Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 giorni fa
Un incontro di preghiera, un’occasione di festa il pomeriggio che si è svolto lo scorso 30 agosto al Santuario Maria Stella dell’Evangelizzazioni a Cerna, sede storica di Telepace. In preparazione del primo anniversario del ritorno alla Casa del Padre di don Guido Todeschini, riviviamo insieme quel pomeriggio dove ospite speciale e atteso era il Vescovo della Diocesi di Verona, mons. Domenico Pompili.

Rivedi tutte le puntate sul sito de I speciali di Telepace → https://www.telepace.it/verona/programmi/speciali-di-telepace/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:13Musica
00:14Con Don Guido avevamo un bel rapporto
00:29perché quando i nostri ragazzi, i nostri figli che adesso sono sposati
00:33venivano a camposcuola qua, abbiamo visto crescere Telepace
00:38Io ho lavorato 25 anni in diocesi, di conseguenza conosco la realtà
00:42da poco dopo che è nata fino a poco tempo fa
00:47sono in pensione da poco e quindi l'ho vissuta a Telepace
00:50con tutte le sue problematiche, con il successo che ha avuto
00:55e spero che davvero riparta alla grande
00:59perché abbiamo bisogno di questa realtà
01:01Musica
01:05Un incontro di preghiera, un'occasione di festa
01:23il pomeriggio che si è svolto lo scorso agosto
01:26al Santuario Maria Stella dell'Evangelizzazione a Cerna
01:29sede storica di Telepace
01:31Ospite speciale è atteso il Vescovo della Diocesi di Verona
01:35Monsignor Domenico Pompili
01:37che ha voluto sottolineare l'importanza del cammino
01:39che la famiglia di Telepace sta compiendo
01:41nel contesto dell'anno giubilare
01:43Nel contesto dell'anno giubilare
01:45per riunire la famiglia di Telepace intorno al suo fondatore
01:51per cercare di trarre da questo contatto ravvicinato
01:55qui tra l'altro a pochi metri da qui c'è la sua tomba
01:59le intuizioni originali e anche quelle che sono state le convinzioni profonde
02:05di Don Guido
02:07perché questa realtà nata ormai quasi 50 anni fa
02:11possa proseguire
02:13grazie a persone che ne condividono lo stesso spirito e lo stesso disinteresse
02:18Sono qui perché sono tanto affezionata a questo luogo
02:32delle pace
02:34ho tanti bei ricordi dell'infanzia di mio figlio
02:38e di tutto il cammino della mia famiglia
02:40perché con Don Guido abbiamo avuto occasione di festeggiare anche
02:46e anche di soffrire assieme
02:48ecco
02:50comunque adesso è bello ricordarci e ricordarlo
02:54Io lo visse a nascere delle pace
02:56siamo sempre state vicine
02:58Don Guido ogni settimana passata dal nostro paese
03:02lo aiutavamo con mangiare con tutto
03:05finché è riuscita questa bella chiesa
03:08e dopo siamo stati vicini più che abbiamo potuto insomma
03:12A concelebrare il direttore di telepace Monsignor Bruno Fasani
03:20Io posso dire a tutti i nostri amici in ascolto
03:24che il Vescovo Domenico ci tiene moltissimo a telepace
03:28questa probabilmente è anche la ragione per cui è riuscito a incastrarmi
03:32e a farmi prendere in mano la direzione della nostra emittente
03:36ecco e sapere che c'è il Vescovo alle spalle che vigila che ci tiene
03:42perché questa opera va davanti
03:44è già un motivo di conforto
03:46perché noi sappiamo sempre bene che la chiesa è guidata dai pastori
03:50che sono preposti dal Signore a guidarla
03:52e sapere che il pastore della chiesa veronese dove è nata telepace
03:56ci crede profondamente
03:58è una ragione davvero importante per camminare
04:02per tener duro anche nel momento difficile
04:04Durante la Messa il ricordo di tutti è andato a chi ha fatto iniziare questa splendida avventura
04:16Don Guido fondatore di telepace che ha tanto desiderato questo santuario
04:20dedicato a Maria Stella dell'Evangelizzazione
04:23e che oggi ha come guida Monsignor Ottavio Todeschini
04:26Prima di tutto è in mano del Signore e si spera anche di Don Guido
04:34che possa continuare a suscitare quel santuario
04:40suscitare quell'interesse quella voglia di poter avvicinarsi al mistero di Maria
04:50come il santuario cerca di fare
04:52sia attraverso la sua struttura
04:56le icone
04:58e la sua bellezza
05:00eccetera
05:02Quanto a noi quello che cerchiamo di fare è la domenica pomeriggio
05:08d'estate alle 17
05:12d'inverno alle 16
05:14la celebrazione della Messa
05:16dando risalto
05:18facendo in modo che sia una celebrazione
05:22che proprio dal colle diciamo di Cerna
05:26possa avere uno sguardo sulla realtà del mondo
05:30come desiderava Don Guido
05:32e secondo per questo l'ultima domenica di ogni mese
05:38invitiamo un missionario
05:40una missionaria religiosi o laici
05:44che facciano conoscere la loro esperienza
05:48ed è un momento molto bello
05:52molto significativo
05:54il santuario rimane comunque il cuore
05:58uno dei cuori di telepace
06:00e il santuario è comunque il simbolo di un sogno
06:05quello di Don Guido
06:07che poi è diventato in realtà
06:08è diventato effettivo
06:10il futuro di questo santuario
06:12è nelle mani di tutti noi in fin dei conti
06:14Sì, il futuro è proprio nelle mani di tutti
06:18dal vescovo a Don Bruno
06:21al sottoscritto
06:23al cenacolo
06:25a tante persone
06:27credo che il santuario
06:29ha bisogno proprio
06:31di essere
06:33effettivamente assunto da molti
06:37anche dal paese di Cerna
06:40dalla valle
06:42diciamo
06:43dai paesi vicini
06:45perché non è un santuario
06:47straconosciuto
06:49è un santuario
06:51che in questi anni
06:53attraverso la televisione
06:54è stato conosciuto
06:56ma ora bisogna
06:58che sia conosciuto anche
07:00nella sua funzione
07:02di luogo di preghiera
07:05di celebrazione
07:07di memoria
07:08e di annuncio del Vangelo
07:10che cosa rimane nel cuore
07:20tra le caratteristiche di Don Guido
07:22quella che forse ci manca un po' di più
07:25la sua fede
07:27la sua fiducia nella provvidenza
07:29qualsiasi cosa si parlava
07:31diceva tranquilla
07:32che c'è la provvidenza
07:34e questa forse non sempre adesso ci pensiamo ecco
07:38la provvidenza è certamente quella che ha a che fare con Dio stesso
07:44ma Dio come Don Guido ci ha insegnato chiede a ciascuno di essere provvidenza a se stessa attraverso l'impegno di ciascuno
07:52io credo che se tutti ai diversi livelli ci si dà una mano
07:58si potrà attraversare anche questo momento di difficoltà
08:02che era peraltro già presente anche negli ultimi anni della vita di Don Guido
08:07Don Guido ci ha testimoniato con il suo lavoro infaticabile
08:12che occorre essere provvidenza a se stessi nella misura in cui ci si coinvolge
08:17e si cerca ciascuno di dare il proprio contributo competente e gratuito
08:23è un emittente che vale la pena di ascoltare
08:27porta la chiesa in casa come diceva Don Guido
08:31e poi con tutti i programmi anche formativi che trasmette
08:37vale la pena di sostenerla e di essere così, di darsi da fare un po'
08:45Tornare qui è comunque sempre per noi che viviamo di ricordi
08:51abbiamo bisogno di vedere, di toccare con mano
08:54è un modo per risvegliare la memoria
08:57e allora a conclusione che cosa vorrei dire?
09:00prima di tutto vorrei qui con voi oggi invocare la protezione del Signore e di Don Guido
09:07perché insomma se Don Guido gli parla in un orecchio
09:10certamente il Signore sarà molto più attento a noi
09:14e risvegliare in tutti noi il senso dell'Apostolato
09:18un tempo si diceva che c'era l'Apostolato della preghiera
09:22cioè la gente diceva io non so come contribuire però prego
09:26e si chiamavano apostoli della preghiera
09:29oggi c'è un apostolato ulteriore
09:32che ci aspetta oltre a quello della preghiera
09:35ed è l'Apostolato del sostenere Telepace
09:39perché sia guardata, perché sia seguita
09:42e nei limiti del possibile
09:44per quanto può fare ognuno di noi
09:46perché Telepace sia supportata
09:48anche con il nostro aiuto economico, con i nostri mezzi
09:52ma allora io concludo dicendo
09:55grazie davvero a tutti voi che siete in ascolto
09:58grazie a tutti quelli che vogliono bene a Telepace
10:01un grande grazie soprattutto a Don Guido
10:03che è stato lo strumento nelle mani di Dio
10:06perché questa opera nascesse, si diffondesse
10:09e avesse grande seguito nel mondo
10:12non dimenticando che quando Don Guido ha fondato Telepace
10:16tutti credemmo che quel nome Telepace fosse un nome un po' ecclesiastico
10:22fosse così un nome un pelino moralistico
10:26oggi ci siamo resi a conto
10:29ci stiamo rendendo conto
10:31della portata profetica di quel Telepace
10:36per cui ancora grazie a Don Guido
10:39per questa intuizione profetica
10:41che oggi dice al mondo quanto ci sia bisogno di pace
10:45e quanto la nostra televisione
10:47sia uno strumento che può contribuire
10:49perché questo si realizzi
10:51è un po' ecclesi
10:53e un po' ecclesi
10:55e un po' ecclesi
10:57e un po' ecclesi
10:59e un po' ecclesi
11:01e un po' ecclesi
11:03e un po' ecclesi
11:07e un po' ecclesi
11:11e un po' ecclesi
11:13e un po' ecclesi
11:15un po' ecclesi
11:17e un po' ecclesi
11:19e un po' ecclesi
11:21e un po' ecclesi
11:23e un po' ecclesi
11:25grazie a tutti
11:27a tutti
11:29a tutti
11:31a tutti
12:01a tutti
12:03a tutti
12:05a tutti
12:07a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato