Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
«Personalmente ho manifestato perplessità. Dopo anni di bombardamento mediatico contro la modernizzazione e l’industrializzazione quando una famiglia decide di vivere a contatto con la natura si arriva a provvedimenti così estremi». Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio durante il question time alla Camera sul tema della famiglia che vive in un casolare in Abruzzo e a cui è stato tolto l'affidamento dei figli. «Un provvedimento estremo», secondo il ministro Nordio, su cui ha già attuato un approfondimento «tramite l'ispettorato». «Se emergessero profili di rilievo disciplinare - ha concluso il ministro nel suo intervento - eserciterei i poteri conferiti dalla legge»

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Personalmente ho provveduto subito ad approfondire con urgenza la vicenda tramite l'Ispettorato,
00:06chiedendo la trasmissione di copie integrali di tutti gli atti che non sono ancora pervenuti.
00:14È chiaro che il prelievo forzoso di un minore e i presupposti che lo legittimano non possono mai prescindere
00:21dal dovuto e difficile bilanciamento tra l'interesse del minore in prospettiva futura
00:27e quello attuale al mantenimento dello status quo.
00:31Si tratta di una misura estrema alla quale ricorrere dopo aver valutato attentamente le ripercussioni
00:38che un simile provvedimento può produrre sul benessere psicofisico del minore
00:43e sempre avendo come faro il superiore interesse sancito dalla Costituzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
00:56Personalmente ho anche manifestato la mia perplessità derivante dalla circostanza
01:02che dopo anni e anni di bombardamento anche mediatico contro la civiltà dei consumi,
01:08contro la modernizzazione della vita, l'industrializzazione, l'eccessivo uso delle fonti di produzione elettriche
01:19o addirittura nucleari, poi quando una famiglia decide di vivere pacificamente secondo i criteri di Rousseau
01:26a contatto con la natura ci debba poi arrivare a dei provvedimenti così estremi.
01:31Naturalmente, ripeto, è una situazione che va considerata con grande attenzione bilanciando gli interessi degli uni e degli altri
01:39ed è chiaro che laddove dovessero emergere profili di rilevo disciplinare
01:45eserciterei i poteri che sono stati conferiti dalla legge.
01:49Grazie.
01:50Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato