Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 settimane fa
Questa settimana di scuola, viene definita dai ragazzi, “la settimana scientifica”. I nostri giovani studenti riflettono su come ridurre il proprio impatto ambientale, trovando spunti concreti su come affrontare le sfide del futuro tramite i loro piatti.

[idgallery id="2333024" title=""Saranno cuochi", venti ragazzi in cerca di riscatto"]

[idarticle id="2336911" title="L’acqua, bene prezioso per i cuochi del futuro"]

I ragazzi raccontano con entusiasmo i momenti di gruppo: serate “pizza e film” in camera ma soprattutto la condivisione delle pietanze preparate insieme a scuola, che diventa un momento di grande vicinanza.

Questo percorso non solo educa i giovani aspiranti chef, ma stimola la voglia di organizzare momenti di svago, cementando legami e creando ricordi preziosi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La settimana appena passata la chiameremo la settimana scientifica
00:07perché abbiamo parlato di ambiente, abbiamo parlato di alimentazione
00:12e di molti altri fattori comunque sempre nell'ambito ambientale.
00:18Allora non conoscevo il professor Valentini fino a quando ci ha fatto lezione.
00:23Quello che ci ha spiegato il professore mi ha fatto pensare al mio comportamento prima degli altri.
00:28Quello che fa Valentini è molto bello perché lui c'è a cuore su queste cose.
00:34Il futuro è creato dalle persone.
00:37Ci ha fatto sentire più determinati.
00:39Che le persone da sole non contano niente, ma quando stanno insieme e sono coordinate cambiano il mondo.
00:48Qualche giorno fa con i miei compagni di corso ci siamo messi comunque a parlare di cosa può causare l'inquinamento,
00:56di chi lo causa, cosa lo causa.
00:59Poi abbiamo fatto la serata pizza e film.
01:02Gli ho letto il fondo del caffè, si sono un po' pure agitati.
01:06Noi cuciniamo molto per noi, quindi ci portiamo alle salse che facciamo,
01:12le portiamo a residenza e le facciamo insieme.
01:15Un sabato sera è venuto un mio carissimo amico che ha passato più o meno le mie stesse cose.
01:23E si sono stati lì tutti insieme.
01:26All'inizio pensavo che magari dicessero no, ma perché l'hai portato, non ci interessa.
01:32Invece non è successo.
01:34Si sono messi a chiacchierare, si sono messi a ridere.
01:37In generale sta andando bene, però durante il corso ho provato la nostalgia verso casa mia,
01:43verso la famiglia.
01:45Da tre anni non ci vado, ci sta la famiglia, ci sono gli amici e non ci posso andare quando voglio.
01:50A mia mamma le chiamo sempre.
01:53Comunque stasera organizzo un'altra serata tra gli amici.
01:58Caffè turco e qualcosa da mangiare.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato