Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 settimane fa
Il pane non è semplice un alimento, porta naturalmente con sé ricordi e momenti di condivisione. Ed è quello che succede alla scuola di Fondazione Barilla, dove i cuochi del futuro, tra una lezione e l'altra, svelano qualcosa di sé e del loro passato.

[idgallery id="2333024" title=""Saranno cuochi", venti ragazzi in cerca di riscatto"]

Non solo, il pane li apre anche al futuro, grazie alle tante ricette e tecniche di riutilizzo che i ragazzi porteranno con sé nelle cucine di tutta Italia.

 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00fra quattro settimane finisce il corso mi dispiace perché ho conosciuto persone
00:07importanti no amicizie importanti per me però sono anche contenta perché inizia
00:13allo stage quindi sì ci sta manco un mese e sarà pure questo passerà
00:19velocemente perché il tempo bello passa così veloce le aspettative sono alte
00:25diciamo che di cose da imparare ce ne sono ancora tantissime
00:30quando c'entra il pane in un percorso di cucina come quello dei cuochi
00:34misteri segreti del pane ok non mi è capitato mai di fare il pane
00:39Matteo di là che è il mio chef di pane vi insegnerà a gestire le fermentazioni
00:45io non pensavo che il pane fosse così complicato perché usavi tanti lieviti diversi
00:51tipo lievito di madre lievito di birra
00:54io ho usato la palla per fornare però ho fatto pure aiuto per se io comunque per me è facile quello
01:02quando ero in india purtroppo non ho mai fatto il pane perché io e la mia famiglia non avevamo del cibo per noi stessi
01:11però da quando sono stata adottata abbiamo fatto un pane irlandese che si chiama brown bread
01:19un ricordo mio da bambina quando facevamo il pane era soprattutto l'inverno
01:24venivano i zii e dicevano che buono odori di casa di famiglia
01:30però una volta ho fatto il pane e l'ho dimenticato in forno
01:34è diventato tipo bruciato
01:36mio padre l'ha tagliato l'ha assaggiato e ha detto eh però l'interno è buono
01:40l'esterno non faremo oggi una torta di pane è molto importante anche il recupero
01:46perché tante volte il pane è visto come un alimento che se avanza lo butto via
01:51io lo buttavo e invece va usato nei tanti modi per non spiegare
01:58l'ho dimenticato
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato