Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Prova su strada RENAULT SYMBIOZ
Canale Europa TV
Segui
3 giorni fa
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Oggi proveremo assieme Renault Simbiose, un modello che testimonia il fatto di come Renault
00:11
sia concentrata nel sviluppare una gamma SUV crossover che risponda a tutte le esigenze dei
00:19
clienti. In particolare Simbiose è un modello adatto per chi vuole qualcosa in più della già
00:26
fortunata Captur con qualche spazio a disposizione maggiore all'interno ma soprattutto anche nel
00:34
bagagliaio e non vuole al tempo stesso impegnarsi in qualcosa di più così magari oneroso come
00:42
potrebbe essere Renault Austral. E sì perché con i suoi 441 cm di lunghezza Simbiose si colloca proprio
00:50
in mezzo tra questi due modelli Captur e Austral. Non dico per riempire un vuoto ma ha uno spazio
00:55
che si trovava in gamma. Ma perché ve ne parliamo oggi? Perché siamo concentrati su questo test?
01:03
Perché a poco più di un anno e mezzo di distanza dal debutto sul mercato di Simbiose Renault ha
01:11
deciso di cambiarle la motorizzazione. Si passa dal motore benzina 1.6 da 145 cavalli a un 1.8 da 160
01:20
cavalli. Questo permette di rendere ancora più performante il sistema high-tech full hybrid di cui
01:26
Simbiose è dotata. Simbiose la possiamo un po' definire la sorella maggiore di Captur che sta prima
01:33
in gamma naturalmente. È più lunga di 17 cm e questo spazio è tutto a vantaggio nella Simbiose naturalmente
01:40
della capacità di carico. Parliamo di 492 litri che possono diventare 628. Questo perché? Perché il sedile
01:52
posteriore può slittare in avanti e indietro di ben 16 cm e quindi aumentare la capacità di carico
02:00
mantenendo tutti i posti a sedere disponibili. Se invece vogliamo abbattere il divanetto posteriore i litri
02:06
diventano 1500 di carico, davvero davvero molti. Però attenzione se vogliamo dotarci del ruotino di
02:15
scorta la capacità di carico diminuisce direi anche notevolmente perché il pianale naturalmente è
02:21
costretto ad alzarsi.
02:26
I progettisti Renault hanno voluto pensare ad una vettura che hanno definito voiture a vivere ovvero
02:33
una vettura dove l'abitabilità interna, la vita a bordo è resa davvero ai massimi termini e questo lo si deduce
02:41
anche da i più piccoli dettagli come i tanti veramente vani porti e oggetti dislocati un po' dappertutto
02:47
tanti piccole e intelligenti soluzioni per la vita a bordo. Naturalmente ci troviamo di fronte a un'
02:54
strumentazione digitale e all'immancabile Open R-Link, il sistema di infotainment Renault
03:03
ormai noto, notissimo, che offre quanto c'è di meglio infatto di infotainment sul mercato.
03:11
Tra l'altro anche molto molto intuibile oltre che con tantissime funzioni.
03:17
Bene, dicevamo dell'upgrade compiuto da questa nuova motorizzazione, quindi passiamo dal 1.6 al 1.8.
03:29
La potenza in termini di cavalli è passata da 94 cavalli a 109 cavalli, invece il newton metro da 148 a 172.
03:41
Invariata invece la potenza dei motori elettrici, parliamo quindi di 49 cavalli. Il motore più grande
03:50
naturalmente è deputato a muovere le ruote motrici sia in maniera indipendente sia con l'aiuto
03:58
naturalmente del motore endotermico. Il secondo motore più piccolo invece è deputato a ottimizzare il numero
04:06
di giri degli ingranaggi del cambio automatico, peraltro il nuovo multimode e questo per renderlo ancora più
04:15
efficiente nelle cambiate. Aumenta anche la capacità della batteria, passiamo da 1,2 a 1,4 kilowatt ora.
04:23
Quindi in sostanza un motore full hybrid davvero molto più performante e ne guadagna naturalmente lo spunto
04:33
e anche le prestazioni, pensiamo ad esempio all'accelerazione che arriva a un valore di 9,1 secondi
04:42
da 0 a 100 naturalmente. Una fluidità di marcia davvero molto comoda ma anche di cambiata, quindi una vettura
04:53
ideale per i lunghi spostamenti, per la famiglia comodissima, assolutamente.
05:03
In sostanza qual è il lato davvero fondamentale che è messo da questo test? Ebbene aumentando la
05:13
motorizzazione, quindi anche le prestazioni, gli ingegneri non sono riusciti a diminuire i consumi.
05:19
Nello specifico si parla di 20 chilometri litri nel consumo misto e quasi 28 chilometri litro per quello
05:30
che riguarda invece la percorrenza in città. Ma c'è di più, sono diminuite anche le emissioni nocive.
05:37
Si parla di 98 grammi chilometro di CO2. Questo permette a Renault Symbiose di poter accedere anche
05:47
in alcune ZTL, pensiamo anche l'area C di Milano che è una delle più severe e questo senza dover
05:55
pagare l'ingresso. C'è da dire anche che in gamma è entrata una nuova motorizzazione, un mild
06:03
hybrid da 140 cavalli benzina e questo naturalmente permette di aumentare anche la capacità di carico
06:14
di ben 65 litri. Non solo, permette anche di accedere a Renault Symbiose con un risparmio di
06:22
4.000 euro sul listino. A proposito di prezzi invece, Renault Symbiose della nostra prova ovvero
06:28
la versione e-tech full hybrid parte da 32.450 euro per arrivare ad un massimo, dipende ovviamente
06:36
dal modello che scegliamo di 36.960 euro.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
3:16
|
Prossimi video
Renault, ondata di novita' nelle concessionarie italiane
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
7:19
Sfilata Abiti Miriam Tirinzoni
Canale Europa
4 giorni fa
6:52
Incontro con Publyteam
Canale Europa
4 giorni fa
24:35
Il compleanno della Vetrina delle Professioni
Canale Europa
4 giorni fa
10:27
ChronoGP-S0734 Parte 1 - Leclerc a podio anche i Messico con la SF-25 - Focus tecnico sulla McLaren
Canale Europa TV
2 giorni fa
18:29
Talk Show DS N.8, L’AMMIRAGLIA CHE FA RIVIVERE IL MITO DELLA “DEA”
Canale Europa TV
3 giorni fa
1:01:44
Puntata 784 Safe-Drive Guida ai Motori
Canale Europa TV
3 giorni fa
26:46
Duetto in cucina - Il viaggio nei sapori Abruzzo - Stagione 1, ep. 22
Canale Europa TV
3 giorni fa
6:33
Tuidi
Canale Europa TV
6 giorni fa
17:10
TALK SHOWLA VERSIONE 4XE COMPLETA LA GAMMA DI JEEP AVENGER UN SUCCESSO CONSOLIDATO
Canale Europa TV
1 settimana fa
25:59
Duetto in cucina - Il Viaggio nei Sapori Reggio Emilia - Stagione 1, ep.21_1080p
Canale Europa TV
2 settimane fa
23:37
Duetto in cucina - Un ingrediente due ricette lo Scorzone Romagnolo - Stagione 1, EP20
Canale Europa TV
2 settimane fa
27:26
CYCLINGLANDS TV - 387
Canale Europa TV
2 settimane fa
9:46
ChronoGP-S0733 Parte 1 - Verstappen vince e Ferrari a podio...ecco a voi il Review del GP di Austin
Canale Europa TV
2 settimane fa
9:23
ChronoGP-S07:33 Parte 2 - Preview Messico in chiave ChronoGP - Adrian Newey e l'Aston Martin 2026
Canale Europa TV
2 settimane fa
17:01
CAR INFLUENCER PER UN GIORNO CON DACIA BIGSTER
Canale Europa TV
3 settimane fa
26:40
Cyclinglands - Artigiani della Bicicletta alla Far Gravel di Argenta - Parte prima EP386
Canale Europa TV
3 settimane fa
25:57
Duetto in cucina - Il viaggio nei sapori Pinzolo - Stagione 1, pt.17
Canale Europa TV
4 settimane fa
3:24
Incontro con il Vice Ministro dell'Economia e Finanza Maurizio Leo
Canale Europa TV
4 settimane fa
10:40
Serata di gala intervista ala Presidente ODCEC Milano Marcella Caradonna
Canale Europa TV
5 settimane fa
30:26
Cdx, Lupi “Quando si governa mai dividersi perché si vince insieme”
Canale Europa TV
5 settimane fa
6:12
ChronoGP-S0729 Parte 1 - ESCLUSIVA! CHRONOGP svela la NUOVA Ferrari 2026 definita nell’aerodinamica
Canale Europa TV
5 settimane fa
9:14
ChronoGP-S0730 Parte 2 - Continua il confronto 2026 tra Ferrari e Aston Martin - Alonso e Renault
Canale Europa TV
5 settimane fa
10:00
ChronoGP-S0730 Parte 1 - ESCLUSIVA 2026 - Newey decide per un'aerodinamica più estrema di Ferrari
Canale Europa TV
5 settimane fa
25:55
Duetto in cucina - In Vigna - Stagione 1, ep. 16
Canale Europa TV
6 settimane fa
Commenta prima di tutti