Vai al lettorePassa al contenuto principale
Un gesto d'amore che supera la vita! La storia di Anna Maria Scartozzoni e come la sua dote nuziale ha permesso la costruzione di un'antenna per Radiopace. Questo racconto rivela come un tragico evento si sia trasformato in un'incredibile opera di fede e amore.

#RadioPace #Fede #Miracoli #AnnaMaria

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:29Davvero la providenza di Dio è misteriosa ma sempre adorabile.
00:37Era arrivato il momento di sostituire quella piccola prima antenna che era stata hissata sulla casa a Noroni con un'antenna più alta e ben più valida, ma mancava il denaro.
00:55Si doveva costruire un traliccio, un traliccio molto alto, era già venuto a galla anche un terreno che poi sarà donato sul monte Noroni.
01:09Era un'impresa però per noi molto e molto difficile, ma ho detto che la providenza di Dio è sempre misteriosa ma altrettanto adorabile.
01:20Il 2 maggio 1978, uscendo dalla piccola chiesa di Don Zellino di Illasi,
01:31una ragazza di 25 anni di nome Anna Maria che aveva vicino un ragazzo di 12 anni
01:44e un incidente cade morta sulla strada.
01:51Era andata in chiesa a recitare il rosario.
01:56Era il 2 maggio, era il mese di maggio.
01:59Io non conoscevo la ragazza, però conoscevo la sorella che aveva sposato un mio compagno di scuola.
02:11Mi chiamò e allora l'indomani sera andai.
02:16Andai a far visita alla famiglia, anche perché io sono nato a pochi metri da quella chiesetta di Don Zellino.
02:24La conoscevo bene, quella chiesa dedicata a Sant'Antonio da Padova.
02:31E quando arrivai fui accolto da una signora che a braccia aperte sulla porta di casa mi diceva
02:37«Oh Don Guido, Don Guido, venga!»
02:40E io ero tutto serio, tutto compunto.
02:43Dico «son venuto a far visita alla famiglia».
02:45Dico «posso parlare con la mamma della ragazza che è stata uccisa qui sulla strada?»
02:52«Sono io!»
02:54Era lei, mamma Miriam.
02:56Mi prende per un braccio, mi trascina vicino alla vara, mi dice «guardi che bella che è!»
03:02«Ma non è bella! Guardi che bella!»
03:05Vuole che le dica un particolare.
03:08Sa, dice, che sul suo comodino aveva la radio, ascoltava la radio,
03:16ed era sintonizzata su Radio Pace.
03:19Ho sentito, d'altra mia figlia, Alba, che adesso Radio Pace è preoccupata perché deve costruire una nuova antenna,
03:31un nuovo traliccio.
03:33Non abbia timore, non abbia paura.
03:38La dote doveva sposarsi poco dopo.
03:43Era pronta per il matrimonio questa ragazza.
03:45«La dote di Anna Maria andrà per l'antenna».
03:52La dita Mazzoni, cui ho accennato in qualche altra testimonianza,
04:00aveva già fatto tutto un progetto, un traliccio molto alto, con un'antenna tutta particolare,
04:07potenza più elevata, quindi Radio Pace, al posto di arrivare fin dove arrivava fino allora,
04:16avrebbe potuto arrivare ben più lontano.
04:21Sono incominciati i lavori.
04:24Guarda caso, quei lavori sono terminati il 12 luglio 1978.
04:33E chi li ha seguiti?
04:39Chi tutte le domeniche veniva qui a casa gioiosa?
04:44Era mamma Miriam.
04:47Mi ricordo che una domenica disse a mamma Miriam,
04:50«Guardi, dico, che i suoi figlioli devono essere tutti d'accordo,
04:55anche perché una famiglia molto numerosa, figlioli sposati con nipoti,
05:03poi dico c'è il marito, il marito Ettore,
05:07con mio marito ho già parlato, siamo già d'accordo,
05:11i miei figli non devono dire niente,
05:14perché quello che abbiamo fatto loro, per loro, quando si sono sposati,
05:19noi dobbiamo fare per la nostra figlia.
05:21Il suo matrimonio sarà proprio questa antenna».
05:27Io mi rivolgo a tutti coloro che sono in ascolto.
05:31Guardiamo un pochino come nascono, come si sviluppano le opere di Dio.
05:38Questa ragazza che va a celebrare il mese di maggio,
05:44fedele perché era incominciato da un giorno,
05:47quella sera era il 2 maggio,
05:51quando lei è stata investita da quella macchina,
05:54teneva in mano la corona del rosario.
05:57Ma quello che aveva maggiormente colpito la mamma
06:01e poi tutti i familiari
06:02era stato il fatto che Anna Maria
06:07seguisse e ascoltasse Radio Pace.
06:11Abbiamo acceso la radio,
06:14come abbiamo acceso la radio,
06:17che cosa è uscito?
06:19È uscita la recita del rosario di Radio Pace.
06:22Quindi il denaro di Anna Maria,
06:26quello che lei si era procurato lavorando,
06:30perché stava lavorando,
06:32e che si era messa da parte per il suo matrimonio,
06:35quello che noi avremmo dato
06:38in occasione del matrimonio di Anna Maria,
06:42noi ben volentieri lo dedichiamo
06:46per la costruzione di questo traliccio
06:49che ancora oggi,
06:52sono passati oggi 32 anni,
06:55ancora oggi da quel traliccio
06:58la buona notizia si diffonde in tutta la Terra.
07:02e mamma Miriam è morta da pochi mesi.
07:07Ma fino agli ultimi tempi,
07:10quando era riuscita a salire qui sul Colle della Pace,
07:14mi aveva sempre detto
07:16«Là su col monte c'è Anna Maria con le braccia aperte,
07:20è lei che porta la buona notizia al mondo».
07:25«Là su col monte c'è Anna Maria con le braccia aperte,
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato