Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Herpes virus: una famiglia di otto cugini insidiosi che è importante conoscere
OGGI
Segui
1 settimana fa
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Herpes virus. Perché quando ci attacca non ci abbandona più per tutta la vita? È un hacker e
00:10
un terrorista. Innanzitutto impariamo a conoscerlo perché l'herpes in realtà è un termine che
00:16
definisce una famiglia di virus, otto cugini. I primi tre fanno parte degli alfa herpes e sono
00:25
quelli che ci colpiscono più frequentemente. Il tipo 1 è quello responsabile dell'herpes labialis,
00:33
colpisce ben il 67% della popolazione mondiale. Il secondo alfa herpes è il tipo 2, colpisce
00:43
i genitali. L'11% della popolazione ne ha già fatto esperienza. Il terzo tipo di herpes,
00:51
gli alfa herpes, quindi del gruppo sempre alfa, è il cosiddetto virus della varicella,
00:58
zoster. Pochi sanno perché lo chiamiamo così. Perché in verità questo virus quando ci attacca
01:06
in modo acuto causa questa manifestazione dermatologica che è la varicella. Ma una volta entrato nel
01:16
nostro corpo va ad annidarsi nei gangli nervosi e vedremo in che modo resta lì tutta la vita. Ecco
01:27
che allora può poi riattivarsi periodicamente e dare luogo all'herpes zoster, responsabile cioè di
01:35
quella infiammazione delle terminazioni nervose con eruzione dermatologica associata che è responsabile
01:43
sia di un dolore acuto molto molto intenso ma che anche può esitare nella temibile neuralgia
01:51
post-erpetica. Questi tre quindi sono i cugini della famiglia alfa. Poi abbiamo i beta herpes.
02:01
Questi ce n'è uno che noi conosciamo bene ma non lo associamo normalmente alla famiglia degli herpes
02:07
che è il citomegalovirus. Dà sintomatologie simili influenzali ma è molto pericoloso in
02:14
gravidanza. Ecco perché noi dobbiamo testare la presenza e se è già avvenuto il contatto
02:21
col citomegalovirus altrimenti in gravidanza dovremmo fare il test tutti i mesi perché in caso
02:27
di infezione useremo gli anticorpi per intercettarlo e impedire che danneggi il feto. Il tipo 5 e 6
02:35
sono invece i responsabili di infezioni degli endoteli in particolare della bocca. Attenti ai
02:43
baci. Poi abbiamo i gamma herpes. Uno è il virus di Epstein-Barr che ci causa la mononucleosi e
02:52
l'ultimo è il virus che causa un carcinoma, il sarcoma di Kaposi. Quindi voi capite che stiamo
02:58
parlando di una famiglia di ben otto membri a vario grado di pericolosità che tuttavia dobbiamo
03:08
imparare a conoscere perché hanno delle strategie di aggressione e soprattutto di permanenza nel nostro
03:17
corpo che è importante conoscere per prevenirne le riacutizzazioni. In che modo succede? Lo vediamo
03:27
nel prossimo filmato.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
17:01
|
Prossimi video
Mario Ermito rivela i segreti di "7 Spose per 7 Fratelli" a Show Time!
RadioRoma
6 ore fa
1:36
Jennifer Lopez e Ben Affleck: ora che sono ex stanno bene insieme (sul red carpet e no)
AMICA
1 giorno fa
1:42
Coma_Cose, perché l'amore è finito: l'annuncio della coppia
AMICA
1 giorno fa
3:32
Sarah Toscano: «L'album "Met Gala", gli haters e quel che ho imparato dal tennis»
AMICA
1 giorno fa
1:00:34
Roma di sera - Puntata di Martedì 7 Ottobre 2025
RadioRoma
18 ore fa
0:59
Rissa a Capena, nove denunciati
RadioRoma
23 ore fa
0:30
Castagneto Carducci, due daini intrappolati in un cavo elettrico
Corriere della Sera
1 giorno fa
0:15
Blitz delle forze speciali, catturato a Foggia il boss latitante Leonardo Gesualdo
Corriere della Sera
1 giorno fa
2:58
Perché Francesca Albanese non può dire a Liliana Segre di stare zitta
Corriere della Sera
1 giorno fa
8:20
Herpes virus: perché, una volta infettati, non ci abbandona più
OGGI
1 giorno fa
4:37
Ossitocina: il neurormone della tenerezza e della speranza
OGGI
1 settimana fa
6:22
Sudorazioni profuse: un segnale imbarazzante della menopausa
OGGI
3 settimane fa
6:26
Tachicardie notturne: un importante sintomo della menopausa
OGGI
4 settimane fa
5:27
Vampate in menopausa? Attenzione alla salute del cervello
OGGI
4 settimane fa
3:41
Diabete: il ruolo predisponente della menopausa
OGGI
2 mesi fa
3:08
Sindrome genito-urinaria della menopausa: il prasterone e i meccanismi della intracrinologia
OGGI
2 mesi fa
5:18
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici del testosterone
OGGI
2 mesi fa
5:03
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici delle terapie ormonali locali
OGGI
2 mesi fa
2:59
A tavola: perché in menopausa si digerisce meno bene
OGGI
2 mesi fa
6:29
Diabete e menopausa: fattori predisponenti e strategie di prevenzione
OGGI
3 mesi fa
5:47
Perimenopausa: gli stili di vita vincenti per restare belle e in salute
OGGI
3 mesi fa
7:41
Diabete: un nemico della gravidanza da cui proteggersi con le giuste misure preventive
OGGI
3 mesi fa
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
3 mesi fa
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
3 mesi fa
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
4 mesi fa
Commenta prima di tutti