Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 ore fa
Portogallo: Lisbona testa risposta a terremoto, autorità ammettono carenze nelle comunicazioni

Un'esercitazione che ha mobilitato più di 400 operatori ha messo in luce i punti deboli dei canali di comunicazione e della standardizzazione delle procedure tra le varie forze di emergenza, durante la simulazione di un grave terremoto a Lisbona

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/11/27/portogallo-lisbona-testa-risposta-a-terremoto-autorita-ammettono-carenze-nelle-comunicazio

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Più di 400 operatori provenienti da diversi enti, tra cui esercito, protezione civile, vigili del fuoco e polizia,
00:07hanno partecipato a un'esercitazione di simulazione della durata di una settimana per rispondere a un grave terremoto a Lisbona.
00:13Tra i risultati, presentati in una valutazione finale, è emersa la necessità di migliorare la capacità di comunicazione e standardizzare le procedure operative.
00:22Il Comandante Nazionale delle Emergenze e della Protezione Civile ha sottolineato l'importanza della formazione degli operatori.
00:52Anche il sindaco di Lisbona ha dichiarato che è essenziale effettuare prove in scenari reali
01:21per ottimizzare la risposta a un disastro.
01:23Anche in situazione di catastrofe, ogni persona ha di sapere quello che ha di fare, e solo lo sape se lo fare in situazione reali.
01:32E quello che noi facciamo è una situazione di realtà, per che non solo le forze municipali, ma le forze nazionali,
01:41e tutti tutti sappiamo quello che deve fare in quel momento.
01:45E quando noi anche possiamo sapere la teoria, ma se non treinare tutti i giorni, noi non possiamo farlo.
01:50In questa esercitazione sono state simulate, tra le altre cose, operazioni di ricerca e soccorso,
01:56sgombero delle strade, supporto logistico e alimentare, nonché un allarme tsunami.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato