimana scorsa alla Via San Gregorio.
00:22:22È chiaro che noi dobbiamo togliere
00:22:24i pullman, i bus turistici dall'Ammesco
00:22:26e dall'area più turistica,
00:22:29mi riferisco all'area del Vaticano,
00:22:31dove è pieno di bus turistici,
00:22:33su Viale Michelangelo,
00:22:34anche Lungotevere Castello.
00:22:37È chiaro che anche lì non ci possono stare,
00:22:39perché non possono arrivare a ridosso,
00:22:42dentro l'area Unesco,
00:22:43e a ridosso dei siti più importanti
00:22:46dal punto di vista turistico.
00:22:47Via Claudia arriva quasi dentro il Colosseo,
00:22:50quindi per anni è andata così.
00:22:51Esattamente,
00:22:54cioè 200 metri in linea d'area dal Colosseo,
00:22:56ecco, non ci possono stare.
00:22:58Deve essere proprio una scelta
00:23:01di indirizzo politico e culturale,
00:23:03così come si è fatto per le grandi navi a Venezia.
00:23:06Non puoi far passare questi bestioni
00:23:08dentro il sito Unesco
00:23:10al ridosso del Vaticano,
00:23:11perché vuol dire congestionamento,
00:23:13inquinamento atmosferico e acustico.
00:23:16Lì fortunatamente abbiamo ancora gente
00:23:18che ci abita.
00:23:19Non è possibile.
00:23:20Ancora qualcuno c'è in Via Claudia,
00:23:22ad esempio,
00:23:23c'è Gensomini, ad esempio,
00:23:24che altre volte ci ha raffatto a vedere
00:23:27anche in altre puntate,
00:23:28situazioni dove si miscolava tutto.
00:23:31Mi ricordo pure carico-scarico,
00:23:32una follia, diciamo,
00:23:34che noi acquisiamo a suoi fatti.
00:23:37Viene dico un'altra,
00:23:38che i residenti mi hanno segnalato,
00:23:41l'amministratore dei condomini,
00:23:42mi hanno mandato dei video su Carlo Felicia,
00:23:45poche decine di metri,
00:23:47da Santa Maria Maggiore,
00:23:49un delirio,
00:23:50un delirio vero.
00:23:52Quindi, secondo l'assessore Labucci,
00:23:54che, diciamo,
00:23:55dati forniti dall'assessore Patanè,
00:23:58con le tariffe triplicate,
00:24:00con buona pace,
00:24:01dei imprenditori che protestano
00:24:03e continueranno a farlo,
00:24:04dal 90 al 75%,
00:24:08quindi sta a un decremento di un 15%
00:24:10su chi vuole entrare nella fascia 1
00:24:12che prima abbiamo fatto vedere dalla mappatura.
00:24:15Allora, grazie intanto a Gelsomini,
00:24:17la salutiamo,
00:24:18la liberiamo,
00:24:19grazie Paolo,
00:24:20grazie a voi.
00:24:20Grazie a voi.
00:24:21Grazie a voi.
00:24:21Buonasera.
00:24:22Allora,
00:24:22con Labucci,
00:24:23invece,
00:24:24ancora qualche minuto,
00:24:25ecco,
00:24:26zone 30,
00:24:27io calcoli,
00:24:28ieri,
00:24:28consideri,
00:24:29ho fatto una puntata speciale,
00:24:31Roma di Sera,
00:24:31su zone 30,
00:24:33ciclabili,
00:24:34sicurezza stradale,
00:24:35conosciamo bene quali sono i dati,
00:24:37conosciamo bene,
00:24:38l'abbiamo raccontato qui tante volte,
00:24:40non vuol dire che siamo tifosi di,
00:24:42però ad esempio quello che è successo a Bologna
00:24:45e anche Patanè ricorda in un articolo,
00:24:48adesso lo mostreremo,
00:24:50che la mortalità,
00:24:51se vai a 30,
00:24:52è all'1% degli sinistri,
00:24:54degli incidenti.
00:24:56Certo,
00:24:56questo però non,
00:24:58come dire,
00:24:59non rallegra il romano medio,
00:25:02cioè dice,
00:25:02ma al 30 neanche ci riusciamo,
00:25:04ieri si parlava,
00:25:05in questi giorni sta parlando della tangenziale Est,
00:25:07anche ieri a Speciale Masiede,
00:25:08dice,
00:25:09come faccio ad andare a 30?
00:25:10Allora,
00:25:10io le chiedo intanto se è un provvedimento condiviso,
00:25:13se siete d'accordo
00:25:14e poi naturalmente come si potrà applicare,
00:25:17però,
00:25:17diciamo,
00:25:18siete in linea,
00:25:18avete pure voi sostenuto questa misura o no,
00:25:22la Bucci?
00:25:24Assolutamente sì,
00:25:25assolutamente sì,
00:25:27è una delle scelte sulla mobilità del primo municipio,
00:25:34quella della zona 30.
00:25:35adesso si partirà con la ZTL a zona 30,
00:25:45che mi pare assolutamente sacrosanto,
00:25:49poi bisognerà via via estenderla anche alle aree più turistiche,
00:25:54noi pensiamo all'intero primo municipio.
00:25:56Ecco,
00:25:58estenderla fino a dove?
00:25:59Voi che cosa dite?
00:26:00Cioè,
00:26:00l'ho interrotta,
00:26:01questo è importante.
00:26:02Vorrei mariare a tutto il municipio,
00:26:04zona 30,
00:26:05poi si può discutere di quelle strade di grande viabilità,
00:26:10ma che sono un'eccezione,
00:26:13dentro questo discorso,
00:26:14quindi ci possono essere delle...
00:26:16Ci faccia qualche esempio per chi segue,
00:26:18magari non viene in centro da un po'?
00:26:23No,
00:26:23di grande scorrimento,
00:26:24cioè di maggior scorrimento,
00:26:25quelle che salvereste,
00:26:27tra virgolette.
00:26:28Penso il tratto che riguarda anche il primo municipio del Muro Torto,
00:26:33penso che metterla,
00:26:35averla a 50 km può essere una cosa plausibile,
00:26:39però sono veramente poche,
00:26:43perché se ad esempio prendiamo una strada molto larga,
00:26:47che è via del Teatro Marcello,
00:26:49la via del Teatro Marcello l'anno scorso è morta una signora.
00:26:54Se noi prendiamo altre strade,
00:26:58che ne so,
00:26:59Viale delle Milizie,
00:27:00quest'anno è morta una signora.
00:27:02Quindi dobbiamo capire che cosa vogliamo mettere al centro.
00:27:07Se vogliamo mettere al centro la sicurezza stradale,
00:27:09per evitare l'incolumità ed evitare le morti o gli incidenti,
00:27:13fare velocità a 30 è la scelta giusta,
00:27:18come dimostra anche Bologna.
00:27:20Non si sfugge da questo,
00:27:21bisogna decidere qual è la priorità.
00:27:23Per noi è la sicurezza stradale e la vita delle persone.
00:27:28Chiaro, chiaro.
00:27:30Però l'altra faccia della medaglia,
00:27:32cioè come lo si può applicare nel senso,
00:27:35attenzione,
00:27:37anche questo l'abbiamo imparato,
00:27:39facendo diverse trasmissioni,
00:27:41ci teniamo molto sulla sicurezza stradale,
00:27:43dalle associazioni, dai comitati,
00:27:45che hanno contestato a Roma apertamente
00:27:48il nuovo codice della strada,
00:27:50varato da Ministro Salvini,
00:27:52perché mette dei lacciuoli ai comuni.
00:27:55E quello più forse vistoso è che
00:27:57non puoi mettere intanto degli autovelox
00:28:00sotto i 50 km orari.
00:28:02Allora la domanda viene da sé,
00:28:04cioè a quel punto però avete un po' le mani legate,
00:28:08cioè è un problema questo,
00:28:09lo vivete come un problema,
00:28:11oppure diceva beh,
00:28:13intanto diamo un indirizzo alle persone,
00:28:15poi ci sono sempre i vigili,
00:28:16e volendo te la fanno col vecchio metodo.
00:28:19Credo questo sia un elemento importante o no,
00:28:22la Bucci?
00:28:22Assolutamente sì,
00:28:25è esattamente come dice lei,
00:28:26è un problema,
00:28:28perché francamente è una scelta incomprensibile
00:28:30quella che è stata fatta da un nuovo codice della strada,
00:28:33cioè io non posso mettere l'auto velox
00:28:35a 30 km,
00:28:36nelle strade a 30 km,
00:28:37non si capisce qual è il motivo,
00:28:39se non appunto come dice lei,
00:28:41là c'è il lacciuoli,
00:28:42c'è questa idea,
00:28:43perché poi alla fine sul tema delle auto
00:28:46abbiamo tante difficoltà,
00:28:48perché affronta,
00:28:50perché mette insieme
00:28:52due cose che sono potentissime,
00:28:54il mito,
00:28:55che è il mito appunto della libertà
00:28:57e della velocità legata alla macchina,
00:28:58non c'è cosa più reale del mito,
00:29:01e dall'altra l'abitudine,
00:29:02che è una forza possente,
00:29:05rivedere queste cose,
00:29:07mette in discussione il mito e l'abitudine,
00:29:10e quindi è una cosa complicata da far capire,
00:29:12perché io non posso mettere l'auto velox
00:29:15nelle strade a 30 km,
00:29:17quindi se non lo posso mettere,
00:29:19cosa dovrò fare che nelle strade a 30 km,
00:29:22metterò la segnaletica
00:29:23e chiederò alla polizia locale
00:29:27un'attenzione particolare
00:29:28su determinate strade,
00:29:31però è chiaro che è tutto più complicato.
00:29:32Questa è l'alternativa,
00:29:34cioè lei sta dicendo
00:29:34che dobbiamo preparare a un centro
00:29:36per ora ZTL da gennaio,
00:29:39cioè la zona solo,
00:29:40poi più grande,
00:29:42se arriverete a questo,
00:29:43dice riempiendolo di segnaletica,
00:29:46e dice il vigile a quel punto,
00:29:47che non è che ne vediamo tanti sulle strade,
00:29:49però avrà questo indirizzo,
00:29:52e dice d'altronde…
00:29:54Per forza,
00:29:54per forza,
00:29:55cioè che io la metto a zona 30
00:29:57col codice della strada,
00:29:59non posso mettere l'auto velox,
00:30:00lo posso fare soltanto così,
00:30:02poi posso pensare anche ad altre cose,
00:30:04attraversamenti pedonali,
00:30:06rialzati,
00:30:07cioè tutta una serie di accorgimenti
00:30:10che indirizzano gli automobilisti
00:30:16e fanno capire agli automobilisti
00:30:18che lì si può andare soltanto a 30,
00:30:20ci sono degli accorgimenti,
00:30:23anche dei dissuasori,
00:30:25alcuni si chiamano ottici,
00:30:27alcuni invece sono acustici,
00:30:29per cui tu se vai su una strada
00:30:33dove mettiamo dei dissuasori acustici,
00:30:35lo senti immediatamente,
00:30:37insomma tutta una serie di misure
00:30:39che scoraggiano
00:30:40o comunque fanno capire
00:30:42che devi rallentare.
00:30:45Ecco,
00:30:45noi abbiamo avuto recentemente
00:30:49un incidente che fortunatamente
00:30:51non è stato mortale,
00:30:53a Via Porta di San Sebastiano,
00:30:55a Via Druso,
00:30:56che poi si è via portata a San Sebastiano
00:30:58dove c'è una scuola,
00:31:00un genitore 15 giorni fa
00:31:02è uscito dalla scuola
00:31:03sulle strisce,
00:31:05restare investito
00:31:06perché si parte
00:31:07dal semaforo
00:31:10di Via delle Terme di Caracalla
00:31:11che dura molto
00:31:12e quindi
00:31:13se uno si mette lì
00:31:15è impressionante,
00:31:16c'è un cartello
00:31:19con la scritta
00:31:2030 km
00:31:21ma vanno tutti 60-60 km.
00:31:23Io purtroppo
00:31:24la devo salutare
00:31:25perché sta raccontando cose
00:31:26molto importanti
00:31:28e voglio dire
00:31:28poi ne riparleremo,
00:31:29le faccio però un'ultima domanda,
00:31:31mi risponda brevemente
00:31:32Assessore ringraziandola ancora,
00:31:34cioè su queste politiche qui
00:31:36io credo ci si giochi molto
00:31:37comunque della popolarità
00:31:39o meno
00:31:39dei partiti
00:31:41perché
00:31:42insomma ci vuole magari coraggio
00:31:44qualcuno può dire
00:31:44se lo dico da osservatore.
00:31:46Allora
00:31:46secondo lei
00:31:47questo corteo
00:31:48che sta facendo tanto discutere
00:31:50di Fratelli d'Italia
00:31:51domenica
00:31:52tutti partecipa
00:31:53con la tua auto
00:31:54no ZDL
00:31:55no ciclabini inutili
00:31:56no città 30 appunto
00:31:58significa che
00:31:59si è aperta
00:31:59la campagna elettorale
00:32:00mi dica
00:32:01in una battuta
00:32:02ecco un suo commento
00:32:03sì assolutamente sì
00:32:06ma non è una novità
00:32:07perché il tema
00:32:08della mobilità
00:32:09è sempre stato
00:32:10un tema
00:32:10della campagna elettorale
00:32:12la cosa un po' assurda
00:32:13è la scritta
00:32:14venite tutti
00:32:15coleando
00:32:15va bene
00:32:16va bene
00:32:18grazie la Bucci
00:32:19grazie
00:32:20mi spiace
00:32:20non averla potuta
00:32:21avere in video
00:32:22vederla
00:32:23però
00:32:23la ringrazio
00:32:24sempre molto interessante
00:32:25un saluto
00:32:26grazie a voi
00:32:28buona serata
00:32:29ci tengo a dirlo
00:32:31ogni volta
00:32:31che non si spende da nessuno
00:32:32evidentemente
00:32:33ci sono serate
00:32:34un po' sfortunate
00:32:35in cui poi il collegamento
00:32:36non è diciamo così
00:32:37accettabile
00:32:37quindi però
00:32:38grazie
00:32:38e avete lo sforzo
00:32:39alla regia
00:32:40ai nostri ospiti
00:32:41adesso gli sponsor
00:32:42seguiteli
00:32:43restate con noi
00:32:44tra poco andremo
00:32:45niente di meno
00:32:46all'invasione
00:32:47dei cinghiali
00:32:47a Cinquina
00:32:48tredicesimo municipio
00:32:49ma dei video
00:32:50che insomma
00:32:50a tra pochissimo
00:32:52ah siamo in diretta
00:32:55vabbè
00:32:56non mi avete detto
00:32:57si è scoperto
00:32:58qui un altarino
00:32:59qua sotto ce n'ho diversi
00:33:00un giorno facciamo
00:33:01un'inquadratura
00:33:02però poi la facciamo
00:33:03pure alla regia
00:33:04ok
00:33:05mettiamo una cam lì
00:33:06bentornati in diretta
00:33:07chiedo scusa
00:33:08nella pausa
00:33:09allora
00:33:10ben trovato
00:33:11ben ritrovato
00:33:12ecco
00:33:13al consigliere
00:33:14capogruppo
00:33:14di Fratelli d'Italia
00:33:15in terzo municipio
00:33:16Manuel Bartolomeo
00:33:18buonasera
00:33:18grazie
00:33:19buonasera a lei
00:33:21Andrea
00:33:21Manuel ogni tanto
00:33:23giochiamo con Marco Palma
00:33:25che lei conosce
00:33:26no?
00:33:27che quello è consigliere
00:33:28c'è il record
00:33:29mica solo a Roma
00:33:30dal 97
00:33:31ma lei pure
00:33:32insomma
00:33:32è da parecchio
00:33:33o no?
00:33:34con onore
00:33:35e disciplina
00:33:37dal 2013
00:33:39c'avevo 26 anni
00:33:40eh
00:33:42c'aveva 26 anni
00:33:43dice
00:33:43in municipio
00:33:44insomma
00:33:44bisogna lottare
00:33:45in municipio
00:33:46per qualche
00:33:47spicciolo
00:33:48vabbè
00:33:49adesso
00:33:49questa è un'altra
00:33:50questione
00:33:50pochi
00:33:50pochi
00:33:52questo sicuro
00:33:53perché poi la gente
00:33:54non lo sa
00:33:55dice
00:33:55voi politici
00:33:56senta
00:33:56glielo chiedo subito
00:33:57perché l'ho chiesto
00:33:58alla Bucci
00:33:59del centro-sinistra
00:34:00rivendicate
00:34:01questo corteo
00:34:02di domenica
00:34:03tutti in auto
00:34:04no ZDL
00:34:05no
00:34:05c'è iniziata
00:34:06la campagna elettorale
00:34:07contestazioni
00:34:09perché è pure la giornata
00:34:10c'è sta coincidenza
00:34:11del ricordo
00:34:13delle vittime
00:34:13della strada
00:34:14ma lei ci sarà
00:34:14presumo
00:34:15sicuramente
00:34:17Andrea
00:34:18in campagna elettorale
00:34:19almeno io
00:34:20e noi di Fratelli d'Italia
00:34:21ci stiamo
00:34:21365 giorni l'anno
00:34:23non ci stiamo
00:34:24a tre mesi
00:34:25o cinque mesi
00:34:26dal voto
00:34:26per abbindolare
00:34:27i cittadini
00:34:29i cittadini
00:34:29sono abituati
00:34:30a vedere
00:34:30quello che si fa
00:34:31durante
00:34:31la consigliatura
00:34:33attuale
00:34:33del sindaco
00:34:34e delle scelte
00:34:35scellerate
00:34:36del sindaco
00:34:36Gualtieri
00:34:37quindi
00:34:37noi in campagna elettorale
00:34:39ci siamo sempre
00:34:39partecipa con la tua auto
00:34:41ovviamente
00:34:41è provocatoria
00:34:42è ovvio
00:34:43che sia così
00:34:44quindi anche prima
00:34:45ho sentito l'intervento
00:34:46dove era rimasto
00:34:47un po' stizzito
00:34:48di certo
00:34:49non possiamo dire
00:34:50che è
00:34:50un invito
00:34:52a sgasare
00:34:53e inquinare
00:34:54il più possibile
00:34:55pure questa
00:34:56diciamo
00:34:57con questa etichetta
00:34:58del green
00:34:59del corretto
00:35:00e tutto
00:35:01poi stanno
00:35:02quelli che dicono
00:35:03che non prendono
00:35:04l'auto
00:35:04ma poi
00:35:05in casa
00:35:08hanno
00:35:08in quattro persone
00:35:09quattro macchine
00:35:10che sono
00:35:102000 turbo
00:35:11capito
00:35:12e quindi
00:35:12vogliono fare
00:35:13i ben pensanti
00:35:14no ma lei
00:35:15adesso
00:35:16voglio dire
00:35:16è tutta pubblicità
00:35:18perché se ne sta parlando
00:35:19molto
00:35:20è negativo
00:35:20invece voi lo rivendicate
00:35:22e ci sono pure i meme
00:35:24sui social
00:35:25lei l'avrà visti
00:35:25cioè
00:35:26mettono la foto
00:35:28dell'incorco
00:35:28a Roma
00:35:29quotidiano
00:35:30dice
00:35:30quello è il flash mob
00:35:31che fanno invece
00:35:32però voi invece
00:35:33la rivendicate
00:35:34e dite
00:35:34allora per esempio
00:35:36allora a sto punto
00:35:36le chiedo pure questo
00:35:37prima di andare ai cinghiali
00:35:38che vedremo dei video
00:35:39c'è mica una novità
00:35:40ma questi sono tanti
00:35:41per esempio
00:35:42questa zona 30
00:35:44in tutto il centro
00:35:45immagino
00:35:46la super contestate
00:35:48sembra invece
00:35:48che si farà
00:35:49sentito la Bucci
00:35:50dice
00:35:50si parte dalla ZTL
00:35:52pure se non possono
00:35:54mettere
00:35:54il gioco
00:35:54perrox
00:35:55nel nostro municipio
00:35:57negli ultimi
00:35:57diciamo
00:35:58otto anni
00:35:59ci sono state
00:36:00sono state fatte
00:36:01alcune zone 30
00:36:02però io sfido
00:36:03chiunque
00:36:03andare in queste zone 30
00:36:05e vedere veramente
00:36:06chi va
00:36:07diciamo
00:36:07con la marcia moderata
00:36:09sicuramente nelle zone 30
00:36:11la maggior parte
00:36:12delle persone
00:36:12non è una stima
00:36:13che posso darvi
00:36:14ma basta passare
00:36:15su una via
00:36:16del terzo municipio
00:36:17che è una zona 30
00:36:18e sicuramente
00:36:19le persone
00:36:20vanno anche
00:36:21inserendo la quarta
00:36:22o la quinta marcia
00:36:24quindi
00:36:24zona 30
00:36:25è solo un nome
00:36:26per dire
00:36:27abbiamo fatto qualcosa
00:36:29ma poi in realtà
00:36:29non si è fatto
00:36:30praticamente nulla
00:36:31perché comunque
00:36:32non puoi andare a cambiare
00:36:33i neuroni delle persone
00:36:35che spingono
00:36:36la propria auto
00:36:37dove non dovrebbero
00:36:38a 80
00:36:3990
00:36:39o 100 km orari
00:36:41ecco
00:36:42lei dice
00:36:42il problema
00:36:43vedi la Colombo
00:36:44insomma
00:36:44quando poi
00:36:45abbiamo la strada libera
00:36:46quella è la revolte
00:36:47magari colpire quello
00:36:48però comunque
00:36:49vedremo quello che accadrà
00:36:50allora
00:36:51spieghiamo intanto
00:36:53dove è Cinquina
00:36:53terzo municipio
00:36:55eppure da dove arrivano
00:36:56guardate questo video
00:36:57cominciamo Federico
00:36:58da quello nel parco
00:36:59perché insomma
00:37:01non so
00:37:02una famiglia
00:37:022-3
00:37:03questo è giorno
00:37:04le famiglie
00:37:05i bambini
00:37:06e corrono pure
00:37:08non sono neanche piccolissimi
00:37:10da quanto accade
00:37:12è la norma
00:37:13o c'è un
00:37:14non lo so
00:37:15un fenomeno
00:37:16in questo periodo
00:37:17prego
00:37:20non vanno a 30
00:37:22i cinghiali
00:37:22non vanno a 30
00:37:24mazza
00:37:24non vanno a 30
00:37:26caricano
00:37:27e
00:37:28caricano
00:37:29allora
00:37:29ci tengo a precisare
00:37:30che siccome alcuni
00:37:31in queste settimane
00:37:32quando abbiamo fatto
00:37:33questi video
00:37:33abbiamo pubblicato
00:37:34questi video
00:37:35sulle nostre pagine
00:37:35diciamo social
00:37:37ci hanno additato
00:37:38come non animalisti
00:37:39ci tengo a precisare
00:37:41che siamo animalisti
00:37:42ma vogliamo la tutela
00:37:44sia dell'essere umano
00:37:45quindi del cittadino
00:37:47del residente
00:37:47dei bambini soprattutto
00:37:49e degli anziani
00:37:49che non possono mettersi
00:37:51a riparo
00:37:51domenica scorsa
00:37:52ci sono persone
00:37:54che sono salite sopra
00:37:55ai scivoli
00:37:56per non essere
00:37:56diciamo colpiti
00:37:58da queste cariche
00:37:59aspetta scusi
00:37:59ma facciamo rivedere
00:38:00un attimo sto video
00:38:01guarda che alla fine
00:38:02in effetti
00:38:03questa è una cosa pure seria
00:38:04poi ci facciamo colore
00:38:05a Roma
00:38:06però
00:38:06guarda c'è un bambino
00:38:07che sta proprio a due passi
00:38:09che si allontana
00:38:10quella persona lì
00:38:12aspetta che
00:38:12ecco
00:38:13questo piccolissimo
00:38:13che è incuriosito
00:38:15si avvicina
00:38:15ma proprio a fine video
00:38:16ecco vedi laggiù
00:38:18se ne vede una bimba
00:38:19che si avvicina
00:38:19e poi scappa
00:38:20e poi abbiamo pure
00:38:23prego prego
00:38:24Manu
00:38:25l'ho interrotta
00:38:25perché no
00:38:26in effetti
00:38:26qui dico
00:38:27vedendolo
00:38:27insomma
00:38:27è una cosa proprio
00:38:29questo video
00:38:29questo video
00:38:30l'ho fatto io personalmente
00:38:32che ero al parco
00:38:33nell'area ludica
00:38:34appunto a Cinquina
00:38:35con mia figlia
00:38:36mio suocero
00:38:37che è invalido
00:38:38e
00:38:39mio nipote
00:38:40con
00:38:41con la madre
00:38:43l'audio
00:38:44non lo sentite
00:38:45ma ci sono dei bambini
00:38:46che strilano
00:38:47aiuto
00:38:47aiuto
00:38:47mamma
00:38:48una cosa simile
00:38:49dove tipo
00:38:50è raccapricciante
00:38:52ci tengo a precisare
00:38:53inoltre
00:38:54che
00:38:54come dicevo prima
00:38:55non siamo contro
00:38:56gli animali
00:38:57ci mancherebbe
00:38:58perché poi
00:38:58nelle pagine sotto
00:38:59c'è gente che scrive
00:39:00ammazziamoli
00:39:01ci facciamo
00:39:01le pappardelle
00:39:02o quant'altro
00:39:03quello ovviamente
00:39:04lascia il tempo
00:39:06che trova
00:39:07almeno per quanto riguarda me
00:39:08secondo me
00:39:09devono essere
00:39:10installate
00:39:11queste gabbie
00:39:12e devono essere
00:39:13diciamo
00:39:14riposizionati
00:39:14nel loro habitat
00:39:15anche perché
00:39:16parliamoci chiaro
00:39:17con questa cementificazione
00:39:18diciamo
00:39:19delle aree verdi
00:39:20soprattutto
00:39:20adiacente
00:39:21alla riserva naturale
00:39:22della Marciliana
00:39:23purtroppo
00:39:24con queste
00:39:24speculazioni
00:39:25edilizie
00:39:27ovviamente
00:39:27anche loro
00:39:28sono costretti
00:39:30a
00:39:30diciamo
00:39:31quindi arrivano da lì
00:39:32per chi non è di zona
00:39:33dalla riserva della Marciliana
00:39:35
00:39:36
00:39:36vengono dalla riserva naturale
00:39:38e ovviamente
00:39:40dovrebbero
00:39:40diciamo
00:39:41essere presi
00:39:42e riportati
00:39:43diciamo
00:39:44nel loro habitat
00:39:44naturale
00:39:45anche perché
00:39:46ti ho mandato una foto
00:39:48dove c'è un cinghiale
00:39:49con una pozza di sangue
00:39:51dove appunto
00:39:52è morto
00:39:53poverino
00:39:54e quindi
00:39:54di conseguenza
00:39:55di conseguenza
00:39:56tutela soprattutto
00:39:57dell'animale
00:39:58perché l'animale
00:39:59non attraversa
00:40:00sulle strisce pedonali
00:40:01capito
00:40:02e quindi di conseguenza
00:40:03è giusto che sia
00:40:04una tutela
00:40:05anche per loro
00:40:06anche per gli automobilisti
00:40:08perché comunque
00:40:08ricordo che a via Salaria
00:40:09sempre nel nostro municipio
00:40:11è morto un centauro
00:40:12perché era attraversata
00:40:13aveva attraversato
00:40:15un cinghiale
00:40:15è stato preso in pieno
00:40:17perché ti ripeto
00:40:18non avvertono
00:40:19oltretutto
00:40:19nel nostro quadrante
00:40:20ci sono molte
00:40:21istrici
00:40:22ci sono molti
00:40:24molte volpi
00:40:26e quindi di conseguenza
00:40:27ci sono pochissimi cartelli
00:40:29per l'attraversamento
00:40:30dell'animale selvatico
00:40:32quindi diciamo
00:40:32che chi ci abita
00:40:33lo sa
00:40:33ma chi viene da fuori
00:40:34quindi aspetta
00:40:36adesso poi le faccio
00:40:37ridire che cosa chiedete
00:40:38questa è un'immagine triste
00:40:40mi dispiace
00:40:40poverino
00:40:41questo è stato travolto
00:40:42presumo
00:40:43da qualche auto
00:40:44non lo so
00:40:45eccolo qua
00:40:45quindi c'è pure
00:40:46questa conseguenza
00:40:47mentre quello che mostrava
00:40:49la nostra grande regia
00:40:50era vicino ai cassonetti
00:40:51sempre nella stessa zona
00:40:53di Cinquina
00:40:54Bartolomeo
00:40:55
00:40:56sempre a Biatezza
00:40:57che è appunto
00:40:59dove c'è un imposto
00:40:59dell'ama
00:41:00dove
00:41:01c'è
00:41:02diciamo
00:41:03molta popolazione
00:41:04quindi diciamo
00:41:05può capitare
00:41:07che qualcuno
00:41:07possa buttare
00:41:08le buste per terra
00:41:12o se no
00:41:13passano
00:41:13diciamo
00:41:14degli individui
00:41:14che rovistano
00:41:17nei cassonetti
00:41:17e gettano a terra
00:41:18il tutto
00:41:19beh lei dice
00:41:21giustamente
00:41:21più si cementifica
00:41:24più questi
00:41:24non trovano
00:41:25spazio
00:41:26qui invece
00:41:26dove siamo
00:41:27questo è un altro video
00:41:28su strada
00:41:28vedi poi inordinati
00:41:30carini
00:41:30quelli piccolini
00:41:31poverini
00:41:32vagano
00:41:33sempre là intorno
00:41:35questo è intorno al parco
00:41:36questa è la strada
00:41:38che ti mette
00:41:38nell'area ludica
00:41:39dove ho effettuato
00:41:41il video domenica scorsa
00:41:42quello che avete mandato
00:41:43in onda
00:41:43ma guarda che bellini
00:41:45poveri
00:41:46sono teneri
00:41:47sono teneri
00:41:48sono teneri
00:41:49sono teneri
00:41:49e solo che
00:41:50però poi dopo succede
00:41:51che circa
00:41:52sei mesi fa
00:41:53hanno azzannato
00:41:54un cane
00:41:54che era il guinzaglio
00:41:55dove gli hanno messo
00:41:5612 punti di sudura
00:41:57ovviamente
00:41:58a spese del proprietario
00:42:00che ha dovuto pagare
00:42:00l'intervento
00:42:01al proprio animale
00:42:03il comune ovviamente
00:42:05su tutto questo
00:42:06è
00:42:07non pervenuto
00:42:08e su questo
00:42:09diciamo
00:42:09allora aspetti
00:42:11facciamo rivedere
00:42:13quella del parco
00:42:13c'è scritto un messaggio
00:42:14un telespettatore
00:42:15dice
00:42:15li vediamo anche noi
00:42:17credo
00:42:17nella stessa zona
00:42:18anche se il messaggio
00:42:19non è preciso
00:42:19quindi
00:42:20le richieste che fate
00:42:21verso il comune
00:42:23o
00:42:23ecco prego
00:42:25le richieste che facciamo
00:42:27allora
00:42:28ti spiego Andrea
00:42:28questo è una problematica
00:42:30quello dell'animale selvatico
00:42:31è una problematica
00:42:33che affrontano le città
00:42:34quindi tutte le città
00:42:35hanno questo tipo
00:42:36devono intervenire su questo
00:42:38tranne il comune di Roma
00:42:39noi abbiamo chiesto
00:42:41all'Alfonsi
00:42:41di intervenire
00:42:42di mandare un'email
00:42:43una comunicazione
00:42:45sia all'assessore
00:42:46municipale
00:42:48sia appunto
00:42:50all'assessore
00:42:50comunale
00:42:53di mandare un'email
00:42:54alla regione
00:42:55perché se il comune di Roma
00:42:56non sa come
00:42:57attivarsi
00:42:58perché parliamoci chiaro
00:42:59se si chiama
00:43:00la polizia locale
00:43:02non è che ha gli strumenti
00:43:03per
00:43:03immaginare questo tipo
00:43:05di problematica
00:43:06cioè il massimo
00:43:07ho visto io purtroppo
00:43:08vigili urbani
00:43:09polizia locale
00:43:11che li fischiavano
00:43:13cercavano di battere
00:43:13le mie mani
00:43:14però è ovvio
00:43:15che non risolvi il problema
00:43:16così anche loro
00:43:16non hanno gli strumenti
00:43:17per fare
00:43:18diciamo per tutelare
00:43:20sia l'animale
00:43:20appunto
00:43:21che il cittadino
00:43:22quindi noi chiederemo
00:43:23un'altra volta
00:43:24all'assessore Alfonsi
00:43:26o al sindaco
00:43:27quartieri
00:43:27di intervenire
00:43:28di mandare
00:43:29un'email
00:43:30all'assessorato regionale
00:43:31perché se il comune di Roma
00:43:32non è in grado
00:43:34di poter
00:43:34immaginare questo tipo
00:43:35di problema
00:43:36la regione è pronta
00:43:37a farsi
00:43:38carico di una problematica
00:43:40che in tutte le altre città
00:43:42d'Italia
00:43:42se ne occupano i comuni
00:43:43in questo caso
00:43:44quindi lei dice
00:43:45il comune
00:43:46ha la responsabilità
00:43:47nel senso che non si attiva
00:43:49verso la regione
00:43:50che quindi
00:43:51insomma
00:43:52non si muove
00:43:52e lo considera
00:43:54non lo considera
00:43:55un pericolo
00:43:56in questo momento
00:43:57mentre per voi
00:43:57con questi video
00:43:58insomma
00:43:59lo è
00:43:59almeno lì
00:44:00ecco
00:44:01io sono
00:44:03sa io vengo da Ostia
00:44:04quindi
00:44:04noi abbiamo la pineta
00:44:05li vediamo
00:44:06fratellizziamo
00:44:08come si dice
00:44:08però è una cosa seria
00:44:10si pure noi
00:44:10insomma
00:44:11si dice
00:44:12però poi
00:44:13ci sono i bimbi
00:44:13i bambini
00:44:15i bambini li chiamano
00:44:16per nome
00:44:17Chetano
00:44:17Ciro
00:44:18quindi figuriamoci
00:44:19sono diventati animali domestici
00:44:20e questo
00:44:21è quello che
00:44:21che fa sorridere
00:44:22ma che comunque
00:44:23preoccupa
00:44:24non poco
00:44:24anche perché poi
00:44:25si accoppiano
00:44:26e noi orientativamente
00:44:27abbiamo
00:44:28non sono un esperto
00:44:29quindi non
00:44:30però
00:44:30ci cammino
00:44:32e se per dire
00:44:33in una via
00:44:33ne vedo
00:44:34sette e otto
00:44:35poi nel frattempo
00:44:36non sono gli stessi
00:44:38e ne ritrovo
00:44:38un altro dieci
00:44:39quindi diciamo
00:44:39potrebbero essere
00:44:41tranquillamente
00:44:41una trentina
00:44:42in un video
00:44:43ci sono addirittura
00:44:4423 cinghiali
00:44:45quindi diciamo
00:44:46è un numero importante
00:44:47guarda
00:44:49a memoria
00:44:50siamo qui
00:44:52con Roma di Sera
00:44:53da sette anni
00:44:54un paio di anni fa
00:44:55quando era Roma Nord
00:44:56c'era tutto questo
00:44:57se ne parlava tanto
00:44:58non lo ricorda bene
00:44:59interpellammo diversi
00:45:00Ubaldo degli Ubaldi
00:45:01sì sì no
00:45:03c'era proprio
00:45:03stavo tutti i giorni
00:45:04sui giornali
00:45:05insomma
00:45:05veterinari
00:45:06esperti
00:45:07la prima cosa
00:45:07mi permetto
00:45:08non date da mangiare loro
00:45:10non date loro da mangiare
00:45:11non avvicinatevi
00:45:12cioè
00:45:12la cautela
00:45:13perché
00:45:13punto dice uno
00:45:15poi si sente
00:45:15sono carini
00:45:16sono bellini
00:45:17però
00:45:17a parte che questo
00:45:18li incoraggia
00:45:19a tornare
00:45:20e poi dopo di che
00:45:21il cibo lo trovano
00:45:22nei cassonetti
00:45:23con i rovistatori
00:45:24eccetera
00:45:24però è giusto
00:45:25Manuel diciamolo
00:45:27perché se no
00:45:28è importante
00:45:29non fare
00:45:31non è un cagnolino
00:45:32no
00:45:34infatti su una via
00:45:35diciamo
00:45:37a Cinquina
00:45:37ci sono diverse
00:45:38colonie feline
00:45:39che ovviamente
00:45:40i cittadini
00:45:41vanno a portare
00:45:42da mangiare
00:45:43a questi gatti
00:45:44ormai i cinghiali
00:45:44hanno capito
00:45:45dove sono
00:45:46e quindi
00:45:46li vanno a rubare
00:45:48il cibo
00:45:49i croccantini
00:45:50questo è
00:45:51la cosa
00:45:52quindi
00:45:53solitamente
00:45:54uno gli dice
00:45:55sempre di metterle
00:45:55in zone un po'
00:45:56più alte
00:45:57dove il cinghiale
00:45:57non può arrivare
00:45:58a circa un metro e mezzo
00:45:59o un metro
00:46:00in modo che il gatto
00:46:01ci arriva
00:46:01e il cinghiale
00:46:02ci gira intorno
00:46:03insomma
00:46:04però non
00:46:04non gli bivacca
00:46:06
00:46:06certo
00:46:07grazie
00:46:08consigliere Bartolomeo
00:46:09grazie per essere
00:46:10stato con noi
00:46:11speriamo
00:46:12ci faccia sapere
00:46:13se qualcosa
00:46:13cambierà
00:46:14tra il serio
00:46:15e il faceto
00:46:16il tenero
00:46:17e quanto
00:46:17abbiamo parlato
00:46:18ripeto
00:46:18una cosa comunque seria
00:46:19la salutiamo
00:46:20grazie
00:46:21buon lavoro
00:46:22grazie
00:46:22a voi
00:46:22a voi
00:46:23buona serata
00:46:24messaggi
00:46:26dei nostri telespettatori
00:46:27320-2393833
00:46:29le vostre segnalazioni
00:46:31o le cose belle
00:46:32che vedete
00:46:32intorno a voi
00:46:33nei quartieri di Roma
00:46:34nei vari municipi
00:46:35la signora Rita
00:46:36ci ha mandato
00:46:37diverse foto e video
00:46:38da Trastevere
00:46:39e dicevo
00:46:40in apertura
00:46:40insomma
00:46:41il decoro
00:46:42quindi vediamoli insieme
00:46:43dura pochissimi secondi
00:46:44Federico
00:46:45ecco il video
00:46:45di questa nostra
00:46:46telespettatrice
00:46:47però anche da qui
00:46:48certo
00:46:49si determina
00:46:49la vivibilità
00:46:51di una città
00:46:51no?
00:46:55incolta
00:46:55il prato incolto
00:46:57l'edicola chiusa
00:46:59gli alberi
00:47:09vengono tagliati
00:47:11e poi rimane
00:47:13la pavimentazione
00:47:17rimane in questo stato
00:47:19questo è ormai
00:47:22da due
00:47:23tre anni
00:47:24è noi
00:47:28e poi insomma
00:47:29
00:47:29quello più che altro
00:47:30c'era
00:47:30l'alberello
00:47:31insomma
00:47:32il fusto
00:47:32
00:47:33quello
00:47:34oggetto
00:47:34pure questo
00:47:35di grandi polemiche
00:47:36in questo periodo
00:47:37poi ci ha mandato
00:47:37anche questa foto
00:47:38eccolo qua
00:47:39e questa
00:47:40questa
00:47:41ce l'avevano già mandata
00:47:43questo
00:47:43si sa che lavoro è
00:47:46sta lì da un sacco di tempo
00:47:48come in altri casi
00:47:49le reti da pollaio
00:47:50che ci stanno purtroppo a Roma
00:47:52senza un cartello
00:47:53ci ha scritto la signora Rita
00:47:55la ringraziamo
00:47:56e la salutiamo
00:47:57grazie dei vostri messaggi
00:47:59anche nel fine settimana
00:48:01poi noi lunedì
00:48:01torneremo
00:48:02la prima cosa
00:48:03apriamo la cassetta
00:48:04che bella immagine
00:48:05delle lettere
00:48:06buonasera Andrea Castano
00:48:08stasera
00:48:09mamma mia
00:48:10un record di te
00:48:11no insomma
00:48:11una decina di minuti
00:48:12buonasera Andrea
00:48:13odisea quotidiana
00:48:14punto trasporti
00:48:15ciao
00:48:15posso
00:48:17posso festeggiare
00:48:18serenamente
00:48:19guarda
00:48:20anche perché Andrea
00:48:22lo facciamo attendere
00:48:23no
00:48:23quindi in coda
00:48:24però chiudiamo in bellezza
00:48:26dipende dalle notizie
00:48:27che ci darai
00:48:28ho apprezzato
00:48:29molto il pollaio
00:48:30di prima
00:48:31che è un arredo
00:48:32urbano di Roma
00:48:32per cui
00:48:33eh già
00:48:34allora
00:48:35allora
00:48:35allora
00:48:36cominciamo con l'attualità
00:48:37lo sciopero
00:48:38che è appena ricominciata
00:48:39la terza fase
00:48:40del
00:48:42dello sciopero
00:48:43dei trasporti
00:48:45di oggi
00:48:45eh
00:48:46appunto
00:48:47il 14 novembre
00:48:48le sigle sindacali
00:48:49eh
00:48:50USB
00:48:51lavoro privato
00:48:52e Orsa
00:48:53TPL
00:48:53hanno proclamato
00:48:55uno sciopero
00:48:55eh
00:48:56che eh
00:48:57diciamo
00:48:58nella
00:48:58nelle prime fasi
00:48:59non ha fatto
00:49:00tanti danni
00:49:02per l'utenza
00:49:03eh
00:49:04invece
00:49:05adesso
00:49:06ricordiamo
00:49:07che il
00:49:08lo sciopero
00:49:09è solo
00:49:10di Atac
00:49:10per cui
00:49:11metro A
00:49:11B
00:49:11C
00:49:12autobus
00:49:13tram
00:49:14e
00:49:14ferrovia
00:49:15termini
00:49:16centocelle
00:49:17e basta
00:49:18per cui
00:49:18Cotral
00:49:19con Roma Lido
00:49:19Roma Viterbo
00:49:20e i servizi
00:49:22appaltati
00:49:23ai privati
00:49:24eh
00:49:25invece sono
00:49:26eh
00:49:27regolari
00:49:28per cui
00:49:29adesso abbiamo
00:49:30la metro A
00:49:31che eh
00:49:32tra una quarantina
00:49:33di minuti
00:49:34chiude
00:49:34le ultime
00:49:34partenze
00:49:35sono le
00:49:35ventune
00:49:36e trenta
00:49:36la metro B
00:49:38invece prosegue
00:49:39con eh
00:49:40possibili
00:49:40eventuali eh
00:49:42riduzioni
00:49:42di corse
00:49:43la metro C
00:49:43è chiusa
00:49:44e qui
00:49:45non facciamo
00:49:45polemica
00:49:46ma non la guida
00:49:47nessuno la metro C
00:49:48no in realtà
00:49:49la metro C
00:49:50ha una direzione
00:49:50operativa
00:49:52centrale
00:49:52che eh
00:49:53se scioperano loro
00:49:54ovviamente i treni
00:49:55anche sebbene
00:49:56automatici
00:49:57non possono andare
00:49:58eh
00:49:59per cui la metro C
00:50:00no andatevi a far sorridere
00:50:01posso perché siete
00:50:01talmente abituati
00:50:02state sui social
00:50:03seguito di
00:50:04seacodidiana.com
00:50:06il portale
00:50:07poi su Instagram
00:50:08su Tele
00:50:09insomma che fai la domanda
00:50:10e la risposta
00:50:11c'è qualcuno avrà detto
00:50:12ma perché se ferma la C
00:50:14visto che non c'è
00:50:15chi la guida
00:50:16più o meno
00:50:17no no ma qualcuno
00:50:18stai già spiegando
00:50:18qualcuno l'ha detto
00:50:19infatti io vado
00:50:20direttamente alla risposta
00:50:21hai fatto bene
00:50:22hai fatto bene
00:50:23senza passare per la domanda
00:50:25dicevo l'ultima
00:50:26è la Termini Centocelle
00:50:27che invece il servizio
00:50:29prosegue con
00:50:31possibili riduzioni
00:50:32di corse
00:50:33stessa cosa
00:50:34per quanto riguarda
00:50:35autobus
00:50:36e tram
00:50:37no perché
00:50:37non ce ne sono
00:50:39fino a inizio dicembre
00:50:41le corse però
00:50:43notturne
00:50:44delle linee
00:50:458, 38, 44, 61, 86
00:50:47170, 301
00:50:49eccetera eccetera
00:50:50poi ve le cercate
00:50:51su Odissea Quedidiana
00:50:52non sono garantite
00:50:53abbiamo come al solito
00:50:54il canale di infomobilità
00:50:56Roma Trasporti News
00:50:57dove eh su Telegram
00:50:59e su Whatsapp
00:51:00dove andiamo appunto a
00:51:03eh dare la la diretta
00:51:06di quello che che avviene
00:51:08per esempio eh a parte
00:51:11lo sciopero le l'ultima
00:51:13notizia è che si è fermata
00:51:14la Roma Napoli
00:51:15ahimè perché c'è stato
00:51:18un investimento tra
00:51:19colle ferro e anagni di una
00:51:21persona da parte di un treno
00:51:23ahia
00:51:23ahimè
00:51:24eh infatti
00:51:25abbiamo mostrato anche
00:51:26l'account Telegram
00:51:27eh tutto
00:51:28a gratis
00:51:29e dice a Roma
00:51:30ecco fatelo
00:51:31iscrivete così
00:51:32non mancate proprio
00:51:33una notizia
00:51:34una notifica
00:51:35altrimenti ripeto
00:51:36il nostro
00:51:36il portale
00:51:37il loro portale
00:51:38di siacodidiana.com
00:51:38andiamo avanti Andrea
00:51:39altre notizie
00:51:40se no tutto sto tempo
00:51:41eh infatti
00:51:42per lo sciopero
00:51:42no
00:51:43allora parliamo della
00:51:46metro C e cose connesse
00:51:48più che altro alla metro C
00:51:50eh ci tuffiamo in avanti
00:51:52eh alla costruzione
00:51:54della eh stazione
00:51:56Venezia
00:51:57eh dove inizia
00:51:59è iniziata la eh
00:52:01macro fase due del
00:52:02cantiere che durerà
00:52:03un annetto poi ci sarà
00:52:04la terza che eh ne
00:52:06riparleremo tra qualche
00:52:08anno perché finirà nel
00:52:09duemila e e trentuno
00:52:12però eh da lunedì
00:52:13inizia la seconda fase
00:52:15appunto la macro fase
00:52:17due del cantiere e
00:52:18cambia tutta la
00:52:19dislocazione di eh
00:52:21delle linee di piazza
00:52:23Venezia tutta il
00:52:24traffico di piazza
00:52:25Venezia è un punto
00:52:26centrale di Roma per cui
00:52:28ci abbiamo tenuto a
00:52:29enfatizzare questa cosa
00:52:31perché eh mano a mano
00:52:33che il cantiere eh va
00:52:35avanti eh ci sono questi
00:52:37movimenti per cui già
00:52:41dalla settimana scorsa
00:52:42eh si è eh fatto una
00:52:44prova diciamo con eh lo
00:52:47spostamento sotto il
00:52:49palazzo delle generali di
00:52:50eh alcuni capolinea da
00:52:53lunedì invece il diciassette
00:52:55novembre entrano in vigore
00:52:56nuove modifiche definitive
00:52:58alle linee dell'auto
00:52:59degli autobus e parliamo di
00:53:01linee tipo centodiciannove
00:53:03centonovanta il quarantasei
00:53:05il sessanta cioè sono linee
00:53:07pesanti che saranno tutte
00:53:09deviate con modalità simili
00:53:11arrivano a piazza Venezia
00:53:13svoltano a destra e
00:53:14riprendono poi il percorso
00:53:15regolare ovviamente girano
00:53:16intorno l'unica eccezione
00:53:18ovviamente al centodiciannove
00:53:19che cambia il capolinea
00:53:22perché quello va proprio
00:53:23verso via Cavour il perché
00:53:25perché stiamo entrando
00:53:27appunto eh sì via Cavour via
00:53:29del corso perdonno eh perché
00:53:32tutto questo perché stiamo
00:53:33entrando in una fase appunto
00:53:35delicata dei lavori che da cui
00:53:37dipende appunto questo ribaltamento
00:53:39della viabilità la sede stradale
00:53:42verrà spostata eh dalla parte
00:53:44del palazzo delle assicurazioni
00:53:46generali verso il lato di eh
00:53:49palazzo Venezia per cui il
00:53:51cantiere si sposterà nella
00:53:53direzione opposta per permettere
00:53:55appunto agli ingegneri di
00:53:56completare tutto il perimetro del
00:53:58di quello che sarà la stazione e
00:54:01finire lo scavo dei diaframmi
00:54:03verticali ricordo che la stazione
00:54:05dovrà arrivare a ottantacinque
00:54:07metri di profondità è un'operazione
00:54:10molto complessa diciamo quasi
00:54:13chirurgica e eh richiede spazio
00:54:17essendo Piazza Venezia come ho
00:54:18detto prima un punto nevralgico
00:54:20della viabilità pubblica ma anche
00:54:23privata eh di Roma eh potete
00:54:26capire che la la situazione è
00:54:28molto delicata e eh speriamo che
00:54:31trovino un'armonia anziché
00:54:33litigare come voi riportate la
00:54:36sovrintendenza e la sovrintendenza
00:54:38credo se lo auguri pure il sindaco
00:54:40Qualtieri che ieri si è spinto in
00:54:42una ehm annuncio no? Dice sarà
00:54:45tutto pronto per il giubileo del
00:54:46duemilatrentatré qualcuno non
00:54:48ricorda che ci sarà un altro
00:54:49giubileo e insomma ha portato il
00:54:51cuore oltre l'ostacolo dice ma
00:54:54sarà ancora lui non lo so insomma
00:54:55però ci si rivolta tra un anno e
00:54:57mezzo quindi beh insomma speriamo
00:54:59davvero eh che no perché questa
00:55:02sarà un'opera assolutamente sì
00:55:04fondamentale al mondo assolutamente
00:55:07ma parliamo delle due stazioni eh
00:55:11più belle del mondo eh prima di
00:55:14Venezia che apriranno sicuramente al
00:55:17servizio viaggiatori a dicembre il
00:55:20il problema è che annesse a queste
00:55:22stazioni c'è anche un polo museale
00:55:24le aree museali però purtroppo
00:55:27delle stazioni di Porta Metronia e
00:55:29Colosseo dovrebbero aprire a
00:55:31dicembre veramente dovranno già
00:55:33aprire eh diciamo nel corso di
00:55:35ottobre novembre ma l'apertura è a
00:55:38rischio perché in questi giorni c'è
00:55:40uno scontro tra la
00:55:41sovrintendenza capitolina e la
00:55:43sovrintendenza del ministero della
00:55:44cultura esatto questo avevo
00:55:46anticipato avevo confuso gli articoli
00:55:48certo quindi ho anticipato
00:55:49è uguale tanto tanto si discute
00:55:52guarda l'altro giorno parlavo tanto
00:55:54più o meno il tempo è finito ma
00:55:55anche le notizie perché se volete
00:55:56approfondire c'è sempre l'odissea
00:55:59quotidiana ne parlavo giusto con
00:56:01una persona appunto con cui
00:56:04chiacchieriamo su di trasporto
00:56:06pubblico del decimo municipio e la
00:56:11differenza rispetto agli anni
00:56:13passati ai decenni passati è che
00:56:17finalmente però si può discutere
00:56:19eh di eh cose che si stanno
00:56:22facendo non parlare di aria
00:56:25sai adesso si parla di ciclabili
00:56:27piuttosto che appunto di metro di
00:56:29tram di line tram che danno fastidio
00:56:31che magari sono un problema ai
00:56:33cantieri però si parla di cose che
00:56:36si fanno a differenza degli anni
00:56:38scorsi che eh si parlava che non
00:56:41funziona niente fa schifo eccetera
00:56:43eccetera eccetera ma si parlava del
00:56:45vuoto adesso invece beh è chiara la
00:56:47tua riflessione è chiara aspetta
00:56:49Andrea un minuto facciamo rivedere
00:56:51l'ho vista adesso sul sito questa
00:56:53immagine ha colpito l'altro giorno
00:56:54che ci avete mostrato mercoledì sì è
00:56:56importante questa invece è più
00:56:58vicina insomma non è che parliamo
00:56:59tra eh duvina 31 ecco spieghiamola
00:57:03rapidamente ti prego là il nuovo
00:57:05solaio di liberare il lato oeste del
00:57:07cantiere eccolo qua la dove cambia
00:57:09la viabilità esatto praticamente come
00:57:11vedete eh la parte di piazza di
00:57:13palazzo Venezia sarà libera al
00:57:16traffico mentre fino a eh questi
00:57:18giorni era la parte invece al
00:57:21palazzo delle generali quello che
00:57:22vedete alla vostra sinistra ecco
00:57:25quello là e praticamente il l'area di
00:57:29cantiere dove sorgerà poi alla fine
00:57:32la stazione che è enorme perché se
00:57:34immaginate piazza Venezia cosa possa
00:57:37essere l'inter quell'intero quadrato
00:57:40che eh Andrea sta mostrando così
00:57:42bene è proprio l'area del solaio
00:57:45dove sotto ottantacinque metri
00:57:47sotto arriverà la fondamenti le
00:57:50fondamenta della della stazione è è
00:57:53una cosa inimmaginabile veramente io
00:57:56non vedo l'ora che sia fatta ma
00:57:57naturalmente bisognerà aspettare
00:58:00svariati anni e questa è la
00:58:03prospettiva invece ehm questa è la è
00:58:06il solaio lato ovest quindi un'altra
00:58:07fase di no giusto dei lavori. Quella
00:58:09che è stata fatta adesso. Ah esatto.
00:58:11Perché prima si passava dalla parte
00:58:13del palazzo delle generali e adesso
00:58:16si passerà dall'altra parte a sotto
00:58:19palazzo Venezia infatti i vari
00:58:21capolinea quello per cui ho detto
00:58:24degli autobus però vedete ci sono c'è
00:58:26via dei serpenti da una parte poi c'è
00:58:29via de che porta a Larga Argentina
00:58:31corso Vittorio Emanuele cioè sono eh
00:58:34via del corso che prima ho chiamato
00:58:36via Cavour in un impeto di
00:58:39rimbambimento da venerdì sera però eh
00:58:43è un è un punto nevralgico per il
00:58:45trasporto pubblico e privato è una
00:58:47stazione eh colossale il lavoro è
00:58:50veramente complicato ma è è veramente
00:58:54importante lo pensate quando no il
00:58:56turista uscirà da lì quando si trova
00:58:58davanti ma ogni tanto lo facciamo tutti
00:59:00credo no il giochino vorrei essere almeno
00:59:02per un minuto un turista dice non
00:59:04conoscere Roma arrivare pensa un po'
00:59:06uscendo da lì bello proiettarsi verso
00:59:08un futuro. A me capita ancora vedendo
00:59:11quando esco dalla stazione della metro
00:59:13B Colosseo che uno apre e dico ma un
00:59:16turista che apre vede e poi dopo. E
00:59:20dice ma che è finto no no tutto vero. Andrea
00:59:23grazie se no vedi siamo andati perfino
00:59:25oltre di un minuto mi dice quella brutta
00:59:27persona di Federico Cappell regia. Grazie.
00:59:30Oggi veramente abbiamo sforato. Grazie a
00:59:33voi. Buon fine settimana un abbraccio. Grazie.
00:59:36Buon fine settimana grazie a voi. Grazie
00:59:39allora davvero rapidamente non riesco a
00:59:40leggere altri messaggi lo faremo da
00:59:42lunedì tra poco il telegiornale
00:59:44l'informazione noi chiudiamo qui la
00:59:45nostra settimana torneremo appunto
00:59:47lunedì se vorrete alle venti ma alle
00:59:49ventune e trenta Luca Bedini i suoi ospiti
00:59:51si parlerà di Roma temi caldi confronti
00:59:54ecco la voce di Roma. Arrivederci Roma
00:59:57arrivederci a voi.

Consigliato