Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Dolore da endometriosi: perché l’amitriptilina può ridurlo in modo efficace
OGGI
Segui
6 mesi fa
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
ben ritrovate? ben ritrovati! ancora domande sull'endometriosi perché è
00:06
veramente una patologia seria che evidentemente da un lato inquieta le
00:09
donne, rovina loro la vita, la rovina anche alla coppia devo dire, altera il
00:15
progetto di famiglia, presenta un costo altissimo dal punto di vista del dolore
00:21
e della riduzione di moltissimi aspetti delle scelte di vita, inclusa anche la
00:25
possibilità di avere figli, quindi è una malattia che merita tutta la nostra
00:29
attenzione, il nostro rispetto e anche la nostra dedizione terapeutica. Questa
00:33
signora mi chiede una cosa molto importante anche per tutte le altre
00:37
signore, dice io ho avuto l'endometriosi fin dall'età di 15 anni, è stata per un
00:42
lungo periodo in Inghilterra, aveva un dolore tremendo che non si riusciva a
00:47
governare, dice il mio medico di famiglia, bravo inglese, ha prescritto
00:52
amitriptelina 10 milligrammi, dice magicamente a me il dolore è scomparso.
00:57
Adesso sto molto bene però ho il terrore di mollare questo farmaco, è possibile
01:02
che sia stato questo farmaco ad avere su di me questo effetto straordinario e se
01:09
lo tolgo potrebbe tornarmi il dolore? Allora considerazioni, innanzitutto
01:14
l'amitriptelina è un farmaco che conosciamo da almeno 50 anni, è un
01:21
farmaco molto interessante perché inizialmente è stato utilizzato come
01:26
antidepressivo, tanto è vero che le persone poco colte da un buddista medico si
01:31
inalberano quando si vede psicofarmaco, dicono io non voglio quei psicofarmaci, non
01:36
sono matta. Attenzione, questo antidepressivo in
01:41
realtà ha una potentissima azione anti-infiammatoria ed era
01:49
antidepressivo perché andava e va a ridurre la neuroinfiammazione che
01:57
sottende sia il dolore sia la depressione, quindi prima di inalberarsi su un farmaco
02:05
dicendo non voglio psicofarmaci, non sono matta, bisogna avere l'umiltà di
02:11
documentarsi, se si ha il livello culturale per capirlo bene, su quale sia
02:16
il meccanismo d'azione farmacologico, perché negli anni di molti farmaci
02:22
abbiamo scoperto meccanismi d'azione e benefici che non ipotizzavamo nemmeno
02:29
quando li abbiamo immessi sul mercato, quindi l'amitriptelina resta un
02:35
eccellente antidepressivo ma è anche un farmaco di prima linea nella terapia del
02:41
dolore, proprio perché lo ripeto per chi ha il concetto cardinale va ad agire
02:46
sui meccanismi infiammatori di neuroinfiammazione che sottendono sia il
02:54
dolore, dolore è la punta dell'iceberg, di un micro incendio biologico di
02:58
un'infiammazione sia tessutale che poi cerebrale, quindi di neuroinfiammazione
03:04
quindi amitriptelina è un farmaco molto attivo, tutte le linee guida del mondo lo
03:11
mettono in prima linea proprio per la sua efficacia sia sull'infiammazione sia
03:18
sul dolore ma anche sulla depressione che di regola potremmo dire accompagna il
03:23
dolore comprensibilmente sia da un punto di vista biologico sia psicologico.
03:29
A questo punto certamente nel caso specifico l'amitriptelina può essere
03:34
stata molto utile ad agire sul dolore neuropatico cioè sul dolore che era
03:41
diventato malattia e che si era radicato in particolare nelle vie nervose del
03:46
dolore, quindi il medico ha fatto un atto terapeutico perfetto, ha un dosaggio tra
03:52
l'altro buono, basso, molto efficace, adesso la signora che cosa può fare?
03:59
Due considerazioni, primo il dosaggio dell'amitriptelina è basso e quindi si può
04:05
anche continuare a lungo perché è un farmaco molto ben conosciuto anche
04:08
nell'uso a lungo termine, due la signora immagino assuma una compressa può
04:14
assumerlo in gocce una goccia sono due milligrammi sempre sotto controllo
04:19
medico quindi parlerà poi con il suo medico è possibile fare una riduzione di
04:24
una goccina alla volta allora se adesso prende 5 milligrammi qui valgono 5
04:27
gocce magari si potrebbe vedere scalando di una
04:30
goccina al mese quindi con molta molta calma vedere se il beneficio in termini
04:38
di non avere più infiammazione e dolore persiste oppure se è opportuno
04:41
continuare magari con quattro goccine o tre goccine
04:45
altra considerazione molto importante spesso le endometriosi per il dolore
04:49
cronico che l'accompagna soprattutto se c'è anche dolore rapporti si accompagna
04:54
a un ipertono una eccessiva contrazione dei muscoli che circondano la vagina
05:00
allora consiglio sempre ai miei pazienti tanto le esamino con molta cura di
05:05
valutare se ci sia un ipertono ed eventualmente appunto rilassarlo
05:10
insegnando la signora respiro diaframmatico facendo minima fisioterapia
05:15
in modo tale da togliere una componente che potrebbe poi concorrere al dolore
05:21
non tanto delle endometriosi ma al dolore all'infiammazione loco regionali
05:25
che possono poi contribuire come un altro affluente nel fiume del dolore a
05:31
riattivare tutti i vecchi centri e le vie del dolore
05:34
quindi il farmaco è attivo è stato un ottimo suggerimento
05:40
amitriptilina in tutte le linee guida del mondo il dosaggio è basso può essere
05:45
considerato con estrema gradualità la riduzione in modo da poter correggere
05:50
rapidamente il tiro se dovesse ricomparire un minimo dolore
05:54
rivalutare anche il pavimento pelvico per essere certi che sia ben rilassato
06:00
importante tenere ovviamente lo do per certo controllata le endometriosi con un
06:05
progestinico in continua o con una terapia estroprogestinica sempre in
06:10
continua comunque molto bravo quel medico che
06:13
collega inglese perché l'ha aiutato in maniera veramente precisa
06:17
auguri per tutto
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
3:07
|
Prossimi video
Quali cure per l?endometriosi
BenEssere
6 settimane fa
1:35
Endometriosi: i dolori vanno curati, non accettati
BenEssere
2 mesi fa
7:34
Dolore ai rapporti: perché gli antibiotici lo possono scatenare
OGGI
10 mesi fa
5:09
Antibiotici: perché possono alterare il ciclo mestruale
OGGI
1 anno fa
1:07
Veronica Pivetti e Carla Signoris in Balene: clip in anteprima della prima puntata
Style
1 giorno fa
7:02
X Factor 2025: Sofia Maceri canta Skinny Love di Bob Iver ed è ovazione
Style
1 giorno fa
2:11
Dimensionamento scolastico, la protesta non si placa: martedì nuovo vertice in Regione
RadioRoma
1 giorno fa
1:43
Cicloturismo sostenibile: si è concluso The Great Ride Milano-Cortina
Style
2 giorni fa
1:23
Bella Hadid in ospedale per la malattia di Lyme, la madre: «Sei una guerriera»
AMICA
2 giorni fa
1:19
Al Festival del Cinema di San Sebastian ci sarà anche Angelina Jolie
AMICA
2 giorni fa
3:02
OperaCamion: la lirica torna nelle piazze di Roma con Tosca: "Il teatro deve essere di tutti"
RadioRoma
2 giorni fa
14:54
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 19 Settembre 2025
RadioRoma
2 giorni fa
1:43
"La famiglia Leroy": quando l'amore finisce, ma la famiglia resta
AMICA
3 giorni fa
6:26
Tachicardie notturne: un importante sintomo della menopausa
OGGI
2 settimane fa
5:27
Vampate in menopausa? Attenzione alla salute del cervello
OGGI
2 settimane fa
3:41
Diabete: il ruolo predisponente della menopausa
OGGI
2 mesi fa
3:08
Sindrome genito-urinaria della menopausa: il prasterone e i meccanismi della intracrinologia
OGGI
2 mesi fa
5:18
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici del testosterone
OGGI
2 mesi fa
5:03
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici delle terapie ormonali locali
OGGI
2 mesi fa
2:59
A tavola: perché in menopausa si digerisce meno bene
OGGI
2 mesi fa
6:29
Diabete e menopausa: fattori predisponenti e strategie di prevenzione
OGGI
2 mesi fa
5:47
Perimenopausa: gli stili di vita vincenti per restare belle e in salute
OGGI
2 mesi fa
7:41
Diabete: un nemico della gravidanza da cui proteggersi con le giuste misure preventive
OGGI
2 mesi fa
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
3 mesi fa
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
3 mesi fa
Commenta prima di tutti