Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Dolore ai rapporti: perché gli antibiotici lo possono scatenare
OGGI
Segui
10 mesi fa
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Una brutta sorpresa che molte donne notano dopo un ciclo di antibiotici per una bronchite o una
00:08
polmonite, ma anche un accesso ai denti, un'appendicite, è la comparsa del dolore ai
00:15
rapporti. La donna resta sorpresa e anche il suo partner, perché dice, ma fino a ieri stavo
00:20
benissimo, vita sessuale normalissima, adesso un bruciore tremendo, un dolore tremendo,
00:27
se insisto ad avere rapporti perché ci vogliamo bene, perché penso magari passerà, ho un bruciore
00:32
che dura per 3-4 giorni. Oppure, ecco l'indizio, dopo il ciclo antibiotico tempo una settimana è
00:40
venuta una candida furiosa. Che cosa è successo e perché anche dopo la risoluzione della candida
00:47
1-2-3 episodi, resta un dolore ai rapporti persistente e ingravescente? La ragione è questa,
00:58
molteplici. Innanzitutto, il fatto di assumere terapie antibiotiche comporta una lesione
01:06
importante in proporzione alla pesantezza, alla forza dell'antibiotico, forza biologica in tempo
01:14
e a durata del trattamento, al fatto di aver usato più antibiotici. C'è un danno molto grave al
01:20
microbiota intestinale innanzitutto, con distruzione di molti ceppi amici, tra cui lattobacilli,
01:29
bifidobatteri e così via, e l'aumento di ceppi normalmente minoritari, come per esempio la
01:38
candida albicans. Ma anche se abbiamo familiarità per il diabete o abbiamo un diabete, la candida
01:44
glabrata, la cruzei, quindi ceppi già più minacciosi. Contemporaneamente, la terapia
01:50
antibiotica determina un danno del microbiota anche vaginale e anche lì mi lede, mi riduce
01:58
la popolazione dei lattobacilli amici della nostra salute e aumenta i ceppi minoritari,
02:04
tra cui la candida. Ecco che allora la prima conseguenza della terapia antibiotica è uno
02:11
squilibrio degli ecosistemi che sono essenziali per la nostra salute, anche sessuale, e un aumento
02:20
di ceppi, come la candida, normalmente minoritari, che si traduce in una vaginite, in una infezione
02:28
vaginale da candida. Gli studi sull'animale, sulla povera topina, hanno dimostrato che bastano già
02:36
tre episodi di candida a determinare un importantissimo viraggio nel danno della mucosa
02:45
all'entrata della vagina, il cosiddetto vestibolo vulvare, quello che noi chiamiamo vestibolo
02:52
vaginale. Cosa succede? Nel momento in cui noi abbiamo il terzo ciclo di antibiotici, ma a volte
03:01
se un ciclo importante è anche il primo o il secondo, abbiamo anche questa vaginite importante,
03:07
è una contrazione di difesa dei muscoli che circondano la vagina, perché è spontaneo in
03:14
tutti i muscoli del corpo, se c'è un'infiammazione ci si contrae. L'infiammazione, la contrazione del
03:20
muscolo riduce il diametro dell'entrata e consente causa delle micro abrasioni. Le micro abrasioni
03:29
della mucosa, quindi non visibili a occhio nudo, ma la donna dice è come se avessi dei taglietti lì,
03:35
comporta la messa in contatto della microbiota, incluse le poche spore di candida o le ife che
03:45
abbiamo tutti in vagina, noi donne, con il nostro sistema immunitario. Nelle donne che hanno una
03:52
particolare sensibilità alle malattie allergiche, che hanno già delle riniti, delle bronchiti, dell'asma
03:59
allergico o delle intolleranze alimentari, noi vediamo ancora più frequentemente lo svilupparsi
04:07
di una risposta immunoallergica alterata, aberrante dicono gli inglesi, con un incremento della
04:15
presenza del nostro esercito, il nostro sistema immunitario. L'eccesso di risposta, quello che
04:22
abbiamo imparato a riconoscere nel covid, le chiamano tempesta citochinica nel covid, nel
04:28
nostro caso non è una tempesta ma è un bel maremoto, una bella tempestone locale che ci dà
04:35
un incremento dell'esercito, delle truppe, i mastociti che sono i nostri soldati, la nostra
04:41
fanteria, che producono molte più citochine infiammatorie, molti più fattori di crescita dei
04:47
nerdi e questo comporta un aumento di numero delle fibre nervose del dolore, ma poi
04:53
questi mastociti producono anche sostanze che creano dei tunnel nella mucosa ed ecco che le
05:00
fibre del dolore si superficializzano e questo ci spiega il viraggio del dolore dalla sensazione
05:07
da tattile a bruciore urente. La donna mi dice come se le mi avesse toccato con un ferro bollente, ma la
05:15
stessa sensazione purtroppo la donna ce l'ha anche nel rapporto. Allora come facciamo a tornare
05:21
indietro? Prima di tutto prevenzione, usare gli antibiotici con grande oculatezza, grande prudenza
05:29
solo quando veramente necessari. Un po' di febbricola non merita l'antibiotico, ci deve
05:35
essere un'infezione batterica precisa che viene curata allora in modo mirato. Secondo, ridurre la
05:44
candida. Come facciamo? Innanzitutto attenzione all'alimentazione perché la ricchezza di lieviti
05:51
e zuccheri soprattutto crea un microambiente favorevole alla candida, questo ancora di più
05:57
pensate se abbiamo anche solo familiarità per diabete, noi abbiamo un metabolismo degli zuccheri
06:04
alterato che tende a spostare la glicemia verso i livelli alti ancora di norma ma già questo
06:11
favorisce le infezioni da candida. Quindi alimentazione, stili di vita, attività fisica
06:17
perché questo ottimizza l'utilizzo periferico dell'insulina. Molto importante oltre agli stili
06:24
di vita, oltre agli antimicotici orali, rilassare il pavimento pellico contratto perché altrimenti
06:31
posso fare anche il bagno negli antimicotici ma non ne vengo a capo. Importantissimi alcuni
06:37
probiotici che da un lato aiutano il microbiota a ricomporsi e dall'altro vanno a controllare
06:45
particolarmente proprio i ceppi di candida. L'antimicotico eventualmente anche locale,
06:53
tutto questo crea una sinergia tra stili di vita, ricomposizione del microbiota,
07:00
rilassamento del pavimento pellico. Altri farmaci utilissimi sono i modulatori
07:06
dell'iperattività dei mastociti, l'acido alfa lipoico o la palmitoide etanolamide.
07:12
In questo modo noi abbiamo una strategia terapeutica che consente a molte giovani
07:17
donne che hanno avuto la brutta sorpresa del dolore rapporti dopo cicli di antibiotici di
07:23
ritrovare piena salute genitale e serenità e gioia e possibilmente felicità anche nell'intimità
07:31
sessuale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
5:09
|
Prossimi video
Antibiotici: perché possono alterare il ciclo mestruale
OGGI
1 anno fa
6:20
Dolore da endometriosi: perché l’amitriptilina può ridurlo in modo efficace
OGGI
6 mesi fa
1:37
L'influenza si cura con gli antibiotici? No! Ecco perché
Style
6 mesi fa
3:27
L'antibiotico resistenza in Italia: come combatterla
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
1:07
Veronica Pivetti e Carla Signoris in Balene: clip in anteprima della prima puntata
Style
2 giorni fa
7:02
X Factor 2025: Sofia Maceri canta Skinny Love di Bob Iver ed è ovazione
Style
2 giorni fa
2:11
Dimensionamento scolastico, la protesta non si placa: martedì nuovo vertice in Regione
RadioRoma
2 giorni fa
1:43
Cicloturismo sostenibile: si è concluso The Great Ride Milano-Cortina
Style
3 giorni fa
1:23
Bella Hadid in ospedale per la malattia di Lyme, la madre: «Sei una guerriera»
AMICA
3 giorni fa
1:19
Al Festival del Cinema di San Sebastian ci sarà anche Angelina Jolie
AMICA
3 giorni fa
3:02
OperaCamion: la lirica torna nelle piazze di Roma con Tosca: "Il teatro deve essere di tutti"
RadioRoma
3 giorni fa
14:54
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 19 Settembre 2025
RadioRoma
3 giorni fa
1:43
"La famiglia Leroy": quando l'amore finisce, ma la famiglia resta
AMICA
4 giorni fa
6:22
Sudorazioni profuse: un segnale imbarazzante della menopausa
OGGI
3 giorni fa
6:26
Tachicardie notturne: un importante sintomo della menopausa
OGGI
2 settimane fa
5:27
Vampate in menopausa? Attenzione alla salute del cervello
OGGI
2 settimane fa
3:41
Diabete: il ruolo predisponente della menopausa
OGGI
2 mesi fa
3:08
Sindrome genito-urinaria della menopausa: il prasterone e i meccanismi della intracrinologia
OGGI
2 mesi fa
5:18
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici del testosterone
OGGI
2 mesi fa
5:03
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici delle terapie ormonali locali
OGGI
2 mesi fa
2:59
A tavola: perché in menopausa si digerisce meno bene
OGGI
2 mesi fa
6:29
Diabete e menopausa: fattori predisponenti e strategie di prevenzione
OGGI
2 mesi fa
5:47
Perimenopausa: gli stili di vita vincenti per restare belle e in salute
OGGI
2 mesi fa
7:41
Diabete: un nemico della gravidanza da cui proteggersi con le giuste misure preventive
OGGI
2 mesi fa
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
3 mesi fa
Commenta prima di tutti