Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Il “Caffé Lettere” di Trastevere è stato chiuso per 20 giorni dopo che la titolare, secondo la ricostruzione degli agenti, avrebbe istigato alcuni clienti ubriachi a ostacolare un controllo della polizia invitandoli alla “disobbedienza civile”. La donna, che avrebbe continuato a servire alcolici anche a persone già visibilmente alterate, è stata denunciata per minacce a pubblico ufficiale e per somministrazione irregolare di bevande alcoliche.

Secondo la Questura, il locale era diventato negli ultimi mesi uno dei principali punti critici della movida del quartiere, con precedenti episodi di disturbo della quiete pubblica e intralcio alla circolazione. Gli accertamenti hanno evidenziato occupazione abusiva di suolo pubblico, vendita irregolare di alcolici, assenza di tracciabilità degli alimenti, mancanza del manuale di autocontrollo e gravi carenze igienico-sanitarie nell’area cucina. Gli agenti hanno trovato anche personale impiegato senza contratto. Le sanzioni amministrative elevate superano i 18mila euro e il provvedimento di chiusura è stato firmato dal questore.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il caffè lettere di Trastevere è stato chiuso per 20 giorni dopo che la titolare, secondo la ricostruzione degli agenti, avrebbe instigato alcuni clienti ubriachi a ostacolare un controllo della polizia, invitandoli alla disobbedienza civile.
00:14La donna, che avrebbe continuato a servire alcolici anche a persone già visibilmente alterate, è stata denunciata per minaccia pubblico ufficiale per somministrazione regolare di bevande alcoliche.
00:25Secondo la questura, il locale era diventato negli ultimi mesi uno dei principali punti critici della movida del quartiere, con precedenti episodi di disturbo della quiete pubblica e intralcio alla circolazione.
00:38Gli accertamenti hanno evidenziato occupazione abusiva di suolo pubblico, vendite irregolari di alcolici, assenza di tracciabilità degli alimenti, mancanza del manuale d'autocontrollo e gravi carenze igienico-sanitarie nell'area cucina.
00:53Gli agenti hanno trovato anche personale impiegato senza contratto, le sanzioni amministrative elevate superano i 18.000 euro e il provvedimento di chiusura è già stato firmato dal questore.

Consigliato