00:00Bene, ve lo avevo anticipato poco fa, è finita la pausa estiva per Safe Drive, quindi ritorna a Safe Drive, ma anche...
00:07Cari influencer per un giorno, chiaramente!
00:09Con Elena Javeri, naturalmente!
00:11Ciao Elena, ben ritrovata, ben ritrovata, dai sono contento di riverti qui in studio da noi, ripartiamo, insomma, anche se in realtà diciamo che questo è un secondo episodio, seconda puntata, vero?
00:22È la seconda puntata della sesta stagione, sei stagioni!
00:25Sei stagioni, mamma mia ragazzi, però il seguito c'è, è bello, insomma, ce l'hai sui social, naturalmente, ma anche in tv con Safe Drive.
00:32E poi lo saluto perché so che hai fatto tanta strada per raggiungerci, Stefano, ben arrivato, Stefano!
00:37Ciao a tutti, vi ringrazio, per me è una grande opportunità essere qui con voi e essere per una volta cari influencer per un giorno.
00:45È una bella esperienza, dai, insomma, dopo ci racconterai meglio quando appunto saremo arrivati alla fine.
00:50Non mi sopporterà più poi.
00:52Ma l'ha già detto prima, che quando te si fa già sui social, l'ha detto era un po' più, però insomma, però è un ragazzo di grande pazienza, come abbiamo visto, ma scherzo ovviamente.
01:01La protagonista è qui tra voi, però, insomma, lasciate, Elena, l'onore di annunciarla e buon lavoro, naturalmente, come sempre, buon divertimento, ci rivediamo tra un pochino.
01:10Alla fine. Grazie Andrea.
01:12Amici di Safe Drive, benvenuti quindi alla seconda puntata della sesta stagione di Cari Influencer per un giorno,
01:19il format all'interno del quale faccio provare le auto ad alcuni appassionati veri come me.
01:24E chiaramente lo sapete, sono Elena Giaveri, quindi vabbè, solita storia.
01:27Arriviamo quindi all'aspetto più interessante.
01:30I protagonisti di oggi.
01:32Il primo protagonista è qui al mio fianco ed è un C-SUV, ibrido, che solo dal nome evoca robustezza e solidità.
01:40È la sorella maggiore di Duster, tant'è che ne condivide non solo la piattaforma, ma anche il look, la ricorda moltissimo.
01:49Possiamo dire muscoloso, motorizzazione super interessante in questo caso perché andremo a provarla nella versione mild hybrid 1.2,
01:59anche se a me piaceva molto anche quella full hybrid.
02:04Sto parlando ovviamente di Dacia Bigster e a provarla insieme a me oggi c'è Stefano Penner che appunto si è fatto tantissima strada perché viene dal Bisola.
02:13Grazie Stefano per essere qui.
02:15È un piacere per me, cari Elena, essere qui con voi.
02:18Come ha accennato poco fa Elena, sono Stefano, abito al Bisola Marina, ho 37 anni, sono un impiegato e sono un appassionato di motori a 360 gradi.
02:29Non vedo l'ora di descrivere, di parlarvi di questa stupenda Dacia Bigster.
02:33Benissimo, allora partiamo subito.
02:35Chiaramente si vede, è una mole robusta, muscolosa e davvero solida, tant'è che a livello di dimensioni è più grande rispetto ad Aster di 23 cm in lunghezza chiaramente.
02:47Ad oggi quindi misura 4,57 m come lunghezza, larghezza 1,81 m, altezza 1,71 m e a un passo di 2,70 m.
02:59Molto comodo anche l'interno perché comunque abbiamo, dove ci sono i sedili posteriori, abbiamo uno spazio di 25 cm, quindi davvero super spaziosa e perfetta per i viaggi o per la famiglia.
03:11Ma partiamo dal frontale Stefano, cosa possiamo dire?
03:15Ma Dacia con la Bigster ha fatto un salto di qualità non indifferente in termini di look esterni perché nelle precedenti vetture della casa romena c'erano linee molto più spioventi, molto più basiche.
03:32Invece già con la Dacia, lo vediamo anche qui con la Bigster, le linee sono molto più sinuosi, molto più curvilinee, eleganti, oserei dire chic.
03:43E poi un dettaglio che personalmente mi ha colpito è lo stemma Dacia 10 che creano tramite un'illusione ottica una specie di Y.
03:54E questo i stilisti Dacia hanno giocato su questo particolare per rendere la vettura ancora più appetibile da parte del pubblico.
04:04Quindi un complemento ai tecnici per questo grande lavoro stilistico.
04:09Sì, assolutamente. Devo dire anch'io che ha un appeal molto interessante e assolutamente in linea anche con i tempi.
04:16Possiamo vedere anche la carrozzeria che è fatta, devi sapere, per il 20% in polipropilene riciclato.
04:23Quindi già questo è un aspetto interessante a livello di sostenibilità, però mi piace anche molto questa colorazione con tutti i vari inserti a contrasto, no?
04:33In questa sorta di oro bronzo, molto carino, no?
04:38Sì, è vero, elegante, cioè proprio...
04:42Curata.
04:42Esatto, esatto. Molto più curata dei precedenti modelli. Questo è un aspetto sempre molto interessante perché può sembrare un particolare che non fa la differenza, ma in realtà quando un cliente va in concessionaria e chiede il preventivo per una vettura, guarda molto anche questi aspetti stilistici che sono sempre o comunque determinanti per l'acquisto di un'autovettura.
05:09Assolutamente. A questo punto sì, andiamo a vedere quindi la parte laterale.
05:14Una forma muscolosa, robusta, con proporzioni equilibrate anche se la guardiamo da questa prospettiva.
05:21Qui mi colpiscono particolarmente i passaruota e anche i mancorrenti sul tetto che comunque evocano particolarmente il mondo del fuoristrada.
05:31Bello anche il cerchio poi da 18 che si può avere però in realtà da 17 a 19. Cos'altro possiamo aggiungere, Stefano?
05:37Un aspetto molto interessante è che i passaruota sono fatti di plastica riciclata, quindi diciamo un'attenzione verso l'ambiente perché oggigiorno le case automobilistiche giustamente danno uno sguardo verso l'ecosostenibilità, un tema molto importante che ormai fa parte della nostra vita di tutti i giorni.
06:02Ok, perfetto. Andiamo quindi a vedere la parte posteriore.
06:06Da questa prospettiva mi piace molto il fatto che ci sia questo sbalzo bello grande che sia stato progettato proprio per massimizzare anche il vano di carico.
06:18Però mi dicevi un dettaglio interessante tu sei.
06:21Sì, un aspetto tecnico da notare. Questo sotto forma di spoiler che assieme a questa piccola appendice aerodinamica sul tetto sono state progettate per favorire la prestazione aerodinamica,
06:36quindi creare carico sulla parte posteriore ai fini per ottimizzare la prestazione e comunque l'efficienza della macchina in tutto il suo aspetto.
06:48Certo. E invece per quanto riguarda il posteriore, cioè a livello di luci, a livello di colori e dettagli, aggiungiamo qualcosa?
06:55Possiamo notare i fari a led con una linea molto futuristica, con linee eleganti e sinuose.
07:04Come ho detto prima, anche qui, prima Dacia faceva linee più spioventi, più basiche, anche qui invece si sono migliorati,
07:11quindi i fari sono molto più eleganti sotto il profilo stilistico.
07:15Quindi un grande aspetto da non sottovalutare.
07:20Certo, questi fari led che comunque non l'abbiamo detto prima, quindi lo aggiungiamo adesso, li abbiamo anche nella parte anteriore.
07:28Interessante poi, mi piace questo dettaglio, questo fascione, ma soprattutto il vano di carico, perché comunque abbiamo un baule davvero importante.
07:36Vano di carico che è di 667 litri e che arriva fino a 1981 se andiamo ad abbattere gli schienali dei sedili posteriori.
07:45Fra l'altro sedili che hanno questa funzione che si chiama Easy Fold e che consente di ripiegarli in misura 40-20-40.
07:53Quindi assolutamente un SUV perfetto per i viaggi, anche per la famiglia.
07:59Andiamo quindi a vedere gli interni.
08:01Allora Stefano, salendo a bordo, la prima cosa che ti colpisce degli interni qual è?
08:05La mia, lo spazio, senza dubbio perché è davvero uno spazio super abbondante e trovo, ho già visto anche tantissime funzioni davvero pratiche all'interno.
08:16Però guardiamo un po' i materiali, la cura che ha messo Dacia rispetto al passato, diciamo qualcosa.
08:23Ma gli interni sono veramente avvolgenti, c'è tanto spazio a bordo, infatti ci stanno 5 posti, 5 persone belle e comode.
08:32Questo Dacia ha proprio pensato a una macchina proprio per i viaggi con la famiglia, per il gite fuori porta, per i viaggi anche business.
08:41Per quanto riguarda la comodità, vedo tanti vanni porta oggetti.
08:47Qui vicino alla leva del cambio abbiamo un vanno porta oggetti dove possiamo mettere il portafoglio, le chiavi della macchina, il cellulare.
08:54Poi abbiamo anche una piastra induzione per la ricarica degli smartphone e degli iPhone abilitati.
09:00E qui sotto il bracciolo notiamo un vano molto più profondo che a sua richiesta può essere refrigerato.
09:11Quindi possiamo metterci una bottiglia d'acqua per un viaggio in modo che quando scendiamo la beviamo bella fresca.
09:17Questo è molto importante. Altrettanto importante sono anche le Uclip, quindi oltre ai vanni classici porta oggetti possiamo anche aumentare la capacità di questi comfort dove possiamo collocare i punti prestabiliti dell'abitacolo a ulteriori bevande, bottigliette d'acqua.
09:38E c'è anche la Uclip per le pendiabiti, quindi pendiabiti, la torcia e diciamo è proprio un sistema utile alla praticità di questo sub.
09:48A livello invece di materiali mi piace molto il fatto che ci siano questi inserti che richiamano comunque anche la calotta degli specchietti, quindi carini alla vista.
09:59Parlando invece di infotainment, abbiamo un grande schermo, in questo caso da 10 pollici, quindi questo davvero molto interessante perché poi è orientato verso il guidatore e quindi gli consente di rimanere sempre focalizzato sulla strada, quindi evita che si distragga, bello.
10:19Così come mi piace anche il fatto che ci sia il cruscotto davanti al guidatore che può andare dai 7 ai 10 pollici a seconda di come lo si ordina.
10:26Esatto, e poi io trovo appunto un abitacolo veramente avvolgente, infatti il guidatore da questa posizione non solo ha tutti gli strumenti a sua disposizione, quindi una plancia bella ricca con tutti i parametri della vettura, ma anche una visione dell'ambiente quasi a 360 gradi.
10:45Quindi si ha veramente il controllo della strada per tutto e poi un piccolo appunto sul sistema di infotainment c'è anche il profilo bambino, così se magari un papà viaggia con i bambini a bordo e vogliono magari toccarlo un po', andare un po' su internet, con il profilo kids possono andare sul web senza le rischie di andare in siti potenzialmente dannosi.
11:10Quindi è proprio un'auto progettata proprio per la famiglia a questo punto.
11:15Devo dire anche che mi piace molto il fatto che qui abbiamo il tetto apribile perché conferisce anche una bella luce all'abitacolo e a questo punto dai, andiamo a provarla?
11:25Non vedo l'ora!
11:26Eccoci finalmente alla guida di questa Bigster.
11:37Allora, per prima cosa mi preme dire che in Dacia hanno detto che il 70% degli spostamenti questa Bigster lo fa in elettrico.
11:46Infatti noi adesso stiamo provando come motorizzazione un 1.2 tre cilindri da 130 cavalli, quindi un motore piuttosto piccolino, però devo dire molto efficiente.
12:00Stefano, cosa possiamo dire quindi a livello di guida? Come la senti?
12:03Beh, è una macchina che si guida molto molto bene, il sedile, l'abitacolo è bello avvolgente, io ho il controllo della strada proprio a 360 gradi, quindi ho una plancia che mi fornisce di tutti i parametri della vettura.
12:18Lo sterzo lo sento bello pronto, deciso, come si dice in gergo è uno sterzo che parla molto al guidatore, quindi credo che è un'auto proprio adatta a tutti i tipi di persone, perché ci può essere quella persona che predilige magari una macchina un po' più piccolina da guidare,
12:42però questa, nonostante le sue dimensioni, anche chi magari è abituato a guidare macchine piccoline o utility car riesce ad adattarsi alle caratteristiche della macchina e quindi avere una guida bella, agile, sicura e soprattutto facile, una guida safety, perché comunque è importante guidare sempre in posizione, in modalità safety.
13:04Assolutamente, infatti a proposito mi dai un assist, perché a proposito proprio di sicurezza, ricordiamo che comunque a bordo abbiamo anche tanti sistemi di sicurezza,
13:13fra cui il cruise control, il mantenimento della corsia, il rilevamento dei segnali stradali e tanti altri sistemi molto utili.
13:24Devo dire comunque che mi piace molto anche questo abitacolo perché il tetto conferisce una bella luce, quindi mi trovo assolutamente a mio agio
13:32e veramente una guida, l'ho sentita prima anch'io provandola, molto fluida, molto tranquilla, no?
13:41Sì, infatti poi il cambio è un manuale a 6 marce con i netti classici ad H, però è molto preciso, anche la frizione è bella fluida durante l'utilizzo,
13:53quindi i tecnici Dacia hanno fatto un bel lavoro anche sotto il profilo meccanico.
13:59Sì, io so che anche fra l'altro hanno fatto, i tecnici Dacia hanno fatto anche un lavoro sull'insonorizzazione,
14:05quindi hanno messo più materiale fonoassorbente proprio per ridurre anche le rumorosità.
14:11Esatto, perché essendo un'auto concepita per i lunghi viaggi, chiaramente è una macchina che te la devi viaggiare in scioltezza,
14:19quindi proprio rilassato, senza troppi rumori, parlando con un proprio collega di lavoro,
14:28se si fa un viaggio business oppure con la propria compagna, i propri figli.
14:33Certo.
14:34Quindi è un'auto, diciamo, pensata per le lunghe tratte per family e business.
14:38Allora Stefano, ti è piaciuta questa Dacia Bigster?
14:52Beh, molto, va molto bene, è una macchina bella prestazionale, si guida bene,
14:59l'abitacolo è bello avvolgente, è stata una bella esperienza, sono contento di aver fatto questa prova con te oggi
15:07e con una macchina molto bella, spaziosa, piena di comfort e anche con la mitica Elena Giavari, simpatica e super mega competente.
Commenta prima di tutti